View Full Version : Abit: bus a 1 Ghz di clock
Redazione di Hardware Upg
22-03-2003, 08:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9594.html
Mostrate al Cebit le potenzialità delle nuove schede madri Pentium 4 di Abit: frequenze di bus che superano la barriera di 1.000 Mhz
Click sul link per visualizzare la notizia.
marziodivx
22-03-2003, 08:51
sarà bello osservare la nuova concezione a 64bit,quest'anno mi divertiro' a vedere un sacco di test x poi decidere quando è il momento giusto per passare al 64Bit
XP1700+@2400+
22-03-2003, 09:05
Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
aquila1010
22-03-2003, 10:25
Oppure la soluzione saranno i 64 bit.
MaxFactor[ST]
22-03-2003, 10:49
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
Come però ti è già stato detto, anche AMD non sta ferma, infatti ha pronta la spettacolare soluzione del controller della memoria direttamente sulla CPU(vedi HAMMER)!
In più se tu vai a vedere qualche test, scoprirai che il BARTON 3000+ va quasi come un PIV a 3060mhz!
Sarà obsoleto, ma quello di INTEL evidentemente non viaggia molto bene.
ciao
asterix3
22-03-2003, 10:58
i 64 bit non serviranno a molto per le prestazioni per un bel tempo secondo il mio perere
Originally posted by "MaxFactor[ST
"]
Come però ti è già stato detto, anche AMD non sta ferma, infatti ha pronta la spettacolare soluzione del controller della memoria direttamente sulla CPU(vedi HAMMER)!
In più se tu vai a vedere qualche test, scoprirai che il BARTON 3000+ va quasi come un PIV a 3060mhz!
Sarà obsoleto, ma quello di INTEL evidentemente non viaggia molto bene.
ciao
Si, ma il P4 a 3060 non ha il bus a 800.
secondo me, invece, i 64 bit serviranno subito
la mossa di amd di far uscire prima opteron per server e poi athlon 64 a settembre serve anche per dare tempo di sviluppare una piattaforma windows, che ha un'inerzia innovativa maggiore rispetto ad altri sistemi come linux, che sappia sfruttare le capacità dei 64 bit. La memoria con indirizzi a 64 bit, si sa, va molto più veloce di una a 32. Radeon 9700 contro geforce fx credo la dica lunga in merito.
OverClocK79®
22-03-2003, 11:40
AMD ha già l'HyperT
i vekki XP moriranno con il bus EV6 nn avremo evoluzioni di arkitettura.......ma solo innalzamento di freq
vedrete che faranno pure gli XP bus 500
tanto è il chipset che deve reggere nn di certo il proccy
BYEZZZZZZZZZZZZ
Il limite del bus EV6, così come è stato concepito, è 400 Mhz...
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
condivido, e condivide pure amd, tant'è che hammer uscirà con un bus da 800mhz
Golden American
22-03-2003, 13:10
il bus ev6 non ha limiti progettuali di bus ed un bus ddr rende piu' di un qpb a pari frequenze...
Golden American
22-03-2003, 13:11
leggetevi i datasheet alpha prima di dare sentenze ;)
Il bus EV6 può scalare solo fino a 400 Mhz... Così è stato detto da AMD al momento della presentazione del progetto K7 !!!
Cercati le news di quei tempi se non ci credi...
Tutti i protocolli di bus hanno limiti progettuali sulle frequenze massime...
In generale tutti i protcolli hanno un throughput massimo teorico...
Ad esempio il GTL+ di Intel non regge i 133 Mhz in configurazioni a 4 processori...
Eraser|85
22-03-2003, 13:23
Ma quella è una gffx o una otes? dalla foto sembra più una otes... (anche perchè in alto a destra non vedo il connettore per l'alimentazione...
certo però 1GHz di bus... marooooooonnnnnnn
Eraser|85
22-03-2003, 13:26
Comunque confermo, il limite del bus è 400MHz, l'ho letto, oltre che sul web anche su un numero di PCPro.. se volete vi copio la frase che lo dice...
