PDA

View Full Version : Plextor Px-716A: Double Layer e scrittura a 16X


Redazione di Hardware Upg
28-09-2004, 16:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13233.html

Plextor ha annunciato la presentazione di un masterizzatore compatibile sia con la scrittura Double Layer, sia con la velocità di 16X in scrittura

Click sul link per visualizzare la notizia.

ImperatoreNeo
28-09-2004, 16:15
"quando mancano di fatto i supporti per sfruttarne le caratteristiche (i pochi che ci sono hanno prezzi molto elevati)"

Quoto, se poi si aggiungono tasse assurde il quadro è ancora meno roseo..

scannerj
28-09-2004, 16:22
Ho venduto il mio Plextor 708A(avevo l'occasione) in attesa proprio di questo annuncio. Si sa già quando saranno disponibili sugli scaffali e a che prezzo?

MiKeLezZ
28-09-2004, 16:27
149$ la versione interna se non ricordo male

dede1
28-09-2004, 17:06
plextor è IMHO in assoluto la numero uno ;) ho un px48/24/48A e il PX-708A e sono davvero fenomenali,costano un pò di più, ma la cura nei particolari è elevatissima;il fatto poi di avere i plextools è un bel vantaggio...:D

d'accordissimo con la redazione per la mancanza dei DVD DL...:eek:

OSMIUM_modified
28-09-2004, 17:18
Scusate ma che significa 24x per la scrittura dei DVD+R/RW e dei Double Layer??? :confused: :confused: :confused:

Apple80
28-09-2004, 17:23
bha... tutto fumo negli okki. è già tanto scrivere un dvd 4x in 15 minuti. se poi defvo passare a 8x o 16 mi vengono i brividi al pensiero di quanto mi durerà negli anni.

Se poi uno serve ke deve fare molti dvd la cosa migliore sarebbe prendere + master.

giogts
28-09-2004, 17:26
Originariamente inviato da dede1
plextor è IMHO in assoluto la numero uno ;) ho un px48/24/48A e il PX-708A e sono davvero fenomenali,costano un pò di più, ma la cura nei particolari è elevatissima;il fatto poi di avere i plextools è un bel vantaggio...:D

d'accordissimo con la redazione per la mancanza dei DVD DL...:eek:
cos'è plextools?
e cosa fa di particolare?

FabioD77
28-09-2004, 17:57
stavo per ordinare un NEC 3500. Aspetto questo plexino a questo punto!

dede1
28-09-2004, 17:59
Plextools sono delle utilities messe a disposizione da plextor che permettono di gestire al meglio il masterizzatore; puoi ad esempio abilitare la funzione Gigarec per scrivere 1Gb di dati su un cd opure abilitare il SecuRec(per creare Cd protetti), puoi andare a settare i parametri del VariRec. Inoltre puoi masterizzare i cd...
cmq prima che ti spiego tutto fai prima a scaricarteli qui (http://www.plextor.be/download/ftp1/)

dede1
28-09-2004, 18:01
opss ho dimenticato di quotare... il messaggio sopra era,ovviamente, la risposta per giogts:D
ciao

Fan-of-fanZ
28-09-2004, 18:06
Nemmeno se fondi una testata giornalistica ti puoi togliere lo sfizio di conoscere sempre l'avanguardia della tecnologia :(

seccio
28-09-2004, 18:08
troppo tardi , mi sono già preso il Pioneer 108 :)


spero di vedere presto recensioni per vedere a confronto il 716 , il 108 e il 3500!

