View Full Version : ATi introduce il nuovo Catalyst Control Center
Redazione di Hardware Upg
03-09-2004, 15:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13092.html
ATi introduce il nuovo Catalyst Control Center, nuovi tool altamente configurabili per gestire al meglio le prestazioni della propria scheda video
Click sul link per visualizzare la notizia.
le evoluzioni se sono in positivo sono sempre bene accette..... speriamo perchè non sarebbe il PRIMO caso di tool obbligatori e poco utili
Certo che i driver per le schede video stanno raggiungendo dimensioni davvero *emormi*! Per chi ha un misero 56k non resta che affidarsi ai CD-ROM delle riviste, piuttosto che seguire le evoluzioni dei driver... :(
Ma questo control center funziona su tutte le schede video della famiglia Radeon o solo su gli ultimi modelli?
Vince 15
03-09-2004, 15:57
Suppongo su tutti. Ora li provo per la mia 9800pro.
Era da parecchio che attendevo una mossa del genere da ATI. Il pannello di controllo mi dava un'idea di antico.
CATALYST Control Center - (Supported on the RADEON 9500, RADEON 9600, RADEON 9700, RADEON 9800, RADEON X300, RADEON X600, or RADEON X800 Series of products). If you’ve already downloaded the CATALYST 4.8 driver and you have one the products listed above, you only need to download the new CATALYST Control Center. Note you must have Microsoft’s .NET Version 1.1 Framework installed.
hai supposto male...
io e la mia sapphire 9000 rimarremo con il vecchio controlpanel... :(
Originariamente inviato da Lexon
CATALYST Control Center - (Supported on the RADEON 9500, RADEON 9600, RADEON 9700, RADEON 9800, RADEON X300, RADEON X600, or RADEON X800 Series of products). If you’ve already downloaded the CATALYST 4.8 driver and you have one the products listed above, you only need to download the new CATALYST Control Center. Note you must have Microsoft’s .NET Version 1.1 Framework installed.
hai supposto male...
io e la mia sapphire 9000 rimarremo con il vecchio controlpanel... :(
magari perchè le vecchie video non riescono a far girare nemmeno la preiew 3d ...
:D
Voglio sperare che il vecchio Control Panel nn sparisca in tempi brevi, visto che questa nuova "meraviglia" obbliga ad installarsi M$.NET, con conseguente appesantimento del sistema (Anandtech ha promesso dei bench in proposito, spero li facciano presto).
Vince 15
03-09-2004, 16:09
A me li ha fatti instalalre...
Con 9800 intende il chip della serie 9800, quindi anche la pro e l'XT.
naaaaa.... la mia 9000@millemila puo' fare questo ed altro :D
ErPazzo74
03-09-2004, 16:14
sempre peggio, nn gradisco x nulla questa mossa...mah...rimango molto scettico.
Forse è arrivato il momento di sostituire la mia cara vecchia Radeon 7500.
moonwolf
03-09-2004, 16:27
Provato ieri con Radeon 9500 pro, tutto bene, mi piacciono, finalmente si può impostare l'overlay senza aver per forza un monitor secondario collegato ed acceso.
scusa non ho capito...
per far andare i nuovi driver con il nuovo control center devo scaricare altri 23Mb dal sito della microsoft????
io ho Win XP Pro SP1?????
Grazie
Max Power
03-09-2004, 16:51
Spero ke sia solamente momentanea l'esclusione delle schede video non dx 9......
Altrimenti mi INKAZZO!!!!:mad: :ncomment: :bsod: :nera: :incazzed: :grrr:
quindi sul mio portatile con mobility 9000 il file che ho scaricato non serve a nulla?
per chi come me ha i driver omega si può installare?
Dumah Brazorf
03-09-2004, 17:07
Ma i Cata 4.9 non sono quindi usciti?
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma i Cata 4.9 non sono quindi usciti?
Ciao.
non ancora
Originariamente inviato da romeop
le evoluzioni se sono in positivo sono sempre bene accette..... speriamo perchè non sarebbe il PRIMO caso di tool obbligatori e poco utili
Dì la verità : ti sei divertito a scrivere "PRIMO" al primo post in modo che nessuno ci facesse troppo caso :)
LOL volevo scriverlo io Tadde ;-)
Suppongo che su sp1 si debba scaricare il .net mentre su sp2 c'e' gia' incluso no ?
Originariamente inviato da Helstar
.... su sp2 c'e' gia' incluso no ?
no, da scaricare separatamente
Scusate ma il pannello ha anche l'italiano o è solo in inglese??
Ah grazie Ayrton per l'info ... perche' non l'hanno incluso nell'sp2 ?! Boh.
Io sono rimasto ai 3.4.dopo aver disinstallato questi driver con il prog dei catalist. che devo fare come mi prendo i cata 4.8+il control pannel?
Einstein
03-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da Dural
visto che questa nuova "meraviglia" obbliga ad installarsi M$.NET, con conseguente appesantimento del sistema
Infatti il mio pc, dove non solo ho installato il .NET Framework, ma anche tutto Visual Studio 2003, è fermo come un paletto...
:rolleyes:
Per piacere...
Miciomiao
03-09-2004, 18:39
41Mb+23Mb=64Mb-_-'
Chi glielo dice al 56k? :P
miciomiao che calcoli hai fatto?
41MB sono la versione full catalyst + control center, e quest'ultimo separato 19MB
Pensa che chi ha una all-in-wonder deve scaricare altri 70MB del multimedia center.... :eek: ...ed il tv tuner poi ha sempre qualche problema:muro:
Naturalmente dell'unica cosa davvero importante, cioè delle opengl decenti nemmeno l'ombra, ehh??? :cry:
Cristiano®
03-09-2004, 19:42
2 minuti con fastweb, e poi nessuno vi obbliga ad installarli! avete le 7500 e commentate queste news?
comunque i nuovi control panel sono favolosi e sono anche più veloci ne caricamento. Athlon XP 2800 Ati 9600XT UE, 1,3GB DDR400 5 HD 120gb Asus A7N8X Case ThermalTake X3 PIONEER DVD-RW 107, LG52x52x52, ACVideo Editing, Controller Raid, Audigy, 19"CRT, PSU Thermaltake 550 PurePower Scanner ecc..+ altri 2 PC Entry level. Morale della favola... meno 3.000 euro sotto con la banca, ma come si dice: chi ha + buffi campa di più, se ma'mmazzano chi je li ridà i soldi..ciao ragazzi e andate forti. Viva la patata
magilvia
03-09-2004, 19:51
Per chi non intende accettare la nuova scelta di ATi non resta che continuare ad utilizzare i driver Catalyst, come fatto sino ad ora anche se non è chiaro per quanto tempo ancora verrà fornita la duplice possibilità.
Ma spero bene che sia possibile continuare ad usare il vecchio pannello ancora per ANNI ! Sennò io con la mia 8500 che due generazioni fa era il top della gamma rimarrei senza supporto driver dopo solo così poco tempo ?|?
matteo1986
03-09-2004, 20:16
Originariamente inviato da Tadde
Dì la verità : ti sei divertito a scrivere "PRIMO" al primo post in modo che nessuno ci facesse troppo caso :)
geniale :cool:
AndreKap
03-09-2004, 20:17
Originariamente inviato da magilvia
Ma spero bene che sia possibile continuare ad usare il vecchio pannello ancora per ANNI ! Sennò io con la mia 8500 che due generazioni fa era il top della gamma rimarrei senza supporto driver dopo solo così poco tempo ?|?
Concordo... ci mancherebbe oltre al danno del nuovo Control Panel che non possiamo usare anche la beffa di quello vecchio "fuori produzione".....
:rolleyes: ;)
AndreKap
03-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da matteo1986
geniale :cool:
Prevedo l'insorgere di una nuova moda: scrivere PRIMO mimetizzato all'interno di un commento apparentemente pertinente alla notizia.... :muro:
uuuuuffffffffffffff a me nn vannoooooooooooo
Io non sono riuscito ad attivare la TV, non esiste piu' l'opzione di forzare il riconoscimento.
Qualcuno ha idea di dove sia in questo nuovo control panel?
""magari perchè le vecchie video non riescono a far girare nemmeno la preiew 3d ...""
io ho una 7200...
fottiti!
Li ho installati e nonstante un leggero rallentamento nell'avvio del pc il resto e molto curato:D ci sono molte più opzioni a portata di mano per gestire due monitor insieme.
l'unica cosa triste è che la mia povera Radeon 9700 fatica un pò a visualizzare la preview 3d al massimo dei qualità e con i filtri attivi...che triste invecchiare così velocemente:cry:
Originariamente inviato da dede1
Li ho installati e nonstante un leggero rallentamento nell'avvio del pc il resto e molto curato:D ci sono molte più opzioni a portata di mano per gestire due monitor insieme.
l'unica cosa triste è che la mia povera Radeon 9700 fatica un pò a visualizzare la preview 3d al massimo dei qualità e con i filtri attivi...che triste invecchiare così velocemente:cry:
lo dicevo io ... che le vecchie video non cè la fanno con la preview :rotfl:
andrezoso
03-09-2004, 23:40
allora nvdia o ati??
Dopo aver installato il Framework mi mostra la schermata di accesso scegliendo l'utente a ogni avvio, ma è normale?
Kralizek
04-09-2004, 01:16
si
puoi risolvere installando i powertoys e forzando il login automatico al tuo user attraverso i tweak ui, oppure puoi rimuovere l'utente ASPNET dal gruppo Users (la seconda te la sconsiglio se ti cimenti nello sviluppo di siti web in Asp .NET)
giusto per trolleggiare un pò: se il framework .net rallenta una volta installato, la jvm che fa, visto che quando devi eseguire un programma java è meglio che inizi a pregare in aramaico antico!
stop trolleggio
DioBrando
04-09-2004, 05:26
Originariamente inviato da Einstein
Infatti il mio pc, dove non solo ho installato il .NET Framework, ma anche tutto Visual Studio 2003, è fermo come un paletto...
:rolleyes:
Per piacere...
n esiste solo il Visual Studio, io il primo uscito ( la Architect da 7cd) l'ho installato e cestinato nel giro di una mezz'ora, grazie Borland di esistere...
il Framework invece cominciano a richiederlo diversi programmi, ma n credo sia COSI' pesante...la JRE IMHO è molto peggio :rolleyes:
Originariamente inviato da UltimateBou
dede1 la R9700 è una delle schede + longeve che io conosca e tu parli di invecchiamento veloce... -.-' ?
sarà anche longeva, ma ti assicuro che facendo come ho detto su la scheda fatica e non poco...cmq con invecchiare, intendevo rispetto ai mostri 6800 e X800, le ho viste da un mio amico e sono veramente su un altro pianeta:eek:
ciao
:)
Pinco Pallino #1
04-09-2004, 08:29
Sviluppare un DRIVER per il NET framework???
Si sono rincoglioniti?
ferma tutto:D
ora la 9700 va benissimo anche con il massimo della qualità, avevo impostato male l'AA...e non avevo ripulito bene quella discarica che è diventato il mio computer...:D
scusate per l'imprecisione e buona giornata a tutti:p
Kicco_lsd
04-09-2004, 09:30
@dede: Hehehe mi pareva che la mia 9700Pro non avesse problemi :D
Cmq confermo un leggerissimo rallentamento in avvio e una ottima impressione complessiva.
