View Full Version : VIA KT400A ufficialmente annunciato
Redazione di Hardware Upg
11-03-2003, 13:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9488.html
VIA annuncia ufficialmente il lancio del nuovo chipset Apollo KT400A
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mr.Gamer
11-03-2003, 13:05
il 10% è tanto.. andrebbe a superare l'nforce2... l'unico problema è che usa un sistema di divizione delle frequenze un pò "obsoleto" con i divisori :P
OverClocK79®
11-03-2003, 13:12
bha
aspettiamo rece + complete
certo che se nn supera i 200mhz stabili per gli smenettoni nn va molto bene......
in + sembra che abbia ankora i divisori anke se credo ci sia pure 1/6 in vista del nuovo bus a 400mhz dei futuri atolli.....
BYEZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
11-03-2003, 13:15
il massimo sarebbe non avere il divisore 1/6
Sembrerebbe che abbia raggiunto l'nforce2, è un pò al di sotto, forse con drivers affinati (di cui non se ne parla) e su altre schede madri la cosa potrebbe andare meglio.
http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=228&PageID=1
secondo i rumors non dovrebbe avere l'1/6 :(
enzo tana
11-03-2003, 13:22
Che bello...
prima si fanno superare da NVidia e poi invece di lanciare un prodotto davvero nuovo, "migliorano" la vecchia produzione.
Non ho parole.
Allora... da 3DItalia...
Dopo che VIA ha annunciato il nuovo chipset KT400A a molti una domanda è sorta spontanea: supporterà questo nuovo prodotto il BUS a 400 MHz dei futuri AMD Athlon XP?
In effetti, il KT400A tecnicamente può funzionare con BUS a 400 MHz, ma non è certificato: una nuova revisione del chipset, denominata KT400A CE sarà disponibile agli inizi di Giugno sulle nuove schede madri in commercio, e godrà del supporto ufficiale (oltre che di nuove ottimizzazioni) per il BUS a 400 MHz: un motivo in più per gli utenti di preferire schede madri con chipset NVIDIA nForce2.
nForce2 è bello e veloce, ma i problemi coi BIOS sono davvero troppi: basta cambiare troppi settaggi e si corrompe... che cosa assurda! Il VIA KT400 (che ho su con la KD7-RAID) con la DDR333 va come il KT400A (che migliora solo con la 400). Il KT400A CE, invece, sarà da prendere, sempre con Abit, ovviamente. Accompagnato da un Barton 3000+ direi che sarà la mia ultima piattaforma prima di Athlon64...
Anche se fosse uguale o leggermente migliore in prestazioni dell'nFORCE2 non mi sembra un gran passo avanti, mi sembra piuttosto che stiano facendo i salti mortali per stare al passo.
KT400A CE aspettamiiiii.....
quelle 8 porte USB 2.0, la LAN 10/100 e i 6.1 canali audio integrati nel chipset non vi fanno gola?
ErPazzo74
11-03-2003, 14:19
infatti il southbridge è molto buono il resto è paragonabile all'nforce 2 ma almeno in linux darà sicuramente meno problemi.....
eppoi il CE sembra decente...xò che rottura ora bisogna aspettare il "B" x avere un VIA decente?
Ciao....
...secondo me, considerando il fatto che per dare le maggiori prestazionji, non ha bisogno di due moduli ddr come l'nforce, si posiziona ad un buon punto il kt400.
..a volte due moduli, specalmene di quelli buoni, anziche uno, fanno mlolta differenza di prezzo..
Arruffato
11-03-2003, 15:17
E mancano i fix sul bus PCI e AGP.
Con controller di memoeria spinto chissà com'è come stabilià.
Meglio il chip nForce anche se questo sarà più performante e forse meglio....Ma per l'overclock farà pietà..
Ciauzz
PErsonalmente quasi per ripicca non mettero ma nulla nvidia dentro al mio case, chipset compreso. QUindi aspetto VIA, che poi cosi male non è, visot che ha fatto da mamma a tutti i chipset NON Intel
Iuy invece di pensare ad inutili moralismi senza senso vedi di scegliere i migliori componenti anzichè quello che credi sia più corretto "moralmente".
Tutte quelle cose che ti fanno gola ci sono già sul miglior chipset in circolazione per socket A.
Questo rifiuto verso certe case da parte di qualcuno per principio di antipatia mi disgusta. A conti fatti intel fornisce i migliori sistemi al momento, quindi anche questa antipatia verso i suoi prodotti non ha senso.
Saluti.
Certo Florio, hai ragione...ma visto che c'è chi si butta contro ATI o NVIDIA, chi vuole la FX anche se la 9700Pro è meglio, posso io scegliere un chipset, che poi mi sembra sia migliore del nforce2 effettivamente, in base alla mia volontà?
Se leggi il mio post fatto prima do dei validi motivi per cui sceldo il KT400A CE e qui te li riporto:
"quelle 8 porte USB 2.0, la LAN 10/100 e i 6.1 canali audio integrati nel chipset non vi fanno gola?"
