PDA

View Full Version : Accordo tra ATi e Pinnacle


Redazione di Hardware Upg
09-04-2002, 08:10
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6006.html">http://news.hwupgrade.it/6006.html</a>

ATi e Pinnacle stringono un accordo per l'utilizzo congiunto delle proprie tecnologie, rispettivamente hardware e software

Click sul link per la notizia completa.

AlienGuardian
09-04-2002, 08:35
Ati sempre più forte...e vaiiiiii!

darkfire
09-04-2002, 10:15
non so come vada pinnacle nel resto del software, ma in quello delle schede pctv è penosa: fino a poco tempo fa era necessario installare (e scaricare) i driver 4.0 in sequenza i 4.01 i 4.02 ed i 4.02a (le patch sono tutte dell'ordine dei 4mb e superiori tranne la 4.02a). Alla fine la stabilità della scheda tv era penosa (bastava aprire il televideo, chiuderlo, aprire l'applicazione tv chiuderla... anche a distanza di tempo riaprirla per avere il sistematico congelamento della macchina. E questo l'ho provato con schede diverse su macchine diverse con sistemi operativi che spaziando dal windows 98 all'xp sia sotto intel che sotto amd (chipset intel bx, via, sis ed amd). Speriamo bene per ati (che già non eccelle per qualità dei driver :( ).

MisterG
09-04-2002, 10:51
Darkfire ma che stai a di. E' da quando esiste che uso la PCTV le prime le ho comprate quando erano ancora targate miro e non pinnacle e mi sono sempre trovato bene mai un problema. Poi quando miro è stata acquisita da pinnacle le cosa hanno cominciato ad andare anche meglio con le release di software che hai detto tu.
Be happy. ;)

Salut

barabba73
09-04-2002, 13:06
raga a chi devo credere ?

darkfire
09-04-2002, 13:19
misterg, che devo dire... sarai fortunato tu o sfigato io (o magari ne faccio solo un uso troppo intenso: se mi limito a guardare la tv e poi riavviare tutto ok... ma se l'applicazione tv la accendo e la spengo ho sti problemi... tiene però conto che sono abituato a non spegnere il pc per settimane (a meno di crash)). Ho provato sia la miro pctv che la pctv pro. Al contrario con la terratec non ho problemi (pero'la qualità di ricezione lascia a desiderare).
Andando un po'in ot, invece, la migliore scheda tv che abbia avuto è stata la ati all in wonder (la prima) ottime prestazioni, stabilissima, un vero gioiello per l'epoca.

Private
09-04-2002, 14:21
Io ho montato direttamente i 4.02a e vanno una cannonata sotto Win9X/Me, la qualita' e' davvero notevole, come pure la stabilita'. Fanno invece penare dotto Win2k/XP, ma tanto c'e' sempre l'ottimo D-Scaler

Darkman
09-04-2002, 17:03
non so come vada pinnacle nel resto del software, ma in quello delle schede pctv è penosa: fino a poco tempo fa era necessario installare (e scaricare) i driver 4.0 in sequenza i 4.01 i 4.02 ed i 4.02a (le patch sono tutte dell'ordine dei 4mb e superiori tranne la 4.02a). Alla fine la stabilità della scheda tv era penosa (bastava aprire il televideo, chiuderlo, aprire l'applicazione tv chiuderla... anche a distanza di tempo riaprirla per avere il sistematico congelamento della macchina. E questo l'ho provato con schede diverse su macchine diverse con sistemi operativi che spaziando dal windows 98 all'xp sia sotto intel che sotto amd (chipset intel bx, via, sis ed amd). Speriamo bene per ati (che già non eccelle per qualità dei driver ).

Darkfire, non ti offendere, ma hai detto una marea di palle!

darkfire
10-04-2002, 09:45
Originariamente inviato da Private
[b]Io ho montato direttamente i 4.02a e vanno una cannonata sotto Win9X/Me, la qualita' e' davvero notevole, come pure la stabilita'. Fanno invece penare dotto Win2k/XP, ma tanto c'e' sempre l'ottimo D-Scaler

nel mio messaggio infatti avevo riportato "fino a poco tempo fa" infatti la situazione dell'upgrade (necessario) da 4.0 a 4.02 tramite ben 3 patch corpose (a posto che un driver unico) è perdurata per circa un anno e mezzo. Riguardo i sistemi operativi 98 ed me non li uso da diverso tempo (ricordo che però avevo lo stesso problema... forse ora con un driver unico la situazione è diversa). Nt4, 2000 ed xp sono invece i sistemi che uso di regola e come vedo anche tu parli di instabilità complessiva del sistema (al contrario di chi dice che racconto "una marea di palle ").
D-Scaler, proverò a cercarlo: non lo ho mai usato.