Alcune domande se non vi dispiace:
1)ma non è un semplice control pannel? perchè si parla di Framework, di qualcosaltro . net etc etc?
2)che vantaggi apporta? e non mi dite "la possibilità di settare meglio la scheda video", ma datemi degli esempi se è possibile:D
3)Vale la pena installarlo?
4)perchè rallenta?
5)che cosa è il prewiew?
ciao
nel sp2 è già compreso il framework, tant'è che se integri il sp2 nel cd, tra le installazioni opzionali risulta la possibilià di effettuare quella del .net framework...
non so come fare l'installazione se non si dispone del c di xp sp2 ma è sicuramente possibile ;)
link diretto al .NET framework
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=en
halduemilauno
04-09-2004, 10:19
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040902
;)
Originariamente inviato da UltimateBou
dede1 beh la 9700 è una scheda del 2002 ed ancora dopo 2 anni ti permette di giocare a tutto soprattutto se accompagnata da un procio 3ghz o equivalente... non male direi in confronto ad una scheda appena uscita :D
ok, ma il problema è che il mio processore non è un 3 Ghz...mi fermo a 400Mhz in meno...:)! cmq non volevo criticare la scheda(che come dici tu mi permette di giocare bene a tutti i giochi ) e nemmeno azzardare confronti improbi...era solo una constatazione della potenze raggiunte da quei due bolidi!
visto il tuo avatar ti prometto che non criticherò piu la mia 9700 in tua presenza:D :D a parte gli scherzi, sono anch'io un grande estimatore della ATI!
ciao
AndreKap
04-09-2004, 10:42
Estratto dalle FAQ del sito ATI:
Q: When will the CATALYST™ Control Center support all RADEON class products?
A: The initial release of the CATALYST™ Control Center and accompanying SDK will be available in early September, in conjunction with the CATALYST 4.8 driver and will be supported on the R3XX, R4XX class of products. A future release of the CATALYST™ Control Center will add support for the entire RADEON class of products later this year.
:D :D :D
è impressionante, piano piano per scaricare i driver ati con relativi addon ci vorrà una giornata intera.
Grandiosa questa inutility ATi...
Se la potevano risparmiare.
Originariamente inviato da crinas
Dopo aver installato il Framework mi mostra la schermata di accesso scegliendo l'utente a ogni avvio, ma è normale?
Puoi anche disabilitarla e portare l'OS alle origini smanettando all'interno del tuo account utente...
Ottima l'idea del test sui settaggi....
Miciomiao
04-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da FAM
miciomiao che calcoli hai fatto?
41MB sono la versione full catalyst + control center, e quest'ultimo separato 19MB
41MB + il .net, come driver avevo i doom hotfix (comunque alla fine ho scaricato solo i cata 4.8, senza neanche il pannello di controllo che ogni volta te lo fanno riscaricare ed è sempre uguale-_-)
Pensa che chi ha una all-in-wonder deve scaricare altri 70MB del multimedia center.... :eek: ...ed il tv tuner poi ha sempre qualche problema:muro:
:eek: :eek: :eek:
Naturalmente dell'unica cosa davvero importante, cioè delle opengl decenti nemmeno l'ombra, ehh??? :cry:
Già, per non parlare di driver Linux che siano soddisfacenti anche solo nel 2d :rolleyes:
Comunque ancora non si è capito quali siano i vantaggi a parte l'interfaccia avanzata, che è 'sto test?
Del tutto inutile oltre ad essere lento ed a mangiarsi un bel pò di ram.
Alla fine non fai molto di più di quello che si può fare con il panello di controllo standard. Unica cosa la preview del 3d ma sinceramente ci si può benissimo vivere senza.
Prima di installarli qualcuno potrebbe dirmi se hanno mantenuto il Tv-out con la combinazione di tasti a scelta?
Originariamente inviato da crinas
Dopo aver installato il Framework mi mostra la schermata di accesso scegliendo l'utente a ogni avvio, ma è normale?
... Installa il SP 1 del .net framework! ;)
Hanno programmato il Control Center con M$.Net!!! Bah..
E nel frattempo la mia 9700Pro ha salutato... comincio ad avercela un po' con Ati..
Semplicemente, .NET Frameworks inserisce un nuovo utente, di conseguenza, Windows ha bisogno di sapere quale utente deve attivare. Basta entrare nel Pannello di controllo, Account utente e scegliere l'utente .NET Frameworks e cancellarlo.
Le funzioni .NET restaranno in Windows. Inoltre, potrebbe essere necessario regolare le modalità di accesso:
Click su Cambia modalità di accesso e disconnessione, sempre nell'Account utente, e lasciare attivato solo "Usa la schermata iniziale". Disattivare "Utilizza Cambio rapido utente".
Potrebbe essere necessario cambiare una proprietà di sicurezza di Internet Explorer. Nell'eventualità in cui dovesse accadere, chiedetemi come si fa, perché al momento non ricordo qual era la richiesta del Pannello di controllo...
A proposito di chip: io ho una Sapphire ATi Radeon 9200 Atlantis con 256 Mega di RAM DDR. In dotazione, oltre a varii cavi, aveva un manuale per la 9800. In effetti sul sito SapphireSapphire (http://www.sapphiretech.com) non esiste la mia scheda, poiché le ATi 9200 non possono avere più di 128 Mega DDR o SDR. Ho così scoperto che la mia Atlantis è una 9800 "rallentata".
Einstein
04-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da DioBrando
il Framework invece cominciano a richiederlo diversi programmi, ma n credo sia COSI' pesante...la JRE IMHO è molto peggio :rolleyes:
Infatti... Io volevo dire che il NET Framework non rallenta assolutamente, e ormai è diventato un componente necessario di un sistema Windows.
Concordo che la JRE è molto peggio. :)
P.S.
A me Visual Studio (e l'ambiente .NET in generale) piace un sacco, ma anche gli ambienti di sviluppo Borland sanno il fatto loro... ;)
Pinco Pallino #1
04-09-2004, 18:44
Installati... che TAVANATA!
Sono pesanti come un macigno e mi danno pure errore quando li chiudo... :(
Li ho provati e li ho disinstallati subito perchè mi davano un problema con il vecchio control panel appena cercavo di aprirlo mi si riavviava il pc
Ma perché, perché, perché devono fare questi obbrobri? un pannellino semplice, da pochi kb, programmato come Dio comanda, non bastava?
Intanto io mi godo i driver Radeon per BeOS: in 179k hanno tutto, compreso l'input video e tuner per le AIW (ma anche per i tuner PCI con chip ATI) e funzionano a meraviglia.
Voi state sbagliando sistema operativo, questo è il problema!
Ah, e comunque quell'interfaccia è orrenda.
puccio72
05-09-2004, 00:27
E io che devo dire che ho si una x800pro ma una connessione GPRS con cellulare????
installati.... 73MB di RAM sempre occupati!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :mad: :( :muro: :ahahah: :ncomment: :nera: :bsod: :incazzed: :nono: :Puke:
ma sono diventati scemi????
e rallenta tantissimo anche il boot del sistema!!!!!! rivoglio il vecchio control pannel!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Pinco Pallino #1
05-09-2004, 07:34
Ciliegina sulla torta...
Mi sono accorto adesso che secondo lo splendido Control Center ho l'AGP DISATTIVATO invece che a 8x!
Quando si dice... rovinarsi con le proprie mani.
:( :( :(
Vince 15
05-09-2004, 09:45
Il problema è che al secondo riavvio il CCC non va più. Cioè, dopo averlo installato e dopo aver riavviato una volta funziona. Al secondo riavvio mi appare un messaggio: "No ATI Graphics driver is installed, or the ATI drivers not functioning properly".
WHY???
crazyroth
05-09-2004, 10:28
Anch'io ho riscontrato parecchi problemi dopo l'installazione del CCC. Al di là di un avvio molto piu' lento del sistema , nel momento in cui vado a modificare alcuni parametri 3D il 'suddetto' si blocca... bah! Vedremo se le prossime release...
Originariamente inviato da Vince 15
Il problema è che al secondo riavvio il CCC non va più. Cioè, dopo averlo installato e dopo aver riavviato una volta funziona. Al secondo riavvio mi appare un messaggio: "No ATI Graphics driver is installed, or the ATI drivers not functioning properly".
WHY???
mah.. ti dirò...
Da quando ho installato i 4.8 per il multimedia center 9.2 la mia scheda video non è una radeon:eek: :eek: :eek: (9600pro AIW)
Così il tv tuner si è fottuto:cry:
Ho come l'impressione che ATi sta scrivendo i driver col :ciapet:
Quasi quasi rimetto i 4.6 e mmc 9.0:incazzed:
Pinco Pallino #1
05-09-2004, 11:17
Ma avete letto sul sito???
"ATI CATALYST CONTROL CENTER
Performance & Stability at a New Level"
Come si può dargli torto?
Hanno portato la stabilità ad un nuovo livello... un livello di me*da. :D :D :D
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Hanno portato la stabilità ad un nuovo livello... un livello di me*da. :D :D :D
:rotfl: :rotfl:
Pensare che li volevo provare ma visto i vostri commenti positivi lascio stare aspetto i 4.9 normali senza questo pannello del cavolo.
Ok raga ho trovato una soluzione momentanea.
Come già detto il problema principale è che sto coso inutile occupa tantissima (+ di 65MB!!!!) RAM.
Il problema non è proprio il Control Center, quanto il programma che serve per avviarlo, che è CLI.exe.
Aprite il Taskmanager e killate CLI.exe
A questo punto però vi sarà impossibile aprire il Central Pannel...
No problem! Nel menù dei programmi troverete nella sua cartella la sottocartella advanced che contiene la voce "Restart Runtime", con essa riavviate CLI.exe e potrete rivisualizzare il C.P.
Adesso sto cercando di capire se CLI.exe è solo responsabile della visualizzazione o ha anche a che fare con il corretto funzionamento delle impostazioni.
I filtri AA e AF funzionano correttamente anche senza CLI.exe, ora cercherò di capire se ne sono immuni anche altre funzioni tipo smartgart.
Comunque l'unica cosa davvero utile di questo orrore è la possibilità di salvare diverse impostazioni e abbinarle in automatico ai programmi, utile per impostare diverse impostazioni 3d per ogni programma senza cambiare a mano ogni volta.
Spero davvero che non sia fondamentale tenere attivo CLI.exe per utilizzare questa funzione!
T. Alexius
05-09-2004, 14:38
mi consolate per la mia x800. è prevista l'uscita senza pannello o lo si dovrà tenere?
