PDA

View Full Version : I 90 nanometri secondo AMD


Redazione di Hardware Upg
10-09-2004, 10:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13127.html

La compagnia di SunnyVale preferisce passare cautamente al processo a 90 nanometri, proponendo ancora processori a 0,13 micron anche per la fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

nicgalla
10-09-2004, 10:44
Caspita questi per la fine dell'anno mi tirano fuori un Athlon a 2.6 Ghz.. per mandare a quella frequenza il mio Barton mobile devo usare un voltaggio assurdo.
Comunque è bello vedere che nonostante tutto AMD riesce a tenere testa a Intel, prima dell'introduzione dell'A64 aveva un po' il fiato corto ma ora marciano spediti. Mi piacerebbe fare un giro a Dresda, chissà se fanno visitare la fabbrica...

OverClocK79®
10-09-2004, 10:57
azz mi tocca aspettare fino all'anno prossimo per poter avere un A64 0.09.......

vabbuò aspetteremo..... :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Athlon 64 3000+
10-09-2004, 11:02
Ci sono delle cose che non tornano.
Primo l'Athlon 64 4000+ dovrebbe andare a 2,6 ghz e avere 512K con controller dual channel dato che sarà solo su socket 939.
Se lo facessero a 2,4 ghz con un 1 MB sarebbe uguale all'FX-53 e la cosa sarebbe molto strana.

Sayan V
10-09-2004, 11:02
Interessante ... mi balenava l'idea di cambiare il mio 3400+ con il 3500+
ma aspetto molto volentieri il 4000+ a 0.09u ... mi sa che si proietta facilemnte cerso i 3 Ghz con non molte difficolta

Ale1981
10-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ci sono delle cose che non tornano.
Primo l'Athlon 64 4000+ dovrebbe andare a 2,6 ghz e avere 512K con controller dual channel dato che sarà solo su socket 939.
Se lo facessero a 2,4 ghz con un 1 MB sarebbe uguale all'FX-53 e la cosa sarebbe molto strana.
Magari hanno troppe scorte di quel processore lo rimarchiano èlo fanno uscire4 come Athlon64!;)
comunque sembra strano anche a me!!!:eek:

Slamdunk
10-09-2004, 11:14
Raga, ma per quanto riguarda il 4000+ il memory controller sarà sempre per DDR 1?

Ale1981
10-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da Sayan V
Interessante ... mi balenava l'idea di cambiare il mio 3400+ con il 3500+
ma aspetto molto volentieri il 4000+ a 0.09u ... mi sa che si proietta facilemnte cerso i 3 Ghz con non molte difficolta
Da quello che si capisce dalla news anche il 4000+ sarà a 0.13!
percui non sò quanto devi aspettare per i 0,09
. :)

LASCO
10-09-2004, 11:16
Quindi le cpu A64 con processo produttivo a 90nm avranno 1MB di cache come le cpu FX e si differenzieranno da queste ultime solo per la frequenza di funzionamento? Come ha fatto notare Athlon 64 3000+ il modello A64 3800+ va a 2.4 GHz con 0.5MB di cache e memoria dual channel, mentre questo modello 4000+ ha la stessa frequenza, ma 1MB di cache come l'FX53 che risulta essere poco piu' performante del modello 3800+ come nel test di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/3.html).
Quindi se è così ci deve essere un guadagno prestazionale solo passando dal processo a 130 nm a quello a 90 nm a parita' di altri fattori e mi pare di aver letto che sia del 5% circa. Quindi non dovrebbe essere un rimarchiamento come paventato da Ale1981, anche perché l'FX53 è a 130 nm.
Insomma per concludere A64 4000+ più prestante di circa il 5% rispetto all'FX53.

Slamdunk
10-09-2004, 11:16
'Naltra cosa, si sa se saranno implementate nuove tecnologie, soprattutto per i Winchester, o i 90nm vorranno "solo" dire frequenze più alte e più cache?

metrino
10-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ci sono delle cose che non tornano.
Primo l'Athlon 64 4000+ dovrebbe andare a 2,6 ghz e avere 512K con controller dual channel dato che sarà solo su socket 939.
Se lo facessero a 2,4 ghz con un 1 MB sarebbe uguale all'FX-53 e la cosa sarebbe molto strana.
E secondo? :D

IMHO non c'è nulla di strano: l'FX-53 viene sostituito con l'FX-55, quindi il paragone non esisterà più al momento dell'uscita del 4000+. Con della cache in più e qualcosina d'altro si porrà rispetto al 4000+ nello stesso modo in cui si pone il PIV EE rispetto al PIV 'liscio', ossia una versione estrema dello stesso processore.

