PDA

View Full Version : iMac si rinnova: in arrivo con processore G5


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
31-08-2004, 14:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13066.html

La compagnia di Cupertino presenta, in occasione dell'Apple Expo di Parigi, i nuovi sistemi iMac da 17 e 20 pollici con processore G5 e un innovativo design all-in-one

Click sul link per visualizzare la notizia.

WhiteBase
31-08-2004, 14:41
Non male, ma esteticamente era di gran lunga più bello il vecchio modello

|Draven|
31-08-2004, 14:42
pensavo peggio x i prezzi ....cmq peccato solo la scheda video!!

dins
31-08-2004, 14:47
secondo me è uno spettacolo, è davvero cool....
compattissimo, niente fili, nessun ingombro, tutte le funzionalità.....
apple su molte cose è davvero avanti.....

se fossi una ragazza me lo comprerei:D

deglia
31-08-2004, 14:47
sembra un notebook con il display al rovescio e tastiera a parte...niente male cmq per il resto quoto draven

tidal kraken
31-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da |Draven|
pensavo peggio x i prezzi ....cmq peccato solo la scheda video!!
tanto con i mac non si gioca e per il cad quei monitor non sono il massimo... è triste :cry:

samslaves
31-08-2004, 14:58
La strada per il powerbook G5 e' aperta.
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...

samslaves
31-08-2004, 15:04
La strada per il powerbook G5 e' aperta.
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...

samslaves
31-08-2004, 15:04
La strada per il powerbook G5 e' aperta.
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...

samslaves
31-08-2004, 15:04
La strada per il powerbook G5 e' aperta.
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...

samslaves
31-08-2004, 15:05
Scusate per i molteplici posts :o colpa del Konqueror di KDE e mia che ho cliccato su Resend piu' volte.

Chiedo venia...

sempreio
31-08-2004, 15:08
sono belli e prezzi sono pure buoni, come secondo pc da relax potrebbe andarmi bene:)

DjLode
31-08-2004, 15:17
E' veramente bello, ma francamente non so come fate a dire che i prezzi siano allettanti, 1600€ per un pc base con qualche funzionalità e sono volato a più di 2100€ mettendoci poca roba in più (un disco decente, la ram e poco altro).
La stessa cifra che spenderei per farmi un pc al top del top per giocare. Con monitor ovviamente.
Per l'uso che se ne può fare (ufficio e usi leggeri per casa) è più di quanto un utente medio sia disposto a spendere. Imho.

MiKeLezZ
31-08-2004, 15:18
A quel prezzo mi piglio un portatile wide screen così almeno lo porto pure in giro

KuWa
31-08-2004, 15:19
l'unica cosa chè mi piace è il design per il resto :rolleyes:

tarek
31-08-2004, 16:06
la apple è sempre 5 anni avanti come design. Un gioiellino del genere si puo' quasi considerare un portatile. Di sicuro non farà impazzire gli smanettoni, che di certo non scarseggiano qui dentro...

DjLode
31-08-2004, 16:10
Originariamente inviato da tarek
Un gioiellino del genere si puo' quasi considerare un portatile

E con quei soldi un portatile mi comprerò, che ha innumerevoli vantaggi. E forse solo uno svantaggio, la grandezza del monitor.

matzuk
31-08-2004, 16:13
Se prendi Apple non lo fai per metterci il neon colorato blu.
Per favore non iniziate con i PC sono meglio/peggio e con la solita diatriba sui sistemi operativi.
E soprattutto chi non ha mai usato veramente un Mac (magari con OSX) non dica niente please: vado io a dire a una persona del settore che QNX non va bene perchè windows è ormai ovunque? No perchè non so nemmeno che forma abbia QNX :)
Ciao ciao
Mattia

lasa
31-08-2004, 16:13
Bellissimo...in certi ambiti Apple straccia tutti i concorrenti.....

DjLode
31-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da matzuk
E soprattutto chi non ha mai usato veramente un Mac (magari con OSX) non dica niente please

Permettimi ma io dico quello che mi pare :D

zabe
31-08-2004, 16:18
a parte qualunque diatriba vorrei solo specificare che una macchina del genere è capace di molto di più che giocare, essendo equipaggiata con un processore a 64bit e un sistema operativo a 64 bit

oltre a questo il monitor 17 della apple è molto più che sufficiente per il cad e qualunque applicazione di grafica vettoriale

sciams
31-08-2004, 16:19
Veramente bello.... peccato che abbia un migliaio di euro in più della mia disponibilità max.... :(

DjLode
31-08-2004, 16:22
Originariamente inviato da zabe
a parte qualunque diatriba vorrei solo specificare che una macchina del genere è capace di molto di più che giocare, essendo equipaggiata con un processore a 64bit e un sistema operativo a 64 bit

oltre a questo il monitor 17 della apple è molto più che sufficiente per il cad e qualunque applicazione di grafica vettoriale

Come ti ho detto con la stessa cifra ti porti a casa un Athlon 64 e monitor da 17 pollici. Manca solo il so, c'è Linux.
Lo ritengo molto bello, ma per l'utente finale è francamente troppo dispendioso (il rapporto dotazione prezzo è bassissimo).

tidal kraken
31-08-2004, 16:27
Originariamente inviato da zabe
a parte qualunque diatriba vorrei solo specificare che una macchina del genere è capace di molto di più che giocare, essendo equipaggiata con un processore a 64bit e un sistema operativo a 64 bit

oltre a questo il monitor 17 della apple è molto più che sufficiente per il cad e qualunque applicazione di grafica vettoriale
io per il cad penso che serva ancora un crt con le p@lle anche se gli lcd sono sesibilmente migliorati... IMHO
per me quel design (visto da fuori) non è più bello di un Nevada di tre anni fa

zabe
31-08-2004, 16:29
eheh, se proprio mi devo prendere componentistica scarsaallora si, ma se voglio un monitor 17 della sony ho già speso 650 euri, ed ho anche una risoluzione minore, e con i restanti 750 euri non riesco di certo a prendermi un athlon 64, non dico che abbia le stesse prestazioni, ma che sia almeno decente...

zabe
31-08-2004, 16:33
tidal kraken, che cad usi?

secondo me il problema del cad e stare troppo tempo davanti allo schermo, e in questo l' LCD aiuta perché non infastidisce gli occhi

poi se sei fissato con il colore, allora lì non c'è nulla da fare, hai bisogno del CRT...

semmai per usare un cad vorrei una scheda grafica più performante della fx5200 con 64mega

damas1
31-08-2004, 16:42
:) ma come sta in piedi???????????????

brain
31-08-2004, 16:45
Io dico solo che apple da un annetto continua a farmi sbavare ad ogni prodotto che presenta... se solo avessi qualche soldino in più da spendere!

Cfranco
31-08-2004, 16:46
Originariamente inviato da tarek
la apple è sempre 5 anni avanti come design.
I PC-Lcd sono in giro da diversi anni ormai , questa volta Apple ha copiato un' idea che nell' ambito PC é già fuori moda .

Lauro
31-08-2004, 16:49
Mi domando perchè compro ancora pc
è mai possibile
certe soluzioni sono molto innovative e perchè non vengono COPIATE SPUDORATAMENTE dai vari produttori di pc e notebook quanto costerà mettere un superdrive anche nei notebook per esempio
UFFAAAAAAAAA

minivip
31-08-2004, 16:56
delusino.....per l'estetica...più originale il precedente.
ottimo il prezzo.....rispetto al precedente (20") costa 400 € meno ed ha un processore ben diverso !!
peccato le connessioni firewire 400 e non 800 e l'uscita audio (solo una).

DioBrando
31-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da WhiteBase
Non male, ma esteticamente era di gran lunga più bello il vecchio modello

anche secondo me i modelli precedenti sn + ben fatti.

Il Cube è stato qlc di realmente innovativo e spettacolare...poi con quel monitor a 22" :eek:

tidal kraken
31-08-2004, 17:04
Originariamente inviato da zabe
tidal kraken, che cad usi?

secondo me il problema del cad e stare troppo tempo davanti allo schermo, e in questo l' LCD aiuta perché non infastidisce gli occhi

poi se sei fissato con il colore, allora lì non c'è nulla da fare, hai bisogno del CRT...

semmai per usare un cad vorrei una scheda grafica più performante della fx5200 con 64mega
una wildcat (giusto per citare) ti andrebbe ben?

zabe
31-08-2004, 17:09
no niente wildcat

come ex utente autocad, a me fanno impazzire le Quadro........ l'ultima che ho usato era una vecchia quadro2 EX

zerothehero
31-08-2004, 17:53
che figata ^_^!

gianly1985
31-08-2004, 18:14
non ho capito una cosa: cioè, se voglio posso comprarlo ed installarci winzoz?

sbunf
31-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da gianly1985
non ho capito una cosa: cioè, se voglio posso comprarlo ed installarci winzoz?

mi facevi meno male se mi ammazzavi il cane....

cmq no, grazie a dio non si può installare windows.. al massimo una versione di linux

sorbiturico
31-08-2004, 19:03
Hai ragione su tutti i versanti ( anch'io ho posseduto varie AMIGA ed ogni tanto mi diverto ancora con l' emulatore ; grande macchina che era , non a caso era il punto di riferimento per editing video ) .
Grazie all' articolo 21 possiamo dire quello che ci passa per la testa ( grazie alla Costituzione Italiana , anche troppo vituperata dalla attuale classe politica , sia destra che sinistra ) a patto di non offendere !!

Ritengo che i mac siano un mondo a se , è un pò come confrontare una scoda ed una wolkswagen ( chiedo venia se i marchi sono scritti male ) medesima componentistica ma prezzi assolutamente diversi .
i Mac fanno quello che fa un pc e viceversa ma indubbiamente costano molto di più .

Con 1400 euro si assembla un ottimo pc con a64 e monitor Sony ( sdm hs93 ) , ma alla fine è giusto che uno i suoi soldi li spenda come vuole o come meglio creda .

Saluti agli utenti di HWU

Lauro
31-08-2004, 19:45
Per me potrebbe con un'interfaccia avanzata tipo touchscreen fare concorrenza ai table pc e sarebbe tutto di guadagnato
Anzi quasi quasi diventerebbe un maxi palmare :asd:

scorpionkkk
31-08-2004, 19:47
Non capisco il senso di questi post...pare che la gente si ansiosa di confrontare mele con pere e dire la fatidica frase finale: "è meglio".


Un computer del genere ingombra zero ed è adatto a chi il computer non deve aprirlo,quindi alla maggioranza della popolazione che ricerca un uso facile e non deve lottare con windows oppure che lo usa in ufficio.

Dire che con quei soldi ci si assembla un athlon 64 è oltremodo ridicolo visto l'ingombro assurdo di un assemblato e l'uso castrato che ne fa l'utente medio che non ci capisce un acca.
Poi francamente non ho mai visto ne in giappone ne in un'altra parte del mondo un PC simile con le stesse potenzialità.Chi ha postato confronti metta link a foto perchè sono proprio curioso.

La dotazione non è certo il massimo per quel prezzo (la scheda video su tutto)..ma è un all-in-one non un assemblato e di prodotti paragonabili non ne vedo...inoltre ci si porta a casa un sistema operativo e una facilità d'uso non indifferenti per chi è un semplice home user.

Questo detto non certo da un mac fanatico..ma,anzi,da chi i PC se li assembla da solo..ma riconoscendo anche quando un prodotto è buono come questo senza pretendere che tutti debbano assmblarsi a mano il PC.

Dias
31-08-2004, 19:54
Dimenticate il fatto che per la grafica 2D un Mac abbastanza vecchio (tipo un G4) va molto di più del PC Ninja di oggi, è una cosa che va provata per capire.

Idem con patate per il montaggio video.

sorbiturico
31-08-2004, 20:20
ma io di ingombri assurdi in un assemblato pc non ne vedo , ( il confronto con l' a64 è solo per paragonare due macchiene a 64 bit ) sulla mia scrivania 160 cm di lunghezza * 75 cm di larghezza trovano spazio due display sony ( uno da 17 ed uno da 19 ) con relative tastiere e muose senza fili , ( gli scanner e stampanti sono su un' isola alla mia sinistra ) , i tover uno normale ed un towerino sono impilati alla mia sinistra seminascosti , e che ca@@o , dove viviamo in quelle scatole giapponesi ???

znick
31-08-2004, 20:24
Apple non si smentisce mai... è sempre un'emozione vedere i suoi nuovi modelli: spettacolo!

Certo non è roba per smanettoni ma non venitemi a dire che si può fare lo smanettone con un portatile che costi la stessa cifra!

E poi è mac... prima di dargli contro provate ad usare OSX per un mese, poi tornare di soppiatto a windows! gettereste il vecchio pc dalla finestra all'istante!

matzuk
31-08-2004, 20:42
Per fortuna tutti posson dire quello che vogliono, anche una cosa del tipo ...
"Per fortuna che sono riuscito a vendere il mio schifosissimo Mac e ora uso il mio fantastico windows!"
per fortuna che si può dire ... ma nessuno lo dice!!!
ah ah ah ah ah ah ah ah !!!
:oink:

sirus
31-08-2004, 21:04
veramente carini questi mac (non dico pc perchè altrimenti mi linciate :D) comunque veramente avrebbero potuto fare un sforzo in + sulla vga, cmq IMHO sono molto + belli questi di quelli vecchi

pikkoz
31-08-2004, 21:26
MA sbaglio o non esistevano anche dei pc inglobati nei lcd tempo fà? Cmq una cosa in pratica uguale a quella che ha fatto apple lo fà da tempo un azienda americana che vende dei monitori lcd da appendere al muro,sulla loro base o tenere in mano con componentistica centrino integrata e due casse.flat panel e una tastiera wirelles con touchpad integrato..peccato che avevano tutto livree giocattolose ...

FaveDiFuca
31-08-2004, 21:59
Ehm, per quelli che non se lo ricordassero posto una foto di un prodotto del 94 (made in Apple).
Ah, consiglio anche la visione di questo sito (interessante per i concept, non per le tecnologie):

http://tam.axon.net/

Criceto
31-08-2004, 22:33
Bellissimo! Non ho parole...

sorbiturico
31-08-2004, 22:40
Per fortuna tutti posson dire quello che vogliono, anche una cosa del tipo ...
"Per fortuna che sono riuscito a vendere il mio schifosissimo Mac e ora uso il mio fantastico windows!"
per fortuna che si può dire ... ma nessuno lo dice!!!
ah ah ah ah ah ah ah ah !!!


per forza non lo dice nessuno , prima occorre comprarlo il mac ...... ma pochissimi lo fanno !!!!!!!!!!!!!

tidal kraken
31-08-2004, 22:45
non è che se a uno non piace il design o lo trova già visto sta anche dicendo che il sistema operativo è brutto o che ce n'è un'altro migliore... o che se considera il rapporto prezzo/hardware stia tirando in ballo l'efficienza totale della macchina con dentro il software... è innegabile che i sistemi windows siano penosi e "rallentino il progresso tecnologico del genere umano"... però solo perchè un sistema software eccellente con hardware creato ad oc (come del resto si fa nel mondo delle console) viene prodotto tutto da una società non vuol dire che questa vada difeso sempre e comunque dalle critiche estetiche o del prezzo... se uno dice "io preferirei" è una questione di gusti ed è quasi sempre legata al prezzo e a quello che ci si fa

FaveDiFuca
01-09-2004, 01:11
Originariamente inviato da tidal kraken
è innegabile che i sistemi windows siano penosi e "rallentino il progresso tecnologico del genere umano"...

Quoto questa tua frase perché è da Pulitzer

Pinco Pallino #1
01-09-2004, 07:09
Molto bello concettualmente...
ma credo dal punto di vista estetico e soprattutto ergonomico potevano fare meglio.

leddlazarus
01-09-2004, 07:22
che Apple ha puntato molto (da sempre) anche sul design e quello si paga a parte.
Per la componentistica forse su un modello di punta avrei messo anche io una scheda leggermente + performante.
per le questioni "è meglio apple o è meglio un PC": chi ha sempre usato MAC tendera a usare MAC chi ha sempre usato PC usera' sempre PC. Sono due mondi differenti, due modi differenti di pensare al computer. non è solo questione di monitor, di scheda, di CPU, è proprio il SO che porta ad un diverso approccio l'utente verso il computer.
e chi è abituato in una maniera difficilmente cambia strada.

cagnaluia
01-09-2004, 07:28
mamma mia che c@g@t@ di apple.....

ma.... alla apple indendono venderlo come slim desktop e basta, oppure tutta la linea G5 sarà fatta come quel pezzo di "legno" la...?

Dico... continueranno a fare il buon vecchio G5 tower.. vero!?:rolleyes:

Pinco Pallino #1
01-09-2004, 07:30
P.S.

Prima cosa, per un PC dalla spiccata trasportabilità come questo avrebbero dovuto inserire una maniglia nella parte posteriore.
Magari inserita direttamente nell'attacco della base di alluminio.
Evita anche che inavvertitamente si faccia pressione sul display durante il trasporto.

Seconda cosa, gli LCD hanno più o meno sempre un angolo di visone meno ampio guardando dal basso.
Per questo la tendenza più recente è realizzare uno schermo ravvicinato al piano di appoggio ed inclinato a piacere dell'utente.
Qui invece il display risulta piuttosto alto e non si può regolare in verticale.

Il display collocato in basso con la telecamera integrata nella zona superiore avrebbe fatto tanto HAL 9000. ;)

Mi aspettavo un ergonomia più attenta da Jobs... :D

zabe
01-09-2004, 08:55
chi ha sempre usato pc non è detto che lo debba usare per sempre, anche perché sono in pochi quelli che iniziano a usare il computer con mac

in genere gli utenti mac sono ex-utenti pc, stanchi dei soprusi di ditte che si approfittano dei loro monopolii e che ti vendono un sistema operativo tra i più scadenti ma diffusi a 400 euri (assurdo!!!)

samslaves
01-09-2004, 09:23
Basta con e' meglio mac/osX o PC/win.

Certo questo non e' una mac per giocare a Doom3. Non e' una mac per usare un ultra CAD. Questo e' un mac per famiglie. Cosa intendo? E' un mac per M$ Office, per connettere qualsiasi dispositivo digitale e on-the-fly crearsi un DVD, un CD-ROM o addirittura un album cartaceo delle proprie foto (il servizio Kodak integrato in iPhoto e' ora attivo anche in europa). Insomma e' un iMac, e' il digital-life-style, come lo chiama Jobs. E' un mac per Virtual PC 7 (accelerato G5 persentato ieri) su cui far girare anche Linux e Windows contemporaneamente a OS X (se avete 1GB di RAM). Ma e' anche un mac con OS X: Apache, Java, XCode, X Window, iMovie, iDVD, iPhoto ecc... quindi posso farmi anche un web server, un'applicazione o quant'altro senza spendere un'H in piu'. E' facile dire COSTA e paragonarlo ad un assemblato. Ma cosa devi fare dopo esserti fatto un assemblato? Se hai Win ti compri le tool di sviluppo, ti compri un programma simile ad iDVD, iPhoto, iMovie, giri per internet a cercare e installare Apache (perche' senno' ti compri IIS?), vai dalla Sun e scarichi Java e lo installi e sistemi i PATHs. E sei hai un modem a 56k sei fottuto (anche per farti una rete interna). Oppure monti Linux: tutto e' free. Ma hai mai provato a masterizzare un CD con k3b (buttato via 2 CD solo perche' si piantava questa settimana), esiste qualcosa di paragonabile ed efficente come iDVD, iMovie, iPhoto o l'integrazione dell'OS con periferiche digitali? Esiste il parco giochi del mac (che pur essendo inferiore a win e' nettamente superiore a Linux)? Anche qui, la famigliola e' capace di configurare Linux come si configura OSX?

