PDA

View Full Version : 3D Mark 2005: un nuovo screenshot


Redazione di Hardware Upg
15-09-2004, 09:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13151.html

Aumenta l'attesa per il nuovo benchmark Futuremark per schede video 3D, con pieno supporto alle API DirectX 9

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
15-09-2004, 09:33
Basta ke non si tratti di un bench "sintetico" come il precedente 2003...

Meglio se è alla "2001"!!!

Cmq come req. min. una sk video ps 2.0 mi sembra davvero esagarato, tanto ke attualmente i giochi + esigenti chiedono come minimo una dx 8.1 (ps 1.3-1.4)!!!

blubrando
15-09-2004, 09:36
sonp proprio curioso di vedere quanta gente si lagnerà per questo nuovo bench

nonikname
15-09-2004, 09:37
Speriamo che su quell' arma ci sia la sicura attivata , perchè se gli parte un colpo distrugge metà dell'universo conosciuto....

DX9c full compliant : PS & VS 3.0 supported ;)

halduemilauno
15-09-2004, 09:42
Originariamente inviato da nonikname
Speriamo che su quell' arma ci sia la sicura attivata , perchè se gli parte un colpo distrugge metà dell'universo conosciuto....

DX9c full compliant : PS & VS 3.0 supported ;)


:mano:

nonikname
15-09-2004, 09:51
Altro screenshot :

http://home1.vr-web.de/~huberf/3dmark05.jpg (300kb)

Wonder
15-09-2004, 09:54
speriamo che sia anche giocabile, cosi come lo era il 2001

nonikname
15-09-2004, 09:59
Per la cronaca : il pistolone in mano al tipo "esoscheletrato" si chiama BIG MAMA :)

Immagine a grandezza naturale dello screenshot ufficiale :

http://www.futuremark.com/news/data/200409/2004091404/3dmark05_cannon_big.jpg (159kb)

tony73
15-09-2004, 10:14
Finalmente i possessori di 6800-X800 potranno sfruttare un po' le loro schede,io rimango con la mia 9800 PRO Iper OC fino alla prossima generazione ;)

Crisidelm
15-09-2004, 10:29
http://members.home.nl/t.los/Screenies/blaat.htm
Non assicuro che siano veri o meno però...

anyone
15-09-2004, 10:33
Non vedo l'ora di provarlo sul mio pentium 233 con tnt da 8 MB!

tony73
15-09-2004, 10:39
WOW 15 FPS su la 6800!!!

ritiro quello che ho detto prima,aspettiamo TUTTI la nuova generazione di GPU ^^

prova
15-09-2004, 11:03
:asd:

15fps con una 6800 e un P4 top della gamma.

Penso che con la mia "vecchia" 9800Pro vedrò uno slow motion video :D

MiKeLezZ
15-09-2004, 11:06
Gli screen sono veri. Giravano pure sul forum futuremark ma sono stati cancellati perchè era una versione leeched.
Comunque lo screen mi fa pensare ad una certa imprecisione nella fisica dell'oggetto, l'arma sembra sia "incollata" più che "imbracciata", la mano destra infatti sembra non impugni nulla e la mano sinistra presumibilmente tiene l'arma da sotto circa a metà e dovrebbe sopportare un momento meccanico troppo elevato IMHO.

5/10 FPS su una 6800, da spararsi... Se però i nuovi giochi avranno questa grafica si può dire che siamo sempre più vicini alla perfezione ^^

e.cera
15-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da nonikname
DX9c full compliant : PS & VS 3.0 supported ;)

Come si fa a vantarsi di aver speso meta dello stipendio
(del mio) per avere delle caratteristiche inutili....
quelli come voi rovinano il mercato (IMHO)....
Neanche una centrale nucleare vale più di 200 euro....
sempre IMHO...

TNR Staff
15-09-2004, 11:28
Pensavo che quei 15fps fossero stati fatti su una 9800 (o na 5900) e invece...:rolleyes:

Si spera che nella versione definitiva fili molto di +,sennò nn so xkè ma intravedo 2 possibilità

1:Il file 3dmark04.exe resterà a lungo nei server della futuremark
2:Lo posticiperanno fino a che non usciranno delle schede che riescano a farlo andare a 20fps (e il fatto che si parli di 3dmark 2005 la dice lunga) :asd:

uovobw
15-09-2004, 11:30
ma.....

gira su linux?
in emulazione Cedega?

eh eh eh

no seriamente,
secondo voi 45 fps a UT2004 con tutta la grafica al massimo sono degni?
o ci sono altri giochi che consigliereste come bench?

ricordando che sono in linux e quindi emulo emulo...

CiccoMan
15-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da MiKeLezZ
la mano destra infatti sembra non impugni nulla...

guarda meglio lo screen a grandezza naturale ;)

Fog
15-09-2004, 11:42
Penso che poi si ripeterà la solita storia delle "ottimizzazioni" da parte di una o dell'altra casa... con siti che ci faranno vedere se il fumo dell'arma X di N è meno intenso del fumo dell'arma X di A...e così via.
:asd:

lasa
15-09-2004, 11:49
Ottimo per impressionare gli amici.....