Golden American
22-03-2003, 13:38
scala a 200 nella config attuale....basta cambiare genratore di clock e pll vari e sale tranquillamente rimanendo un bus ev6.....hai presente i turbopll....concettualmente e' la stessa cosa....non esiste limite di scalaggio in un bus se non x limiti progettuali cosa che il bus ev6 non ha....sacricati il datshett Cioni...lascia stare le chichiiere...chi se lo aspettava una cpu Amd a 133 di bus un tempo....epuure 166 ora 200....;)
Golden American
22-03-2003, 13:45
secondo te Intel aveva previsto di arrivare a 1200mhz di bus con stesso progetto?
basta prendere piccoli accorgimenti...usare superconduttori e cazzatine varie....certo i costi lievitano ma TUTTO e dico TUTTO si puo' fare....la frequenza di un bus e' data dal rapporto tra un quarzo ed un moltiplicatore....cambia il quarzo e tutto il bus si sposta in salita....(lo sanno bene i radioamatori che saluto facendone parte)
OverClocK79®
22-03-2003, 13:56
il limite del bus 400 adesso che mi fate pensare mi suona familiare.......credo però nn ci voglia molto a portarlo + su.....
già qlkuno con un pò di OC qua e OC di la è arrivato a 450(225)
cmq per il prossimo ATollo il bus è 800 quindi nn ci dovrebbero essere prob di BW verso le mem
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
22-03-2003, 13:58
xEraser/85
nn credo sia una FX in quanto nn vedo cavi di ALI sul retro della skeda ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Sig. Stroboscopico
22-03-2003, 14:00
ma è una geffo FX quella vero?
carina la disposizione delle uscite...
sarebbe una bella idea metterci qualche altra porta nello slot pci occupato... e sarebbe da ottimo incentivo per l'acquisto della scheda.... non so o una scheda di rete (ottima anche per giocare in lan) o porta usb o altro...
sarebbe veramente una volpata! (tanto sono cose che non costerebbero quasi niente da aggiungere ma che sarebbero veramente appetibili!)
ciao!
Golden American
22-03-2003, 14:17
oppainter e' arrivato a 500 di bus....segno che il bus non ha limiti progettuali xche' il troughoutput di dati aumenta al salire del clock lineramente....se fosse alla frutta non scalererbbe cosi' e sandra dimostra l'efficacia di ev6 che si avvicina al 100%....altro che QDR....il limite e' il chipset il bus e' solo una comunicazione....saluti
Okkio che con l'hammer la musica cambia, essendo il Memory controller integrato nel processore a ogni cambiamento di controller cambierà anche il socket.Soprattutto va fatto notare come il controller nativo sarà un misero DDR333 (forse400) niente di paragonabile al Dualchannel DDR400 di Intel!
Golden American
22-03-2003, 15:23
abbiamo visto gia' cosa fa un misero athlon con bus333 ad un MOSTRUOSO P4......ma x favore.....pensi che la bandwith sia tuttto come nelle vga??
efficienza....questo conta....ecco xche' nel settore sever si punta ad architetture complesse,molta cache e pochi mhz....il P4 solo ora si ripèrende ma rimane un progetto nato male e aggiustato alla meno peggio...
guarda i bench in rete e guarda cosa fa quella caccola di hammer ad un p4.....lo disintegra in tutto ma basterebbe un xp con sse2 x fare lo stesso...peccato...
Golden American
22-03-2003, 15:25
hai mai avuto un amd?????????????????????????????????
io ho entrambi i sistemi e riconosco pregi dell'uno e dell'altro ma x chi e' ESPERTO meglio AMD....saluti
Golden American
22-03-2003, 15:29
rileggi cio' che scrivi.....dici: hammer ha il controller integrato su cpu e dici che cambiando il controller cambiera' il socket?
ma se e' all'interno della cpu basta cambiare cpu non credi ....ed hai 2 vantaggi....fai un upgrade di cpu e ti ritrovi con memory controller piu' performante e cpu con piu' mhz....i pin di hammer bastano a mantenere stabile un segnale di oltre 5ghz e sono PLACCATI ORO....questo basterebbe a capire cosa e' HAMMER
C'è gente che chiama "cazzatine" i superconduttori, complimenti. Io direi che il cuore per noi è un organo vestigiale, seguendo questo profilo logico
vi ricordo che questa è una discussione per commentare la news, mi sembra che siate usciti dal seminato....
