PDA

View Full Version : Nuovo record di overclocking per Barton


Redazione di Hardware Upg
04-03-2003, 14:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9442.html

Raggiunta la frequenza operativa di oltre 3400MHz con un processore AMD Athlon XP 2800+

Click sul link per visualizzare la notizia.

The Wise
04-03-2003, 14:33
O_o azzo

sidewinder
04-03-2003, 14:35
Che model number avrebbe????

XP 4000+ ? eek:

MegaSlayer
04-03-2003, 14:43
ammazza che mazza!

magomerlinopaolo
04-03-2003, 14:59
penso che corrisponda ad un 5000+,altro che 4000+!

magomerlinopaolo
04-03-2003, 15:01
penso che corrisponda ad un 5000+,altro che 4000+!

WhiteParty
04-03-2003, 15:02
Con Azoto liquido a -150 gradi ?

devis
04-03-2003, 15:02
Se i miei calcoli sono esatti corrisponderebbe ad un 5000+ circa

WhiteParty
04-03-2003, 15:10
Visto che è altamente improbabile che un qualsiasi utente (parlo di smanettoni ovviamente) si ingegnino per raffreddare la propria cpu un sistema del genere

[JaMM]
04-03-2003, 15:14
con un sistema a liquido arrivi sicuramente a 4000+ o giù di lì... e se non sei uno smanettone puoi sempre comprarti un Slk-900 che i 3500+ non te li toglie nessuno... sono davvero dei bei proci questi barton...

atomo37
04-03-2003, 15:16
che raffreddamento hanno usato?

acse
04-03-2003, 15:16
Originally posted by "WhiteParty"

Visto che è altamente improbabile che un qualsiasi utente (parlo di smanettoni ovviamente) si ingegnino per raffreddare la propria cpu un sistema del genere
non capisco il senso di quello che dici :confused: .. e' un record e stop.. mica il senso del test e' fare da guida x ottenere gli stessi risultati.. anzi..

WhiteParty
04-03-2003, 15:18
LN2 (Azoto liquido a -196°).
Per capire di cosa si tratta, andate a vedere questa recensione di una 9700Pro in cui è stato usato lo stesso sistema di raffreddamento:
http://www.muropaketti.com/artikkelit/cooling/r300_ln2/index.phtml

+Benito+
04-03-2003, 15:25
vi spiego perche'.
La frequenza massima raggiungibile da un circuto e' fattore delle latenze e delle resistenze. Se le latenze sono fisse (piu' o meno) dato il circuito, le resistenze variano molto al variare della temperatura.
Portare un processore che di default lavora a meno di 2 GHz fino a 3,4 GHz significa che le latenze dei circuiti lo permettono, e sono le resistenze che bloccano l'aumento in frequenza, introducendo dei ritardi nel segnale che impediscono l'aumento del clock con circuito funzionante.
Cio' significa che affinando il processo produttivo, ma senza cambiare il disegno del circuito, e' possibile salire parecchio in frequenza, non penso fino a 3 GHz, ma non lontano, parlando di raffreddamento ad aria.
Se con un raffreddamento spinto si e' arrivati a quel livello, con l'aiuto dell overvolt che diminuisce le latenze, 500-600 MHz in condizioni standard non mi paiono poi tanto difficili.

Sparpa
04-03-2003, 15:26
Athlon XP 2800+ (2.08Ghz) Barton
AQUCA VPBW
EP-8RDA BIOS
Kingston KHX3500 256MB ×2
Vcore 2.175V
Vdd 1.79V
Vddr 2.9V
LN2 Cooling
Windows XP SP1

e cmq i primi 4 son giapponesi, come al solito ;)

WhiteParty
04-03-2003, 15:33
.. è bastato un semplicissimo dissipatore ad aria per portare la frequenza a 3,5 Ghz (leggasi qui: http://news.hwupgrade.it/8990.html)
. I processori Amd invece hanno bisogno di temperature di -200 gradi x elevarli in frequenza. Questo la dice lunga sul processo costruttivo di una CPU Intel vs. Amd

WhiteParty
04-03-2003, 15:36
Ops, il link ha una parentesi di troppo (quella finale)