Minipaolo
15-09-2004, 12:25
Non vorrei dire, ma è questo 3dmark05 :asd:

Mc®.Turbo-Line
15-09-2004, 13:26
Speriamo ke la 9800PRO riesca a farmi vedere tutti i test :sofico: :eek:

Lexon
15-09-2004, 13:41
a me piaciono molto questi bench :D
anche se non me ne faccio un pippa del risultato (con una 9000 nn vado lontano :D)

Ciaoz
ci sono altri bench anche sintetici visivamente belli? tipo glExcess? :D

zczio

mackillers
15-09-2004, 14:01
ed io con una ati 9600xt che ci combino?

pikkoz
15-09-2004, 14:22
E questa volta a sochmaker gli è venuta la fissa delle schede video , e guarda la nuova scheda video con la nuova livrea che fà "brum brum" e guarda il nuovo record in framera rate e noi meccanici lì a dire :" ohhh che bello , guarda sembra vero " " ohh la scheda video che fà brum brum" insomma due maroni che non li stendi nanche a prendere a bastonate . E allora mentre fà il suo pisolino dietro la brandina con jian tod svitiamo il motorino della scheda video e gli mettiamo quello della 399 e gli mettiamo davanti una fila di tabacchini con delle faccie che sembrano che abbiano visto la Moratti che dicono "ohh ma che bella scehda ideooo" "ci vorrebbe qualcuno che ci facesse vedere cosa sà fare" allora sochmaker vuol fare lo sboooronee : "ve l'accendo io il computer" "vi faccio vedere io il benchmark" e appena accende il pc un turbinio di pixel lo investono, lo rimescolano e lo stampano contro la parete... ora nei box non c'e' più bisogno di tinteggiare... uno spetacolo ! W la ferrari

Sayan V
15-09-2004, 14:39
In verità il 3dmark era nato per dato un punteggio in base alla potenzialità del computer nei giochi 3d ...

Adesso serve solamente a farci credere che il ns computer è vecchio e bisogna comprarsi il nuovo.

Molti siti non lo usano nemmeno più come termine di confronto il 2003 e questo farà una fine peggiore.


Un vero bench dovrebbe girare su qualsiasi computer
adattare la grafica in base alle dx supportate, facendo notare la differenza di qualità grafica,
con un punteggio sia per gli fps che per la qualità grafica (DX )

nonikname
15-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da e.cera
Come si fa a vantarsi di aver speso meta dello stipendio
(del mio) per avere delle caratteristiche inutili....


1) Chi è che si sarebbe bullato ?? :boh:

2) Indipendentemente dal vantarsi o meno , c'è gente che spende metà stipendio (del tuo :D) pur di avere il telefonino che miagola o/e che fa 5 foto al sec e ci sono persone che spendono i propri soldi in passeggiatrici : i soldi che uno guadagna è libero di spenderli come meglio crede ...resta il fatto che le schede da 100€ oggi non sarebbero DX9 se le persone fossero tutte come te .....(imho)

3) PS & VS : caratteristiche inutili o no , rendono più facile programmare shaders sempre più complessi , quindi diminuiscono il tempo necessario per scrivere in HLSL e rendono meno complesse le operazioni di debugging ( senza contare che fino ad ora abbiamo visto solo alcune delle funzioni degli Shaders 3.0 e quindi non abbiamo idea di cosa possa fare un engine DX9c nativo....)

4) Come ben sai , Nvidia è una delle protagoniste della grafica professionale , quindi l'aver fatto una GPU così avanzata in termini di specifiche HW ha una grossa importanza non solo nei video giochi , ma soprattutto per le workstation (guarda cosa sono riusciti a fare nel film "I robot (http://www.irobotmovie.com/) " con una quadro FX 4400) dove guadagnare tempo sull'elaboazione di immagini 3d vuol dire denaro , ma il tempo lo si risparmia anche scrivendo più velocemente gli shaders!!!
Grazie alle Opengl 2.0 (http://www.opengl.org/documentation/opengl_current_version.html) (rilasciate il 7/9/04) è già possibile usare tutte le feature di una sheda DX9c anche in OpenGL Shading Language , quindi come vedi il panorama va lentamente ma inesorabilmente allargandosi.... e non sono certo i pochi utenti di fascia alta a finanziarlo ;)...

Neanche una centrale nucleare vale più di 200 euro....