FabioD77
28-09-2004, 18:14
Originariamente inviato da seccio
troppo tardi , mi sono già preso il Pioneer 108 :)


spero di vedere presto recensioni per vedere a confronto il 716 , il 108 e il 3500!
Io dovevo prenderlo sabato, ma per fortuna sono dovuto andare in Svizzera... per fortuna!!! ;)

Cr4z33
28-09-2004, 18:21
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13233.html

Plextor ha annunciato la presentazione di un masterizzatore compatibile sia con la scrittura Double Layer, sia con la velocità di 16X in scrittura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioé vi hanno mandato il masterizzatore da testare e non si sono presi neanche la briga di includere dei supporti adeguati? http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif

seccio
28-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da FabioD77
Io dovevo prenderlo sabato, ma per fortuna sono dovuto andare in Svizzera... per fortuna!!! ;)

beh ,sicuramente avrai la fortuna di poter guidicare l'acquisto con maggiore completezza , il che nn è poco , solo che anche se prendevi il pioneer nn mi sembrava proprio una sFortuna! :D

credo e spero che sarà una lotta fra titani!

sirus
28-09-2004, 18:30
sicuramnte i plextor costano un po' di + di tutti gli altri masterizzatori (sia quelli per cd che quelli per dvd) ma la qualità non ha assolutamente paragoni IMHO, mi piacerebbe prendere questo mast ma mi sa che devo aspettare che si abbassi il prezzo :(

Radeonator
28-09-2004, 18:45
@ dede1:i masterizzatori dvd non riescono ad usare la tecnologia gigarec per creare cd protetti(nerllo specifico securom new 5.x);solo il premium T3 riesce;evidentemente sony dadc ha fatto pressioni su plextor.Detto ciò i plextools hanno un loro perchè ugualmente.

Mory
28-09-2004, 18:46
Qui in Italia i DVD DL nn si trovano neanche a pagarli oro, mentre a Lugano, un mese fa, ne ho presi 3 a 16,80€ l'uno. Il prezzo è lo stesso dell'Italia, ma almeno lì ci sono!

Dumah Brazorf
28-09-2004, 18:52
Per Osmium
Hanno dimenticato/non si legge la virgola, si intende 2,4X.

Per Cr4z33
Non esistono in commercio dvd che supportano tali velocità quindi non possono includerli nella confezione.

Ciao.

nucassi
28-09-2004, 18:58
16 euro un cd dual layer???

osti!!!

Chicco#32
28-09-2004, 19:02
la confezione retail dovrebbe contenere il frontalino nero aggiuntivo... :D
che riscrive a 8x i DVD+RW e che, stando a quanto si dice, un aggiornamento firmware (previsto per fine anno) darà supporto anche per i DVD-R Double Layer.


:sofico:

OverClocK79®
28-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da OSMIUM
Scusate ma che significa 24x per la scrittura dei DVD+R/RW e dei Double Layer??? :confused: :confused: :confused:

manca un . :D

sarebbe 2.4 ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

tarek
28-09-2004, 19:27
a questi prezzi conviene comprarsi degli hd per fare dello storaggio...

BigBug
28-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Mory
Qui in Italia i DVD DL nn si trovano neanche a pagarli oro, mentre a Lugano, un mese fa, ne ho presi 3 a 16,80€ l'uno. Il prezzo è lo stesso dell'Italia, ma almeno lì ci sono!
:eek:
alla medi@world ne esistono già, e costano pure poco.
se non erro una confez da 5 dvd DL sui 17€ (:rolleyes: sono sempre tanti)

vago
28-09-2004, 19:30
mhhh
imho i pleztor indubbiamente una buona marca anche se la preferivo nei supporti scsi mentre per quel che riguarda i dvd in genere forse i pioneer han qualcosa in piu' ...almeno per la mia esperienza
credo cmq che per il prezzo che hanno questi masterizzatori, da questo plextor al pionner 108 o dvr a08(qui a dire il vero il prezzo e' piu' del doppio.. ma e' retail) convenga decisamente l'acquisto anche senza che si trovino i supporti almeno per ora

La cosa ovviamente se uno non ha masterizzatore. se uno lo possiede gia sempre meglio aspettare almeno fino all'uscita di questi supporti e valutare se esistono al tempo dei masterizzatori piu' nuovi

