PDA

View Full Version : Plextor PX-504A DVD+R/RW


Redazione di Hardware Upg
21-03-2003, 16:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9590.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore DVD Plextor PX-504A DVD+R/RW

Click sul link per visualizzare la notizia.

Macche
21-03-2003, 17:10
lo standard +r secondo me è inutile!come questo masterizzatore!
i pioneer masterizzano i dvd-r a velocità elevate (4x) e creano dvd che sono molto + compatibili dei +r nei lettori dvd da tavolo, ed oltretutto funzionano a meraviglia sia su ps2 che xbox, quindi direi che sono al top!cosa che i +r non fanno!

Macche
21-03-2003, 17:11
e soprattutto i dvd vuoti si trovano a 2 euro e anche meno!!!!!!!

lucianorossi
21-03-2003, 17:26
...però se poi il mercato si stabilizza sul + (dato che qusi tutti hanno scelto questo formato) di cosa te ne fai di un masterizzatore -? :rolleyes:
lo stesso discorso vale anche al contrario, però.
Quindi io direi di aspettare il dual standard lite-on o il multi-standard lg :)

^Gotan^
21-03-2003, 17:26
Macche concordo pienamente con te! Speriamo solo che lo standard diventi il DVD-R e non il DVD+R. I Masterizzatori DVD+R sono più lenti e i dvd vergini costano di più! Cmq secondo me è meglio aspettare il blueray (mi sembra si chiami così!)
ciao! :-)

enrico
21-03-2003, 17:33
Nella mia zona Veneto i DVD+R si trovano a 3,80 euri e i DVD-R a 4 euri..!
Io vorrei comprare il master DVD ma mi trovo la gente che ha il -R che dice che il -R è il TOP mentre Tutti i produttori compresa Microsoft appoggiano il +R!?!?
Inoltre il NEC 1100A DVD+R 4X costa 289nueri mentre un Pioneer -R costa quasi 100neuri in più!! Che Caos
Aggiungo che il Sony -+ è introvabile in versione interna....
Questo è un mondo di pazzi!!!

^Gotan^
21-03-2003, 17:36
Io dico che è meglio aspettare. prima o poi si dovrà decidere uno standard e a quel punto sarà il momento buono per comprare un masterizzatore dvd.

NemesisQ3A
21-03-2003, 17:38
Bhè... io ho optato per il Sony Dru500AX. Sebbene non sia secondo me il masterizzatore più veloce sul mercato, è sicuramente un investimento. Il fatto che supporti entrambi gli standard offre senza dubbio vantaggi sia dal punto di vista della compatibilità con i vari lettori DVD che sono in casa vostra (e fino a qui ci arrivavamo tutti), sia sulla longevità dell'acquisto, dato che qualunque sia lo standard che si affermerà in futuro voi potrete gestirli entrambi. A parte questo pèrò devo dire che i masterizzatori -r mi sembrano i migliori per qualità e prezzo. Il Pioneer 105-A05 credo si il migliore in commercio, anche se non ho avuto modo di provare il Plextor, che chiaramete offre ampie garanzie di qualità visti i precedenti nel campo dei masterizzatori CD. Ultima cosa NON DIMENTICATEVI che Philips, Plextor, ma soprattutto MICROSOFT hanno deciso di supportare lo standard +R, quindi anche se i DVD-R costano meno e sembrerebbero più compatibili magari potrebbero essere comunque presto abbandonati.
E non sarebbe la prima volta che il peso dei marchi vadano poi a scapito della qualità.
A buon intenditor... ;)

dario79
21-03-2003, 17:40
un plextor -R sarebbe stato il top!!! il mio toshibino va ultra bene!!byeee

^Gotan^
21-03-2003, 17:41
Io cmq non capisco perchè Microsoft abbia optato per il DVD+R anzichè il DVD-R.....