La famiglia, questo e' lo spirito di iMac.

Insomma, bisogna veramente provare OS X per capirlo. Per comprenderne l'integrazione con l'HW (che mi risparmia problemi su problemi), per apprezzarne l'eleganza anche strutturale, la coerenza e mi fermo qui.

Sam

PS: al lavoro con il T41 IBM (centrino) ho installato Linux (in mancanza di OS X) perche' Win, a parte l'HD che raggiungeva temp da calor bianco, continuava a crashare Explorer (sviluppo in Java, JSP ecc...) . Con Linux l'HD e' tiepido dopo 8 ore di lavoro e a parte qualche crash di KDE o applicazioncina extra-lavoro ;) devo dire che e' anni luce avanti a Windows e mi sembra di usare il mio G5 a casa. Ma quando metto le mani su OS X sul dual e' tutta un'altra storia, in termini di feeling. Quello che voglio fare lo fa e senza SE senza MA.

samslaves
01-09-2004, 09:26
Questo iMac puo' anche essere appeso ad un muro con gli appositi supporti, togliendo la base.

samslaves
01-09-2004, 09:29
http://www.microsoft.com/mac/products/virtualpc/virtualpc.aspx?pid=highlights

samslaves
01-09-2004, 09:49
foto reali con persone, per dare un'idea delle dimansioni

http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2004-09-01#9412

samslaves
01-09-2004, 09:50
E' effettivamente molto piu' bello di quello che sembra dalle immagini dell'articolo (che sono rendereizzate).

Molto bello e accattivante. Non pensavo.

midian
01-09-2004, 10:28
bello davvero... una delle poche cose al mondo ke sono state fatte bnee

kaksa
01-09-2004, 11:00
ma tutti che dicono che costa tanto, ma cristo un all-in-one della sony quanto costa?? molto di piu. ogni volta ridicole affermazioni : con lo stesso prezzo ci prendi un a64. ma dovee????? facciamo un bella tabella con i prezzi?

GiovanniGTS
01-09-2004, 11:18
Vuoi dei prezzi? beh, io prenderi questo! e penso moltissime altre persone come me!

http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=465939(EPR_Base)

DjLode
01-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da kaksa
ma tutti che dicono che costa tanto, ma cristo un all-in-one della sony quanto costa?? molto di piu. ogni volta ridicole affermazioni : con lo stesso prezzo ci prendi un a64. ma dovee????? facciamo un bella tabella con i prezzi?

Ok, io te la faccio :) Così magari ti rendi conto chi è che fa affermazioni ridicole.

Spero si veda decentemente per riconoscere le parti, ho messo su la 5200, 256mb di ram e un disco da 80gb per essere al pari e i primi pezzi non scrausi che mi sono venuti in mano.

Ocimin
01-09-2004, 11:55
Non sono molto pratico con le specifiche dei monitor, ma ho notato una cosa che mi puzza un po'. Nella pagina dove la Apple da i dettagli tecnici dell'iMac ( http://www.apple.com/imac/specs.html ) il monitor del 17" lo segna con i seguenti angoli visuali:

Typical viewing angle:
* 17-inch models
o 120° horizontal
o 90° vertical

rispetto a quelli del 20" che sono rispettivamente di 170° e 170°. Non è un po' pochino?
Grazie degli eventuali chiarimenti!

Ocimin

Raffaele
01-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da leddlazarus
che Apple ha puntato molto (da sempre) anche sul design e quello si paga a parte.
Per la componentistica forse su un modello di punta avrei messo anche io una scheda leggermente + performante.
per le questioni "è meglio apple o è meglio un PC": chi ha sempre usato MAC tendera a usare MAC chi ha sempre usato PC usera' sempre PC. Sono due mondi differenti, due modi differenti di pensare al computer. non è solo questione di monitor, di scheda, di CPU, è proprio il SO che porta ad un diverso approccio l'utente verso il computer.
e chi è abituato in una maniera difficilmente cambia strada.

io uso sia il mac che il pc e ti dico solo una cosa, se non avessi la mia indole da smanettone sarei passato direttamente e solo a mac :D ognuni piattaforma ha pregi e difetti, io mi accontento di usare i prgi di entrambe le piattaforme ;)

krokus
01-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da samslaves
Basta con e' meglio mac/osX o PC/win.

(snip)
Oppure monti Linux: tutto e' free. Ma hai mai provato a masterizzare un CD con k3b (buttato via 2 CD solo perche' si piantava questa settimana), esiste qualcosa di paragonabile ed efficente come iDVD, iMovie, iPhoto o l'integrazione dell'OS con periferiche digitali? Esiste il parco giochi del mac (che pur essendo inferiore a win e' nettamente superiore a Linux)? Anche qui, la famigliola e' capace di configurare Linux come si configura OSX?

La famiglia, questo e' lo spirito di iMac.

Insomma, bisogna veramente provare OS X per capirlo. Per comprenderne l'integrazione con l'HW (che mi risparmia problemi su problemi), per apprezzarne l'eleganza anche strutturale, la coerenza e mi fermo qui.

Sam


Beh, guarda, io ho masterizzato per anni con Linux e non ho mai dovuto buttare via un cd.
Senza polemica, ma qui credo che si debba sfatare il luogo comune che vuole i sistemi Unix poco propensi all'uso desktop.
Non uso Linux, ma utilizzo il cugino FreeBSD, fratello del buon MacOSX, e devo dire che il supporto alle periferiche digitali è pressochè totale: sto parlando di scanner, macchine fotografiche, webcam, lettori di card, periferiche bluetooth, audio multicanale.
In realtà le differenze tra MacOSX e FreeBSD, anche a livello di interfaccia e usabilità sono più ridotte di quanto non si creda.
Con mio grande stupore sotto FreeBSD si può giocare a una quantità di titoli più che soddisfacente: i titoli più famosi e diffusi sono tutti supportati: UT2004, Doom3, RTCW, Warcraft3...
non male per un sistema "buono solo per i server"...
Per il resto, è vero: la famiglia è lo spirito del Mac, un po' come i vecchi Packard Bell, prezzo medio, espandibilità zero, ripieni di accessori, facili da usare e appaganti esteticamente.

mackillers
01-09-2004, 12:31
NON PER PIANTAR GRANE MA QUESTO SEMBRA IL PRIMO PASSO FALSO DELLA APPLE DA UN Pò DI TEMPO A QUESTA PARTE, SULLA QUALITà NON DISCUTO VERAMENTE INECCEPIBILE RISPETTO AD UN PC, MA IL DESIGN NON MI EMOZIONA.
E TRA L'ALTRO MAC OSX LO VEDO MEGLIO SU I BIPROCIO COME QUELLO CHE USO ORA PER POSTARE.
O SEMPRE USATO MA C E PER IL MIO LAVORO ( GRAF. PUBBLICITARIO) GLI CONSIDERO ANNI LUCE AVANTI, MA A CASA HO UN PC!!!!!

SONO DUE MONDI DIVERSI CHE NON SI POSSONO PARAGONARE CON APPLE PAGHI IL LUSSO DI UNA MARCA ASSOLUTAMENTE ESCLUSIVA E MOLTO RICERCATA AL AVANGUARDIA IN MOLTI CAMPI, CONSIGLIO A TUTTI DI PROVARE UN MAC E DIFFICILE LASCIARLO DOPO!!!!

BYZZZ

Raffaele
01-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da vetrofragile
tutti questi soldi per una geforce 5200:cry: e 256 mb ram !!
Qualcuno pensa che siano spesi bene, in quanto un mac dura nel tempo.... niente di più ridicolo visto che stanno sfornando nuovi modelli con una cadenza biennale-triennale e con un athlon 1800xp ci gioco ancora alla grande!(5 anni di vita).
Non vi resta che appellarvi all'estetica, ma anche qui non è che siano proprio il massimo...

Ps: vorrei averli inventati io i mac,computer home con componentistica di fascia bassa e venduti a peso d'oro.. e la fuori dai negozi a fare la fila!:rotfl:
.. a quest'ora sarei ricco sfondato ! con un pò di sensi di colpa.. ehehhe
:rotfl: :rotfl:

mackillers
01-09-2004, 12:34
LA COMPONENTISTICA NON E BASSA CONSIDERA CHE 256MB SU MAC EQUIVALGONO A 512MB SU PC.

mackillers
01-09-2004, 12:36
E CHE PUOI ANCHE SCEGLIERE DI MONTARE RADEON 9800 XT.

NEL MODNO DEI PC SI POSSONO PARAGONARE SOLO CON I SONY, MA CON UNA MIGLIORE QUALITà COSTRUTTIVA (STRUTTURE INTERNE IN ALLUMINIO E NON LAMIERA.

mackillers
01-09-2004, 12:36
E CHE PUOI ANCHE SCEGLIERE DI MONTARE RADEON 9800 XT.

NEL MODNO DEI PC SI POSSONO PARAGONARE SOLO CON I SONY, MA CON UNA MIGLIORE QUALITà COSTRUTTIVA (STRUTTURE INTERNE IN ALLUMINIO E NON LAMIERA.

MiKeLezZ
01-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da mackillers
LA COMPONENTISTICA NON E BASSA CONSIDERA CHE 256MB SU MAC EQUIVALGONO A 512MB SU PC.
guarda che la moltiplicazione dei pani è dei pesci per ora l'unico che l'ha fatta è un altro tizio..

mackillers
01-09-2004, 12:39
LA GESTIONE DELLA RAM è MOLTO MIGLIORE E SUI POWER G5 è A 256 BIT BICANALE!!!

SU AMBIENTE WINDOWS LA MEMORIA Eè MOLTO PEGGIO SFRUTTATA, ED è QUESTO IL MOTIVO PER CUI I MAC IN AMBIENTE GRAFICO DANNO LE PASTE A QUALUNQUE PC.

tidal kraken
01-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da mackillers
NON PER PIANTAR GRANE MA QUESTO SEMBRA IL PRIMO PASSO FALSO DELLA APPLE DA UN Pò DI TEMPO A QUESTA PARTE, SULLA QUALITà NON DISCUTO VERAMENTE INECCEPIBILE RISPETTO AD UN PC, MA IL DESIGN NON MI EMOZIONA.
E TRA L'ALTRO MAC OSX LO VEDO MEGLIO SU I BIPROCIO COME QUELLO CHE USO ORA PER POSTARE.
O SEMPRE USATO MA C E PER IL MIO LAVORO ( GRAF. PUBBLICITARIO) GLI CONSIDERO ANNI LUCE AVANTI, MA A CASA HO UN PC!!!!!

SONO DUE MONDI DIVERSI CHE NON SI POSSONO PARAGONARE CON APPLE PAGHI IL LUSSO DI UNA MARCA ASSOLUTAMENTE ESCLUSIVA E MOLTO RICERCATA AL AVANGUARDIA IN MOLTI CAMPI, CONSIGLIO A TUTTI DI PROVARE UN MAC E DIFFICILE LASCIARLO DOPO!!!!

BYZZZ
le tastiere mac scrivono solo a stampatello? :rolleyes: :D

mackillers
01-09-2004, 12:42
è però innegabile che costino molto, non li considero infatti prodotti a medio costo ma, prodotti di elitte.
Un PowerMac G5 ben Accesoriato lo pagato oltre 4.500 euro!!!!
Sono tante Ma non me ne pento va come le skeggie e non si blocca mai.
lo spengo solo il venerdi sera e va avanti cosi da sette mesi oramai e mai avuto un blocco un riavvio o un virus!!!

mackillers
01-09-2004, 12:49
non dico che i mac Siano superiori in tutto ma che abbiano moltissime doti che molti sottovalutano!!
Io per esempio a casa ho un athlon 64!!! mica un g5.

Windows è troppo più versatile, almeno per ora ma se la mela si diffondesse di più non esiterei un istante a cambiare il mio pc con un g5.

ad ogni modo ognuno è libero di pensarla come vuole!
vi do solo un punto su cui riflettere secondo voi perchè tutte le agenzie pubblicitarie studi cinematografici e di effetti speciali usano i mac?!
conosco persone che non scambierebbero il loro fido g3-g4 con un athlon 64 fx bombato!!

krokus
01-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da mackillers

vi do solo un punto su cui riflettere secondo voi perchè tutte le agenzie pubblicitarie studi cinematografici e di effetti speciali usano i mac?!
conosco persone che non scambierebbero il loro fido g3-g4 con un athlon 64 fx bombato!!

Perchè spesso hanno iniziato con un Mac, hanno imparato solo quello e perchè, anche se sembra paradossale, molto spesso chi si occupa di grafica digitale, non ha una grande passione per l'hardware sottostante e non conosce il mondo PC: ricordo ancora quando ci trovammo io e un mio amico grafico professionista, in piscina a leggere i rispettivi giornali: PC Professionale per me e un giornale tipo MondoMac o qualcosa del genere per lui: impallidì quando vide i potenti Athlon a 1,1 GHz quando i G4 arrivavano si e no a 450 MHz..
Inutile spiegargli che la frequenza non è tutto, dato che ho capito subito che lui del mondo PC non conosceva davvero niente!
Ricordo anche la notevole dose di accidenti quando mi passò un suo disegno su un floppy formattato Mac........

Hocico
01-09-2004, 13:20
> Non vi resta che appellarvi all'estetica, ma anche qui non è che siano proprio il massimo...

Beh! Tieniti WindowsXP, noi godiamo con OSX, che tra l'altro sta per arrivare alla 10.4, mentre LongHorn forse vedrà la luce nel 2007 in versione castrata e castrante!

Quelo76
01-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da mackillers
non dico che i mac Siano superiori in tutto ma che abbiano moltissime doti che molti sottovalutano!!
Io per esempio a casa ho un athlon 64!!! mica un g5.

Windows è troppo più versatile, almeno per ora ma se la mela si diffondesse di più non esiterei un istante a cambiare il mio pc con un g5.

ad ogni modo ognuno è libero di pensarla come vuole!
vi do solo un punto su cui riflettere secondo voi perchè tutte le agenzie pubblicitarie studi cinematografici e di effetti speciali usano i mac?!
conosco persone che non scambierebbero il loro fido g3-g4 con un athlon 64 fx bombato!!
io ho un amd64 3200 a casa e 1 g4 dual sul lavoro (sono grafico publicitario) mi trovo benissimo su tutti e 2 i computer con l'unica differenza che lavorare con photoshop e indesign su mac è + semplice che su pc e da' senz'altro meno problemi ma... c andrei molto piano con certe affermazioni, imho, un amd64 si mangia a colazione i g3 e i g4 come potenza di calcolo, gli studi grafici usano ancora i mac x
- una questione di semplicità
- consigli da parte dei venditori che hanno + margini di guadagno con i mac
- "immagine", un mac come impatto visivo e "nome" è sempre un mac,
x quanto riguarda studi cinematografici e effetti speciali nn diciamo eresie, applicazioni del genere hanno bisogno di parecchia potenza di calcolo, cosa che con i mac nn puoi avere, fate rendering con maya su athlon64 o simili e poi vediamo quanto dovete spendere x fare la stessa cosa nello stesso tempo con un g5 (se possibile)
ciao

Criceto
01-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da krokus
ricordo ancora quando ci trovammo io e un mio amico grafico professionista, in piscina a leggere i rispettivi giornali: PC Professionale per me e un giornale tipo MondoMac o qualcosa del genere per lui: impallidì quando vide i potenti Athlon a 1,1 GHz quando i G4 arrivavano si e no a 450 MHz..
Inutile spiegargli che la frequenza non è tutto, dato che ho capito subito che lui del mondo PC non conosceva davvero niente!
Ricordo anche la notevole dose di accidenti quando mi passò un suo disegno su un floppy formattato Mac........

C'è stato un momento, soprattutto 2-4 anni fà, in cui a livello prestazionale i Mac sono rimasti indietro rispetto ai PC per l'incapacità di Motorola di stare al passo con i tempi. E in generale di rado i Mac sono stati più veloci dei PC, le prestazioni delle macchine di fascia alta sono state di solito sempre più o meno simili, pur con architetture diverse. Se infatti è vero che i processori utilizzati dai Mac hanno sempre avuto un archittura ben più moderna ed elegante degli Intel (e AMD), il loro sviluppo, a causa del mercato molto ridotto, non è quasi mai stato al livello di questi ultimi e quindi le prestazioni alla fine erano paragonabili.

Ma non è il processore che fa il Mac, ma l'OS. Certo i Mac sono sempre state macchine costruite con una cura che il PC medio (e l'assemblato ancor di più) si è sempre sognato, e questo a vantaggio dell'affidabilità generale e della tenuta del prezzo nel tempo.

E l'OS è sempre stato MEGLIO, e con OS-X finalmente maturo il gap con Windows di sta di nuovo allargando.

Inoltre con i nuovi G5 di IBM i problemi prestazionali sono stati risolti: i G5 biprocessore sono macchine prestazionalmente eccezionali e in molti ambiti superiori qualsiasi PC, anche se ammetto che il nuovo AMD64 sembra davvero un bel processore e, forte del doppio dei suoi transistor rispetto ai G5, le prestazioni tra le due piattaforme si sono probabilmente di nuovo livellate.

L'iMac non punta ad essere il computer più veloce od espandibile di Apple, per quello ci sono i G5 a doppio processore, ma macchine buone per l'80% degli utilizzi, sia casalinghi che professionali, con un'ergonomia, semplicità ed eleganza incomparabili. Quindi non mi sembra corretto fare il confronto con un bidone brutto, rumoroso e pieno di fili di AMD64 assemblato in casa, anche se magari allo stesso prezzo si riesce ad avere un computer un po' più veloce (però non c'è solo l'hardware, metteteci pure il software che Apple da in bundle prima di fare confronti).

Comunque l'aspetto positivo del nuovo iMac G5 è che con un prezzo tutto sommato ragionevole (sui 500 Eur in meno del precedente, che aveva prestazioni pari alla metà) si ha un bellissimo oggetto gratificante sia dal punto prestazionale che estetico. Il che non è poco :-)

Raffaele
01-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da Quelo76

x quanto riguarda studi cinematografici e effetti speciali nn diciamo eresie, applicazioni del genere hanno bisogno di parecchia potenza di calcolo, cosa che con i mac nn puoi avere, fate rendering con maya su athlon64 o simili e poi vediamo quanto dovete spendere x fare la stessa cosa nello stesso tempo con un g5 (se possibile)
ciao

infatti usano G5 o Cluster G5 nella maggior parte dei casi :)

anche la ILM ne fa un uso massiccio ;)

per restaurare Star Wars la Trilogia sono stati usati 600 PM G5 cn 4Gb ram Cad ;)

dins
01-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da Raffaele
per restaurare Star Wars la Trilogia sono stati usati 600 PM G5 cn 4Gb ram Cad ;)

sarebbero bastati 5 o 6 amd64 allora!
:D

anche se con 8gb di ram perche' al mac ne servono la metà
:D :D


Ovviamente sono tutte provocazioni e parodie di quello che ho letto fin qui......
ma di che state discutendo?
Il paragone tra imac e amd64 assemblato e' come confrontando una macchina da rally con una mercedes sl, sono troppe diverse!!!!!