Cimmo
28-09-2004, 19:47
Plextor? No grazie.
Dopo aver comprato anni fa un mast cd pagandolo quasi il doppio degli altri per poi scoprire che non mast tutti i cd Plextor lo lascio agli altri.
Oggi appena ordinato il nec-3500 a 97 eurosi

dnarod
28-09-2004, 19:52
bhe, certo che se il prezzo fosse allineato grossomodo (non dico lo stesso, ma almeno poco di piu :D) con gli sfidanti (pio e nec), potrei anche farci un pensierino.....quado pero trovo il 108 a 89 euro....

emongib
28-09-2004, 20:14
Io sono 10 giorni che ho preso il 108 e vi posso dire che è spettacolare, mi masterizza dei ritek +R 4x che il vecchio 107 non me li scriveva.... forse sara per il firm taroccato.. che avevo sul 107 bah cmq va alla grande, per quanto riguarda i DVD+R DL ne ho comprati 3 al MerdaWorld pagati 9.9€ l'uno (offerta da volantino altrimenti venivano 12.90 Cad), masterizzati, e provati sui miei pc dotati uno di master appunto 108 e lettore lg 8163b e l'altro di lettore sempre lg ma 8160b vanno alla grande pero ne sulla playstation ne xbox ne lettore dvd (lettore dvd divx da 89€ che di solito macina di tutto) nel vuol sapere di leggerlo, sulla play prova a partire ma arriva a malapena al menu che senti il laser impazzire.
Forse saranno i verbatim che non sono un granchè, sto aspettando che al mio fornitore arrivino i traxdata cosi posso fare due prove

Dumah Brazorf
28-09-2004, 21:04
Fa specie però trovare i DL a 10€ quando trovi i SL a 60cent (Verbatim +R in fiera a Gonzaga) o meno...

dede1
28-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da Radeonator
@ dede1:i masterizzatori dvd non riescono ad usare la tecnologia gigarec per creare cd protetti(nerllo specifico securom new 5.x);solo il premium T3 riesce;evidentemente sony dadc ha fatto pressioni su plextor.Detto ciò i plextools hanno un loro perchè ugualmente.

Sono stato un pò impreciso, cmq intendevo solo elencare alcune funzione dei tools e non riferirmi ad essi relativamente a un preciso masterizzatore.Cmq grazie della precisazione
:)

bond_san
28-09-2004, 23:19
.....che sfigato che sono ad avere due Pioneer 107 che mi hanno scritto fino ad oggi in 5 mesi 700 dvd cadauno (si leggete bene settecento...mi sto facendo una notevole videoteca personale:D )...+ tutti i cd audio masterizzati che non sto' a contare, come faro' senza il non plus ultra, la rolls royce dei masterizzatori ovvero: PLEXTOR:asd: ...ma per favore !!!!:nono: non dimentichiamo che pioneer, in fatto lettura laser ha fatto scuola ...e continua a farla !;)

Nephtlys
28-09-2004, 23:40
Originariamente inviato da BigBug
:eek:
alla medi@world ne esistono già, e costano pure poco.
se non erro una confez da 5 dvd DL sui 17€ (:rolleyes: sono sempre tanti)


Ma sei proprio sicuro sicuro??? 5 dual-layer a 17 eurozzi??? :eek:
Io la scorsa settimana ne ho preso UNO a 15E per vedere se il mio NEC 2500@2510 era in grado di masterizzarlo!!!! (...beh, almeno funzia!!!) :D

Mory
28-09-2004, 23:47
I DVD DL che ho preso io sono Verbatim e vengono letti da tutti i lettori DVD sui quali li ho provati. 2 soli per la verità :p un Sony e un vecchio Pioneer slot-in

Gordon
28-09-2004, 23:52
Plextor Forever! :D

sarà sicuramente mio :)

byz

letturo
29-09-2004, 07:47
Dalle mie parti (ma è una grossa catena di elettronica presente ovunque) i DL si trovano senza problemi a 10E. Anche perché quelli che ci sono non vanno certo a ruba, eheheh.

