PDA

View Full Version : Una nuova versione di cpu Sempron


Redazione di Hardware Upg
17-09-2004, 08:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13167.html

AMD introduce la cpu Sempron 3.000+ per schede madri Socket A; il clock resta a 2 Ghz, ma la cache L2 raddoppia sino a 512 Kbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
17-09-2004, 09:02
quindi il socket A è tutt'altro che abbandonato...

Aryan
17-09-2004, 09:04
Non ho ancora capito che differenza ci sia tra sto Sempron e il Barton tradizionale frequenze a parte... :confused:

Sig. Stroboscopico
17-09-2004, 09:07
Il quantitativo della cache memory.
Il 3.000 mi pare identico al Barton...

Ciao

1merk
17-09-2004, 09:07
no il socket a è deriso...!!!!
un 2500 barton rulla il triplo rispetto al 2800 sempron purtroppo.

Dumah Brazorf
17-09-2004, 09:11
Ok ora ne abbiamo la certezza: addio Barton... :(

Aryan
17-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Il quantitativo della cache memory.
Il 3.000 mi pare identico al Barton...

Ciao
La cache del 3000+ è la stessa del Barton... ;)

GiovanniGTS
17-09-2004, 09:14
1merk pubblicato il 17 Sep 2004, 10:07
no il socket a è deriso...!!!!
un 2500 barton rulla il triplo rispetto al 2800 sempron purtroppo.
___________________________________________________

Su quali basi e quali test hai per affermare che un barton rulla il triplo risp al sempron?
Se hai trovato dei test su internet ti sarei molto grato se ce li mostrassi!

Ciao! :)

stesio54
17-09-2004, 09:15
scusate...ma se ilsempron 3000+ ha 512kb di cache...non è uguale al barton 3000+?:wtf:

che v-core ha di default?
cioè....mi sembra un athlon xp-m rimarchiato......

Fan-of-fanZ
17-09-2004, 09:17
quello che non capisco è perché Asus non aggiorna il bios di tutte le sue schede madri. Ho la A7N8X rev. 1.04 e mi sento doppiamente incoraggiato a prendere il barton 3200+ :(

Dumah Brazorf
17-09-2004, 09:17
Nessuna, differenza, il Sempron 3000+ è un Barton... 2700+ (?) a tutti gli effetti, come gli altri sono Thoro-B a tutti gli effetti.
Purtroppo questa notizia decreta anche la fine del glorioso nome Athlon XP, di cui i Barton erano gli ultimi custodi.
Cenere sei e cenere tornerai...

sdalges
17-09-2004, 09:20
Se non ricordo male, l'athlon XP 2800+ aveva il moltiplicatore a 12.5x (vedi articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/847/2.html) ), ed ora ci presentano QUESTO Sempron come un 3000+ pur avendo il moltiplicatore a 12.
Di questo passo il 3200+ diventerà un 3500+!
GRAZIE AMD! http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/61.gif

dnarod
17-09-2004, 09:20
----------
Su quali basi e quali test hai per affermare che un barton rulla il triplo risp al sempron?
Se hai trovato dei test su internet ti sarei molto grato se ce li mostrassi!
----------
non è mica per scetticita, sulla carta è cosi e credevo che amd avesse pienamente intenzione di raggiungere tali prestazioni per i sempron; cosi mi aspettavo barton e sempron ancora per un po.....se pero tireranno fuori sti sempron "nuovi" mi sa tanto di codata ai barton (non capisco questa mossa onestamente, cmq vediamo che succedera con ulteriori modelli nuovi....
cmq il skt a non è per nulla morto!!! tiè ai detrattori, mi rimarra se va bene ancora per un anno buono! :-)

GiovanniGTS
17-09-2004, 09:26
Scusa dnarod non riesco a capire perche' sulla carta dici che il barton va piu' del sempron!
Se hanno lo stesso core, la stessa frequenza, lo stesso quantitativo di cache.........lo stesso socket A (escludendo quelli con socket 754)
Perche' mai il barton dovrebbe andare di piu'?

bizzu
17-09-2004, 09:41
In effetti il Sempron dovrebbe andare come il Barton. Se AMD avesse voluto castrarne le prestazioni, gli avrebbe tolto un po' di cache, non credo che si siano messi a riprogettare il core, altrimenti non sarebbe più tanto economico come processore!

FoxMolte
17-09-2004, 09:51
Domanda :
ma a questo punto non potevano lasciare in commercio i Barton??