Ognuna ha i suoi pregi, i suoi difetti, i suoi ambiti di utilizzo, un suo rapporto prezzo prestazioni.....

mackillers
01-09-2004, 15:22
L' ATHLON 64 FX NON è TANTO PIù VELOCE DI UN G5 2,5 GHZ A EFFETTIVI E UN FSB DI 1250 MHZ X PROCIO CONTRO GLI 800 MHZ DI UN ATHLON.
E POI OSX è FULL 64 BIT!

mackillers
01-09-2004, 15:25
l' athlon 64 fx 53 se non mi sbaglio ha una frequenza di clock di 2400mhz effettivi mentre il g5 2500mhz e il fsb in totale di 2500 mhz

hycarus
01-09-2004, 15:25
Fatemi capire... A quanto si legge sul sito Apple il superdrive scrive DVD-R e CD-R/RW. Questo vuol dire, a parte la velocità di 4X un po' "antica" ma comunque buona, che non posso scrivere DVD+R/RW ma, quel che è peggio, neanche DVD-RW!!! Che ha di "Super" questo drive?
E poi: per mettere l'HD da 160 ci vogliono 100 euro, per quello da 250 ce ne vogliono 200. Eh? Ma è una sostituzione non una aggiunta. Possibile che la differenza di prezzo fra quello da 80 e gli altri hd sia così alta? Che hanno di speciale?
Sono un po' perplesso....

Quelo76
01-09-2004, 17:04
Originariamente inviato da Raffaele
infatti usano G5 o Cluster G5 nella maggior parte dei casi :)

anche la ILM ne fa un uso massiccio ;)

per restaurare Star Wars la Trilogia sono stati usati 600 PM G5 cn 4Gb ram Cad ;)
allora l'ultima volta che ho controllato alla Pixar comanda un certo S. Jobs (???)
che computer hanno usato fino a oggi x toy story 1,2 monster and co e nemo?
irix fino a un po' di tempo fa con piattaforme sun e da poco hanno rinnovato il loro parco macchine con 1000 pc basati su tecnologia Intel Xeon (bleahhh) e Linux come os che verranno usati x l'ultimo lavoro "the incredibles" di prox uscita.
ritornando IT
ha ragione chi dice che il paragone imac amd64 nn regge
imho il nuovo imac è carino e sostituisce alla grande il precedente
ciao

GiovanniGTS
01-09-2004, 17:39
Su questo sito sembra che non sia proprio paragone prestazionale tra MAC e PC!
Sara' vero?

Redazione di HWUPGRADE! Facciamo un Bench!

http://www.apple.com/it/powermac/performance/

Cmq ricordate che se avete un mac non potete certo istallarci su tutte le applicazioni che volete! con un PC...lo sapete!
Come limite non c'e' che dire!

Ciao!

MiKeLezZ
01-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Su questo sito sembra che non sia proprio paragone prestazionale tra MAC e PC!
Sara' vero?

Redazione di HWUPGRADE! Facciamo un Bench!

http://www.apple.com/it/powermac/performance/

Cmq ricordate che se avete un mac non potete certo istallarci su tutte le applicazioni che volete! con un PC...lo sapete!
Come limite non c'e' che dire!

Ciao!

PowerPC G5 fa mangiare la polvere ai sistemi Pentium 4 in una moltitudine di test(1). Ma è nella spietata arena delle prestazioni in condizioni reali che il chip G5 fa la parte del leone, sbriciolando la reputazione dei PC in materia di elaborazione(2).
:sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:

1*però non vi possiamo dire quali :look:
2*purtroppo in tutto il resto si sbriciola un po' meno

scorpionkkk
01-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da GiovanniGTS

Cmq ricordate che se avete un mac non potete certo istallarci su tutte le applicazioni che volete! con un PC...lo sapete!



Questa è la più grande cretinata che io abbia mai letto...la prossima qual'è?



P.S: io ho un assemblato non un mac..ma quando ci vuole ci vuole..

scorpionkkk
01-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da hycarus
Fatemi capire... A quanto si legge sul sito Apple il superdrive scrive DVD-R e CD-R/RW. Questo vuol dire, a parte la velocità di 4X un po' "antica" ma comunque buona, che non posso scrivere DVD+R/RW ma, quel che è peggio, neanche DVD-RW!!! Che ha di "Super" questo drive?

dovresti chiederlo alla pioneer e/o hitachi che li producono cosi...finora la maggior parte degli slot-in sono orientati tecnologicamente..

E poi: per mettere l'HD da 160 ci vogliono 100 euro, per quello da 250 ce ne vogliono 200. Eh? Ma è una sostituzione non una aggiunta. Possibile che la differenza di prezzo fra quello da 80 e gli altri hd sia così alta? Che hanno di speciale?
Sono un po' perplesso....

l'applestore è una delle cose più care per RAM ,HD ed altre cose...saperlo aiuta a non farsi fregare da prezzi allucinanti.RAM,HD etc etc meglio acquistarli nei soliti negozi..

scorpionkkk
01-09-2004, 18:03
vedo che in alcuni post ci si scanna sul dove il mac venga utilizzato (grafica,studi professionali etc) e sul perchè...

non scannatevi con ragioni astruse..l'unica ragione per cui un mac di solito viene utilizzato è per il sistema operativo. Punto.

Non c'è altro..non è il design,non è l'hw (inferiore ad un PC),non sono le applicazioni (anche se molte sono di grandissima qualità).
E' l'OS che è semplice da usare per chiunque e che pur girando su hw non potentissimo ha una ottimizzazione notevole e quindi assicura di poter fare il proprio lavoro senza grandi conoscenze.
Ecco perchè lo trovate in uffici/studi etc..non perchè sia potente ma perchè fa quello che deve fare.

GiovanniGTS
01-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da scorpionkkk
Questa è la più grande cretinata che io abbia mai letto...la prossima qual'è?



P.S: io ho un assemblato non un mac..ma quando ci vuole ci vuole..

La prossima? :) e tu sarai li' pronto ad afferrarla al volo! :)

Mah, a parte tutto!
Non devo dire certo io come funziona il mondo dei PC e INTERNET!

Forse sei rimasto un po' INDIETRO!

Qui lo sanno tutti.........scarichi un programma............trovi il CRK........e il gioco e' fatto!
Prova a farlo con un MAC!

Ah dimenticavo, non puoi, tu hai un assemblato! E SI VEDE! :)

scorpionkkk
01-09-2004, 18:14
Originariamente inviato da GiovanniGTS
La prossima? :) e tu sarai li' pronto ad afferrarla al volo! :)

Mah, a parte tutto!
Non devo dire certo io come funziona il mondo dei PC e INTERNET!

Forse sei rimasto un po' INDIETRO!

Qui lo sanno tutti.........scarichi un programma............trovi il CRK........e il gioco e' fatto!
Prova a farlo con un MAC!

Ah dimenticavo, non puoi, tu hai un assemblato! E SI VEDE! :)

:ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl:


veramente si fa con tutte le piattaforme..anche col mac ci sono le cure,i CRK il P2P..non ci vuole einstein per saperlo...

mi sa che qui chi è un pochino arretrato sei tu..benvenuto nel 21 secolo...e,next time,prima di parlare..cerca almeno di sapere di cosa si parla...con simpatia.

http://www.mac-p2p.com/


P.S: che vuole dire che ho un assemblato e si vede??

FaveDiFuca
01-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Vuoi dei prezzi? beh, io prenderi questo! e penso moltissime altre persone come me!

http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=465939(EPR_Base)

:hic: :hic: :hic: :hic:

GiovanniGTS
01-09-2004, 18:18
Hai ragione! Vai su ASLSTA e vedi quanti CRK per MAC trovi! Io non ne ho mai trovato nessuno! :)
E poi lo si sa che nel P2P x PC trovi tutto! fino alla nausea! x MAC non trovi neppure 10%!

Questa e' la mia esperienza! Tutto con ironia OVVIAMENTE!

FaveDiFuca
01-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da DjLode
Ok, io te la faccio :) Così magari ti rendi conto chi è che fa affermazioni ridicole.

Spero si veda decentemente per riconoscere le parti, ho messo su la 5200, 256mb di ram e un disco da 80gb per essere al pari e i primi pezzi non scrausi che mi sono venuti in mano.


Posta delle configurazioni comparabili please, non degli assemblati qualsiasi.
Trova un sistema di marca (Apple è un brand, non è l'assemblatore sotto casa), e che magari abbia anche uno sforzo di design.

scorpionkkk
01-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Hai ragione! Vai su ASLSTA e vedi quanti CRK per MAC trovi! Io non ne ho mai trovato nessuno! :)
E poi lo si sa che nel P2P x PC trovi tutto! fino alla nausea! x MAC non trovi neppure 10%!

Questa e' la mia esperienza! Tutto con ironia OVVIAMENTE!

Forse...cerco di interpretare il tuo pensiero...volevi dire che c'è più scelta nei files che si trovano per PC perchè ce ne sono di più.
Per il resto non capisco..per mac si trova qualunque cosa..basta cercare ovviamente.

P.S: Non capisco perchè siamo caduti sul P2P...non si parlava di computers tout court?

GiovanniGTS
01-09-2004, 18:29
Asus A2826SWH €1.234,00+20% IVA

Caratteristiche:

Dimensioni (LxPxH) 32.8 cm x 27 cm x 4.2 cm
Peso 3.3 kg
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, subwoofer, antenna wireless LAN
Processore Intel Pentium 4 3.06 GHz
Memoria cache 512 KB - L2
RAM 512 MB (installati) / 1 GB (max) - DDR SDRAM
Disco rigido 1 x 60 GB
Memorizzazione ottica DVD-RW - integrata
Schermo 15" matrice attiva TFT
Controller grafico ATI MOBILITY RADEON 9600 Pro - 64 MB
Telecom Fax / modem - MDC
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11g
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 110/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Tempo medio di esecuzione 2 ora/e
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Garanzia del produttore 2 anni di garanzia
Interfacce 1 x parallela - IEEE 1284 (EPP/ECP) - D-Sub 25 pin (DB-25) ¦ 1 x cuffie - output - jack da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-In - jack da 3,5 mm ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x display / video - uscita TV ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 5 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 1 x ad infrarossi – IrDA

GiovanniGTS
01-09-2004, 18:32
Ritornando all'Apple iMac G5! che ne pensate del portatile ASUS come alternativa?

FaveDiFuca
01-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da Quelo76

- consigli da parte dei venditori che hanno + margini di guadagno con i mac




Eh si, infatti io che li vendo i Mac devo caricarci al massimo il 3% per rimanere in linea con Apple.
Giusto, non ci avevo mai pensato a sta cosa.

FaveDiFuca
01-09-2004, 18:55
GiovanniGTS.
Quella non è certo un'alternativa all'Imac.
Al limite può essere un'alternativa all'iBook o al PowerBook.
Non mescolare l'uva con le fragole.

Quelo76
01-09-2004, 19:05
Oggi la maggior parte dei rivenditori Apple (come te) applica il 3% xchè costretta dai tempi e da mamma apple, ma una volta nn era così...
in ogni caso il 3% è il guadagno di un assembaltore pc che si mette li passandoci sicuramente + tempo di un rivenditore mac
in + c aggiungerei l'assistenza con i famosi "carnet", prima che arrivassi io nello studio grafico nel quale lavoro c'era da ridere con i soldi spesi x l'assistenza "altamente tecnica e qualificata"...
es.: hd rotto, mi spiace dati persi,---> hd riformattato... 500000 lire pls
nn prenderla sul personale ma i rivenditori apple hanno fatto anni di "feste" ora pagano... del resto i mac sono il 3% dei computer installati in tutto il mondo
NN parlo con i paraocchi, Parlo come 1 che i computer li ha avuti tutti, dallo spectrum 48k passando x l'amiga, che era sicuramente un computer superiore ai vecchi apple, sia in ambiente videoludico che professionale, ma che ha avuto come unica pecca quella di nn avere un capo come jobs che è sempre riuscito a vendere fumo come arrosto,
(il multitasking sugli apple è un esempio lampante, che ancora oggi mi fa ridere).

FaveDiFuca
01-09-2004, 19:16
No guarda, ti sbagli.
Su Wintel ci ricarico non meno del 10% (e sono uno che si tiene basso).
Infatti spesso e volentieri mi sento un suonato che ad ognuno che viene gli consiglio di comprare Mac e non PC.
E le cose (%) sono così da parecchissimo tempo.
Discorso diverso potrebbe essere sul discorso dell'installazione/assistenza. Ma in questo caso si tratta di variabili indipendenti dal prodotto. E comunque valide per tutte le piattaforme. Es: mi è arrivato un HD di un cliente rotto, mandato a Roma per recuperare i dati 350€, pls. L'HD arrivava da un PC. Ma certo, togliere i dischi nella stanza sterile etc... è tutt'altra cosa. Ah, l'HD ce lo si può riformattare anche da soli.

p.s. un tempo erano parecchio diffusi gli apple centre, che non guadagnavano solo dalle vendite, ma erano quasi una diramazione di Apple sul territorio.

scorpionkkk
01-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Ritornando all'Apple iMac G5! che ne pensate del portatile ASUS come alternativa?

e che c'entra?

cmq non mi sembra un gran portatile..anzi...cerca di essere un desktop replacement e costare poco..due cose incompatibili e quindi non è nè un portatile decente (2 ore di autonomia dichiarate..pensa te) nè un decente desktop replacement (radeon 9600).

il tutto per far avere all'utente il P4 3.06 Ghz che probabilmente l'utente stesso si darà riccamente in faccia.

In ambito PC si trovano sicuramente dei centrino molto più interessanti.
In ambito Mac l'ibook è sicuramente più interessante.

scorpionkkk
01-09-2004, 19:45
ritornano al discorso G5 c'è una piccola cosa da notare e di cui tener conto...:

alla apple gliene frega un cavolo di hwupgrade e degli smanettoni...l'imac deve essere venduto nelle scuole o negli uffici di rappresentanza...agli utenti tipo mamme/donne/ragazzine e a quelli in generale che non vogliono avere un cassettone e non vogliono smanettare col computer.

Questa gente non vuole la 9800 pro o 2 Giga di RAM...gli basta navigare,utilizzare iLife e altre 4 cazzate che possono essere fatte con PC da 700 euro + monitor LCD con cui si mette in concorrenza per lo spazio occupato,per il design,per il prezzo,per la doptazione.

E fidatevi..gli utenti che lo compreranno saranno cmq tanti...soprattutto considerando il successo di ipod..

Criceto
01-09-2004, 20:11
Originariamente inviato da Quelo76
allora l'ultima volta che ho controllato alla Pixar comanda un certo S. Jobs (???)
che computer hanno usato fino a oggi x toy story 1,2 monster and co e nemo?
irix fino a un po' di tempo fa con piattaforme sun e da poco hanno rinnovato il loro parco macchine con 1000 pc basati su tecnologia Intel Xeon (bleahhh) e Linux come os che verranno usati x l'ultimo lavoro "the incredibles" di prox uscita.
ritornando IT
ha ragione chi dice che il paragone imac amd64 nn regge
imho il nuovo imac è carino e sostituisce alla grande il precedente
ciao

Quando la Pixar è passata da SUN a Intel per la "Render Farm" non era ancora uscito il G5 e anche OS-X non era maturissimo. Fidati che al prossimo cambio macchine prendereranni tutti XServer. Sembrano fatti apposta per le render farm e stracciano gli Xeon senza problemi...

Maikid
01-09-2004, 21:04
Pixar sta facendo lo switch... forse l'ha già fatto visto che la notizia è di marzo
http://www.macitynet.it/macity/aA17161/index.shtml

scorpionkkk
01-09-2004, 21:12
Originariamente inviato da Maikid
Pixar sta facendo lo switch... forse l'ha già fatto visto che la notizia è di marzo
http://www.macitynet.it/macity/aA17161/index.shtml


questa è la dimostrazione di quante stron**** vengono spacciate per vere in questo forum..

MiKeLezZ
02-09-2004, 00:38
Originariamente inviato da scorpionkkk
questa è la dimostrazione di quante stron**** vengono spacciate per vere in questo forum..
eh già quante cavolate...

http://news.com.com/%22Star+Wars%22+effects+studio+shifts+to+Intel/2100-1001_3-945310.html

http://news.com.com/Pixar+switches+from+Sun+to+Intel/2100-1001_3-983898.html?tag=st.rc.targ_mb

L'unico motivo per cui la gente è COSTRETTA ad utilizzare Apple è che la maggior parte degli applicativi di fascia alta è scritta per sfruttare la tecnologia RISC che per ora utilizza solo apple efficacemente (Intel e AMD sono CISC).
Come viene affermato, un sistema Intel sarebbe costato in proporzione il 20% di uno Apple e sarebbe più performante.. Ma ritorniamo al problema del software.. Una specie di monopolio.. Le software house ottimizzano tutto per mac fregandonese del resto..

E' come se photoshop fosse solo disponibile su piattaforma mac, per forza chi fa grafica professionale sarebbe costretto a comprare mac.

FaveDiFuca
02-09-2004, 00:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
eh già quante cavolate...

http://news.com.com/%22Star+Wars%22+effects+studio+shifts+to+Intel/2100-1001_3-945310.html

data riportata dall'articolo: Last modified: July 21, 2002, 9:00 PM PDT

http://news.com.com/Pixar+switches+from+Sun+to+Intel/2100-1001_3-983898.html?tag=st.rc.targ_mb

data riportata dall'articolo: Last modified: February 7, 2003, 9:00 PM PST

L'unico motivo per cui la gente è COSTRETTA ad utilizzare Apple è che la maggior parte degli applicativi di fascia alta è scritta per sfruttare la tecnologia RISC che per ora utilizza solo apple efficacemente (Intel e AMD sono CISC).
Come viene affermato, un sistema Intel sarebbe costato in proporzione il 20% di uno Apple e sarebbe più performante.. Ma ritorniamo al problema del software.. Una specie di monopolio.. Le software house ottimizzano tutto per mac fregandonese del resto..

E' come se photoshop fosse solo disponibile su piattaforma mac, per forza chi fa grafica professionale sarebbe costretto a comprare mac.

No scusa, non è molto chiara l'affermazione.
La puoi riscrivere?

MiKeLezZ
02-09-2004, 00:48
Altro link interessante, questo merita davvero, spiega tutta le ragioni per cui molte persone stanno abbracciando linux (e relative piattaforme CISC):
http://cgw.pennnet.com/Articles/Article_Display.cfm?Section=Articles&Subsection=Display&ARTICLE_ID=118664

L'affermazione di prima è questa:
per forza che utilizzano workstation non intel o amd, quei simpaticoni che producono il software per fare i filmetti non hanno ottimizzato il codice per queste macchine, è come se usassi windows in emulazione da linux, va uguale ma fa un po' schifetto prestazionalmente :)

FaveDiFuca
02-09-2004, 00:51
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Altro link interessante, questo merita davvero, spiega tutta le ragioni per cui molte persone stanno abbracciando linux (e relative piattaforme CISC):
http://cgw.pennnet.com/Articles/Article_Display.cfm?Section=Articles&Subsection=Display&ARTICLE_ID=118664


Computer Graphics World September, 2001

MiKeLezZ
02-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Computer Graphics World September, 2001
Figurati un po' da quanto tempo utilizzano Intel e te manco lo sapevi

FaveDiFuca
02-09-2004, 00:56
No scusa. Ma questa non mi torna.
I prodotti sono 2 (3).
Final Cut PRO, che è prodotto da Apple e per Apple, e quindi è chiaro che non c'è per x86.
Avid (vari prodotti), che sono in alcuni casi per entrambe le piattaforme (Win e Mac) e in altri per Win.
....

Adobe Premiere, che c'è solo per x86 (win).