Athlon 64 3000+
10-09-2004, 11:26
Originariamente inviato da metrino
E secondo? :D

IMHO non c'è nulla di strano: l'FX-53 viene sostituito con l'FX-55, quindi il paragone non esisterà più al momento dell'uscita del 4000+. Con della cache in più e qualcosina d'altro si porrà rispetto al 4000+ nello stesso modo in cui si pone il PIV EE rispetto al PIV 'liscio', ossia una versione estrema dello stesso processore.

C'è il problema che come athlon 64 liscio socket 939 era stato destinato come core il Newcastle a 512K. Adesso tornano a mettere il clawhammer:confused:
Per me non avrebbe senso.

metrino
10-09-2004, 11:30
Tanto prima che i proci arrivino sul mercato "veramente", cambieranno tutto :sofico:

B|4KWH|T3
10-09-2004, 11:57
uhm... io mi sono perso qualcosa nel casino della roadmap, nn mi ricordo più la differenza fra gli Athlon64XXXX+ per socket 939 e gli AthlonFX

chi mi illumina?

sirus
10-09-2004, 12:35
secondo me ora come ora una soluzione AMD è sicuramente migliore di qualsiasi altro soluzione intel, vi immaginate quanto va un a64 fx-55 0.09!!! :sbav:

BigBug
10-09-2004, 12:38
...e il socket 754, non ha + un futuro?

TheDarkAngel
10-09-2004, 12:56
c'e' qualcosa che per me non va in sta news..
mi sembra molto improbabile la scelta di amd di passare i 939 @ 1mb... perchè in questo caso sparirebbe la distinzione con gli FX o passano gli FX @ 1.5mb oppure non avrebbe decisamente senso...

-(Lovin'Angel)-
10-09-2004, 12:59
Originariamente inviato da sirus
secondo me ora come ora una soluzione AMD è sicuramente migliore di qualsiasi altro soluzione intel, vi immaginate quanto va un a64 fx-55 0.09!!! :sbav:

Penso e spero proprio di si!!! :) :cool:

Cmq. volevo spendere 2 paroline su i primi rumors per l'agognato
Athlon 64 4000+!!!!

La CPU dei mie sogni...:p (anche per il prezzo... sogna sogna :D )

Quello che stavo pensando e che AMD con il A64 4000 doveva POLVERIZZARE Intel sul piano delle "pure" prestazioni velocistiche
sia in ambiente: Automation che in quello Gaming e GFX!!!

Però da quanto riporta la notizia, sembra veramente che sia solo un A64 3800+ con qualche miglioria interna (ottimizzazioni varie) e un altro 1/2 Kilo di CACHE in più!
:sofico:

Però le freq. di 2,4 GHz rimangono bassine...

Vediamo con i 90 nm cosa combinano, se tirano fuori del super-processori come penso.

Ora non ho moltissimi soldi da parte.. ma 1 Athlon64 3500+ on skt939(c'è poi?) lo accantono come prossima spesa x Natale magari,
Come minimo rispetto agli Atholon XP Banton DEVONO FARE PAURA!!! :eek: :eek: :eek: :D

Ciauuuu :cool:

Genesio
10-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da TheDarkAngel
c'e' qualcosa che per me non va in sta news..
mi sembra molto improbabile la scelta di amd di passare i 939 @ 1mb... perchè in questo caso sparirebbe la distinzione con gli FX o passano gli FX @ 1.5mb oppure non avrebbe decisamente senso...

guarda che il mio fx53 su socket 939 potrebbe rimanere offeso da quest'affermazione...:p

TripleX
10-09-2004, 14:14
A64 0.09 supportera' le istruzioni SSE3 da questo dovrebbe derivare un buon guadagno ove supportate....naturalmente il mero passaggio produttivo come ha scritto invece qualcuno non porta a nessun vantaggio prestazionale e ci mancherebbe non fosse cosi'.....naturalmente visto il leakage dei 0,09micron probabilmente verra' modificata parte dell'architettura...anche se il SOI aiuta non poco....quindi e' probabile che sara' un core nuovo come il D0 per i prescott per intenderci:)
certo che un FX a 2.8ghz (io ho un FX@2650 Liquid cooling) spacca di brutto....gia' col mio rippo un dvd in divx in real-time ....poi 2.8ghz@0.09 lo vedo bene a 3giga tondi tondi....azz....mi sa che se metti il 3dmark in modalita' software rendering ti spara 30000 punti:D

TripleX
10-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da nicgalla
Caspita questi per la fine dell'anno mi tirano fuori un Athlon a 2.6 Ghz.. per mandare a quella frequenza il mio Barton mobile devo usare un voltaggio assurdo.
Comunque è bello vedere che nonostante tutto AMD riesce a tenere testa a Intel, prima dell'introduzione dell'A64 aveva un po' il fiato corto ma ora marciano spediti. Mi piacerebbe fare un giro a Dresda, chissà se fanno visitare la fabbrica...