Golden American: tratto dal documento 22054.pdf di AMD:
System Bus Interface
The 200-MHz AMD Athlon system bus interface the fastest
bus implementation for x86 platforms leverages the
high-performance Digital Alpha EV6 system interface
technology to significantly boost system performance and
provide ample headroom for today's and tomorrow's
applications. The AMD Athlon system bus provides advanced
features, such as source synchronous clocking for high-speed
200-MHz-to-400-MHz operation, point-to-point topology for
peak data bandwidth independent of the number of processors,
packet-based transfers for improved transaction pipelining,
large 64-byte burst data transfers, 8-bit ECC protection of data
and instructions, low-voltage signaling for high-performance,
low-cost motherboard implementations, and the ability to
address more than eight terabytes of physical memory.
The 200-MHz system bus implemented in the AMD Athlon
processor is capable of delivering a peak data transfer rate of
1.6 Gbytes per second twice that of previous processor
generations. With its source synchronous clocking design, the
AMD Athlon processor's system bus is scalable to operate
beyond 400 MHz.
Non è che me le invento le cose ;)
Duff: stiamo parlando di bus... Perfettamente in topic :)
Originally posted by "Betha23"
Okkio che con l'hammer la musica cambia, essendo il Memory controller integrato nel processore a ogni cambiamento di controller cambierà anche il socket.Soprattutto va fatto notare come il controller nativo sarà un misero DDR333 (forse400) niente di paragonabile al Dualchannel DDR400 di Intel!
Opteron ha il controller dual-channel... Athlon64 per ora sembra di no...
il P4 solo ora si ripèrende ma rimane un progetto nato male e aggiustato alla meno peggio...
ma tè stai male ! secondo tè è un progetto fatto male ??. Ti informo che Intel con quel processore ha fatto i soldi
1) prima qundo è uscita con i p4 a 1,5Ghz perchè la gente era ancora convinta dei mhz, e quindi lo comperavano lo stesso anche se era una ciofeca (grande azione di marketing)
2) dopo per cheè con 512 di cache e 533 di bus si è vito che razza di processore E'! AMD non sapendo che pesci pigliare ha dovuto inventare il model number per "tirare fuori" numeri che assomiglissero a quelli di Intel ....
Prossimamente sepre quel processore lo porteranno oltre i 3ghz (anche moolto oltre) e con 800 di bus e poi 1 mega di cache !
E QUESTO TI SEMBRA UN PROGETTO CHE FA SCHIFO ??!?!?!? sempre a teconologia 0.13 poi passeranno a 0.09
danytrevy
22-03-2003, 19:49
il progetto non fà schifo, ma è inferiore ad amd che con clock inferiori ottiene prestazioni pari. o se + ti piace a parità di clock và d+!!
Amd ha dovuto inventare il model number solo perchè la maggior parte delle persone che compera pc non capisce una sxxa e si affida ai numeri + alti.
Prima dice che la gente era convinta dei mhz, poi che AMD ha dovuto tirar fuori il model number e questo per dire che il p4 è un progetto ben riuscito! Mah, sarebbe come paragonare il 2.9 td kia da 129 cv (p4) col 1.9 Volkswagen da 150 cv (XP), meno cilindrata e più efficenza, certo non potrò dire che ho un tremila sotto, ma chi se ne frega, vado meglio lo stesso!
Originally posted by "cionci"
Duff: stiamo parlando di bus... Perfettamente in topic :)
In effetti hai ragione, ogni tanto capita anche a me di dire c@@ate :)
Scusate la domanda fuori argomento... qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere un problemino per favore?
Il quesito è il seguente: Ho appena installato la mia nuova scheda madre ASUS A7N8X Deluxe (nForce 2) e nn riesco a configurare le casse DTT 2200. Praticamente il canale centrale si sente nel SUB... incredibile! Il problema lo riesco a risolvere solo attaccando il cavetto del centrale sull'ingresso MIC. Però anche se così facendo la diagnostica funziona correttamente, nn riesco comunque a sentire il DOLBY DIGITAL in WIN DVD (Completamente muto). Nel pannello Audio abilito S/PDIF, come facevo con la LIVE 5.1... vi prego se qualcuno ha già riscontrato lo stesso problema mi risponda... GRAZIE.
