PDA

View Full Version : Nuovo display TFT da GEO: 19" e ingresso DVI


Redazione di Hardware Upg
05-03-2003, 08:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9448.html

Monolith Italia presenta GEO Vision MT190, un elegante display a cristalli
liquidi da 19 pollici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

M4st3r
05-03-2003, 08:32
Non mi piace :( ... e il response time?

atomo37
05-03-2003, 08:51
un 19" LCD avrebbe più senso con risoluzione 1600x1200

sidewinder
05-03-2003, 08:53
gia'...

The Wise
05-03-2003, 09:34
Ma perchè tutti gli LCD sopra i 18" li fanno a 0,29 Pixel Pitch??
C'è un limite?

Stilgar
05-03-2003, 10:08
L'unico limite secondo me è la progettazione.
Attualmente i 18" e i 19" sono tutti monitor ottenuti aumentando la grandezza dei pixel dei rispettivi modelli a 17".
Sembrano dei 17" "ingranditi"...
Per fare un 18" o 19" a 0,27 Pixel Pitch dovrebbero aumentare la risoluzione e probabilmente sarebbero costretti a riprogettare il monitor da capo.

suppostino
05-03-2003, 11:42
Resto dell'idea anchio che il response time debba diventare un parametro IMPORTANTE nell'elenco delle caratteristiche dei monitor lcd.

gia12
05-03-2003, 11:49
La risoluzione 1280 per un 19" ha praticamente la stesso rapporto pixel per inch del classico 15" a 1024: 1024/15x19=1297, cioè circa 1280. Passare a 1600 su un 19" significherebbe caratteri piccolissimi! E il prezzo è ragionevole....

Martin P
05-03-2003, 11:53
1280x1024 è una ris. un po' sfigata... 5/4 invece che 4/3 ... 1600x1200 sarebbe troppo visto il dotpitch.. meglio 1400x1050 o 1280x960
... un 19" lcd corrisponde ad un 20" crt, non u 21"...

Martin P
05-03-2003, 11:57
x gia12:
mi hai preceduto di pochissimo ;) ... concordo

Wonder
05-03-2003, 16:28
Beh, queste sono le regole ceh seguo io per non diventare cieco:
15" = 800x600
17" = 1024x768
19" = 1280x1024
21" = 1600x1200

E sto parlando di CRT.

marziodivx
05-03-2003, 17:51
sarà dura sconfiggere il tubo catodico.
ma gente...vi rendete conto ke è una tecnologia di 50 anni fà e resta ankora la migliore..qualità..prezzo..risoluzione video.
x non parlare ke kon il progressive scan ci sputano addosso al plasma ke costa ankora tutt'oggi sui 4000 euro.

il vantaggio è lo spazio e l'eleganza...ma vuoi mettere due persone....

uno ti fà... visto ke bella la mia tv al plasma...lo accende e gli ridi in faccia..lo porti a kasa tua e gli fai vedere la tua tv 100HZ 16:9 progressive scan da 50Kg lo accendi e quello ti dice....
aaaaaahhhhh...ma è una finestra..ma ke bel giardino kon fontana ke hai!!! (avete kapito il koncetto?)
questo è un mio parere

wolvie
05-03-2003, 18:38
Guarda che come qualità video i 100 hz non superano per nulla i 50 hz. E questo vuol dire che il meglio è ancora più vecchio. I 100 hz sono stati solo un trucco di immagine.

Yuzuke@81
05-03-2003, 20:02
ma perchè non fanno i monitor in formato 16:9 sono molto più belli
solo samsung ha un 17" a listino

Blaze
05-03-2003, 20:16
Originally posted by "suppostino"

Resto dell'idea anchio che il response time debba diventare un parametro IMPORTANTE nell'elenco delle caratteristiche dei monitor lcd.

X tante applicazioni è un parametro inutile e poi i valori forniti dai costruttori MOLTO ottimisti.
Un LCD bisognerebbe provarlo non guardare i valori del RT ;) .

Byezz

Remoz
05-03-2003, 20:18
Originally posted by "Martin P"

1280x1024 è una ris. un po' sfigata... 5/4 invece che 4/3 ... 1600x1200 sarebbe troppo visto il dotpitch.. meglio 1400x1050 o 1280x960
... un 19" lcd corrisponde ad un 20" crt, non u 21"...