NemesisQ3A
21-03-2003, 17:44
Direi semplicemente perchè chi sta dietro i +R ha offerto di più. ;)
Chiaramente i +R offrono anche qualche vantaggio, riscontrabile soprattutto nel supporto ai DVD+RW, sicuramente più veloci ed utilizzabili. Peccato che invece i DVD-R siano all'apparenza migliori dei +R... Peccato.

montastefano
21-03-2003, 18:35
Volevo fare un appunto: giorni fa sul sito Divax ho letto alcune righe sulla presentazione dello standard Blueray e relativo masterizzatore (della Sony se non sbaglio), dove si parlava di retrocompatibilità con il formato -R ma non veniva menzionato il +R: se questo fosse vero, credo che il -R non morirà così facilmente, anzi è più probabile che venga abbandonato il +R! Sono notizie da prendere con le pinze, ma da parte mia una decisione l'ho presa: mi sono comprato il Toshiba sd-r5002 (con standard -R/RW) e anche se nel giro di un anno o qualcosa di + cambia tutto..chi se ne frega, tanto un componente hardware al giorno d'oggi ha vita molto breve che raramente raggiunge l'anno di vita! : :rolleyes:

Coyote74
21-03-2003, 18:59
E chi l'ha detto che i -r siano migliori dei +r? Intanto non è affatto vero che i dvd+r siano più lenti, infatti si possono scrivere a 4x e riscrivere a 2.5x (contro i 2x max dei -). Inoltre i +rw sono ad accesso casuale e questo è un vantaggio indiscutibile per chi effettua montaggi video. Comunque io per tagliare la testa al toro mi sono preso un Sony dual-standard e così ho massima compatibilità e massime prestazioni uniti insieme. Ormai il futuro è dei multistandard, tutti gli altri sono un gradino sotto.

unplugged
21-03-2003, 19:45
lo standard +r secondo me è inutile!come questo masterizzatore!
"Macche" cavolo dici?

Leggiti le specifiche se non conosci il motivo per cui esiste il +R/RW

Lo standard +R è tecnicamente superiore specie nella scrittura dei DVD RW, per quanto riguarda il supporto esplicito dei -R nei lettori da tavolo il +R se ne puo' anche fregare perchè il disco +R è fatto per avere una calibrazione laser uguale o simile a quella dei DVD-ROM (e qui sta un ENORME vantaggio di concezione nel +R).

Infatti i +R per essere letti da un lettore PC o da tavolo non hanno strettamente bisogno di essere "previsti", oltre al fatto che sia di decente qualità è sufficiente che sia presente il logo DVD-ROM nel vostro lettore per leggere sti +R!!

Inoltre +R implica una tecnica identica al Mount Rainier per i DVD+R/RW, ovvero i dischi possono essere trattati in piccoli settori e il lossless link permette questa precisione di scrittura.
Formattazioni UDF in tempi ridottissimi, maggiore versatilità in generale.

La convenienza di prezzo dei DVD-R sta soltanto nei supporti scadenti o comunque di fascia economica, tra l'altro sconsigliati, mentre se andate su Verbatim, TDK... Philips il discorso cambia e i +R costano anche meno.

Una nota riguardo i Pionner:
I lettori CD/DVD e masterizzatori di quest'ultima non mi sono mai piaciuti (con alcuni CD si inceppano e inciampano di continuo alla grande...) perchè leggono malissimo o non leggono per niente i CD-RW in UDF creati con Roxio DirectCD o altri simili, e nonostante il loro prezzo non hanno neache la qualità di un Lite-On !!

Non so come la Pioneer ha fatto infestare il mondo con questi DVR-10x, ma so solo che in negozio di questi ne abbiamo cambiato parecchi in garanzia (e aimè per alcuni non...) e continua a non piacermi sia la meccanica che la qualità costruttiva, ne gli innumerevoli aggiornamenti firmware che hanno bisogno (se no rischiate pure di danneggiarlo con alcuni nuovi supporti DVD-R) di continuo,
Se proprio volete un recorder DVD-R/RW accattatevi un poderoso TEAC o un Lite-On! ;) che hanno un'ottima meccanica!