O averlo rimarchiato Sempron serve ad Amd solo per metterlo in concorrenza con i Celeron?? (sparando numeri più alti dei pari Barton)
Tutto ciò è cmq scorretto l'utonto e per chi è poco informato...

Aryan
17-09-2004, 09:56
Originariamente inviato da FoxMolte
Domanda :
ma a questo punto non potevano lasciare in commercio i Barton??

O averlo rimarchiato Sempron serve ad Amd solo per metterlo in concorrenza con i Celeron?? (sparando numeri più alti dei pari Barton)
Tutto ciò è cmq scorretto l'utonto e per chi è poco informato...
Chi frega l'utonto è Intel che spaccia il Celeron per un processore... :rolleyes:

YellowT
17-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da FoxMolte
Domanda :
ma a questo punto non potevano lasciare in commercio i Barton??

O averlo rimarchiato Sempron serve ad Amd solo per metterlo in concorrenza con i Celeron?? (sparando numeri più alti dei pari Barton)
Tutto ciò è cmq scorretto l'utonto e per chi è poco informato...

Secondo me la manovra è correttissima. Il PR di AMD agli occhi degli utonti è un confronto di frequenze con PIV e celeron. Ora che il barton è passato da prodotto di punta a entry level, le sue prestazioni aumentano in confronto al concorrente di intel (il celeron). quindi il pr cresce:nonio:

Iociprovo
17-09-2004, 10:01
E' solo una mossa commerciale, amd vuole spingere sul marchio athlon64 e far retrocedere qualsiasi altro core tipo athlon xp/barton a soluzione entry level...
In modo da creare 2 segmenti ben distinti come ai tempi di athlon/duron... Che poi ci siano quantitativi di cache diversi ed anche architetture diverse dietro allo stesso nome poco importa.. Anche perchè a livello di grande distribuzione per l'utente medio questi dettagli sono ininfluenti... mentre magari a noi fanno storcere il naso...
Comunque era una strada che amd doveva assolutamente percorrere perchè fino a qualche tempo fa in commercio c'erano troppi "brand":
-Atlhon xp
-duron (sia quelli vecchi che quelli nuovi)
-Athlon xp-barton
-Athlon 64 sk 754 e 939
-Athlon fx
-Opteron

Mentre d'ora in poi:
-Sempron(entry-level)
-Athlon 64(mainstream)
-Athlon fx (hi-end)
-opteron (server)

Ora, per quanto riguarda il socket A non mi sembra che i "nuovi" sempron portino linfa vitale al socket.. visto che non sono altro che dei barton rimarchiati...
Si potrà parlare di qualcosa di veramente nuovo solo quando verranno introdotte versioni a 0.09 micron (sempre che amd intraprenda questa strada..sinceramente non so nemmeno se siano previsti)..
Al momento è il solito brodino riscaldato... e l'unica prospettiva di aggiornamento serio è quella di prendersi un barton mobile e spremerlo per bene...
Ciao!

Dumah Brazorf
17-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da sdalges
Se non ricordo male, l'athlon XP 2800+ aveva il moltiplicatore a 12.5x (vedi articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/847/2.html) ), ed ora ci presentano QUESTO Sempron come un 3000+ pur avendo il moltiplicatore a 12.
Di questo passo il 3200+ diventerà un 3500+!


Non credo che commercializzerà un Barton 3200+ rimarchiato Sempron perchè dovrebbe avere un PR superiore al 3100+ Skt754 e ciò è sbagliato. Il 3100+ ha prestazioni vicine alle volte superiori ad un Barton 3200+ che diventa quindi un processore scomodo sia per il posizionamento nella scala PR sia dal punto di vista prestazionale (SocketA entry leve, Socket754 mainstream).
Forse ho fatto un po' troppi giri mentali :D vorrei sapere se ha un senso per voi quello che ho scritto!
Ciao.

Mr.Spazzaneve
17-09-2004, 10:17
...

Davirock
17-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da Aryan
Chi frega l'utonto è Intel che spaccia il Celeron per un processore... :rolleyes:

quoto, con riserva.

Voi dite "'utonto vede 3000+ e pensa che ca come un AthlonXP 3000+"
Ma come mai l'utonto legge benissimo la scritta "AthlonXP" e non legge la scritta "Sempron"?

