View Full Version : Coling passivo per le schede GeForce FX?
Redazione di Hardware Upg
26-02-2003, 09:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9396.html
E' quanto propone Thermaltake con il sistema NV30 Universal Cooling, una soluzione che ovvierebbe ai problemi di rumore delle nuove schede nVidia
Click sul link per visualizzare la notizia.
..ne devi installare una 20na di ventole da 120 sul case per riuscire a dissipare bene...cmq se alla fine funzona bene è una soluzione interessante(spero senza 20 ventole!! :) )
Gablogan
26-02-2003, 09:50
adesso una scheda del genere quando la faranno pagare? da 620 la buttano a 700,ma si sono proprio inpazziti,gente aprite gli occhi con quei soldi prendete una 9700pro e quando diventerà una merda coi soldi che vi avanzano 300 euro prenderete una nuova scheda nuova!!
Phantom II
26-02-2003, 09:52
Ogni giorno che passa sta Fx diventa sempre più un fenomeno da baraccone.
Feanortg
26-02-2003, 09:53
Beh...Così occupa solo 3 slot...Peserà 20 tonnellate...E soprattutto dove la si mette? Sul chip NV30? Che strano..Abbiamo i dissipatori ma non le schede...
..verra venduta con questo dissi...lo dovrai comprare a parte e poi installarlo da tè..
..penso che la soluzione è interessante..ma i pins potranno reggere tutto sto peso??Per quanto riguarda lo spazio non occuperà + di 2 slot..guarda bene le foto.Cmq io con la gf4 mx440 non posso utilizzare lo slot subito sotto quello AGP quindi è uguale per tutte le schede..l'unica differenza è che questa adirittura USA anche il primo slot PCI.
..se uno usa questo dissi la scheda non utilizzera anche il primo slot pci il quale viene usato per il sistema di raffreddamento ad aria(quello da 200dbl di rumorosità lol)
Ma che palle con sta mania!
Se volete dissipare e in silenzio basta mettere una ventolina Verax.
E poi questa scheda è talmente grossa che facevano prima a farla...esterna ;-)
Non credo che sia dedicata anche alla Ultra come detto nella news. Le foto si riferiscono a una Geffofx lisca e nel sito si para di nv30 senza specificare quale delle due. Credo che la scelta dell'esemplare su cui montare il dissipatore non sia casuale. Per il resto sono critiche inutili quelle che ho letto nei commenti. Sia questa soluzione che quella Zalman applicabile anche alle 9700pro sono delle ottime soluzioni se poi abbinate ad UNA sola ventola 8x8 che punta sul dissy diventano silenziose e anche più performanti nel cooling rispetto a sistemi tradizionali. Ciao
Filippo75
26-02-2003, 10:22
A me piace molto questo dissipatore, non solo in relazione alla FX, ma da mettere proprio su qualsiasi scheda. Farà pure aumentare il prezzo, mangierà uno slot PCI, ma se garantisce il silenzio totale, lo compro subito. Poi è anche molto bello da mettere in un case con finestra.
Probabilmente la famosa Gainward da 7db usa un sistema simile.
Sig. Stroboscopico
26-02-2003, 10:22
bella come idea...
certo perdere uno slot pci è un peccato... anche se comunque la prima pci dovrebbe essere quasi sempre in sharing con l'agp e quindi da usare sempre per ultima...
Comunque come dissipatore non ha poi più di tante alette... da quello che dicevano che dovrebbe scaldare, mi sarei aspettato una maggiore superficie di scambio.
ciao!
Mahh.. quasi quasi lo compro quel dissipatore... ultimamente il mio Ford Transit ha la temperatura del'acqua nel radiatore un po' alta....
....ci starà dentro il cofano?
The Wise
26-02-2003, 10:36
Vedetela da questo punto di vista....