Originally posted by "Trinità"
Prossimamente sepre quel processore lo porteranno oltre i 3ghz (anche moolto oltre) e con 800 di bus e poi 1 mega di cache !
E QUESTO TI SEMBRA UN PROGETTO CHE FA SCHIFO ??!?!?!? sempre a teconologia 0.13 poi passeranno a 0.09
A 13 nanometri avranno solamente 3200 e 3400 con bus 800... Il Mbyte di L2 si avrà solo con il Prescotto...e quindi a 0.09 micron...
Comunque anche io sono d'accordo che il P4 sia riuscito bene...soprattutto il Northwood (e ve lo dice uno che dal 386 all'XP 1800+ di Intel ha avuto solo il P133)...
Originally posted by "Trinità"
ma tè stai male ! secondo tè è un progetto fatto male ??. Ti informo che Intel con quel processore ha fatto i soldi
1) prima qundo è uscita con i p4 a 1,5Ghz perchè la gente era ancora convinta dei mhz, e quindi lo comperavano lo stesso anche se era una ciofeca (grande azione di marketing)
2) dopo per cheè con 512 di cache e 533 di bus si è vito che razza di processore E'! AMD non sapendo che pesci pigliare ha dovuto inventare il model number per "tirare fuori" numeri che assomiglissero a quelli di Intel ....
Prossimamente sepre quel processore lo porteranno oltre i 3ghz (anche moolto oltre) e con 800 di bus e poi 1 mega di cache !
E QUESTO TI SEMBRA UN PROGETTO CHE FA SCHIFO ??!?!?!? sempre a teconologia 0.13 poi passeranno a 0.09
si è un a cpu che fa CAGARE, PERCHE con 1 mb di l2 e un ghz di fsb si colmano le lacune della cpu
cdimauro
23-03-2003, 11:28
Originally posted by "tasso79"
La memoria con indirizzi a 64 bit, si sa, va molto più veloce di una a 32.
Puoi giustificare questa tua risicatissima affermazione? :rolleyes:
Radeon 9700 contro geforce fx credo la dica lunga in merito.
Infatti processori e schede video hanno obiettivi e lavorano in modo TOTALMENTE DIVERSO. Per cui il tuo esempio, in questo contesto, è assolutamente inutile nonché fuorviante... :rolleyes:
cdimauro
23-03-2003, 11:44
Originally posted by "Trinità"
ma tè stai male ! secondo tè è un progetto fatto male ??. Ti informo che Intel con quel processore ha fatto i soldi
Come fai a confrontare capre (progetto di una CPU) e cavoli (soldi ricavati dalla sua vendita)?
2) dopo per cheè con 512 di cache e 533 di bus si è vito che razza di processore E'!
Infatti: un processore che ha bisogno di aumentare cache e banda di memoria per poter avere prestazioni decenti. Peccato che aggiungere cache e alzare l'FSB è una cosa che si può fare su qualunque architettura (e infatti di recente anche Amd s'è orientata in tal senso): dove sta la novità?
AMD non sapendo che pesci pigliare ha dovuto inventare il model number per "tirare fuori" numeri che assomiglissero a quelli di Intel ....
L'ha dovuto fare perché c'è tanta gente che non capisce una mazza di processori e l'unica cosa che sa fare è confrontare dei numeri: una caratteristica che qualunque essere umano è rozzamente in grado di fare, poiché si tratta di un concetto "primitivo".
E siccome dei processori si conosce bene il clock, ma non l'IPC, il gioco di Intel è presto fatto...
Prossimamente sepre quel processore lo porteranno oltre i 3ghz (anche moolto oltre) e con 800 di bus e poi 1 mega di cache !
E QUESTO TI SEMBRA UN PROGETTO CHE FA SCHIFO ??!?!?!? sempre a teconologia 0.13 poi passeranno a 0.09
Certo che è un progetto che fa schifo: per avere prestazioni decenti è costretto a ricorrere a questi "trucchi". Tra l'altro, come t'hanno già risposto, coi 0,13u siamo arrivati praticamente al capolinea: già il 3,06Ghz consuma una quantità di corrente ENORME e parimenti arriva a dissipare fino a 107W (se non ricordo male), per cui giocoforza Intel dovrà passare ai 0,09u per tornare a salire di frequenza...
