PDA

View Full Version : Nuovo monitor LCD 18" da Eizo


Redazione di Hardware Upg
25-03-2003, 16:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9613.html

EIZO è pronta a immettere sul mercato un nuovo monitor TFT da 18.1" con risoluzione di 1280x1024

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pinco Pallino #1
25-03-2003, 16:47
Dalle caratteristiche sembra in tecnologia MVA e sarei veramente curioso di conoscere il produttore, visto che Eizo sceglie solo il meglio.

Pinco Pallino #1
25-03-2003, 17:39
Spetta un attimo... ma il 767 non era 19"?

TheDarkAngel
25-03-2003, 18:01
monitoR LCD 19" FlexScan L767
Il FlexScan L767 è un monitor da 18.1
coerenza 0........

MEDi0MAN
25-03-2003, 18:17
18.1" pollici con response time di 25ms. :eek: Ottimo

kaj2001
25-03-2003, 18:25
pure carino

Avatar0
25-03-2003, 18:29
monitoR LCD 19" FlexScan L767
Il FlexScan L767 è un monitor da 18.1
coerenza 0........

è da 18,1" di fatto.Purtroppo è diventata abitudine di molte case spacciare monitor da 18" effettivi come 19",giustificando il tutto affermando che il tubo è per un 19 ma l' area max visualizzabile è 18,1

Avatar0
25-03-2003, 18:32
phpBB : Critical Error

Error creating new session

Mi sa che non funge il forum

OverClocK79®
25-03-2003, 18:34
buono :)

cmq vi consiglio anke questi 2 :)

http://www.iiyama.it/files_html/prodotti/catalogo/lcd/19pollici.htm

BYEZZZZZZZZZZ

crespo80
25-03-2003, 18:38
neanche a me funge il forum

che stiano ripristinando il motore di ricerca, finalmente?
:)

joe4th
25-03-2003, 18:51
Quello della llyama sembra buono. Il problema
e' che secondo me 1600x1200 su un 19" causano un
pixel troppo piccolo. E il Photon della LaCIE?

Pinco Pallino #1
25-03-2003, 18:57
Penso che lo Iiyama 19'' AS4821 utilizza lo stesso pannello Fujitsu MVA di Acer AL922, ViewSonic VX900, ...

Molto simile ma migliore di quello PVA del Samsung 191T.

Comunque non date retta alle caratteristiche... per giocare non vanno bene perchè il tempo di risposta con la MVA è fortemente dipendente dai colori.

25ms per il passaggio bianco-nero e viceversa...
ma 50/60ms per passare, ad esempio, da grigio a marrone.

OverClocK79®
25-03-2003, 19:04
il 19 da 1280 è un MVA

il 1600x1200 è un IPS

sul 1600x1200 ci ho giokato at UT2003 e funge tranquillo....
certo un minimo di scia lo lascia
ma si riesce tranquillamente a giokare :)

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
25-03-2003, 19:07
x Joe

un 21" CRT che a 1600x1200 si vede bene è un 19.8/20" effettivo

mentre un 19" TFT è sempre un 19" effettivo.....quindi il 1600x1200 ti assicuro che si vede bene :)

BYEZZZZZZZZZZZ

karplus
25-03-2003, 19:20
devo comprare un lcd da 17" che non costi molto, cosa ve ne pare del AL707 di acer?

http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page78,,37,11,,,126,,,2040,,,,,,,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,2220991427.htm

junp
25-03-2003, 20:42
qualcuno ha viso il 22" iiyama risoluzione 3840x2400??? :OOOOO
http://www.iiyama.it/files_html/prodotti/catalogo/lcd/22pollici.htm
Quanto Kaiser costa?????

devis
25-03-2003, 20:49
Costano relativamente poco per essere degli Eizo

joe4th
25-03-2003, 20:52
Perche' un 21" CRT dovrebbe essere 19-20" effettivo? E'
vero che un monitor CRT non si sfrutta pienamente
lo schermo (a meno di non distorcere l'aspect ratio alla risoluzione scelta) ma credo che perdere un pollice, un pollice e mezzo sulla diagonale, cioe' quasi 3 cm sia un po' troppo..., o no?