Ma come!!!! Se ho visto un sacco di portatili con monitor 15" LCD a 1600x1200 ed erano uno spettacolo.. semplicemente forse era un po' troppo "fine" come risoluzione per un 15", nel senso che è una risoluzione la 1600x1200 che secondo me calzerebbe a pennello in un 17" o 19"...
Infatti tutte le volte che vedo un 17" o ancor di più un 19" a 1280x1024 mi imbestialisco, perchè io sono abituato a lavorare a 1600x1200, e di ridurre la risoluzione non mi passa proprio... Quindi devo aspettare ancora per passare all'LCD... UFFFFFFF!!!!
Veramente, non capisco perchè si ostinano con sta cavolo di 1280x1024... E' assurdo che un 19" abbia questa risoluzione... soprattutto un 19" LCD che equivale a un 21" CRT!!!!
Non penso proprio che sia una questione di limite della tecnologia, perchè come dicevo, sui portatili, un 15" tiene una 1600x1200, quindi.... MAH!

Remoz
05-03-2003, 20:29
Originally posted by "wolvie"

Guarda che come qualità video i 100 hz non superano per nulla i 50 hz. E questo vuol dire che il meglio è ancora più vecchio. I 100 hz sono stati solo un trucco di immagine.

Ma non dire "bestialate"!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Prova a stare 3 ore davanti a una tv a 50Hz e a uno che lavora a 100Hz... E capirai la differenza!!

Poi comunque anche come qualità visiva nelle tv o nei monitor, non ditemi che un 50 o 60Hz è meglio di un 100Hz, ma che boiate dici!!!!!!!!!!!!
I 100Hz sono stati solo un trucco di immagine???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: PAZZIAAAAAAAA!! :muro: :muro: :muro:

Gohansupersaiyan4
05-03-2003, 22:41
Guarda che ha ragione, sui Tv i 100Hz non sono assolutissimamente ottenuti come quando sui monitor usi una frequenza di 100Hz, ma sono ottenuti tram ite un trucchetto, un 100Hz provoca scie con i dvd e con i giochi è decisamente peggiore...

Che 100Hz siano meglio di 50Hz è ovvio, ma se sono 100Hz veri e non ottenuti tramite un artificio...

Ciao !

wolvie
06-03-2003, 00:43
La tv non è un monitor. Sui monitor puoi avere frequenze maggiori, sulla tv no. Perchè utilizza una tecnologia diversa. Guarda attentamente due tv vicine, una a 50 e una a 100 hz e poi dimmi. C'è comunque un sacco di letteratura a riguardo.

Charliecance
06-03-2003, 08:53
Per chi non notasse la differenza suggerisco di guardare le immaginio in bianco del televideo. Con il 100 HZ non sfarfallano, con il 50 SI. Per il resto solo se uno ci guarda attentamente nota la differenza, ma comunque il 100 HZ fa riposare la vista e regala molti mal di testa in meno del classico 50 HZ. Tutto qui.

wolvie
06-03-2003, 14:43
Per qualità di immagine non si intende il quadro del televideo, quello è chiaro che è più stabile con un 100 hz. Leggetevi qualcosa di serio e poi parlate.

marziodivx
06-03-2003, 17:38
a già scusate.. ho sentito dire ke se un film dvd ha una brutta qualità video lo si nota di + con un 100HHz se il film è fatto bene al contrario l'immagine è ottima. ecco xkè mi hanno detto ke sarebbe meglio prendere un televisore con la possibilità di selezionare 100 o 50Hz. a 50Hz i film fatti male si vedono meglio.

Martin P
07-03-2003, 11:44
Veramente, non capisco perchè si ostinano con sta cavolo di 1280x1024... E' assurdo che un 19" abbia questa risoluzione... soprattutto un 19" LCD che equivale a un 21" CRT!!!!