Poi ci sono i prodotti per fare effetti etc... e quelli spesso sono prodotti direttamente da chi poi gli effetti li applica, e comunque sono in gran parte su x86.

scorpionkkk
02-09-2004, 00:57
Originariamente inviato da MiKeLezZ
eh già quante cavolate...

http://news.com.com/%22Star+Wars%22+effects+studio+shifts+to+Intel/2100-1001_3-945310.html

http://news.com.com/Pixar+switches+from+Sun+to+Intel/2100-1001_3-983898.html?tag=st.rc.targ_mb

L'unico motivo per cui la gente è COSTRETTA ad utilizzare Apple è che la maggior parte degli applicativi di fascia alta è scritta per sfruttare la tecnologia RISC che per ora utilizza solo apple efficacemente (Intel e AMD sono CISC).
Come viene affermato, un sistema Intel sarebbe costato in proporzione il 20% di uno Apple e sarebbe più performante.. Ma ritorniamo al problema del software.. Una specie di monopolio.. Le software house ottimizzano tutto per mac fregandonese del resto..

E' come se photoshop fosse solo disponibile su piattaforma mac, per forza chi fa grafica professionale sarebbe costretto a comprare mac.


A parte che tutti i programmi per mac sono ottimizzati a causa della diversa architettura e delle diverse macchine (non a caso doom3 uscirà per mac e verrà ottimizzato per la piattaforma ad hoc).

1) nel primo link si parla di ILM e non di Pixar a cui faceva riferimento il mio post precedente.
2)il secondo link è più vecchio di un mese rispetto alle notizie di macity.
3)il secondo link si riferisce al cambio tecnologico della render farm (la forza bruta insomma) mente la notizia di macity si riferisce al cambio tecnologico delle workstation degli animatori e dei grafici.
4)Intel e AMD non fanno architetture interamente CISC..anzi le architetture moderne sono degli ibridi CISC/RISC semplicemente perchè implementano soluzioni RISC all'interno di una base architetturale CISC.

FaveDiFuca
02-09-2004, 01:00
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Figurati un po' da quanto tempo utilizzano Intel e te manco lo sapevi

Beh, il tutto era per dire che probabilmente sono articoli obsoleti, che si riferiscono a parchi macchine obsoleti.
Poi che questi vengano sostituiti da Intel anziché AMD anziché IBM è un altro discorso, ma non puoi portare articoli di 3 anni fa.
Pixar ha aggiornato a G5 nel 2004, non nel '91.

DjLode
02-09-2004, 08:08
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Posta delle configurazioni comparabili please, non degli assemblati qualsiasi.


Sorry ma rispondevo al fatto che "un athlon 64 con quei soldi non te lo compri, la cosa è ridicola".
La configurazione è comparabile, se non nettamente superiore :)
Poi se ti vuoi attaccare al look... bhè non è il massimo per giudicare un computer :) Se è brutto pazienza. Se va piano, costa tanto, ha una configurazione penosa, butto i soldi. Imho.

cionci
02-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'unico motivo per cui la gente è COSTRETTA ad utilizzare Apple è che la maggior parte degli applicativi di fascia alta è scritta per sfruttare la tecnologia RISC che per ora utilizza solo apple efficacemente (Intel e AMD sono CISC).
Che senso questa cosa che dici ? Inoltre le ALTIVEC ti sembrano RISC ?!?!?

FaveDiFuca
02-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da DjLode
Sorry ma rispondevo al fatto che "un athlon 64 con quei soldi non te lo compri, la cosa è ridicola".
La configurazione è comparabile, se non nettamente superiore :)
Poi se ti vuoi attaccare al look... bhè non è il massimo per giudicare un computer :) Se è brutto pazienza. Se va piano, costa tanto, ha una configurazione penosa, butto i soldi. Imho.

Non mi riferisco solo al look, ma al fatto che Apple è una marca.
Quindi i paragoni (ma queste cose sono state già dette migliaia di volte) vanno fatte con altri PC di marca (ad es: IBM, DELL, HP, SONY etc... etc...).
Comunque vorrei anche capire qual'è la configurazione ritenuta penosa.

DioBrando
02-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Non mi riferisco solo al look, ma al fatto che Apple è una marca.
Quindi i paragoni (ma queste cose sono state già dette migliaia di volte) vanno fatte con altri PC di marca (ad es: IBM, DELL, HP, SONY etc... etc...).
Comunque vorrei anche capire qual'è la configurazione ritenuta penosa.

Quoto.

Anche se Apple a differenza del mercato x86 non dà la possibilità di scegliere se comprare assemblati o no il punto di riferimento ( essendoci solo quello) dev'essere fatto con un pc di marca anche perchè c'è di mezzo il discorso garanzia, servizio che per altro come qualità generale di assistenza clienti fatico a trovarne uno migliore rispetto a Apple.


Ma questi sn discorsi lunghi che già abbiamo avuto di dibattere ( se costa troppo -------> n lo si compra, c'è cmq la possibilità di scegliere, chi compra Mac lo fà anche per Mac OSX installato, design, ecc.), mi sembra futile tornarci sopra ad ogni santa news che riguardi la Apple....


n ce l'ho con te eh sia chiaro ;)

FaveDiFuca
02-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da DioBrando
Quoto.

Ma questi sn discorsi lunghi che già abbiamo avuto di dibattere ( se costa troppo -------> n lo si compra, c'è cmq la possibilità di scegliere, chi compra Mac lo fà anche per Mac OSX installato, design, ecc.), mi sembra futile tornarci sopra ad ogni santa news che riguardi la Apple....


n ce l'ho con te eh sia chiaro ;)

riquoto:

mettiamo in evidenza un thread nel quale si specificano queste cose? almeno si evita tutte le volte di ripeterle ai nuovi partecipanti alle news in essere?

DioBrando
02-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da FaveDiFuca
riquoto:

mettiamo in evidenza un thread nel quale si specificano queste cose? almeno si evita tutte le volte di ripeterle ai nuovi partecipanti alle news in essere?

n servirebbe a niente...la gente vede "solo" il prezzo.

Deo gratias che si può scegliere...


P.S.: ma il G5 su Powerbook&co. a quando?

DjLode
02-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Comunque vorrei anche capire qual'è la configurazione ritenuta penosa.

Sapevo che potevo venire frainteso, ho riletto la frase solo dopo. Era per dire che io guardo prima la configurazione dell'aspetto. Non riferito al Mac (che cmq con qualche sforzo poteva essere più bilanciato, la 5200 fa pena ed esistono gpu integrate più performanti come la 9700 Mobility visto che di tali gpu credo si parli, non mi pare di avere visto la scheda montata come componente esterno ma ci ho buttato l'occhio 3 secondi).

scorpionkkk
02-09-2004, 10:08
Originariamente inviato da DioBrando


P.S.: ma il G5 su Powerbook&co. a quando?

secondo me tra un anno (la prima serie)...quindi per un PB decente almeno un anno e mezzo.

FaveDiFuca
02-09-2004, 11:14
x DjLode

Concordo in pieno per la scheda video.


Per il powerbook invece sono fiducioso per al massimo Aprile.
C'è anche Freescale che sta portando avanti un interessante progetto per CPU 64 bit dual core.
Magari Apple deciderà di montare anche quelli.

scorpionkkk
02-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da FaveDiFuca

Per il powerbook invece sono fiducioso per al massimo Aprile.
C'è anche Freescale che sta portando avanti un interessante progetto per CPU 64 bit dual core.
Magari Apple deciderà di montare anche quelli.

per me possiamo metterci la mano sul fuoco che monterà quelli....ma non è più un PB G5...

FaveDiFuca
02-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da scorpionkkk
per me possiamo metterci la mano sul fuoco che monterà quelli....ma non è più un PB G5...

Beh, si :D.
Ma è già un passo avanti.

scorpionkkk
02-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Beh, si :D.
Ma è già un passo avanti.

lo comprerei a razzo..

DioBrando
02-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da scorpionkkk
per me possiamo metterci la mano sul fuoco che monterà quelli....ma non è più un PB G5...

a me basta un G5, il Dual Core in un portatile n lo vedo troppo bene, anche se ci sn sistemi per la riduzione di potenza in base al carico di lavoro, i consumi sarebbero IMHo troppo alti per gestire un'autonomia degna degli altri Powerbook...

Cmq vedremo, a me interessava perchè così mi compro un G4 ad un prezzo + basso :D

Rubberick
02-09-2004, 17:02
In america il modello top costa 1800$ che tradotti in euro diventano - di 1800€. Sinceramente poi considerando che lo si puo' comprare con un tot di rate da 40 $ al mese non sono davvero un kazzo ^_^.

Un remindere per tutti gli amanti pc che arrivano e considerano le prestazioni basse. C'e' da dire che 1.8 GHz per il G5 con cache di 3° livello e 64 bit interni/esterni e' un mostro ed e' paragonabile ad un 2.8 Mhz perlomeno P4, le memorie sono 256 Mb, effettivamente leggermente pochine tuttavia Mac Os X si prende molto meno di Win XP e anche la ram e' a 64 bit, la skeda video e' a 64 Mb ma ci fai girare un sacco di cose cmq per fare un esempio Warcraft III gira su mac a 64 mb come su win a 128. Se poi volete Doom 3 a 2048x1536 pixels a 200 fps compratevi il G5 con la ATI X800, ma quello e' un discorso chiaramente a parte.

FaveDiFuca
02-09-2004, 20:15
Ehm, ricordo che i prezzi USA sono senza tasse (la nostra IVA) e variano da stato a stato.

baruk
03-09-2004, 16:36
Mi permetto di essere brutale... BRUTTO!!! la "lampada" mi aveva veramente colpito, e vedendolo usare dai colleghi devo dire che se eri allavoroin dueera veramente comodo usare lo schermo orientabile (bella l'idea della cornice trasparente). A me sinceramente, con quel "piedino" secco secco mi sembra instabile. Concordo con chi dice che il design si rifà a soluzioni PC mai decollate. Peccato.

gerasimone
03-09-2004, 17:19
nel mio ufficio alcuni utilizzano pc, altri mac. queste discussioni le abbiamo fatte centinaia di volte, e son sempre finite con 'ma va a cagare tu e i tuoi mac' o 'yu e quelle cagate di pc'... :) tutto il mondo è paese!
comunque qui tutti sono d'accordo che gli amd64 e i g5 si equivalgono, se il resto della componentistica fosse uguale.
per il design... chino la testa a jobs, anche se preferivo il vecchio g4.
ultima cosa:
ma linux su mac... ho provato a installare yellowdog su un g4 partizionato con osx, non mi riconosceva il monitor... un casino per farlo riconoscere che non vi dico... alternative migliori?

rikyxxx
03-09-2004, 17:41
Lasciando stare i soliti "esaltati" che hanno il coraggio di chiamare "componentistica obsoleta" cose com il G5 di IBM, la FW 400 e 800, il DVD-R slim a fessura, il Wi-Fi di ultima generazione e dei monitor LCD che sono tra i migliori in assoluto, volevo solo dire che trovo il nuovo design degli iMac molto piacevole e curato (come al solito...) ma meno originale dei precedenti.

Criceto
03-09-2004, 20:25
Originariamente inviato da gerasimone
ma linux su mac... ho provato a installare yellowdog su un g4 partizionato con osx, non mi riconosceva il monitor... un casino per farlo riconoscere che non vi dico... alternative migliori?


OS-X! ;-)
Ma che ci fai con Linux se hai OS X?!?!

leledixx
04-09-2004, 05:45
Non so su quali certezze ti basi tu parlando di grafica ma alla ppol factory dove hanno fatto la publicita degli asciugoni regina in 3d che a parere di molti è tra le migliori mai fatte in italia, beh loro usano indistintamente pc e mac , anzi da 2 annetti come mac hanno solo il server che renderizza... come te lo spieghi ? e sono gli unici in italia ad avereil sistema motion capture con 24 points..... certo uno come te che si assembla i pc a mano quando parla di grafica e dic<e che i vecchi g4 vanno meglio di un ninja pc.... ma certo tu forse non sai neanche chi erano i ninja .
Ciao a tutti , cervelloni che non siete altro :)

leledixx
04-09-2004, 05:47
il team è pool factory... e scusate gli orrori di battitura... ma sta tastiera retroilluminata sarà carina ma come funziona uno schifo !
Buon lavoro a tutti.... e scusa il tono dias ma sentire ke un g4 va meglio di un super pc.... ma dico hai presente chesvideo ce su un g4 ?

Obituary
04-09-2004, 07:05
Secondo me se moooolti anni fa la COMMODORE non fosse fallita oggi la Apple non esisterebbe nemmeno. (ma purtroppo fallì :°°°°°°°°°°°°°°°°°°) La COMMODORE, secondo me, ha sempre creato macchine superiori ai Mac e con prezzi accessibilissimi all'utenza media casalinga (cosa che la Mac non ha mai fatto). Cmq questa nuova macchina non mi sembra superiore e soprattutto, per ciò che offre all'utente medio, non ha nemmeno 1 prezzo buono.... le cose piu penose sono proprio la scheda video e il masterizzatore dvd anni luce indietro! Ok l'os è migliore ma meno diffuso e la conseguenza che è che per windows si trova tutto, per Mac si trova molto meno e a caro prezzo. Costa troppo, offre poco, l'utente medio casalingo cosa se ne fa di un computer del genere ? spendendo molto meno della metà e con qualche accorgimento, oggi si possono ottenere macchine poco rumorose ma abbastanza performanti per l'utilizzo di tutti i giorni. Oggi, i Pc assemblati, faranno pure schifo esteticamente ma, se chi li assembla ha un po di cervello, comunque non hanno nulla da invidiare a un Mac. Poi come diceva mio nonno.... è inutile che mi compro la ferrari se la devo tenere in garage a buon intenditore poche parole bye bye

rikyxxx
04-09-2004, 09:37
Originariamente inviato da leledixx
anzi da 2 annetti come mac hanno solo il server che renderizza...

Cosa??? Un "mediocre" G4 usato come rendering farm????

Sparene meno, va... :rolleyes:

rikyxxx
04-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da Obituary
Secondo me se moooolti anni fa la COMMODORE non fosse fallita oggi la Apple non esisterebbe nemmeno. (ma purtroppo fallì :°°°°°°°°°°°°°°°°°°) La COMMODORE, secondo me, ha sempre creato macchine superiori ai Mac e con prezzi accessibilissimi all'utenza media casalinga (cosa che la Mac non ha mai fatto). Cmq questa nuova macchina non mi sembra superiore e soprattutto, per ciò che offre all'utente medio, non ha nemmeno 1 prezzo buono.... le cose piu penose sono proprio la scheda video e il masterizzatore dvd anni luce indietro! Ok l'os è migliore ma meno diffuso e la conseguenza che è che per windows si trova tutto, per Mac si trova molto meno e a caro prezzo. Costa troppo, offre poco, l'utente medio casalingo cosa se ne fa di un computer del genere ? spendendo molto meno della metà e con qualche accorgimento, oggi si possono ottenere macchine poco rumorose ma abbastanza performanti per l'utilizzo di tutti i giorni. Oggi, i Pc assemblati, faranno pure schifo esteticamente ma, se chi li assembla ha un po di cervello, comunque non hanno nulla da invidiare a un Mac. Poi come diceva mio nonno.... è inutile che mi compro la ferrari se la devo tenere in garage a buon intenditore poche parole bye bye

Già l'esordio fa ridere (in che modo una casa che è fallita poteva far fallire una che è rimasta in piedi e gode di ottima salute, Dio solo lo sa... :rolleyes: ).

Il resto è pure peggio, si vede lontano un kilometro che non consci nulla di nulla del mondo mac e ti metti a sparere a vanvera.

Il dvd slim è un gran pezzo di tecnologia, così anche il G5, la FW 400 e 800, il SATA e il Wi-Fi a 54mbps; in più il monitor LCD è uno dei migliori.

Il software per mac basta e avanza, si trova tutto, se c'è un settore scoperto dimmi quale (per l'editing audio e video trovi anche cose che windows non ha...) e i prezzi dei programmi multipiattaforma sono gli stessi.

Ma tanto ho capito per parlare non serve conscere, basta avere la bocca... :rolleyes:

Max @ugusto
04-09-2004, 14:16
Un bel sopramobile e niente più, non c'è che dire!

Mi viene da sorridere quando leggo i post di chi sostiene è meglio Windows al MacOS o viceversa (l'ultimo MacOS su cui ho messo mano per stabilità era degno compagno del vecchio Win 3.11).

Comunque quello che mi premeva dire era di ricordarci per quali finalità sono realizzati e a chi sono indirizzati i PC o Mac con le loro diverse configurazioni.
Questo giocattolino che ci viene proposto oggi, sicuramente deve fare bella mostra di se, magari in qualche salotto buono, eventualmente utilizzato per navigare su Internet, la posta, qualche lettera, un pò di musica, scaricare le foto. Ma non chiediamogli di più, per carità, al solo pensiero mi irrita pensare che dovrò usare un mouse con un solo tasto, io che sono abituato ai tre più lo scrol!

FaveDiFuca
04-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da Max @ugusto
(l'ultimo MacOS su cui ho messo mano per stabilità era degno compagno del vecchio Win 3.11).

Da quanti anni è che non metti mano a MacOS? 18? 19?
Comunque, a parte le altre panzane che sono state sparate e che non sto a scrivere tanto sono le solite che vengono fuori quando c'è una sparuta notizia inerente Apple (ricordo a qualcuno che la marca è Apple e non Mac, Mac è un prodotto [questo la dice lunga sulla conoscenza media dell'utenza del forum su tali argomenti]), faccio notare che sto usando un mouse logitech mx700 sul mio mac, che non ha un tasto, ma ne ha un tot.

Please ai moderatori, mettiamo su qualche FAQ o qualcosa che permetta di diminuire l'ignoranza media dell'utenza del forum sull'argomento??
Non dico certo per il "è meglio MacOS o è meglio Win o è meglio Linux", ma almeno sulle cose basilari.
Io mi rendo disponibile.

Un saluto.

DioBrando
04-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da Max @ugusto
Un bel sopramobile e niente più, non c'è che dire!

Mi viene da sorridere quando leggo i post di chi sostiene è meglio Windows al MacOS o viceversa (l'ultimo MacOS su cui ho messo mano per stabilità era degno compagno del vecchio Win 3.11).

Comunque quello che mi premeva dire era di ricordarci per quali finalità sono realizzati e a chi sono indirizzati i PC o Mac con le loro diverse configurazioni.
Questo giocattolino che ci viene proposto oggi, sicuramente deve fare bella mostra di se, magari in qualche salotto buono, eventualmente utilizzato per navigare su Internet, la posta, qualche lettera, un pò di musica, scaricare le foto. Ma non chiediamogli di più, per carità, al solo pensiero mi irrita pensare che dovrò usare un mouse con un solo tasto, io che sono abituato ai tre più lo scrol!

il pensiero ti irrita perchè per tua sfortuna n hai mai avuto la possibilità di provarlo altrimenti noteresti che il mouse a un tasto è molto comodo, quando ti abitui all'interfaccia diversa e alla diversa gestione del menu dei programmi.

del resto è + facile sputare sentenze basandoci sui propri pregiudizi.


Sul discorso stabilità n mi esprimo, perchè il commento è proprio da troll...



