View Full Version : Interessanti prospettive per Itanium 2
Redazione di Hardware Upg
23-09-2004, 16:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13206.html
Intel prevede un'interessante crescita nelle consegne di Itanium 2, che nel 2007 potrebbero arrivare a superare le consegne di processori utilizzati per macchine Sun
Click sul link per visualizzare la notizia.
Citando i dati rilasciati da IDC, Skaugen ha dichiarato che nel 2005 le cosnegne di Itanium 2 dovrebbero sorpassare le consegne dei processori utilizzati nei server Hewlett-Packard PA-RISC, nel 2006 quelle dei processori utilizzati nei server IBM Power-series e nel 2007 quelle dei processori usati nei sistemi Sun Microsystems Sparc.
Nel 2006 le consegne di Itanium2 sorpasseranno le consegne (del 2004) di processori Power-series.... e via dicendo.
Anch'io tra 70 anni sarò più vecchio di mia nonna (secondo la loro logica).:D
?????
scusa non ho capito bene, si parla di treand in percentuale....che c'entrano le unità consegnate?!?!
se oggi sun ha il 40% e HP PARISC il 30% ed intanium 20% e altri 10%....
si prevede che in percentuale nel 2007 itanium avra' il 40% del mercato e gli altri concorrenti avranno quote inferiori....
e lasciamo stare le nonne....che sono una benedizione....mi prepara certi dolci di mandorle nonostante l'eta'.....
non so, cmq non avrei mai pensato che il progetto itanium avrebbe preso una bella piega :confused:
Spectrum7glr
23-09-2004, 17:36
bè i programmi di Intel se non sbaglio prevedevano un pareggio dei costi per i clienti tra soluzioni Xeon ed Itanium entro il 2006...queste previsioni evidentemente tengono conto anche della progressiva diminuzione di prezzo per le soluzioni Itanium che Intel prevede di realizzare nel medio periodo.
Dreadnought
23-09-2004, 18:03
100.000 processori?
ma intel non doveva avere il 50% del mercato server :D
Con 100.000 cpu è si e no al 15%
Lo ZiO NightFall
23-09-2004, 18:28
Beh, sarebbe anche meno del 15% :)
credo che si riferisse solo al segmento di mercato relativo all'itanium.
DioBrando
23-09-2004, 18:58
diciamo che + che una previsione è una loro speranza ;)
maxilupo
23-09-2004, 19:43
Forse non tengono conto dei server con Opteron.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
Io devo ancora sentire anche di una sola azienda italiana che ne fa uso; che share ha il mercato OEM in quella fascia? credo piuttosto basso.
Qualcuno sa quali porting di rielievo sono stati effettuati su Itanium2?
Originariamente inviato da maxilupo
Forse non tengono conto dei server con Opteron.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
Se parli del mercato dei server in generale allora ti do ragione, però AMD non ha soluzioni in diretta concorrenza con Itanium2.
Opteron è collocabile nello stesso segmento di mercato degli Xeon
leoneazzurro
24-09-2004, 08:39
Non proprio, l'Opteron copre anche una fascia di mercato più alta dello Xeon, grazie all'elevata efficienza delle soluzioni multiprocessore. In certi casi si ha una sovrapposizione con le soluzioni Itanium, anche se in genere le applicazioni per le quali vengono usati non sono esattamente le stesse (Itanium è più performante per il calcolo FP, Opteron si destreggia meglio con gli interi, a parità di prezzo).
Entrambe le soluzioni, poi, sono a 64 bit.
piottanacifra
24-09-2004, 10:31
Xsirus
Si col ferro da stiro. :D :D
Salutt & Bazz
piottanacifra
24-09-2004, 10:36
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
Originariamente inviato da piottanacifra
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
La differenza più grande però tra opteron e itanium2 mi sembra di ricordare che sia che mentre l'opteron è x86-64, il procio intel ha un set di istruzioni proprietarie (ia64???) e prevede na compilazione particolare dei programmi.
leoneazzurro
24-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da piottanacifra
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
Su, lascia stare i flame.
Tutti e due sono a 64 bit, ma hanno architetture diverse. E tutte e due richiedono la ricompilazione. L'Itanium è molto più forte degli Opteron sui FP e il contrario è vero sugli interi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.