PDA

View Full Version : Ecco i notebook Centrino di Asus


Redazione di Hardware Upg
14-03-2003, 14:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9533.html

Asus introduce tre nuove serie di notebook basate su piattaforma mobile Intel Centrino. Grande autonomia di funzionamento senza rinunciare ad elevate prestazioni, grazie alla nuova tecnologia Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

manuele.f
14-03-2003, 15:06
hanno grafica integrata???
che spreco!!!
quanto ci vedevo bene un radeon 9600!?!?!

frankie
14-03-2003, 15:49
ma lo volete capire che il 98% della gente che usa il portatile non gli frega niente del 3D, io su tre PC non ho mai usato il 3D: lavoro casa e portatile.

Piuttosto è meglio che la batteria duri di più e per questo è meglio il video integrato

piolino73
14-03-2003, 15:54
frankie, vieni sul forum portatili e vedrai che non e' vero che al 98% non gliene frega niente.

Tasslehoff
14-03-2003, 15:57
Originally posted by "manuele.f"

hanno grafica integrata???
che spreco!!!
quanto ci vedevo bene un radeon 9600!?!?!Ma scusa, spiegami un attimo che te ne fai di una scheda video così su un notebook...
Per quanto mi riguarda il sistema video Intel 855 è fin troppo potente per quello che deve servire a un notebook, soprattutto se si considera che è ottimizzato per ridurre i consumi che è la cosa realmente importante in un notebook.
Ragazzi, rendiamoci conto che i noebook non sono macchine da gioco :rolleyes:

x piolino: non metto in dubbio che sul forum portatili ci siano parecchie persone che vogliono schede video pompate sui notebook, però è cmq un campione non rappresentativo. Considera che la stragrande maggioranza dei notebook circolanti monta schede video assolutamente molto meno potenti di quella che monta il pc in oggetto eppure anche quelle sono fin troppo potenti...

jukino
14-03-2003, 16:21
se è x questo neanche i desktop lo sono... se vuoi una macchina da gioco ti compri una playstation o una xbox o simili... ma i desktop, e i notebook, sono ANCHE macchine da gioco. La differenza tra desktop e notebook non è sulla giocabilità, ma su altre caratteristiche (la trasportabilità?) :)

piolino73
14-03-2003, 16:58
x Tasslehoff:
meno male che i produttori di portatili non la pensano come te!!! "Rendiamoci conto" che quello dei computer portatili e' l'unico segmento non in crisi dell'informatica ed il motivo e' che oggi con un portatile puoi fare quello che vuoi (grazie a queste schede video) ad un prezzo sempre piu' basso.

cippalippa73
14-03-2003, 17:02
Sono d'accordo con tasslehoff e Frankie. Io lavoro nel settore dell'IT e vi assicuro che il 90% degli utenti che usano o comprano un portatile lo fanno per lavorare e sono professionisti o studenti, e usano applicazioni Office e internet. Chi vuole i videogames risparmia molto di + comprandosi un desktop, o ancora meglio una PS2 o un XBOX...

ErPazzo74
14-03-2003, 17:28
1 portatile deve essere PORTATILE, x cui se la scheda video integrata mi da' 1h di autonomia ben venga!
L'ultima soluzione ati da questo punto di vista mi sembra ottima, cioe' l'ultimo chipset con grafica integrata e FSB a 333.....lunga durata e volendo qualche giocata. Ma spendere 500euro x avere la 5600pro non e' una necessita' ma uno spreco di chi i soldi li ha. Questo e' quel che penso io chiaramente.....poi ognuno cifa' quel che vuole del suol portatile e dei suoi soldi....se vuol andre a giocare a DOOM III al parco o al mare faccia pure....io gioco meglio a casa e lavoro in giro spendendo -....ciaozzzzz

izutsu
14-03-2003, 19:48
Ma perchè con un portatile non ci si dovrebbe giocare? Io il portatile lo vedo come unica macchina che mi sostituisca il desktop, che possa essere trasportata... visto che si parla di percentuali, vorrei ricordare che la maggioranza delle persone usa il notebook attaccato alla rete e quindi l'autonomia conta fino ad un certo punto... detto questo è ovvio che quando sto a casa magari ci gioco pure (anche se in realtà io non gioco quasi mai)... secondo voi dovrei avere un desktop per giocare? meglio aggiungere 500 euro al portatile piuttosto che avere un secondo pc (con relativi problemi di ingombro, cavi, consumo di corrente, sincronizzazione dei dati...). Io credo che il mercato dei notebook debba soddisfare le esigenze di tutti... quindi macchine da 1,2Kg con 8 ore di autonomia e macchine da 3Kg con processori da 2,5GHz e radeon 9600... no?