Cos'è una battuta o una constatazione :confused: :rolleyes:


Bottom line

"quelli come voi rovinano il mercato (IMHO)....." , quell'IMHO non ti da il diritto di emettere sentenze ... dopo una frase del genere esigo un argomentazione valida alla tua tesi !!! (se ti avessi risposto :"sei solo un Troll , IMHO" come te la saresti presa ??? ;) )

e.cera
15-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da nonikname
1) Chi è che si sarebbe bullato ?? :boh:

2) Indipendentemente dal vantarsi o meno , c'è gente che spende metà stipendio (del tuo :D) pur di avere il telefonino che miagola o/e che fa 5 foto al sec e ci sono persone che spendono i propri soldi in passeggiatrici : i soldi che uno guadagna è libero di spenderli come meglio crede ...resta il fatto che le schede da 100€ oggi non sarebbero DX9 se le persone fossero tutte come te .....(imho)

3) PS & VS : caratteristiche inutili o no , rendono più facile programmare shaders sempre più complessi , quindi diminuiscono il tempo necessario per scrivere in HLSL e rendono meno complesse le operazioni di debugging ( senza contare che fino ad ora abbiamo visto solo alcune delle funzioni degli Shaders 3.0 e quindi non abbiamo idea di cosa possa fare un engine DX9c nativo....)

4) Come ben sai , Nvidia è una delle protagoniste della grafica professionale , quindi l'aver fatto una GPU così avanzata in termini di specifiche HW ha una grossa importanza non solo nei video giochi , ma soprattutto per le workstation (guarda cosa sono riusciti a fare nel film "I robot (http://www.irobotmovie.com/) " con una quadro FX 4400) dove guadagnare tempo sull'elaboazione di immagini 3d vuol dire denaro , ma il tempo lo si risparmia anche scrivendo più velocemente gli shaders!!!
Grazie alle Opengl 2.0 (http://www.opengl.org/documentation/opengl_current_version.html) (rilasciate il 7/9/04) è già possibile usare tutte le feature di una sheda DX9c anche in OpenGL Shading Language , quindi come vedi il panorama va lentamente ma inesorabilmente allargandosi.... e non sono certo i pochi utenti di fascia alta a finanziarlo ;)...



Cos'è una battuta o una constatazione :confused: :rolleyes:


Bottom line

"quelli come voi rovinano il mercato (IMHO)....." , quell'IMHO non ti da il diritto di emettere sentenze ... dopo una frase del genere esigo un argomentazione valida alla tua tesi !!! (se ti avessi risposto :"sei solo un Troll , IMHO" come te la saresti presa ??? ;) )

mi dispiace di non averne il tempo adesso,
ma domani mattina sarò felice di risponderti....
buona serata...
;)

nonikname
15-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da e.cera
mi dispiace di non averne il tempo adesso,
ma domani mattina sarò felice di risponderti....
buona serata...
;)

Fai con comodo e buona serata :) (basta che non ti rivolgi al tuo avvocato :D )

nonikname
15-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da Lexon
a me piaciono molto questi bench :D
anche se non me ne faccio un pippa del risultato (con una 9000 nn vado lontano :D)

Ciaoz
ci sono altri bench anche sintetici visivamente belli? tipo glExcess? :D

zczio

Prova a guardare quì (http://software.hwupgrade.it/lista/5.file) :)

Jimmy3Dita
15-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da e.cera
mi dispiace di non averne il tempo adesso,
ma domani mattina sarò felice di risponderti....
buona serata...
;)

...quando sei a lavoro e ti guadagni il doppio del costo di una di queste schede video?
Sbaglio ho stai preparando il terreno ad un bel flame?

Per gli altri: ogni volta è la stessa storia, uno si cambia la scheda video, si siede e dice "ooh, finalmente ho una scheda che non fa scattare nulla..." - prendiamo il calendario dei bench Futuremark usciti e vediamo chi è il leone e chi la gazzella (i consumatori sicuramente l'erba calpestata).. :D

lzeppelin
15-09-2004, 18:41
altro bench per promuovere le schede video di nuova generazione...
nulla di strano... è tutto un marketing concatenato...
come sempre

fek
15-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da e.cera
Come si fa a vantarsi di aver speso meta dello stipendio
(del mio) per avere delle caratteristiche inutili....
quelli come voi rovinano il mercato (IMHO)....
Neanche una centrale nucleare vale più di 200 euro....
sempre IMHO...

A parte che ognuno e' libero di spendere i soldi come gli pare. Le schede di nuova generazione sono un prodigio della tecnologica: caratteristiche quali lo SM3.0 ed il blending in floating point aprono le porte a tecniche di rendering impensabili fino a 6 mesi fa.

Definirle caratteristiche inutili mi sembra un'affermazione un po' azzardata.

MiKeLezZ
15-09-2004, 19:08
Quasi il doppio più performanti non so se ci rendiamo conto...
Come se AMD facesse uscire un processore che va al doppio della velocità del barton 2500+, sarebbe incredibile

nonikname
15-09-2004, 19:18
Originariamente inviato da fek
A parte che ognuno e' libero di spendere i soldi come gli pare. Le schede di nuova generazione sono un prodigio della tecnologica: caratteristiche quali lo SM3.0 ed il blending in floating point aprono le porte a tecniche di rendering impensabili fino a 6 mesi fa.

