View Full Version : La storia delle cpu Intel
Redazione di Hardware Upg
09-04-2002, 08:41
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6009.html">http://news.hwupgrade.it/6009.html</a>
Analizzata la storia delle cpu Intel, dal Pentium sino al nuovo Pentium 4 Northwood
Click sul link per la notizia completa.
JAN THE LAST
09-04-2002, 08:58
??? Ma le 2 unità FP del P4 non operano alla normale frequenza della cpu, come citato nell'articolo, bensì al doppio. Devono aver scambiato la sez. Integer con quella Floating; errore? ;)
JAN THE LAST
09-04-2002, 09:22
Uhm ... o sono io che mi sono rincretinito e confuso o ci sono altre piccole cose che non quadrano nell'articolo:<br>-La cache L2 on-board dei Pentium "lisci" ed MMX, raggiungeva tranquillamente il Mb<br>Il bus di Tualatin non è AGTL+ come su Coppermine e Katmai, ma GTL+ come su PPro (di qui l'incompatibilità elettrica tra le 2 cpu- n.d.r. risolta poi brillantemente da Belinassu ;)!!!)<br>LE cpu Xeon possono lavorare in configurazione fino ad 8 processori, in congiunzione con un mostruoso chipset di cui non ricordo mai il nome :(<br>I mendocino erano costosi e per ridurre le spese Intel tornò al socket? Mah! Il socket fu reintrodotto per questione di costi, si, ma grazie al fatto che il processo produttivo consentì di riuscire a contenere die e cache sul socket 370 :rolleyes:<br><br>Sono diventato noioso come una vecchia zitella? Ma io SONO una vecchia zitella :p :D
darkfire
09-04-2002, 10:17
jan hai perfettamente ragione (anche sulla vecchia zitella :p )
IroNLieR
09-04-2002, 12:55
Jan come cacchio fai a conoscere la differenza tra AGTL+ e GTL+ che lavoro fai? Sei ingengnere? Appassionato? Pazzo? Alieno ? :D
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]??? Ma le 2 unità FP del P4 non operano alla normale frequenza della cpu, come citato nell'articolo, bensì al doppio. Devono aver scambiato la sez. Integer con quella Floating; errore? ;)
eee??? :rolleyes: :confused: scusa potresti essere un pò più preciso? e soprattutto dove lo hai letto magari... :D
dialtone
09-04-2002, 14:38
No. Le ALU del P4 (o unità di esecuzione, o Aritmetic Logic Unit) viaggiano al doppio della frequenza del processore. In realtà poi nel P4 che vendono in questo momento funzionano alternativamente quindi è come se ce ne fossero due e basta (e non 2 a doppia frequenza).
Il processo produttivo poteva già allora ospitare cache L2 ondie (PPro è l'esempio) ma costava troppo e quindi sono ancora ragioni di costo.
Si parla di chipset a costi decenti. Il chipset di cui parli tu è un ServerWorks dal costo di svariati milioni...
Sul bus invece hai ragione. Provvederò a correggere.
Non sei una zitella, ben vengano correzioni, meglio migliorare che restare mediocri.No?
Dialtone - HiT staff
Dialtone ma sei sul' RWTForum? :)
Ankio ci sono... ma con un nick diverso :D
... spero ke jan almeno questa volta capisca quello che ha scritto... i pentium 4 non lavorano a 140°C :D
dialtone
09-04-2002, 14:52
Non è che ci sono in realtà... Solo che ho letto qualcosa di Paul DeMone che andava commentato...
Jan non ha sbagliato proprio tutto. 1 Mb di cache sulla scheda madre si poteva trovare (anche se non era cosi' frequente) e il bus è GTL+ però il resto non era esatto.
Va be, ciao allora :)
Allora, il discorso delle Alu e' esattamente come ha detto dialtone, invece le FP vanno a freq normale.
Le schede per P e PMMX con chipset intel per i comuni mortali supportavano solo 256KB o 512KB di cache.
Quando vennero introdotte le schede con chipset Via MVP3 e 4 allora sono comparse alcune schede con 1MB di cache,
che effettivamente regalava qualche punto in piu'.
Il bus dei Tualatin e' effettivamente GTL+ incompatibile con AGTL+ dei precedenti. Ovviamente con la modifica si
rendono "quasi" uguali).
Ciao! :-)
JAN THE LAST
09-04-2002, 18:23
Dialtone, grazie delle risposte. Collaborando tutti insieme qualcosa di buono esce sempre fuori. Noto invece con piacere che la vena da "sbruffone" non passa a ev8. Ti ripeto le mie parole, che, d'ora in avanti citerò in ogni argomento che ci vede discutere : umiltà, ragazzo, umiltà; non 6 + furbo degli altri, fly down, guy! ;) :D
Xelloss - HiT
09-04-2002, 19:05
Rispondo a tutti i commenti postati finora... se avete altre segnalazioni da fare, vi chiedo di farmele avere (anche) in email (xelloss@edengames.net) allo scopo di non perderne nessuna ;).