... questione di costi ed ergonomia... a parte il fatto che un 19" LCD equivale ad un 20 e non ad un 21...
beato te che lavori a 1600x1200... io ho un 19" Sony trinitron (area utile 18") e trovo già affaticante 1280x960@85Hz ... è una cosa personale...

wolvie
07-03-2003, 17:23
I 100 mhz raggiungono questa frequenza con interpolazione. Cioè, la frequenza dei semiquedri è 50 hz, ma per migliorare la stabilità delle immagini si sono inventati la tecnica di ripetere dei fotogrammi. A causa del movimento però la nitidezza ne viene peggiorata così come il dettaglio. Un buon televisore a 50 hz è nettamente migliore di un 100 hz.

cdimauro
09-03-2003, 06:56
Forse non avete mai visto un buon televisore a 100Hz (come il Panasonic): l'unico momento in cui mi accorgo degli artefatti provocati dal deinterlacing del segnale è quando scorrono velocemente delle scritte in orizzontale. Per il resto... E' uno spettacolo per gli occhi...

Remoz
09-03-2003, 08:45
Originally posted by "Martin P"



... questione di costi ed ergonomia... a parte il fatto che un 19" LCD equivale ad un 20 e non ad un 21...
beato te che lavori a 1600x1200... io ho un 19" Sony trinitron (area utile 18") e trovo già affaticante 1280x960@85Hz ... è una cosa personale...

Si, ma vedi, perchè tu dici che ti affatichi? al 95% perchè hai le icone piccole e le scritte piccole no? Ma guarda che io a 1600x1200 non tengo le dimensioni standard di icone e caratteri!
Metti 1600x1200, poi metti icone grandi e caratteri grandi o molto grandi, anche in internet explorer regola i caratteri come pensi sia meglio, e alla fine hai le stesse dimensioni che se lavorassi a 1280x1024 ma con una qualità migliore di caratteri e icone (tranne le icone di alcuni programmi da 4 lire che sono a bassa risoluzione...) !!!
Credimi, prova, non tornerai più indietro! ;)

Poi per quanto riguarda una tv 100Hz o 50Hz, penso che se parliamo di 100Hz economici, allora è logico che si inventano un trucchetto tanto per poter scrivere nelle caratteristiche 100Hz, ma se invece prendiamo in esame un VERO 100Hz.... Mah... In fondo non è mai interpolazione, i 100Hz si ottengono ripetendo 2 volte i semiquadri, ma è appunto il ripeterli 2 volte che affatica meno la vista perchè i punti non fanno in tempo a diminuire di luminosità prima del passaggio seguente, e così sfarfalla di meno.. Io la differenza la vedo eccome!!! E nessun problema con i DVD...

Blaze
09-03-2003, 13:25
Originally posted by "cdimauro"

Forse non avete mai visto un buon televisore a 100Hz (come il Panasonic): l'unico momento in cui mi accorgo degli artefatti provocati dal deinterlacing del segnale è quando scorrono velocemente delle scritte in orizzontale. Per il resto... E' uno spettacolo per gli occhi...


Anch'io ho un Panasonic a 100Hz e devo dire che come immagine è molto buona, però il fatto delle scritte orizzontali che sembrano sfuocate quando scorrono è molto fastidioso.
C'è un modo x attenuare questo "difetto"?

Byezz

cdimauro
10-03-2003, 06:09
Infatti, anch'io sono estremamente soddisfatto: ho provato a passare ai 50Hz e la differenza si vede, eccome!

No, per il resto non è possibile evitare quel fastidioso effetto delle scritte orizzontali perché è dovuto proprio a causa dell'algoritmo di deinterlacing. C'è da dire che si vedifica quando le scritte sono particolarmente veloci nello scorrimento.

Mi hanno detto che i Panasonic di fascia alta hanno un algoritmo migliore, ma francamente spendere un pozzo di soldi una tv quando l'unico problema è questo, non mi pare proprio il caso. Tra l'altro, le scritte orizzontali le trovi soltanto nei telegiornali o qualche varietà/programma d'intrattenimento, per cui non è che sia una gran perdita... :D

L'importante è che la mia vista sia preservetà grazie alla notevole stabilità acquisita dalle immagini a 100Hz... :sofico:

Blaze
10-03-2003, 19:33
Hai perfettamente ragione ,è meglio avere un immagine + stabile e salvare la vista piuttosto che vedere i titoli di coda dei programmi e di certo non mi sentirei mai di sconsigliare un 100Hz solo x questo.
Però è una cosa che stona molto con la qualità generale dei 100Hz.
Cmq grazie x la risposta ;) .

Byezz