+Benito+
04-03-2003, 15:37
I P4 hanno un ipc bassissimo, hanno dei circuiti piu' corti e piu' semplici, per cui le latenze minori permettono incrementi in frequenza maggiori, paragonami i FLOP di un P4 a 3,5 GHz con quelli di un Athlon XP alla stessa frequenza.
I discorsi vanno fatti a parita' di flops, non di clock, almeno i discorsi che stavi facendo tu

WhiteParty
04-03-2003, 15:45
è il risultato finale. I P4 continuano a salire in frequenza e Amd deve rincorrere la rivale. Certo, adesso Athlon XP3000+ processa quanto un P43,06 Ghz. Ma visto che i prezzi sono identici dubito che la quota di mercato di Amd possa salire. Anzi !

Black87
04-03-2003, 15:51
WhiteParty è inutile far vedere alla gente ke hai un 400000 ghz quando poi ti lavora come un 100 mhz, è questo ke penso voglia dire Benito. Se poi ti interessa il numero...

nightmare82
04-03-2003, 15:51
d'accordo con whiteparty.......qui la news riguradava un overclock....e mi spiace per i tifosi di AMD ma intel col P4 per ora è irrangiugibile in termini di frequenza....stop

cjcavin
04-03-2003, 15:52
x +Benito+ e WhiteParty:

sempre il solito discorso tra Intel e AMD!!!!

uno sale meglio e l'altro ha un'architettura migliore!!

i P4 salgono che è un piacere senza dissipatori esagerati...
gli XP a parità di frequenza sono superiori (a parte il discorso memoria)..

oramai sono discorsi vecchi.... uno la intende come vuole :(


cmq

AMD RULEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ :Dp.s. ta un xp3000+ e un P4 3.06 io trovo sui 70-80€ di diff. minimo.. poi magari si trovano a meno..

Black87
04-03-2003, 15:53
il processore, se volete, lo possiamo anche chiamare 5000+ visto che interessa il numero... è ridicolo che si continui a comparare intel ad amd a parità di frequenza.

GROVE
04-03-2003, 15:54
ti prego smettila di sparare queste str***** allucinanti....portare un athlon di 2ghz effettivi(che arebbe un p4 a 2800 e passa)a 3.46 ghz..è come dire "porto un p4 a 5000mhz"...per riuscire a portare un 3.06 a 4.4 ghz hai presente che sistema di raffreddamento hanno usato???Era uno ancora + performante di questo che costa 10000 euro tanto per dire!e poi hai presente quanto scalda il. 3.06 della intel??Se no ti assicuro che scalda + di qualsiasi athlon attualmente in mercato.io ho un 2800+ thoro overclockato a 2.450mhz(3000+ forse qualcosa di piu) e uso un dissipatore slk800 con una ventola top motor low di 2200rpm 24dbl...ancora non esiste un proc intel che è arrivato alla performance di questo AMD a 3.46 ghz..neanche il pentium 3.06 portato a 4.4.

Black87
04-03-2003, 15:56
portate i vostri pentiummini a 5 ghz poi vediamo :)

+Benito+
04-03-2003, 16:00
Tutti sanno che intel ha scelto pipe lunghe fatte di stadi semplici a bassa latenza per poter salire in frequenza, mentre amd ha scelto la complessita' di stadi a latenza media per pipe abbastanza corte.
Il discorso che facewa witeparti era, mi sembra di aver in teso, del tipo "fate tanto per arrivare a 3,5 GHz che Intel ci arriva con una checca di dissipatore". Il quale discorso non lo accetto semplicemente perche' discutere del clock raggiunto decontestualizzandolo dalla capacita' elaborativa associata ad esso non ha alcun senso e si pone come nota polemica fine a se stessa.
E' vero che intel sale di piu' come clock, ma se e' per quello esistono transistor singoli operanti a centinaia di GHz se non THz, e allora cosa ci mettiamo, a fare il giochino di chi gira piu' forte?
E' un dato, invece, molto importante che nonostante l'architettura complessa, sotto condizioni ottimali Barton possa arrivare a tali frequenze, che significa dire che il progetto dell'Athlon XP, che risale a piu' di due anni fa, e' veramentottimo, e le revisioni delle piste introdotte col toro-B sono tanto ben fatte da permettere una salita in frequenza cosi' elevata. Non c'e' nessun bisogno di paragonare il risultato con la frequenza del G4, ne' del Pentium4, nel dell'UltraSparcIII, ne' della gallina di mia nonna, questo intendo.