Definirle caratteristiche inutili mi sembra un'affermazione un po' azzardata.

Se sei l'intervistato di nvItalia (http://www.nvitalia.com/articoli/Intervista_Black&White_2/index.php) , da oggi hai il mio massimo rispetto :eek:

Domanda : ma possibile che non esista nessun publisher Italiano che investa in talenti nostrani come il tuo ???

Sempre più spesso , nei credits dei videogame più famosi , trovo moltissimi cognomi italiani : francamente mi sembra impossibile che in un paese di commercianti come il nostro , nessun tizio intraveda facili guadagni in un campo come questo ....

Grande Fek :cool: e forza Italia!!! :ncomment:

fek
15-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da nonikname
Se sei l'intervistato di nvItalia (http://www.nvitalia.com/articoli/Intervista_Black&White_2/index.php) , da oggi hai il mio massimo rispetto :eek:

Domanda : ma possibile che non esista nessun publisher Italiano che investa in talenti nostrani come il tuo ???

Sempre più spesso , nei credits dei videogame più famosi , trovo moltissimi cognomi italiani : francamente mi sembra impossibile che in un paese di commercianti come il nostro , nessun tizio intraveda facili guadagni in un campo come questo ....

Grande Fek :cool: e forza Italia!!! :ncomment:

Nessuno investe nel mio talento perche' non ho talento :p

Vado un po' OT, spero mi scusiate.
Nessun publisher investe in questo campo principalmente per due motivi:
1) non esistono di fatto publisher italiani abbastanza grandi da avere il capitale da rischiare in una produzione (si parla di 2/5 milioni di euro ormai)
2) i facili guadagni non esistono, anzi, e' piu' facile perdere che guadagnare in questo settore

Il punto 2) richiede qualche spiegazione in piu': l'80% dei profitti nell'industry viene fatto da titoli AAA, che sono una nettissima minoranza, in altre parole piu' del 50% dei titoli che escono non coprono le spese, molti vanno in sensibile perdita. Per questo i publisher sono diventati sempre piu' schizzinosi nell'investire ed e' per questo che moltissimi sviluppatori in UK sono spariti nell'ultimo anno; i publisher tendono ad investire solo in brand oppure in pochi sviluppatori che garantiscono ragionevolmente profitti (Blizzard, ID, Lionhead, Valve e pochissimi altri). In questo scenario la speranza per un neonato sviluppatore italiano di avere un publisher e produrre un titolo AAA e' praticamente nulla. E' un peccato perche' i costi di sviluppo in paesi come l'Italia sono sensibilmente inferiori ai costi di sviluppo in UK, ad esempio. Tu fai conto che lo sviluppo di titoli come BW2 "bruciano" qualcosa di simile a 200.000 sterline al mese.

In conclusione, se un italiano vuole lavorare nell'Industry deve mettersi l'animo in pace e trasferirsi all'estero, per altro ben sapendo che guadagnera' meno di quello che guadagnerebbe programmando data base e lavorera' di piu' :D
Ma quantomeno e' divertente...

DioBrando
15-09-2004, 23:26
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
...quando sei a lavoro e ti guadagni il doppio del costo di una di queste schede video?
Sbaglio ho stai preparando il terreno ad un bel flame?


:fiufiu:


:asd:


Per gli altri: ogni volta è la stessa storia, uno si cambia la scheda video, si siede e dice "ooh, finalmente ho una scheda che non fa scattare nulla..." - prendiamo il calendario dei bench Futuremark usciti e vediamo chi è il leone e chi la gazzella (i consumatori sicuramente l'erba calpestata).. :D

infatti IMHO i benchmark sintetici n servono a una cippa, tutt'al + a mettersi in sign il risultato per partecipare alla classica gara "ce l'ho + lungo del tuo"

:D

nonikname
16-09-2004, 03:01
O.T. mode ON

Originariamente inviato da fek
Nessun publisher investe in questo campo principalmente per due motivi..................

Io comunque pensavo a una cosa meno onerosa :

Sarebbe così complesso e dispendioso usare un engine su licenza con i vari SDK e sviluppare un gioco come se fosse un corposo MOD ???

Mi sembra che una cosa del genere sia stata fatta con GORE , dove l'engine era il solito unreal tournament e il gioco un classico FPS senza pretese ( Poca trama senza filmati di intermezzo in FMV) , ma con una giocabilità più che discreta e una sezione multiplayer da sballo ....

Se non sbaglio , una volta ultimati i primi 3 livelli , i 5 componenti del progetto hanno spedito il promo alla Dreamcatcher che ha finanziato il resto dello sviluppo con la miseria cifra di 70.000 $ !!!

Morale , il gioco ha guadagnato qualcosa come 1.500.000$(al netto delle spese di masterizzazione e pagamento delle varie licenze) , rendendo moltissimo alla Dreamcatcher e discretamente ai 5 tizi che hanno lavorato sul gioco ..

