View Full Version : Pioneer DVD-R/RW USB 2.0 esterno
Redazione di Hardware Upg
24-03-2003, 15:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9604.html
Pioneer presenta un modello esterno di masterizzatore DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
basta che abbia il burnproof...
Tasslehoff
24-03-2003, 16:18
mah...
io sono abbastanza scettico nei confronti di questi masterizzatori portatili, fino ad ora ho provato un Waitec e un Plextor e in entrambi i casi mi sono trovato malissimo, con inspiegabili malfunzionamenti senza alcun rimedio...
Spero che con l'avvento di questi nuovi dispositivi l'affidabilità sia un po' migliorata :rolleyes:
delvo_69
24-03-2003, 16:30
Io ho il sony dual standard esterno e vi posso assicurare che è una roccia, mai un problema. Anche se a differenza del pio, il sony ha 8Mb di cache ed in più all'usb anche la connessione Firewire che è molto meglio!!!!
Concordo pienamente che la scelta dell'USB2.0 al FireWire è una vera caxxata!! Un'autentica caduta di stile e professionalità da parte di Pioneer...!
La qualità del segnale USB 2.0 non è nemmeno paragonabile al FireWire e piuttosto di fare un prodotto simile con USB 2.0 è meglio non farlo.
Piuttosto preferirei un Master DVD+-R. Sono arcistufo di aspettare.
Ma vi rendete conto che ci VIETANO di comprare i master DVD???? Comprare il - significa prendersela in c*lo se vince il + e comprare il + significa prendersela in c*lo se vince il -. Di prodotti multistandar esiste il Sony che in ITALIA si riesce FORSE a trovare in versione esterna alla modica cifa di 650NEURI!!!
Se non facessero nessuno masterizzatore DVD sarebbe ininfluente attualmente. Che ci siano 10 produttori che fanno o il DVD- o il DVD+ è completamente inutile. Sbaglio?
asterix3
24-03-2003, 17:38
sono d accordo in pieno
Deve uscire il LiteOn dual standard :D:D:D
Originally posted by "enrico"
Piuttosto preferirei un Master DVD+-R. Sono arcistufo di aspettare.
Ma vi rendete conto che ci VIETANO di comprare i master DVD???? Comprare il - significa prendersela in c*lo se vince il + e comprare il + significa prendersela in c*lo se vince il -. Di prodotti multistandar esiste il Sony che in ITALIA si riesce FORSE a trovare in versione esterna alla modica cifa di 650NEURI!!!
Se non facessero nessuno masterizzatore DVD sarebbe ininfluente attualmente. Che ci siano 10 produttori che fanno o il DVD- o il DVD+ è completamente inutile. Sbaglio?
mah .. vista la vita media dei componenti informatici ...prima che si affermi uno standard dovrai comunque cambiarlo ;) ... quindi il problema è relativo ... e poi in questo momento i masterizzatori più diffusi hanno il formato DVD-R
Comunque per quelle caratteristiche tecniche il prezzo è alto. Ti prendi una versione per desk + un box usb2/firewire e te lo monti spendi meno e hai un prodotto migliore
OverClocK79®
24-03-2003, 20:22
xTass
dipende anke dal portatile
chipset annessi e connessi
ti assicuro che se hai una buona makkina nn hai prob
BYEZZZZZZZZZZZ
Tasslehoff
25-03-2003, 00:02
Originally posted by "OverClocK79®"
xTass
dipende anke dal portatile
chipset annessi e connessi
ti assicuro che se hai una buona makkina nn hai prob
BYEZZZZZZZZZZZSi si, questo lo davo per scontato :)
Era solo per testimoniare la mia purtroppo insoddisfacente esperienza con questi prodotti :(
Cmq sia sentendo parlare di questi benedetti masterizzatori dvd non può che sorgermi un dubbio amletico, l'ho già espresso in un thread simile e non ho ottenuto risposta.
La domanda è: ma ora come ora che ci fate con un masterizzatore dvd? Cioè non capisco tutta quest'ansia per questo tipo di supporti.