Amd, invece, ha ancora abbastanza da dire a 0,13u, e infatti il progetto Hammer integrerà 1MB di cache già con questo processo produttivo. E l'FSB è arrivato già a 333Mhz e a giugno arriverà a 400Mhz (ufficialmente: perché già con le ultime piastre madri si viaggia tranquillamente anche oltre i 400Mhz).
Il P4 non è un processore che lavorare bene con tutte le applicazioni: dà il meglio di sé soltanto con software appositamente ottimizzato oppure che richiede una notevole banda verso la memoria. Con le altre applicazioni riesce a difendersi soltanto grazie al maggior clock e alle due caratteristiche di cui sopra, che sopperiscono alle lacune di un'architettura che, ti piaccia o no, è nata malissimo. A riprova di ciò prova a leggere il manuale per l'ottimizzazione del software su P4, disponibile sul sito della Intel: praticamente invitano i programmatori e gli sviluppatori di compilatori a BUTTARE A MARE più di 10 anni di lavoro e di tecniche, perché, paradossalmente, col suo nuovo processore sono estremamente dannose e le prestazioni ne risentono tantissimo.
Infatti prova a vedere le prestazioni del P4 con del codice non appositamente ottimizzato per esso... :rolleyes:
Dulcis in fundo, col Prescott verranno ulteriormente allungate le pipeline (non si sa di quanto perché non sono state rilasciate informazioni in merito), per cui l'IPC scenderà ancora di più, e quindi le prestazioni totali: tutto perché la signora Intel prevede di arrivare a 5Ghz con i 0,09u... :rolleyes:
OverClocK79®
23-03-2003, 12:58
meglio o peggio skifo o migliore........mi sembra una affermazione ERRATA.......
uno ha scelto l'ottimizzazione e le basse freq
l'altro una arkitettura meno efficente che però scala in freq.....i primi P4 fanno skifo......gli ultimi sono migliorati molto.......
se un XP 3000+ rende come un P4 3ghz a me poco importa se uno e peggio o meglio o se uno funzia a poco + di 2ghz e l'altro invece a 3 effettivi.......
io considero le CPU totalmente analoghe.......anke i prezzi sono molto simili......
nessuno mette in dubbio che AMD abbia tutt'ora l'architettura migliore....ma ha qlk difficoltà a salire di freq tutto qui......
viceversa il P4 deve salire parekkio e aumentare considerevolmente il bus la cache ecc ecc
se poi alla fine uno rende meglio o peggio
si fanno le dovute conclusioni e ognuno acquista ciò che vuole.......nn vedo cosa porta dire io ho il meglio tu il peggio quando:
1° nn sai che tipo di apllicazioni utilizzi l'altro
2° nn sai quando l'ha pagato o se magari il P4 gli è costato pure meno dell'AMD
3° ottimizzazione o meno chi vende di + detta legge (questo nn significa che chi vende di + è il meglio anzi a volte è proprio l'opposto)
io sono passato dall'XP 2400+@3000+ a un P4 2.8@3.4 e devo dire ne sono felice......
magari + avanti riprenderò AMD con l'hammer.....
ma di certo nn sto qui a dire il mio è meglio il tuo è peggio.....o ha elencare luoghi comuni falsi e tendenziosi come l'AMD scalda o l'AMD è instabile....
mi sembra che così si alimenti solo FLAME inutili
BYEZZZZZZZZZZZZ
Sig. Stroboscopico
23-03-2003, 13:50
E' sempre un piacere leggere i vostri post
^__-
La vostra conoscenza e la vostra capacità di esprimerla in parole comuni fà venire voglia di andare avanti a leggere i commenti!
Originally posted by "cdimauro"
A riprova di ciò prova a leggere il manuale per l'ottimizzazione del software su P4, disponibile sul sito della Intel: praticamente invitano i programmatori e gli sviluppatori di compilatori a BUTTARE A MARE più di 10 anni di lavoro e di tecniche, perché, paradossalmente, col suo nuovo processore sono estremamente dannose e le prestazioni ne risentono tantissimo.
