Entra

View Full Version : Athlon XP 2200+: in arrivo?


Redazione di Hardware Upg
08-04-2002, 17:12
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6003.html">http://news.hwupgrade.it/6003.html</a>

Presto in commercio una nuova versione di cpu Athlon, basata su Core Palomino a 0.18 micron

Click sul link per la notizia completa.

StepsOTM
08-04-2002, 17:58
credete che sarà l'ultimo a 0.18 micron?
a me pare che stiano esagerando: perché farne così tanti col vecchio procedimento?
ora vedi: "clamoroso annuncio dell'ultimo minuto: arriva il 2300+"

html
08-04-2002, 18:11
perchè costano meno produrli a 0.18 !!!

che poi daquello che ho capito ( correggetemi se sbaglio )
non è altro che un 1700+ trasfomato ( dalla AMD ) a un 2200+ ( come dimostrato qualche articolo precedente

Janos121
08-04-2002, 18:13
Credo proprio che, a questo punto, chi vuole il massimo di prestazioni da un processore AMD farebbe bene ad attendere l’ATHLON a 0,13 micron. Il futuro ATHLON XP 2200 costruito ancora col processo produttivo a 0,18 micron costituisce una forzatura alla quale AMD è stata costretta a causa del ritardo nell’adeguamento delle linee di montaggio alla nuova tecnologia costruttiva. Anzi (azzardando una
Ipotesi) il ritardo dovrebbe essere dovuto all’adeguamento dei macchinari nella fabbrica di Austin negli Stati Uniti. Questo perché quando si aprì lo stabilimento a Dresda in Germania le macchine erano state già predisposte per il passaggio agli 0,13 micron.

cionci
08-04-2002, 19:17
Originariamente inviato da html
[B]perchè costano meno produrli a 0.18 !!!

che poi daquello che ho capito ( correggetemi se sbaglio )
non è altro che un 1700+ trasfomato ( dalla AMD ) a un 2200+ ( come dimostrato qualche articolo precedente
Sbagli...i processori Athlon XP escono tutti dalla stessa fabbrica... In post produzione, credo in base a test a campione e alla richiesta, viene scelta la frequenza di uscita...

In teoria i costi di produzione sono minori con il processo produttivo a 0.13 micron perchè entrano + core nello stesso wafer...

Probabilmente il processo produttivo a 0.13 non è ancora ultimato oppure vogliono tenere ancora sul mercato la vecchia tecnologia per qualche strano motivo di marketing...

Supersubway
08-04-2002, 19:44
A dire il vero in ogni caso... era previsto fin dall'anno scorso che il palomino salisse fino a 1,7ghz/1,9Ghz... quindi ci sarebbe anche spazio per il 2300+... :-D

Ligos
08-04-2002, 20:03
Originariamente inviato da StepsOTM
[B]credete che sarà l'ultimo a 0.18 micron?
a me pare che stiano esagerando: perché farne così tanti col vecchio procedimento?
ora vedi: "clamoroso annuncio dell'ultimo minuto: arriva il 2300+"


perchè vogliono guadagnare il massimo dalla tecnologia 018 micron prima di passare alla 013,non è poi cosi strano;)

Charliecance
09-04-2002, 06:23
ma si stanno tirando la zappa sui piedi... chi lo compera sapendo che sta x arrivare il 13 micron???

depeche
09-04-2002, 07:35
non si danno la zappa sui piedi, perchè in genere le vendite sono fatte soprattutto per pc preinstallati, solo una minoranza di persone sa cos'e' e che non e'il 13 o il 18 micron basta che vedono la frequenza!!!!!!

barabba73
09-04-2002, 07:47
tutti quelli che NON sanno cosa sia la differenza tra 0,18 e 0,13 micron :))

AlienGuardian
09-04-2002, 08:37
Chi se ne frega di quanto cosa ad Amd oppure se si tirano la zappa sui piedi oppure no!
VOGLIO SAPERE QUANTO MI COSTAAAAAAA

MasterMind_m
09-04-2002, 12:46
La pazienza è la virtù dei forti...cazzo ma quando arriva sta nuova CPU a 0.13..ARF ARF!!! :) :) :)

Dix 3
09-04-2002, 15:57
Stronzata dell'amd, che non deve fare come la intel che per vendere deve fare vedere il numero più alto... amd sa di avere un processore per il 2002 veloce e risolvere il suo più garave problema , il forno:D:D:D:D.
con i 0,13 tutto perfetto...
Ma diamoci una mossa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il 2200+ è una srategia di marketing che si potevano anche risparmiare( anche il 2100+ per me) e buttarsi a capoficco nel 0,13. Comunque c'e .. teniamocelo.....

AMD:D:D:D:D:D:D
Intel :(:(:(:(:(

--||ONLY-AMD||--
09-04-2002, 21:50
per me AMD ha sbagliato!
il 2200+ ho miei dubbi che sarà perfettamente stabile. o cmq che ce ne sarà in quantità....
tanto vale aspettare un paio di mesi che si ha lo 0.13 che scalderà molto meno... anke se nn capisco il xkè intel con il vcore sia scesa ha 1.45 e amd a 1.65.....
valli ha capire..

Ligos
10-04-2002, 00:42
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]per me AMD ha sbagliato!
il 2200+ ho miei dubbi che sarà perfettamente stabile. o cmq che ce ne sarà in quantità....
tanto vale aspettare un paio di mesi che si ha lo 0.13 che scalderà molto meno... anke se nn capisco il xkè intel con il vcore sia scesa ha 1.45 e amd a 1.65.....
valli ha capire..


Se scalda l'xp 2200+ pensa a quanto scalda il tb 1400;)

cionci
10-04-2002, 13:18
Originariamente inviato da Ligos
[B]Se scalda l'xp 2200+ pensa a quanto scalda il tb 1400;)
Dovrebbero scaldare un po' di + del 1400...intorno ai 74 Watt di picco...

Ligos
10-04-2002, 18:52
con l'xp di siganture nemmeno quando lo tengo a 2000+ fisso non arriva a scaldare come il mio precedente tb 1400