PDA

View Full Version : Immagini Abit AT7, Socket A


Redazione di Hardware Upg
08-04-2002, 08:51
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5998.html">http://news.hwupgrade.it/5998.html</a>

Pubblicate varie immagini della nuova scheda madre Abit AT7, basata su chipset VIA KT333 e dotta di costruzione legacy free

Click sul link per la notizia completa.

Janos121
08-04-2002, 09:41
Credo che la mancanza della porta seriale e di quella parallela possa costituire un limite alla diffusione di questa scheda. Sono ancora molto diffuse periferiche che utilizzano questo tipo di porte (in Italia in particolare) e quindi mi sembra prematura la scelta di Abit. Come anche non condivido la mancanza del supporto ai sistemi operativi WINDOWS 98 e WINDOWS NT, anche questi ultimi ancora piuttosto diffusi.

Poix81
08-04-2002, 09:43
Sono pienamente d'accordo con Janos121.

amd-novello
08-04-2002, 09:52
col 98 dici che non va? anche se c'è scritto


per me è troppo moderna sta scheda :)

duffyduck
08-04-2002, 10:02
ho comprato una abit col nforce e sul cd di installazione non c'erano i driver per win98.ho dovuto scaricarli dal sito nvidia.
magari è così anche per sta scheda se i driver via supportano win 98.
cmq una scheda così non la comprerei mai

lzeppelin
08-04-2002, 10:06
Solo 3 PCI?
Meglio la MSI KT333

Mago
08-04-2002, 10:10
Ha solo 3 pci perchè ha già 1000 funizonalità integrate cmq non farla girare sotto 98 è un grosso limite

SaMu
08-04-2002, 10:18
A me sembra una bella idea, Abit apre un mercato inesplorato, una nicchia che è destinata ad espandersi.. Firewire onboard, USB2.0 e 4 canali RAID fanno gola.:)

Nessuno è obbligato a prenderla, se uno a 98 o vuole la seriale ci sono mille altre main, anche Abit.. ma è bello che ci sia.:)

Gundam766
08-04-2002, 10:19
Bòh...

secondo me l'unica grossa pecca è il mancato supporto a Windows 98... (sarà vero??)

Ad ogni modo, secondo me ABIT ha fatto bene a proporre una scheda del genere. Gli utenti richiedono sempre il famoso passaggio generazionale tra un sistema hardware ed un altro... e quando arriva tutti ne hanno un pò paura!

In finale supporta sia FIREWIREE che USB2, perciò la connettività è assicurata (almeno per sistemi EX NOVO)!

Per quanto riguarda i soli 3 slot PCI, anche io penso che siano un pò pochini... ma se ha già On Board sia scheda AUDIO, RETE, e RAID, penso che per un ufficio vada più che bene!

o no?

Echoes
08-04-2002, 10:52
Stando a quello che c'è scritto sul report del cebit sulle schede madri questa scheda appartiene alla serie MAX, che appunto sono legacy free e con molto già onboard...
Cmq credo che verrà rilasciata anche una versione normale, altrimenti la abit si taglierebbe una grande fetta di mercato!

INSPIRON70
08-04-2002, 10:56
Io sono convinto che questa e' la base di partenza di una nuova generazione di schede madri, e 3 slot pci con tutte le periferiche in dotazioni sono + che ottime!Ci scommetterei!

pitx
08-04-2002, 11:05
Mercato di nicchia, x gli overclockers, oltre a questa At7 (versione pompata x Athlon), c'è anche la versione pompata x P4, ovvero la IT7.
Sono delle bombe di mobo, però hanno un certo prezzo!!!;)

Ma la qualità è superiore!!:)

ByeZ;)

Spank
08-04-2002, 11:06
azz troppo innovativa!
Uso ancora una stampante parallela e win98se.. mi sa che non la comprerò mai (e sono un affezionato abit, da 4 anni ormai..) :eek:

schubaffo
08-04-2002, 11:08
mi date un valido motivo per il quale il mio post (il primo sotto la news) è stato potato???
Thanx...

:mad: :( :rolleyes:

schubaffo
08-04-2002, 11:13
Originariamente inviato da schubaffo
[B]mi date un valido motivo per il quale il mio post (il primo sotto la news) è stato potato???
Thanx...

:mad: :( :rolleyes:

risolto l'arcano... avevo postato nel 3d sbagliato....

Sorry sorry sorry...

