View Full Version : Raffreddamento passivo per le schede video
Redazione di Hardware Upg
19-03-2003, 11:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9566.html
Zalman propone al Cebit nuove versioni dei propri dissipatori di calore passivi per schede video, anche di fascia alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Filippo75
19-03-2003, 11:32
Io trovo queste soluzioni molto interessanti. Sono un maniaco del PC silenzioso, e anche se costano, sono ingombranti, ti rubano uno slot PCI, eccetera, poi la libidine di navigare, giocare e vedere i film nel silenzio assoluto ti ripaga ampiamente.
io per sopperire al rumore ho mi metto delle cuffie da 250 euro oppure aumento il volume delle casse purtroppo nn si puo' fare a meno del rumore del case in oc se si una raffredamenti ad aria
Giouncino
19-03-2003, 11:39
non male, ma quanto pesa tutto ciò??? penso che anche se c'è la lamella metallica che si avvita al case, un pò del peso andrà a gravare sullo slot AGP.
E questa ventola si dovrebbe accendere solo in caso di necessità???
Inoltre tutta 'sta roba metallica non fa che gravare sul costo della scheda che in caso "top della produzione" non sono molto economiche.
Beato chi se lo può permettere
aquila1010
19-03-2003, 11:41
E' proprio vero che: sk video sempre più potenti=maggior rumore o maggior ingombto. Questa poi sembra un elicottero.
Ciao
Scusate l'ignoranza..
ma che tipo di gas c'è nei tubi..
cioè negli "heatpipes"?
aquila1010
19-03-2003, 11:44
Poi, "passivo" nel titolo non mi sembra appropriato visto la ventola che monta.
aquila1010
19-03-2003, 11:46
Nelle heatpipes non non c'è nessun gas, servono solo a trasmettere meglio il calore tra i due dissipatori, allo scopo di distribuirlo tra una maggiore superficie.
Pinco Pallino #1
19-03-2003, 11:50
Caspita che invenzione!!!!
La ventola passiva sarà un successone. ;) ;)
OverClocK79®
19-03-2003, 11:51
nn mi pare ci sia un gas
credo sia un liquido
che evapora e condensa in continuazione.......
evapora in corrispondenza della parte + bassa GPU
e condensa nella parte alta.......
almeno così funzianavano gli HCC-001 se nn ricordo male....
BYEZZZZZZZZZZ
Giouncino
19-03-2003, 12:00
x OverClocK79®
fidati, c'è solo aria nelle heatpipes come dice aquila1010.
ciao
MegaSlayer
19-03-2003, 12:04
Anche a me sembrava come diceva Overclock...boh
cmq è la cinquantesima volta che mettete in una news sto coso, la smettete?
Nelle heat-pipe c'è un gas particolare...ora non mi ricordo quale...
Elio.
C'è dell' ELIO!!
HAHAHAHAH HAHAHAH
E' da quando ne ho segato uno x controllare cosa contenesse, ke nn riesco a smettere di ridereeeeeee hehhhe heh h hheehehe
:D:p
Mahorello
19-03-2003, 12:15
se ci fosse aria , cari miei invece che portare via il calore lo manterrebbe di piu', visto che l'aria e' un pessimo conduttore termico.. Vi dice niete il polistirolo espanso ??( isolante ) e' praticamente polistirolo gonfiato d'aria.
Nelle heatpipe o c'e' un gas particolarmente conduttore.. o semplicemente sono dei tubi "pieni" tutti in rame.. che avendo spessore molto piu' elevato delle lamelle dei dissipatori portano via piu' calore..
