View Full Version : News
- GeForce 4 Ti4200: due versioni
- LastMinute: un\'ora di WAP gratis
- DirectX 8.1 italiano
- Windows XP e pirateria in Thailandia
- Nuovo Opera 6 beta
- Recensione Raid-on-tweaker ver 5.1
- SuSE Linux presenta eMail Server III
- Barebone Shuttle con P4
- KaZaa senza banner
- Regolazione del ClearType
- Nuova variante per il worm MyLife
- Telepong, in arrivo ques\'estate
- Nuovo update per Internet Explorer (MS02-015)
- Premiere 6.0
- Symantec brevetta la tecnologia euristica
- McAfee: patch per non perdere le email
- Comanche 4 Benchmark Demo
- Worm MyLife e Bill Clinton
- Office Xp funziona meglio su Mac
- TurboCAD 7: il cad che parla italiano!
- Turbocad in Italiano
- Klez removal tool
- Nuovi driver ufficiali ATI
- LindowsOS vince la prima battaglia
- Rilasciata Mandrake Linux 8.2
- Nuovo Asus PC PROBE
- NVmax Last Edition
- In arrivo SuSe 8.0
- Worm W32/FBound-C
- Recensione Windows XP
- DustBuster 4Lap
- CloneCD 4??
- FBI e criminalità informatica
- SuSE Linux 8.0
- Anche l' open source ha i suoi bug
- Deneba Canvas
- Print Artist 8.0
- PC Mark 2002
- Anche Opera sbaglia!
- MadOnion PCMark2002
- BadTrans.B sta invadendo la rete
- MyLiffe: l'ennesimo worm
- Galeon 1.0, un browser per Linux
- Download Express in italiano
- ShieldsUp alleato degli hackers??
- Zoom Player: un leggerissimo player video
- Nuova causa tra Sun e Microsoft
- Tool per rimuovere Badtrans.B
- Open source e uffici pubblici
- Opera 6: ora è ufficiale
- Mandrake Linux 8.2 RC1
- The Bat: nuova versione beta
- Patch per Windows XP
- Nuovo Winamp 3 beta
- Red Hat al Cebit di Hannover
- Nuovi driver Linux per chip nVidia
- Winamp 2.78
- Linux: ok del parlamento tedesco
- Soul Reaver 2 Demo
- Aggiornamento per Kazaa
- Nuovi Detonator 23.10 beta
- Global Phone: il computer parla al telefono
- GeForce Tweak Utility 3.1
- Serious Sam patch 1.05
- Enel e connettività a banda larga
- Hypersnap 4.21.00
- Nuova versione di Nero
- Mandrake 8.2 beta4
- Nuovo Flash MX
- Il service pack pronto a fine anno
- Detonator 23.11: problemi
- Nuova beta per Winzip 8.1
- SuSe: Linux si imparerà a scuola!
- Trillian: software per chattare
- Hardware Sensors Monitor
- Opera 6.0 beta 1 per linux
- The Bat, nuova beta 15
- Nuova patch per Win2000 e SMTP
- Netscape 6.2.1
- StarOffice sarà a pagamento!
- Disponibile una nuova beta per Apache web server
- Maya disponibile in versione light!
- Patch per Windows XP
- Photoshop 7.0
- Nuovo WinZip 8.1
- Mandrake 8.2 beta3
- Nuove frontiere per il multimediale
- Microsoft Player ci spia!
- Win XP e USB 2.0
- Italia, fanalino di coda per la pirateria.
- Nuovo bug di Internet Explorer
- Microsoft prepara uno scanner per la sicurezza
- Nuova patch da Microsoft
- Alcarys: il worm del giorno!
- Nuovi driver 4 in 1 4.36
- Be contro Microsoft
- VIA e Linux
- Worm W32/Yarner
- Prime patenti per PC
- I-Worm.Gokar: l'ennesima scocciatura!
- S-Spline: un sw per ingrandire
- HyperSnap-DX 4: screenshot e altro!
- Nuova patch da Microsoft
- VMware Workstation 3
- Windows 2000 Vs Windows XP
- Nuovi driver da Pinnacle
- Nuovi aggiornamenti antivirus
- Disponibile KDE 3 beta 2
- Installazione di Linux Mandrake 8.1
- Patch per XP
- VMware Workstation 3.0: oltre il multiboot
- InoculateIT PE chiude definitivamente!
- Service pack 2 per CorelDraw 10
- In arrivo Quick Time 6
- W32/Maldal.C-mm - Il virus di natale!
- Terra Lycos abbandona il banner
- Linux Mandrake 8.2 beta 2
- BEOS non c'è più!
- 3Dmark 2001 SE
- Patch per Internet Explorer
- Rage 3D Tweaker: ottimizza la tua scheda video
- Da Kaspersky un tool contro i virus
- Update per MacOSX
- La password prende colore!
- Combatti lo spam con MailWasher
- Zoher, il nuovo tormentone!
- Nuovo InCD 3.21
- Symantec e soluzioni Lotus Notes/Domino
- Update per Easy CD Creator 5 e Win XP
- Nuovi servizi da RedHat
- Nuovo KDE 3.0 e GNOME 2.0
- SuSe Linux e IBM: un lavoro in sinergia
- Trillian vs AIM, il duello continua!