Credo che tanto per iniziare , in Italia si potrebbe fare almeno qualche tentativo del genere .... tolti i ragazzi della Milestone ( http://www.milestone.it/ita/about/about.html ) , che ormai un publisher l'hanno trovato (EA) è quasi impossibile credere che non si riesca a mettere insieme un team di programmatori e grafici per creare un FPS con engine su licenza , senza la pretesa di fare un colossal alla DOOM3 , ma almeno guadagnare un tot per iniziare un attività che tutto sommato potrebbe diventare piuttosto lucrosa e creare posti di lavoro in un settore praticamente vergine nel nostro paese ...


OK , lascio perdere , ma 2 domande che mi ronzano in testa da un po te le devo fare !! (anche se probabilmente non otterrò alcuna rispota a causa del solito NDA :( ) ....

1) Avete dato un nome all'engine che muoverà BW2 ??

2) Hai finito di implementare gli Shaders 3.0 nell'engine di BW2 ??

Nessuno investe nel mio talento perche' non ho talento

...Capisco la modestia , ma affermare di non avere talento (lavorando all'engine di un videogioco che ha tutte le carte in regola per lasciare il segno nel panorama video ludico attuale ) è una bestemmia bella e buona !! :D

Ciao e viva la mozzarella di bufala !! ;) :D

O.T. mode OFF

fek
16-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da nonikname
Io comunque pensavo a una cosa meno onerosa :

Sarebbe così complesso e dispendioso usare un engine su licenza con i vari SDK e sviluppare un gioco come se fosse un corposo MOD ???

Mi sembra che una cosa del genere sia stata fatta con GORE , dove l'engine era il solito unreal tournament e il gioco un classico FPS senza pretese ( Poca trama senza filmati di intermezzo in FMV) , ma con una giocabilità più che discreta e una sezione multiplayer da sballo ....

La tua idea e' giusta, e' una cosa possibile e ti dico di piu': e' la sola strada praticabile per un team italiano, ma con una differenza rispetto a quello che dici tu. Lo scopo di questo tipo di produzione non e' tirare fuori il prossimo titolo AAA, questo e' quasi matematicamente possibile, ma e' quella di finanziarsi e crescere sia economicamente sia professionalmente, magari diversificando le entrate, farsi conoscere ai publisher come un team che e' in grado di completare un prodotto nel budget stabilito, crearsi il cosidetto "track record". Ci sono dei ragazzi di Crotone che stanno facendo esattamente questo, con calma ma con ottimi risultati. Se un team di sviluppo si mette a fare garage game e pensa di produrre un titolo AAA e' destinato al fallimento.


Credo che tanto per iniziare , in Italia si potrebbe fare almeno qualche tentativo del genere .... tolti i ragazzi della Milestone ( http://www.milestone.it/ita/about/about.html ) , che ormai un publisher l'hanno trovato (EA) è quasi impossibile credere che non si riesca a mettere insieme un team di programmatori e grafici per creare un FPS con engine su licenza , senza la pretesa di fare un colossal alla DOOM3 , ma almeno guadagnare un tot per iniziare un attività che tutto sommato potrebbe diventare piuttosto lucrosa e creare posti di lavoro in un settore praticamente vergine nel nostro paese ...

Come ti ho accennato la Twelve Interactive sta facendo esattamente questo discorso, ma come dicono loro stessi, se avessero voluto fare i soldi non avrebbero prodotto videogame :)



OK , lascio perdere , ma 2 domande che mi ronzano in testa da un po te le devo fare !! (anche se probabilmente non otterrò alcuna rispota a causa del solito NDA :( ) ....

1) Avete dato un nome all'engine che muoverà BW2 ??

2) Hai finito di implementare gli Shaders 3.0 nell'engine di BW2 ??


1) BWEngine, originale eh? :D
2) Ci sto lavorando

nonikname
16-09-2004, 15:42
1) BWEngine, originale eh?

Tao Engine sarebbe stato meno scontato , ma resta il fatto che , da quel poco che ho potuto vedere , sembra in grado di demolire ogni lavoro fatto in precedenza per questo tipo di giochi : Zoommare dalla faccia di un personaggio fino alle nuvole , riuscendo a non escludere nulla nel campo visivo , rimane una grossissima sfida !!! (sperando che , allontanandosi dal punto focale , tutte le architetture e i personaggi non diminuiscano troppo la quantità di poligoni di cui sono composti )
Se comunque il gioco dovesse rispettare i requisiti minimi che hai divulgato , mi sa che i tuoi studios guadagneranno di più sulla concessione su licenza del BWengine che sulle vendite del titolo ;)

Ti ringrazio infinitamente per la disponibilità che hai dimostrato e ti auguro tutto il successo possibile per il lavoro che stai svolgendo !!!