OverClocK79®
21-03-2003, 20:02
io sono felice possessore di un A05
e mi trovo benissimo se + avanti lo standard cambia
cambierò mast
nn vedo dove sia il problema
tanto in questo campo nulla è eterno

BYEZZZZZZZZZZZ

Castellese
21-03-2003, 20:16
-------------------------------------
se + avanti lo standard cambia
cambierò mast
nn vedo dove sia il problema
-------------------------------------

Nei soldi che hai speso?? Non mi sembra ancora il momento di parlare di masterizzatori DVD come se costassero 50 €...
Ora come ora sono un investimento da ponderare. Se c'è ASSOLUTA necessità di spazio bene altrimenti è meglio aspettare tempi migliori (e standrad più chiari)

BEMPINO
21-03-2003, 22:18
Lo standar + mi dite con cosa non è compatibie???
ditemi un solo prodotto con il quale non sia compatibile.
poi i supporti se comprate le porchrie ( princo,finim thets write, ecc, ci credo che costano poco, costano quello che valgono, mentre se comprate i sony,tdk, accetto anche i memorex ( che non sono pietosi sono di fascia media ) il prezzo tra i due formati è identico!!

BEMPINO
21-03-2003, 22:36
i VERBATIM sono di fascia media come i MEMOREX
solamente i MEMOREX li trovi a molto meno!!!

MaxP4
21-03-2003, 22:50
Io nel dubbio mi sono comprato il Soni DRU500A. È vero che i supporti -R hanno un costo inferiore, ma solo per quelli scadenti e che possono creare problemi. Inoltre nonostante si continui a dire che il formato -R sia il più compatibile (ed è una cosa che ho sempre sostenuto anche io) mi sono dovuto ricredere, infatti con i -R ho avuto qualche problemino, mentre con i +R nesuno.

Comunque, visto che oggi la vita media di un componente hardware è ridotta all'osso perchè l'evoluzione è continua, se tra un'anno o due mi dovrò aggiornare... pazienza, probabilmente nel frattempo ne avrò gia cambiati un paio...

wolvie
21-03-2003, 22:57
Concordo con umplugged sul fatto che tecnicamente i +R siano superiori ai -R.
Per quanto riguarda la velocità poi stanno per introdurre gli 8x, quindi anche lì sono in vantaggio. Il mercato che sembrava in mano ai -R fino a qualche mese fa mi pare stia cambiando velocemente, almeno a giudicare dal numero di modelli che si stanno introducendo. Io ancora non capisco perchè si son voluti svenare portando avanti due tecnologie differenti. Mah...

Darkman
22-03-2003, 01:06
Ma la PS2 e l'X-Box leggono il formato DVD+R?
Mi è sembrato di capire che il formato DVD-R fosse quello che più si avvicina allo standard DVD-Rom quindi più compatibile... sbaglio?
Avevo letto da qualche parte che la scrittura dei DVD-R venisse in modo sequenziale, non random come il DVD+R...
Correggetemi perchè vorrei prendere un masterizzatore DVD e non so quale!
Chissà quanto costerà un Lite-on multistandard...

malestorm
22-03-2003, 07:21
+R -R......
Io ho fatto prima e mi sono comprato il Toshiba SD 5002
E indovinare perchè?
Raw Dao 96 in lettura e scrittura. Perfetta correzzione degli errori EFM.
Insomma.... è consigliato da clone come il miglior masterizzatore dvd.... infatti mi ero rotto del plextor 40 che non copiava le nuove protezioni, è ho deciso per l'acquisto di un masterizzatore DVD
:)
Provato è funziona da dio.... peccato solo x il 2x in scrittura.....