AMD riesce a tenere testa a Intel???
:confused:

veramente e' avanti anni luce come architettura e prestazioni adesso come adesso.....non parliamo poi di consumi e tdp:rolleyes:

Helstar
10-09-2004, 15:54
Forse parla delle quote di mercato ... attualmente se non erro e' 80% contro 20% (e forse sono ottimista in favore AMD).

GU2
10-09-2004, 16:00
Potrebbe essere che questi rumors non siano veri. Comunque a me pare strano che portino l'athlon64 fx a 2,60 ghz lasciando l'athlon64 4000+ fermo a 2,40.

lucusta
10-09-2004, 16:31
a me interessa solo un 2Ghz a 0.09 e una nForce4 con 8 serial-ata presto, il piu' presto possibile..
spero che per dicembre uscirannon con queste frequenze, anche se prevedo che distribuiranno prima i top di gamma e poi i processori a piu' basse frequenze..

cionci
10-09-2004, 18:17
Secondo me le SSE3 forniranno un vantaggio pari a ZERO... Sono solo 13 istruzioni...di cui due non implementabili, perchè riguardano HyperThreading...

overclock80
10-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da Helstar
Forse parla delle quote di mercato ... attualmente se non erro e' 80% contro 20% (e forse sono ottimista in favore AMD).

Non è più così, almeno nel mercato retail ->
http://www.theregister.co.uk/2004/09/09/amd_vs_intel_retail/

Intel mantiene il predominio sulle quantità vendute grazie al mercato mobile ed al fatto che ha grossi assemblatori ( inutile che li nomini) :rolleyes: che vendono solo pc Intel Based visto che Intel fa loro prezzi stracciati.

darkwings
10-09-2004, 19:37
Comunque secondo me'AMD sta' un po'esagerando con il P-rate, approfittando che non c'e' la controparte Intel.
2.4 ghz mi sembrano un po' pochini per un confronto con un P4 a 4 ghz, va bene giocare sulla cache ma se il P4 a 4 ghz esce con 2 mb di cache non so' quanto il p-rate sia attendibile.
Naturalmente c'e' sempre quella storia del p-rate che dipende dalla frequenza del thunderbird o roba simile non mi ricordo bene, ma sinceramente non ho mai trovato un negoziante che non facesse un paragone diretto mhz P4 e P-rate AMD.

capitan_crasy
10-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ci sono delle cose che non tornano.
Primo l'Athlon 64 4000+ dovrebbe andare a 2,6 ghz e avere 512K con controller dual channel dato che sarà solo su socket 939.
Se lo facessero a 2,4 ghz con un 1 MB sarebbe uguale all'FX-53 e la cosa sarebbe molto strana.

Non ce niente di strano...
AMD presenterà fx-55 a 2.6ghz, quindi fx-53 non verrà più distribuito...
o meglio verrà rinominato come AMD ATHLON 64 4000+:D
secondo logica il prezzo del 3500+/3800+ scenderà e il 4000+ verrà proposto a un prezzo più umano:sperem:
Se non sbaglio uscirà anche il 3600+ che in pratica è un fx-51 con socket 939! :yeah:

cdimauro
11-09-2004, 04:22
EDIT: la connessione GPRS qui a Melilli fa proprio schifo. :eek: :muro:

cdimauro
11-09-2004, 04:22
Se non ricordo male, tempo addietro è circolata una notizia su questi nuovi processori a 90nm in cui si diceva che avrebbero integrato delle migliorie alla CPU...

Per il resto, concordo con cionci: le SSE3 porterranno un piccolissimo miglioramento.

Ventu
11-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
...... Ora non ho moltissimi soldi da parte.. ma 1 Athlon64 3500+ on skt939(c'è poi?) ....
Ciauuuu :cool:

La skeda? Si che ce ne sono già un paio, ma questa, dato il Brand ed il "contenuto" mi pare una bella "bestiolina":

http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-K8NSNXP-939.htm

...non ti pare?....:D

capitan_crasy
11-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da Ventu
La skeda? Si che ce ne sono già un paio, ma questa, dato il Brand ed il "contenuto" mi pare una bella "bestiolina":

http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-K8NSNXP-939.htm

...non ti pare?....:D


io preferisco questa...

