View Full Version : GeForce FX da Leadtek: cooling estremo
Redazione di Hardware Upg
07-03-2003, 08:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9468.html
Leadtek ha mostrato le prime immagini della propria scheda GeForce FX 5800 Ultra, caratterizzata da un sistema di raffreddamento estremamente complesso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh mamma...com'è ridicolo !!! :D:D:D:D
Pino Catapano
07-03-2003, 08:20
Madonna santa, stanno cadendo veramente nel demenziale, se guardo la Radeaon 9800pro e vedo che non ha nemmeno i dissi sulle Ram e ha una ventolina del cavolo mi rendo conto che mai più comprerò Nvidia, davvero patetici...
non sarà di certo bella da vedere, ma mi sa che il casino del sample di nvidia sia magiore, e non occupa due slot!!!
simone2002
07-03-2003, 08:21
Maddio! Un hard disk attaccato all' AGP !
Meglio a mio avviso una soluzione che butti l'aria calda all'esterno del case...
Ci vorrebbe una fx che pesca dall'interno del case ed espelle all'esterno del case...
AH AH AH , altro che HD SATA, ecco qui un HD AGP 8x :D :D :D :D :D :D :D
Originally posted by "cjcavin"
non sarà di certo bella da vedere, ma mi sa che il casino del sample di nvidia sia magiore, e non occupa due slot!!!
Il casino non puoi saperlo, per quanto riguarda gli slot se guardi bene quest'immagine http://news.hwupgrade.it/immagini/leadtek_news04.jpg ti rendi conto ke il primo PCI è inutilizzabile.
Alla fine non cambia nulla. E poi slot o no, rumore o no, sono le perstazioni ke mancano, almeno rispetto alle ATI.
halduemilauno
07-03-2003, 08:35
Originally posted by "Pino Catapano"
Madonna santa, stanno cadendo veramente nel demenziale, se guardo la Radeaon 9800pro e vedo che non ha nemmeno i dissi sulle Ram e ha una ventolina del cavolo mi rendo conto che mai più comprerò Nvidia, davvero patetici...
nVidia deve raffreddare un 500/1000.ati deve raffreddare un 380/680.quando ati dovrà raffreddare valori simili vedremo(molto probabilmente)anche per ati simili soluzioni.
sanitarium
07-03-2003, 08:37
Ma tu guarda che razza di catafalco gli hanno montato sopra... Ma quanto era meglio per NVidia (almeno per quanto riguarda la serietà dell'azienda) presentare soltanto la 5800 liscia anziché tirare fuori pure sta versione ultra, che ormai è diventata veramente il fenomeno da baraccone dei siti hardware... Mah, cosa non si fa per far vedere chi è il più forte (e in questo caso non ci sono neanche riusciti: 9700pro e 9800pro insegnano). :rolleyes:
sanitarium
07-03-2003, 08:38
Originally posted by "halduemilauno"
nVidia deve raffreddare un 500/1000.ati deve raffreddare un 380/680.quando ati dovrà raffreddare valori simili vedremo(molto probabilmente)anche per ati simili soluzioni.
Sinceramente ne dubito, ma sarà il tempo a dircelo. Se anche ATi adotterà certi sistemi, io personalmente criticherò anche ATi.
melomanu
07-03-2003, 08:42
hal, non credo proprio che ati userà riti vodoo simili per raffreddare...sono due giorni che lo ripetiamo...Nvidia sta a 500/1000 con un processo a 0.13 micron...Ati sta a 380/680 con un processo a 0.15 micron..quindi, se già Ati riesce a stare tranquilla con un simile processo produttivo, secondo te, quando passerà a 0.13 avrà bisogno di tutto sto casino??..credo proprio di no,in quanto l' R300 e suoi derivati,arrivano pure a 400Mhz e passa, sempre con lo stesso dissipatorino..quindi,Nvidia fa cileccha....
paulgazza
07-03-2003, 08:51
Si' pero' questo vale solo se tiene le stesse frequenze. Allora puoi abbassare i voltaggi e diminuire la potenza dissipata.