Macche
22-03-2003, 10:38
allora, intanto vorrei rispondere ad Unplugged riguardo la compatibilità dei +r come se fossero dei dvd-rom.
1) Hai mai provato a masterizzarli?
perchè quando fai una copia di backup esempio di un film su un dvd+r, su alcuni lettori dvd da tavolo funziona ma su molti altri neanche ti vede il disco!secondo il tuo parere dovrebbe funzionare su TUTTI i lettori che leggono dvd-rom,ma non è così!
stesso disco masterizzato sui dvd-r funziona alla perfezione!
2) i dvd+rw li avevano introdotti in contrapposizione dei -rw per un fatto di semplicità di scrittura soprattutto x chi fa montaggi, ma ora anche i dvd-rw (che sono giunti allo standard 2.0) hanno caratteristiche uguali ai +rw
3) non è vero che i dvd-r che costano poco non valgono niente! io compro i dvd-r quixo e that's write a 1,50/2,00 euro e funzionano perfettamente su: pc,ps2,xbox,dvd da tavolo!
e chi ha una ps2 moddata (specialmente le prime versioni) sa quanto è "delicata" e selettiva la lente della ps2,quindi se vanno su quella x me hanno passato il test di qualità!!
4) ora dirò una frase che forse aprirà molte polemiche, ma dico: Cosa me ne frega dello standard che ha scelto microsoft e soprattutto cosa me ne frega di quello che vincerà!!!

io ho un bel pioneer 105, masterizzo i miei dvd e me li leggo sul pc,ps2,xbox,dvd da tavolo (tutti!).
ora se cambiano formato chi se ne frega, io i miei dvd li masterizzo lo stesso e li leggo lo stesso!

x oravi saluto, byez

p.s. il sony dual standard secondo me non è un valido acquisto xchè a quanto ne so ha dei problemi di compatibilità masterizzando i dvd-r.soprattutto nelle console.

Coyote74
22-03-2003, 10:54
Ma cosa state dicendo...per la verità è la tecnologia +r che è identica a quella dvd-rom e non la -r (per la cronaca vengono letti sia dalle PS2 v5,6,7,8 e dalle Xbox). Inoltre non è affatto vero che i -rw(2.0) ora siano come i +rw, infatti hanno velocità max di 2x contro i 2.5x dei secondi e non possono essere scritti con accesso casuale in modalità CLV. Per i prezzi invece avete ragione costano qualcosa di più, ma di solito sono di qualità migliore (a chi diceva che i Princo e i That's Write sono ottimi, vorrei che provasse i That's nuovi e mi dicesse se riesce a non buttarne 9 su 10...proprio belli)

BEMPINO
22-03-2003, 22:57
Io ho detto che sono di pessima qualità, per quello costano poco!!! mentre se andiamo su qualità buone i prezzi tra i due formati sono prossoche identici (centesimo più centesimo meno)
IL MIGLIO FORMATO E IL + , masterizzate coi- per lettore masterizzo con prassi, con quell'altro lettore devo masterizzare con nero, su una play2 va su 3 no, xbox idem.
ma vi rendete conto che state tutti a difendere il formato - che un formato inutile, nato non compatibile con i DVD da tavolo e reso compatibile dai software di materizzazione e dai masterizzatori, ma la differenza la fa il supporto no il masterizzatore, ho il software, IL FORMATO PIU' E' STATO CREATO PER AVERE LA MASSIMA COMPATIBILITA' COI DVD-ROM DA TAVOLO,

manuelfx
23-03-2003, 20:27
sono un ignorante d masterizzatori dvd.... se volessi comprare un masterizzatore ora. quale mi dite d comprare ?

Macche
23-03-2003, 22:48
rispondendo a coyote74:

non è affatto vero che i +r vengono letti dalle ps2!xchè non provi nelle v3,v4 e v5, e vedrai che non li legge!le v7 e v8 non lo so xchè non ho provato.

io dicevo che i -rw2.0 erano come i +rw a livello di scrittura x i dati di backup,per la velocità devo ammettere che i +rw hanno un 0,4 in + in effetti.

sono io che dicevo che i that's write erano ottimi supporti, e lo dico ancora!ho anche quelli nuovi a cui tu ti riferisci(comprati 50 1 settimana fa),quelli non con la serigrafia bianca, ma con la serigrafia argento, giusto?? di 50 ne ho rimasti si e no 8 dvd, e tutti funzionano alla perfezione!ho fatto anche la copia di backup del mio "signore degli anelli esteso" in 4 dvd!:D

altra cosa,anche se c'entra poco, nella prova dei master dvd del giornale Chip il punteggio + alto l'ha preso il pioneer 105 (-r) insieme al sony dual standard.