Kralizek
05-09-2004, 19:11
cli.exe è il core del framework .net
Originariamente inviato da Kralizek
cli.exe è il core del framework .net
ecco spiegato perchè è così pesante.....:D :cry: :D
quindi l'unica colpa di ATi è aver supportato una tecnologia M$:muro:
Se disattivo il boot di CLI.exe potrei avere problemi? :bsod: (tranne ovviamente che finchè non lo lancio non posso aprire lo :sofico: STUPENDO:sofico: Central Pannel)
Vince 15
05-09-2004, 21:59
Ma nessuno ha avuto il mio problema? A nessuno visualizza il messaggio "No ATI Graphics driver is installed" dopo che per una volta il programma è partito?
mi piacciono questi driver..un altra buona scelta x comprare una ati
bond_san
06-09-2004, 00:33
...qualcuno sa se usciranno in italiano e quando?:rolleyes:
comunque a me funzionano perfettamente, senza nessun rallentamento nel boot :ronf:
Originariamente inviato da midian
mi piacciono questi driver..un altra buona scelta x comprare una ati
Originariamente inviato da bond_san
comunque a me funzionano perfettamente, senza nessun rallentamento nel boot :ronf:
scusate ma dite sul serio o fatico io ad intuirne il tono sarcastico:sofico: ???
La mia Sapphire ATi Radeon 9200 Radeon (nome in codice Sapphire per ATi Radeon 9800 standard) non ha visto comparire il nuovo pannello, però il sistema non mi sta più dando i problemi del mese di agosto: continui riavvii ed errori. Stavo riempiendo Microsoft di segnalazioni di errori...
La stabilità di sistema ha raggiunto nuovi livelli! L'unico difetto sta nel fatto che spesso l'audio di qualunque fonte ha dei silenzii improvvisi, e si è aggiunto un periodico rumore di sottofondo. Possiedo una SB Audigy Platinum che non ha mai avuto problemi di questo tipo... Mah!:mc:
Originariamente inviato da corgiov
A proposito di chip: io ho una Sapphire ATi Radeon 9200 Atlantis con 256 Mega di RAM DDR. In dotazione, oltre a varii cavi, aveva un manuale per la 9800. In effetti sul sito SapphireSapphire (http://www.sapphiretech.com) non esiste la mia scheda, poiché le ATi 9200 non possono avere più di 128 Mega DDR o SDR. Ho così scoperto che la mia Atlantis è una 9800 "rallentata".
ma lol :sofico:
guarda che esistono e sono anche abbastanza diffuse le 9200 da 256mb :D
e poi come fa ad essere una 9800 rallentata??? sono chip completamente diversi
Marko Ramius
06-09-2004, 09:52
Ho appena scaricato il tutto, installo o mi tengo ancora i miei 4.6?
Credo che questo Control Panel sia una delle 6 cose più inutili che ho visto nel mondo informatico. E' tanto pesante quanto inutile, ha resistito 2 ore sul mio pc.
ahh... bisogna ammettere che almeno la disinstallazione funziona perfettamente....:)
Cmq è tutta colpa di cli.exe, l'applicazione che intefaccia il Control Center al .NET framework, ma quest'ultimo non dà alcun problema.
Quindi per una volta M$ non ha alcuna colpa :eek:
Altra pagina nerissima della stroria dei cagalyst ATi:cry: :mad: :ncomment: :incazzed::bsod:
Marko Ramius
06-09-2004, 10:56
Vuol dire che terrò ancora i 4.6... aspettando qualcosa di decente :sob: :nono:
ragazzi c'è possibilità di usare normalmente il pc (navigazione altre cose leggere) mentre sull'uscita tv vedo un film? sarebbe molto utile per la serenità familiare
ps ho una 7500 bba
Originariamente inviato da DjLode
Credo che questo Control Panel sia una delle 6 cose più inutili che ho visto nel mondo informatico. E' tanto pesante quanto inutile, ha resistito 2 ore sul mio pc.
Da me ha resistito 2 giorni... il tempo di capire che non mi serve a nulla e l'ho eliminato...
Originariamente inviato da Darkman
Da me ha resistito 2 giorni... il tempo di capire che non mi serve a nulla e l'ho eliminato...
Bhè l'importante è accorgersene :)
DioBrando
06-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da FAM
ahh... bisogna ammettere che almeno la disinstallazione funziona perfettamente....:)
Cmq è tutta colpa di cli.exe, l'applicazione che intefaccia il Control Center al .NET framework, ma quest'ultimo non dà alcun problema.
Quindi per una volta M$ non ha alcuna colpa :eek:
Altra pagina nerissima della stroria dei cagalyst ATi:cry: :mad: :ncomment: :incazzed::bsod:
mamma mia quanto la fai tragica, si disisntallano e si rimettono quelli che offrono prestazioni migliori :D
i prob veri sn altri e si chiamano linux per esempio...
Originariamente inviato da DioBrando
mamma mia quanto la fai tragica, si disisntallano e si rimettono quelli che offrono prestazioni migliori :D
i prob veri sn altri e si chiamano linux per esempio...
Come se non l'avessi gia fatto:D
Oltre ai driver per Linux (una volta gli ho dato un'occhiata :eek: :cry: )
non dimentichiamoci le OpenGL :cry: :cry: :cry:
LukeHack
06-09-2004, 16:30
cioè,oltre a fare i PEGGIORI casini con le opengl e i driver sotto linux,questi grandissimi
lamer di Ati ora hanno cagato fuori pure il pannello che richiama il framework
.NET di Microzozz :rotfl:
questa è la prima volta che, a parte quei folli di matrox, qualcuno scrive delle routine di basso livello usando un INTERPRETE... cioè,non potevano farlo come tutti i cristiani
in C++? raga, ati qua sta veramente cag@ndo fuori dalla tazza :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
cioè,oltre a fare i PEGGIORI casini con le opengl
Booom!
I peggiori casini???????
Non stiamo parlando del wrapper Matrox....
Fra poco uscirà che i Catalist fanno schifo! Ma misure non ne avete?
Mi è nuova che un pannello di controllo abbia bisogno di routine di basso livello...
Riguardo alle OGL la fate tanto tragica per 10fps di meno in alcuni giochi... wow o una cosa è il meglio o fa cagare. Gran bel modo di pensare :)
Per fortuna nessuno vi obbliga ad installarlo e a comprare Ati :)
Marko Ramius
06-09-2004, 18:11
Dire che fanno schifo è esagerato visto che a fin dei conti sono tutti uguali :D
Il fatto sta che Ati fa uscire i driver una volta al mese senza miglioramenti effettivi e a volte con leggeri peggioramenti prestazionali...viene ovvio chiedersi a cosa servono le nuove uscite :rolleyes:
LukeHack
06-09-2004, 18:48
OpenGl buono sotto ati? :muro: :rolleyes:
DioBrando
06-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da FAM
Come se non l'avessi gia fatto:D
Oltre ai driver per Linux (una volta gli ho dato un'occhiata :eek: :cry: )
non dimentichiamoci le OpenGL :cry: :cry: :cry:
mah sulle Open GL passerei sopra...specie se le schede sn cmq potenti, n è questa tragedia anche perchè giochi che sfruttino le OGL sn tutto sommato pochi rispetto alle DirectX.
Il dramma è che i drivers open src forniti da ATI sn peggio dei closed di Nvidia...lì veramente si raggiunge il paradosso :muro:
Originariamente inviato da LukeHack
OpenGl buono sotto ati? :muro: :rolleyes:
Noooooooooo, meglio il supporto XGI, Matrox, ecc....
Ma finiamola!
Non ho detto che buono, ma da qui a dire che fa schifo ce ne vuole!
E dalla signature capisco perchè...
Tutta sta storia delle OGl è uscita con l'UNICO gioco degno di nota che ne fa uso: DooM 3 palesemente pompato per nVidia.
Quando uscirà H-L2 diremo che il Direct3D della nVidia fa pena????????????????
Senza dimenticare il recente accordo Valve-nVidia...
LukeHack
06-09-2004, 20:58
Originariamente inviato da Darkman
Noooooooooo, meglio il supporto XGI, Matrox, ecc....
Ma finiamola!
Non ho detto che buono, ma da qui a dire che fa schifo ce ne vuole!
E dalla signature capisco perchè...
Tutta sta storia delle OGl è uscita con l'UNICO gioco degno di nota che ne fa uso: DooM 3 palesemente pompato per nVidia.
Quando uscirà H-L2 diremo che il Direct3D della nVidia fa pena????????????????
Senza dimenticare il recente accordo Valve-nVidia...
quando, e se uscirà, la 6800GT sarà mia :sofico: :D :boxe:
cmq a parte gli scherzi,parlo da ex felice proprietario di una r300 9700@Pro
che pur facendo faville in gioconi come FC, ha dimostrato grosse pecche in ambito opengl,anche sotto Windows...
provate a forzare dal ut2003.ini il rendering opengl, vedrete che qualità :rolleyes:
Originariamente inviato da trecca
ma lol :sofico:
guarda che esistono e sono anche abbastanza diffuse le 9200 da 256mb :D
e poi come fa ad essere una 9800 rallentata??? sono chip completamente diversi
A me pare che la Sapphire abbia cambiato i nomi numerici delle ATi Radeon: la mia vecchia 9000 era AGP 8x, quando si sarebbe dovuta [I]fermare[I] a 4x.
Ora ho una 9200, in teoria sempre 4x, che è una AGP 8x, con le caratteristiche della 9800. Era riportato anche sul listino. Non solo, ma la dichiara sul proprio sitoSapphire (http://www.sapphiretech.com) che le 9200 si fermano a 128 MB. Non ne ha in listino con 256 MB.
Un altro particolare: le DirectX 9 non dovrebbero essere sfruttate dalla 9200, invece la mia ci riesce.
Piuttosto, devo correggere il fatto che non ci siano errori di sistema. No, per quanto con il nuovo pannello "invisibile" gli errori siano diminuiti, non sono cessati.
NuKeglus
07-09-2004, 10:31
Sarà un caso, ma dopo aver installato il control panel, non mi andavano più i programmi irc (mirc, X-Chat)... si freezavano...
Con un ripristino configurazione di sistema alla situazione prima dell'installazione, ha ricominciato a funzionare tutto... mah!
Originariamente inviato da LukeHack
che pur facendo faville in gioconi come FC, ha dimostrato grosse pecche in ambito opengl,anche sotto Windows...
Mai avuto problemi con nessun gioco OGL che ho provato e negli ultimi tempi credo di avere provato i più famosi.
provate a forzare dal ut2003.ini il rendering opengl, vedrete che qualità :rolleyes:
Ah bhè, allora sicuramente i driver OGL fanno schifo :rolleyes:
Se permetti UT2003 è un gioco DX e me lo gioco in DX.
LukeHack
07-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da DjLode
Mai avuto problemi con nessun gioco OGL che ho provato e negli ultimi tempi credo di avere provato i più famosi.
Ah bhè, allora sicuramente i driver OGL fanno schifo :rolleyes:
Se permetti UT2003 è un gioco DX e me lo gioco in DX.
e ti credo, guai a giocarci in OGL...sotto ati...:eek:
prova a giocarci sotto XFree ed una nvidia...ne riparliamo ;)
Originariamente inviato da LukeHack
prova a giocarci sotto XFree ed una nvidia...ne riparliamo ;)
Ma tu questo non l'hai detto o sbaglio all'inizio? Si parlava di driver ogl che fanno schifo anche sotto Windows e tu mi tiri fuori linux? :mc:
Dai su, 10 fps di differenza non è fare schifo, se poi tu voi dire che fa schifo, fallo, ma non cercare di venderla agli altri come verità :)
Miciomiao
08-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da DjLode
Dai su, 10 fps di differenza non è fare schifo, se poi tu voi dire che fa schifo, fallo, ma non cercare di venderla agli altri come verità :)
Qua è una vita che ci scanniamo per 3 punti in più al 3dmark03 (sicuramente esagerato), e 10 fps in meno sono una bazze(c)cola? :eek:
Vabbe' dai, diciamo che rientra nel concetto di schifo proprio del forum di hwupgrade ;) (ieri seguivo un thread, ad una ragazza invece del cellulare chiedevano i timing delle ram :p)(e a dire la verità interessavano pure a me... :D)
Comunque i drivers Linux "li devi vedere". A raccontarlo non ci si crede... pure l'overlay video funziona male.