cjcavin
04-03-2003, 16:01
Originally posted by "Black87"

portate i vostri pentiummini a 5 ghz poi vediamo :) :D magari ci arrivano pure.. per farci cosa poi??

è sempre la solita menata.... uff!!!
intel vs amd
velocità vs efficenza
:o

Geen
04-03-2003, 16:01
Appunto e' il risultato finale che bisogna guardare..quindi ammesso e concesso che questo overclock corrisponda a un 5000+ dovresti riuscire a fare altrettanto con il p4..cioè 5ghz reali.
Per incrementi meno spinti bastano raffreddamenti più umani anche per la controparte amd..

+Benito+
04-03-2003, 16:04
non intendevo dire quello che intendi dire tu, Geen, ma che questo e' un risultato che va preso fine a se stesso, se no veramente queste cose non servono.

TheDarkAngel
04-03-2003, 16:06
ke gran tocco di processore...
qui si fanno i 3ghz sicuri ad acqua...
magari un acquisto ci scappa =)

+Benito+
04-03-2003, 16:06
Ghe oltre ad essere chiara e veramente ben fatta, spero che possa far calmare un po' i comportamenti puerili che talvolta si vedono.

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&pag=7

cryfish
04-03-2003, 16:13
e poi a 4 GHz potremmo mettere a scaldare le pizze nel case come in un forno a microonde.....

TheDarkAngel
04-03-2003, 16:15
ke seccamento ke siete con questo riscaldamento :P

Arruffato
04-03-2003, 16:22
Miracoloso che sia riuscito a caricare il sistema operativo e a durare abbastanza da prendere lo screen shot!!

(IH)Patriota
04-03-2003, 16:40
Alla faccia dell' Overclock, e' pur vero che che hanno usato un sistema di raffreddamento certamente poco convenzionale d' altro canto c'è anche da notare che cmq sia il Vcore non e' stato portato a valori esorbitanti (2.175V ci arrivano quasi tutte le epox senza modding).

Per quanto riguarda la classica polemica Intel su AMD per temperature , il 3.06 Ghz anche lui poveretto è un poiccolo fornellino (rispetto alle versioni 2,533 Ghz ecc..) e calcoliamo che cmq i dissipatori che che montano i P4 sono generalmente di dimensioni piu' generose del classico coolermaster da battaglia 60x60 che montano i Thoro B.

WhiteParty
04-03-2003, 16:41
Ho riletto i tuoi post attentamente. Hai perfettamente ragione. Scusami.
Ciao
WhiteP

Cely
04-03-2003, 16:46
Ma a parte tutte le considerazioni ecc ma dove cavolo lo trovano l'azoto liquido al supermercato non mi sembra che lo vendano.
Ciao

Sig. Stroboscopico
04-03-2003, 16:57
x Cely

nel supermercato no, ma lo si trova senza problemi
Il problema sono che non è così facile usarlo... (come tutti i gas ad alta pressione... ed esplosivi)

Ma questo è ancora un toro-B o siamo già al previsto toro-C?

ciao!

wolvie
04-03-2003, 17:03
Daccordissimo con benito. Ogni cosa va valutata nel contesto giusto. Sarebbe come estrapolare una frase da un discorso e commentare solo quella, lasciando perdere tutto quello che c'è scritto prima.

marziodivx
04-03-2003, 17:14
x white party

pero' le cpu di intel (da quanto ho sentito) saltano dei cicli di clock.

devis
04-03-2003, 17:17
toro-B o siamo già al previsto toro-C

Veramente sarebbe un Barton :p

OverClocK79®
04-03-2003, 19:35
ottimo clock

peccato per il raffreddamento nn propriamente "comune"

sarà interessante vedere che combinerà con un raf a liquido :)

BYEZZZZZZZZZZ

masand
04-03-2003, 19:43
Se no ti assicuro che scalda + di qualsiasi athlon attualmente in mercato.io ho un 2800+ thoro overclockato a 2.450mhz(3000+ forse qualcosa di piu) e uso un dissipatore slk800 con una ventola top motor low di 2200rpm 24dbl...