Ciao

;)

Host Name
08-04-2002, 11:14
finalmente!! se mi eliminano pure i floppy da 3,5 mi fanno contento; basta periferiche legacy ed antichi retaggi del passato :)

Filippo75
08-04-2002, 12:00
6 EIDE non servono, 3 PCI son troppo pochi. L'AGP è ancora 4X vero? Sapete per caso se Abit fa anche una scheda con KT333 più tradizionale? Intendo con 4 EIDE e 5-6 PCI.

krokus
08-04-2002, 12:03
...sì, come quando la Apple ha fatto il suo G3 senza floppy...dopo un mese o due ecco il floppy esterno a prezzo bestiale...secondo me togliere seriali e parallela è sconveniente, così come gli slot ISA..può sempre capitare un vecchio scanner, o un vecchio controller o più facilmente interfacce proprietarie per periferiche particolari: ad esempio, i CCD astronomici hanno quasi tutti un interfaccia parallela, e dato che costano a volte decine di milioni, chi lo compra se lo tiene a vita e vorrà avere la parallela sul pc che comprerà in futuro.

miche
08-04-2002, 12:13
A proposti do floppy... ma sono orbo io oppure sulla scheda l'attacco per il floppy non c'è??? :confused:

Host Name
08-04-2002, 12:16
[QUOTE]Originariamente inviato da krokus
secondo me togliere seriali e parallela è sconveniente, così come gli slot ISA..può sempre capitare un vecchio scanner, o un vecchio controller ]


lo stesso ragionamento lo ha seguito la microsoft con i suoi SO ed i risultati si sono visti.. :))
scusa ma allora non ha + senso avere due pc (come del resto ho io) uno ultra-performante per fare video editing e modellazione 3d ed un altro per tutto il resto (internet, masterizzatore + linux) con supporto per ISA, parallela e compagnia bella altrimenti l'innovazione va a farsi benedire...se guardo un pc attuale ed un server SUN con i suoi 4 processori e le connessioni al RAID di dischi in fibra ottica mi viene da piangere :)
host name

Second Reality
08-04-2002, 13:04
Come al solito bigona considerare al mercato a cui e' destinata...
Sono ben felice che Abit intraprenda questa strada..
Se proprio vi servono, ricordarte che esistono controller per seriali e parallele.
Ok, tornate legacy, ma poi quando installate il 2000 o cambiate periferiche potete levare tutto!

mik.fp
08-04-2002, 13:06
E' ora di innovare; se non si fanno scelte radicali come questa, ci porteremo avanti floppy seriali e paralelle per altri 10 anni. Con USB e Firewire si copre tutto il fabbisogno di connettività, lenta/veloce, ed in grande quantità di periferiche...
Comunque, nessuno vieta di comprare a 5 Euro un controller lpt+com+floppy addizionale... spesa minima solo se necessaria.

Per i PCI, a che serve averne 5 se la scheda ha già rete e audio onboard; se proprio serve una audigy, una sk acquisizione professionale ed un controller scsi ci is mette... e c'e' posto. Che altro ci volete mettere sopra? Ed a che serve un controller scsi nel mercato desktop se poi avete 4 USB2.0 e 2 Firewire?

Scezzy
08-04-2002, 13:24
Il mio dubbio resta riguardo al controller RAID. Se e' come quello delle altre abit, lasciate perdere. HighPoint ha uno strano concetto di RAID! Pero' e' ora di dare una svolta all'hardware.

Se tutti decideranno di intraprendere questa soluzione... allora vedrai modem, scanner, stampanti che se ne vanno! Secondo me i big dell'informatica non vedono l'ora di farlo!

csteo
08-04-2002, 14:25
Mentre per le precedenti schede madri abit era una delle marche che mi faceva gola In questo caso pero se la possono anche tenere
Io ho detto la mia poi ognuno ha le sue scelte

P.S. In un pci posso metterci le usb 2 o le firewire o lo scsi che è meglio dei loro 6 canali raid

Maikid
08-04-2002, 14:40
Ottimo, finalmente una scheda senza tutta quell'anticaglia che ci portiamo dietro dagli anni 80. Certo che se nel 2002 c'è chi rimpiage l'ISA siamo messi bene. Se hai una periferica isa da una decina di milioni, probabilmente puoi permetterti un pc dedicato solo a quella periferica, che sarà già iper-superata da qualcosa che costa 1000 euro... ma si sa che le novità spaventano la gente.
Mi augoro che anche il floppy venga soppiantato da una periferica USB; se ai tempi dei primi mac senza floppy le unità esterne usb costavano molte era solamente perchè erano poche le unità in commercio e poca la richiesta... il mondo pc ha altri numeri. Se non avessi comprato la KR7A da un mese me la prenderei subito. Non ha il supporto per w98? Mi vien da dire: chi se ne frega!