:rolleyes:
Scusa, ho letto tutto il manuale di ottimizzazione per Pentium 4 e Xeon e non ho trovato niente di simile. Tu che manuale hai letto?
Golden American
23-03-2003, 17:48
With its source synchronous clocking design, the
AMD Athlon processor's system bus is scalable to operate
beyond 400 MHz.
beyond significa cosa?
Ciao Cionci;)
OverClocK79®
23-03-2003, 18:59
beyond=indietro
leggasi sotto i 400mhz
BYEZZZZZZZZZZz
cdimauro
23-03-2003, 19:01
Originally posted by "OverClocK79®"
meglio o peggio skifo o migliore........mi sembra una affermazione ERRATA.......
Mi sembra di avere giustificato ampiamente le ragioni di queste conclusioni non solo nel precente, ma anche in altre messaggi. Non sono affermazioni gratuite buttate lì per il gusto di dire Intel merda o Viva Amd...
uno ha scelto l'ottimizzazione e le basse freq
l'altro una arkitettura meno efficente che però scala in freq.....i primi P4 fanno skifo......gli ultimi sono migliorati molto.......
se un XP 3000+ rende come un P4 3ghz a me poco importa se uno e peggio o meglio o se uno funzia a poco + di 2ghz e l'altro invece a 3 effettivi.......
Di questo non mi preoccupo affatto. Il problema è che aumentando troppo le pipeline l'architettura tende ad abbassare l'IPC, col risultato che neppure il maggior clock, il maggior FSB e la maggiore cache riescono a minimizzare la caduta di prestazioni di alcune applicazioni (specie se più "datate"...
Invece da CPU di generazioni successive si è quasi sempre avuto un notevole boost di QUALUNQUE applicazione, a prescindere delle ottimizzazioni (unica forte eccezione il PentiumPro, che sul codice a 16 bit andava sempre molto male...)
E' questo che dà più fastidio: il P4 è nato soltanto per poter far vendere di più l'Intel, a discapito della "qualità"...
E c'è riuscito benissimo...
io considero le CPU totalmente analoghe.......anke i prezzi sono molto simili......
I prezzi, a partire dal 2400 in poi in effetti sono allineati. Ma non considero affatto le CPU analoghe, come ho già detto...
nessuno mette in dubbio che AMD abbia tutt'ora l'architettura migliore....ma ha qlk difficoltà a salire di freq tutto qui......
Sicuramente: non si può pretendere di arrivare alle frequenze raggiunte dal P4. Certamente, rispetto al processo a 0,13u, mi sembra che l'architettura degli ultimi Athlon abbia ancora molto da dire. Per non parlare degli Hammer (sia Opteron che Athlon 64), che pur rimanendo ancorati ai 0,13u non potranno che confermare questo concetto grazie al boost prestazionale che porteranno...
viceversa il P4 deve salire parekkio e aumentare considerevolmente il bus la cache ecc ecc
Cose che, ripeto, si può fare con qualunque architettura (a parte salire di clock, ovviamente... ;)). Infatti gli Hammer arrivaranno ad integrare fino ad 1MB di cache L2, pur rimanendo a 0,13u...
se poi alla fine uno rende meglio o peggio
si fanno le dovute conclusioni e ognuno acquista ciò che vuole.......
Il problema è che troppo spesso la gente acquista
1) per la marca
2) per il numerino accanto alla scritta Ghz...
:(
nn vedo cosa porta dire io ho il meglio tu il peggio quando:
1° nn sai che tipo di apllicazioni utilizzi l'altro
2° nn sai quando l'ha pagato o se magari il P4 gli è costato pure meno dell'AMD
3° ottimizzazione o meno chi vende di + detta legge (questo nn significa che chi vende di + è il meglio anzi a volte è proprio l'opposto)
D'accordo, a parte che ci sarebbe da discutere sul primo punto. Perché la stragrande maggioranza delle persone che compra un computer a scatola chiusa non penso che abbia bisogno di un'architettura con 20 stage di pipeline e bus a 533Mhz, per quel che ci farà... Però intanto paga, e a caro prezzo, qualcosa il cui rapporto prezzo/prestazioni è sbilaciato troppo verso il primo fattore...
io sono passato dall'XP 2400+@3000+ a un P4 2.8@3.4 e devo dire ne sono felice......
