View Full Version : DVD burner Mitsumi DW 7801 TE
Redazione di Hardware Upg
26-03-2003, 07:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9615.html
Comunicato stampa di Mitsumi riguardo al nuovo DVD burner, recentemente presentato al CeBIT di Hannover
Click sul link per visualizzare la notizia.
MEGADREAM
26-03-2003, 08:20
E' mai possibile che questi produttori escano ancora con soluzioni dvd+r ?
Ormai e' risaputo che il formato in tutte le parti del mondo costa il doppio di un dvd-r e la compatibilita' riscontrata non e' da giustificare un simile divario.
Mitsumi inoltre non e' che brlli per particolari novita' , visto i suoi scarsi masterizzatori.
Insomma questo cebit2003 piu' che nuovo si e' rivelato un fallimento su tutta la linea.
Perche' non escono i dvd-r con velocita' sino a 6x?
Quello si che sarebbe interessante!
regenesi
26-03-2003, 08:30
Riporto
"...visto i suoi scarsi masterizzatori."
non vorrei dire, ma l'8x della Mitsumi era uno dei pochi che al tempo risultava pienamente compatibile con clonecd e chi lo aveva (non io purtoppo) era MOLTO contento...
Marketing, come dicevo ieri nel thread di Centrino. Vogliono solo danneggiare gli utenti.
Si sa che il DVD-R è migliore e + compatibile con PS2 e lettori DVD da tavolo e quindi cercano di ostacolarlo "bustarellando" qua e la.
dotlinux
26-03-2003, 08:46
veramente da mediaworld i +R costano 10 cent meno dei -R. Io fortunatamente ho il DRU500 e vi assicuro che la mia PS2 legge +R e -R alla stessa maniera.
Ognuno la pensi come vuole ma questa crociata contro il +R mi puzza di anti-Microzozz.
Ciao
Tedturb0
26-03-2003, 08:52
non per dire ma il 4x di mitsumi è l'unico che scrive fino a 120' :)
giusto per spezzare una lancia favore del +R.
Un mio amico mi ha fatto vedere come un dvd+RW sia totalmente compatibile con due lettori DVD di casa, con il lettore DVD di un portatite molto vecchio e che si possa fare il DVD in "multisessione" per intenderci, cosa che con i - non è possibile.
BHè...come risultava anche dagli articoli, lo standard + è migliore...è solo che uscendo dopo ha trovato una maggiore difficoltà ad espandersi sul mercato. Come già visto in passato il supporto migliore non sempre si afferma....
bye by CNC
Guarda Megadream che hai detto un'accozzaglia di fesserie!! E idem per Aryan.
Il DVD-R è uno standar che già defunto.
Cosa credete voi di saperne di più dei produttori di masterizzatori?? Ma fatemi ridere! Se tutti i produttori scelgono di fare il +R ci sarà un motivo!?
Perchè Plextor, Hp, Philips, NEC, Sony e LiteOn hanno scelto di fare masterizzatori che scrivono i +R? ....forse perchè i +R sono inferiori e vanno peggio dei -R?
Il +R la stessa Microsoft ha detto essere un degno supporto per diventare l'erede del floppy disk in quando è completamente versatile sotto ogni punto di vista! Se voi avete comprato il DVD-R non schieratevi con false affermazioni per giustificare il vostro acquisto! Avete comprato un prodotto in un momento in cui il mercato era incerto e probabilmente avete fatto la scelta meno longeva! STOP
CMQ con la diffusione dei master multistandar tutto ciò si risolverà e la spunterà il supporto più econimico e versatile e allora vedremo chi veramente avrà la meglio.
Per ora non posso che lamentarmi sulla scarsezza di master multistandar nel mercato e con i prezzi ancora troppo alti!
Saluti
ernico
Perché hanno preso l'obolo.
Poi si rifanno con le tue tasche.
Perché hanno preso l'obolo.
Poi si rifanno con le tue tasche.
+R e -R sono la stessa cosa non cambia niente: la scelta delle case è tutto fuorchè tecnica....
Alessandro Bordin
26-03-2003, 11:02
Originally posted by "enrico"
Guarda Megadream che hai detto un'accozzaglia di fesserie!! E idem per Aryan.