Deo
08-04-2002, 14:44
per me se funziona con me funziona anche col 98....e prob anche col 95

Deo
08-04-2002, 14:46
sk audio, scheda rete, scheda TV.... e la sk sat dove la metto?

csteo
08-04-2002, 14:48
X second reality e mik
Girate su internet ,beh allora vi serve un modem 1 pci andato
Volete vedre la tv su pc o avete bisogno di una scheda di acquisizione
2°pci andato
AVete bisogno di una parallela o seriale = 3°pci andato

La tipa vi ha regalato la udigy platinium player (o la scheda audio della mobo non vi soddisfa)"Mi dispiace ma la rivendo usata perche ho solo 3 pci " oppure no amore mi dovevi comprare la extigy !!!!(molto piu cara )
O ancora piu bella "no amore mi dovevi comprare la stampante nuova e la scheda audio


Il fatto è che una scheda con tante pci è molto piùadattabile
Potevano togliere seriale e parallela, mettere 1 0 2 delle schede che hanno incorporato(usb 2 ,ethernet,fireware)
,lasciare 4 canali eide che bastano, e mettere almeno 4 pci

Poi vedetevela voi ma non lamentatevi un giorno se sarete bloccati nella vostra fama di multimedialita perche avete solo 3 pci
Poi se cambiate scheda ogni volta che ne esce una nuova per fare esclusivamente i 3dmark è un altro discorso:D

Steno
08-04-2002, 15:09
x Scezzy
Ciao! Dalle prove comparative tra raid integrati Promise e Highpoint, non ci sono sostanziali differenze prestazionali che risultano perciò allineate! Se Highpoint ha poi un concetto strano del raid, direi che questo non ha influito molto! Le prove comparative le ho viste ai tempi dell' Highpoint 370 ed il relativo Promise di quel tempo (Poco meno di 2 anni fa)!
Potresti essere più preciso riguardo la tua affermazione? Sono interessato a conoscere il tuo punto di vista! ;)
Ciao

drupix
08-04-2002, 15:58
Bhe io sono contento che abbiano cominciato a fare pulizia della roba vecchia! In effetti 3 PCI sono pochi ma...ricordiamoci che periferiche che si comprano oggi hanno interfacce USB (vedi modem, stampanti, scanner, mouse) e che quindi sostituiscono l'anticaglia dei predecessori con connessioni più e la mancanza di parallele e seriali non si dovrebbe fare sentire molto.
Il fatto che ci siano solo 3 PCI mi fa pensare al segunete utilizzo: scheda audio meglio di quella on board, controller SCSI, 1 pci per altre cose(editing video, od altre esigenze).
Infatti se ci pensate anche se fossero 5 pci ma non ci fosse scheda di rete e controller aggiuntivo bisognerebbe aggiungerle e quindi......non cambierebbe nulla.
Se tolgono anche il drive mi fanno un piacere..meglio averlo usb al limite...ma si vede che non sono stati così "avventurosi" ed in fondo penso che prima di fare delle scelte del genere ci siano dietro degli studi di mercato.....
Grande ABIT!!!!

krokus
08-04-2002, 17:16
Effettivamente, dall'immagine sembra che manchi anche la porta floppy, e questo spiegherebbe perchè non sia possibile usare w98 e precedenti, dato che non sono bootabili direttamente da cd...dite quello che volete, ma per me rimane una ciofeca

grendinger
08-04-2002, 17:51
Mi pare che tutti i commenti "negativi" abbiano una cosa in comune: si basano sull' associazione tra questa MoBo ed il mercato "attuale" dei PC! Mi spiego. Adesso siamo abituati a concepire l' assemblaggio di un PC in una certa maniera, cioè con la MoBo con seriali e parallele perchè ci sono periferiche con queste connessioni e schede aggiuntive su slot PCI perchè questo propone il mercato. Ma dopo? Sappiamo tutti che è in arrivo il Serial-ATA, tanto per dirne una, e quello risolverà un bel po' di problemi, anche quello del floppy visto che magari passeremo agli ZIP come dispositivo minimo di memorizzazione e di boot. Magari gli slot PCI verranno rportati a 5/6, una volta stabilito uno "standard". Molte funzioni multimediali avanzate saranno svolte probabilmente da soluzioni esterne (tipo Extigy) o da "satelliti" su vani da 5,25" (tipo quello della Platinum). E' chiaro che abbandonare parte della compatibilità con sistemi vecchi non sarà indolore, ma continuare a portarsi dietro soluzioni vetuste può solo aumentare il rischio di instabilità dei PC oltre ad introdurre colli di bottiglia sempre più pesanti. Guardate la fatica che Microsoft ha fatto prima di arrivare a WinXP, che non è perfetto, ma finalmente offre un po' di stabilità! Il prezzo? Software datati girano in emulazione, ma alcuni assolutamente non partono! E quando passeremo ai 64bit? Se i PC vogliono evolvere queste scelte vanno fatte prima o poi. All' inizio si pagano, poi ripagano! Il PC stesso è stato una rivoluzione negli standard haedware, è ora di rivoluzionare gli standard del PC.
:o
Amen