Tornando al pannellone nuovo, leggendo tutto il thread mi pare che l'unica nota positiva è che si disinstalla senza problemi-_____________-'
:P
Linux lo uso da qualche annetto :)
DioBrando
08-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da DjLode
Ma tu questo non l'hai detto o sbaglio all'inizio? Si parlava di driver ogl che fanno schifo anche sotto Windows e tu mi tiri fuori linux? :mc:
Dai su, 10 fps di differenza non è fare schifo, se poi tu voi dire che fa schifo, fallo, ma non cercare di venderla agli altri come verità :)
beh dipende :D
10 fps di meno partendo da un monte di 40 totali sn parecchi, se invece si parte da 60 e quindi si arriva a 50 allora n vedo alcun problema.... ;)
Originariamente inviato da DioBrando
beh dipende :D
10 fps di meno partendo da un monte di 40 totali sn parecchi, se invece si parte da 60 e quindi si arriva a 50 allora n vedo alcun problema.... ;)
Era per dire :)
LukeHack
08-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da DjLode
Ma tu questo non l'hai detto o sbaglio all'inizio? Si parlava di driver ogl che fanno schifo anche sotto Windows e tu mi tiri fuori linux? :mc:
Dai su, 10 fps di differenza non è fare schifo, se poi tu voi dire che fa schifo, fallo, ma non cercare di venderla agli altri come verità :)
Ecco la mia VERITA':
1) 10 fps in meno non è fare schifo: è un'ERESIA, quindi anche peggio...
e non diciamo trollate sul fatto che ora 10 fps sono pochi...
2) Linux non lo tiro fuori io,ma il concetto stesso di OPEN gl,nate per girare
dappertutto e quindi anche su Linux,Unix,Mac,BeOS ecc.. quindi un set di
librerie ESTREMAMENTE più importanti e promettenti delle direct3d
3) che vogliamo dire,che una carenza abissale su un set di librerie usate non da 1, ma da TUTTI gli OS, giustificano l'acquisto di una vga i cui driver,di qualsiasi
OS si voglia, hanno tali carenze? eh no, mi spiace cara ATI ma col tempo hai dimostrato di essere INFERIORE alla nvidia :rolleyes:
io ho risolto,sono RItornato su nvidia,e devo dire ora linux lo accendo serenamente,e di sicuro gioco benone SU WINDOWS,SIA IN D3D che IN OGL
e SU LINUX...
chi ha una ATI, si trova in una condizione di LIMITATO alle D3D sotto windows... e sta cosa,imho, NON DEVE ESISTERE
Originariamente inviato da LukeHack
Ecco la mia VERITA':
3) che vogliamo dire,che una carenza abissale su un set di librerie usate non da 1, ma da TUTTI gli OS, giustificano l'acquisto di una vga i cui driver,di qualsiasi
OS si voglia, hanno tali carenze? eh no, mi spiace cara ATI ma col tempo hai dimostrato di essere INFERIORE alla nvidia :rolleyes:
io ho risolto,sono RItornato su nvidia,e devo dire ora linux lo accendo serenamente,e di sicuro gioco benone SU WINDOWS,SIA IN D3D che IN OGL
e SU LINUX...
chi ha una ATI, si trova in una condizione di LIMITATO alle D3D sotto windows... e sta cosa,imho, NON DEVE ESISTERE
RiBoom!!!!
Ormai leggo tali commenti per sport...:D
K@llisto
08-09-2004, 18:28
A proposito di chip: io ho una Sapphire ATi Radeon 9200 Atlantis con 256 Mega di RAM DDR. In dotazione, oltre a varii cavi, aveva un manuale per la 9800. In effetti sul sito SapphireSapphire non esiste la mia scheda, poiché le ATi 9200 non possono avere più di 128 Mega DDR o SDR. Ho così scoperto che la mia Atlantis è una 9800 "rallentata".
Questa mi mancava!!!
MA dove l'hai letto che la 9200 256mb. è una 9800 "Rallentata"?? Sul topolino??:D:D
Le 9200 256mb. esistono, nn la trovi sul sito della sapphire in quanto nn è un prodotto diffuso come la 128mb. ma esiste cmq!!!
Ciao
Originariamente inviato da LukeHack
Ecco la mia VERITA':
1) 10 fps in meno non è fare schifo: è un'ERESIA, quindi anche peggio...
e non diciamo trollate sul fatto che ora 10 fps sono pochi...
L'unico troll qui dentro per ora sei tu :)
2) Linux non lo tiro fuori io,ma il concetto stesso di OPEN gl,nate per girare
dappertutto e quindi anche su Linux,Unix,Mac,BeOS ecc.. quindi un set di
librerie ESTREMAMENTE più importanti e promettenti delle direct3d
A parte che hai detto che le OGL Ati fanno schifo anche sotto windows e poi sei arrivato a parlare di linux, quindi linux lo tiri fuori solo e soltanto tu, interessando diciamo il 10% del mercato mondiale (windows è installato su circa il 90% dei computer, forse ti sfugge). Veramente una cifra enorme questo 10% :D
Librerie estremamente più importanti e promettenti delle dx? :sofico:
L'hai sparata veramente enorme, ormai la Id è rimasta l'unica casa che propone motori OGL, quindi direi che se rimane, per le OGL rimane giusto il mercato professionale.
3) che vogliamo dire,che una carenza abissale su un set di librerie usate non da 1, ma da TUTTI gli OS, giustificano l'acquisto di una vga i cui driver,di qualsiasi
OS si voglia, hanno tali carenze? eh no, mi spiace cara ATI ma col tempo hai dimostrato di essere INFERIORE alla nvidia :rolleyes:
io ho risolto,sono RItornato su nvidia,e devo dire ora linux lo accendo serenamente,e di sicuro gioco benone SU WINDOWS,SIA IN D3D che IN OGL
e SU LINUX...
chi ha una ATI, si trova in una condizione di LIMITATO alle D3D sotto windows... e sta cosa,imho, NON DEVE ESISTERE
Potevi dirlo subito di voler trollare, così manco ti davo risposta e ti plonkavo subito :D
Originariamente inviato da corgiov
A me pare che la Sapphire abbia cambiato i nomi numerici delle ATi Radeon: la mia vecchia 9000 era AGP 8x, quando si sarebbe dovuta [I]fermare[I] a 4x.
Ora ho una 9200, in teoria sempre 4x, che è una AGP 8x, con le caratteristiche della 9800. Era riportato anche sul listino. Non solo, ma la dichiara sul proprio sitoSapphire (http://www.sapphiretech.com) che le 9200 si fermano a 128 MB. Non ne ha in listino con 256 MB.
Un altro particolare: le DirectX 9 non dovrebbero essere sfruttate dalla 9200, invece la mia ci riesce.
Piuttosto, devo correggere il fatto che non ci siano errori di sistema. No, per quanto con il nuovo pannello "invisibile" gli errori siano diminuiti, non sono cessati.
:eek:
... quante inesattezze!!!
La 9200 è un progetto "derivato" dalla 8500: agp 8x, 4 pipeline, 128 bit di bus (non la versione SE), 1 sola TMU (invece delle 2 della 8500) ma una miglior gestione dei PS e VS, frequenze solitamente minori, supporto alle dx8.1
...è un chip INFINITAMENTE! sotto una 9800!!!
...per tutti gli altri... bbbboni! :rolleyes:
LukeHack
09-09-2004, 02:06
Originariamente inviato da DjLode
L'unico troll qui dentro per ora sei tu :)
A parte che hai detto che le OGL Ati fanno schifo anche sotto windows e poi sei arrivato a parlare di linux, quindi linux lo tiri fuori solo e soltanto tu, interessando diciamo il 10% del mercato mondiale (windows è installato su circa il 90% dei computer, forse ti sfugge). Veramente una cifra enorme questo 10% :D
Librerie estremamente più importanti e promettenti delle dx? :sofico:
L'hai sparata veramente enorme, ormai la Id è rimasta l'unica casa che propone motori OGL, quindi direi che se rimane, per le OGL rimane giusto il mercato professionale.
Potevi dirlo subito di voler trollare, così manco ti davo risposta e ti plonkavo subito :D
mah.. io non sono un troll... sono semplicemente uno che gioca da secoli e programma da altrettanto,ti posso dire alla luce di quello che vedo e so,che le OGL fanno schifo,coi driver ATI, sia sotto windows che sotto linux...poi,in linux sono ridicoli e in windows semi-seri,mettila come te pare ma FANNO SCHIFO.
poi,dire che è rimasta la ID a sviluppare motori OGL, è come dire che il 60% dei prossimi giochi girerà con quel motore :sofico: quindi direi di pensare bene al prossimo acquisto ;) :eheh:
LukeHack
09-09-2004, 02:07
Originariamente inviato da Darkman
RiBoom!!!!
Ormai leggo tali commenti per sport...:D
leggili come ti pare ma il 90% di quello che ho scritto è realtà..
l'altro 10% è ironia ;) e ce ne vuole di ironia per sopportare lo scempio di tali drivers :rolleyes:
cdimauro
09-09-2004, 03:33
.NET di Microzozz
questa è la prima volta che, a parte quei folli di matrox, qualcuno scrive delle routine di basso livello usando un INTERPRETE... cioè,non potevano farlo come tutti i cristiani in C++? raga, ati qua sta veramente cag@ndo fuori dalla tazza
Qualcuno dovrebbe imparare a capire la differenza fra scrivere un driver (dove oggettivamente serve spostarsi "a basso livello") e scrivere un pannello di controllo (che si può realizzare anche in COBOL interpretato)... :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
programma da altrettanto
Cosa? Giochi?
ti posso dire alla luce di quello che vedo e so,che le OGL fanno schifo,coi driver ATI, sia sotto windows che sotto linux...poi,in linux sono ridicoli e in windows semi-seri,mettila come te pare ma FANNO SCHIFO.