AMD ha specificato benissimo che i processori con nome "sempron" hanno quel pr perchè destinati a pc "da ufficio" e non per il multimedia o altro. e quel pr è ricavato da banchmark di ambiti da ufficio. Non è lo stesso per il Celeron di intel (che spesso e volentieri li si vede giganteggiare sui deplian come "votati al multimedia")

L'ultimo step di celeron da parte di intel è stato il primo ad avere delle prestazioni valide, anche se il rapporto qualità/prezzo è ancora basso (anche se rispetto al precedente si è notevolmente alzato)

AMD ha specificato bene l'indirizzo dei Sempron, e per distinguerli dall'AthlonXP li ha chiamatio Sempron apposta!

dire che il pr del sempron è una fregatura equivale a dire.... ecco.... mettete che ci sono 2 persone, uno si chiama Pincopallo Mario, l'altro Pincopallo Giulio. Tra loro c'è una differenza di 3 anni. Mi vorrete mica dire che la mamma è una stronza perchè chiamandosi entrambi pincopallo una persona potrebbe confondersi?
Per tornare ai processori: hanno nomi diversi.

Piuttosto è tragico quando vai nei centri commerciali e il venditore ti dice che vanno uguali perchè sono entrambi 3000+
e una persona che un po di cervello ce l'ha (ma poco poco) si farà la domanda: "ma perchè hanno il nome diverso?"

In definitiva: se volete prendervi un Sempron... liberi di farlo. Ma non è un processore indirizzato a noi (dove in "noi" metto dentro pc-gamer e quant'altro)

Mi ricordo i tempi di Athlon e Duron. A parità di freq avevano diverse prestazioni. nessuno ha gridato allo scandalo. Poi è successo con i Celeron e i Pentium (il cui orrore è lo scarso rapporto qualità/prezzo, non il fatto che a uguali freq il rendimento sia diverso). scandalo.
Ora con questi processori.

Scusate lo sfogo, ma l'utonto deve essere protetto, ma almeno gli si chiede di leggere un nome diverso! Altrimenti tanto vale che a scegliere il pc mandi il cane o prendo consigli da un comodino su quale pc scegliere! ;)

Bye

Mr.Spazzaneve
17-09-2004, 10:23
......non capisco il motivo di tutte queste solite ed obsolete polemiche...:rolleyes:
A mio parere un procio come questo (sempron3100+skt754), con queste prestazioni e proposto a questo prezzo( 129$)è una rivoluzione.....offre spazio ad un ampio upgrade e pompa come un xp3000+!!!!:eek:
Penso proprio di aver trovato il mio prossimo processore!!!!:D

MaxFactor[ST]
17-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
quello che non capisco è perché Asus non aggiorna il bios di tutte le sue schede madri. Ho la A7N8X rev. 1.04 e mi sento doppiamente incoraggiato a prendere il barton 3200+ :(

Me lo chiedo anch'io con l'ABIT...
la risposta è:
- vuoi piena compatibilità? cambia scheda madre e compra l'ultima piastra uscita!!!

NoX83
17-09-2004, 10:32
Mah, se i bios non sono ancora stati aggiornati evidentemente le mobo socket a non hanno problemi a riconoscere i nuovi sempron, visto che il core è identico a quello vecchio.

paolor_it
17-09-2004, 10:39
Inserisco questo post solo x avere dei chiarimenti, quindi vogliate prendere tutte le mie affermazioni (e sicure imprecisioni) con la più ampia benevolenza....
Quando è uscito il Sempron mi sembra di aver letto da qualche parte (non chiedetemi dove...) che su questa nuova CPU (dal core identico al Barton se non per la cache dimezzata) erano state implementate delle ottimizzazini per rendere il processore più stabile nelle lunghe sessioni di lavoro, come suggerisce lo stesso nome della CPU (Sempron=sempre acceso).
Sapete nulla sulla fondatezza di questa notizia?
Ciao Paolo.

MCA
17-09-2004, 10:51
Ma non esistono ancora benchmark per questo Sempron?