Bah :rolleyes::muro:

ShinjiIkari
04-09-2004, 15:37
Un computer a 64bit per la posta ed internet o come soprammobile? (!!!!)
Ci sono soprammobili molto + belli e che non costano 1400 euro! Cmq il mouse a un tasto della apple è stupendo, la gui di osx è fatta per funzionare benone con un tasto solo... inoltre puoi metterci ogni mouse usb per pc, ma inutile a dirlo, ne ho lette tante di putt***** in queste 15 pagine di forum! Btw, non mi piace sto nuovo imac, quello vecchio era + bello ed elegante dovevano risparmiarsi quello spazio sotto il monitor.. se veniva 5cm + profondo non si offendeva nessuno credo... sarà che sono innamorato dell'estetica del "vecchio" imac g4 :) Però il prezzo è incredibile, è troppo basso, abbassassero un po il powermac invece di "regalare" sti imac :)

rikyxxx
04-09-2004, 16:09
Chi chiama soprammobile o giocattolino un iMac è solo una persona molto superficiale.

A questi ricordo che c'è gente che lavora e vive anche con computer assai inferiori all'iMac, sia per prestazioni e che per dotazioni (e non credo che si possa lavorare e vivere con ciò che è meno di un soprammobile o di un giocattolo...).

ShinjiIkari
04-09-2004, 16:28
rikyxxx, siamo in 2 allora! Io sto cercando disperatamente una cpu che mi permetta di comprimere l'mpeg4 in tempo reale per registrare da videocassetta senza ricomprimere.. mi basterebbe un powermac g4 800 ma nn ho i soldi manco per quello!! :( e questi si lamentano del g5 dell'imac!

rikyxxx
04-09-2004, 16:51
Su ebay in Germania vendono le schede sonnet G4 a 1ghz a 150€.

Ovviamente spediscono anche in Italia senza problemi.

Ti basta allora trovare un Powermac G4 sui 400-500mhz a buon prezzo per poi aggiornalo con la suddetta scheda: a conti fatti spendi un bel po' meno che a comprare direttamente un Powermac G4 da 1ghz.

leledixx
04-09-2004, 18:12
Beh IO mi limito a dirde la verita tu invece ti permetti di dirmi di spararne meno.... beh semplicemente i fatti sono imconfutabili , ovvero il team poolfactory di roma ( che tra i vari spot tv ha realizzato anche quello per asciugoni regina , pluripremiato )utilizza tutti pc e un solo g4 per il rendering, e a detta degli esperti del settore sono tra i piu competenti , lo puoi verificare sul loro sito e anche via mail se glielo chiedi ti rispondono,ma non credo che uno che si azzarda a dare del bugiardo senza verificare abbia il buonsenso di verificare, oppure potresti avere la presunzione di dire che chi sta al top come loro non utilizza i mezzi migliori.... mi viene spontaneamente da chiederti tu che utilizzo fai del tuo calcolatore e sopratutto se hai mai fatto grafica , con i mac e con i pc parlandone con altri esperti , che abbiano prodotto qualcosa di commerciale con un certo rilievo,xche sono buono pure io a prendermi un g5 , metterci prog per grafica, fare 2 animazioncine e affermare poi che il g5 è il top per la grafica, che poi vedro io , i miei amici e i miei parenti.
Ciaoooooooo

FaveDiFuca
04-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da leledixx
Beh IO mi limito a dirde la verita tu invece ti permetti di dirmi di spararne meno.... beh semplicemente i fatti sono imconfutabili , ovvero il team poolfactory di roma ( che tra i vari spot tv ha realizzato anche quello per asciugoni regina , pluripremiato )utilizza tutti pc e un solo g4 per il rendering, e a detta degli esperti del settore sono tra i piu competenti , lo puoi verificare sul loro sito e anche via mail se glielo chiedi ti rispondono,ma non credo che uno che si azzarda a dare del bugiardo senza verificare abbia il buonsenso di verificare, oppure potresti avere la presunzione di dire che chi sta al top come loro non utilizza i mezzi migliori.... mi viene spontaneamente da chiederti tu che utilizzo fai del tuo calcolatore e sopratutto se hai mai fatto grafica , con i mac e con i pc parlandone con altri esperti , che abbiano prodotto qualcosa di commerciale con un certo rilievo,xche sono buono pure io a prendermi un g5 , metterci prog per grafica, fare 2 animazioncine e affermare poi che il g5 è il top per la grafica, che poi vedro io , i miei amici e i miei parenti.
Ciaoooooooo

E interessante sapere che una società utilizzi un G4 per rendering (1 solo, al limite mi sembra un po' pochino) in particolare sapendo che la maggior parte per ora utilizza x86. Hai qualche link? Ho cercato un po' di riferimenti su questa poolfactory e nelle foto che ho trovato ho visto molti monitor con la mela.

Un saluto.

rikyxxx
04-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da leledixx
Beh IO mi limito a dirde la verita tu invece ti permetti di dirmi di spararne meno.... beh semplicemente i fatti sono imconfutabili , ovvero il team poolfactory di roma ( che tra i vari spot tv ha realizzato anche quello per asciugoni regina , pluripremiato )utilizza tutti pc e un solo g4 per il rendering, e a detta degli esperti del settore sono tra i piu competenti , lo puoi verificare sul loro sito e anche via mail se glielo chiedi ti rispondono,ma non credo che uno che si azzarda a dare del bugiardo senza verificare abbia il buonsenso di verificare, oppure potresti avere la presunzione di dire che chi sta al top come loro non utilizza i mezzi migliori.... mi viene spontaneamente da chiederti tu che utilizzo fai del tuo calcolatore e sopratutto se hai mai fatto grafica , con i mac e con i pc parlandone con altri esperti , che abbiano prodotto qualcosa di commerciale con un certo rilievo,xche sono buono pure io a prendermi un g5 , metterci prog per grafica, fare 2 animazioncine e affermare poi che il g5 è il top per la grafica, che poi vedro io , i miei amici e i miei parenti.
Ciaoooooooo

Di fronte all'assurdo mi prendo anche il lusso di non verificare.

E comunque tu hai portato solo la tua parola, non fatti inconfutabili.

Io ribadisco che una render farm con un G4 (anche fosse dual) non ce l'ha nessuno perchè sarebbe da fessi: il rapporto prezzo/prestzioni è troppo svantaggioso rispetto ad altre soluzioni.

Max @ugusto
04-09-2004, 22:43
Porca miseria! Vedo che la mia provocazione ha suscitato un vero putiferio!
E' vero il mio giudizio è stato un pò superficiale, perchè quelle poche volte che ho messo mano su un Mac (Apple per essere più precisi) non sono state delle più felici (mi riferisco ad un iMac di un paio di anni fa).

Comunque il concetto che mi premeva mettere in risalto è che inutile avere una potenza eccezionale se poi ci si trova a dover fare i conti con una postazione di lavoro non ottimale. E mi riferisco oltre al mouse (è vero che si può sostituire) al monitor, e confermo quanto già letto in questo forum, un buon LCD non vale un buon CRT, sia in termini di confort visivo sia dal punto di vista della risoluzione.
E questo vale sia che si chiami Mac (o Apple) o che si chiami PC.

sorbiturico
04-09-2004, 23:14
un buon LCD non vale un buon CRT, sia in termini di confort visivo sia dal punto di vista della risoluzione???????
Ma dove vivi ?????

Se hanno un pregio gli lcd l' anno proprio nel confort visivo !!!
in quanto alla risoluzione quanti hanno bisogno dei 1600*1200 , pochi , e tale risoluzione è faticosa da usare anchge su un 19° crt

ShinjiIkari
05-09-2004, 01:37
Uhm, guarda io al momento sono senza mac perche ho venduto l'emac per via del monitor crt che non sopportavo piu.. come tutti gli altri crt del resto. Mi sono arreso al fatto che chi lavora col computer e deve passarci davanti giornate intere è obbligato all'lcd. Ora i gusti sono gusti ma da qui a dire che il crt è migliore in termini di COMFORT!!!! Stai davanti a una stufetta che lampeggia 80 volte al secondo! Ma come ti viene in mente? Gli lcd che l'hanno inventati a fare secondo te? Gli lcd arrivano a risoluzioni perfette ed hanno sostituito i crt ormai nel 90% dei settori. Su smettiamola per cortesia :)

FaveDiFuca
05-09-2004, 02:51
Originariamente inviato da Max @ugusto
E' vero il mio giudizio è stato un pò superficiale, perchè quelle poche volte che ho messo mano su un Mac (Apple per essere più precisi) non sono state delle più felici (mi riferisco ad un iMac di un paio di anni fa).


No no, avevi detto giusto. "messo mano su un Mac" è corretto, anche perché un DELL Mac o un HP Mac (ma chissà per quanto :) ) non esistono.
Per mouse e monitor............

:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:

E questo vale sia che si chiami Apple iMac G5 o che si chiami PC (Wintel e sue varie evoluzioni/involuzioni).

MiKeLezZ
05-09-2004, 03:30
In definitiva, un mac fa le stesse cose che può fare un pc "normale" con l'unica eccezione che le fa meglio e più velocemente (e gli serve la metà della ram per funzionare!).
Abbiamo scoperto l'acqua calda?
Siamo tutti diventati scemi che compriamo ancora i pc "normali"?
O qualcuno le sta semplicemente sparando un po' troppo in alto?

La verità è che il pc è incredibilmente versatile, adatto ad una infinità di compiti diversi, il mac invece è un'architettura "chiusa", riesce dare sfogo alle sue potenzialità solo in determinati, circoscritti, limitati, ambiti di utilizzo. Se poi aggiungiamo che nel 90% dei casi il software è sempre ottimizzato per sfruttare al meglio l'architettura..
Basti vedere l'x-box, una architettura vecchia di anni (un PIII) riesce a far girare giochi che probabilmente scatterebbero su un P4 2.0GHz.

Max @ugusto
05-09-2004, 08:43
Con questo commento vado OT, però vorrei far presente a lor signori che davanti al monitor, chi lavora, ci sta parecchie ore, ad esempio il sottoscritto arriva a starci anche 10 ore se non più, alla faccia della 626.
Come monitor LCD ne ho provati alcuni dai 15 ai 18" di varie marche da quelle mai sentite alle più blasonate, e ho potuto notare che tutte (chi più, chi meno) peccano nella luminosità, alcuni specialmente quelli più economici sembrano delle vere e proprie lampadine, mi potrei fare la lampada per ambronzarmi (questa era solo una battuta un pò sarcastica), poi se andiamo a vedere i termini di risoluzione, qual'è il monitor LCD che ti garantisce un 1280 x 1024? Pochi e ad un prezzo esorbitante!
Attualmente uso un monitor CRT da 19" della Samsung (non è che me l'abbiano regalato) con schermo Natural Flat alla risoluzione 1280 x 1024 con un refresh a 100 Hz, che a parte una piccola pecca nella geometria del quadro e le due classiche righe ai 2/3 di diversa tonalità dovuta ai tubi Trinitron o simili, consente di avere una qualità d'immagine che fin'ora non riscontrato nei monitor LCD.
Perciò, per mè, il monitor LCD ha senso solo nel caso se non si ha spazio sulla scrivania.

Un'ultima cosa, quoto in pieno quanto afferma MiKeLezZ, tutto molto vero

sorbiturico
05-09-2004, 09:08
il confort visivo di un lcd è assolutamente superiore ad un crt , io ho 2 sony ( un 17 ed un 19 ) i quali hanno la possibilita di variare la luminosità a valori preimpostati , se lo si lascia sul valore "basso" si riesce a lavorare in office senza il minimo affaticamento degli occhi , se invece si vogliono visualizzare immagini o vedere un film occore elevare la luminosità , ma anche in tal modo l' effetto abbronzante che vai divendo non lo noto .
l' unica pecca io l'ho riscontrata al momento dell' acquisto : sono un pò cari .

Ritornando al mac mi sembrano semmai esosi i prezzi inerenti all' upgrade , chiedere 100 euro per installare un hd da 160 gb sono tantini ( ma l' hd da 80 se lo tengono e te lo danno nella sportina !!! ) per quel prezzo non si rovinavano se mettevano una
9600 ati o l' equivalente nvidia

rikyxxx
05-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Siamo tutti diventati scemi che compriamo ancora i pc "normali"?


E' partita la gara a chi tira fuori l'argomento più insulso??? :rolleyes:

Se ti vengo a dire che una BMW è meglio di una Fiat tu cosa mi rispondi???
"Siamo tutti diventati scemi che compriamo ancora le fiat?" :eek:

ShinjiIkari
05-09-2004, 10:52
Secondo me i mac non sono ne meglio ne peggio dei pc, anche perche ce ne sono talmente tanti diversi l'uno dall'altro sia nell'uno che nell'altro caso.. come si fa a fare confronti? è chiaro che a livello di potenza non si può paragonare un imac g4 700mhz con un athlon64 2.0ghz.. come non puoi paragonare la bmw 316i con la fiat stilo 2.4 abarth. Sono cose diverse, i mac sono generalmente + belli, eleganti ed hanno dalla loro parte il miglior sistema operativo desktop unix-based che sia mai stato fatto (su questo non si discute :PP), soltanto che costano un bel po di piu a parità di prestazioni e dotazioni nella fascia medio-bassa, insomma fascia consumer, (mentre nella fascia workstation convengono anche, vedi dual-g5 vs dual opteron) , sono diversi in questo e chi sente il bisogno di questa diversità ed è disposto a pagarla la paga, gli altri rimangono su pc e sono contenti cosi. Inoltre ricordo che la news riguarda un mac quindi io direi che sarebbe + costruttivo fare paragoni con altri mac sia per i prezzi che per altro, tanto chi ha un mac ha bisogno di un mac e se ne sbatte dei prezzi dei pc, visto che non sono mac :))

rikyxxx
05-09-2004, 12:21
Non esiste la piattaforma migliore, su questo credo che siamo d'accordo un po' tutti.

Sono anche convinto però che in generale per la maggior parte degli utenti e delle esigenze il Mac rappresenti una scelta migliore del PC.

Chi compra un Mac sa già che sicurmante avrà:

- un computer con componenti di qualità
- un computer costruito e "assemblato" con la massima cura
- confort ed ergonomia generale ai massimi livelli
- un sistema operativo su misura per l'harware che lo fa girare
- un sistema operativo stabile, evoluto e più facile da usare
- minor rischio di sbattimenti per confilitti e malfunzionamenti vari anche se non si è "smanettoni" e provetti informatici
- sicurezza dal lato virus e attacchi
- altro...

Ovviamente tutto ciò comporta dei costi maggiori che si pagano...

Una cosa tuttavia che voglio sottolienare e la seguente: so benissimo che un buon PC assemblato da persone competenti, che monta componenti di marca e di alto livello e che viene "amministrato" da gente esperta e capace può avere tutti i pregi che ho appena elencato (S.O. a parte perchè Windows resta sempre Windows :D ) il punto però è che non tutti sono competenti, esperti e capaci, anzi lo sono davvero pochi.

E allora chi non lo è cosa fa??? O si affida alla buona sorte, o si fida dell'amico smanettone (che chiama ogni due per tre...) oppure compra un Mac ;)

ShinjiIkari
05-09-2004, 12:45
Componenti di qualità non è detto: prendi l'emac vedrai che bel monitor ti si presenta davanti.. per non parlare del rumore + adatto ad un asciugacapelli che a un computer. Purtroppo per i computer qualcuno che ti consigli bene ci vuole sempre, certo conosco tante amiche totalmente incapaci di usare un computer (come il 99% delle donne) per cui un mac sarebbe molto + adatto e sarebbe in grado di dare loro molte + soddisfazioni e di fare molte + cose di quante non riescano a fare con windows. Purtroppo però in molte case c'è sempre il ragazzo maschio che deve giocare all'ultimo gioco 3d e per questo i mac non vengono presi in considerazione, e la cosa mi dispiace molto perche io ho sempre cercato di promuovere l'utilizzo di consolle per giocare (anche microsoft per quanto io odi quell'azienda), ma la gente non ne vuole sapere :(
Mac è adatto a tanti utilizzi e sbaglia chi lo assimila al computer-facile/computer-per-la-grafica/computer-soprammobile perche io ad esempio che studio ing. informatica e sono in grado di usare i + svariati sistemi windows linux e *bsd, ho bisogno di un mac perche accomuna unix al software proprietario di cui ho bisogno ed alla comodità e bellezza di un computer elegante per la casa, ed è per questo che ho fatto il "salto". Io adoro ogni tipo di hardware sia x86 che ppc che altri, solo non sopporto la gente che non vede a un palmo dal naso e che posta cose assurde su questo forum, come se tutto il mondo facesse del computer l'utilizzo che ne fanno loro.

DioBrando
05-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In definitiva, un mac fa le stesse cose che può fare un pc "normale" con l'unica eccezione che le fa meglio e più velocemente (e gli serve la metà della ram per funzionare!).
Abbiamo scoperto l'acqua calda?
Siamo tutti diventati scemi che compriamo ancora i pc "normali"?
O qualcuno le sta semplicemente sparando un po' troppo in alto?

La verità è che il pc è incredibilmente versatile, adatto ad una infinità di compiti diversi, il mac invece è un'architettura "chiusa", riesce dare sfogo alle sue potenzialità solo in determinati, circoscritti, limitati, ambiti di utilizzo. Se poi aggiungiamo che nel 90% dei casi il software è sempre ottimizzato per sfruttare al meglio l'architettura..
Basti vedere l'x-box, una architettura vecchia di anni (un PIII) riesce a far girare giochi che probabilmente scatterebbero su un P4 2.0GHz.

Ma secondo te l'ottimizzazione è un fattore ad appannaggio dei soli assemblati? :rolleyes:

La Apple costruisce tutto in casa mi sembra logico che sia così e anzi sarebbero alquanto stupidi a progettare un sistema operativo che n sia specifico per tot processore ad es e per quel tot SO anche il resto del parco applicativo è pensato APPOSITAMENTE...


Ti faccio notare che ci sn un sacco di persone che usano G3/G4 con parecchi anni alle spalle perchè per il loro uso vanno + che bene, d'altro canto con quello che costano è anche giusto valorizzare e ottimizzare i propri soldi e i propri acquisti.

rikyxxx
05-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Componenti di qualità non è detto: prendi l'emac vedrai che bel monitor ti si presenta davanti.. per non parlare del rumore + adatto ad un asciugacapelli che a un computer.

Si vede che abbiamo visto eMac diversi... Sul rumore non mi pronuncio (nello store di Mondadori Informatica non c'era abbstanza silenzio per valutarlo) ma sul monitor non ho trovato nulla da eccepire.

Poi sul discorso che il Mac non è solo per persone poco informatizzate mi trovi perfettamente d'accordo, sopratutto da quando è uscito il nuovo S.O. che ha un po' rivoluzionato la piattaforma.

FaveDiFuca
05-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In definitiva, un mac fa le stesse cose che può fare un pc "normale" con l'unica eccezione che le fa meglio e più velocemente (e gli serve la metà della ram per funzionare!).
Abbiamo scoperto l'acqua calda?
Siamo tutti diventati scemi che compriamo ancora i pc "normali"?
O qualcuno le sta semplicemente sparando un po' troppo in alto?

La verità è che il pc è incredibilmente versatile, adatto ad una infinità di compiti diversi, il mac invece è un'architettura "chiusa", riesce dare sfogo alle sue potenzialità solo in determinati, circoscritti, limitati, ambiti di utilizzo. Se poi aggiungiamo che nel 90% dei casi il software è sempre ottimizzato per sfruttare al meglio l'architettura..
Basti vedere l'x-box, una architettura vecchia di anni (un PIII) riesce a far girare giochi che probabilmente scatterebbero su un P4 2.0GHz.