Buon per te. Che però non sei un utente sprovveduto, e avrai ponderato bene la tua scelta, in base alle tue esigenze... ;)
magari + avanti riprenderò AMD con l'hammer.....
ma di certo nn sto qui a dire il mio è meglio il tuo è peggio.....o ha elencare luoghi comuni falsi e tendenziosi come l'AMD scalda o l'AMD è instabile....
Per fortuna!!! ;)
mi sembra che così si alimenti solo FLAME inutili
BYEZZZZZZZZZZZZ
Con i discorsi che hai riportato, sì. Ma spero che non consideri flame i miei messaggi, che tra l'altro ho scritto in risposta a certi messaggi alquanto seccanti... :rolleyes:
cdimauro
23-03-2003, 19:10
Originally posted by "pgazz"
Scusa, ho letto tutto il manuale di ottimizzazione per Pentium 4 e Xeon e non ho trovato niente di simile. Tu che manuale hai letto?
Beh, mica trovi scritto direttamente "buttate a mare tutte le ottimizzazioni per P3 (e K7) perché col P4 addirittura rallentano le prestazioni"... ;)
Scaricati i manuali dell'architettura e dell'ottimizzazione del codice per P3 (sono 3 manualazzi), e confrontali con quello in tuo possesso (spero che sia quello giusto, ma dovrebbe esserlo perché ne esiste soltanto uno nel sito della Intel che parla di ottimizzazioni per P4): le differenze sono evidenti.
Un esempio, per metterti nella buona strada: l'utilizzo delle funzionalità dell'AGU (Address Generator Unit), che nel P3 (e K7) sono FORTEMENTE incoraggiate (sin dai tempi del 486, a dire il vero... :D), e che adesso sono FORTEMENTE sconsigliate...
Hai idea di quante volte sono state utilizzate queste ottimizzazioni (non solo quelle dell'AGU, arcinote, ma tantissime altre che troverai nei manuali per P3)? Tantissimo! Specialmente nel codice critico scritto in assembly dai programmatori più esperti...
Originally posted by "Golden American"
With its source synchronous clocking design, the
AMD Athlon processor's system bus is scalable to operate
beyond 400 MHz.
beyond significa cosa?
Ciao Cionci;)
Ok...ma da come viene presentato sembra che "oltre 400 Mhz" indichi "non troppo oltre 400 Mhz"...
Altrimenti perchè non hanno detto "oltre 800 Mhz" ?!?!??
Originally posted by "cdimauro"
Beh, mica trovi scritto direttamente "buttate a mare tutte le ottimizzazioni per P3 (e K7) perché col P4 addirittura rallentano le prestazioni"... ;)
Scaricati i manuali dell'architettura e dell'ottimizzazione del codice per P3 (sono 3 manualazzi), e confrontali con quello in tuo possesso (spero che sia quello giusto, ma dovrebbe esserlo perché ne esiste soltanto uno nel sito della Intel che parla di ottimizzazioni per P4): le differenze sono evidenti.
Un esempio, per metterti nella buona strada: l'utilizzo delle funzionalità dell'AGU (Address Generator Unit), che nel P3 (e K7) sono FORTEMENTE incoraggiate (sin dai tempi del 486, a dire il vero... :D), e che adesso sono FORTEMENTE sconsigliate...
Hai idea di quante volte sono state utilizzate queste ottimizzazioni (non solo quelle dell'AGU, arcinote, ma tantissime altre che troverai nei manuali per P3)? Tantissimo! Specialmente nel codice critico scritto in assembly dai programmatori più esperti...
Ho confrontato i due manuali e non ho trovato niente. Ho cercato in internet e non ho trovato niente. Mi dice per favore le pagine e i passi sui manuali? O magari hai dei documenti? Grazie e ciao. Ps mi interessa perchè ci lavoro con quelle cose.
DeathWalkeR
24-03-2003, 00:40
Ma c'e' gente che ancora ha il coraggio di comprare AMD? ehehe :)
mha bello il mio ghz di overclock, e spero che cambiando proc aumenti da 1.ghz a 1.5. speriamo bene..
Cmq GL AMD :) casomai mi traballasse la scrivania uno lo compro, tanto non costano meno?