Per ora il DL è davvero inutile IHMO, chi ha bisogno di spazio x i dati fa meglio ad usare più di un supporto spendendo una frazione del costo del DL e guadagnando in compatibilità.
Chi vuole a tutti i costi clonare un DVD-video si sporca le mani per un risparmio ridicolo risp. all'originale (non ha senso parlare di copie di backup) e non ha alcuna garanzia che poi il supporto (o almeno il 2° strato) venga poi effettivamente letto dal player DVD stand-alone

Sharkie
29-09-2004, 08:06
non vedo l'ora di avere questo masterizzatore nel mio picci

Jaxoon
29-09-2004, 08:37
Originariamente inviato da Apple80
bha... tutto fumo negli okki. è già tanto scrivere un dvd 4x in 15 minuti. se poi defvo passare a 8x o 16 mi vengono i brividi al pensiero di quanto mi durerà negli anni.

Se poi uno serve ke deve fare molti dvd la cosa migliore sarebbe prendere + master.

Ma... Hai mai provato un Plextor?

Sharkie
29-09-2004, 11:05
mi sa di no :)

mortymer84
29-09-2004, 11:27
Io non ho mai provato un plextor ma ne ho sempre sentito parlare bene, certo è che anche gli altri masterizzatori hanno un'ottima qualità, se anche bruciassero un cd ogni tanto non credo che valga la pena di spendere cosi tatno in più, anche se il discorso compatibilità potrebbe fare la differenza.

Per quanto riguarda i DL, non è solo il prezzo che li rende inutili (io li trovo a 8,90€) ma anche la velocità di solo 2.4
Velocità 2.4X Tempo di registrazione 240 minuti
L'ho preso dai dettagli di un DL traxdata, non so voi m io non ho 4 ore di tempo per fare un dvd, se non di notte

DjLode
29-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da mortymer84
L'ho preso dai dettagli di un DL traxdata, non so voi m io non ho 4 ore di tempo per fare un dvd, se non di notte

Se in un single layer ci stanno 120minuti, in un double layer ce ne stanno 240 :)
Non è il tempo di registrazione quello!!! :D

mortymer84
29-09-2004, 12:09
Effetivamente hai ragione tu, come scusante ti posso dire che era il testo che non si spiegava bene, ne allego una parte
L’incredibile capacità di questi DVD permette l’archiviazione fino a 4 ore video in qualità DVD, 16 ore video in qualità VHS e oltre 120 ore di file audio MP3.
[...]
Velocità 2.4X
Tempo di
registrazione 240 minuti


Cmq ci vuole lo stesso parecchio tempo, non so i conti ma facendo il paragone con i dvr riscrivibili che ho fatto a 2.4x penso ci vorra cmq quasi un'ora, con i SL non solo spendo meno, ma ci metto anche meno tempo

OverClocK79®
29-09-2004, 12:52
bhe dai almeno ci hanno messo 8Mb di buffer a 16X il buffer si svuta in un attimo.... 22Mb/s (nn tutti gli hdd ci stanno dietro)

a 6x sarebbero già 8mb/s

BYEZZZZZZZZZZZZZ

FabioD77
29-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da OverClocK79®
bhe dai almeno ci hanno messo 8Mb di buffer a 16X il buffer si svuta in un attimo.... 22Mb/s (nn tutti gli hdd ci stanno dietro)

a 6x sarebbero già 8mb/s

BYEZZZZZZZZZZZZZ
mi sa che a questo nessuno ci aveva pensato...

DjLode
29-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da mortymer84
Cmq ci vuole lo stesso parecchio tempo, non so i conti ma facendo il paragone con i dvr riscrivibili che ho fatto a 2.4x penso ci vorra cmq quasi un'ora, con i SL non solo spendo meno, ma ci metto anche meno tempo

Ci vuole esattamente lo stesso tempo che ci vuole a masterizzare 2 SL a 2,4X. Ormai io i dvd li faccio tutti a questa velocità anche se ho un 8x sui +R, ho visto che danno molto meno problemi. Se non ricordo male sono 25 minuti a dvd, moltiplichi per due e sono circa 50minuti. Tutto sommato un tempo accettabile no?
E' cmq vero che con due SL spendi di meno ma hai anche il problema di averne appunto due e non un singolo disco.