GROVE, che Scheda Madre hai?

Ciao a tutti

Masand

lorenzo999
04-03-2003, 21:52
il PR è 4600+ ;)


si calcola così!

PR=Frequenza* 3/2-600 per i modelli dal 2200+ in poi
PR=Frequenza* 3/2-500 per i modelli fino al 2200+



:sofico:

devis
04-03-2003, 21:58
Originally posted by "lorenzo999"

il PR è 4600+ ;)


si calcola così!

PR=Frequenza* 3/2-600 per i modelli dal 2200+ in poi
PR=Frequenza* 3/2-500 per i modelli fino al 2200+



:sofico:

Aggiungici +300 visto che è Barton ;)

vitucciog
04-03-2003, 23:53
Originally posted by "lorenzo999"

il PR è 4600+ ;)


si calcola così!

PR=Frequenza* 3/2-600 per i modelli dal 2200+ in poi
PR=Frequenza* 3/2-500 per i modelli fino al 2200+



:sofico:


oltre all'incremento dovuto al core Barton con i suoi 512Kb di cache c'è da dire che con un fsb così alto il PR aumenta ancra di più...

astrea
05-03-2003, 04:36
vorrei proprio mvedere dei test su questo mostro!

cdimauro
05-03-2003, 07:31
Originally posted by "marziodivx"

x white party

pero' le cpu di intel (da quanto ho sentito) saltano dei cicli di clock.

Questa mi è nuova: puoi essere più preciso, per favore?

GROVE
05-03-2003, 08:50
..ho una a7n8x deluxe della asus che è mitica.

masand
05-03-2003, 10:51
Grazie della risposta...

Vorrei prendere una scheda basata su Nforce2 (sarei anche orientato su una Epox 8rda+), ma uso anche Linux... e ho letto delle varie incompatibilità con questo tipo di chipset... bah... staremo a vedere...

Grazie di nuovo.

Un saluto a tutti...

Masand

+Benito+
05-03-2003, 11:33
Originally posted by "cdimauro"



Questa mi è nuova: puoi essere più preciso, per favore?

penso di aver capito cosa intende: avendo pipes lunghe, la probabilita' di stallo e' maggiore che nel barton, per questo relativamente al barton perde piu' cicli di clock, che poi e' il motivo principale del maggior ipc del Barton

Maxsteel
05-03-2003, 12:22
credo che con il nuovo core si siano aperte nuove frontiere per l' overclock degli amd

lorenzo999
05-03-2003, 12:47
Originally posted by "devis"



Aggiungici +300 visto che è Barton ;)


è vero !!! :) quindi con i barton si sottrae 300 invece di 600....

quindi è un 5000+ beato lui!

cdimauro
05-03-2003, 12:48
x Benito: se è quello che intendeva, sono ampiamente d'accordo... ;)

icestorm82
05-03-2003, 14:53
Raga'. Nn so quanto possa centrare questa domanda, ma volevo chiedervi un consiglio su quale ventola (da nn spenderci molto) acquistare per un 2200XP+. Vorrei portarlo a 2GHZ (circa 200mhz in + rispetto alla frequenza originale). Io avevo pensato alla Volcano 9. Voi ke dite??

JavaScript
21-03-2003, 02:09
...puoi cercare una ventola adatta quì ... :o forse ...

http://www.paxtonproducts.com/blowers.htm

:DSchersetto:D

FENZ
15-04-2003, 20:31
io ti consiglio il coolmaster HHC-001 col mio TORO-B son arrivato a 2400Mhz ad una temperatura di 45° non male x un dissi ad aria ma ti devi munire almeno di un trimmer x regolare la ventola... sembra un'aspirapolvere!!