Ok, hai ragione, così magari stanotte dormi tranquillo ok? :rolleyes:
poi,dire che è rimasta la ID a sviluppare motori OGL, è come dire che il 60% dei prossimi giochi girerà con quel motore :sofico:
Ma perchè cacchio le spari enormi senza uno straccio di documentazione? Per ora con il motore di D3 è uscito solo D3 e uscirà Quake 4 e forse RTCW2. Con il source oltre ad HL2 usciranno Vampire 2 e CounterStrike. Con il motore di Stalker non ci è dato saperlo. Con il motore di Ut2004 neanche. Con il motore di SS2 neanche. Da che spacciatore le prendi le tue percentuali? :D
E' come dire che con il motore di Q3 è uscito il 60% dei giochi, che è una balla assurda.
quindi direi di pensare bene al prossimo acquisto ;) :eheh:
Appunto, pensaci pure tu :D
Originariamente inviato da LukeHack
leggili come ti pare ma il 90% di quello che ho scritto è realtà..
l'altro 10% è ironia ;) e ce ne vuole di ironia per sopportare lo scempio di tali drivers :rolleyes:
A dire il vero hai invertito le cifre. Il 10% è verità, il resto sono fandonie. A meno che tu non abbia un link dove viene dimostrato che il 60% dei giochi che usciranno al mondo userà motori OGL :sofico: :ahahah: :blah: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da cdimauro
Qualcuno dovrebbe imparare a capire la differenza fra scrivere un driver (dove oggettivamente serve spostarsi "a basso livello") e scrivere un pannello di controllo (che si può realizzare anche in COBOL interpretato)... :rolleyes:
Meno male che qualcun'altro si era accorto della robaccia scritta in quel post :)
cdimauro
09-09-2004, 08:37
Non è che ci volesse molto a notarlo: non sono intervenuto prima per evitare l'ennesimo scontro, ma visto che continua a dispensare le sue verità (e per fortuna che rimangono le sue :asd: ), non potevo continuare a lasciar passare certe assurdità...
Ma tanto troverà il modo per rigirare la frittata, come al solito: in questo è un genio... :rolleyes:
Originariamente inviato da K@llisto
Questa mi mancava!!!
MA dove l'hai letto che la 9200 256mb. è una 9800 "Rallentata"?? Sul topolino??:D:D
Le 9200 256mb. esistono, nn la trovi sul sito della sapphire in quanto nn è un prodotto diffuso come la 128mb. ma esiste cmq!!!
Ciao
Lo ho letto sul listino (che spesso imbroglia, e non ci dò peso) e sul manuale. Del manuale mi fido un po' di più.:oink:
Originariamente inviato da Raven
:eek:
... quante inesattezze!!!
La 9200 è un progetto "derivato" dalla 8500: agp 8x, 4 pipeline, 128 bit di bus (non la versione SE), 1 sola TMU (invece delle 2 della 8500) ma una miglior gestione dei PS e VS, frequenze solitamente minori, supporto alle dx8.1
...è un chip INFINITAMENTE! sotto una 9800!!!
È quello che sapevo anch'io, prima di compararla e comprarla. Dopo averla installata, anche il negoziante è rimasto sorpreso del fatto che mi ha venduto una 9800 facendomela passare per una 9200, senza saperlo!:muro:
Proprio per questo, sto avendo dei "gravi" problemi di driver e conflitti. Windows XP SP1 non riesce a "capire" che scheda video ho!
perdona Djlode, ti ho letto poco e non ti conosco, ma dai tuoi commenti mi fai pensare a uno che è veramente fanatico di ati (senza offesa)
ora, capisco preferire una marca o l'altra, ma arrivare a difenderla sparlando degli standard OGL o di linux non mi pare molto il caso
è un dato di fatto che Ati abbia difficoltà in ambito OGL rispetto alla concorrente, non serve certo un genio a capirlo, tant'è che si è parlato spesso della volontà da parte sua di riscrivere i suoi driver opengl
le openGL sono librerie, come le directx, ma hanno un piccolo trascurabile vantaggio: sono libere
questo permette di essere sfruttate liberamente e qu qualunque piattaforma, che sia linux, windows, Osx, ecc...
a differenza delle directX, le opengl finora non possedevano un vero e proprio set di istruzioni che permettesse di scriverle con linguaggi di alto livello e quindi sono state lasciate dalla maggior parte dei produttori di videogiochi, ma ora la situazione sta cambiando, le OGL hanno recuerato gran parte del terreno perduto e forse aumenterà anche il loro utilizzo in campo videoludico
finora però abbiamo parlato solo di videogiochi, ma esistono altri 1000 modi di usare schede così potenti, e MOLTI sono in ambito OpenGL (dalla grafica professionale alla ricerca)
Per non parlare di linux: Linux è un sistema in forte ascesa come utilizzo, ovvio che sia ancora meno utilizzato della sua controparte M$, ma non mi pare il caso di liquidarlo con noncuranza come se non servisse a niente, tant'è che la stessa ATi si sta pian piano mostrando interessata a questo settore (anche se con lentezza).
Quindi, capisco parteggiare per una o l'altra casa, ma se si deve arrivare al livello di sparlare su qualunque cosa non sia curata da Ati per "farla bella", beh allora ci rendiamo solo un po' ridicoli :)
ben venga che ATi si interessi a questi settori, anche se sono scelte commerciali, ma sono importanti, ed è un errore oltre che una scorrettezza verso i clienti non curarli
faccio notare che non ho mai detto che prenderei una scheda o un'altra, perchè sono convinto che siano entrambe valide scelte, una ha il vantaggio del'Opengl, l'altra quello non indifferente del 3dc (sperando non faccia la fine del truform)
tutto quello che ho scritto è rigorosamente imho, solo il mio modesto pensiero, spero di non aver offeso nessuno :)
PS: attualmente ho un portatile con una Radeon 9700, nel pc di casa ho una Radeon9500@9700pro di cui sono soddisfatissimo, prima avevo una Ti4200 di cui ero altrettanto soddisfatto, quindi mi pare di non essere "di parte" :) (cmq ammetto di avere "di natura" una certa simpatia per ATi)
Originariamente inviato da corgiov
È quello che sapevo anch'io, prima di compararla e comprarla. Dopo averla installata, anche il negoziante è rimasto sorpreso del fatto che mi ha venduto una 9800 facendomela passare per una 9200, senza saperlo!:muro:
Proprio per questo, sto avendo dei "gravi" problemi di driver e conflitti. Windows XP SP1 non riesce a "capire" che scheda video ho!
puoi postare una foto della scheda?
se è una 9800 non devi avere problemi, metti i driver e vede la 9800
se è una 9200, beh allora c'è poco da fare: è una 9000 con supporto agp 8x (dx 8.1)
non vedo dove possano essere i conflitti
le 9200 da 256Mb ci sono eccome (è un bello specchietto per le allodole visto che non servono a niente) in ogni caso sono schede derivate dalla "vecchia" 8500 (Chip R250, un chip di ormai 3 generazioni fa) , hanno supporto dx 8.1, non DX9 e sono molto più lente delle 8500 "vere")
le 9800 invece hanno il supporto Dx9 (chip R350) , e non centrano niente con la serie 9000/9200, sono architetture assolutamente diverse
Originariamente inviato da Leron
perdona Djlode, ti ho letto poco e non ti conosco, ma dai tuoi commenti mi fai pensare a uno che è veramente fanatico di ati (senza offesa)
Già parti male, se mi hai letto poco, come fai a trarre conclusioni?
ora, capisco preferire una marca o l'altra, ma arrivare a difenderla sparlando degli standard OGL o di linux non mi pare molto il caso
Mai sparlato nè di linux nè dell'OGL, puoi forse arrivare a dire che Linux è più usato di Windows in senso generale? Oppure che la ID non sia l'unica casa che sviluppa motori OGL? Che la maggior parte dei giochi che esce è basato su DX? Leron, quelli che ho riportato sono dati di fatto, non certo "sparlate" gratuite.
è un dato di fatto che Ati abbia difficoltà in ambito OGL rispetto alla concorrente, non serve certo un genio a capirlo, tant'è che si è parlato spesso della volontà da parte sua di riscrivere i suoi driver opengl
Per cortesia mi quoti la frase o la riga dove ho detto il contrario? Avere difficoltà per te equivale a fare schifo? Quindi spostando il discorso ad esempio sulle moto, le Yamaha quest'anno sono lo stato dell'arte e le Honda fanno schifo? Secondo il tuo discorso sì, essendo le prime competitive (e non prive di difetti) e le seconde in difficoltà evidente verso yamaha (quindi difficolatà=schifo).
le openGL sono librerie, come le directx, ma hanno un piccolo trascurabile vantaggio: sono libere
Il che non le fa le librerie del futuro, o quelle più supportate. Mi dispiace ma il fatto di essere libere non le rende migliori. Hanno pregi e difetti come le Dx e sinceramente in una API di sviluppo di quel tipo non so se essere libero sia un pregio o un difetto.
questo permette di essere sfruttate liberamente e qu qualunque piattaforma, che sia linux, windows, Osx, ecc...
Continuo a non capire cosa c'entri con il fatto che le OGL di Ati fanno schifo?
a differenza delle directX, le opengl finora non possedevano un vero e proprio set di istruzioni che permettesse di scriverle con linguaggi di alto livello e quindi sono state lasciate dalla maggior parte dei produttori di videogiochi, ma ora la situazione sta cambiando, le OGL hanno recuerato gran parte del terreno perduto e forse aumenterà anche il loro utilizzo in campo videoludico
Hai la sfera di cristallo? Io no, quindi scusami se non prevedo il futuro. Mi baso sul presente e sfido chiunque a dire che le OGL siano oggi più usate nei giochi delle DX.
finora però abbiamo parlato solo di videogiochi, ma esistono altri 1000 modi di usare schede così potenti, e MOLTI sono in ambito OpenGL (dalla grafica professionale alla ricerca)
Si parlava se permetti di problemi sotto windows e del fatto che UT2004 girasse male e che le OGL di Ati facessero schifo. Ovviamente partendo dal fatto che la news era riferita al pannello di controllo scritto con routine di basso livello :rolleyes:
Per non parlare di linux: Linux è un sistema in forte ascesa come utilizzo, ovvio che sia ancora meno utilizzato della sua controparte M$, ma non mi pare il caso di liquidarlo con noncuranza come se non servisse a niente, tant'è che la stessa ATi si sta pian piano mostrando interessata a questo settore (anche se con lentezza).
Parli con uno che Linux lo conosce da talmente tanto tempo, tempo in cui forse tanta gente che si riempie la bocca con "linux" e "gratis" e "meglio di windows" non sapeva neanche dell'esistenza di un mondo diverso dai sistemi wintel. Linux è in forte ascesa, ma tutto quanto si sta facendo (e se lo segui ti renderai conto che è così) è basato sul differenziare il "mondo" con tante distribuzioni, cercando di portare linux sui desktop, cosa che fa molto bene da anni, senza riuscire a spuntare grosse percentuali per una chiusura mentale da parte di certi utilizzatori.
Quindi, capisco parteggiare per una o l'altra casa, ma se si deve arrivare al livello di sparlare su qualunque cosa non sia curata da Ati per "farla bella", beh allora ci rendiamo solo un po' ridicoli :)
Leggi sopra, non ho mai sparlato di niente e forse l'unica cosa ridicola è il tuo post di precisazione su cose che io non ho mai detto.