Mory
29-09-2004, 15:16
X masterizzare circa 8Gb a 2.4x ci ho messo 45minuti

DioBrando
29-09-2004, 15:43
Originariamente inviato da DjLode
Se in un single layer ci stanno 120minuti, in un double layer ce ne stanno 240 :)
Non è il tempo di registrazione quello!!! :D

no ce ne stanno di meno.

SL = 4.7G DVD-5
DL = 8.5G DVD-9 :D

DjLode
29-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da DioBrando
no ce ne stanno di meno.

SL = 4.7G DVD-5
DL = 8.5G DVD-9 :D

Vallo a spiegare a quello che i dvd li producono :)

DioBrando
29-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da DjLode
Vallo a spiegare a quello che i dvd li producono :)

eh vabbè ma qlc tavanata bisogna pur cercare di propinarla, sennò poi vendono troppo poco...







...

FabioD77
29-09-2004, 16:27
non vorrei direi boiate, ma non è come i dischi rigidi che intendono il GB arrotondato?

dragunov
29-09-2004, 19:50
Comprate i dvd in germania!!!!!!!!!!!!!!!!cosatano pochissimo! non ci sono tante tasse!!!

dnarod
29-09-2004, 20:08
-----------
non vorrei direi boiate, ma non è come i dischi rigidi che intendono il GB arrotondato?
-----------

ma lol non è arrotondato, le cose non funzionano per caso :D
semplicemente su un dvd ci stanno 4,7 miliardi di bytes, cioe nell ordine di 4,3 gbyte

adima
30-09-2004, 11:10
io dico solo la mia ho avuto un masterizzatore plextor che mi è durato per oltre 7 anni mai una piega e masterizzava pure le fette biscottate....infatti adesso che mi sono dovuta cambiare il masterizzatore e passare al DVD mi sonopresa il 712....e va aòtrettanto bene!!!!

audioban
30-09-2004, 12:11
Concordo.
Ho appena ricomprato un plextor usato (il mio l'avevo venduto :-() per poter scrivere i cd audio a 1x.
I masterizzatori nuovi non lo fanno più. Minimo 4x.

adima
30-09-2004, 12:21
tutti mi davano consigli compra questo compra quello e mi volevano per forza ammollare qualcos'altro con la scusa del poco economico...io penso di aver fatto un ottima scelta...poi vedremo

midian
30-09-2004, 21:16
mado ma un disco fisso regge 16x di un DVD????????
e cmq è presto...nn esistono ancora i supporti testati a queste velocità..
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

FabioD77
01-10-2004, 08:39
Originariamente inviato da dnarod
-----------
non vorrei direi boiate, ma non è come i dischi rigidi che intendono il GB arrotondato?
-----------

ma lol non è arrotondato, le cose non funzionano per caso :D
semplicemente su un dvd ci stanno 4,7 miliardi di bytes, cioe nell ordine di 4,3 gbyte

Ah quindi non sono neanche da 4,7gb?? :what:

dnarod
01-10-2004, 17:09
no, allora la storia è questa: le lettere maiuscole o minuscole fanno la differenza; cioe kb è diverso da Kb o da kB o da KB...1 Kb sono 1000 bits; 1 KB sono 1000 bytes; un kb sono 1024 bits, ecc......cosicchè chi legge MB sul pc e poi legge che il conto dei bytes è diverso crede che il pc arrotondi, ma non è cosi! che poi tutti scrivano/leggano quello che vogliono, su un dvd-r ci stanno sempre e comunque 4,3 giga bytes (GB, bytes*10^9!)

