View Full Version : News
- Intel Xeon DP 3.06 Ghz disponibile
- Taglio di prezzi per le cpu Desktop
- UMC entra prepotentemente nel mercato dei chipset
- Coling passivo per le schede GeForce FX?
- Commercializzati solo 3.500 sistemi Itanium da HP?
- Tagli di prezzi per i processori AMD Mobile
- Sunbeam CCFL UV fan reviewed
- LG GMA-4040B DVD writer multistandard
- Schede madri: prospettive positive per le vendite a Marzo
- All In Wonder 9700 PRO disponibile in Europa
- Roxio presenta Easy cd&dvd Creator 6 Platinum
- Masterizzatori: alleanza Lite-On Sony
- Visiontek avvia la distribuzione di schede con chip ATI
- GeForce FX 5800 da Albatron
- Nuovo stepping per le cpu Intel Pentium 4
- Nokia 3650 disponibile in commercio
- Come Opteron entrerà nel mercato
- Nuova patch per Pinnacle Studio 8
- Confronto tra dissipatori per cpu Pentium 4
- Tweakmonster EL kit su Icrontic
- Samsung SU-408 CD-R/DVD-ROM
- 3D Mark 2001 record dall'Italia
- GeForce FX 5800 da Albatron
- OGG Vorbis anche sui player mp3
- Raffreddamento passivo per schede video
- Analisi driver Detonator 42.90 beta
- Nuovi bios per Chaintech nForce 2
- NV31 e NV34 benchmark
- Nuova sede produttiva Maxtor in Cina
- Athlon XP con bus a 400 Mhz in debutto a Maggio
- Canterwood vs Springdale: i primi benchmark
- Nuovi Socket per Intel
- Anche Dell presto nel mercato dei desknote
- Intervista con nVidia
- Gigabyte presenta la prima scheda madre KT400A
- Xbox diventa cordless con Logitech
- MSI produrrà schede video ATI?
- Un simpatico mouse-mod su The Modfathers
- Recensione Creative Nomad Jukebox Zen
- Pronto XFree86 release 4.3.0
- Detonator 43.00 da PNY
- GeForce FX in vendita in Giappone
- Nuova roadmap processori da AMD
- Intervista con Chaintech
- Server: scarsi risultati per il 2002 nella zona EMEA
- Situazione del mercato memorie nel 2002
- Preview: Athlon XP con bus a 400 Mhz
- Un acquario nel computer
- Nuovo sistema DVRaptor RT2 da Canopus
- ATi leader nel mercato di soluzioni DirectX 9
- Raid on board per i chipset Intel
- Microsoft abbandona la Open GL board?
- FIC e le nuove schede video ATI
- Confronto tra le piattaforme per cpu AMD Athlon
- Sony, primo masterizzatore DVD Blu-Ray
- Nuovo portatile dual spindle da Dell
- Hinyx e wafer da 300mm
- Nuovo record di overclocking per Barton
- Calo nelle vendite per VIA e SiS
- Sony Ericsson presenta due nuovi cellulari multimediali
- Molex LED Case MOD
- GeForce FX da Gainward: dettagli sul dissipatore
- GeForce FX da Gainward: dettagli sul dissipatore
- Nuovo display TFT da GEO: 19" e ingresso DVI
- Vari dettagli su Performance Acceleration Technology
- Nuovo Macromedia Flash Player
- Nuovo display TFT da GEO: 19" e ingresso DVI
- VIA KT400A: il nuovo chipset Socket A
- Iwill XP4 Cube reviewed
- Da Thermaltake Hardcano 9 e 10
- VIA: accordo con Sensaura per soluzioni audio
- Dettagli sul calo di vendite di VIA e SiS
- Nuovo palmare con Palm OS 5.0 da Sony
- ThinkVision L200p: LCD professionale da 20,1"
- Presto in distribuzione i cellulari taiwanesi con fotocamera
- Radeon 9800PRO: le recensioni on line
- QuadroFX 2000, il nuovo riferimento per l'Open GL profession
- Toshiba: realizzata batteria a celle di combustibile
- Analisi driver nVidia Detonator 43.00 beta
- Hard Drive Window Mod
- Radeon 9800 PRO nei nostri laboratori
- Il Pc nel Colecovision
- VIA e Serial ATA RAID
- Alcune immagini di GeForce FX5600
- Springdale: incompatibilità con alcuni processori
- Nuovi chipset VIA e SiS per sistemi K7
- ATi e Nintendo, firmato un accordo di collaborazione
- GeForce FX da Leadtek: cooling estremo
- Chipset nForce 2 e supporto a Athlon XP con bus a 400 Mhz
- AMD incrementa la propria quota di mercato
- Anche ALi registra una flessione nelle vendite
- FIC ed EPoX, mainboard identiche?