In realta' a quel punto si approfitta della situazione per alzare le frequenze operative, tornando quindi a potenze prossime a quelle di partenza, ma dissipate da una superficie minore
halduemilauno
07-03-2003, 08:55
Originally posted by "melomanu"
hal, non credo proprio che ati userà riti vodoo simili per raffreddare...sono due giorni che lo ripetiamo...Nvidia sta a 500/1000 con un processo a 0.13 micron...Ati sta a 380/680 con un processo a 0.15 micron..quindi, se già Ati riesce a stare tranquilla con un simile processo produttivo, secondo te, quando passerà a 0.13 avrà bisogno di tutto sto casino??..credo proprio di no,in quanto l' R300 e suoi derivati,arrivano pure a 400Mhz e passa, sempre con lo stesso dissipatorino..quindi,Nvidia fa cileccha....
allora non ci siamo capiti.
ho detto quando ati ripeto quando ati adotterà simili frequenze(o pensi che si ferma qui)sarà ripeto sarà costretta ad adottare simili soluzioni.
ho capito che per ora i suoi attuali valori sono competitivi ma non lo saranno in eterno no.prima o poi dovrà passare a valori nettamente superiori.se non sarà per il R400 lo sarà per i successivi.e lo 0.13 è solo un mezzo per alzare le frequenze e si ridurre il calore ma quando come dicevo i valori saranno a 500/1000 e più che fa?certo se adotta lo 0.13 per rimanere ai valori attuali non serve a niente.come dicevo lo 0.13 è solo un processo obbligatorio per salire di frequenza e a quel punto.....
Il problema di nVidia è il bus a 128 bit delle memorie... Hanno voluto fare gli sboroni con DDR-II a 1 Ghz...ed in pratica hanno prestazioni peggiori delle DDR a 600 Mhz con bus a 256 bit ;) Si sarebbero risparmiati molti problemi con un bus a 256 bit :)
melomanu
07-03-2003, 09:07
si ma forse non mi so spiegare io..allora, se a 0.15 sta a 380/680, e supera anche i 400 tranquillamente, a 0.13 potrà stare bene senza soluzioni simili a Nvidia...poi se alzeranno ancora, allora forse adotteranno dissipatori + corposi...tutto quà...
halduemilauno
07-03-2003, 09:09
Originally posted by "cionci"
Il problema di nVidia è il bus a 128 bit delle memorie... Hanno voluto fare gli sboroni con DDR-II a 1 Ghz...ed in pratica hanno prestazioni peggiori delle DDR a 600 Mhz con bus a 256 bit ;) Si sarebbero risparmiati molti problemi con un bus a 256 bit :)
anche per me è cosi.non a caso il prossimo chip(NV35)avrà tale bus a 256 bit.oltre a 2 tmu per 8 pipe.e DDR II a 600.
Mahorello
07-03-2003, 09:11
Qui si fantastica sul futuro...
Alla Nvidia ovevanopensarci prima; fare un prodotto migliore.. se a quelle frequenze scalda troppo , abbassarle; ma a quel punto si sarebbe visto ancora di piu' la debolezza del chip grafico; era meglio avessero fatto un chip diverso e piu' performante.
Inoltre , tralasciando i problemi di dissipazione: con ben 120 mhz di differnza per il processore e 340 mhz ( DDR ) della memoria,nvidia sta comunque dietro e non di poco.
nightmare82
07-03-2003, 09:11
sono convinto che tra ATi, nVIdia, INTEL e AMD ci sia tanto di quella roba sotto sotto....altro che vince questo vince quello, qua ci fregano tutte e 4 assieme!:))....byez
Filippo75
07-03-2003, 09:13
A me queste soluzioni son sempre piaciute, soprattutto se permettono alle ventole di raffreddare meglio e fare meno rumore. Poi esteticamente la trovo bella, soprattutto per chi ha case con finestra.