FabioD77
01-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da dnarod
no, allora la storia è questa: le lettere maiuscole o minuscole fanno la differenza; cioe kb è diverso da Kb o da kB o da KB...1 Kb sono 1000 bits; 1 KB sono 1000 bytes; un kb sono 1024 bits, ecc......cosicchè chi legge MB sul pc e poi legge che il conto dei bytes è diverso crede che il pc arrotondi, ma non è cosi! che poi tutti scrivano/leggano quello che vogliono, su un dvd-r ci stanno sempre e comunque 4,3 giga bytes (GB, bytes*10^9!)
Grazie, questa non la sapevo. Infatti mi sono sempre posto il poblema di come differenziare i bit dai byte! :eek:

dnarod
01-10-2004, 23:26
errata corrige: mi sono accorto che vengono usate le simbologie molto a muzzo.....diciamo che la simbologia piu usata è l esatto contrario di cio che ho detto io (cioe maiuscolo per 2^x e minuscolo per x*unita di misura), che poi è quello che fa win...ergo basta girare la frittata....cmq fate attenzione perche certi usano un po e un po (cioe fanno una miscela strana a seconda dei contesti), alla fine è sempre meglio specificare...

f32000
03-10-2004, 22:52
Qualcuno saprebbe dirmi quanto costerà e quando sarà disponibile il giocattolino in questione?Grazie

ronzino
03-10-2004, 23:52
Beh io posso riportarvi la mia. Io ho avuto come lettori cd/dvd, pioneer e asus.cambiati entrambe, non leggevano manco i dvd originali in alcuni casi. Poi ho avuto modo di provare spesso come masterizzatori cd i famigerati liteon: ad un mio amico si è rotto dopo 1 anno, e spesso i cd che faceva i portatili o i lettori cd della macchina non li leggevano. Io con il mio plextor faccio cd audio a 24x e li leggono anche i lettore vecchi di 6 anni. poi sempre quel mio amico si è preso il nec 2500@2510.... BHE CACCHIO INCREDIBILE (e questo che sto per dervi è anche riportato su siti e rivisti)i dvd che questo masterizzatore scrive POI NON E' IN GRADO DI RILEGGERLI, anche se tutti gli altri lettori (da tavolo e da pc) li leggono alla perfezione. Ma vi rendete conto di cosa comprate ?
Pioneer non la comprerò mai piu dopo aver comprato un lettore dvd cd che sul sito dicevano 40x/16x che invece su tutti i siti e riviste leggeva i cd al massimo a 12x: una bella presa per il culo 320.000£ buttate nel cesso. Per me pioneer ha chiuso. Certo non vi nascondo che quando vedo che un plextor costa quasi il doppio di un altro masterizzatore, la tentazione non mi viene di cambiare

edit
vogliamo poi aggiungere che in passato (forse anche ora non so) la plextor era fra le poche case che supportavano la simulazione seguita da scrittura del supporto ?
e vogliamo parlare del fatto che la plextor per prima ha proposto masterizzori SATA ?
Ah e vogliamo parlare del fatto (sempre per esperienza personale) che avvolte asus/pioneer/lg se collegati in detrminati abbinamenti con hdd o altri lettori cd, impallano il controller ide ?

Poi una cosa ho sempre letto su tutti i forum, ed è la seguente
"quando masterizzi un cd a 40x a tale velocità ci arrivi nell' ultima parte del cd se ci arrivi"