Nel P4 sono le unità di elaborazione degli interi a lavorare a frequenza doppia, e neanche per tutte le istruzioni.
Per la cache L2 dei processori Pentium, ho specificato un valore tipico, corrispondente alla cache supportata dai chipset Intel al momento del lancio. Nella guida alle CPU AMD (in preparazione) per i K6 sono specificati valori più elevati dal momento che, col passare del tempo, questi erano diventati i valori tipici.
I bus utilizzati dalla 6^ generazione Intel sono:
- GTL+ per i Pentium Pro (ok)
- AGTL+ per i PII/PIII e Celeron (esclusi i tualatin)
- AGTL (a bassa tensione) per i Tualatin (ho corretto)
Le CPU PII/PIII Xeon supportavano anche configurazioni a 8 processori, mi pare che il chipset fosse il Profusion, ma non ricordo nemmeno se fu mai commercializzato. In alternativa, c'erano soluzioni della ServerWorks. Si trattava comunque di soluzioni molto costose in cui erano presenti 2 bus AGTL+.
Certo il socket fu reintrodotto con i Celeron anche per i miglioramenti tecnologici, ma ricordo che i Covington erano su montati su schedina pur non avendone bisogno. Un'interpretazione è dunque che il ritorno al socket sia stato affrettato dai costi del Mendoncino.
Mi sembra di aver risposto a tutti... Saluti ;).
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]Dialtone, grazie delle risposte. Collaborando tutti insieme qualcosa di buono esce sempre fuori. Noto invece con piacere che la vena da "sbruffone" non passa a ev8. Ti ripeto le mie parole, che, d'ora in avanti citerò in ogni argomento che ci vede discutere : umiltà, ragazzo, umiltà; non 6 + furbo degli altri, fly down, guy! ;) :D
far andare le FPU del Pentium 4 al doppio della frequenza (4,8GHz) è come montare un Athlon senza dissi ne ventola. Se conoscessi l'argomento sapresti che le fpu in genere sono proprio il punto di massimo surriscaldamento in una cpu(ed il pentium 4 non fà eccezzione). Nelle cpu VIA, per esempio, le fpu viaggiano alla metà della frequenza, per diminuire i consumi e la temperatura, permettendogli di funzionare senza dissipatore attivo.
Le mie prime impressioni sulla tua "competenza" in materia erano fondate...
Per concludere, direi che non sei certo tu quello che può mettersi a fare inutili "paternali" del genere, nè tantomeno sul forum in cui non sei moderatore...
JAN THE LAST
09-04-2002, 23:31
far andare le FPU del Pentium 4 al doppio della frequenza (4,8GHz) è come montare un Athlon senza dissi ne ventola. Se conoscessi l'argomento sapresti che le fpu in genere sono proprio il punto di massimo surriscaldamento in una cpu(ed il pentium 4 non fà eccezzione). Nelle cpu VIA, per esempio, le fpu viaggiano alla metà della frequenza, per diminuire i consumi e la temperatura, permettendogli di funzionare senza dissipatore attivo.
Le mie prime impressioni sulla tua "competenza" in materia erano fondate...
Per concludere, direi che non sei certo tu quello che può mettersi a fare inutili "paternali" del genere, nè tantomeno sul forum in cui non sei moderatore...
Direi che ti ripeto quanto ti ho già detto e che delle impressioni di chi non considero perchè si crede troppo furbo non so che farmene, oltre al ricordarti che eccezione si scrive con una zeta sola, mio caro fenomeno da baraccone! La mia non era una paternale, Dio me ne scampi e liberi (ho troppo da pensare a me stesso, x farle agli altri, dovresti considerare anche tu, la cosa! :D)
Grazie a Xelloss che mi ha tolto svariati dubbi, cosa che tu non sei in grado di fare, nonostante la tua prosopopea! ;)
Au revoir :p
webhacker
09-04-2002, 23:39
ragazzi non vi fate il sangue cattivo... in fondo è di processori che stiamo parlando! ;)
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]... Collaborando tutti insieme qualcosa di buono esce sempre fuori. Noto invece con piacere che la vena da "sbruffone" non passa a ev8. Ti ripeto le mie parole, che, d'ora in avanti citerò in ogni argomento che ci vede discutere : umiltà, ragazzo, umiltà; non 6 + furbo degli altri, fly down, guy! ;) :D
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]Direi che ti ripeto quanto ti ho già detto e che delle impressioni di chi non considero perchè si crede troppo furbo non so che farmene, oltre al ricordarti che eccezione si scrive con una zeta sola, mio caro fenomeno da baraccone! ...
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]La mia non era una paternale, Dio me ne scampi e liberi (ho troppo da pensare a me stesso, x farle agli altri, dovresti considerare anche tu, la cosa! )
LOL!!! :D
A me sembra ke di tempo tu ne abbia fin troppo ! :D
Ragazzi.... vi invito a seguire il consiglio di webhacker! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.