Spenderete meno in inverno per riscaldare casa e d'estate spenderete di più per raffreddarla.... Sempre non vogliate farvi una sauna dentro casa :P
Ma che vi frega degli slot PCI???? Quante periferiche PCI avete che vi disturba così tanto occuparne 1 in più? Io ho la sk audio e 5 PCI liberi.... quindi anche se me ne rimangono 4 invece che 5 non mi cambia la vita!
OverClocK79®
26-02-2003, 10:50
era già stato proposto qlk mese fa da ZALMAN nn per le NV20 ma pure per le 9700PRo.......
adesso sta da vedere se questo dissy regge pure la ULTRA o solo la liscia......
di certo una 8x8 sul fianco del case aiuta :)
BYEZZZZZZZZZZZ
(IH)Patriota
26-02-2003, 10:59
Il ragionamento degli slot PCI persi non e' di poco conto. Unraffreddamento passivo deve poter respirare bene , molto bene. Il primo slot sotto alla sheda viene sicuramente perso a cusa delle dimesioni , il secondo andrebbe cmq lasciato libero per far respirare degnamente il dissipatore.
Non credo che 75W possano essere dissipati decentemente con un passivo , se non ricordo male elevate temperature aumentano il fenomeno dell' elettromigrazione e riducono quindi la vita della VPU , e visto che la FX non costa una sciocchezza.....
Per quanto riguarda il dissi da 7dB della gainward , se fosse un passivo farebbe 0dB , sono curioso di vedere sti 7dB come fanno a tirarli fuori sulla ultra.
Filippo75
26-02-2003, 11:02
I 7db probabilmente sono dovuti al ronzio che emette qualsiasi componente hardware quando è in funzione.
Devo mettere il PC in una cella frigorifera per far funzionare quel dissi ma dai!!! Forse al polo Sud come sistema non sarebbe male. :)
Dubito che regga la ultra...
(IH)Patriota
26-02-2003, 11:30
Originally posted by "Filippo75"
I 7db probabilmente sono dovuti al ronzio che emette qualsiasi componente hardware quando è in funzione.
Oppure ai 70dB misurati a 100m dal case :D
dacci oggi la nostra news quotidiana sulle FX... mi sta antipatica ormai. passerò ad ati quando manderò in pensione la mia geffo3 liscia 64Mb DDR.
neanche per scheda audio siccome ho nforce2 ed ha soundstorm integrato.
Tasslehoff
26-02-2003, 13:03
Originally posted by "gyborg"
Ma che vi frega degli slot PCI???? Quante periferiche PCI avete che vi disturba così tanto occuparne 1 in più? Io ho la sk audio e 5 PCI liberi.... quindi anche se me ne rimangono 4 invece che 5 non mi cambia la vita!Il fatto che ci sia qualcuno che non ha molti slot pci occupati non autorizza certo a creare schede video che li occupino tutti, andiamo non stiamo parlando di una Oxygen del valore di svariate migliaia di euro...
Io attualmente ho 4 slot pci occupati (sk audio, winmodem, scheda di rete e controller scsi), tra poco vorrei farmi un controller raid ide per cui se ne andrà anche il 5°, se a questo aggiungi il fatto che uno sportellino è occupato dalle porte USB...
Il fatto è che questa configurazione non è nemmeno tanto strana, per cui credo che la questione pci sia tutt'altro che ininfluente...
Volevo dire un'ultima cosa, prima di sparare a destra e a manca, cerchiamo di considerare che esistono tante configurazioni diverse dalla nostra, forse in questo modo risulterebbe più facile capire il perchè delle lamentele di molte persone... :rolleyes:
beh io ne ho tre occupati... su 5 pci quindi sarei a tappo un eventuale hot rod o una qualsiasi altra skeda nn mi ci starebbe... NN e' bello...
Originally posted by "Filippo75"
I 7db probabilmente sono dovuti al ronzio che emette qualsiasi componente hardware quando è in funzione.stacca tutte le ventole al pc e dimmi se riesci a sentire qualcosa...