Uè uè, ma chi le ha mai dette ste cose?
Mi sembra che tu abbia sbagliato completamente mira.
Specialmente in merito all'articolo in esame.

Max @ugusto
05-09-2004, 16:47
Non mi piace fare il guastafeste, però mi piacerebbe tornare sull'argomento centrale di questo topic, ovvero la presentazione del nuovo iMac G5.
Ecco, io vorrei tanto farmi un idea qual'è il campo di utilizzo più congeniale per una macchina del genere, ovvero io che la compro che macchina mi ritrovo, cosa gli posso far fare?
Naturalmente la risposta "tutto" sarebbe troppo generica, diciamo che vorrei sapere qual'è l'utilizzo più consono!

Un giro di opinioni a tal proposito per me sarebbe di grande interesse!

rikyxxx
05-09-2004, 17:09
Metti che al posto di un G5 1.6/1.8ghz ci sia un P4 2.5/3.0ghz e risponditi da solo.

scorpionkkk
05-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da Max @ugusto
Non mi piace fare il guastafeste, però mi piacerebbe tornare sull'argomento centrale di questo topic, ovvero la presentazione del nuovo iMac G5.
Ecco, io vorrei tanto farmi un idea qual'è il campo di utilizzo più congeniale per una macchina del genere, ovvero io che la compro che macchina mi ritrovo, cosa gli posso far fare?
Naturalmente la risposta "tutto" sarebbe troppo generica, diciamo che vorrei sapere qual'è l'utilizzo più consono!

Un giro di opinioni a tal proposito per me sarebbe di grande interesse!


home & office:

non è una macchina da gioco..è una macchina consumer pensta per il montaggio audio e video,per le foto,per la musica,per i filmati..insomma un utilizzo casalino o prettamente da ufficio.

rikyxxx
05-09-2004, 17:25
Aggiungerei solo l'editoria professionale (il modello da 20" sarebbe perfetto) e l'allestimento di postazioni multimediali (in biblioteche e internet cafè) o addirittura di intere aule informatizzate in scuole ed università.

ShinjiIkari
05-09-2004, 17:28
Se tu fossi un po più specifico lo sarei anche io, cmq diciamo che con 1629euro meno il 6.5% dello sconto studenti ti prendi l'imac 1.8ghz superdrive (masterizzatore dvd), ed hai un g5 1.8ghz che equivale all'incirca ad un athlon64 1.8ghz come capacità di calcolo (non so quale modello sia in XXXX+), con 256mb di ram (pochi) espandibili con comuni dimm ddr per pc, l'harddisk puoi sostituirlo con un comune s-ata per pc, mentre per l'unità ottica puoi espandere con i box-firewire + unità ottica per pc, per il resto le espansioni sono limitate alla scheda air-port-x (una scheda di rete wireless compatibile con gli standard) ed alle + svariate periferiche usb/usb2/firewire. Per il software hai macosx 10.3 sul quale puoi usare office 2004, tutti i sw adobe, sw di masterizzazione integrato, puoi copiare dvd o creare divx dai dvd, elaborare foto e video, applicazioni di cad, ed ovviamente hai a disposizione tanti browser web e client chat, puoi inoltre installare la maggior parte del sw opensource per unix comprese le apps grafiche che gireranno sotto il server X11, puoi giocare a pochi giochi tipo quake3 ut2003 doom3 (quando uscirà e non so come girerà sulla geffo5200fx), inoltre puoi emulare un pc-compatibile grazie a virtual pc, dentro il quale puoi installare ad es. windows 2000 e farci girare tutto il sw per pc (roba leggera però perche è un emulatore.. anche se a me girava abbastanza bene in un g4 1ghz con 256kb, calcola che questo è circa 2-2.5 volte + veloce). Puoi anche installarci linux per PPC. Ci sono apps per il p2p come mlmac, però te li sconsiglio perche ho saputo che cominciano a fare i primi controlli (:P), per il parco software dovresti guardare su www.apple.it nella sezione sw, e su www.versiontracker.com per il sw libero.

baruk
05-09-2004, 17:51
Finalmente siamo tornati alla discussione sulla macchina in questione e non sulla solita diatriba Mac vs PC. Ognuno è libero di usare il S.O. e l'hardware che lo fa lavorare o giocare meglio. Tanto per dare comunque un'opinione (ho avuto sia PC che Mac), credo che se lavoro, mettiamo, su photoshop, che io abbia una o l'altra delle due piattaforme non mi cambia la vita; me la cambia la configurazione, e quindi la potenza, della macchina.

FaveDiFuca
05-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Se tu fossi un po più specifico lo sarei anche io, cmq diciamo che con 1629euro meno il 6.5% dello sconto studenti ti prendi l'imac 1.8ghz superdrive (masterizzatore dvd), ed hai un g5 1.8ghz che equivale all'incirca ad un athlon64 1.8ghz come capacità di calcolo (non so quale modello sia in XXXX+), con 256mb di ram (pochi) espandibili con comuni dimm ddr per pc, l'harddisk puoi sostituirlo con un comune s-ata per pc, mentre per l'unità ottica puoi espandere con i box-firewire + unità ottica per pc, per il resto le espansioni sono limitate alla scheda air-port-x (una scheda di rete wireless compatibile con gli standard) ed alle + svariate periferiche usb/usb2/firewire. Per il software hai macosx 10.3 sul quale puoi usare office 2004, tutti i sw adobe, sw di masterizzazione integrato, puoi copiare dvd o creare divx dai dvd, elaborare foto e video, applicazioni di cad, ed ovviamente hai a disposizione tanti browser web e client chat, puoi inoltre installare la maggior parte del sw opensource per unix comprese le apps grafiche che gireranno sotto il server X11, puoi giocare a pochi giochi tipo quake3 ut2003 doom3 (quando uscirà e non so come girerà sulla geffo5200fx), inoltre puoi emulare un pc-compatibile grazie a virtual pc, dentro il quale puoi installare ad es. windows 2000 e farci girare tutto il sw per pc (roba leggera però perche è un emulatore.. anche se a me girava abbastanza bene in un g4 1ghz con 256kb, calcola che questo è circa 2-2.5 volte + veloce). Puoi anche installarci linux per PPC. Ci sono apps per il p2p come mlmac, però te li sconsiglio perche ho saputo che cominciano a fare i primi controlli (:P), per il parco software dovresti guardare su www.apple.it nella sezione sw, e su www.versiontracker.com per il sw libero.

Quoto in toto, a parte i giochi.
Con il mio (ho un GeForce 4MX) di giochi ce ne faccio girare parecchi e non mi danno grossi problemi. Certo non vado a 90fps con UT, però i 25 che sono quelli che mi permettono di vedere il gioco fluido li raggiungo senza sudare niente (non mi sono mai messo a contarli uno per uno). Quindi con la 5200 sarà ancora meglio.

cionci
05-09-2004, 19:35
Non c'entra niente, ma se hai 25 FPs medi allora il gioco scatta ;)

FaveDiFuca
05-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da cionci
Non c'entra niente, ma se hai 25 FPs medi allora il gioco scatta ;)

Eh si, ora che sto guardando star trek alla tv sta scattando.

ShinjiIkari
05-09-2004, 19:54
Allora io dubitavo per la geffo5200fx ma su DOOM3! A parte che per mac non è ancora uscito e cmq ho visto i bench su pc e richiede almeno una radeon 9600 per girare semi-fluido. Per gli altri giochi ok. Per il discorso dei 25fps in realtà la fluidità ottimale si vede a 40-50fps, per i film è diverso, quelli VANNO visti a 25fps e non scattano perche il frame rate è fisso mentre nei giochi ha sbalzi in alto e in basso, vedendo i film a frame rate + alti in realtà si otterrebbe un effetto dell'immagine che non è proprio adattissimo (vedi tv a 100hz con il 100hz-scan attivato).

FaveDiFuca
05-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Allora io dubitavo per la geffo5200fx ma su DOOM3! A parte che per mac non è ancora uscito e cmq ho visto i bench su pc e richiede almeno una radeon 9600 per girare semi-fluido. Per gli altri giochi ok. Per il discorso dei 25fps in realtà la fluidità ottimale si vede a 40-50fps, per i film è diverso, quelli VANNO visti a 25fps e non scattano perche il frame rate è fisso mentre nei giochi ha sbalzi in alto e in basso, vedendo i film a frame rate + alti in realtà si otterrebbe un effetto dell'immagine che non è proprio adattissimo (vedi tv a 100hz con il 100hz-scan attivato).

Ok, mea culpa, allora trasformo i 25 riportati prima in 50.

rikyxxx
05-09-2004, 21:40
Originariamente inviato da ginojap
la fx5200 e' proprio una scheda entry level, infinitamente peggio di una vecchissima geforce4ti4200, che va bene giusto per i giochi di 2 o 3 anni fa.

Non esageriamo, con la Fx5200-Ultra giochi a UT-2003 a 1280*1024 in modo fluido.

Con UT 2004 e Comanche 4 ti tocca scendere a 1024*768 ma ce la fai, e forse forse abbassando a 800*600 (e impostando dettagli medi...) giochi anche a Splinter Cell...

Lo so che ora come ora solo a sentire 800*600 ti ridono tutti in faccia, però basta che non lo dici a nessuno e ti diverti lo stesso ;)

---

Cmq Apple poteva fare meglio su una machina da almeno 1400€, su questo siamo tutti d'accordo.

ShinjiIkari
05-09-2004, 23:59
No su questo sarai d'accordo tu forse... Per me quella macchina a 1400 euro è regalata.

FaveDiFuca
06-09-2004, 01:12
Articolo forse interessante:

http://www.macworld.com/news/2004/09/03/joswiak/index.php

DjLode
06-09-2004, 07:48
Originariamente inviato da rikyxxx
addirittura di intere aule informatizzate in scuole ed università.

Una università non ha 1300 da spendere in una sola macchina. A meno che "intere" non si riferisca a "due o tre". Con quei soldi di solito comprano almeno due computer. A Bologna avevano fatto un'intera aula con i Mac, ma con i primi iMac (quelli orrendi tutti colorati attaccati ad un crt da 14") che non costavano di certo 1300€.

DjLode
06-09-2004, 07:50
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Quindi con la 5200 sarà ancora meglio.

Non ci metterei la mano sul fuoco che una 5200 sia più veloce di una Gf4 Mx :)
Considera che HL2 e altri giochi erano consigliati con la patch dx8, o più bassa ancora perchè era talmente lenta che non riusciva a gestire tutti gli effetti.

DjLode
06-09-2004, 07:51
Originariamente inviato da ShinjiIkari
No su questo sarai d'accordo tu forse... Per me quella macchina a 1400 euro è regalata.

Potevano fare 1450€ e metterci una scheda più decente :)

dins
06-09-2004, 08:39
Originariamente inviato da rikyxxx
Non esageriamo, con la Fx5200-Ultra giochi a UT-2003 a 1280*1024 in modo fluido.

Con UT 2004 e Comanche 4 ti tocca scendere a 1024*768 ma ce la fai, e forse forse abbassando a 800*600 (e impostando dettagli medi...) giochi anche a Splinter Cell...

Lo so che ora come ora solo a sentire 800*600 ti ridono tutti in faccia, però basta che non lo dici a nessuno e ti diverti lo stesso ;)

---

Cmq Apple poteva fare meglio su una machina da almeno 1400€, su questo siamo tutti d'accordo.


ragazzi io ho un portatile con una 9600, e vi assicuro che se robettina tipo ut2003, maxpayne2 e ut2004 (che è una verione riveduta e corretta di ut2004, non aggiungemica tanta pesantezza....) giravano come piume....il passaggio a far cry e SOPRATUTTO doom3 non è stato per nulla indolore.
C'e' stato un vero "salto" generazionale di pesantezza del motore grafico.

Con una fx5200 la vedo davvero nera....
poi aspettate e controllate (si aspettate, perche' uno che si compra mac per giocare non è neanche troppo furbo visto che il 99% delle volte il gioco esce mesi dopo la versione per win).

Quindi tirerei fuori dal discorso i giochi.
PEr tutto il resto resta un'ottima macchina, secondo me molto bella da vedere, molto cool insomma....

rikyxxx
06-09-2004, 09:56
Ricordo però che la scheda in questione è per l'esattezza la fx5200 ultra che è molto meno "castrata" della fx5200 "standard".

Le sue prestazioni sono simili a quelle di una fx5700-LE (quindi un bel po' di più di una geffo 4mx...).

Chi vuole approfondire si può leggere questo: http://www.hartware.net/review_386.html

rikyxxx
06-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da ShinjiIkari
No su questo sarai d'accordo tu forse... Per me quella macchina a 1400 euro è regalata.

Per carità, non c'è problema, ritiro subuto quel "tutti".

Però l'ultima volta che ho visto un listino la differenza tra una fx5200 ultra e una fx5700 "standard" era solo di 40€ e questo per noi utenti finali, non per una grande azienda come Apple che compra migliaia di chip grafici alla volta...

Ammeso quindi che per 1400€ non si poteva fare di meglio, sono "discretamente" sicuro che la maggior parte della gente pagherebbe tranquillamente 40€ in più per avere un reparto video più "adatto".

Non è solo questione di giochi, penso anche a chi vuole fare CAD e modellazione 3D a livello didattico e amatoriale.

Poi vabbè, se non siamo d'accordo pace... Il mondo è bello perchè è vario.

DjLode
06-09-2004, 10:09
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/5.html

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20030311

I test sono vecchiotti ma la 5200 Ultra fa veramente pietà :)

Queste le mirabolanti prestazioni con D3:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040809&page=doom3-06

Ti ripeto, non so fino a che punto le prestazioni siano "un bel pò di più" di una Gf4 Mx. Anche perchè il 3d mark fa segnare più punti in seguito al fatto che porta a termine più test.

rikyxxx
06-09-2004, 10:31
Il primo link vuol dire poco o nulla.

Il secondo conferma quello che dicevo qualche post più in su.

Il terzo non dice nulla di nuovo a nessuno.

---

Se te la sei presa perchè ti ho corretto mi spiace, ma la fx5200 "ultra" è migliore della vecchia GF4 mx, non so che farci.

krokus
06-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da ShinjiIkari
ed hanno dalla loro parte il miglior sistema operativo desktop unix-based che sia mai stato fatto (su questo non si discute :PP),

Forse anche perchè è l'unico!

rikyxxx
06-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da DjLode
Una università non ha 1300 da spendere in una sola macchina. A meno che "intere" non si riferisca a "due o tre". Con quei soldi di solito comprano almeno due computer. A Bologna avevano fatto un'intera aula con i Mac, ma con i primi iMac (quelli orrendi tutti colorati attaccati ad un crt da 14") che non costavano di certo 1300€.

Forse la tua non li ha 1300 da spendere...

La mia ha provato a spenderne anche di più.

Aggiungo:

I primi iMac, che chiami orrendi, hanno venduto come nessun altro computer prima d'ora, e per quanto rigurda il prezzo ti rispondo che dipende da quando li hanno comprati: appena usciti (nel 1996 se non sbaglio) costavano anche più di 1300€.

E il Crt era da 15".

rikyxxx
06-09-2004, 10:34
Originariamente inviato da krokus
Forse anche perchè è l'unico!

Questo è un merito in più...

DjLode
06-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da rikyxxx
Se te la sei presa perchè ti ho corretto mi spiace, ma la fx5200 "ultra" è migliore della vecchia GF4 mx, non so che farci.

Wow quindi giochiamo a chi è più figo e a chi ne sa di più? Rotfl...
Patetico...

rikyxxx
06-09-2004, 10:46
No, giochiamo a chi è più adulto e accetta di essere corretto quando sbaglia.

DjLode
06-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da rikyxxx
Forse la tua non li ha 1300 da spendere...

La mia ha provato a spenderne anche di più.


Te la sei presa perchè hai detto una cacchiata? Le università di Bologna e Ferrara quei soldi per una sola macchina che non sia di un prof non li spendono :)
Il laboratorio era mandato avanti da degli studenti con macchine linux raccattate a destra e a manca, l'aula imac l'hanno fatta solo per attirare nuove iscrizioni.


Aggiungo:

I primi iMac, che chiami orrendi, hanno venduto come nessun altro computer prima d'ora, e per quanto rigurda il prezzo ti rispondo che dipende da quando li hanno comprati: appena usciti (nel 1996 se non sbaglio) costavano anche più di 1300€.

E il Crt era da 15".

Il fatto che abbiano venduto più di tanti altri non toglie il fatto che fossero orrendi.
E non toglie il fatto che Bologna non avesse speso quei soldi :)
Ma se come dici tu questo Mac va bene per fare un'aula informatica, allora va bene. Un gran bell'uso per una macchina allo stato dell'arte, navigazione, 3 documenti e una compilazione di un programma in c per calcolare Fibonacci...

DjLode
06-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da rikyxxx
No, giochiamo a chi è più adulto e accetta di essere corretto quando sbaglia.

Quindi ammetterai che la 5200 Ultra non va ben di più di una GF4 Mx e che per 1400€ sia una presa in giro mettere quella ciofeca?

DioBrando
06-09-2004, 10:53
il Mac è una macchina che si fà pagare e siamo d'accordo che un assemblato costa meno ma credo sia inutile far portare la croce addosso perchè non ha messo una scheda video + performante di quella che ha in dotazione....perchè bisogna sempre pensare 1) al tipo di utenza che compra un Mac ed in genere sn professionisti che utilizzano il pc non certo per sbavare dietro ai punteggi dell'onnipotente 3DMark o lo comprano per poi poter passare le notti davanti a Doom3&co. ( e io sn dell'opinione che se uno ha i soldi per comprare un Mac di fascia medio/alta li ha anche per farsi un assemblato decente e giocare su un Wintel)

2) è inutile mettere una scheda molto performante quando i giochi latitano o escono rispetto alle conversioni per PC molto ma molto dopo...è il punto di vista che è sbagliato "che schifo n ha nemmeno una 9600 Pro e n posso giocare...", magari n ci spuò giocare cmq perchè quel titolo per Mac non è disponibile.

E' ovvio che se la Apple non si interessa ai gamers, non utilizzando magari hw di un certo tipo allo stesso modo le sw houses per fare il porting di un titolo X ci pensano su due/3 volte: è un pò un cane che si morde la coda però il fatto rimane e cioè che il Mac vuoi per un motivo vuoi per un altro non è una macchina per giocare.

Partendo da questa filosofia si può benissimo obiettare che ci hanno fatto la cresta, beh io credo sia normale come in tutti i computer assemblati da un'unica azienda, il costo dei componenti lievita proprio a causa del marchio, n ci vedo niente di sconvolgente, basta come tutte le persone normali fanno, informarsi prima di aprire la propria borsa e spendere alla cieca.

rikyxxx
06-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da DjLode
Te la sei presa perchè hai detto una cacchiata? Le università di Bologna e Ferrara quei soldi per una sola macchina che non sia di un prof non li spendono :)
Il laboratorio era mandato avanti da degli studenti con macchine linux raccattate a destra e a manca, l'aula imac l'hanno fatta solo per attirare nuove iscrizioni.



Il fatto che abbiano venduto più di tanti altri non toglie il fatto che fossero orrendi.
E non toglie il fatto che Bologna non avesse speso quei soldi :)
Ma se come dici tu questo Mac va bene per fare un'aula informatica, allora va bene. Un gran bell'uso per una macchina allo stato dell'arte, navigazione, 3 documenti e una compilazione di un programma in c per calcolare Fibonacci...

Sei tu quello che dice tutto su Bologna, non io, quindi la "cacchiata" la rimando al mittente.