P.S. Io fossi in te creerei un Blog in Italiano sulle problematiche e le vicende che ci sono dietro allo sviluppo di un gioco , naturalmente senza andare nei dettagli non "discutibili" per ovvi motivi , ma sono sicuro che sarebbe molto interessante da seguire per moltissime persone !! , tanto lavori solo 10-13 ore al giorno , quindi di tempo ne hai da vendere !!! :D

fek
16-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da nonikname
Se comunque il gioco dovesse rispettare i requisiti minimi che hai divulgato , mi sa che i tuoi studios guadagneranno di più sulla concessione su licenza del BWengine che sulle vendite del titolo ;)


Scrivere middleware generico non e' come scrivere un motore 3d per un gioco, comportebbe riscrivere buona parte del motore e perdere molta efficienza. Inoltre l'unica azienda al mondo che fa profitti col middleware nel 3d e' la Criterion di Renderware, meglio non calpestargli i piedi ;)


Ti ringrazio infinitamente per la disponibilità che hai dimostrato e ti auguro tutto il successo possibile per il lavoro che stai svolgendo !!!


Grazie :D


P.S. Io fossi in te creerei un Blog in Italiano sulle problematiche e le vicende che ci sono dietro allo sviluppo di un gioco , naturalmente senza andare nei dettagli non "discutibili" per ovvi motivi , ma sono sicuro che sarebbe molto interessante da seguire per moltissime persone !! , tanto lavori solo 10-13 ore al giorno , quindi di tempo ne hai da vendere !!! :D

Ci ho gia' provato e purtroppo non ho il tempo di seguirlo, quindi ho dovuto abbandonare.

GiovanniGTS
16-09-2004, 19:14
------------Ti saluto e vado a preparare la mozzarella di bufala per pranzo------------

Non c'e' che dire, bravo e buongustaio! :)

igiolo
17-09-2004, 10:48
Un altro motivo x cui BW2 mi attizza è che è solo x pc...nn ve ne rendete conto raga...sempre meno titoli escono x pc...al max multipiattaforma....BW2 è completamente PC ONLY.....e questo in termini di sfruttamento hw è cosa moooolto buona.....

e.cera
17-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da nonikname
1) Chi è che si sarebbe bullato ?? :boh:

2) Indipendentemente dal vantarsi o meno , c'è gente che spende metà stipendio (del tuo :D) pur di avere il telefonino che miagola o/e che fa 5 foto al sec e ci sono persone che spendono i propri soldi in passeggiatrici : i soldi che uno guadagna è libero di spenderli come meglio crede ...resta il fatto che le schede da 100€ oggi non sarebbero DX9 se le persone fossero tutte come te .....(imho)

3) PS & VS : caratteristiche inutili o no , rendono più facile programmare shaders sempre più complessi , quindi diminuiscono il tempo necessario per scrivere in HLSL e rendono meno complesse le operazioni di debugging ( senza contare che fino ad ora abbiamo visto solo alcune delle funzioni degli Shaders 3.0 e quindi non abbiamo idea di cosa possa fare un engine DX9c nativo....)

4) Come ben sai , Nvidia è una delle protagoniste della grafica professionale , quindi l'aver fatto una GPU così avanzata in termini di specifiche HW ha una grossa importanza non solo nei video giochi , ma soprattutto per le workstation (guarda cosa sono riusciti a fare nel film "I robot (http://www.irobotmovie.com/) " con una quadro FX 4400) dove guadagnare tempo sull'elaboazione di immagini 3d vuol dire denaro , ma il tempo lo si risparmia anche scrivendo più velocemente gli shaders!!!
Grazie alle Opengl 2.0 (http://www.opengl.org/documentation/opengl_current_version.html) (rilasciate il 7/9/04) è già possibile usare tutte le feature di una sheda DX9c anche in OpenGL Shading Language , quindi come vedi il panorama va lentamente ma inesorabilmente allargandosi.... e non sono certo i pochi utenti di fascia alta a finanziarlo ;)...



Cos'è una battuta o una constatazione :confused: :rolleyes:


Bottom line

"quelli come voi rovinano il mercato (IMHO)....." , quell'IMHO non ti da il diritto di emettere sentenze ... dopo una frase del genere esigo un argomentazione valida alla tua tesi !!! (se ti avessi risposto :"sei solo un Troll , IMHO" come te la saresti presa ??? ;) )

