PDA

View Full Version : VIA KT400A: il nuovo chipset Socket A


Redazione di Hardware Upg
05-03-2003, 08:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9452.html

VIA lancerà ufficialmente nei prossimi giorni la nuova piattaforma Socket A, destinata a contrastare il chipset nVidia nForce 2 anche senza controller Dual DDR

Click sul link per visualizzare la notizia.

kenzok77
05-03-2003, 08:34
ci risiamo, sa di gia' letto questa notizia...

The Wise
05-03-2003, 08:50
Ora uscirà l'Nforce 2 plus o simile?

cla_vice_to
05-03-2003, 08:54
che bella

ErPazzo74
05-03-2003, 08:54
Il fatto che le due piattaforme siano allineate in Quake III è molto rilevante, infatti basta guardare l'ultimo confronto tra chipset uscito su toms e si vede come il confronto in cui il KT400 le prendeva di + era proprio Quake III. Questo fà presumere che forse nel resto potrebbe essere migliore.
COmunque la cosa che mi sembra + notevole è il southbridge che ha quasi tutto quel che si vuol desiderare.....manca solo il firewire ed una scheda di rete ma magari usciranno soluzioni che integreranno i controller.
Sul fatto che non sia dual ddr avevo letto sull'annuncio di una scheda madre 6.4Gb, quindi era una bufala? Eppoi toms che parlava di KT400A come dual proprio sul confronto dei chipset.....qualcosa non mi torna o alla via stanno mettendo a punto anche un chipset per server con Athlon Barton, o un chipset con grafica integrata dual ddr...boh.....comunque di sicuro questo sembra essere single. Ma del resto a che serve dual se non si ha la grafica e se il Barton e l'EV6 (il bus) non andranno mai oltre i 400Mhz....
Ciao e scusate il post lungo.....

lasa
05-03-2003, 09:20
Se uscirà veramente l'athlon con 400mhz di bus, tra questi due chipset ci sarà un bel confronto. Penso sia un fatto positivo, la concorrenza non può fare che bene al mercato.

permaloso
05-03-2003, 09:42
interessante notare come soyo sia uno dei pochi produttori a non avere a listino MoBo con il kt400,quella mi sembra in tutto e per tutto la SY-kt333 DRAGON ultra (platinium edition) almeno a giudicare del serial ATAe dal layout complessivo (mosfet ecc ecc) che sia un fake clamoroso?

Marino5
05-03-2003, 09:47
Ma l'FSB allora sarà a 400 MHz o 333?

marco46
05-03-2003, 09:55
Saranno risolti i problemi cone le schede ati?

Pinco Pallino #1
05-03-2003, 10:00
Leggete anche l'articolo di X-Bit:
http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1046803729

Verso la fine, dove parla degli incrementi prestazionali rispetto a NForce2, fa sbellicare dalle risate.

"VIA KT400A is fantastically 0.65% faster than single-channel NVIDIA nForce2" :D

blubrando
05-03-2003, 10:15
più che altro nessuno fa notare la totale inutilità(almeno in quake) del dual invece del single??? o sono io che non sono a conoscenza di qualcosa?

Gengis
05-03-2003, 10:25
Non mi sembra questo gran passo avanti, mi sembra di rivedere quello che è successo nelle schede video tra Ati e Nvidia. Dopo aver avuto il monopolio ora Via fatica e non poco per stare al passo.

JoJo
05-03-2003, 10:30
Originally posted by "blubrando"

più che altro nessuno fa notare la totale inutilità(almeno in quake) del dual invece del single??? o sono io che non sono a conoscenza di qualcosa?

E' inutile sugli AMD mentre è ottimo sugli INTEL...

Aryan
05-03-2003, 10:36
E' inutile usare Q3A perché ormai ha + di 3 anni e seppure continui ad essere uno dei migliori motori grafici(in attesa di D3) è ormai datato(usa ancora DX7). Quindi testiamo UT2003 e altri giochi che sfruttino appieno le nuove tecnologie soprattutto dove conta la memory bandwith.

ErPazzo74
05-03-2003, 10:45
x aryan:
guarda che quake III è risaputamente dipendente dalla bandwidth di memoria mentre i nuovi giochi sono + correlati alla CPU che alla banda.....
e come ho scritto sopra guardati quest'immagine emblematica della differenza che c'è tra Nforce 2 e KT400-> http://www17.tomshardware.com/mainboard/20030303/images/image002.gif
Ciao ErP

JoJo
05-03-2003, 10:52
ErPazzo74: bello il logo di Tom's ma dubito volessi far vedere quello :D :D

UltimateBou: quando sarà una realtà vedremo, nessuno puo' dirlo infatti io mi riferivo col mio post alla situazione "attuale" :D