Ti faccio poi presente che esistono univesità, como i politecnici, i cui studenti fanno bel altro di quello che hai elencato tu.

Ma forse per te il mondo finisce a Bologna...

rikyxxx
06-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da DjLode
Quindi ammetterai che la 5200 Ultra non va ben di più di una GF4 Mx e che per 1400€ sia una presa in giro mettere quella ciofeca?

Ma ci sei o ci fai???

La fx5200 ultra va di più di una geffo 4mx, come lo devo dire.

Non sono nemmeno d'accordo sulla "presa in giro" perchè è esagerato.

DjLode
06-09-2004, 11:01
Originariamente inviato da DioBrando
il Mac è una macchina che si fà pagare e siamo d'accordo che un assemblato costa meno ma credo sia inutile far portare la croce addosso perchè non ha messo una scheda video + performante di quella che ha in dotazione....perchè bisogna sempre pensare 1) al tipo di utenza che compra un Mac ed in genere sn professionisti che utilizzano il pc non certo per sbavare dietro ai punteggi dell'onnipotente 3DMark o lo comprano per poi poter passare le notti davanti a Doom3&co. ( e io sn dell'opinione che se uno ha i soldi per comprare un Mac di fascia medio/alta li ha anche per farsi un assemblato decente e giocare su un Wintel)


Si elencavano solo i difetti.


2) è inutile mettere una scheda molto performante quando i giochi latitano o escono rispetto alle conversioni per PC molto ma molto dopo...è il punto di vista che è sbagliato "che schifo n ha nemmeno una 9600 Pro e n posso giocare...", magari n ci spuò giocare cmq perchè quel titolo per Mac non è disponibile.


Vero, ma la differenza tra essere inutile ed esserci e non esserci esiste. Considera anche che nel caso in cui uno voglia giocare (o anche solo programmare con grafica) una scheda più veloce potrebbe far propendere l'acquisto verso altri lidi. Se fosse espandibile il problema non si pone, spendi e cambi. Questo era quello che personalmente muovevo come critica.


E' ovvio che se la Apple non si interessa ai gamers, non utilizzando magari hw di un certo tipo allo stesso modo le sw houses per fare il porting di un titolo X ci pensano su due/3 volte: è un pò un cane che si morde la coda però il fatto rimane e cioè che il Mac vuoi per un motivo vuoi per un altro non è una macchina per giocare.


Potrebbe però interessare a chi fa grafica 3d? I programmi esistono pure su Mac no? Quindi potrebbe essere un punto debole per chi vuole un mac, fa grafica per hobby e non ha i soldi per prendersi mac più costosi.


Partendo da questa filosofia si può benissimo obiettare che ci hanno fatto la cresta, beh io credo sia normale come in tutti i computer assemblati da un'unica azienda, il costo dei componenti lievita proprio a causa del marchio, n ci vedo niente di sconvolgente, basta come tutte le persone normali fanno, informarsi prima di aprire la propria borsa e spendere alla cieca.

Non è neanche questione di farci la cresta anche perchè come ho detto se avessero messo un'altra scheda e aumentato il prezzo di 50€ nessuno avrebbe avuto da ridire altre cose, a parte il fatto di essere un pelo più caro. Tutto qua.

DioBrando
06-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da DjLode
Si elencavano solo i difetti.

no prob :)


Vero, ma la differenza tra essere inutile ed esserci e non esserci esiste. Considera anche che nel caso in cui uno voglia giocare (o anche solo programmare con grafica) una scheda più veloce potrebbe far propendere l'acquisto verso altri lidi. Se fosse espandibile il problema non si pone, spendi e cambi. Questo era quello che personalmente muovevo come critica.

sì io sn d'accordo con te ma il Mac è da sempre stato carente rispetto al mondo IBM compatibili nella scheda grafica, eppure i clienti che apprezzano di + i Mac sn proprio tra i professionisti nel settore del video-editing, grafici pubblicitari ecc.

Se loro preferiscono questa piattaforma un motivo ci sarà ed è evidente che il paragone con in testa il parco scelte che dà un assemblato per questo mondo n và bene IMHO



Potrebbe però interessare a chi fa grafica 3d? I programmi esistono pure su Mac no? Quindi potrebbe essere un punto debole per chi vuole un mac, fa grafica per hobby e non ha i soldi per prendersi mac più costosi.

chi fà grafica 3D per lavoro i soldi per prendere un pc + attrezzato li ha e in caso contrario per elaborazioni 3D difficilmente saranno troppo complesse dal richiedere una VGA + potente.

Perchè se n ci lavori non hai il tempo per costruire rendering di una certa portata, questo mi pare ovvio...



Non è neanche questione di farci la cresta anche perchè come ho detto se avessero messo un'altra scheda e aumentato il prezzo di 50€ nessuno avrebbe avuto da ridire altre cose, a parte il fatto di essere un pelo più caro. Tutto qua.

magari in una versione successiva, in genere nei primi modelli tendono ad essere abb conservativi, anche per vedere come e quanto possa tirare un certo prodotto, ma n è escluso che all'aumentare delle configurazioni ci sia spazio per schede video + nobili...

FaveDiFuca
06-09-2004, 11:28
Beh, dai, giochi per Mac non ce ne sono mica pochi:

http://www.apple.com/games/

FaveDiFuca
06-09-2004, 11:47
Per la 5200, la scelta non potrebbe dipendere da eventuali problemi di calore delle sorelle maggiori?

DioBrando
06-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da ginojap
La 5200ultra e' una presa di giro perche' ci sono state persone (ovviamente poco esperte) che avevano una geffo4ti4200 e sono passati a questa scheda convinti di avere un salto prestazionale.

così come la ATI 9000 è una presa in giro rispetto alla 8500 e la 9550 rispetto alla 9500 Pro, ma questo che c'entra con la Apple?
Sn le case che producono VGA ad essere colpevoli di una politica commerciale scorretta...


Quando si compra una cpu di nuova generazione, a parita di prezzo con la precedente, si ha sempre un netto miglioramento.
Per il mio muletto ho comprato appunto una geffo4ti4200 pagata solo 5000Yen (37 euro circa) e non sfigura nemmeno con una 9600pro.

non è sempre vero, il Sempron ne è una dimostrazione...nome nuovo, scocca vecchia.
Le politiche commerciali "truffaldine" che puntano al riciclo delle cose già viste e riviste ci sn in tutti i campi, processori compresi.
Cmq, questo che c'entra col discorso? :D


Sara', ma comunque se compro un Athlon64Fx e una simile scheda video, come minimo vengo riso in faccia, la potenza dei componenti del sistema dovrebbe essere bilanciata. Per questo rimango un po' perplesso sulle scelte di apple, anche se la macchina non e' per giocare.

la cpu che monta quell'iMac n è assolutamente paragonabile nè come fascia nè come prestazioni ad un FX...altrimenti pagheresti quel Mac se n il doppio, quasi...


Sono tuttavia convinto che se apple si diffondesse di piu' si aprirebbe un mercato appetitoso per le software house che scrivono giochi, di conseguenze anche il mercato delle schede video per questa macchina potrebbe svilupparsi ed avere cosi' finalmente un assortimento e prezzi di schede video comparabile a quello della piattaforma intel.

l'apertura deve essere biunivoca e il rischio così come la possibilità di guadagno ben viste da entrambe altrimenti n c'è via d'uscita.

Per quanto riguarda il capitolo prezzi questa è una chimera, 1) perchè Apple è l'unica detentrice degli assemblati Macintosh, 2) perchè per avere quei prezzi la % del mercato in mano a Jobs&cp. dovrebbe essere molto + alta del 5% attuale...

DioBrando
06-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Beh, dai, giochi per Mac non ce ne sono mica pochi:

http://www.apple.com/games/

pensavo peggio....questo avvalora ancord i + la tesi che alla Apple potevano sforzarsi di mettere una scheda video + performante...

DjLode
06-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Per la 5200, la scelta non potrebbe dipendere da eventuali problemi di calore delle sorelle maggiori?

Probabile essendo praticamente integrato come un portatile, il calore non è di certo un fattore secondario. Ma la Nvidia propone anche le 5600 e le 5700. Ati le 9600 e le 9700 che scaldano un pelo meno della controparte Nvidia. Sono tutte gpu da portatili, scalderano sicuramente di più ma visto che ci sono. A meno che non causassero problemi con lo schermo che in questo caso è attaccato invece che separato come nel caso di un notebook.

FaveDiFuca
06-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da DjLode
A meno che non causassero problemi con lo schermo che in questo caso è attaccato invece che separato come nel caso di un notebook.

Penso che in fase di progettazione abbiano tenuto conto di tutte ste cose.
Non penso che abbiano risparmiato 20€ per metterseli in tasca (penso=spero).

DjLode
06-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Penso che in fase di progettazione abbiano tenuto conto di tutte ste cose.
Non penso che abbiano risparmiato 20€ per metterseli in tasca (penso=spero).

Anche io penso=spero :)
Ma penso=spero anche se fosse una macchina di qualunque altra marca :)

ShinjiIkari
06-09-2004, 12:07
Vorrei dire una cosa riguardo la scheda video, io non sono ben informato sull'accelerazione della scheda per i programmi di grafica 3d, cmqsia io sapevo che le geforce per pc non hanno tale accelerazione abilitata altrimenti non venderebbero le quadro. Ora non so quanto sul mac possa essere sfruttata la scheda grafica, cmqsia la 5200fx supporta gia core image che arriverà con MacOS 10.4, e permetterà di usare la gpu della scheda per calcolare i filtri in tempo reale su applicazioni come photoshop, quindi secondo me è piu che adatta su una macchina del genere ed è gia pronta per il futuro... Ed a parte questa funzione qua, dubito seriamente che nei programmi di cad la potenza della gpu faccia tanta differenza. Correggetemi se sbaglio.

cionci
06-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Eh si, ora che sto guardando star trek alla tv sta scattando.
Quelli sono 25 FPS costanti...i 25 FPS medi di un gioco non sono mai 25 FPS costanti, ma un seocndo andrà a 25...un secondo andrà a 30...un secondo andrà a 20... In quel secondo che va a 20 FPS il gioco scatta !!!

Max @ugusto
06-09-2004, 15:32
Finalmente ci siamo!:)

E devo dire che la mia impressione iniziale era quella giusta:
Se io dovessi acquistare il nuovo iMac sicuramente
- non lo userei sicuramente per usi intensivi,ho paura che applicazioni che che portano l'utilizzo del processore al 100% in modo continuato possano creare problemi di temperature visto il case ridotto
- non lo userei per farci un server, sarebbe sprecato;
- se fossi un incallito giocatore opterei per altre soluzioni, è chiaro che la vga che monta ha delle prestazioni modeste per far girare gli ultimissimi giochi;
- probabilmente non starebbe male in ufficio per lavori di office, e visto il design farebbe una bella figura, un bel valore aggiunto in un ufficio moderno;
- si potrebbe usare per fare grafica il monitor LCD da 20" è intrigante, per grafica intendo fotoritocco e simili, per il CAD scusatemi ma non mi sembra troppo adatto (e non solo per la questione del monitor);
- lo potrei mettere nel salotto, sarebbe un bel sistema multimediale senza eguali.

In fin dei conti lo vedo come un sistema dove l'aspetto delle prestazioni è secondario rispetto al design, ricordiamoci che oggi le prestazioni dei PC o dell'iMac anche più economico riescono a far girare le applicazioni più comuni senza troppi problemi.

Comunque come ho la possibilità di vederlo in funzione vi faccio sapere se le mie impressioni sono giuste

cionci
06-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da Max @ugusto
- non lo userei per farci un server, sarebbe sprecato;
Soprattutto perchè servirebbero ben altre prestazioni e ben altro hardware...

DjLode
06-09-2004, 15:37
Bhè per fare un server di una piccola azienda o di un ufficio non è che serva tutta sta gran potenza, basta una scheda di rete e linux impostato in modo decente. Diciamo che 3/6 pc li puoi gestire tranquillamente con una macchina di medie prestazioni, quindi ci si sta ampiamente dentro.

Max @ugusto
06-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da DjLode
Bhè per fare un server di una piccola azienda o di un ufficio non è che serva tutta sta gran potenza, basta una scheda di rete e linux impostato in modo decente. Diciamo che 3/6 pc li puoi gestire tranquillamente con una macchina di medie prestazioni, quindi ci si sta ampiamente dentro.

Se l'azienda fosse tua, saresti disposto a sacrificare una macchina del genere per un lavoro così insulso (insulso tra parentesi).
Io ci metterei la macchina più micragnosa che mi ritrovo (con i dovuti requisiti minimi di hardware).

cionci
06-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da DjLode
Bhè per fare un server di una piccola azienda o di un ufficio non è che serva tutta sta gran potenza
Se la emttiamo da questo punto di vista...anche anche... Ma appena si va oltre 10 PC servono ben altre caratteristiche tecniche...

Mason
06-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da cionci
Quelli sono 25 FPS costanti...i 25 FPS medi di un gioco non sono mai 25 FPS costanti, ma un seocndo andrà a 25...un secondo andrà a 30...un secondo andrà a 20... In quel secondo che va a 20 FPS il gioco scatta !!!

anche perche i 25 frames della tv non sono proprio immagini fisse come i frames di un videogioco, ma sono una sorta di motion blur dell intorno del istante in cui si prende i lfrmaes, nei video games(o cmq in genere in tutta la grafica 3d di animazione) i frmaes sono istanti puntiformi, non intervalli.
quindi un filmato scatera meno anche perche' nelle img ci sara anche un informazione temporale per rendere piu continua l'animazione

il motion blur lo voleva introdurre la 3dfx sulla derie 5k mi pare, ma poi mi sembra sia tutto morto con la casa stessa

DjLode
06-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da cionci
Se la emttiamo da questo punto di vista...anche anche... Ma appena si va oltre 10 PC servono ben altre caratteristiche tecniche...

Se l'azienda è grossa abbastanza può permettersi ben altro, quindi non deve sottostare a rinuncie e può prendersi quello che vuole (o quasi).

DjLode
06-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da Max @ugusto
Se l'azienda fosse tua, saresti disposto a sacrificare una macchina del genere per un lavoro così insulso (insulso tra parentesi).
Io ci metterei la macchina più micragnosa che mi ritrovo (con i dovuti requisiti minimi di hardware).

Sì sarei disposto. Se avessi un ufficio con un determinato ambiente e mi servisse un server che non posso nascondere ma che devo lasciare in bella vista comprerei qualcosa di bello.

DjLode
06-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Mason
il motion blur lo voleva introdurre la 3dfx sulla derie 5k mi pare, ma poi mi sembra sia tutto morto con la casa stessa

Esistono giochi che lo usano (Moto Gp 2) renderizzato in altro modo (credo con i pixel shader) e ringrazio dio che lo usi in pochi :)

ShinjiIkari
06-09-2004, 16:00
Il discorso che non lo usi al 100% perche scalda è ridicolo! Provalo e vediamo se scalda una cpu da 0.9 micron, ci sono ingegneri alla apple che studiano soltanto i sistemi di raffreddamente per i loro all-in-one.

DioBrando
06-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da ginojap
xDioBrando

Hai ragione, non c'entra niente, ma volevo solo rispondere a chi dice che la fx5200 non e' una truffa. Lo e' eccome, come lo e' la ati9000 rispetto alla 8500 (non sono ne pro Nvidia o o pro Ati, compro entrambe le marche )

ah allora sn assolutamente d'accordo...ma nessuna delle grosse aziende si sottrae a questa politica...

Un pò anche li capisco perchè i costi di sviluppo sn alti e n ci si può permettere di sprecare nè i progetti nè le GPU "avanzate"...allora ogni tanto si passa alle ritoccatine commerciali, basta saperlo prima e si evitano i pacchi ;)


Rimane il fatto che sono perplesso di una scelta cosi' infelice
da parte di apple, con uno sforzettino in piu' si poteva mettere qualcosa di piu' perfomante visto che una scheda video del genere stona di certo su una cpu come il g5 (anche se non e' l'athlon64fx e' comunque una bella cpu che merita di piu' di una schedina video da avanzi di magazzino come questa. ) ;).

sì in effetti la cosa è squilibrata, ma n deve essere una sorpresa, io da quando mi ricordo i Mac, a parte i vecchi modelli con le mitiche Ati Rage da 4-8 MB sn sempre stati abb avari nel settore grafico-videoludico...ma n ne ho mai fatto una colpa, sarà anche per abitudine o perchè io n gioco un granchè...

Max @ugusto
06-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Il discorso che non lo usi al 100% perche scalda è ridicolo! Provalo e vediamo se scalda una cpu da 0.9 micron, ci sono ingegneri alla apple che studiano soltanto i sistemi di raffreddamente per i loro all-in-one.

Intendevo 100% in modo continuativo, ovvero per ore, giusto per fare un esempio in fase di rendering i miei PC per trasformare un filmato AVI in MPEG utilizzano il processore al 100% costantemente per ore.
Ora non so questa macchina, però mi è capitato di vedere pc entrare in crisi a causa delle alte temperature.
Certo si potrebbe osservare che magari la ventilazione era scarsa (dovuta ai più diversi problemi), però siamo sicuri che un utilizzo del genere sia quello più adatto?
Io sinceramente cercherei un'altra soluzione hardware.
Sono anche sicuro che gli ingegneri della "mela" avranno fatto gli opportuni dimensionamenti, però ricordiamoci che come tutte le cose, anche queste macchine invecchiano, e se non opportunamente manutenzionate periodicamente difficilmente potranno rendere sempre al 100%

DioBrando
06-09-2004, 16:37
Originariamente inviato da DjLode
Bhè per fare un server di una piccola azienda o di un ufficio non è che serva tutta sta gran potenza, basta una scheda di rete e linux impostato in modo decente. Diciamo che 3/6 pc li puoi gestire tranquillamente con una macchina di medie prestazioni, quindi ci si sta ampiamente dentro.

una piccola azienda 3/6 pc n li ha, altrimenti difficile si possa definire un'azienda :)

E cmq il prob n è tanto il server quanto l'infrastruttura, perchè sn pur sempre dati sensibili, senza contare il rischio di essere derubati magari di segreti n dico industriali ma cmq di un'idea vincente...

Su queste cose un'azienda seria n risparmia, server compreso, e mi sembra + che giusto.

DjLode
06-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da DioBrando
una piccola azienda 3/6 pc n li ha, altrimenti difficile si possa definire un'azienda :)


La concezione di azienda è nettamente distaccata dal fatto di avere un pc. Un mio amico ha un azienda agricola e un computer per stampare fattura. Come vedi...


E cmq il prob n è tanto il server quanto l'infrastruttura, perchè sn pur sempre dati sensibili, senza contare il rischio di essere derubati magari di segreti n dico industriali ma cmq di un'idea vincente...

Su queste cose un'azienda seria n risparmia, server compreso, e mi sembra + che giusto.

Si parlava del fatto che servisse ben altro hardware per fare un server, ma forse abbiamo la concezione di server un pelo diversa :)

lucusta
06-09-2004, 16:39
non sono certo un esimatore degli apple, ma sono davvero belli!
L'impiego ideale per questi PC e' quello casalingo, come satelliti di un server multimediale (mi sembra che apple si stia gia' muovendo inquesto senso, e a dire la verita', ci sto' lavorando anche io).
2 cose mancano a mio avviso:
wifi e bluetoot ( non ho letto se c'e' o meno);
2 casse audio integrate;
una maniglia;
un pacco batteria capace di farlo andare per 3-4 ore (sovradimensionate rispetto ad un portatile), in modo da poterlo spostare tranquillamente in tutta casa, e grazie al server multimediale , usufruire di tutto in ogni angolo di casa.
su base PC viene a costare meno, usufruendo di componentistica da portatile pergiunta!