Allora riprendiamo il discorso....
Tu dici che con cento euro ti compri una skeda
Dx9, ma 100euro ti sembrano poco?
poco tempo fa le shede andavano da 50k lire
a 600k lire per il top appena uscito...
adesso i prezzi sono più che raddoppiati
(appena uscita la 6800ultra costava 750 euro... :eek: )
ma tutti questi soldi per offrire cosa?
una qualità migliore dell'immagine certo, ma come
livello di divertimento non ci sono rivoluzioni,
ad esempio se attivo i filtri o no me ne accorgo solo
quando fermo il gioco e faccio attenzione ai pixel,
quindi pagare il doppio una scheda solo perché
ci giochi con i filtri secondo me non ha senso....
non é come acquistare un'auto da 50 CV e una da 150..
in questo caso la differenza di emozioni e piacere di guida
giustifica la differenza di prezzo...
Ho provato a far girare Tanaka 3D, un gioco di corse
con la mia radeon 9600se e poi con una 3dfx voodoo graphics
(praticamente la prima vera skeda 3d...) e a parte i pixelloni
della 3dfx in movimento la fluidità era ottima e quindi il
livello di divertimento era praticamente lo stesso...
e poi il costo di produzione di queste skede é + o -
sempre lo stesso....(molto basso)...
in pratica ti fanno pagare l'aria...., ed io mi sono
rotto le scatole di pagare per scaltre regole di marketing....
diverso é il discorso per le applicazioni grafiche
professionali, li ci si guadagna e allora é giusto che
si paghino i mezzi....

...poi ognuno ha il diritto di buttare i propri soldi,
ma addirittura vantarsene....

non scherzavo comunque una 6800 ultra non vale più di 200
euro secondo la mia opinione...

MiKeLezZ
17-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da e.cera
non scherzavo comunque una 6800 ultra non vale più di 200
euro secondo la mia opinione...
Dalla regia mi dicono che il costo di una scheda non è solo l'insieme dei costi dei componenti usati.

e.cera
17-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dalla regia mi dicono che il costo di una scheda non è solo l'insieme dei costi dei componenti usati.

e che cos'é? il costo del progetto?
e un'azienda che vende milioni di pezzi
in tutto il mondo e ha un solo concorrente
ci fa pagare il progetto?
il progetto di cosa poi se non fanno altro che
aumentare frequenze e pipeline....

MiKeLezZ
17-09-2004, 13:56
Senza contare che spesso ti fanno semplicemente pagare
tutto quello che saresti disposto a spendere

igiolo
17-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da e.cera
e che cos'é? il costo del progetto?
e un'azienda che vende milioni di pezzi
in tutto il mondo e ha un solo concorrente
ci fa pagare il progetto?
il progetto di cosa poi se non fanno altro che
aumentare frequenze e pipeline....
Io nn semplificherei così la cosa....cio' nn toglie che il prezzo sia assolutamente troppo alto...ma nn dimenticare che la tua 9600 è sicuramente la cosa + sofisticata ed avanzata nel tuo case!E in termini di gigaflops....;)

e.cera
17-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da igiolo
Io nn semplificherei così la cosa....cio' nn toglie che il prezzo sia assolutamente troppo alto...ma nn dimenticare che la tua 9600 è sicuramente la cosa + sofisticata ed avanzata nel tuo case!E in termini di gigaflops....;)

si, certo la mia 9600 é molto sofisticata...
piu o meno come una x800.... per questo c'é
troppa differenza di prezzo....
e poi il fatto che progettano solo il modello
di punta e lo castrano per creare le sotto versioni
avvalora la mia tesi...
... 8 pipeline di cui 4 spente....
ma una volta che le avete costruite perché le spegnete????
e tutti giù a moddare... giusto... ce le ho ... le riaccendo...
e allora perché si spendono 600 euro??????
vendono lo stesso pezzo con
una differenza di prezzo di 10 volte...

igiolo
17-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da e.cera
si, certo la mia 9600 é molto sofisticata...
piu o meno come una x800.... per questo c'é
troppa differenza di prezzo....
e poi il fatto che progettano solo il modello
di punta e lo castrano per creare le sotto versioni
avvalora la mia tesi...
... 8 pipeline di cui 4 spente....
ma una volta che le avete costruite perché le spegnete????
e tutti giù a moddare... giusto... ce le ho ... le riaccendo...
e allora perché si spendono 600 euro??????
vendono lo stesso pezzo con
una differenza di prezzo di 10 volte...
Forse sottovaluti quanto costi arrivare a possedere una tecnologia come ati e nv...e addirittura arrivare a migliorarla....il tuo discorso nn ha senso....xkè allora nn estenderlo a cellulari,macchine e quant'altro....certo,in molti ci guadagnano,troppo anche....ma penso che meno di 200€ x una x800 xt siano poco plausibili....specie se una ditta come ati vuole ammortizzare i costi di sviluppo in tempi utili...sennò starebbe ancora ammortizzando i costi di progettazione dell'R200....tutto questo secondo la mia opinione...ciaooooo

e.cera
20-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da igiolo
Forse sottovaluti quanto costi arrivare a possedere una tecnologia come ati e nv...e addirittura arrivare a migliorarla....il tuo discorso nn ha senso....xkè allora nn estenderlo a cellulari,macchine e quant'altro....certo,in molti ci guadagnano,troppo anche....ma penso che meno di 200€ x una x800 xt siano poco plausibili....specie se una ditta come ati vuole ammortizzare i costi di sviluppo in tempi utili...sennò starebbe ancora ammortizzando i costi di progettazione dell'R200....tutto questo secondo la mia opinione...ciaooooo