Il DVD-R è uno standar che già defunto.
LOL
Sai cosa usano negli studi di registrazione video, dovendo creare un DVD il più possibile compatibile?
Sai cosa usano i tecnici Pinnacle per dimostrare la validità del loro software?
Sai cosa usa Apple, sempre un passo avanti nell'audio/video?
Indovina!
dotlinux
26-03-2003, 11:11
Ok, altra leggenda aggiunta!!!
Mr.Gamer
26-03-2003, 11:57
l'unica cosa che mi interessa è che leggo scritto "supporto DVD single/dual layer" !!! questo vorrebbe dire che può scrivere sui dvd+r da 9gb (su una faccia???
^TiGeRShArK^
26-03-2003, 12:14
vabbè ke lo usi la apple nn mi pare proprio un vanto visto kome sono riusciti a suicidarsi utilizzando sempre formati proprietari e nn compatibili con le makkine x86 based....(OT MODE ON) ke tra l'altro al giorno d'oggi oltre ad essere le + diffuse sono anke MOLTO + veloci del + performante APPLe.... prima di mangiarmi x quello ke ho scritto andate un pò a vedere sul sito della adobe la prova comparativa di rendering con after effects ke hanno effettuato utilizzando 1 makkina con p4 3.06 (MONOPROCESSORE) e la soluzione + performante della apple, cioè un DUAL-PROCESSOR 1.25 ghz in cui il p4 risulta veloce quasi il doppio rispetto al mac.... e questo nonostante altivec e caxxate varie....
OT mode off
Originally posted by "^TiGeRShArK^"
vabbè ke lo usi la apple nn mi pare proprio un vanto visto kome sono riusciti a suicidarsi utilizzando sempre formati proprietari e nn compatibili con le makkine x86 based....(OT MODE ON) ke tra l'altro al giorno d'oggi oltre ad essere le + diffuse sono anke MOLTO + veloci del + performante APPLe.... prima di mangiarmi x quello ke ho scritto andate un pò a vedere sul sito della adobe la prova comparativa di rendering con after effects ke hanno effettuato utilizzando 1 makkina con p4 3.06 (MONOPROCESSORE) e la soluzione + performante della apple, cioè un DUAL-PROCESSOR 1.25 ghz in cui il p4 risulta veloce quasi il doppio rispetto al mac.... e questo nonostante altivec e caxxate varie....
OT mode off
Ma questo che cacchio c' entra????
In ogni caso apple è stata ed e' veramente un passettino avanti nell' authoring video anche grazie a final cut pro.
In ogni caso non è tutto proprio vero quello scritto sopra.
Apple supporta da tempo il dvd- ma se andate a guardare le specifiche tecniche dei nuovi imac 1ghz vedete che usa il sony (+e -).
1 makkina con p4 3.06 (MONOPROCESSORE) e la soluzione + performante della apple, cioè un DUAL-PROCESSOR 1.25 ghz in cui il p4 risulta veloce quasi il doppio rispetto al mac.... e questo nonostante altivec e caxxate varie....
Stento a crederci, dammi il link. In ogni caso apple ha anche i dual 1.42 e visto che il confronto sarebbe sui top di gamma. In ogni caso dammi il link perchè mi puzza molto. Un dual 1.42 dovrebbe andare come un p4 3000. prenderla di poco in alcune cose e superarlo in altre (vedi conversione mpg) ma essere sostanzialmente pari. LINK!
Golden American
26-03-2003, 15:12
stenti a crederci?
non a caso tutti i piu' grandi editori stanno passando ai PC....Apple e' piu' efficace come architetture Cisc.....ma ormai la differenza in mhz colma il gap....il P4 come l'XP distrugge ormai qualsiasi aplle in qualsiasi situazione...punto...