Comunque il fatto che con d-scaler non vi siano problemi la dice lunga sulla qualità del software pinnacle, visto che dimostra *CHIARAMENTE* che i problemi non siano hardware e neanche rari. Sarebbe ora che pinnacle si mettesse a fare le cose per bene.

darkfire
10-04-2002, 09:50
Originariamente inviato da Darkman
[B]

Darkfire, non ti offendere, ma hai detto una marea di palle!

avrò detto una marea di palle a tuo avviso, il messaggio di private, dimostra chiaramente che sotto windows 2000 ed xp i problemi persistono e che non sono l'unico ad averli notati.

Comunque c'è modo e modo di risponde ed affermare a vicolo cieco (e senza smiles) che dico un sacco di palle (quando facendo una ricerca nel forum troverai anche una mia analisi dei driver e delle dll, in parte ancora a 16bit). Comunque sono felice che a qualcuno funzioni bene questa scheda con il software originale, perchè a me ha sempre dato problemi (ora minori e legati solo ad un suo uso pesante, ma sempre problemi sono).

Darkman
10-04-2002, 17:43
Hai pensato forse al fatto che la tua scheda possa risultare difettosa? Che la tua non corretta isntallazione dei drivers ti porta ad avere tali errori???
Non mi sembra, ma non sono qui per disquisire sulle tue capacità, non mi permetterei. Dico soltanto che ho questa scheda montata su 5 computer diversi!
Athlon XP, PIII, Celeron, K6-450, e Duron, con TUTTI i sistemi operativi dal 98 all'XP passando dal 2000 al Millenium, schede video di supporto? S3, i815, Voodoo3, Banshee, TNT1/2, Radeon 64DDR Vivo e adesso 8500 e MAI e ripeto MAI una volta ho riscontrato problemi nell'insallazione o nel suo funzionamento. Ti dico soltanto che il primo esemplare di tale scheda era montato 5 anni fa su un Pentium 200 con 32Mb di ram e Tseng ET6000! UNico problema che ho avuto??? Prima dell'introduzione del driver int8x8 (quindi niente fullscreen) per sintonizzre i canali italiani dovevo impostare la ricerca come se la stessi facendo a Montecarlo! Uscita poi un patchettina per correggere tutto.

- STOP -

darkfire
10-04-2002, 19:30
come dicevo ho provato sia la pctv pro che quella liscia. La pctv pro me la sono anche fatta sostituire.

Le macchine su cui è stata provata sono state:

intel P166MMX con chipset intel rh
amd k6III-400 con chipset via mvp3
intel pII-400 con chipset intel bx (pc di un conoscente)
amd k7 700 con chipset via
amd k7 700 con chipset amd.

Sistemi operativi (in sequenza di periodo, ma non tutti sulle stesse macchine, per ovvi motivi).

windows 95b
windows 98sr2
windows nt4
windows 2000 beta
windows 2000 finale
windows me
windows xp

tutti i sistemi operativi erano ultra-stabili e con driver/bios aggiornati (e senza conflitti, tranne dall'mvp3 in poi inevitabili sharing di irq).

Le macchine sono state ripetutamente formattate ed installate con perizia (sono un fanatico delle prestazioni)

In tutte le macchine/os l'applicazione tv mandava in freeze il sistema se veniva lanciata, poi chiusa per fare altro, poi riaperta (non sistematicamente, tipo ogni volta, ma in maniera saltuaria e fastidiosa). Tiene anche presente che i miei pc lavorano ininterottamente per giorni e che questi problemi non esistevano nè con l'applicazione tv della ati (sulla all in wonder) nè sull'applicazione tv delle terratec.

Aggiungo una cosa, che magari può essere interessante: sulle macchine scsi i problemi sono più frequenti (se tolgo il controller si riducono ma non scompaiono).

Questo con i seguenti controller:

adaptec 2904
adaptec 2940u
adaptec 2940uw
adaptec 19160

Ed i problemi non erano dovuti a sharing dell'irq con lo scsi, in quanto la scheda era montata su uno slot che non condividesse l'irq con quello della scsi.

PS: ripeto, comunque che utilizzando come scheda la terratec non vi sono problemi di alcuna sorta, tranne la qualità scarsa di ricezione.

canapi
03-05-2002, 09:00
Non so voi, ma a me una Studio Deluxe (800 carte alias 450 euro) non va (non cattura il video analogico) su un sistema ASUS A7V+Athlon 1Ghz dopo aver:
1)Provato 4 S.O (98se,me,2000,XP) installati ex novo su macchina con solo scheda grafica, audio e pinnacle
2)alternato ben 3 schede video diverse tra loro (2 agp ed una pci)
3) provato i dischi sul controller U-ATA e su quello EIDE
4) provati tutti gli slot PCI tutti gli IRQ con e senza tutte le altre periferiche (a parte la scheda video)
5) installata seguendo le direttive per la dv500 su A7V scaricate dal sito pinnacle.

Sui vari forum compreso quelli della pinnacle moltissimi altri hanno avuto gli stessi problemi, con chip, video PAl etc, loro non si degnano di rispondere e l'assistenza fa pena, vi servono altre conferme?

Sembra di dover installare la principessa sul pisello, non una scheda, ed e' la prima volta in 15 anni che non riesco a far andare un pezzo HW.