Ripeto...
Ma tu ci pensi a quanto ammontano le entrate
di un'azienda che vende in tutto il mondo,
costruisce dove la manodopera costa poco,
ed ha un solo concorrente?
penso che nell'arco della prima settimana
di uscita di un prodotto sono già rientrati dei
milioni di dollari di costi del progetto...
e dopo cominciano a guadagnare di brutto...
e poi un conto é chi vende un cellulare mai
visto con funzioni nuove etc.. che bisogna
riprogettare quasi da zero.. un conto é una
architettura grafica potenziata aumentando
il numero dei vertex shader e pipeline di rendering
e frequenze di core e mem... secondo me
un po ci campano di rendita...
poi non sono comunista, ma ho imparato
che quando si parla di imprenditori a pensar male
sarà brutto, ma ci si indovina spesso....

Ciao.

CiccoMan
20-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da e.cera
Ripeto...
Ma tu ci pensi a quanto ammontano le entrate
di un'azienda che vende in tutto il mondo,
costruisce dove la manodopera costa poco,
ed ha un solo concorrente?
penso che nell'arco della prima settimana
di uscita di un prodotto sono già rientrati dei
milioni di dollari di costi del progetto...
e dopo cominciano a guadagnare di brutto...
e poi un conto é chi vende un cellulare mai
visto con funzioni nuove etc.. che bisogna
riprogettare quasi da zero.. un conto é una
architettura grafica potenziata aumentando
il numero dei vertex shader e pipeline di rendering
e frequenze di core e mem... secondo me
un po ci campano di rendita...
poi non sono comunista, ma ho imparato
che quando si parla di imprenditori a pensar male
sarà brutto, ma ci si indovina spesso....

Ciao.

scusate se mi intrometto, ma credo che tu nn abbia ben chiari quali sono i costi di mantenimento di un'azienda come ati...secondo te con che soldi vengono acquistati i macchinari necessari, con che soldi vangono pagati i dipendenti, con che soldi viene pagato il consumo energetico, la pubblicità, le materie prime, ecc... (n basterebbe una pagina di questo forum per elencarle tutte...) poi ci sarebbe anche da considerare gli scarti, che di solito hanno un peso abbasanza consistente ed è una variabile che deve sempre essere calcolata!
aprire e mantenere un'azienda ha dei costi grandissimi e a volte per coprire le spese bisogna far passare decine di anni di attività intensa...se fosse così semplice come lo dipingi tutti ne sarebbero capaci, ma il fatto che in questo settore il numero di aziende sia praticamente confinato a due (ati e nvidia) fa pensare!

infine ricordo che nonostante la 3dfx vendesse in tutto il mondo con ottimi risultati e prezzi abbastanza alti è fallita rovinosamente...oviamente nn voglio dire che i dirigenti ati facciano una vita di stenti, ma vorrei solo far capire quanto può essere complessa e onerosa la gestione di un'azienda di grandi dimensioni!

e.cera
20-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da CiccoMan
scusate se mi intrometto, ma credo che tu nn abbia ben chiari quali sono i costi di mantenimento di un'azienda come ati...secondo te con che soldi vengono acquistati i macchinari necessari, con che soldi vangono pagati i dipendenti, con che soldi viene pagato il consumo energetico, la pubblicità, le materie prime, ecc... (n basterebbe una pagina di questo forum per elencarle tutte...) poi ci sarebbe anche da considerare gli scarti, che di solito hanno un peso abbasanza consistente ed è una variabile che deve sempre essere calcolata!
aprire e mantenere un'azienda ha dei costi grandissimi e a volte per coprire le spese bisogna far passare decine di anni di attività intensa...se fosse così semplice come lo dipingi tutti ne sarebbero capaci, ma il fatto che in questo settore il numero di aziende sia praticamente confinato a due (ati e nvidia) fa pensare!

infine ricordo che nonostante la 3dfx vendesse in tutto il mondo con ottimi risultati e prezzi abbastanza alti è fallita rovinosamente...oviamente nn voglio dire che i dirigenti ati facciano una vita di stenti, ma vorrei solo far capire quanto può essere complessa e onerosa la gestione di un'azienda di grandi dimensioni!

Mah... aspettiamo che i cinesi si mettano a fare
le schede grafiche e allora si che per nvidia e ati sarebbe
dura.... secondo me sono le aziende più piccole
che hanno difficolta ad emergere... le multinazionali
sanno bene come ridurre i costi del personale
costruendo le fabbriche nei paesi poveri...
e poi rimane il fatto che con 400 euro ti prendi
un palmare con collegamento satellitare GPS oppure
una scheda grafica "media" che ti dura due anni...
secondo me la proporzione é toppata...
Il palmare me lo tengo dieci anni.....