Black imp
17-09-2004, 10:52
quello che mi sembra assurdo è che i sempron con il core del thoro B abbiano un codice uguale ai thoro con frequenza superiore? l'unica differenza che vedo è l'fsb nominale: possibile che mandando l'fsb da 133 a 166 un sempron a 1667mhz possa essere chiamato 2400+ mentre il corrispettivo thoro veniva marcato come 2000+? direi di no!
in compenso hanno messo l'unico barton mantenendo l'fsb a 166 in modo da non discostarlo troppo come performance ai sempron minori malgrado la differenza di cache si faccia sentire.
per me non c'è niente di scandaloso però è un pastrocchio e considerata l'attualità delle mobo socket A è stato un modo di indurre a cambiare piattaforma per migrare ai 64 bit e pagargli l'investimento iniziale. Per me non ha senso prendere una piattaforma adesso a 64 bit se non ha supporto per ddr2 e pci xpress e se i processori con il dual channel non hanno prezzi abbordabili.
Morale mi affretto a comprare un Barton 2500+ per la mia NF7-s 2.0 :D

josefor
17-09-2004, 10:55
Originariamente inviato da MCA
Ma non esistono ancora benchmark per questo Sempron?

Per questo non ne ho visti, ma gia il 3100 viaggia come un Barton 3200, scusate mi pare una cosa ottima, processori su Socket A con 512kb a prezzi discreti, se andranno su con le frequanze potremo evitare di cambiare la scheda madre.

NoX83
17-09-2004, 11:21
Certo che è una cosa ottima, per quel che costano poi!

Lucrezio
17-09-2004, 11:27
In fondo per l'utente medio avere meno marchi è una semplificazione notevole!
A chi non interessano prestazioni estreme, overclock etc. e usa il pc come macchina da scrivere o poco più non importa certo di avere un core tale con una cache così... gli interessa spendere poco ( e fin qui ci siamo ) ed avere qualcosa di funzionale. Per cui mi sembra che i Sempron vadano accolti con un certo entusiasmo! Soprattutto pensando che il loro equivalente ( diciamo fra molte virgolette ) commerciale Intel è il Celeron... per piacere!
P.S.x paolor_it: non penso che sempron significhi sempre on... il nome è stato dato da un tecnico inglese, non italiano! ;)

barabba73
17-09-2004, 11:29
Il barton 3200 non dovrebbe sparire, questi Sempron sono per chi non riesce a godere del fsb a 200mhz (e non sono così pochi). In ogni caso il socket A è morto, queste sono solo manovre marginali per continuare a far andare le catene di produzione delle cpu xp fino a che A64 non sarà in piena produzione...niente di nuovo per noi, per qualcuno però si potrebbe pensare ad un upgrade. Questo sempron di fatto è un barton, se poi lo si monta con chipset nforce2 di fatto diviene un barton.

Davirock
17-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da Black imp
quello che mi sembra assurdo è che i sempron con il core del thoro B abbiano un codice uguale ai thoro con frequenza superiore? l'unica differenza che vedo è l'fsb nominale: possibile che mandando l'fsb da 133 a 166 un sempron a 1667mhz possa essere chiamato 2400+ mentre il corrispettivo thoro veniva marcato come 2000+? direi di no!
in compenso hanno messo l'unico barton mantenendo l'fsb a 166 in modo da non discostarlo troppo come performance ai sempron minori malgrado la differenza di cache si faccia sentire.
per me non c'è niente di scandaloso però è un pastrocchio e considerata l'attualità delle mobo socket A è stato un modo di indurre a cambiare piattaforma per migrare ai 64 bit e pagargli l'investimento iniziale. Per me non ha senso prendere una piattaforma adesso a 64 bit se non ha supporto per ddr2 e pci xpress e se i processori con il dual channel non hanno prezzi abbordabili.
Morale mi affretto a comprare un Barton 2500+ per la mia NF7-s 2.0 :D

Il nome non è AthlonXP ma Sempron.
Il pr dei sempron è calcolato su benchmark diversi da quelli degli AthlonXP. Sono benchmark che tengono conto di applicazioni da ufficio. Hanno un'indirizzo diverso dagli AthlonXP (che ormai spariranno a favore dei Athlon64).
AMD ha solo deciso di usare lo stesso core del precedente processore mainstream per andare a ricoprire la fascia lasciata scoperta dalla scomparsa dei duron.

Bye

Dumah Brazorf
17-09-2004, 11:46
Sempron è un misto tra latino (Semper) e inglese (on), non è un termine italiano. Cmq non ha alcuna ottimizzazione per l'uso continuativo per il semplice fatto che QUALSIASI processore è progettato per funzionare 24h/24 7d/7.
Accattatevi gli ultimi Barton 2500+ da portare a 3200+ se volete risparmiare.
Ciao.

Vince 15
17-09-2004, 11:47
Non ho letto tutto tutto....