Mi ritengo una persona capace di accettare le cose e di cercare di leggerle in maniera spassionata, che si voglia o no oggi come oggi linux non ha la stessa diffusione di windows, linux non è meglio di windows, le ogl sono meno sfruttate nel campo ludico delle dx e i driver ogl ati non fanno schifo.
ben venga che ATi si interessi a questi settori, anche se sono scelte commerciali, ma sono importanti, ed è un errore oltre che una scorrettezza verso i clienti non curarli
Non mi pare che Ati non si curi dei clienti, visto che tu parli di Linux come della panacea di tutti i mali e di uno dei maggiori pregi delle OGL il fatto di essere libere, mi riesce difficile che tu possa accettare la chiusura dei driver di Nvidia. Sono due cose che come puoi capire si scontrano.
faccio notare che non ho mai detto che prenderei una scheda o un'altra, perchè sono convinto che siano entrambe valide scelte, una ha il vantaggio del'Opengl, l'altra quello non indifferente del 3dc (sperando non faccia la fine del truform)
Io ho sempre cercato di consigliare quella che vedevo migliore. Ora come ora le top di gamma sono equivalenti. Non si scappa.
tutto quello che ho scritto è rigorosamente imho, solo il mio modesto pensiero, spero di non aver offeso nessuno :)
Mi hai solo messo in bocca parole che non ho detto e mi hai accusato di liquidare "sparlando" i punti deboli di Ati. E ti ho dimostrato come non sia così.
PS: attualmente ho un portatile con una Radeon 9700, nel pc di casa ho una Radeon9500@9700pro di cui sono soddisfatissimo, prima avevo una Ti4200 di cui ero altrettanto soddisfatto, quindi mi pare di non essere "di parte" :) (cmq ammetto di avere "di natura" una certa simpatia per ATi)
Io non ho simpatia per niente, cerco di comprare il meglio, arrivo a dire i pregi e i difetti che credo siano insiti in ogni cosa nel campo informatico, non ho una 9700 nel case perchè mi piace Ati ma perchè era il meglio quando l'ho presa, non stimo Ati perchè la scheda l'ho pagata e come tale voglio che funzioni.
Ma tutto questo che c'entra? Perchè uno deve dire una cosa e specificare quello che ha nel case? Comprando la 9700 si attiva la modalità "Ati only"? Non credo, io quello che dico lo penso, alcune cose sono dati di fatto, altre cose sono miei pensieri, qualunque cosa abbia nel case.
Originariamente inviato da Leron
puoi postare una foto della scheda?
Niente foto.
In ogni caso, io ho posseduto parecchie ATi. Eccone alcune:
La VE, la 7000, con poca differenza rispetto la 7500.
La 9000 e la 9200 sono completamente diverse. Ambedue sono AGP 8x. Le cose sono due, o i manuali sbagliano, o mi è andata bene nell'acquisto.
Originariamente inviato da DjLode
Già parti male, se mi hai letto poco, come fai a trarre conclusioni?
Mai sparlato nè di linux nè dell'OGL, puoi forse arrivare a dire che Linux è più usato di Windows in senso generale? Oppure che la ID non sia l'unica casa che sviluppa motori OGL? Che la maggior parte dei giochi che esce è basato su DX? Leron, quelli che ho riportato sono dati di fatto, non certo "sparlate" gratuite.
Per cortesia mi quoti la frase o la riga dove ho detto il contrario? Avere difficoltà per te equivale a fare schifo? Quindi spostando il discorso ad esempio sulle moto, le Yamaha quest'anno sono lo stato dell'arte e le Honda fanno schifo? Secondo il tuo discorso sì, essendo le prime competitive (e non prive di difetti) e le seconde in difficoltà evidente verso yamaha (quindi difficolatà=schifo).
Il che non le fa le librerie del futuro, o quelle più supportate. Mi dispiace ma il fatto di essere libere non le rende migliori. Hanno pregi e difetti come le Dx e sinceramente in una API di sviluppo di quel tipo non so se essere libero sia un pregio o un difetto.
Continuo a non capire cosa c'entri con il fatto che le OGL di Ati fanno schifo?
Hai la sfera di cristallo? Io no, quindi scusami se non prevedo il futuro. Mi baso sul presente e sfido chiunque a dire che le OGL siano oggi più usate nei giochi delle DX.
Si parlava se permetti di problemi sotto windows e del fatto che UT2004 girasse male e che le OGL di Ati facessero schifo. Ovviamente partendo dal fatto che la news era riferita al pannello di controllo scritto con routine di basso livello :rolleyes:
Parli con uno che Linux lo conosce da talmente tanto tempo, tempo in cui forse tanta gente che si riempie la bocca con "linux" e "gratis" e "meglio di windows" non sapeva neanche dell'esistenza di un mondo diverso dai sistemi wintel. Linux è in forte ascesa, ma tutto quanto si sta facendo (e se lo segui ti renderai conto che è così) è basato sul differenziare il "mondo" con tante distribuzioni, cercando di portare linux sui desktop, cosa che fa molto bene da anni, senza riuscire a spuntare grosse percentuali per una chiusura mentale da parte di certi utilizzatori.
Leggi sopra, non ho mai sparlato di niente e forse l'unica cosa ridicola è il tuo post di precisazione su cose che io non ho mai detto.
Mi ritengo una persona capace di accettare le cose e di cercare di leggerle in maniera spassionata, che si voglia o no oggi come oggi linux non ha la stessa diffusione di windows, linux non è meglio di windows, le ogl sono meno sfruttate nel campo ludico delle dx e i driver ogl ati non fanno schifo.
Non mi pare che Ati non si curi dei clienti, visto che tu parli di Linux come della panacea di tutti i mali e di uno dei maggiori pregi delle OGL il fatto di essere libere, mi riesce difficile che tu possa accettare la chiusura dei driver di Nvidia. Sono due cose che come puoi capire si scontrano.
Io ho sempre cercato di consigliare quella che vedevo migliore. Ora come ora le top di gamma sono equivalenti. Non si scappa.
Mi hai solo messo in bocca parole che non ho detto e mi hai accusato di liquidare "sparlando" i punti deboli di Ati. E ti ho dimostrato come non sia così.
Io non ho simpatia per niente, cerco di comprare il meglio, arrivo a dire i pregi e i difetti che credo siano insiti in ogni cosa nel campo informatico, non ho una 9700 nel case perchè mi piace Ati ma perchè era il meglio quando l'ho presa, non stimo Ati perchè la scheda l'ho pagata e come tale voglio che funzioni.
Ma tutto questo che c'entra? Perchè uno deve dire una cosa e specificare quello che ha nel case? Comprando la 9700 si attiva la modalità "Ati only"? Non credo, io quello che dico lo penso, alcune cose sono dati di fatto, altre cose sono miei pensieri, qualunque cosa abbia nel case.
odio quotare punto per punto, ti lascio alle tue convinzioni, io ho detto come stanno le cose SECONDO ME, non lavoro per ati o nvidia, non mi pagano, e non cerco di convincere gli altri che "questo è meglio" o "questo è peggio", non mi interessa se uno di cagliari, bolzano oppure catnzaro compra una Ati o una nvidia, erchè so che entrambe hanno i loro pro e i loro contro
non ti ho messo in bocca nessuna parola, basta che ti leggi : dici che driver ati non fanno schifo in opengl, è verissimo, ma sono comunque molto inferiori ai corrispettivi nvidia, tanto in windows, che in linux (il fatto poi che in linux installare i driver ati sia come un salto nel buio e che nel 99% dei casi non vadano è un altro discorso)
ti ho letto poco ma in tutti i thread dove ti ho letto è finita in una strenua lotta tra sostenitori accecati dalla tifoseria, indi-> vi lascio continuare in pace da soli, io ho detto quello che avevo da dire :)
se ti ho frainteso prego di scusarmi, evidentemente ho letto male;)
Originariamente inviato da Leron
odio quotare punto per punto, ti lascio alle tue convinzioni, io ho detto come stanno le cose SECONDO ME, non lavoro per ati o nvidia, non mi pagano, e non cerco di convincere gli altri che "questo è meglio" o "questo è peggio", non mi interessa se uno di cagliari, bolzano oppure catnzaro compra una Ati o una nvidia, erchè so che entrambe hanno i loro pro e i loro contro
Come ti ho detto, riesci a dimostrare o a sostenere che quello che ho detto è falso?
non ti ho messo in bocca nessuna parola, basta che ti leggi :)
Quindi riesci a quotarmi dove sarei arrivato a "difenderla sparlando degli standard OGL o di linux non mi pare molto il caso"? Come al solito la gente spara e poi, sommessamente, si ritira... :rolleyes:
ti ho letto poco ma in tutti i thread dove ti ho letto è finita in una strenua lotta tra sostenitori accecati dalla tifoseria, indi-> vi lascio continuare in pace da soli, io ho detto quello che avevo da dire :)
... e ti potevi risparmiare, troppo semplice sparare e una volta corretto con opinioni o fatti lasciar perdere.
Originariamente inviato da corgiov
Niente foto.
In ogni caso, io ho posseduto parecchie ATi. Eccone alcune:
La VE, la 7000, con poca differenza rispetto la 7500.
La 9000 e la 9200 sono completamente diverse. Ambedue sono AGP 8x. Le cose sono due, o i manuali sbagliano, o mi è andata bene nell'acquisto.
allora, chiariamo un secondo, c'è un po' di confusione :D
la radeon 7000 è la radeon VE rimarchiata, la stessa identica scheda
un esempio?
http://www.ati.com/products/radeon7000/radeonve/
la 7500 (RV200) invece è PROFONDAMENTE diversa dalla VE (alias radeon 7000)
la 9200 è la radeon 9000 RIMARCHIATA con il supporto AGP8x, mentre la 9000 ha solo supporto AGP4x, entrambe derivano dall'architettura della 8500 (R250)
un esempio? http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20030306&page=radeon9800pro-05
Il nuovo chip entry level di ATi, il Radeon 9200, è il successore del 9000. Differisce da quest'ultimo solo per la compatibilità con AGP 8x e una maggiore frequenza di funzionamento. Il chip è ancora una volta basato sul vecchio Radeon 8500, con 4 pixel pipeline, ma solo una unità texture per pipeline, al contrario del chip 8500 che ne aveva due.
Originariamente inviato da DjLode
Come ti ho detto, riesci a dimostrare o a sostenere che quello che ho detto è falso?
Quindi riesci a quotarmi dove sarei arrivato a "difenderla sparlando degli standard OGL o di linux non mi pare molto il caso"? Come al solito la gente spara e poi, sommessamente, si ritira... :rolleyes:
... e ti potevi risparmiare, troppo semplice sparare e una volta corretto con opinioni o fatti lasciar perdere.
ok, mi risparmio, lascio giudicare ai lettori, e non ho più voglia di ribattere, ho solo fatto un'osservazione, non ho intenzione di mettermi a discutere :)
ciao, mi ha fatto piacere parlare con te :)
Originariamente inviato da Leron
allora, chiariamo un secondo, c'è un po' di confusione :D
la radeon 7000 è la radeon VE rimarchiata, la stessa identica scheda
Io, infatti, non ho mai comprato la 7000, poiché mi sono bastati i driver della VE
url]
la 7500 (RV200) invece è PROFONDAMENTE diversa dalla VE (alias radeon 7000). Io ho visto poca differenza tra la 7000 e ka 7500, diversamente da quello che ho visto acquistando sia la 9000 sia la 9200.
la 9200 è la radeon 9000 RIMARCHIATA con il supporto AGP8x, mentre la 9000 ha solo supporto AGP4x, entrambe derivano dall'architettura della 8500 (R250)
Deriveranno dalla 8500, ma su ambedue ho trovato il supporto all'AGP 8x! Per quanto ci siano dei conflitti con i driver, la 9200 è nettamente superiore in qualità alla 9000.