- Hard disk Western Digital Raptor WD360 10,000 giri
- Tecnologie da Sogno: MEMS
- Nuovi moduli di memoria PC3700 da Twinmos
- Neon Paint Kit
- Dissipatore XDream SE nei nostri laboratori
- Intervista con nVidia
- SiS735 e supporto alle cpu Barton
- nVidia NV35 in arrivo nel secondo trimestre?
- Wildcat VP990 Pro, 512 Mbytes di memoria per Open GL profess
- Taglio di prezzi per Intel a Maggio, possibile incremento de
- Da Antec, TrueControl 550
- Mini PC Shuttle SB52G2
- Costruire un HDD VU Meter
- Unreal Tournament benchmark utility
- Nuovi prodotti ATi da Visiontek
- Lite-On pubblica i risultati del mese di Febbraio
- Nuovi prodotti ATi da Visiontek
- NVidia mostra i Demo per GeForce FX
- In arrivo StarOffice 6.1
- Iceberg Watercooling Kit reviewed
- Nuove API PC 3D da Creative
- VIA KT400A ufficialmente annunciato
- SONY BDZ-S77, DVD recorder Blu Ray
- Hard disk Seagate Barracuda 7200.7
- Vaschetta Bay-Res su VH
- Intel annuncia i nuovi processori Xeon a 3GHz e 3.06GHz
- Cebit 2003 di Hannover apre i battenti
- Da Asus nuove schede video V9520 e V9560
- Analisi prestazionale NV31 ed NV34
- Sharp sceglie Nvidia per i propri notebook
- VIA presenta KN400, dedicato a cpu AMD AthlonT XP-M
- Intel Centrino: debutto ufficiale al Cebit
- Tutti a seguito di MSI?
- ECS: chip video ATI o nVidia?
- ECS: 80% della produzione con chipset non Intel
- Microsoft: Conto alla rovescia per Windows Server 2003
- VIA KT400A, ancora presto per Serial ATA integrato
- Gigabyte, nuove soluzioni server bare-bone
- Corel DESIGNER 10: Grafica Industriale
- Sony presenta i Vaio con Centrino
- Logitech al CeBIT 2003
- Rumors dal Cebit: cpu AMD a 400 MHz di Bus
- NV35: in arrivo la prossima primavera
- Nuove versioni per nForce 2
- Radeon 9800PRO Tyan con Hardware Monitoring
- Gigabyte press conference: Seed Of Gigabyte
- Dell: Nuova famiglia di Notebook
- Motherboard con cpu Opteron a 2 vie
- Thermaltake 480w su Overclockers Cafe'
- Varie versioni per Creative Extigy
- Athlon 64 supporterà memoria DDR400
- Case PSR Aluminium da Sky Hawk
- GeForce FX Go: nuovi chip mobile nVidia
- Nuovi processori AMD per portatili
- Athlon XM-M low voltage: little package
- GeForce FX 5800 Ultra Leadtek
- Corsair abbraccia il Water Cooling
- Hitachi: nuovo disco per portatili da 7200 giri
- Gainward GeForce FX 5800 Ultra
- Bus a 800 Mhz: problemi con le licenze?
- Legame sempre più forte tra SiS e UMC
- VIA PT600, Dual DDR400 per Pentium 4
- MSI Metis, un barebone con stile
- Springdale: non prima di inizio Maggio
- ATI introduce Radeon 7000M IGP
- Costruire un LED VU-Meter
- Ecco i notebook Centrino di Asus
- Canopus presenta EDIUS
- Recensione notebook con ATI M10
- NV35: il debutto non è chiaramente definito
- Nuovi Catalyst 3.2 di ATI
- Questar presenta jasc paint shop photo album
- Schede video DeltaChrome da S3
- Geo E-Motion 950 con tecnologia Centrino
- Radeon 9700 PRO con cooler a turbina
- Niente sistemi Opteron per Sun
- DDR2-M da Elpida: nuovo step per i notebook
- KT400A: il punto della situazione
- 1,5 GPU GeForce FX per nVidia entro fine Aprile
- Novità al CeBIT 2003 per Plextor
- Intervista con Dave Orton di ATI
- KT600: il futuro Socket A da VIA
- Nuovi case da Chieftec
- Athlon XP 3.200+ in arrivo?
