WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova funzione per la fotocamera che aspettavate da tempo

WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova funzione per la fotocamera che aspettavate da tempo

WhatsApp lancia la modalità notturna per la fotocamera nell’ultima beta Android: scatti migliorati anche al buio grazie a un nuovo tasto dedicato.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Non bastava la possibilità di importare la foto profilo direttamente da Facebook e Instagram: WhatsApp alza ancora l’asticella con una novità attesissima dagli utenti che amano immortalare ogni momento, anche in condizioni di luce minimale. Nell’ultimissima versione beta per Android (release 2.25.22.2), infatti, l’applicazione di messaggistica ora integra una modalità notturna per la fotocamera interna, rendendo finalmente semplice e veloce scattare foto di qualità senza dover uscire dall’applicazione.

Un nuovo tasto per la fotocamera: la luna che illumina le chat

Con l’aggiornamento appena rilasciato sul canale beta, compare nell’interfaccia di scatto un nuovo pulsante: una mezza luna icona chiara e inedita, posizionata nella parte superiore dello schermo della fotocamera di WhatsApp. Ma non si tratta di un orpello estetico: questa icona fa la sua comparsa solo quando la fotocamera rileva che l’ambiente è poco illuminato, suggerendo all’utente di attivare manualmente la modalità notte.

La funzione, progettata per ottimizzare al meglio le foto in condizioni di buio o illuminazione precaria, lavora grazie a una serie di miglioramenti software. Con un semplice tap, WhatsApp regola in tempo reale esposizione e riduzione del rumore, rendendo le immagini più nitide e luminose. Diversamente da tanti effetti visivi “a effetto speciale”, qui lo scopo è recuperare dettagli reali e ridurre le tipiche sfocature e granulosità che si incontrano quando si scatta senza luce sufficiente.

Perché la modalità notte di WhatsApp fa la differenza

Fino ad oggi, chi voleva scattare una foto notturna e inviarla su WhatsApp doveva affidarsi alla fotocamera nativa dello smartphone, per poi uscire dall’app, trovare la foto tra le immagini salvate e solo dopo condividerla in chat o nei gruppi. Era un processo lungo e spesso frustrante, soprattutto per chi ama la rapidità tipica delle conversazioni moderne. Con la nuova modalità notte, l’esperienza d’uso diventa più fluida: ogni momento può essere immortalato – e subito condiviso – senza mai uscire dall’ecosistema WhatsApp. Proprio questo aspetto semplifica notevolmente la vita agli utenti meno esperti o a chi semplicemente vuole velocità, senza compromessi sulla qualità del risultato finale.

Va sottolineato che, pur sfruttando avanzate ottimizzazioni software, la modalità notturna di WhatsApp non ha la pretesa di sostituire hardware fotografici professionali o le migliori soluzioni presenti sulle fotocamere di alcuni top di gamma. In altre parole: il risultato finale può variare sensibilmente in base a quanto è effettivamente buio l’ambiente circostante. In situazioni di luce davvero minima, la funzione può offrire solo un modesto miglioramento e non un’immagine “a giorno”. Un aspetto degno di nota è che la modalità notte non si attiva automaticamente: la responsabilità resta quindi nelle mani degli utenti, che possono scegliere quando sfruttare questa opzione in base alle proprie esigenze. Una scelta che privilegia la flessibilità rispetto all’automazione, lasciando il controllo sempre all’utente.

Rilascio e disponibilità: chi può provarla subito?

Al momento, la nuova modalità notturna per la fotocamera di WhatsApp è riservata a un numero limitato di beta tester aderenti al programma ufficiale Google Play Store. Nei prossimi giorni si prevede un’estensione più ampia del rollout, ma non sono state comunicate tempistiche precise per l’arrivo sulla versione stabile dell’app, accessibile a tutti gli utenti. Come da prassi, è facile ipotizzare che, in assenza di problemi riscontrati durante le prove estensive, la funzione farà presto il suo debutto globale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexfri29 Luglio 2025, 13:33 #1
Mi PIACE IL TITOLO indirizzato a Giuseppina che lo legge mentre gira la sugo con la cucchiara, mi Piaceeee!!!
blackshard29 Luglio 2025, 20:59 #2
che delusione.... e io che pensavo che la nuova attesissima funzionalità fosse quella di scattare la foto a qualche bella ragazza random in giro e l'IA di Meta te la svestiva e te la faceva vedere ignuda...

Beh penso che non ci vorrà molto ancora...
biometallo29 Luglio 2025, 21:15 #3
Originariamente inviato da: blackshard
Beh penso che non ci vorrà molto ancora...


Beh proprio in queste ore è saltato fuori che meta avrebbe scaricato qualcosa come 80 terabyte di porno da internet per addestrare la sua AI, a qualcosa tutto quel materiale dovrà pur servire

Fino ad oggi, chi voleva scattare una foto notturna e inviarla su WhatsApp doveva affidarsi alla fotocamera nativa dello smartphone, per poi uscire dall’app, trovare la foto tra le immagini salvate e solo dopo condividerla in chat o nei gruppi. Era un processo lungo e spesso frustrante


E già, ad aprire la galleria selezionare l'ultimo scatto e poi "condividi su whatsApp" si perderanno quanti, 2,5 secondi? Ma forse anche 2,51
Grazie a questa nuova funzione è come se ci avessero regalato 10 anni di vita, sono così commosso che mi viene da piangere grazie!!!!!
krissparker29 Luglio 2025, 23:21 #4

Cos'è, hanno tagliato il personale?

cosa sono sti titoli da sciura maria che cuoce il pollo... vacca zio se siete scaduti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^