I due modelli della iiyama sono uno da 376x301
e 1280x1024, quindi da sqrt(376^2+301^2)=18.96 pollici,
cioe' 19" effettivi. Il dot pitch e' quindi 376/1280=0.294mm; l'altro e' sempre dichiarato da
19", pero' e' da 386x289mm effettivi (chissa' perche' e' piu' largo e piu' basso...), cioe' una
diagonale di 19.07", pero' il dot
pitch scende a 389/1600=0,243mm, ovvero
la dimensione del pixel e' ben piu' piccola dei classici display LCD da 14" a 1024x768 dove il dot pitch e' di circa 0.28mm.

Personalmente ogni tanto il 1600x1200 su un LCD
da 16" (327x245mm effettivi) e talvolta
ho l'impressione che ci voglia la lente di ingrandimento... (dot pitch di 0.204 mm).

Paradossalmente nei CRT, dove la risoluzione
non era fissa come negli LCD tanto piu' il dot pitch era basso, tanto migliore era la qualità dell'immagine,
mentre ora negli LCD bisogna tenere conto di riuscire
ancora a leggere qualcosa...curioso no?

Tra l'altro non avevate detto che per le nuove
normative per questioni di contrasto (quindi
ottiche per la vista) i bordi del monitor non dovevano essere neri ma di colore chiaro?

OverClocK79®
25-03-2003, 21:52
xJump

costa 7950+IVA pari a 9540€
nn male è
cmq credo che sia il monitor + grande LCD "oso" del mondo
hanno sommato il doppio DVI perchè avevano raggiunto il limite di risoluzione :)

xJoe

bhe certo tutti i monitor di un certo livello scrivono la diagonale divisibile......di solito ( tra parentesi)

tipo sul mio c'è scritto 22" (20.5) + di 4 cm persi

il 22 è pari alla diagonale del tubo catodico nn di quella visibile
se ci fai caso misura la diagonale del tuo monitor e dividi per 25.4 e dimmi se è UGUALE alla diagonale per cui l'hai comprato :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Jaguarrrr
25-03-2003, 22:18
Io ho da 2 settimane AL712
Rispetto al 707
te lo consiglio per i seguenti motivi:

con soli 20 euro in più del 707 ha
1) l'ingresso digitale
2) è l'unico 17" a 20 ms che costa 514 euro
3) è un manufatto più nuovo
4) ha un angolo di visualizzazione maggiore
5) ha le casse (multimediale)
6) ha un centimetro di bordo !!!!
7) E' TROPPO FIGO !!!!!!!

Certo che il 732 è meglio perchè ha 16 ms e l'ingresso rca per un input analogico (VCR); SOLO che costa 50-60 euri in più.
Li avrei spesi ma questi 732 non ci sono in giro disponibili (o almeno due settimane fa...) quindi ho preso il 712.

LASCIA PERDERE IL 707 !!

Ahhh...
Si gioca benissimo a tutto, non ci sono scie.
Es: QuakeIII con tutti i suoi 200 fps... va tranquillo !!!

Se vuoi sapere di più....

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Jaguarrrr
25-03-2003, 22:25
Ho collegato il monitor sia in DIGITALE che in ANALOGICO.

In analogico ad ogni cambio di risoluzione c'è una barra di settaggio che appare.
In digitale non devi far nulla !!!
Se la vede lui !!!
Basta solo settare la luminosità!!!

Es:
1) gioco a Splinter Cell e la alzo a 80%
2) la sera scrivo su HWUPGRADE e la metto a 22% per riposare gli occhi

Poi io che programmo molto tempo a casa non vi dico...
Il CRT 17" che avevo prima mi massacravano gli occhi...
Gli ultimi mesi con 10 ore al giorno di oracle sono stati tremendi ma ora vi posso assicurare che non sento il minimo sforzo.

UN MILIONE DELLE VECCHIE LIRE SPESE MOLTO BENE !!!

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
26-03-2003, 00:33
Originally posted by "joe4th"


Personalmente ogni tanto il 1600x1200 su un LCD
da 16" (327x245mm effettivi) e talvolta
ho l'impressione che ci voglia la lente di ingrandimento... (dot pitch di 0.204 mm).

Paradossalmente nei CRT, dove la risoluzione
non era fissa come negli LCD tanto piu' il dot pitch era basso, tanto migliore era la qualità dell'immagine,
mentre ora negli LCD bisogna tenere conto di riuscire
ancora a leggere qualcosa...curioso no?

