PDA

View Full Version : Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2


Redazione di Hardware Upg
21-09-2004, 08:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13183.html

In un recente datasheet di Intel sono state pubblicate informazioni su una nuova versione di cpu Pentium 4 Prescott, dalle specifiche singolari

Click sul link per visualizzare la notizia.

benotto
21-09-2004, 08:46
...forse se me lo regalassero potrei pensare di usarlo...

Crisidelm
21-09-2004, 08:50
Specie per un overclockino :)

bizzu
21-09-2004, 08:51
Se fino a 3 ghz le prestazioni non erano pari a quelle di un northwood di pari frequenza, penso che questo segnerà un record negativo di prestazioni! Andrà come il vecchio PIV 1.8...

Splendidox
21-09-2004, 08:52
quindi sara' un P4 low cost???? :confused: :confused:

Dim3nsionZer0
21-09-2004, 08:54
quindi dove sta la differenza con il northwood?? solo nei 9nm?

Murdorr
21-09-2004, 09:01
Che bravi dopo 2 anni hanno fatto il P4 2,4ghz A (NorthWood 512 kb bus 533 mhz) W IL PROGRESSO!!!

ronthalas
21-09-2004, 09:03
un "finto" Celeron praticamente, come pure un "finto" P4... un entry-level scandaloso in pratica... Ora vediamo con che ProcessonNumber lo etichettano.
Soprattutto, a chi sarà orientato questo processore... o meglio, in quale pc da scaffale di OEM/supermercati lo troveremo? (Se mai arrivrà in Italia intendo)

SaettaC
21-09-2004, 09:19
Ma siamo sicuri che non sia uno scherzo/errore? Francamente non vedo l'utilità di un processore del genere, a meno che non costi veramente poco...

flutterboy
21-09-2004, 09:20
nessuno ha pensato all'utilizzo di tali processori nei portatili!?!?

il centrino costa un bel po, e questa cpu potrebbe essere usata nei portatili a basso costo!!!
che dite!?!?

Mauro82
21-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
quindi dove sta la differenza con il northwood?? solo nei 9nm?
no, la differenza non è nei 90 nanometri, si tratta di un processore notevolmente diverso, la differenza più evidente col northwood è nel numero di stadi delle pipeline (31 per il prescott contro 20 del northwood);)

frankie
21-09-2004, 09:21
senza la cache con tutte le pipeline va come un PIII 1200...

vincino
21-09-2004, 09:24
Tra un po' intel uscirà con il nuovo 486! :)

Mauro82
21-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da vincino
Tra un po' intel uscirà con il nuovo 486! :)
secondo me un 486 a 2GHz venderebbe:O ;)

Fabry Xp
21-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da flutterboy
nessuno ha pensato all'utilizzo di tali processori nei portatili!?!?

il centrino costa un bel po, e questa cpu potrebbe essere usata nei portatili a basso costo!!!
che dite!?!?

Quoto in pieno!!

In teoria poi con meno cache non dovrebbe scaldare e consumare di meno???

Kralizek
21-09-2004, 09:41
anche io credo che alla fine sarà un mostro di lentezza...

magari poi rimettono in vendita i NW e dicono: avete visto... va più veloce finanche dei prescott

SaettaC
21-09-2004, 09:42
Sì, si potrebbe usare nei portatili... Ma il centrino più "scarso", 1,4Ghz, va circa come un P4 2,2Ghz. Questo processore, nel momento in cui uscirebbe, sarebbe prestazionalmente quasi obsoleto.
Forse, sarebbe utilizzabile nei portatili a basso costo, invece del celeron...

Dim3nsionZer0
21-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da Mauro82
no, la differenza non è nei 90 nanometri, si tratta di un processore notevolmente diverso, la differenza più evidente col northwood è nel numero di stadi delle pipeline (31 per il prescott contro 20 del northwood);)

grazie Mauro82 :)

Royas
21-09-2004, 09:46
Come detto da Mauro82 il problema di questa CPU è intrinseco nel legame tra cache e le pipeline così lunghe... ricordiamoci appunto che Intel per sopperire al gap prestazionale col core precedente P4 aveva per l'appunto raddoppiato la cache...
Più che per portatili, nel quale Centrino rimarebbe imbattuto in tutti i campi, questo sarà una cpu adatta per sistemi OEM a basso costo...

atomo37
21-09-2004, 09:55
secondo me sarà una cpu da macchine da ufficio ultraeconomica, mi chiedo quando differisca da un celeron in termini di prestazioni.

gico
21-09-2004, 10:11
Semplicemente per molte persone acquistare un "PC Pentium 4" = Veloce, mentre un "PC Celeron" = + lento.

Quindi alla domanda della'mico che pc hai risponderanno fieri: "Pentium 4!", sbeffeggiando l'amico sfigato con lento-Celeron a 3,2 Ghz :)

jappilas
21-09-2004, 10:13
la news linka questo documento ftp://download.intel.com/design/Pentium4/specupdt/24919953.pdf

in cui si descrivono i cambiamenti di design (stepping changelog) e gli ERRATA per i pentium 4 dalla versione socket 423 a quelli a 0.13 micron per LGA775 ...

non si parla del pentium a 90 nanometri che sarebbe prescott...

il che mi fa venire un dubbio... :wtf:

e cmq, ricorderei che uno dei motivi per cui il prescott non ha prestazioni eclatanti è la latenza della sua cache di 2o livello, molto maggiore alla latenza della cache del northwood anche per permettere a un banco da 1 MB di essere affidabile a 3-4 ghz
se si riducesse la dimensione si "potrebbe" anche pensare a una riduzione della latenza su un certo stepping del processore ...

KuWa
21-09-2004, 10:29
mah mi sembra molto un bidone sto precotto :rolleyes: l'utilità poi non c'è nel farla uscire

Second Reality
21-09-2004, 12:15
Ma fate tutti utilizzo di calcolo intensivo?
Io davvero certi commenti da superpompato non li capisco.

Aspettate almeno di vedere il prezzo!

manuele.f
21-09-2004, 17:09
non è altro che la risposta a Sempron

sinadex
21-09-2004, 18:58
plausibile, però allora vorrebbe dire che il celeron si avvii a scomparire in un futuro non lontano? io non credo, come fascia "economica" intel ha sempre messo il celeron, questo p4 forse si colloca in una fascia intermedia di chi vuole p4 ma che non ha molti soldi.

moonwolf
22-09-2004, 11:23
D'accordo con Sinadex. Un modo come un'altro per proporre nei supermercati dei P4 economici per i "vorrei ma non posso".

mom4751
22-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da Mauro82
secondo me un 486 a 2GHz venderebbe:O ;)

Magari un 486 no, ma un PIII FC-PGA si, e anche parecchio, ne sono convinto :p