Ah no mannaggia ora costa pure di piu' O_o
cdimauro
24-03-2003, 05:44
Originally posted by "pgazz"
Ho confrontato i due manuali e non ho trovato niente. Ho cercato in internet e non ho trovato niente. Mi dice per favore le pagine e i passi sui manuali? O magari hai dei documenti? Grazie e ciao. Ps mi interessa perchè ci lavoro con quelle cose.
In questo momento non ho il manuale sotto mano (l'ho scaricato nel computer di casa. Adesso sono da mia suocera e tra un po' vado a lavoro, quindi se ne parlerebbe stasera per darti una risposta).
Comunque sul sito della Intel ho trovato un interessantissimo articolo che parla esclusivamente delle differenze fra l'ottimizzazione per P4 e per i precedenti processori. Eccoti l'URL:
http://cedar.intel.com/cgi-bin/ids.dll/content/content.jsp?cntKey=Generic+Editorial%3a%3ap4_vs_p3&cntType=IDS_EDITORIAL&catCode=CUY
Ho visto che praticamente riprende gli stessi concetti già esposti nel manuale per l'ottimizzazione del P4.
Se non dovessero bastarti (! :)), appena posso prendo il suddetto manuale e ti posto le pagine in cui si parla di questi argomenti (ma ripeto: sono gli stessi! :)).
Ciao
cdimauro
24-03-2003, 05:46
Dimenticavo: qui
http://developer.intel.com/design/pentium4/manuals/248966.htm
trovi il manuale per l'ottimizzazione del codice per P4, mentre qui
http://developer.intel.com/design/pentiumii/manuals/245127.htm
quello per tutti i processori di casa Intel (quindi anche per P3, P2, ecc. :)).
cdimauro
24-03-2003, 05:48
Originally posted by "DeathWalkeR"
Ma c'e' gente che ancora ha il coraggio di comprare AMD? ehehe :)
mha bello il mio ghz di overclock, e spero che cambiando proc aumenti da 1.ghz a 1.5. speriamo bene..
Cmq GL AMD :) casomai mi traballasse la scrivania uno lo compro, tanto non costano meno?
Ah no mannaggia ora costa pure di piu' O_o
Ma i messaggi che scrivono gli altri li leggi o semplicemente non riesci a capire quello che ci sta scritto?
Questo tuo messaggio è, oltre che patetico per il suo contenuto che istiga soltanto ad accendere flame, assolutamente inutile... :rolleyes:
Vik Viper
24-03-2003, 09:14
a casa mia significa "oltre" e non "indietro"...
ma forse io parlo un inglese un po' strano.
Poco o molto oltre non è cmq specificato. Certo all'epoca della presentazione dell'Athlon penso che difficilmente potessero ipotizzare di andare davvero oltre, ma questo in se non vuol dire che per esigenze di mercato non si possa fare. Non ho le conoscenze tecniche per affermare che le cose stiano in un senso o nell'altro, di sicuro so solo che il testo riportato ha solo un significato oggettivo: si può andare "oltre" i 400MHz. Quanto probabilmente potremo constatarlo a seconda di come si evolverà il mercato...
... Anke a casa mia.
Meno male ke c'è vik viper.
DeathWalkeR
25-03-2003, 00:20
Sorry :(
Originally posted by "DeathWalkeR"
Ma c'e' gente che ancora ha il coraggio di comprare AMD? ehehe :)
mha bello il mio ghz di overclock, e spero che cambiando proc aumenti da 1.ghz a 1.5. speriamo bene..
Cmq GL AMD :) casomai mi traballasse la scrivania uno lo compro, tanto non costano meno?
Ah no mannaggia ora costa pure di piu' O_o
Complimenti davvero per questo post.. "illuminato" a dir poco.. ma rileggendo quello che hai scritto almeno un pò di vergogna la provi? se non altro per il fatto che abbassi la conoscenza tecnica media del forum.. :cry:
Originariamente inviato da OverClocK79®
io sono passato dall'XP 2400+@3000+ a un P4 2.8@3.4 e devo
Immagino... ma mi piacerebbe sapere (se vuoi):
- I motivi che ti hanno spinto a cambiare
- Quali miglioramenti noti
Grazie..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.