Originariamente inviato da corgiov
beh, le specifiche le hai viste :)
radeon7000 -> RadeonVE (stessa identica scheda)
radeon7500 -> chip derivazione della 8500
radeon9000 -> supporto agp4x, directX 8.1 , chip di derivazione dell'R250 (radeon 8500)
radeon9200 -> supporto agp8x, directX 8.1 , chip di derivazione dell'R250 (radeon 8500)
su questo non ci piove, sono dati ufficiali, volendo posso portarti vagonate di materiale in merito :)
la 9200 è la stessa identica scheda della 9000, ma ha il supporto all'agp8x (cosa che serve praticamente a niente alla fine)
volendo possiamo fare un sondaggio e vedere cosa ne pensano gli altri :)
se può interessare, qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=530217 puoi vedere una classifica delle prestazioni delle varie schede
ati purtroppo ha fatto un bel casino con i numeri ed è difficile orientarsi, ma basta qualche ricerca per scoprire come funzionano
qui
http://dri.sourceforge.net/cgi-bin/moin.cgi/ATIRadeon
c'è l'intera "storia" delle radeon, dandogli una letta si può capire tutto. cmq siamo parecchio off topic, se vuoi possiamo aprire un thread in schede video, io sarò lieto di dare una mano a chiarire se può essere utile
antonio338
09-09-2004, 14:06
ma quale pannello! installatevi ati tray tools e con due clic potrete cambiare tutti i parametri.
il pannello (con cli.exe rigorosamente disattivato) tenetelo solo per fare gli sboroni con gli amici!
LukeHack
09-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da DjLode
A dire il vero hai invertito le cifre. Il 10% è verità, il resto sono fandonie. A meno che tu non abbia un link dove viene dimostrato che il 60% dei giochi che usciranno al mondo userà motori OGL :sofico: :ahahah: :blah: :rotfl: :rotfl:
bella figura che hai fatto col mod :sofico:
caro djLode, rassegnati,finchè parli di Direct3D siamo d'accordo,GRANDE ATI
..
ma GUAI a tirare fuori le OpenGL,librerie molto più promettenti delle D3D per tante ragioni.. il buon Leron te ne ha mostrato alcune,ma non tutte...
se è vero che usi Linux,mi chiedo come fai a non darci ragione...
si vede che lo usi come un qualsiasi "mandrakaro"..(senza offesa)
cmq,smettila di darmi del troll, quello che ho detto è vero e lo ribadisco:
1) le OGL sono librerie MOLTO piu promettenti delle D3D.. perchè?
perchè sono LIBERE e perchè sono uscite delle API ad alto livello che consentono agli sviluppatori di usare quelle piuttosto che l'ASM(che non è una malattia respiratoria :asd: ) come fatto da UN GRANDE JOHN CARMACK,colui che
crede in linux e nelle OGL e che quindi ha fatto il tutto con PASSIONE,
arrivando ad implementare gli shader OGL in asm..ora lo si potrà FARE ESATTAMENTE COME LE D3D,con delle librerie LIBEREEE e non M$..
2) LE OGL sono alla base di motori quali: quake3 e doom3...
è straordinario come 2 titoli copriranno,e gia lo coprono,il 50% dei giochi che usciranno..
e stai tranquillo carissimo che il motore di doom3 spopolerà ;) E IO GODOO!
E GODOOO E GODOOO perchè ADORO LE OGL ;)
LukeHack
09-09-2004, 18:06
Originariamente inviato da cdimauro
Non è che ci volesse molto a notarlo: non sono intervenuto prima per evitare l'ennesimo scontro, ma visto che continua a dispensare le sue verità (e per fortuna che rimangono le sue :asd: ), non potevo continuare a lasciar passare certe assurdità...
Ma tanto troverà il modo per rigirare la frittata, come al solito: in questo è un genio... :rolleyes:
e ti pareva che appena uno scrivesse la parola TROLL bussasse alla porta cdimauro :D noto microzozzaro e poco pratico di linux :asd:
Originariamente inviato da LukeHack
bella figura che hai fatto col mod :sofico:
Sai quanto me ne frega di che carica una persona ricopre dentro ad un forum? Mi interessa quello che dice, se per quello ho "litigato" pure con Corsini. Micca perchè una persona è moderatore o amministratore gode di immunità e può dire quello che vuole.
1) le OGL sono librerie MOLTO piu promettenti delle D3D.. perchè?
Dai, spiegaci i perchè :rolleyes:
perchè sono LIBERE e perchè sono uscite delle API ad alto livello che consentono agli sviluppatori di usare quelle piuttosto che l'ASM(che non è una malattia respiratoria :asd: ) come fatto da UN GRANDE JOHN CARMACK,colui che
crede in linux e nelle OGL e che quindi ha fatto il tutto con PASSIONE,
arrivando ad implementare gli shader OGL in asm..ora lo si potrà FARE ESATTAMENTE COME LE D3D,con delle librerie LIBEREEE e non M$..
Mio dio ma che stai dicendo? Ma ti rendi conto di quello che dici o sei in preda a qualche effetto di qualche droga? Carmack ha implementato gli shader in OGL? Ma hai la più pallida idea di cosa sia l'OGL o parli per sentito dire?
www.opengl.org, studiati un pò di storia poi vieni qui che ne riparliamo.
Scusami ma ROOOOOTTTTFLL.
Le OGL permettono di usare l'ASM? Ah, le DX no? Scusami ma RI-ROOOOOTTTTFLL
2) LE OGL sono alla base di motori quali: quake3 e doom3...
è straordinario come 2 titoli copriranno,e gia lo coprono,il 50% dei giochi che usciranno..
e stai tranquillo carissimo che il motore di doom3 spopolerà ;) E IO GODOO!
E GODOOO E GODOOO perchè ADORO LE OGL ;)
Mai letto tante stupidate in 4 righe :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
bella figura che hai fatto col mod :sofico:
non centra, parlo anche io da utente, e ho espresso solo il mio parere, liberissimi di contraddirmi, ho un pensiero e lo manifesto come qualunque altra persona, che sono mod non centra (a parte se si fa casino ovviamente ) :)
Originariamente inviato da LukeHack
caro djLode, rassegnati,finchè parli di Direct3D siamo d'accordo,GRANDE ATI
..
ma GUAI a tirare fuori le OpenGL,librerie molto più promettenti delle D3D per tante ragioni.. il buon Leron te ne ha mostrato alcune,ma non tutte...
se è vero che usi Linux,mi chiedo come fai a non darci ragione...
si vede che lo usi come un qualsiasi "mandrakaro"..(senza offesa)
cmq,smettila di darmi del troll, quello che ho detto è vero e lo ribadisco:
1) le OGL sono librerie MOLTO piu promettenti delle D3D.. perchè?
perchè sono LIBERE e perchè sono uscite delle API ad alto livello che consentono agli sviluppatori di usare quelle piuttosto che l'ASM(che non è una malattia respiratoria :asd: ) come fatto da UN GRANDE JOHN CARMACK,colui che
crede in linux e nelle OGL e che quindi ha fatto il tutto con PASSIONE,
arrivando ad implementare gli shader OGL in asm..ora lo si potrà FARE ESATTAMENTE COME LE D3D,con delle librerie LIBEREEE e non M$..
2) LE OGL sono alla base di motori quali: quake3 e doom3...
è straordinario come 2 titoli copriranno,e gia lo coprono,il 50% dei giochi che usciranno..
e stai tranquillo carissimo che il motore di doom3 spopolerà ;) E IO GODOO!
E GODOOO E GODOOO perchè ADORO LE OGL ;)
in effetti la libertà delle Opengl è il loro punto forte, sono altrettanto valide delle d3d (in questo caso parlo di sentito dire e delle recensioni perchè non programmo in opengl) quallo che è certo hanno la "marcia in più" dell'open source, cosa che (imho) dovrebbe essere incentivata e supportata dalle case perchè è tesoro prezioso, permette lo sviluppo a tutti e non pochi "eletti" (non mi riferisco solo ai giochi) , ovvio che anche la scelta di una scheda in molti casi può ricadere su altre marche proprio a causa del supporto non eccelso che per ora ha ati verso queste librerie
spero che la situazione cambi, se non sbaglio già fra qualche release dei driver *almeno in win* ati ha dichiarato di voler riprogettare la parte di supporto opengl
spero che rilasci sotto GPL i driver sotto linux in futuro, così da dare la possibilità a chi ne è capace di fare dei driver "umanamente installabili", come finora ha fatto nvidia
per quanto riguarda i motori, non mi pronuncio, non conoscendo la validità del motore di doom3 :)
Originariamente inviato da DjLode
Sai quanto me ne frega di che carica una persona ricopre dentro ad un forum? Mi interessa quello che dice, se per quello ho "litigato" pure con Corsini. Micca perchè una persona è moderatore o amministratore gode di immunità e può dire quello che vuole.
Sia ben chiaro che il lavoro di moderatore è da me apprezzato, io non sarei capace di farlo. E apprezzo ancora di più il lavoro di chi questo sito l'ha creato con la fatica. Io non riuscirei mai.
Originariamente inviato da DjLode
Sia ben chiaro che il lavoro di moderatore è da me apprezzato, io non sarei capace di farlo. E apprezzo ancora di più il lavoro di chi questo sito l'ha creato con la fatica. Io non riuscirei mai.
non preoccuparti, mica lo avevo preso per offesa, ci mancherebbe :D
LukeHack
09-09-2004, 23:54
Originariamente inviato da DjLode
Mio dio ma che stai dicendo? Ma ti rendi conto di quello che dici o sei in preda a qualche effetto di qualche droga? Carmack ha implementato gli shader in OGL? Ma hai la più pallida idea di cosa sia l'OGL o parli per sentito dire?
www.opengl.org, studiati un pò di storia poi vieni qui che ne riparliamo.
Scusami ma ROOOOOTTTTFLL.
Le OGL permettono di usare l'ASM? Ah, le DX no? Scusami ma RI-ROOOOOTTTTFLL
Mai letto tante stupidate in 4 righe :rolleyes:
lol :D cominci decisamente a perdere colpi, e le brutte figure aumentano :sofico: :eheh:
The Doom3 Shaders are in pak000.pk4 (which is just a zip file in disguise) in the directory glprogs. They're not writting in a scripting language it's just normal ASM (i.e. no Cg or GLSL).
FONTE: http://www.gamedev.net/community/forums/topic.asp?topic_id=263290
Infine segnaliamo che il numero di vertex e pixel shader utilizzati così come la loro complessità non è molto elevata in confronto a titoli come Far Cry. Quest’ultima caratteristica riteniamo sia dovuta all’impossibilità, nel momento in cui il motore è stato progettato, di utilizzare un linguaggio per la descrizione degli shader ad alto livello sotto OpenGL. Non è un caso che gli shader in Doom 3 siano scritti in ASM. Sfortunatamente solo nell’ultimo anno è stato implementato il GLSL (OpenGL Shader Language) nelle OpenGL 1.5, periodo in cui probabilmente lo sviluppo di Doom 3 era già al termine.