Io ho un 2000+ portato @166x11. Non molto... inutile dire che mi sta stretto.
Vorrei aggiornami ma senza spendere soldi sia per costosi i Amd64 che per la MoBo. Questo Sempron sarebbe ottimo.... se fossi certo che abbia delle prestazioni discrete. Vedendo su internet i test fatti con un Sempon 2800 e un Barton 2500 ho visto che il Sempron va un pochino meglio. Questo Sempron 3000 quindi dove si piazza?

Grazie mille a tutti.

Saluti

Tasslehoff
17-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da barabba73
Il barton 3200 non dovrebbe sparire, questi Sempron sono per chi non riesce a godere del fsb a 200mhz (e non sono così pochi). In ogni caso il socket A è mortoMorto?!? Ma tu da cosa giudichi la morte del socket A?
E' stato semplicemente e naturalmente "declassato" da una fascia di mercato ad un'altra, se fosse veramente morto non ce ne sarebbero più sul mercato...

Oltretutto lasciatemi aggiungere una cosa, noi qui parliamo del sempron come di un processore entry level, adatto per chi deve navigare, scrivere e poco altro. Ma ci rendiamo conto che anche il più insignificante dei sempron ha una potenza esagerata per questo uso? Che per questo utilizzo un sistema con Via Epia e processore da 600 MHz basta e avanza?

Davirock
17-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da Vince 15
Non ho letto tutto tutto....

Io ho un 2000+ portato @166x11. Non molto... inutile dire che mi sta stretto.
Vorrei aggiornami ma senza spendere soldi sia per costosi i Amd64 che per la MoBo. Questo Sempron sarebbe ottimo.... se fossi certo che abbia delle prestazioni discrete. Vedendo su internet i test fatti con un Sempon 2800 e un Barton 2500 ho visto che il Sempron va un pochino meglio. Questo Sempron 3000 quindi dove si piazza?

Grazie mille a tutti.

Saluti

Tieni conto che il Sempron 3000+ ha una freq di 2 Ghz, ed ha il core identico a Quello dei Barton. Il barton 2500+ ha 1833 Ghz e il 3000+ ha freq di 2087 Mhz.
Il sempron 2800+ ha freq identica al 3000+. Quindi in realtà le prestazioni tra i Sempron 2800 e 3000 saranno soprattutti incentrate sull'utilizzo di applicazioni che utilizzano maggiormente la cache.
Connsiglio: Vai a vedere la prova del sempron fatta qui su HWupgrade (nella categoria articoli) e piazza questo nuovo sempron poco sotto l'AthlonXP barton 2800+.

CMQ se hai una scheda madre che al massimo ha il fsb a 166 il processore più potente che puoi montare è il Barton 3000+. Se il fsb arriva a 200 Mhz il più potente è il 3200.
Se propio vuoi spendere poco prendi un Barton 2500+ e lo overclocki. Sembra che gli ultimi usciti reggano bene l'aumento del fsb oltre i 166.
Affrettati però, questi ultini 3 processori stanno sparendo dal mercato!

Bye

josefor
17-09-2004, 12:38
Io ho un Barton 2500 comprato a Gennaio che regge con un po di overvolt 2500Mhz, se non sei sfortunato lo si può mettere con il FSB a 200 e.... buona notte.
Se non bloccano ul FSB io credo che pure i Sempron faranno lo stesso, anzi in teoria otimizzando il processo produttivo chissà dove arriveranno, insomma se hanno 512kb alla fine son odei Barton, gli hanno cambiato solo il nome.

Vince 15
17-09-2004, 12:45
Grazie per le risposte... io ho delle Corsair PC2700 che in teoria arrivano max a 166. Ho provato però a portarle a 200 e dovrebbero reggere.

Ora quello che cerco è un procio con il miglior rapporto quelità/prezzo SocketA.

Voi cosa fareste al mio posto?

bgpop
17-09-2004, 12:49
Barton mobile 2500+... lo spingi a 2500mhz e passa...

sirus
17-09-2004, 12:54
va beh secondo me l'unico sempron che è degno di nota è il 3100+ (almeno attualemente) gli altri non sono neppure da considerare! :)

Kralizek
17-09-2004, 12:55
sei il vince15 di TGMOnLine??