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607
:eekk: :sbav: :sbavvv:

Plutopop75
12-09-2004, 17:48
Ma è vero che l'Athlon64 4000+ supporterà DDR2?

midian
12-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da Plutopop75
Ma è vero che l'Athlon64 4000+ supporterà DDR2?

cosa centra?
nn è solo la sk madre ke supporta o meno le DDR2?
cioe la cpu nn è indiferente al tipo di ram installata?

canislupus
13-09-2004, 00:52
x midian

Mmm credo che invece la domanda di Plutopop75 sia corretta.
Infatti il memory controller è integrato nelle cpu a 64 bit di mamma AMD e quindi penso che se la cpu non le supporta, non possano essere usate... (ma potrei anche dire una baggianata...).

midian
13-09-2004, 14:15
ah :sbavvv:

Ale1981
13-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da canislupus
x midian

Mmm credo che invece la domanda di Plutopop75 sia corretta.
Infatti il memory controller è integrato nelle cpu a 64 bit di mamma AMD e quindi penso che se la cpu non le supporta, non possano essere usate... (ma potrei anche dire una baggianata...).

Hai ragione l'Atholn 64 supporta (in teoria)le ddr2 però ci vorrà un nuovo step è delle schede madri apposta!!!
Ciao

cionci
13-09-2004, 16:40
No...non la supporta... Per fargli usare le DDR2 gli ci vorrà certamente un nuovo stepping, ma con una riprogettazione parziale del controller di memoria integrato nella CPU...

Ovviamente la versione per DDR2 non sarà compatibile con le schede attuali per DDR...

Davirock
13-09-2004, 16:54
io sono dell'idea che se non fanno qualche miglioria al core questa volta il pr di 4000+ sembra un po' altino.

Comunque dico "sembra" perchè dobbiamo per forza di cose aspettare i test.
Resta il fatto che qualche tempo fa si vociferava che la costruzione a 90 nm dava un 5% in + di vantaggio (e in effetti il 5% di 4000 è 200, ovvero 4000-200= 3800! esatto esatto)
Anche se resta da chiarire se il 5% è legato a migliorie dell'architettura (e si potrebbe pensare al 5% come media di diversi test) o se intrinseche al passaggio di costruzione a 90 nm (e in questo case potrebbe essere un aumento del 5% secco in tutti i test)

Resta il fatto che bisogna stare attenti quando si prendono certi processori. tutto dipende da cosa dobbiamo farci.
Se devi giocare a titoli 3D è stato dimostrato che a risoluzioni maggiori tutto diventa VPU limited. quindi tanto vale prendere un processore più "tranquillo" e spendere i soldi avanzati in scheda grafica.

La faccenda del 5% resta comunque una "voce di corridoio". Vedremo i test

Bye

canislupus
14-09-2004, 23:48
x Ale81

Io infatti dicevo appunto che essendo il memory controller integrato per funzionare le DDR2, devono essere supportate dalla CPU. Ora non so se chi ha comprato i primi stepping delle cpu AMD potrà quindi utilizzarli su mobo con DDR2...
Diciamo che è il bello e il brutto di avere il memory controller integrato...

capitan_crasy
15-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da canislupus
x Ale81

Io infatti dicevo appunto che essendo il memory controller integrato per funzionare le DDR2, devono essere supportate dalla CPU. Ora non so se chi ha comprato i primi stepping delle cpu AMD potrà quindi utilizzarli su mobo con DDR2...
Diciamo che è il bello e il brutto di avere il memory controller integrato...

Non si sa bene quando AMD supporterà le DDR2, molti parlavano del core Winchester per gli Athlon64 e i San Diego per gli FX tutti a 90nm, ma a quanto pare quest'ultimi andranno ancora le classiche DDR...
Secondo me non è così imminente l'uscita di un CPU AMD compatibile con le DD2.

Coming Soon...:coffee: :fiufiu:

Athlon 64 3000+
15-09-2004, 12:09
anche con le prossime cpu 0,09 micron athlon 64 e 64 FX rimarrà il supporto per le DDR400. Credo proprio che se ne riparli alla fine del 2005.

capitan_crasy
15-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
anche con le prossime cpu 0,09 micron athlon 64 e 64 FX rimarrà il supporto per le DDR400. Credo proprio che se ne riparli alla fine del 2005.

forse con i dual core?

cionci
15-09-2004, 14:38
Sembra che AMD stia spingendo con JEDEC per standardizzare le DDR500...ed ecco che le DDR2 verrebbero rimandate per diverso tempo...

capitan_crasy
15-09-2004, 18:14
Originariamente inviato da cionci
Sembra che AMD stia spingendo con JEDEC per standardizzare le DDR500...ed ecco che le DDR2 verrebbero rimandate per diverso tempo...

sarebbe una mossa stra azzeccata!!!:D
considerando la poca diffusione delle DDR2, del costo superiore e delle prestazioni allineate con le vecchie DDR :Prrr:

Athlon 64 3000+
15-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da capitan_crasy
forse con i dual core?

Purtroppo non si sà quando veranno adottate le DDR2.
Si sà soltanto che le prime memorie DDR2 ad essere supportate saranno le DDR2-667 quando avranno dei volumi sufficienti secondo AMD.