Fonte: HWUPGRADE.IT
le OpenGL consentono tanto quanto le dx di usarle,ovvio che non hai capito un tubo di quello che dicevamo,ossia il mancato (fin'ora) supporto ad un linguaggio di alto livello,teso ad una migliore e
meno costosa gestione di robe tipo shader..
ma ora che esiste,l'OGL diventa alla pari delle D3D,e quindi perchè
da parte degli sviluppatori usare delle librerie i cui giochi girano solo su una piattaforma?
quindi caro DjLode, sei da solo ad affermare la poca importanza delle OGL.. ecco perchè non capisci quanto "deficitaria" sia ora piu che prima,una qualsiasi vga ATI ;)
DioBrando
10-09-2004, 02:19
per una volta che n metto becco in post acidi&co ( anche perchè di schede video n capisco quasi una mazza :asd: ) devo dire che assistere da spettatore è notevole :D
Anche perchè sn state tirate alcune fucilate su programmazione&co... :eek:
:ronf:
cdimauro
10-09-2004, 06:41
Originariamente inviato da LukeHack
e ti pareva che appena uno scrivesse la parola TROLL bussasse alla porta cdimauro :D noto microzozzaro e poco pratico di linux :asd:
Come volevasi dimostrare: ammettere di avere detto una cazzata immane sul pannello di controllo non è facile, lo so, per chi é abituato a fare il galletto spacciandosi per "esperto". :rolleyes:
In ogni caso, ti diffido dal continuare sul piano delle offese (visto che non hai altri argomenti): al prossimo chiederò l'intervento dei moderatori.
cdimauro
10-09-2004, 06:43
EDIT. Doppio post causa pessima connessione GPRS... :(
LukeHack
10-09-2004, 07:59
Originariamente inviato da cdimauro
EDIT. Doppio post causa pessima connessione GPRS... :(
rispondo a questo post perchè è più da "cdimauro" :D
io non ho mai detto che hai torto... è vero che un pannello può essere scritto pure in C#,come in effetti è stato con quest'ultimo...
sta di fatto che non se ne vede l'UTILITA' :eek:
te la vedi? io no! gli altri utenti no! perchè appesantire un pannello di controllo con un codice interpretato e non nativo? te me lo sai spiegare, per quale astrusa ragione?
spero vivamente che un'idea del genere non venga anche agli ingegneri di nvidia !
e cmq su,non ti offendere,si scherza e ci si sfotte allegramente ;) :ubriachi: :ubriachi: :mano:
LukeHack
10-09-2004, 08:00
Originariamente inviato da DioBrando
Anche perchè sn state tirate alcune fucilate su programmazione&co... :eek:
:ronf:
per esempio? :D
Originariamente inviato da LukeHack
lol :D cominci decisamente a perdere colpi, e le brutte figure aumentano :sofico: :eheh:
Guarda che non è mettendo tre faccine e sparando 4 cazzate che ti guadagni la ragione.
FONTE: http://www.gamedev.net/community/forums/topic.asp?topic_id=263290
Se permetti gli shader di D3 me li sono guardati prima ancora di giocare al gioco. Sono stati scritti in ASM perchè più o meno risalgono a 2 anni fa quando le OGL non avevano nessun linguaggio di alto livello, cosa che le dx hanno da qualche tempo (dalle dx 8), il che facilita di molto il lavoro del programmatore e permette di scrivere ben altra roba. Gli shader in D3 sono una decina, da 15 righe ciascuno. Far Cry ne ha di quelli che si aggirano sulla 40ina di righe. Permetti che il confronto è improponibile?
Sei tu che hai detto che sono uscite le API di alti livello (le API sono le OGl, forse ti sei confuso con le estensioni dell'ARB.... ah ma succede per chi si professa programmatore e grande sostenitore delle OGL), il che è falso perchè non vuole dire niente.
quindi caro DjLode, sei da solo ad affermare la poca importanza delle OGL.. ecco perchè non capisci quanto "deficitaria" sia ora piu che prima,una qualsiasi vga ATI ;)
Giuro, ho perso la forza di risponderti, sei patetico e manco te ne accorgi.
Originariamente inviato da LukeHack
per esempio? :D
Le minchiate che hai sparato sulle routine di basso livello del pannello di controllo rimangono negli annali di HwUpgrade.
Ma non erano secoli che programmavi? Mi parli di routine di basso livello in un interfaccia che non fa altro che farti scegliere o meno delle opzioni e mi confondi le API cone le estensioni dell'ARB dell'OGL.
Secoli che programmi e sei a quasto livello? Mai pensato di zappare la terra?
Ah, si scherza e si sfotte in compagnia, spetta che metto tre faccine così le minchiate che spari nessuno le prende in considerazione :) :D :sofico:
Contento?
Originariamente inviato da LukeHack
rispondo a questo post perchè è più da "cdimauro" :D
io non ho mai detto che hai torto... è vero che un pannello può essere scritto pure in C#,come in effetti è stato con quest'ultimo...
sta di fatto che non se ne vede l'UTILITA' :eek:
Ma come, e le routine di basso livello? In C# non si fa :rotfl:
prego tutti di darsi una calmata, per favore: o si discute con calma e senza offendere, e se si è in grado anche senza sfottere o possiamo fare a meno di postare
non mi pare che questo post sia una gara di intelligenza, indi-> spieghiamo quello che vogliamo spiegare senza fare molto gli strafottenti, che altrimenti pare di essere all'asilo (senza offesa, spero)
Originariamente inviato da cdimauro
Come volevasi dimostrare: ammettere di avere detto una cazzata immane sul pannello di controllo non è facile, lo so, per chi é abituato a fare il galletto spacciandosi per "esperto". :rolleyes:
Cesare (posso vero?) sono secoli che programma, vuoi capirlo o no che siano noi che siamo troppo indietro e troppo poco esperti per il suo livello...
In ogni caso, ti diffido dal continuare sul piano delle offese (visto che non hai altri argomenti): al prossimo chiederò l'intervento dei moderatori.
Quando una persona ha finito gli argomenti di solito sbraita e offende, è dal secondo post più o meno che lo fa, pretendeva di venire qua, sparare la minchiatina e che tutti gli dessero ragione, purtroppo di gente in grado di parlare e sostenere le affermazioni che fa ce n'è poca in giro. Si chiamano troll le persone così (quelle che sbraitano e mettono 80 faccine per allungare i loro post pieni di aria fritta) e sinceramente do a loro veramente poca importanza. Anzi a volte vedere i voli pindarici che si fanno mentalmente è pure divertente :)
Originariamente inviato da Leron
prego tutti di darsi una calmata, per favore: o si discute con calma e senza offendere, e se si è in grado anche senza sfottere o possiamo fare a meno di postare
non mi pare che questo post sia una gara di intelligenza, indi-> spieghiamo quello che vogliamo spiegare senza fare molto gli strafottenti, che altrimenti pare di essere all'asilo (senza offesa, spero)
Leron, io ci ho provato a spiegare le mie ragioni e le mie affermazioni, mi sono beccato del troll, del pro-ati e altre cose. Se permetti visto che è permesso agli altri mi prendo il permesso pure io.
Originariamente inviato da DjLode
Leron, io ci ho provato a spiegare le mie ragioni e le mie affermazioni, mi sono beccato del troll, del pro-ati e altre cose. Se permetti visto che è permesso agli altri mi prendo il permesso pure io.
si, il mio invito è per tutti :) (anche per me)
Marko Ramius
10-09-2004, 14:12
Faccio una domanda (solo per cambiare discorso :D )
qualcuno sa quando uscirà un nuovo pannello?
Ciao :)
Originariamente inviato da Marko Ramius
Faccio una domanda (solo per cambiare discorso :D )
qualcuno sa quando uscirà un nuovo pannello?
Ciao :)
ma se è appena uscito :confused:
Marko Ramius
10-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da Leron
ma se è appena uscito :confused:
Scusami, pensavo fosse solo un beta :confused:
P.S. l'importante era cambiare discorso ;)
Originariamente inviato da Marko Ramius
Scusami, pensavo fosse solo un beta :confused:
P.S. l'importante era cambiare discorso ;)
in effetti speravo che mi fosse sfuggito qualcosa e ne uscisse un altro sul serio :D
Marko Ramius
10-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da Leron
in effetti speravo che mi fosse sfuggito qualcosa e ne uscisse un altro sul serio :D
Anch'io :cry:
adesso mi tengo i miei cari 4.6, i prossimi che voglio provare sono quelli Invidia visto che non ne ho mai avuti ;)
Ciao
LukeHack
10-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da DjLode
Le minchiate che hai sparato sulle routine di basso livello del pannello di controllo rimangono negli annali di HwUpgrade.
Ma non erano secoli che programmavi? Mi parli di routine di basso livello in un interfaccia che non fa altro che farti scegliere o meno delle opzioni e mi confondi le API cone le estensioni dell'ARB dell'OGL.
Secoli che programmi e sei a quasto livello? Mai pensato di zappare la terra?
Ah, si scherza e si sfotte in compagnia, spetta che metto tre faccine così le minchiate che spari nessuno le prende in considerazione :) :D :sofico:
Contento?
mah...e tu pur sapendo quanto ora le OGL siano facilmente programmabili come le D3D, ti ostini a ben volere le ati e i loro driver zozzi? e che mi dici della cattiva decisione di scrivere in .NET il pannello,tanto per appesantire il sistema? allora forse un pò troppo pro-ati lo sei :rolleyes:
per leron: nota che io ho sempre conservato toni allegri,d'altronde quello che scrivo è talmente inconfutabile (come da te giustamente argomentato,inoltre) che c'è ben poco da obiettare ;) e continuo a conservarli ;)
cdimauro
11-09-2004, 04:20
Originariamente inviato da LukeHack
rispondo a questo post perchè è più da "cdimauro" :D
io non ho mai detto che hai torto... è vero che un pannello può essere scritto pure in C#,come in effetti è stato con quest'ultimo...
sta di fatto che non se ne vede l'UTILITA' :eek:
te la vedi? io no! gli altri utenti no! perchè appesantire un pannello di controllo con un codice interpretato e non nativo? te me lo sai spiegare, per quale astrusa ragione?
spero vivamente che un'idea del genere non venga anche agli ingegneri di nvidia !
Allora, per quanto mi riguarda lo scriverei anch'io un pannello di controllo con un linguaggio ad alto livello interpretato, se ciò mi permettesse di ridurre considerevolmente i tempi di sviluppo. D'altra parte non è per questo genere di applicazioni che serve potenza di calcolo a josa: è una banale interfaccia grafica per scegliere parametri e impostare le apposite chiave del registry.
Purtroppo qui il problema è che hanno tirato fuori un mostro, che divora ram in quantità sproposita: semplicemente assurdo. Non capisco come abbiano potuto fare una scemenza simile: tanto valeva rimanere col vecchio pannello e dargli una ritoccatina... :rolleyes:
e cmq su,non ti offendere,si scherza e ci si sfotte allegramente ;) :ubriachi: :ubriachi: :mano:
Beh, se si parte col piede sbagliato è facile arrivare alle faide. ;) Comunque, adesso è tutto ok. :cool:
Marko Ramius
13-09-2004, 16:10
Alla fine ho voluto vedere com'è e l'ho installato, solo che mi manca l'icona per l'overclock :confused:
Marko Ramius
14-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da Marko Ramius
Alla fine ho voluto vedere com'è e l'ho installato, solo che mi manca l'icona per l'overclock :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.