Peccato che simili dissipatori incidano parecchio sul prezzo.
halduemilauno
07-03-2003, 09:14
Originally posted by "melomanu"
si ma forse non mi so spiegare io..allora, se a 0.15 sta a 380/680, e supera anche i 400 tranquillamente, a 0.13 potrà stare bene senza soluzioni simili a Nvidia...poi se alzeranno ancora, allora forse adotteranno dissipatori + corposi...tutto quà...
e io che dicevo.
se infatti vedi la 9600 adotta lo 0.13 ma valori bassi 400/600 e quindi niente dissi grande.e le stesse geffex 5200/5600 e quadroFX con valori più bassi della 5800 hanno dissi normali.
adottando lo 0.13 e contemporaneamente valori elevati(e per averli lo 0.13 è obbligatorio)i dissi devono esser quelli.
un saluto.
Il primo impianto hi-fi con Full Screen Anti Aliasing 6x e con supporto alle DirectX9!!
melomanu
07-03-2003, 09:23
mmmmm....potrebbe anche essere...io però credo che non serviranno simili soluzioni...aspettiamo che qualcuno abbia le Ati a 0.13, e vediamo come vanno in overclock...se qualcuno riuscirà a portarle a frequenze alte ( solo per il chip visto che le ram non sono ddr2 ) mantenendo dissipatori standard, allora credo che ati saprà portarle ancora + in alto, senza particolari problemi...
OverClocK79®
07-03-2003, 09:37
bhe dai almeno qlkuno cerca di cambiare
ho avuto la 4600 della leadtek prima di prendere la 9700Pro e mi sono trovato divinamente.......
ora la FX mi sa che la salto.......e credo sarà la prima skeda nvidia che salterò........
esteticamente è bruttina ma almeno credo sia funzionale
unica cosa che nn salta all'okkio ma che IMHO conta e che pare nn rubi un slot PCI ma nn so quanto sia vero
le ventole sono talmente al limite che con una skeda sotto quella che pesca aria nn prende + nulla mi sa......
bha.....sarà meglio vederla in funzionamento
BYEZZZZZZZZZZ
Pinco Pallino #1
07-03-2003, 09:42
Ma se la metti nella vasca da bagno ti fa l'idromassaggio?
:D :D :D :D
Originally posted by "halduemilauno"
e io che dicevo.
se infatti vedi la 9600 adotta lo 0.13 ma valori bassi 400/600 e quindi niente dissi grande.e le stesse geffex 5200/5600 e quadroFX con valori più bassi della 5800 hanno dissi normali.
adottando lo 0.13 e contemporaneamente valori elevati(e per averli lo 0.13 è obbligatorio)i dissi devono esser quelli.
un saluto.
Io non credo assolutamente che serviranno dei dissipatori grandi come quello della geppo fx, se noti la 9600 non ha neanche il molex aggiuntivo per l'alimentazione, questo ti fa capire come siamo molto meno esigenti...
Puo essere benissimo che l'architettura della gpu di Ati sviluppi meno calore di quella di nvidia, un po come Amd e intel.
Originally posted by "halduemilauno"
anche per me è cosi.non a caso il prossimo chip(NV35)avrà tale bus a 256 bit.oltre a 2 tmu per 8 pipe.e DDR II a 600.
Già a pensare a Nv35? :rolleyes:
Immaginavo che, subendo madornale batosta in questo periodo, i simpatizzanti Nvidia avrebbero cominciato a dire "Ma Nv35 sarà, farà, dirà" :)
Cerchiamo di rimanere seri e valutare il prodotto che abbiamo tra le mani [anzi, che NON abbiamo tra le mani! :D ] ora.
Hal, ti viene proprio difficile affermare che, per una volta, Nvidia ha toppato alla grande, anzi alla grandissima, riportando più che altro un danno d'immagine [economico non so e non mi interessa] COLOSSALE a causa di questa sceneggiata? :)
La scheda sarà presentata in novembre. E si vide un benchmark fatto in casa.
Sarà venduta a gennaio. E nessuno l'ha mai vista.
Sarà venduta nel primo trimestre. E in europa arriva in volumi i primi di aprile.
Avrà 8 pipeline. E ne ha 4 con i tecnici che vanno virtuosi giri di parole per non dirlo.
Avrà grandi prestazioni: la Scheda di Dio. E queste grandi prestazioni si vedono solo sui bench di Tom's Hardware [ :D :D :D ]
Ripeto, a mio avviso Nvidia ha i mezzi economici per sopravvivere a più trimestri neri. Questo non sarà un problema.