il link lo trovi nelle news di ieri o avantieri...non ricordso...cmq e' sul sito adobe...quindi piu' autorevole di cosi
Golden American
26-03-2003, 15:14
mica si somma la velocita' di un dual...mica 2 cpu da 1,4giga vanno come una da 2,8ghz.....ma siate seri....un dual ha in media un 20%medio di performance in piu' solo su applicazioni ottimizzate x dual....ma del resto il P4 ha l'Hypertreading anche se nei test era off e non sempre e' vantaggioso
Golden American
26-03-2003, 15:20
questo e' un'altro...se non basta vai su google e fai un search PC vs Mac
Golden American
26-03-2003, 15:20
http://www.digitalvideoediting.com/cgi-bin/getframeletter.cgi?/2002/07_jul/features/cw_macvspc2.htm
Golden American
26-03-2003, 15:25
http://www.adobe.com/motion/pcpreferred.html
basta?
sei convinto?
;)
ciao
^TiGeRShArK^
26-03-2003, 17:48
grazie golden american x aver postato il link al posto mio ;) :D
Sig. Stroboscopico
26-03-2003, 19:50
x cnc76
lo standard "-" supporta il mutisessione esattamente come il "+"
lo standard + è quello meno venduto (al momento) non perchè è molto nuovo, ma perchè lo standard - da ancor oggi più sicurezza di compatibilità, e i supporti si trovano facilmente meno cari
^__-
x enrico
microsoft e le altre case appoggiano il + solo perchè risparmiano dei soldi (altrimenti dovrebbero pagare i diritti al dvd forum che ha normatizzato solo lo standard -)
grande Alessandro Bordin!
per chi se intende basta dire che se Apple appoggia uno standard ciò vuol già dire molto!
Apple monta solo standard "-"
Se Apple consiglia firewire e non usb2 c'è un motivo... (e lo si è visto)
se Apple consiglia scsi anzichè eide lo fa a ragion veduta...
vuol dire che hanno testato bene il prodotto da offrire e hanno deciso di offrire alla clientela il meglio che avevano da offrire!
^___^
x Mr.Gamer
il dual layer si riferiche solo alla lettura dei supporti, non della loro scrittura, purtroppo
sigh!
x ^TiGeRShArK^
comunque lo si sa che i mac sono fermi da troppo coi processori...
e come dice Golden American avere un doppio processore certo non raddoppia la velocità!
0__0'
x Golden American
grazie per il link!
azz!
che differenza!
Mac sa da dare una mossa proprio!
Lud von Pipper
27-03-2003, 00:58
Grande Sig. Stroboscopico!
Concordo in pieno: farei anche notare che il CD-ROM è apparso per la prima volta sul MAC quando il PC tentava la via di strani standard (di cui ho ancora un esemplare).
Il CD-RW è apparso sui MAC...
Il DVD-ROM è apparso sui MAC...
Il DVD-RW è apparso sui MAC...
La ragione per cui il DVD-R con ogni probabilità la spunterà sul +R è semplicemente nei numeri: chiunqua abbia acquistato un MAC da un anno a questa parte (molte centianai di migliaia ?) ha sul computer un bel masterizzatore in standard -R, veloce, affidabile e perfettamente compatibilie con qualsiasi lettore DVD (compresi i promissimi DVD 6x del Mac G-3 e dell' I-MAC).
Questo GROSSO parco macchine farà si che queste persone continuino a comprare supporti -R per molto tempo (L'hardware MAC ha una obsolescenza molto inferiore a quello PC), e farei presente che sul mercato Retail (quindi non quello degli assemblatori) i masterizzatori -R vendono tuttora parecchie volte di più dei +R, anche considerando la novità dei multistandard coem nella categoria del +R.
Se davvero il +R è una soluzione tanto geniale, perchè ditte "serie" come Sony, che appartengono al consorzio +R producono masterizzatori Multistandard?
Se il +R avesse davvero qualche reale possibilità si starebbero dando la zappa sui piedi da soli non vi pare :rolleyes:
Il +R non ha futuro perchè partendo già in netto svantaggio in termini di diffusione, non ha nulla di più da offrirre all'acquirente.
Se vogliamo fare una prova, basta che faccamo un bel censimento tra i possessori di masterizzatori DVD su questo sito.
Enrico:
"Pensa" prima di scrivere... :rolleyes
LvP
Golden American
27-03-2003, 16:38
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.