- Sendo annuncia il nuovo S300
- ASUS, alcuni dettagli sulle soluzioni GeForceFX 5200
- Customizzazione display MoBo Epox
- Recensione Tablet PC Electrovaya Scribbler
- LiteOn CeBIT 2003: notizie dallo stand
- Opteron Processor Model: AMD mostra le carte
- Infineon e chip DDR-II a 0.11 micron
- Espansione in vista per MSI
- GeForce FX raffreddata a liquido
- Impex Italia annuncia nuove soluzioni server
- Mitsubishi presenta il primo cellulare i-Mode
- VL Systems Multi Power Port
- Novità Motorola @ CeBIT 2003
- VIA Press Conference: chipset e Hi-Fi PC
- ATI ottiene licenza ufficiale per bus Pentium M
- Masterizzatore LG GCE 8520B EIDE 52x
- Quadro FX 2000 nei nostri lab
- GeForce FX 5800 Ultra anche per Abit
- Raffreddamento passivo per le schede video
- ECS EZ-Buddie: il nuovo barebone
- Matrix Orbital LK-204-25pc reviewed
- Gainward GeForce FX 5600 Ultra
- Canterwood da Gigabyte: 6 slot memoria
- Micro sistemi con processore Pentium 4
- Circuito di controllo LED
- Nuovi Cellulari Samsung al CeBIT
- Cluster Opteron raffreddato a liquido
- IBM rinnova la gamma ThinkPad
- NV35 dimostrato al Cebit, a porte chiuse
- Cebit: Gigabyte Radeon 9800PRO
- Chip video ATI anche per Triplex
- Un palmare di nome WANDA
- MSI produrrà anche schede madri con chipset ATi?
- nVidia: soluzione economica basata su nForce2 ?
- Moduli DIMM registered 4GB da Micron
- Moduli DIMM registered 4GB da Micron
- AMS gBox Blue
- Intel: svelato il futuro dei processori mobile
- Sistemi operativi e cpu a 64bit
- Dell presenta portatile con monitor da 15.4"
- Risultati di Febbraio per i "Big Four" Taiwanesi
- Cisco acquisisce LinkSys
- Consumo energetico delle nuove soluzioni mobile di nVidia
- HP abbandona le memorie Rambus
- GEiL e moduli DDR500
- Soluzioni Athlon64 da nVidia
- HP abbandona le memorie Rambus
- Plextor PX-504A DVD+R/RW
- Nuovi I-Buddie da ECS
- Cpu integrata sulla scheda madre
- Powercolor propone una Radeon 9800PRO con tweaking
- Abit: bus a 1 Ghz di clock
- Nuovi display da VLsys
- Schede madri Dual Opteron
- SiS748: bus a 400 Mhz per Athlon XP
- Athlon XP overclock: how to
- MSI commercializza FX 5800 Ultra
- Samsung: al via la produzione di moduli DDR-II da 1GB
- ATi e SiS attendono la licenza per 800MHz QPB
- Radeon 9500 Pro da Tyan
- Antec PlusView1000 AMG su Modding.net
- Pioneer DVD-R/RW USB 2.0 esterno
- Barebone Small Form Factor @ CeBIT 2003
- ABIT abbandona KT400A
- Il service pack di XP rallenta il sistema?
- Intel Centrino litiga con Linux
- Thorton: un nuovo nome in codice da AMD
- Aquamark 3: nuovo benchmark DirectX 9
- 3D Mark e driver nVidia: la saga continua
- Risultati di ATi per il secondo trimestre fiscale 2003
- PXA 255 ufficialmente annunciato
- M-Audio Audiophile USB: interfaccia audio esterna
- Micron: dimostrati al JEDEC chip DDR400 da 512Mbit
- Nuovo monitor LCD 18" da Eizo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.