Faccio una domanda per non scatenare il flame:
vorrei aggiornare il pc alla sora per il suo compleanno

Attualmente ha il mio ex:

Intel P3 800 Mhz
Asus CUSL2-C
384 Mb Ram @ 133
(tralascio gli altri ammenicoli)

cosa è attualmente al top dei rapporti qualità prezzo?
Per quanto riguarda Intel ho visto che le 875P stanno calando molto però non ci sono più in giro i NW ma solo i Precotti e la cosa non mi garba tanto.
Ho provato a dare un'occhiata al mondo AMD ma non sono molto esperto al riguardo come chipset e altro...
Solo una cosa ho un prezzo particolare sulle mamme asus, quindi se lo potreste considerare ;-)

barabba73
17-09-2004, 13:36
Per Tasslehoff: il socket A per AMD è praticamente morto, gli sviluppi sono ormai ridotti all'osso, lo tengono in vita perchè devono tenere le linee di produzione occupate e avere prodotti da vendere, in questo caso nelle fascie basse. Quando le mobo per A64 saranno diffuse la produzione calerà fino a sparire. Che poi sia ancora diffuso, questo è indiscutibile; AMD lo sa e sfrutta la situazione. Ma dubito seriamente che stia investendo soldi nello sviluppo del sktA. Infatti i sempron sono solo proci vecchi riciclati, anche se ancora validissimi. Quindi, dal punto di vista AMD, il sktA è morto (o quasi). Tutto questo IMHO e a buon senso.

chimichele
17-09-2004, 13:45
Ma il moltiplicatore dei Sempron e' bloccato?
Come salgono in frequenza?

In pratica reggera' con fsb a 200MHz senza esagerare con l'overvolt?

Io ho un 1700 thorob (su NF7-S 2.0) e per ora non avrei intenzione di spendere soldi per aggiornare la cpu (anche perche' non mi serve e non so quanto varrebbe la pena passare a un barton o un mobile).

Pero' sapere che e' in uscita un processore che mi garantira' anche nel prossimo futuro un buon upgrade economico mi farebbe stare piu' tranquillo.

rockford
17-09-2004, 14:04
vedere qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/8.html

WarDuck
17-09-2004, 14:35
Sarebbe bello vedere un Sempron su socket 939 :D

Paolone87
17-09-2004, 14:51
Ho visto commenti in cui sento dire di mosse sbagliate da parte di AMD e partendo dal presupposto che alla AMD non ci lavora Topo Gigio queste sono tutte mosse studiate e pensate.
Voi dovete pensare che finche non usciranno il Longhorn e i Pentium a 64bit,l'Athlon 64 non avrà la fascia di mercato che merita nei confronti delle altre Cpu AMD.Quindi nell'attesa AMD cerchera di sfruttare al massimo il socket A prima del definitivo abbandono.
Quindi non appena usciranno i vari longhorn e Pentium si dovrebbe prospettare questa situazione:

Per la fascia entry-level il Sempron (solo socket 754)

Per la fascia mainstream l'Athlon 64 (penso solo su socket 939)

Per la fascia hi-end l'Athlon 64 FX (socket 939)

Naturalmente sempre imho.

Paolone87
17-09-2004, 14:59
In conclusione volevo dire solamente che questa è una fase di transizione e che in questa mia riflessione non ho tenuto conto dei futuri dual e multi core che potrebbero richiedere cambi di socket(però visto che AMD in fatto di upgradabilità è molto in avanti da lei non mi aspetto delusioni).

Concludo ricordando che Cristo non è morto ne dal freddo e ne con lo scuterone. ;-)

jumpy70
17-09-2004, 15:09
As predicted earlier, AMD has started shipping a slightly slower 754-pin Sempron CPU, the Sempron 3000+. Quantity pricing is only $3 lower than the 3100+ ($123 vs. $126 for the 3100+).

DioBrando
17-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da WarDuck
Sarebbe bello vedere un Sempron su socket 939 :D

tempo al tempo, se AMD conferma le parole già espresse, dovremmo vederlo a breve...anche perchè potrebbe essere una delle mosse per incentivare la gente a cambiare socket e contemporaneamente a far sì che il prezzo si abbassi.







P.S.: OT x giampi70

vè che stiamo organizzando un pranzo per friulani forummisti vedi di esserci :D

DioBrando
17-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da Tasslehoff
Morto?!? Ma tu da cosa giudichi la morte del socket A?
E' stato semplicemente e naturalmente "declassato" da una fascia di mercato ad un'altra, se fosse veramente morto non ce ne sarebbero più sul mercato...

