View Full Version : Preview: Athlon XP con bus a 400 Mhz
Redazione di Hardware Upg
03-03-2003, 14:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9435.html
Dopo l'annuncio della prossima disponibilità di cpu Athlon XP con bus a 400 Mhz, emergono on line i primi test prestazionali con questa nuova frequenza di bus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kerosene
03-03-2003, 14:47
A quando la Prima Mobo?!?!?!? Nforce !?!?!?!?!?
Ma LOLLlllllllllll..........
:P
Kerosene
03-03-2003, 15:01
CIAO MEMPHYS!! AMICO MIO!! CARISSIMO!!
ANDIAMO A BRESCIA OGGI !?!?!?!
:)***
EMLPISK RULEX!!!
Kerosene
03-03-2003, 15:01
EMPLISK!!! sorry ale..
rmarango
03-03-2003, 15:23
Anche il pr e' inventato, cmq 8% senza infamia e senza lode.
Ciao
8% a parità di frequenza... E' così che si sfruttano le DDR400. Comunque sono arrivati tardi, è da dicembre che tengo il bus a 200x2 sulla mia Nforce2 :D
ErPazzo74
03-03-2003, 15:46
non dimentichiamoci che non esistono al momento chipset che sfruttan o appieno le DDR400 quando esisteranno se ne vedranno delle belle.....ciao....zzzzz
Originally posted by "devis"
è da dicembre che tengo il bus a 200x2 sulla mia Nforce2 :D
200X2=400MHz! :D
LOL! :D
scusate l'ignoranza ma come si fa a portare il bus a 400 mhz?
Cosa fa un pulcino dentro un computer?! CHIP! :D
Mezzelfo
03-03-2003, 17:05
Scusa, cosa centra??? :D
..bisogna cambiare i settings del moltiplicatore e fsb dal bios...abbassi molti e alzi fsb
complimenti per la tua cpu a 400mhz (200x2) :D :D :D :D :D
Originally posted by "kaj2001"
complimenti per la tua cpu a 400mhz (200x2) :D :D :D :D :D
200 DDR=200x2 > 400 effettivi :)
Anch'io con la mia Epox con il kt333 sto andando a 200x2 dal momento in cui l'ho montata ..
Sig. Stroboscopico
03-03-2003, 18:04
bello l'articolo
bella anche la conclusione... Intel ha fatto un "regalo" a AMD forzando l'introduzione dello standard DDR 400 (a inizio anno si diceva che la jedec non volesse neanche definirlo...).
senza questa premessa AMD non avrebbe mai introdotto il bus a 400 coi vantaggi che gli comporta...
eheheheh!
va a finire che l'Athlon Xp rimane fino a quando non esce il P5
eheheheh!
ciao!
Originally posted by "Barix"
Anch'io con la mia Epox con il kt333 sto andando a 200x2 dal momento in cui l'ho montata ..
Che modello hai?
Io con la 8k5a2+ non arrivo a 180 :( .
Byezz
Anch'io con la mia Epox con il kt333 sto andando a 200x2 dal momento in cui l'ho montata ..
Però sei pesantemente fuori specfica con l'AGP, PCI e conseguentemente con l'HD
Ho una 8k5a3+ e dirò di più: è stabile fino a 220 MHz (usando ram toste) cmq se non arriva a 200 penso dipenda dalla RAM .. ora ho 2 moduli di samsung ed è tutto ok, ho provato un modulo di twinmos bh-5 e ed era tutto perfetto ugualmente .. per il fatto di essere fuori specifica non lo temo, devo overcloccare al limite "per principio". Cmq ho 4 sk PCI, 2 HD e non ho avuto nessun problema fino a 220 MHz
dune2000
04-03-2003, 12:29
Deve essereil canto del cigno... secondo la roadmap i Barton saranno in produzione fino al debutto degli A-64 poi spariranno.
Speravo che rimanessero in circolazione fino al prossimo anno per allungare la vita alle migliaia di schede Socket-a in circolazione.
Ca@@o, e io che volevo cambiare sistema x pasqua, con P4-800 e A-64 alle porte con le mobo che non permetto l'update x via della piedinatura che mi piglio ????
cdimauro
04-03-2003, 13:02
Se ci sarà domanda (e ci sarà sicuramente perché il mercato di Amd è pieno di soluzioni Socket A), continuerà la produzione...
Originally posted by "Barix"
Ho una 8k5a3+ e dirò di più: è stabile fino a 220 MHz (usando ram toste) cmq se non arriva a 200 penso dipenda dalla RAM .. ora ho 2 moduli di samsung ed è tutto ok, ho provato un modulo di twinmos bh-5 e ed era tutto perfetto ugualmente .. per il fatto di essere fuori specifica non lo temo, devo overcloccare al limite "per principio". Cmq ho 4 sk PCI, 2 HD e non ho avuto nessun problema fino a 220 MHz
220 :eek: davvero niente male, cmq nel mio caso ho paura che sia proprio il limite del chipset.
Grazie x l'informazione.
Byezz
Originally posted by "Barix"
Ho una 8k5a3+ e dirò di più: è stabile fino a 220 MHz (usando ram toste) cmq se non arriva a 200 penso dipenda dalla RAM .. ora ho 2 moduli di samsung ed è tutto ok, ho provato un modulo di twinmos bh-5 e ed era tutto perfetto ugualmente .. per il fatto di essere fuori specifica non lo temo, devo overcloccare al limite "per principio". Cmq ho 4 sk PCI, 2 HD e non ho avuto nessun problema fino a 220 MHz
Effettua frequenti backup se hai dei dati importanti , mi raccomando.. ;)
andate tranquilli che dopo la mitica BP6 quello che uso adesso è il sistema più stabile che ho mai avuto .. e cmq nonostante io faccia regolari backup di roba "critica" in anni di overclock spregiudicati l'unica volta che ho perso della roba è stato per colpa di partition magic che si è piantato mentre ridimensionava .. a parte qualche volta che windows non voleva più ripartire ma sono sempre riuscito a recuperarlo .. cmq per chi volesse ho uno screenshot fatto a 226 MHz (però il sistema era instabile) .. ora appena riesco cambio ram e prendo le twinmos, metto un dissipatore più performante sul chipset e provo a salire ancora .. e se non ci riuscissi provo a overvoltare pure il chipset ..
alimatteo86
04-03-2003, 17:51
poi vuoi fare qcs d'altro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.