Quindi se per una volta scherzo dicendo che non montero mai una MoBo con chipset nVIdia, non mi saltar su subito a dire ceh mi disgusti
il pc nuovo..e siccome nn posso aspettare sicuramente opterò x l'nforce 2 ..sl 1 dubbio(ke sxo voi riusciate a risolvere)ma è vero ke nforce2 ha problemi di compatibilità cn linux???
Mazzulatore
11-03-2003, 17:47
Ed io aspetto il nuovo chipset SiS alla facciaccia vostra :D
blubrando
11-03-2003, 19:08
io vorrei passare verso fine anno all'xp 3000. secondo voi li troverò ancora i bus a 333mhz o saranno già un ricordo?
ragazzi il problema non sara' il divisore 1/6 ,,,,ma quello 1/7:
ci vuole tanto a capire che visto che il bus a 400mhz e' praticamente ufficiale e le ram anche a 466mhz stanno proliferando (immaginatevi tra 5 o 6 mesi!!!!!) quelo che serve DI BASE su na mobo per essere appetibile non e' solo la possibilita' di andare in standard a 400 mhz ma anche di piu':;
non appena il bus a 400mhz diventa ufficiale un qualsiasi oc prevedera' un bua almeno a 233mhz ddr.....e se il divisore si ferma a 1/6 sara' una mobo pacco almeno quanto lo e' il kt400 ora!!!!!!
CI VUOLE COSI' TANTO PER RIUSCIRE A GUARDARE UN MINIMO PIU' AVANTI?
(mi sto rivolgendo a quegli ottusi degli ingegneri VIA)
rmarango
11-03-2003, 21:11
Pare da notizie attinte da www.xbitlabs.com che il kt400a avra' i fix.
Overclocking and tuning functions, including CPU, memory, and AGP voltage adjustments, FSB settings from 100 to 227MHz with 1MHz step, adjustable FSB/DDR ratio, FIXED AGP/PCI FREQUENCIES.
i fix non credo che li avrà!
invece di pensare ad 1/7, speriamo che questo abbia almeno 1/6, ma dato che uscirà il kt400a ce non credo che abbia nemmeno questo!
Quindi non è assolutamente da comprare :muro:
ragazzi aprite gli occhi: l'nforce2 ormai è maturo :sofico:
Sarà maturo come prstazioni, ma il problema dei BIOS lo ha ammesso anche nVidia stessa oggi... Io non voglio prendere una mobo che dopo 3 settaggi cambiati nel BIOS non mi fa più il POST perchè si corrompe il BIOS. Quando verranno rilasciati dei BIOS che *UFFICIALMENTE* risolvono questi problemi, allora...
guarda che sono risolti :mc:
almeno l'ultimo bios epox e forse abit
blubrando
12-03-2003, 06:35
ti riferisci al bios 1.6 beta per quanto riguarda la abit?
cmq scusate,non per fare il rompiscatole,mi sono intromesso a discorso iniziato ma entro la settimana prox dovrei finalmente (dopo 3 mesi di attese e rinvii) cambiare scheda madre. O mi faccio una scheda madre con kt400(abit kd7) o con nforce 2(abit nf7) . Ho visto che con dual channel e compagnia bella ,il vantaggio che ottengo in prestazioni fra una scheda rispetto all'altra è irrisorio,il mio problema è il bus a 400 che sta per divenire realtà. Vorrei farmi il processore nuovo a fine anno ma ho paura di non trovarne con fsb a 333. Secondo voi?
grazie
Originally posted by "blubrando"
ti riferisci al bios 1.6 beta per quanto riguarda la abit?
cmq scusate,non per fare il rompiscatole,mi sono intromesso a discorso iniziato ma entro la settimana prox dovrei finalmente (dopo 3 mesi di attese e rinvii) cambiare scheda madre. O mi faccio una scheda madre con kt400(abit kd7) o con nforce 2(abit nf7) . Ho visto che con dual channel e compagnia bella ,il vantaggio che ottengo in prestazioni fra una scheda rispetto all'altra è irrisorio,il mio problema è il bus a 400 che sta per divenire realtà. Vorrei farmi il processore nuovo a fine anno ma ho paura di non trovarne con fsb a 333. Secondo voi?
grazie
il bus a 400 mhz sara' ufficialmente attivo da giugno o giu' di li quindi se vuoi una mobo con chipset che lo supporti ufficialmente e senza patemi d'animo meglio che aspetti un po' prima di cambiare mobo.....secondo me nforce fara' uscire a breve una revision piu' "certificata"....
PS:anche in single channel ti consiglio l' nforce2 invece del kt400.....
blubrando
12-03-2003, 07:10
Originally posted by "dins"
meglio che aspetti un po' prima di cambiare mobo.....secondo me nforce fara' uscire a breve una revision piu' "certificata"....
PS:anche in single channel ti consiglio l' nforce2 invece del kt400.....
ti ringrazio!!! su tom hardware ho visto una recensione su varie piattaforme socket a nforce 2 e una A7V8X di riferimento e devo dire che solo in alcuni bench i risultati sono stati (sempre)relativamente a favore dell'nforce di alcuni punti percentuali.
Il problema fondamentale è anche la scelta delle memorie,mi hanno consigliato le a data con chip winbond ,qualcosa di meglio a prezzo simile si trova?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.