Oltretutto lasciatemi aggiungere una cosa, noi qui parliamo del sempron come di un processore entry level, adatto per chi deve navigare, scrivere e poco altro. Ma ci rendiamo conto che anche il più insignificante dei sempron ha una potenza esagerata per questo uso? Che per questo utilizzo un sistema con Via Epia e processore da 600 MHz basta e avanza?

probabilmente intende dire dal punto di vista dello sviluppo.

E in effetti guardando la Roadmap n è che siano grandi rivoluzioni in programma.
Barton e Sempron insieme al socket A finiranno col rappresentare la fascia bassa di AMD, sostituendo in pratica il Duron.

Ma n credo morirà dal punto di vista della diffusione.

Il mercato SOHO produce cmq una buona fonte di guadagni...

jumpy70
17-09-2004, 16:06
P.S.: OT x giampi70

vè che stiamo organizzando un pranzo per friulani forummisti vedi di esserci :D

In sto periodo mi fan girare in lungo e in largo. Chissa magari trovo un buco

mackillers
17-09-2004, 16:11
non è vero che non si trovano più i pentium 4 con core nortowood, (il fatto che non vengano più prodotti da qualche mese non vuol dire che i commercianti gli abbiano tolti dagli scaffali, anzi è più difficile trovare i prescott!!) a parte questo se vuoi risparmiare ti consiglio un k8v-x o simile con chipset viakt800 e soket 754, non il massimo a livello prestazionale ma è affidabile e sicura e costa poco, se tua sorella non lavora in autocad andra benissimo, se poi vuoi anche giocare di sckede video agp 8x in giro ce ne sono moltissime per qualunque portafoglio.
Come procio l'athlon 64 3200, è ottimo come prezzo we ti permettera di usare tra un annetto so a 64bit. la ram basta uno slot da 512mb pc3200 di qualunque marca oramai costa una sciocchezza!
hd sata 160gb. meglio seagate ancora meglio due in raid0.

beyzz!!!!

fammi sapere necessita più precise se ti serve.

mackillers
17-09-2004, 16:11
non è vero che non si trovano più i pentium 4 con core nortowood, (il fatto che non vengano più prodotti da qualche mese non vuol dire che i commercianti gli abbiano tolti dagli scaffali, anzi è più difficile trovare i prescott!!) a parte questo se vuoi risparmiare ti consiglio un k8v-x o simile con chipset viakt800 e soket 754, non il massimo a livello prestazionale ma è affidabile e sicura e costa poco, se tua sorella non lavora in autocad andra benissimo, se poi vuoi anche giocare di sckede video agp 8x in giro ce ne sono moltissime per qualunque portafoglio.
Come procio l'athlon 64 3200, è ottimo come prezzo we ti permettera di usare tra un annetto so a 64bit. la ram basta uno slot da 512mb pc3200 di qualunque marca oramai costa una sciocchezza!
hd sata 160gb. meglio seagate ancora meglio due in raid0.

beyzz!!!!

fammi sapere necessita più precise se ti serve.

Fan-of-fanZ
17-09-2004, 16:21
secondo me lo potevano far uscire con un mega o due di cache... o dieci, o venti... dai sarebbe stato fantastico

ma anche gli altri... che tristezza quei 256 kappa... e chissà le L1 e L3!?!?

wonderboy75
17-09-2004, 17:18
Praticamente un Sempron 3100+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) dovrebbe rullare piu' di un Athlon64 2800+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) pur avendo la cache dimezzata ?? Se invece considerano il Pr+ rate dei Sempron alla stregua delle prestazioni dei Celeron lo dovrebbero scrivere sui box dei processori. Una volta tanto servirebbe un po' di chiarezza per difendere i consumatori piu' deboli .

GiovanniGTS
17-09-2004, 17:46
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?

DioBrando
17-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da wonderboy75
Praticamente un Sempron 3100+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) dovrebbe rullare piu' di un Athlon64 2800+ (socket754/bus800 1800 Mh effettivi)

così sembrerebbe vedendo i vari test.

AMD, IMHO, ha visto che la strada per i 64bit è ancora lunga e quindi tenta di ingrandire la propria quota di mercato puntando su un processore dal minor costo che bada al sodo 32bit ma che può far crescere l'utilizzo e l'acquisto delle piattaforme basate sul 754, anche verso chi vuole aspettare a buttarsi sull'Athlon64.