grendinger
08-04-2002, 17:56
Scusate i refusi............
;)

erupter
08-04-2002, 18:21
Sì ma senza seriale, il mio cockpit per FS come lo uso????
Lo butto?????????? :eek::eek::eek::eek::eek:

karplus
08-04-2002, 19:21
e tutti i nostri modem esterni? i modem sono una delle cose poche che non cambiano...

e se voglio flashare il bios?


bah, il floppy serve ancora

spinbird
08-04-2002, 21:02
bah, nn riesco a capire l'utilità di una mobo simile
dall'immagine si vede che ha 6 usb, 2 di queste pero vanno usate per mouse e tastiera, dato che non ha porte ps/s
quindi quelle realmente sfruttabili diventano 4, come qualsiasi altra mobo quindi..
la scheda audio integrata non è una novità, cosi pure la sk ethernet
da quanto poi si vede la scheda ha 6 canali ide, per un totale di 12 periferiche:|
ma dico io, quale case puo contenere un cosi elevato numero di dischi ???
eppoi, che se ne fa uno di 12 periferiche ide ?!?!?
magari un piccolo server forse, ma non mi pare proprio che questa mobo sia detinata al mercato dei piccoli server....boh
unica cosa degna di nota è l'integrazione delle firewire sulla mobo, ma non è che sia poi quella grande innovazione tecnologica: è bastato saldare sulla mobo un chip controller firewire, chip che esistono dal + di un anno......
altra ca$$ata è poi togliere le seriali e la parallela:
capisco per le seriali: ormai non c'è + nessuna periferica che le usa, forse solo qualche unità ups, ma la parallela ??!?! ancora oggi gran parte delle stampanti utilizzano ancora la porta parallela
certo possiamo usare una stampante usb, ma ecco che le porte usb cosi disponibili scendono a 3, mentre con la mia kt7a metto la stampante sulla parallela e ho tutte e 4 le usb diponibili...

Cipollino
08-04-2002, 21:45
Io aggiungo solo che è anche un buon motivo per far capire a tutti che è ora id mettere nel cassetto win 98 :)

Spank
08-04-2002, 23:27
Originariamente inviato da krokus
[B] questo spiegherebbe perchè non sia possibile usare w98 e precedenti, dato che non sono bootabili direttamente da cd...

beh a parte che puoi sempre farti un cd bootabile, cmq il cd di win98se che ho io è bootabile ;)

zavfx
09-04-2002, 00:18
Per me andrebbe benissimo già da adesso, visto che ho tutte le porte non usb inutilizzate e disabilitate da bios.
P.S.: nell'era dei masterizzatori il floppy non serve a nulla.

drupix
09-04-2002, 00:34
Per me è una bella scheda mamma! Voglio però vedere il prezzo....inoltre se andate a vedere il sito della abit troverete che è possibile farle leggere anche le flash card......e così anche quello che poteva essere un mancanza, impossibilità di scaricare le foto da una macchina digitale che non ha usb, non ha più senso...molto meglio prendere la flash card e farla leggere direttamente alla mobo...volete mettere quanto ci mette meno?

ciao

schubaffo
09-04-2002, 08:30
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Come al solito bigona considerare al mercato a cui e' destinata...
Sono ben felice che Abit intraprenda questa strada..
Se proprio vi servono, ricordarte che esistono controller per seriali e parallele.
Ok, tornate legacy, ma poi quando installate il 2000 o cambiate periferiche potete levare tutto!

se mi tocca aggiungere un controller x seriali e parallele... gli slot pci liberi scendono a 2...

:eek:

khri81
10-04-2002, 17:47
Salve
finalmente qualche produttore di schede madri si è deciso ad eliminare porte seriali e parallele e il floppy!!!
Era ora nn servono ormai più a niente!!!
Secondo me potrebbero farlo tutti i produttori di schede madri, cioè fare un modello di scheda madre legacy free!!!
non dico che nn debbano più fare schede madri con porte parallela e seriale, ma semplicemente che facciono modelli di schede madri senza porte seriale e parallela e floppy e modelli che c'è li abbiano!!!

ciao