Spero di aver fatto un poco di chiarezza...
http://www.coolermaster.com.hk/en/products/cooler/heatpipe.jpg
Giouncino
19-03-2003, 12:16
ora viene il dubbio anche a me, ma siete proprio sicuri che ci sia questo famigerato gas nelle heatpipes?? e se si qual è???
io ero sicuro che ci fosse solo aria :)
Giouncino
19-03-2003, 12:18
X uan
mi spiace ma l'elio non è un gas esilarante, ma semplicemente un gas nobile o inerte ed è quello che si usa per gonfiare i palloncini dei luna park
Giouncino
19-03-2003, 12:20
grazie per il link cionci, mi ha chiarito le idee
Originally posted by "Giouncino"
X uan
mi spiace ma l'elio non è un gas esilarante, ma semplicemente un gas nobile o inerte ed è quello che si usa per gonfiare i palloncini dei luna park
:eek:
sbonk! :muro:
Avete mai provato a respirare elio ?
Dopo è esilerante nel senso che parli per qualche secondo come Paperino e fa schiatare dalle risate ;)
L'elio fa meno resistenza dell'aria sulle corde vocali e per questo vibrano più velocemente...
Le heat-pipes sicuramente non sono piene:
http://news.hwupgrade.it/5475.html
ErPazzo74
19-03-2003, 12:31
Comunque le heatpipes del cooler master non sono piene, ma ci dovrebbe essere qualcosa che cambia stato col calore....
Ma io una heatpipe generica la vedrei meglio se piena porterebbe via meglio il calore dall'altra parte.
Infatti io distinguerei tra la soluzione cooler master e una heatpipe in senso di tubo di calore....ciaozzzz
Io avevo il coolermaster e nelle heatpipes c'èera uno speciale liquido che andava "su e giu" in continuazione!
^TiGeRShArK^
19-03-2003, 12:52
io ho il coolermaster HHC-01 e posso dire ke è veramente 1 gran bel dissipatore...l'unico neo è la rumorosità.... ma d'altronde, kome ha già detto qualcuno, x overclock ad aria è un prezzo da pagare....
"""X uan
mi spiace ma l'elio non è un gas esilarante, ma semplicemente un gas nobile o inerte ed è quello che si usa per gonfiare i palloncini dei luna park """
Infatti. il gas esilarante - e non solo- è il protossido di azoto....
allora ragazzi?
nessuno sa di preciso cosa c'è?
vuoi vedere che c'è qualcosa di cancerogeno? :)
Denton84
19-03-2003, 13:22
potevano fare un flusso convogliato però invece della sola ventola messa sopra (che poi correggettemi se sbaglio ma messa sopra il flusso d'aria fa ben poco per raffreddare il dissi rispetto a quando posta lateralmente anche se impossibile per dimensioni o convogliata (possibilissimo questo)
Secondo quello che ho visto e letto, nelle heatpipes c'è acqua sotto vuoto...quindi evapora molto più facilmente con il calore portando il calore in alto, per poi riscendere allo stato liquido di nuovo......insomma è simile ad un sistema liquido...tutto qui!
Paolo78: peccato che una volta aperta la heat-pipe non ci sia liquido al suo interno...
^TiGeRShArK^: non è un prezzo da pagare...metti un convogliatore e una 80x80 e vedrai che non lo senti più !!!
C'è del liquido nelle heatpipes, non chiedetemi quale, ma sicuramente si tratta di un liquido: il principio di funzionamento è banale: nella parte bassa , più calda, il liquido assorbe il calore e passa allo stato gassoso; sale lungo le heatpipes e si condensa, dissipando il calore all'esterno, per poi tornare allo stato liquido e ridiscendere nella parte bassa, ripetendo il ciclo.
Mi preoccupa il fatto di essere l'unico finora ad averlo notato ma....
Le alette sono perpendicolari al flusso d'aria!!! :eek::eek::eek:
...naturalmente bisognerebbe aggiungere che uno stesso elemento potrebbe essere allo stato liquido o gassoso a seconda delle condizioni di pressione e temperatura presenti nelle heatpipes...quindi mi sa che ci stiamo arrovellando su un non-problema :)
Basta che funzionino! ;)
Se non erro nelle heat pipe c'è solo un pò di ammoniaca che cambia di stato con la temperatura. Se ci fosse aria solamente non avrebbe senso. Comunque hanno tagliato il CM e c'era del liquido dentro. Senza faceva 2 o 3 gradi in più.
http://news.hwupgrade.it/5475.html
Qui non mi sembra che abbiano trovato del liquido...