Boh forse se non avete plextor. io con il mio 40/12/40 plextor
scrivo
1/3 a 12x
1/3 a 24x
1/3 a 40x

nel mio caso 1/3 del cd è l'ultima parte non so per voi altri ;-)

dnarod
04-10-2004, 02:08
commento esaustivo, ma, di grazia, secondo te dunque quali masterizzatori si salvano giacche hai citato pressoche tutte le case esistenti gettandoci fango sopra? io mi sono trovato benissimo con lg e yamaha.....philips legge e non legge i dvd (non mi garba piu di tanto); tx fa cagare di suo, in tutti i campi; liteon mi si è rotto dopo 6 mesi (meglio perderlo che trovarlo)....plextor non ho i soldi ma credo che sia un filo superiore alla massa (anche perche la qualita si paga).....sto aspettando un ctrl scsi che dovrebbe arrivarmi a giorni per provare un teac 8* scsi piovuto dal cielo :)

ronzino
04-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da dnarod
commento esaustivo, ma, di grazia, secondo te dunque quali masterizzatori si salvano giacche hai citato pressoche tutte le case esistenti gettandoci fango sopra? io mi sono trovato benissimo con lg e yamaha.....philips legge e non legge i dvd (non mi garba piu di tanto); tx fa cagare di suo, in tutti i campi; liteon mi si è rotto dopo 6 mesi (meglio perderlo che trovarlo)....plextor non ho i soldi ma credo che sia un filo superiore alla massa (anche perche la qualita si paga).....sto aspettando un ctrl scsi che dovrebbe arrivarmi a giorni per provare un teac 8* scsi piovuto dal cielo :)

plextor e yamaha. mi sono scordato di dire che il mio primo master cd era uno yamaha 4-2-6 scsi, che ancora funziona benissimo. Peccato solo che yamaha non produa piu masterizzatori. Quindi io dico plextor. Però non ho mai provato ad esempio i sony o mithubishi, o i philips (anche se per sentito dire non mi azzarderei, ma cmq non li ho mai provati). Non ho provato teac... il mio topic è riferito a solo quello che ho provato, e se dovessi scegliere fra quelli, sceglierei plextor o yamaha se fosse disponibile in futuro.

dnarod
04-10-2004, 10:59
ma sai che lo stesso yamaha scsi ce l ho pure io ancora oggi?? incredibile quel masterello, sotto tutti i punti di vista, mi ha regalato soddisfazioni impensabili per essere cosi "lento".....plex purtroppo costa tanto rispetto alla concorrenza, tanto che fino ad oggi ho preferito scendere a compromessi qualitativi; non credo succerea piu pero, prossimo masterello deve avere qualita eccelsa (vedi mio tx dvd che fa cagare i cani e l ho pagato piu o meno come gli altri); oltretutto mi faro furbo, conservando garanzia e scontrini (sarei da lapidare per il fatto che perdo sempre gli scontrini): vogli orestituire tutto cio che non mi aggrada, come avrei fatto con quel liteon che mi è rimasto sul gozzo!

axel_83
10-10-2004, 23:49
il mio vecchio (si fa per dire, non avrà nemmeno un anno) tx ha tirato le quoia, dopo aver masterizzato con più o meno successo (a seconda dei supporti) una settantina di dvd. vorrei comprarmi il nuovo plextor, ma lo spazio nei miei HD va scemando sempre di più, e del PX-716A non vedo che l'ombra qui in italia e non so quando arriverà e quanto costerà, in compenso in germania se non ho le allucinazioni dovrebbe costare 115.79 Euro in questo negozio: http://www.bestseller-computer.de/?ID=6564 spero che vi apra senza problemi il link alla pagina esatta.

mi confermate che non ho le allucinazioni? probabilmente è iva esclusa, ma secondo voi conviene comprare in germania?

Daemonarch
24-10-2004, 19:45
Io so che costerà 160€ in Italia.

FabioD77
24-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da Daemonarch
Io so che costerà 160€ in Italia.
133€ da ragno146.com ;)

Io ormai mi sono "fatto" il Pioneer.
Ciao

Daemonarch
24-10-2004, 21:04
Ma che sito è ragno146.com?

Non esiste.

FabioD77
24-10-2004, 21:12
Originariamente inviato da Daemonarch
Ma che sito è ragno146.com?

Non esiste.
da tradurre in inglese ;)

Daemonarch
24-10-2004, 21:14
Grazie, sembra interessante!