Tra l'altro non avevate detto che per le nuove
normative per questioni di contrasto (quindi
ottiche per la vista) i bordi del monitor non dovevano essere neri ma di colore chiaro?


un 16" a 1600x1200 nn saprei dirti
io ti dico che ho visto un 19" con 1600x1200 e si vedeva bene meglio che nn fa sul mio portatile con SXGA+ 15.1 a 1400x1050
dove ci gioko tranquillamente a 800x600 ad UT2003 la scia c'è però si riesce a giokare
e in win le scritte sono piccoline ma giuste imho per quella ris

poi gusti son gusti

per il TCO ho sentito ankio quello della cornice nera o bianca mho vediamo

BYEZZZZZZZZZZ

songohan
26-03-2003, 01:03
Ho visto le caratteristiche dell'LCD Ilyama da 22".
A parte che sembra un IBM rimarcato.....ma ha un tempo di risposta di ben 50ms, ed un contrasto di 400:1 contro i 500:1 dell'LCD EIZO.......Insomma :/

joe4th
26-03-2003, 16:07
Chiaro che 800x600 su 1600x1200 si vede bene, anche se
e' una risoluzione interpolata dal chipset ATI
(ovviamente a 800x600 hai che un blocco di 1x1
corrispondono esattamente 2x2 pixel dell'LCD). Io
comunque mi riferivo agli usi normali
(navigazione, word processor, finestre
terminali, etc.), dove devi
comunque stare a ingrandire e di molto i caratteri
e i menu se vuoi leggere qualche cosa...

OverClocK79®
26-03-2003, 17:03
si
infatti come ho scritto per il gioko va bene
e in win pure......1400x1050 su un 15.1 IMHO sono giuste.....sono sempre stato abituato ad avere risoluzioni alte......

mentre c'è gente che preferisce avere scritte + grandi

ma facendo CAD se nn hai risoluzioni elevate ti sta poco su skermo
poi come dicevo è una questione di gusti

xsongohan
certo nn è fatto per giokare quel monitor
infatto lo sconsigliano
e cmq ti assicuro che nn è un IBM rimarchiato

BYEZZZZZZZ

Jaguarrrr
26-03-2003, 22:52
ma che dici...
il chip che cambia la risoluzione è all'interno dell'lcd !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

joe4th
27-03-2003, 11:28
Si ma allora perche' tutti quelli che non
hanno chipset ATI (tipo Trident, Savage, etc.)
interpolano da schifo?

Jaguarrrr
27-03-2003, 12:47
tutti interpolano da schifo proprio perchè il chip è nel monitor.
Mo non mi va di prendere il manuale per dirti il nome del chip, ma qualunque chip tu possa metterci, interpolare da 1024 a 1280 crea una scifezza in campo testuale. Quando giochi non si avverte mai. Ma ad esempio il desktop di windows è una cagata colossale.

MA TU LO HAI UN LCD ????

Ciaba
27-03-2003, 15:17
...visto che ci state dentro...qualcuno sà dirmi le principali differenze tra CRT, TFT, LCD..
Perchè ho letto i post e mi è venuta in mente una cosa: il mio primo pc é stato un portatile IBM che aveva uno schermo FAVOLOSO, con una risoluzione bellissima.....perché allora non applicano questa tekno ai monitor di grandi dim.............??
...Ho detto una boiata....:)??

LorePG
22-04-2003, 12:09
Avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un lcd. Quali sono i parametri più importanti da considerare e come devono essere?

Adric
01-05-2003, 03:49
Originally posted by "joe4th"

Tra l'altro non avevate detto che per le nuove
normative per questioni di contrasto (quindi ottiche per la vista) i bordi del monitor non dovevano essere neri ma di colore chiaro?
Certo, pero' questi standard (e non normative; non sono obblighi di legge...) non sono tanto nuovi; il TCO99 esiste da piu' di quattro anni:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377301

expander
25-05-2003, 15:42
Siccome mi sembra ci sia un pò di confusione riguardo alle misure dello schermo di questo LCD, vediamo di portare un pò di chiarezza: il FlexScan L767 è un 19" perchè ha una diagonale di 48 cm = 18.8976 pollici (da sito Eizo). Qanto indicato da Andrea Bai nella news del 25 marzo "...il FlexScan L767 è un monitor da 18.1 pollici" è evidentemente un refuso di stampa...