- CD-Mate: semplice e completo
- Bug Nero 5.5.7.2 ed InCD 3.21
- Falla di sicurezza in Aol Time Warner
- Nuova utility per chipset Intel
- Forse una falla di sicurezza in Winamp
- Divx 4.50? no è un trojan..
- Peer to Peer e rischio worm
- Patch per masterizzare con XP
- Nuovi driver beta per ATi 8500
- Nuovi driver beta da ATI
- Nuovi driver video da Asus
- Windows 2000 Security Rollup Package
- Recensione N-Bench 2
- L'OSDL si allarga
- Flash prende il virus SWF/LFM 926 !
- Presunte violazioni di copyright per SuSe
- RemoteAudit: rete sottocontrollo
- ZeoSync: un ultra-compressore?
- Linux Mandrake 8.2
- Red Hat 7.2 per Intel Itanium
- Realplayer e problemi di sicurezza
- Processo a Napster sospeso!
- Opera 6.01 beta
- SuSE Linux: nessun problema con AMD
- Gigger: un worm che può formattare!
- Il ritorno di Magistr
- Adobe presenta GoLive 6.0 e LiveMotion 2.0
- SuSE Linux per Intel® Itanium
- Nuovo Kernel 2.5.2
- Patch per Comanche 4
- Swish: come Flash, ma più semplice!
- KaZaa momentaneamente sospeso!
- Ora AirPort accetta windows!
- Update per Macromedia Director
- 100xCD per un lettore cd super veloce!
- Philips controtendenza sui "cd-sicuri"
- Redmond Linux 1.0
- La commedia di KaZaa continua!
- Ancora problemi per Microsoft
- Con Yahoo, internet in treno
- ZoneAlarm 3.0 beta: la grafica si rinnova!
- Antitrojan poco sicuri?
- Kaspersky Antivirus 4
- Quintessential Player ver. 3.31
- CPUCooL 7.0.5 beta
- Sembra una patch e invece..è un virus
- CloneCD versione 3.2.2.1
- Analisi Radeon 8500/LE
- Symantec vince il "CRN Channel Champion"
- Nuovi Detonator 23.11
- Intervista al team di Sygate Personal Firewall
- Farsi rimborsare il sistema operativo....
- Google fa risorgere Usenet
- Disponibile SuSE Linux Enterprise Server 7
- Aggiornamenti da Microsoft
- Acrobat@Work inizia ad Aprile
- Backup del registro in XP
- Nuovo virus: W32/Myparty
- Napster: ancora 9 mesi di attesa
- Allarme sicurezza ICQ
- Good Luck: è una bufala
- Avery DesignPro 2000
- Kerio Personal Firewall
- W32/Klez-G: il worm si diffonde
- Upgrade per McAfee VirusScan
- Microsoft rivelerà i codici sorgenti..forse!
- Le prepagate \"sbancano\" il mercato
- Creative Labs Extigy
- Dissipatore Arkua 868S-7G
- Dissipatori al Cebit 2002
- MSI KT3 Ultra: nuovi bios
- Rack 1 unità da VIA
- Immagini Abit AT7, Socket A
- Gli SMS diventano didattici
- TEAC CD-W540E su CDfreaks
- Leadtek Winfast A170T
- Niente cellulari ai ragazzi thailandesi
- Nessun problema per i Nokia 8210
- Motorola cambierà interfaccia utente
- Parte l\'i-Mode in Olanda
- Diffusione cellulari: Italia al quarto posto
- Ancora su Number Portability
- Athlon XP 1700+ modificato in 2200+
- Recensione di Philips Fisio 820
- Schede madri: risultati di vendita
- Athlon XP 2200+: in arrivo?
- GeForce 4 Go, soluzione nVidia per notebook
- Micron: DDR333 compatibili JEDEC
- Accordo tra ATi e Pinnacle
- Aggiornare un bios a caldo
- Niente nForce per Pentium 4
- La storia delle cpu Intel
- J-Phone: un nuovo cellulare 3G
- Più sicurezza per le BTS
- Analisi driver Detonator
- Intervista con ATi
- Blu, ancora offerte
- Intervista con nVidia
- Sony-Ericsson pronta per la Cina
- LG è pronta per il 3G
- Cellulari a noleggio grazie a Speeka
- ATI Mobility M9, alcune speculazioni
- AMD e Alchemy: i primi frutti
- Omnitel Vodafone @ Futurshow 2003
- Recensione GeForce 4 Ti4200
- Masterizzatore TEAC CD-W540E su CDRInfo
- Ritardo per chipset ALi Pentium 4
- Dissipatore TOCOOLS A1
- Niente Athlon XP 512K
- ATI RV250 ad Aprile
- Pentium 4-M per ERGO
- SiFR e Intelix, GPS per network CDMA
- Viewer su Sony-Ericsson P800
- Cellulari alla guida: possibile ritiro della patente
- Taglio dei prezzi delle cpu AMD
- Analisi prezzi chipset Pentium 4
- Abit: nuovi bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.