View Full Version : Hard disk Western Digital Raptor WD360 10,000 giri
Redazione di Hardware Upg
07-03-2003, 16:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9473.html
Disponibili i primi test on-line dell'hard disk Western Digital Raptor WD360 10,000 giri SerialATA. Non è tutto oro quel che luccica o si cerca nel posto sbagliato?
Click sul link per visualizzare la notizia.
permaloso
07-03-2003, 16:41
mi spiegate perchè in queste prove il maxtor diamondMax plus 9 non sembra così ciofeca m agli stessi livelli dell IBM? nelle prove di hwupgrade le cose sembravano andare diversamente....
strubi99
07-03-2003, 16:52
sarà uno di quelli nuovi con il firmware corretto; speriamo che li vendano, oltre a darli in giro per le recensioni
bello!ma sicuramente costerà quanto un disco scsi se non di più.
Speriamo proprio che non sia cosi,per una volta che fanno la cosa giusta attesa da tutti da mille e mille anni
bello!ma sicuramente costerà quanto un disco scsi se non di più.
Che senso avrebbe allora farlo uscire???Non credo certo per risparimiare il costo del controller scsi
Originally posted by "Avatar0"
bello!ma sicuramente costerà quanto un disco scsi se non di più.
Che senso avrebbe allora farlo uscire???Non credo certo per risparimiare il costo del controller scsi
Sicuramente sosterà meno di un disco SCSI...
ErPazzo74
07-03-2003, 17:37
che delusione mah speriamo di vedere altre prove online a breve che smentiscano questa, prima fra tuttequella di hwupgrade....allo stato attuale non lo prenderei, il costo sarà il 30% in - di quello di uno scsi cioè il 30% + di un eide :D
Ciaoooooooooooooooooooo.................
Originally posted by "Avatar0"
bello!ma sicuramente costerà quanto un disco scsi se non di più.
Che senso avrebbe allora farlo uscire???Non credo certo per risparimiare il costo del controller scsi
Speriamo che costi una cifra accettabile, e sopratutto sia affidabile!
[SeldoN]
07-03-2003, 19:13
Non discuto del prezzo perchè tanto si possono fare solo ipotesi, ma come la mettiamo col rumore?
I diski da 10.000 rpm sono + rumorosi dei 7.200 senza contare il fatto che tutti i produttori di dischi SCSI a 10.000 giri consigliano di raffreddare l'hd con le apposite ventole, e quindi ancora più rumore da sopportare. Senza contare poi che i supporti con le ventole per gli hd vanno ad occupare un vano da 5.25 pollici, quindi, secondo me, è da acquistare solo se si hanno serie necessità di trasferimento dati
GNI!!! (Ciao)
[SeldoN]
07-03-2003, 19:15
senza contare...senza contare....
Ammazza come scrivo bene :)
Fino a che il SATA non sarà integrato nel chipset non si avranno miglioramenti di sorta, infatti la banda passante è sempre legata a quella del bus PCI e quindi a 133Mhz massimi.
Eugeni BERZIN
07-03-2003, 20:09
Se l'hdd deriva dagli scsi di penultima generazione costerà comunque meno di uno scsi. Ovvio che il prezzo sarà comunque superiore ad un EIDE 7200, ma daltronde è giusto così: le prestazioni si pagano.
Trattasi del Maxtor Plus 9 con 8Mb di cache
Sig. Stroboscopico
08-03-2003, 00:07
speriamo che vadano
un controller SATA costa un cacchio rispetto a uno SCSI
^^'
ciao!
MegaSlayer
08-03-2003, 14:39
mamma mia che casino tra sti nuovi HD e il SATA non ci stò capendo piu una mazzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
cdimauro
09-03-2003, 08:18
Originally posted by "jumpy70"
Fino a che il SATA non sarà integrato nel chipset non si avranno miglioramenti di sorta, infatti la banda passante è sempre legata a quella del bus PCI e quindi a 133Mhz massimi.
133MB/s, non Mhz!
Comunque, voglio vederli i dischi che riusciranno a saturare tutta questa banda... :rolleyes:
Si dovrebbe attendere IBM per vedere dischi performanti!!!
Mica male per essere tra i primi SATA! Insomma è un 37GB! I piatti son piccoli! Nonostante ciò il transfer rate non è niente male! Wow il SerialATA è stata davvero la mossa giusta! era ora di sviluppare un pò anche sti benedettissimi dischi rigidi che oramai erano ridicoli rispetto ai nostri mostri di sistemi... quando li faranno coi piatti più grossi e li ottimizzeranno saranno certamente il nuovo standard e allora anche i prezzi si allineeranno a quelli degli attuali EIDE. O così spero! Però ho paura che ci vorrà qualche anno... Bellalì cmq! Anche se i test col winstone2003 mi lascia un pò di stucco, ma mi fido di HwUp che lo dichiara inattendibile!
Originally posted by "cdimauro"
133MB/s, non Mhz!
Comunque, voglio vederli i dischi che riusciranno a saturare tutta questa banda... :rolleyes:il problema è che il bus pci è usato anche da un mucchio di altre periferiche a cui si aggiunge ora anche il controller s-ata
IBM...attendere IBM? Allora attendi molto BEMPINO, visto che ha venduto il ramo d'azienda ad Hitachi :)
cdimauro
10-03-2003, 07:21
Originally posted by "sinadex"
il problema è che il bus pci è usato anche da un mucchio di altre periferiche a cui si aggiunge ora anche il controller s-ata
L'unica periferica che richieda una banda "esosa" è l'hd: la scheda audio ha pretese di ordini di grandezza inferiori, e per il resto non so cosa potrebbe impegnare tanto il bus del PCI: neppure le schede Sat e l'ADSL richiedono così tanta banda da limitare quella disponibile per l'HD...
Insomma, per l'utente medio il PCI può ancora andare per un po' di anni, a mio avviso... ;)
Le prestazioni sembrano migliori...ed anche per chi cercava risposte sul rumore ci sono buone notizie :)
http://www.storagereview.com/articles/200303/20030305WD360GD_1.html
Hanno rifatto i benchmark con il firmware di produzione !!! E' un mostro...
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1799&p=1
scoprireste che sul sito della W D il suddetto disco si può già pre-ordinare;
il costo è di 199 dollari; per un hd da 36Gb di prestazioni a metà tra l'EIDE e lo SCSI, direi che è un po alto come prezzo...
let's wait...
non mi pero accorto della date degli ultimi commenti...
ne è passata di acqua sotto i ponti !
finalmente una novità nel campo degli hd! era ora signori miei,anke se il prezzo è un po' altino...
da bow è in vendita a 209€ :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.