Vik Viper
05-03-2003, 10:53
che usasse DX7 è una novità per me... pensa che ho sempre creduto che usasse le openGL...

rmarango
05-03-2003, 11:06
pero' mi fa piacere che vada piu' forte con quake ;) .
Non credo abbia fsb a 400 come qualcuno sosteneva cmq.

ciao

JoJo
05-03-2003, 11:11
UltimateBou, mi fido :D

Io stò ancora con la KG7-RAID :D

rmarango
05-03-2003, 11:23
Mi spiegate perche' qui hanno ritirato la recensione in preview ?
http://www.amdboard.com/kt400a_preview.html

Il link l'ho preso dall'indirizzo dato da xbitlabs nella news in alto.

blubrando
05-03-2003, 11:31
Originally posted by "rmarango"

Mi spiegate perche' qui hanno ritirato la recensione in preview ?
http://www.amdboard.com/kt400a_preview.html

Il link l'ho preso dall'indirizzo dato da xbitlabs nella news in alto.


oscure trame del potere :D

C4rino
05-03-2003, 11:52
lo SPUTH bridge......:D

tarun
05-03-2003, 11:55
lo SPUTH grig

ErPazzo74
05-03-2003, 11:59
x rmarango:
non è che VIA si è alterata per caso :D

ErPazzo74
05-03-2003, 12:05
è triste dirlo ma l'unica cosa interessante di questo chipset nvidia è il southbridge che include anche scheda di rete e modem....gli manca solo il modem ADSL e il firewire....

joe4th
05-03-2003, 12:09
L'importante e' che KT400A sia stabile. Avesse
anche le stesse prestazioni del KT400 ma ultra
stabile, ben venga...

skara
05-03-2003, 12:27
KT400A Reference Board + AMD Athlon XP 2800+, 512MB Winbond DDR333, Maxtor DX740X-6L 40GBHDD, Windows XP.
ASUS A7N8X + AMD Athlon XP 2800+, 512MB Winbond DDR400 (2x256MB for dual-channel set up),Maxtor DX740X-6L 40GBHDD, Windows XP.

be pero' potrebbero aver usato per il kt400a delle winbond 333 con altenze + basse (6222)
e per l'nforce le winbond 400 con timings + alti (6332)

no?????? :D

per me è una prova sfalsata

doevvano usare ram uguali nn solo in quantità ma anke in velocità e altenze

nvidia rullez :D

Berno
05-03-2003, 12:30
Il chpiset dovrebbe essere compatibile pin to pin con il kt400 quindi prendono le mobo che hanno già e ci mettono quello nuovo...
Per questo la scheda soyo sembra già vista, anche la giga della new precedente era uguale alla 7vaxp...

Quake 3 non è dx7 ma opengl, inoltre è molto dipendente dalla banda della memoria ed il suo motore grafico è stato usato anche in molti giochi recenti, Return to castle wolfenstein, jedi knight 2, soldier of fortune 2, medal of honor, ecc...

Rottweiler
05-03-2003, 12:48
Originally posted by "permaloso"

interessante notare come soyo sia uno dei pochi produttori a non avere a listino MoBo con il kt400,quella mi sembra in tutto e per tutto la SY-kt333 DRAGON ultra (platinium edition) almeno a giudicare del serial ATAe dal layout complessivo (mosfet ecc ecc) che sia un fake clamoroso?

mi sa che ti sbagli, della SY-400 cosa mi dici? a me sembra proprio un mobo con kt400:)
Tra l'altro la versione ultra, super acessoriata (ha anche un lettore compactflash e smart media) costa solo 105eurini in negozio. Io pensavo infatti proprio di prendere questa se non si troverà a breve la versione con kt400a...
Nforce2 è ottimo, l'avrei già preso se funzionasse decentemente con linux... :(
ciao

-=Savio=-
05-03-2003, 12:51
Aspettate che io m'impicco sono uno di quei "coglioni" ceh si è comprato la kt400 ASUS A7V8X RAID! LA ROBA DIFETTOSA SI CAMBIA DIRITTI DEI CONSUMATORI VA A PUTT....

rmarango
05-03-2003, 12:59
Originally posted by "-=Savio=-"

Aspettate che io m'impicco sono uno di quei "coglioni" ceh si è comprato la kt400 ASUS A7V8X RAID! LA ROBA DIFETTOSA SI CAMBIA DIRITTI DEI CONSUMATORI VA A PUTT....

Dai non fare cosi'...la kt400 rimane un ottima mobo.
Con le kt400a hanno migliorato le performances con le ddr400, ma se vedi i benchmarks le differenze non sono cosi' accentuate a parte in alcuni giochi come quake3.