ognuno ha la sua opinione,non voglio cambiare le idee di nessuno,cmq io gioco tranquillamente con ps2 e xbox e mi guardo i dvd,sono molto soddisfatto del mio pioneer e alla fine non mi frega niente di chi vincerà!

ciao a tutti

Lud von Pipper
23-03-2003, 23:54
Il DVD-R Pioneer è installato di serie sui Macintosh di fascia medie e alta, quindi per ogni DVD+R ci sono 100 DVD-R installati, venduti e in funzione da oltre un anno.

E' ovvio che che afferma che il -R "Non morirà così facilmente" non sa di che parla: da sempre è la Apple che impone questo tipo di Standard: CD-Rom, CD-RW, DVD, Iomega Zip 100 e 250 (che fine hanno fatto lo standard superdisk spinto da Microsoft?), e ora il DVD-RW, venduto da più di un anno e con una enorme diffusione a livello modiale, mentre di +R (che praticamente non offre vantaggi) se ne vende si e no qualcuno...

Se vi interessa un DVD RW puntate sul -R: il +R è gia morto e neppre se ne accorge :rolleyes:

PS:(Se siete indecisi comunque prendete almeno un Sony dual standard)

LvP

cdimauro
24-03-2003, 05:25
Lo sai che alcuni modelli di masterizzatori DVD della Apple sono in realtà in formato dual, ma sono stati castrati (eliminando il supporto a DVD-R/RW)tramite un apposito firmware perché la Apple vuole imporre esclusivamente lo standard DVD-R sulle sue macchine? :rolleyes:

ronthalas
24-03-2003, 08:32
un dubbio: il formato -R prevede due sottoformati, uno ad uso generale, e uno ad uso "cinematografico" con abilitata la traccia dei codici regionali (una traccia nascosta in pratica)... il +R ne prevede altrettanto?

Lud von Pipper
25-03-2003, 01:42
MOLTO strano che apple abbia masterizzatori doppio formato (più costosi) e che però li abbia castrati, anche perchè almeno fino al mese scorso (quando ho controllato l'ultima volta) il fornitore di masterizzatori di apple era proprio Pioneer e il masterizzatore standard sui Macintosh era l'A-05, ma se lo dici tu... :rolleyes:

LvP

cdimauro
25-03-2003, 13:29
Purtroppo non sono riuscito a recuperare il link che parlava di queste informazioni (le news si "perdono" facilmente nel vasto mare di Internet. :()), comunque Apple non si serve soltanto da Pioneer per i suoi masterizzatori DVD...

Beh, poi non è che se una cosa la dico io debba per forza di cose essere vera: mi posso anche sbagliare! :)

unplugged
25-03-2003, 21:20
Originally posted by "cdimauro"

comunque Apple non si serve soltanto da Pioneer per i suoi masterizzatori DVD...
E ci credo, esiste un grosso OEM che li distribuisce a prezzo imbattibile e sembra siano decisamente buoni :), si chiama NEC.
Guarda caso una variante del modello ND-1100A (solo quello distribuito in Giappone) o il nuovo ND-1300 sono sia + che - e hanno dei prezzi a quanto pare solo attaccabili dall'imminente Lite-On.
Molte sono le unità NEC che vengono distribuite e rimarchiate, un po' come ha fatto Lite-On.

Io ho un ND-1100A +R/+RW (€ 289), il padre del Plextor PX-504A, se così si puo' dire, e i DVD+R che masterizza, dal Arita al Verbatim, la PlayStation2 per fare un esempio li legge bene. (film e giochi provati su V4, V6, V7)
Anche il mio lettore DVD-ROM LG 8x 40x preso circa 3/4 anni fa (quando ancora non esistevano neanche i DVD-R) li legge bene i DVD+R, e abbastanza veloce.

cdimauro
26-03-2003, 06:05
Perfetto! Era proprio il NEC il modello di cui parlavo!!! :)

Grazie!