Plibi
14-03-2003, 22:50
Penso che prima di dare un giudizio si debba aspettare la recensione o per i pochi fortunati una "visione" diretta in anteprima..

Tasslehoff
15-03-2003, 00:23
Originally posted by "izutsu"

Ma perchè con un portatile non ci si dovrebbe giocare? Io il portatile lo vedo come unica macchina che mi sostituisca il desktop, che possa essere trasportata... visto che si parla di percentuali, vorrei ricordare che la maggioranza delle persone usa il notebook attaccato alla rete e quindi l'autonomia conta fino ad un certo punto...Si beh è logico che uno spesso e volentieri il notebook lo usi collegato alla rete elettrica (i notebook con motore a scoppio ancora non li hanno inventati, però un pensierino ce lo potrei fare... :D :D), però la sua funzione è proprio quella di essere portatile pertanto la prima caratteristica deve essere, almeno in teoria, l'autonomia.
Che poi la maggior parte delle persone che scrivono su questo forum e che hanno un notebook, lo usino per fare del desktop replacement non lo metto in dubbio, però si deve considerare che non è un campione assolutamente significativo e per tanto non indicativo dell'andamento del mercato...

Io credo che il mercato dei notebook debba soddisfare le esigenze di tutti... quindi macchine da 1,2Kg con 8 ore di autonomia e macchine da 3Kg con processori da 2,5GHz e radeon 9600... no?Beh io non ho detto che non ci devono essere macchine per tutte le esigenze, però imho sarebbe più logico creare un ampio parco macchine tra cui scegliere con configurazioni altamente portatili (per es con cpu celeron) e pochi modelli molto performanti, purtroppo però oggi succede l'esatto contrario.
Il risultato è appunto l'aberrante situazione secondo cui persone che al max usano powerpoint e word hanno in dotazione pc estremamente potenti ed estremamente dispendiosi dal pdv energetico, mentre invece un pc di diverse "generazioni" fa andrebbe benissimo avendo però un'autonomia ben superiore...

giansi
15-03-2003, 15:43
Ma tanto per tagliare la testa al toro: io sono uno di quelli che ha fatto la scelta di vendere il pc desktop e avere solo il portatile in casa per cui era per me importante la scheda video: al lavoro invece della scheda video potente non ce ne può importare di meno..quindi ci sono entrambi i tipi di utente..non sarebbe allora una scelta azzeccata proporre due modelli base/high level con quel chipset? D'altronde è sia performante, sia poco assetato di energia..
così tutti sono accontentati..

role
15-03-2003, 16:52
Finalmente comincio a vedere gente che come me vuole avere un pc portatile anche per giocare, e non solo gente che ha un notebook x andare all'università, un desktop super potente per giocare, uno per fare gli esperimenti e un altro perchè non si sa mai e in più la playstation, oltre a tutto lo spazio in casa per contenerli

izutsu
15-03-2003, 19:37
Originally posted by "giansi"

Ma tanto per tagliare la testa al toro: io sono uno di quelli che ha fatto la scelta di vendere il pc desktop e avere solo il portatile in casa per cui era per me importante la scheda video: al lavoro invece della scheda video potente non ce ne può importare di meno..quindi ci sono entrambi i tipi di utente..non sarebbe allora una scelta azzeccata proporre due modelli base/high level con quel chipset? D'altronde è sia performante, sia poco assetato di energia..
così tutti sono accontentati..

Esattamente quello che voglio io... un portatile che faccia tutto... :)

johnvideo
18-03-2003, 21:51
Se la gende usa un portatile per giocare, allora non sa come sfruttare un computer e quindi spreca del tempo, io non ho un portatile. ma nemmeno il tempo di giocare col computer, visto che le giornate sono di 24 ore, quando ci saranno le giornate di 48 ore forse mi comprerò unportatile per giocare, ma fino ad esso sfrutto il mio computer per quello per cui realmente è stato concepito e cioè lavorare, grafica, office, programmare, navigare, video, modellazione, cad ecc... per giocare basta una semplice playstation 1-2 costa poco e non devi impazzire con i blocchi di sistema installazine, conflitti e cosi via.......
MEDITATE GENTE MEDITATE