DioBrando
06-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da DjLode
La concezione di azienda è nettamente distaccata dal fatto di avere un pc. Un mio amico ha un azienda agricola e un computer per stampare fattura. Come vedi...


al tuo amico se fà solo le fatture n serve nemmeno un server e tantomeno linux, ma un 486 con DOS o anche un Win arretrato ;)

sì io ho la concezione di azienda di dimensioni + grandi di quello che intendi tu...


Si parlava del fatto che servisse ben altro hardware per fare un server, ma forse abbiamo la concezione di server un pelo diversa :)

infatti è una concezione diversa, perchè la potenza in sè per sè n è importante, si tratta di dati n di grosse dimensioni in genere, + che altro è la connettività fondamentale, la sicurezza, gestione dei dati e fornitori tramite internet ( quindi mail server sempre accessibile).
Se io spendo soldi per fare un'infrastruttura di questo tipo n vado poi a risparmiare sul server che è la parte + importante.

Questo volevo dire nel post 1a ( il che n significa comprare un Mac eh attenzione...)

dins
06-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da lucusta
un pacco batteria capace di farlo andare per 3-4 ore (sovradimensionate rispetto ad un portatile), in modo da poterlo spostare tranquillamente in tutta casa, e grazie al server multimediale , usufruire di tutto in ogni angolo di casa.



trasformare un desktop in un portatile-trasportabile forse è un'idea troppo "avanti" persino per un precursore dei tempi come jobs
:D

per ora il Pc portatile si puo' "portare" e il PC fisso....resta "fisso":D

tarapiotapioco
06-09-2004, 18:43
rimane il fatto che questi imac sono veramente costosi come tutta la linea mac , infatti ne vendono pochi

DioBrando
06-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da tarapiotapioco
rimane il fatto che questi imac sono veramente costosi come tutta la linea mac , infatti ne vendono pochi

il 5% del mercato globale io n lo definirei poco...

se ti riferisci a questa linea sn appena usciti e n sò nemmeno quanto si trovino sul mercato quindi aspetterei a trarre conclusioni affrettate...se parli in generale il prob n è il costo, quanto il fatto che n sia Win compatibile se n tramite emulatori&co.

Ed è inutile tornare sempre sullo stesso discorso, il mercato Apple è quello e punta al consolidamento dei suoi clienti e a rosicchiare quote soprattutto tramite servizi aggiuntivi tipo iTunes.

matteos
06-09-2004, 20:07
Originariamente inviato da tarapiotapioco
rimane il fatto che questi imac sono veramente costosi come tutta la linea mac , infatti ne vendono pochi
ne sei sicuro?
con le prime due generazioni hanno venduto un totale di 7 milioni di macchine in 5 o 6 anni ti pare poco?
a me no :O la prima generazione fu (è?) il computer + venduto della storia:O
poi i prezzi non mi smebrano tanto alti se tieni conto di quelli delle generazioni precedenti:O

Leo_V
06-09-2004, 20:51
quoto.

E' normale che il mercato apple dei computer, serapportato alla totalità dei PC è minimo, ma va considerato che l'universo PC è formato da mmmmille marche diverse e se si paragonano le vendite delle singole marche allora la Apple non certo è una marca di nicchia. Anzi

Altro che "ne vendono pochi"

FaveDiFuca
06-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da cionci
Quelli sono 25 FPS costanti...i 25 FPS medi di un gioco non sono mai 25 FPS costanti, ma un seocndo andrà a 25...un secondo andrà a 30...un secondo andrà a 20... In quel secondo che va a 20 FPS il gioco scatta !!!

Ok.
La mia affermazione era per dire che non scattava.
Saluti.

PCinceppato
07-09-2004, 02:09
BUZZ BUZZ TARA TRUZZ!!!

sorbiturico
07-09-2004, 09:26
anche secondo me sono molto costosi e rispetto ad un pc , ben assemlato hanno solamente il pregio della griffe della mela . riguardo al fatto che costamo meno della precedente generazione , qui si possono affermare due cose
1) che questi imac sono forse meno originali ( è molto personale , ma indubbiamente non hanno lo charme ed il fascino dei modelli precedenti )
2) probabilmente il calo del prezzo può essere dovuto al calo della componentistica congiunta ad una politica più agressiva per meglio penetrare il mercato , cercando di " rubare" qualche cliente x86.
Una cosa è sicura 100 euro per l' upgrade del hd ( da 80 a 160 ) è un furto bello e buono perchè è una componente identico in tutto e per tutto a quelle per pc , e qui non ci si può " ataccare " alla proverbiale qualità della Mela !!!

cdimauro
07-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da zabe
a parte qualunque diatriba vorrei solo specificare che una macchina del genere è capace di molto di più che giocare, essendo equipaggiata con un processore a 64bit e un sistema operativo a 64 bit
Questa me la spieghi, per favore? Anzi, se ci riesci, me la dimostri? :rolleyes:

cdimauro
07-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da zabe
eheh, se proprio mi devo prendere componentistica scarsaallora si, ma se voglio un monitor 17 della sony ho già speso 650 euri, ed ho anche una risoluzione minore, e con i restanti 750 euri non riesco di certo a prendermi un athlon 64, non dico che abbia le stesse prestazioni, ma che sia almeno decente...
Infatti, un A64 ha prestazioni ben superiori. E chiamalo "decente"... :rolleyes:

cdimauro
07-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da Dias
Dimenticate il fatto che per la grafica 2D un Mac abbastanza vecchio (tipo un G4) va molto di più del PC Ninja di oggi, è una cosa che va provata per capire.
Più che altro bisognerebbe capire se hai fatto uso di sostanze stupefacenti: quello che hai detto non sta né in cielo né in terra... :rolleyes:
Idem con patate per il montaggio video.
Eh già: continua la fiera delle leggende metropolitane... :mc: :muro:

cdimauro
07-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da znick
E poi è mac... prima di dargli contro provate ad usare OSX per un mese, poi tornare di soppiatto a windows! gettereste il vecchio pc dalla finestra all'istante!
Strano: a me non è successo. :rolleyes:

cdimauro
07-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da matzuk
Per fortuna tutti posson dire quello che vogliono, anche una cosa del tipo ...
"Per fortuna che sono riuscito a vendere il mio schifosissimo Mac e ora uso il mio fantastico windows!"
per fortuna che si può dire ... ma nessuno lo dice!!!
ah ah ah ah ah ah ah ah !!!
:oink:
Prima bisogna comprarlo il Mac: aspetta che mi venda un rene, e poi ne riparliamo... :asd:

cdimauro
07-09-2004, 12:41
Originariamente inviato da tidal kraken
è innegabile che i sistemi windows siano penosi e "rallentino il progresso tecnologico del genere umano"...
OK, a quando la dimostrazione? :rolleyes:

cdimauro
07-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da samslaves
Basta con e' meglio mac/osX o PC/win.
Cominci bene, ma poi ti perdei nel resto del messaggio...
Certo questo non e' una mac per giocare a Doom3. Non e' una mac per usare un ultra CAD. Questo e' un mac per famiglie. Cosa intendo?
Certo, è risaputo che nelle famiglie non si giochi...
E' un mac per M$ Office, per connettere qualsiasi dispositivo digitale e on-the-fly crearsi un DVD, un CD-ROM o addirittura un album cartaceo delle proprie foto (il servizio Kodak integrato in iPhoto e' ora attivo anche in europa). Insomma e' un iMac, e' il digital-life-style, come lo chiama Jobs.
Insomma, tutte cose che è risaputo essere impossibili da fare con un PC...
E' un mac per Virtual PC 7 (accelerato G5 persentato ieri) su cui far girare anche Linux e Windows contemporaneamente a OS X (se avete 1GB di RAM).
E cosa te ne fai? Non è meglio OS X?
Ma e' anche un mac con OS X: Apache, Java, XCode, X Window, iMovie, iDVD, iPhoto ecc... quindi posso farmi anche un web server, un'applicazione o quant'altro senza spendere un'H in piu'.
Vedi sopra: impossibile farlo anche col PC...
La famiglia, questo e' lo spirito di iMac.
Comincia a dirlo a tutte le massaie che usano Windows...
Insomma, bisogna veramente provare OS X per capirlo. Per comprenderne l'integrazione con l'HW (che mi risparmia problemi su problemi), per apprezzarne l'eleganza anche strutturale, la coerenza e mi fermo qui.
E' meglio, anche perché siamo veramente stanche di leggere queste frasi fatte... anzi, strafatte...
Sam

PS: al lavoro con il T41 IBM (centrino) ho installato Linux (in mancanza di OS X) perche' Win, a parte l'HD che raggiungeva temp da calor bianco, continuava a crashare Explorer (sviluppo in Java, JSP ecc...) . Con Linux l'HD e' tiepido dopo 8 ore di lavoro e a parte qualche crash di KDE o applicazioncina extra-lavoro ;) devo dire che e' anni luce avanti a Windows e mi sembra di usare il mio G5 a casa. Ma quando metto le mani su OS X sul dual e' tutta un'altra storia, in termini di feeling. Quello che voglio fare lo fa e senza SE senza MA.
Ci sono tante persone che possono dire la stessa cosa... Usando Windows. Eh, lo so: è un'eresia... :asd:

cdimauro
07-09-2004, 12:50
Originariamente inviato da mackillers
LA COMPONENTISTICA NON E BASSA
Già: nei PC una 5200 viene considerata FECCIA, mentre giustamente nei Mac viene esaltata... :asd:
CONSIDERA CHE 256MB SU MAC EQUIVALGONO A 512MB SU PC.
SGORGLE. Ti proporrò per il premio IGNOBEL... :D :asd:

cdimauro
07-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da mackillers
LA GESTIONE DELLA RAM è MOLTO MIGLIORE E SUI POWER G5 è A 256 BIT BICANALE!!!
Non ho mai letto tante balle in una sola frase: complimenti! :D
SU AMBIENTE WINDOWS LA MEMORIA Eè MOLTO PEGGIO SFRUTTATA, ED è QUESTO IL MOTIVO PER CUI I MAC IN AMBIENTE GRAFICO DANNO LE PASTE A QUALUNQUE PC.
E si vede proprio in tutti i test pubblicati finora... :asd:

prio
07-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da cdimauro
Questa me la spieghi, per favore? Anzi, se ci riesci, me la dimostri? :rolleyes:

Ah, ecco.. mi pareva strano la lasciassi passare :D
(hai ragione, ovviamente)

FaveDiFuca
07-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da ginojap
Spassosi gli ultimi messaggi, non e' vero cdimauro?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ho meditato a fondo e sono arrivato ad una conclusione:

Alla Apple sono un po' fessacchiotti potrebbero vendere benissimo le loro macchine anche al doppio od al triplo del prezzo tanto lo " zoccolo duro" degli utenti le comprerebbero lo stesso a prescindere di cosa mettono dentro il case. Insomma, tutti felici della 5200 e di pagare 100 euro per fare l'upgrade dell'hard-disk!.
E poi e' assurdo che una macchina sia usata anche per giocare no? e' meglio comprare una seconda macchina solo per questo, e' piu' conveniente! :asd:
Poi, insomma, e' risaputo, che i videogiochi sono fra le applicazioni che sfruttano meno la potenza di calcolo della macchina, ecco perche' i g5 li sdegnano! e' cosi' ho anche dimostrato in maniera matematica e rigorosa che i g5 sono macchine "capaci di molto di piu' che giocare" :sofico:

No Gino, tutto ma queste cose no.
1. gli utenti mac non sono necessariamente miliardari, quindi non comprano a prescindere dal prezzo.
2. la 5200 come ho già scritto potrebbe essere stata inserita per problemi di temperatura. Già c'è voluto tanto a mettere il G5 in un case del genere, è molto probabile che lo stesso discorso sia valso per la scheda video.
3. 100€ di HD le paghi se ti fai montare l'HD da Apple Store. Nessuno ti obbliga a farlo. Tieni conto che molta gente non è nemmeno capace ad aprire un case, figurati a cambiare un HD. Nessuno mi ha impedito di andare al Carrefour a comprare la RAM per il mio PB.
4. io col mio PB vecchio di un anno e passa ci gioco più che tranquillamente. Figuriamoci con l'iMac nuovo.

Sarai tanto fico ma forse sei anche un po' :confused:

Criceto
07-09-2004, 15:40
Originariamente inviato da ginojap
xFave

1) Non intendevo dire che TUTTI gli utenti mac sono miliardari e spendono a prescidere, ma solo lo "zoccolo duro" ....


Balle, quelli ricchi si comprano un G5 biprocessore con cinema display! :-)


2) Non sono tanto convito sul discorso temperatura, una 9600xt e' una bella schedina e non scalda molto visto che ha una ventolina piccina piccina. (E chissa' quante altre alternative ci sono alla 5200!)


Sinceramente tutto questo accanimento per quella scheda video non lo capisco. Non è il top per giocare? Chissenefrega. Per giocare mi compro una Playstation 2, almeno non devo cambiargli scheda grafica (o tutto il PC) ogni volta che esce un gioco nuovo...

Ha abbastanza potenze per il 2D (sono tutte uguali, in quello, no?) e abbastanza sofisticazione per Quartz extreme. Il 99% dei giochi ATTUALI PER MAC ci girano bene ... che serve di più? Non ci posso giocare a Doom 3 a 1920x1600 pixel e 100 fps?! E che me ne faccio?!

Non dico che se ne montavano una meglio mi avrebbe fatto schifo, ma è comunque una scheda di livello elevato rispetto a quelle in uso nei Mac degli ultimi 3 anni, quindi un gioco che esce per Mac ci DEVE girare bene per forza, altrimenti è inutile che lo fanno.


3) Se invece di giustificare ed ignorare questo fatto, tutti gli utenti mac si mettessero a fare casino sull'esosita' di questo servizio....


Esoso il nuovo iMac G5? Non direi proprio. Anzi è un affare!
Costano tanto gli upgrade all'AppleStore? E chi li ha mai comprati?! Ram e HD si comprano nei negozi per PC... Anzi, questo iMac è anche facile da aprire... prova a cambiare HD all'iMac prima serie o ad un SE/30... poi ne riparliamo! ;-)


4) Chi e' un giocatore molto esigente e' comunque costretto a comprare un altra macchina.


Chi e' un giocatore molto esigente è un cretino. O non ha nulla di meglio da fare nella vita. I giochi sono per i bambini (che se ne sbattono della scheda grafica che c'è nel computer).

aristotele
07-09-2004, 15:41
Originariamente inviato da ginojap
Spassosi gli ultimi messaggi, non e' vero cdimauro?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ho meditato a fondo e sono arrivato ad una conclusione:

Alla Apple sono un po' fessacchiotti potrebbero vendere benissimo le loro macchine anche al doppio od al triplo del prezzo tanto lo " zoccolo duro" degli utenti le comprerebbero lo stesso a prescindere di cosa mettono dentro il case. Insomma, tutti felici della 5200 e di pagare 100 euro per fare l'upgrade dell'hard-disk!.
E poi e' assurdo che una macchina sia usata anche per giocare no? e' meglio comprare una seconda macchina solo per questo, e' piu' conveniente! :asd:
Poi, insomma, e' risaputo, che i videogiochi sono fra le applicazioni che sfruttano meno la potenza di calcolo della macchina, ecco perche' i g5 li sdegnano! e' cosi' ho anche dimostrato in maniera matematica e rigorosa che i g5 sono macchine "capaci di molto di piu' che giocare" :sofico:

ho letto tutta la discussione con piacere, notando da entrambe le "parti" eccessi di entusiasmo, ma questo messaggio mi è dispiaciuto in particolar modo.
Faccio parte dello "zoccolo duro" di Apple, nel senso che da anni uso loro prodotti e mi trovo molto bene, quindi non vedo perchè velatamente dovre essere considerato uno degli idioti che compra tali macchine.
L'imac è un altro tassello della strategia "digital hub" di Jobs , che non prevede il gioco, ecco forse il perchè di quella scheda.
E' tanto grave che una macchina non sia concepita per giocare??

E' una macchina a mio avviso molto bella e discretamente potente, nata per essere dislocata in un ufficio oppure come centro multimediale in una casa.
Per giocare, a mio avviso, sono più comode le console.

Per ciò che concerne il prezzo..beh..non mi sembra poi così alto, considerando che anche un assemblato con uin discreto monitor lcd da 17" non costa poi tanto meno.
In ogni caso, fortunatamente nessuno è obbligato a comprare nulla tantomeno prodotti Apple; quindi, al solito, chi li apprezza continuerà a comprarli, chi li denigra preferirà evitarli.
Ma queste battaglie hanno un senso??

FaveDiFuca
07-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da ginojap
xFave

1) Non intendevo dire che TUTTI gli utenti mac sono miliardari e spendono a prescidere, ma solo lo "zoccolo duro" (come quello che ha scritto tutte quelle panzane nei post precedenti) che invece di criticare alcune scelte apple (ripetero' all'infinito che la critica serve anche per migliorarsi, e' inutile far finta di non vedere le cose solo per "amore" ).


La tua affermazione (del post precedente) può anche essere equivocata. Tieni conto che alcuni di noi (io almeno conosco un tot di persone che come me lo fanno) scrivono a volte ad Apple per lamentarsi di alcune scelte.


2) Non sono tanto convito sul discorso temperatura, una 9600xt e' una bella schedina e non scalda molto visto che ha una ventolina piccina piccina. (E chissa' quante altre alternative ci sono alla 5200!)


Cdimauro, puoi aiutarci in questo?


3) Se invece di giustificare ed ignorare questo fatto, tutti gli utenti mac si mettessero a fare casino sull'esosita' di questo servizio, forse questo "piccolo neo" apple scomparirebbe. Non capisco la difesa ad oltranza. Come potenziale acquirente di prodotti ritengo giusto criticare qualcunque compagnia che non mi soddisfi al 100%, e' un mio diritto di cliente.


Su questo non ci siamo.
Apple è un brand e come tale fa pagarsi.
Come si fanno pagare IBM, Dell, HP etc... Ma questa cosa è già stata detta e ridetta e ridetta.
Ripeto.
Basta non comprarli da loro ma dal negoziante di fiducia


4) Chi e' un giocatore molto esigente e' comunque costretto a comprare un altra macchina.


O una console, che è ancora meglio.


Non mi sembra di essere :confused: (confuso?) ho le idee molto chiare, a tal punto che, per ora, ho capito che apple non e' la macchina che fa per me e per il mio portafoglio. Spero che in futuro la politica apple cambi. ;)

Questa frase mi sembra tanto "Se Maometto non va alla montagna allora la montagna va da Maometto".

FaveDiFuca
07-09-2004, 15:47
p.s.

qui ci sono le configurazioni che Apple consiglia per il gioco:

http://www.apple.com/games/hardware/

Certo, un G5 con 8GB di ram etc... non è alla portata di tutti.

FaveDiFuca
07-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da ginojap
Ho la sensazione che agli utenti (o forse ai rivenditori?) apple le critiche non piacciano molto .....



:nono:
:nono:
:nono:
:mc:
:mc:
:mc:

FaveDiFuca
07-09-2004, 16:45
Quanto tempo c'hai messo a leggerla?
Se proprio dobbiamo andare a sviscerare il significato dei post, la tua non era certo meglio.
Cerca di migliorare il tuo modo di proporti prima di criticare gli altri.