Ciao

OverClocK79®
05-03-2003, 13:52
di siscuro nVidia rifarà l'NFORCE2 con supporto ufficiale bus 400mhz

è già vekkio

BYEZZZZZZZZZZ

joe4th
05-03-2003, 15:46
Allora aveva ragione Panariello...tempo che
dallo scaffale arrivi alla CASSA hai gia'
acquistato un modello vecchio... ;-)

Mazzulatore
05-03-2003, 16:44
Io aspetterei il prossimo rilascio di Sis

rmarango
05-03-2003, 17:00
...diventa vecchio.
Io la mobo l'ho presa a novembre e adesso (diciamo fra qualche mese in Italia) esce la Kt400a.
Il ciclo di vita e' circa 8 mesi-1 anno al massimo.
Cmq facendo un altro tipo di ragionamento se per esempio riesci ad upgradare la sola scheda video con un prezzo ragionevole, recuperi le performance nei giochi tipo quake3, per cui puoi attendere maggiormente per l'upgrade della scheda madre.

Ciao

giogts
05-03-2003, 18:08
CE L'HA O NO? [/siz]

pandyno
05-03-2003, 18:41
Speriamo...

spedake
05-03-2003, 22:23
hai ragione hanno usato le ddr400 per nforce2 che come noto sono + lente, imbroglioni ;)

permaloso
06-03-2003, 00:27
io mi baso sui siti ufficiali soyo e gigabyte in nessuno dei due si parla di MoBo con kt400A e la news sulla gigabyte è oramai vecchia di diversi giorni...

Jo3
06-03-2003, 07:50
Domanda stupida :

Potranno i nuovi AMD Barton con FSB a 400 mhz (in prevista uscita) essere montati su tale chipset?

barabba73
06-03-2003, 09:10
Il divisore 1/6 c'è o no nella kt400A ???

pennyx980
06-03-2003, 11:01
Per Rottweiler

quali sono i problemi che ha nforce2 con linux?

Grazie

capizzife
06-03-2003, 12:00
Come faccio a sapere se la mia Scheda video Hercules Ati 9700 Pro è releasi step A2 o step A3

capizzife
06-03-2003, 12:03
Per ultimateBou- Come faccio a saper se la mia AtiHercules 9700 Pro è release step A2 o step A3

bertoz85
06-03-2003, 13:56
joe4th: "L'importante e' che KT400A sia stabile. Avesse
anche le stesse prestazioni del KT400 ma ultra
stabile, ben venga... "

perchè il kt400 non è stabile???? se poi lo overclocchi vabé ma a mes sembra stabilissimo!
la mia scheda madre è di una marca pressoché sconosciuta (AZZA), la memoria non ha marca, ma tuttavia tiene timings al minimo (tranne CAS:2.0) e do la paga a dei miei amici con le loro costosissime KT333 ASUS! non dico nei giochi, ma in velocità e compatibilità in generale!

ps. a me fa un po Incazzare che VIA rilasci il kt400 come per gioco, e che poi vada sul serio facendo la versione 'A', ma spero cmq che tengano alto il loro titolo...

ps2. riguardo a nVidia penso che si è buttata nel mondo delle mobo, e ha avuto fortuna (molta) e se ruba i consensi così in fretta, non può durare a lungo... evabbè lo so, sono attaccato alle tradizioni :)

ciao

ANTHRAX
07-03-2003, 12:16
noto con piacere che diversi di noi hanno le palle piene con questi chipset che escono come le caramelle, mentre dovrebbero essere presentati solo prodotti innovativi che giustifichino la loro uscita e non uno "0,65% + faster".
Tutta la faccenda si commenta da sola, ma noi non siamo degli sciocchi e scegliamo da noi quando è il momento di fare un bell'upgrade, alla faccia delle news sensazionalistiche(!).

bye

juster
08-03-2003, 21:13
Grande Anthrax!!! fra un po' vedremo 0,000065% + faster e ci saranno delle discussioni su questi valori o consigli su quali mobo scegliere... mah.. dove andremo a finire?

toz
09-03-2003, 17:36
L'unica utilità sarebbero i fix o almeno il divisore 6..per non parlare del surriscaldamento anomalo(anche in specifica)del southbridge.
Altrimenti e la solita preso in c.. giro.
Nessuno sa qualcosa di ste cose?

cicciopizza
10-03-2003, 13:19
Ha ragione ANTHRAX io mi tengo ancora stretta la mia A7V333 RAID e attendo di vedere veramente qualcosa di nuovo (il SATA per ora serve a poco, l'aumento di prestazioni dell'NFORCE non mi cambia la vita).Il mio pc messo giù come si deve da la paga a quelli dei miei colleghi con NFORCE che non sono capaci di spremere il massimo dalla loro configurazione.I soldi per aggiornare di continuo poi non si trovano mica sotto i sassi.