Ora, non voglio lanciare frecciatine ne giudicare nessuno, il mio è solo un tentativo di riflessione, voglio che sia chiaro.
Sappiamo tutti quale sia l'uso preponderante dei masterizzatori, e sappiamo tutti quanto legalmente tale uso sia deprecabile. Tuttavia questo fenomeno si è sviluppato (e con esso la crescente domanda di masterizzatori da parte dei consumatori) proprio perchè il software viene distribuito sfruttando il supporto cdrom.
Ci saranno sicuramente quelli che vogliono il mastrerizzatore dvd per farsi i backup (indubbiamente viste le capacità degli hd odierni il cdr sta un po' stretto), però è presumibile che il successo dei dvdr sarà direttamente proporzionale alla mastrerizzabilità dei software distribuiti su dvd.
Quindi, visto che ora come ora il software in dvd rappresenta si e no lo 0.0001% del software (di questa percentuale gran parte è rappresentata dalle versioni con dvd di TGM e Giochi per il mio computer :D :D), e visto che i film in dvd non sono copiabili vista la scarsa capacità dei dvdr rispetto ai dvd stampati, mi chiedo da dove salti fuori questa voglia di masterizzatori dvd...
X Tasslehoff
"... visto che i film in dvd non sono copiabili..."
Ma sei proprio sicuro di quello che hai scritto?
Giovanni
25-03-2003, 08:05
Originally posted by "MaxP4"
X Tasslehoff
"... visto che i film in dvd non sono copiabili..."
Ma sei proprio sicuro di quello che hai scritto?
Effettivamente anche PC Professionale ha pubblicato una guida dove spiega come fare... :rolleyes:
juggler3
25-03-2003, 08:53
nn finirò mai di ripeterlo:"voglio un mater DVD-RW SCSIIIIIIII interno"credo ke l'ago delle bilancia cada sul - e con l'uscita dei dvd blue-ray ci sara un calo di prezzi e un miglioramento delle performance dei dvd+-rw attuali
Tasslehoff
25-03-2003, 10:14
Originally posted by "Giovanni"
Effettivamente anche PC Professionale ha pubblicato una guida dove spiega come fare... :rolleyes:Un momento, ma voi parlate di copia pari pari da film su dvd stampato a dvdr oppure di copia su dvdr di versioni compresse sebbene a qualità elevata?
Se vi riferite alla seconda ipotesi ok, però a questo punto tanto vale prendersi un xbox o play2 opportunamente modificate e vedersi sulla tv i divx, illegalità per illegalità :D :D
cdimauro
25-03-2003, 13:36
Però è anche vero che un DVD copiato, anche col bitrate leggermente inferiore, lo puoi vedere su un QUALUNQUE lettore da tavolo... :D
Tasslehoff
25-03-2003, 13:48
Originally posted by "cdimauro"
Però è anche vero che un DVD copiato, anche col bitrate leggermente inferiore, lo puoi vedere su un QUALUNQUE lettore da tavolo... :DBeh, non per portare "sfiga", però anche quello è tutto da verificare :D :D
X Tasselhoff
1) Se l'originale è unferiore a 4,3 gb non devi neanche ricomprimere.
2) In molti casi basta eliminare i menu e gli extra per fare una copia 1:1
3) Se proprio non ci sta fai una ricompressione che non diminuisce la qualità (raramente anche chi ha un buon occhio riesce a distinguere la copia).
4) Può esserci un problema di compatibilità tra il lettore e qualche supporto di qualità scadente, ma non preoccupqarti che la cosa è stata verificata... e da molti!!!
5) Se fai un divx, beh, quello è visibile solo (per ora) su un lettore stand alone, il Kiss.
6) I DivX hanno il supporto multicanale? Non li ho mai fatti, ma non mi sembra, quindi perdi uno dei punti di forza del dvd! Vuoi mettere gustare un film con l'audio DD o DTS?
7) Non c'è bisogno di leggere PC Professionale, basta andare nel forum...
8) Logicamente io sto parlando di copia personale di film che uno ha gia... Chiaro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.