Mac Gyver
19-03-2003, 20:38
Allora Heat Pipe significa tubo di calore e sfrutta il sistema d'evaporazione e condensazione dei fluidi per il trasferimento del calore dalla piastra assorbitrice (nel nostro caso dissipatore a contatto col core della GPU) alla piastra adibita allo smaltimento (nel nostro caso il dissipatore lambito dall' aria prodotta da una ventola) .
Il fluido contenuto nel sistema solitamente è Alcol Etilico, che evapora con il calore prodotto dalla GPU e trasferisce la sua energia termica, attraverso uno scambiatore in rame, al dissipatore lambito dall' aria.
Nello scambiatore (parte del tubo a contatto con il dissipatore) avviene la condensazione e il ritorno allo stato liquido, il liquido si trasferisce nuovamente nella piastra per essere nuovamente riscaldato dalla GPU e iniziare un nuovo ciclo.
Un sistema Heat Pipe senza nessun liquido non ha senso; sarebbero solo conduttori in rame senza nessun meccanismo di pompa di calore.
Ciauzzz
come? alcol etilico?
dove hai letto questa notizia?
Originally posted by "borazzz"
io per sopperire al rumore ho mi metto delle cuffie da 250 euro oppure aumento il volume delle casse purtroppo nn si puo' fare a meno del rumore del case in oc se si una raffredamenti ad aria
ma ovviamente stai scherzando vero?
Originally posted by "^TiGeRShArK^"
io ho il coolermaster HHC-01 e posso dire ke è veramente 1 gran bel dissipatore...l'unico neo è la rumorosità.... ma d'altronde, kome ha già detto qualcuno, x overclock ad aria è un prezzo da pagare....
be non sempre...
se ci si sa fermare al punto giusto si puo' avere un sistema totalmente silenzioso e notevolmente overcloccato
PS:il titolo e' raffreddamento passivo....be la ventola c'e'....quindi silenzioso si ma passivo no...
Giandrago
20-03-2003, 00:50
io ero rimasto che le heat pipe erano piene di sodio che combia di stato evapora e si ricondensa una volta giunto nell'estremità + fredda... molti di voi sapranno che il sodio è uno tra i migliori vettori termici tanto è vero che viene usato nei reattori nucleari a neutroni veloci (con barre di controllo a grafite) al posto dell'acqua.... cambiando stato da liquido a vapore esso assorbe calore senza causare un aumento di temperatura... qnd avremmo un amumento della temperatura fino all'ebollizione del sodio da inizio ebollizione fino a fine ebollizione la temp rimane costante ... il "vapore" si ricondensa ed il ciclo ricomincia... il sodio è usato anche nel nucleo delle valvole della mitica bmw m3... insomma dove ci sono casini con il calore i fighi ci mettono sodio...
saluti
Ma il sodio liquido evapora a contatto con l'aria ?
Perchè come già deto nelle heat-pipe della Cooler Master non è stato trovato alcun liquido...
Originally posted by "dins"
...se ci si sa fermare al punto giusto si puo' avere un sistema totalmente silenzioso e notevolmente overcloccato
nel senso ke ci si deve fermare a 30 metri dal pc.... allora sì ke ci sembrerà silenzioso.... :p
Originally posted by "uan"
nel senso ke ci si deve fermare a 30 metri dal pc.... allora sì ke ci sembrerà silenzioso.... :p
silenzioso intendo che la ventola piu' rumorosa del PC e' una 8x8 che a 12Volt fa 2000RPM downvoltata a 7volt.....scheda della ati radeon 8500hercules LE cambiata con una piu' silenziosa e downvoltata ecc..... a meno che non mi metto a 30 cm dal case non so capire se il pc e' acceso o no dal rumore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.