Originally posted by "Tasslehoff"
Volevo dire un'ultima cosa, prima di sparare a destra e a manca, cerchiamo di considerare che esistono tante configurazioni diverse dalla nostra, forse in questo modo risulterebbe più facile capire il perchè delle lamentele di molte persone... :rolleyes:
Esistono anche tante schede video che occupano solo lo Slot AGP. :cool:
Quindi non c'è problema. :D
Mezzelfo
26-02-2003, 15:17
Allora... Ma la piantate con la storia del primo slot pci uccupato??? CON TUTTE LE SCHEDE VIDEO NN POTETE USARE IL PRIMO SLOT PCI!!!
Ah... Volendo potreste anche usarlo ma blocchereste la ventolina della scheda.
(ho una GeForce2MX 440 64MB, avete presente come è raffreddata?)
Filippo75
26-02-2003, 16:18
Originally posted by "sinadex"
stacca tutte le ventole al pc e dimmi se riesci a sentire qualcosa...
Guarda che si sente, anche se è quasi inavvertibile. Ed infatti 7db sono pochissimi, tipici di un rumore molto leggero come può essere un ronzio in sottofondo.
}DrSlump{
26-02-2003, 19:10
Filippo75: ma di quale componente hardware parli? Ronzii?? Tralasciando i trasformatori di tensione, tutti gli altri componenti NON emettono ronzii.
Per quanto riguarda il primo slot pci: esso dovrebbe in ogni caso essere lasciato libero, sia a causa di problemi di smaltimento di calore (per QUALSIASI scheda) e sia per eventuali problemi di condivisione di IRQ.
'byez
Filippo75
26-02-2003, 19:45
Originally posted by "}DrSlump{"
Filippo75: ma di quale componente hardware parli? Ronzii?? Tralasciando i trasformatori di tensione, tutti gli altri componenti NON emettono ronzii.
Ah no? Spegni il PC, spegni l'alimentatore, apri il case, accosta l'orecchio: sentirai il silenzio. Ora accendi l'alimentatore...lo senti il ronzio? :D
Originally posted by "Filippo75"
Ah no? Spegni il PC, spegni l'alimentatore, apri il case, accosta l'orecchio: sentirai il silenzio. Ora accendi l'alimentatore...lo senti il ronzio? :Dl'alimentatore può anche ronzare, ma non sono i componenti elettronici a farlo, besì i lamierini che costituiscono il trasformatore (interno all'ali) che, se non fissati per bene, reagiscono al campo magnetico ad alta frequenza da esso stesso generato.
Filippo75
26-02-2003, 20:18
A me sembra che non sia solo l'alimentatore, ma anche la scheda madre.
Poi se ci fai caso, anche apparecchi come stereo, TV, videoregistratori, quando sono in stand-by emettono un lievissimo ronzio.
iltranquillo
27-02-2003, 00:37
è veramente uno dei più grandi fenomeni da baraccone mai visti in questo settore. Come si dice dalle mie parti, "siamo al barullo"!
E' davvero deludente vedere nVidia ridicolizzarsi così. Senza contare che ancora non gli è stato dato il colpo di grazia (Ati 350).
Se almeno tutto ciò servisse a far diminuire i prezzi...
zoboliluca
27-02-2003, 10:34
A quando il raffreddamento a liquido per schede video? :-) E non dimentichiamo il chipset della mobo?
W il liquido (meglio se Azoto).....:-)
Originally posted by "sinadex"
l'alimentatore può anche ronzare, ma non sono i componenti elettronici a farlo, besì i lamierini che costituiscono il trasformatore (interno all'ali) che, se non fissati per bene, reagiscono al campo magnetico ad alta frequenza da esso stesso generato.
Mi spiace per te, ma qualunque TRIAC ad alta tensione ronza come un calabrone... hai presente i vari giochi di luce per l'albero di natale o per il presepe? o i varistori per regolare l'intensità della luce di un lampadario? E sono pure contenuti in scatole di plastica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.