E nel frattempo per incentivarne l'acquisto tiene alti i prezzi dei Barton 3000+ e 3200+ che ora + di prima forse non convengono proprio in ottica upgrade.

DioBrando
17-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?

ma infatti nessuno degli addetti ai lavori ha mai detto il contrario e cioè consigliato l'acquisto dei Sempron socket A

Davirock
17-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?

Perchè i barton stan finendo.
A mio parere l'unico processore degno di acquisto tra i sempron è il 3100+
Ora acquistare un sempron non ha molto senso (tranne il 3100). Prima accaparratevi i barton.
Il sempron ha un inquadramento di mercato solo se visto in realzione agli A64. Provate ad immaginare il mercato senza il barton (meglio, gli Athlon XP). Il sempron rientrerebbe nelle scelte di uffici che devono spendere poco e far girare Word, Excel, Powerpoint, Programmi di contabilità, ....
Rispetto agli A64 risparmi in cpu e mobo circa 70-100 euro. e non è poco consiiderando che di upgrade non se ne faanno per 5 o 6 anni, se non più.
In diversi uffici ho visto 486 DX4 che giravano con il dos e facevano egregiamente il loro lavoro.

Questa è la vera localizzazione di mercato del sempron.
Quindi non per noi ;)

Bye

Hal2001
17-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da 1merk
no il socket a è deriso...!!!!
un 2500 barton rulla il triplo rispetto al 2800 sempron purtroppo.

Leggere inanzitutto:
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-239-1.htm

GiovanniGTS
17-09-2004, 18:34
Sta di fatto che questa scelta di AMD non mi piace!
Forse sarebbe stato piu' chiaro x l'utontolo abbassare ancora i prezzi dei Barton cosi' da farli diventare Entry Level piuttosto che introdurre sti cavolo di Sempron!

Penso che la famiglia BARTON, ATHLON 64, ATHLON FX
possa coprire bene tutta la fascia di mercato!

Se il SEM fosse solo per 754 e si preventivasse un abbandono del socket A potrei anche capire, ma come molti di voi hanno gia' detto, un SEM socket A non ha senso, ha ancora meno senso se si pensa di far scomparire il socket A tra 4 mesi! Compro una CPU + Mobo ora che tra 4 mesi non potro' uppgratare!
Tanto vale comprare il Barton!

Mi sa che nel mio ufficio, per far girare il programma di contabilita' (che non e' in dos) come un missile scegliero' 5 piattaforme Barton, ho deciso!

coulin.power
17-09-2004, 18:51
allora.....

Sempron (ufficio) al posto di duron/celeron
Athlon xp(Burton) entry level
Athlon 64 gamers/medium level/encodin....
Athlon 64 FX hi end....:sofico:
Opteron server ufficio/ aziende

la + semplice di tutte quelle che avete suggerito.....:muro:

midian
17-09-2004, 22:55
ecco qua..
nn si fa in tempo a comprare una cpu nuova che ti cambiano il socket...
ma lo fanno per guadagnarci di piu o per fare a gara a chi è piu tecnologico?

power1983
18-09-2004, 09:58
ma quei test sono sconcertanti....
avete visto come il sempron sia impossibile da overcloccare?
:eek:
rimango sconvolto....
questa scelta di amd di introdurre questa nuova cpu soprattutto il modello 3000+ è una grande cretinata...
cme già detto è uguale al barton 2700+
io ero in procinto di prendere il sempron 2400+ per poi portare il bus a 200 così da ritrovarmi un bel procio a 2000Mhz e bus a 200...
ma visti quei test mi viene da piangere :cry:
cmq che cavolo sta combinando amd?
i vecchi proci scassati ce li rifila come nuovi marcati con il nome sempron?
:cry: :cry:

FredFlinstones
20-09-2004, 18:03
Vabbe', ma arrivando al sodo,
volendose compra' un procio nuovo domani mattina
meglio un xp2500 barton a 80 eurelli scarsi che un sempron 2800 a quasi 120 (versione boxata)
.....o sbaglio?

power1983
20-09-2004, 20:49
domani ve lo dirò io...
ho preso un sempron 2400+ e se riesco a portarlo a 200 di bus...
mi ritrovo praticamente un procio a 2000MHZ con 200 di bus :D
ciao

Firedraw
21-09-2004, 01:19
Sicuramente un barton. Io ho preso un 2800+ a 75€ di seconda mano e lo tengo a 2337 mhz di default a 186 di fbs :D