Il vero handicap da recuperare sarà l'incredibile danno di immagine subito con questa farsa.
Ciao!
*Er*
P.S. A mio modesta parere il mercato avrebbe accettato con più serenità una dichiarazione di Nvidia in cui ammetteva di aver perso la leadership ma che si stava mettendo sotto per recuperarla. Invece così ... :rolleyes:
djufuk87
07-03-2003, 09:56
Originally posted by "kaj2001"
AH AH AH , altro che HD SATA, ecco qui un HD AGP 8x :D :D :D :D :D :D :D
ahahah già!!!!! :D :D :D :D
bella questa skeda video.. magari qualcuno sta anke a cercare l'atacco ide!!!! :D :D
halduemilauno
07-03-2003, 09:59
Originally posted by "XP2200"
Io non credo assolutamente che serviranno dei dissipatori grandi come quello della geppo fx, se noti la 9600 non ha neanche il molex aggiuntivo per l'alimentazione, questo ti fa capire come siamo molto meno esigenti...
Puo essere benissimo che l'architettura della gpu di Ati sviluppi meno calore di quella di nvidia, un po come Amd e intel.
allora diciamo cosi quando ati adotterà frequenze 500/1000 ne riparliamo.
djufuk87
07-03-2003, 10:01
Originally posted by "halduemilauno"
allora diciamo cosi quando ati adotterà frequenze 500/1000 ne riparliamo.
ahah.. saranno cavoli amari x nvidia!!! :sofico:
CHi è che ha detto che ATI arriverà mai a 500 Mhz di core ?
La via del Mhz non è mai stato il suo credo, intanto facciamo un bel 400 Mhz con 8 pipe e 2 TMU, tutto a 0.13, fill rate raddoppiato :)
Originally posted by "Maury"
CHi è che ha detto che ATI arriverà mai a 500 Mhz di core ?
La via del Mhz non è mai stato il suo credo, intanto facciamo un bel 400 Mhz con 8 pipe e 2 TMU, tutto a 0.13, fill rate raddoppiato :)
Esattamente come Amd, punta di piu sull'efficienza che sulla frequenza.
A buon intenditor poche parole...... ;)
halduemilauno
07-03-2003, 10:09
Originally posted by "prova"
Già a pensare a Nv35? :rolleyes:
Immaginavo che, subendo madornale batosta in questo periodo, i simpatizzanti Nvidia avrebbero cominciato a dire "Ma Nv35 sarà, farà, dirà" :)
Cerchiamo di rimanere seri e valutare il prodotto che abbiamo tra le mani [anzi, che NON abbiamo tra le mani! :D ] ora.
Hal, ti viene proprio difficile affermare che, per una volta, Nvidia ha toppato alla grande, anzi alla grandissima, riportando più che altro un danno d'immagine [economico non so e non mi interessa] COLOSSALE a causa di questa sceneggiata? :)
La scheda sarà presentata in novembre. E si vide un benchmark fatto in casa.
Sarà venduta a gennaio. E nessuno l'ha mai vista.
Sarà venduta nel primo trimestre. E in europa arriva in volumi i primi di aprile.
Avrà 8 pipeline. E ne ha 4 con i tecnici che vanno virtuosi giri di parole per non dirlo.
Avrà grandi prestazioni: la Scheda di Dio. E queste grandi prestazioni si vedono solo sui bench di Tom's Hardware [ :D :D :D ]
Ripeto, a mio avviso Nvidia ha i mezzi economici per sopravvivere a più trimestri neri. Questo non sarà un problema.
Il vero handicap da recuperare sarà l'incredibile danno di immagine subito con questa farsa.
Ciao!
*Er*
P.S. A mio modesta parere il mercato avrebbe accettato con più serenità una dichiarazione di Nvidia in cui ammetteva di aver perso la leadership ma che si stava mettendo sotto per recuperarla. Invece così ... :rolleyes:
veniamo a te.
io non parlavo della NV35 se non per il suo bus memory che è per me il punto debole della attuale geffex 5800 ultra.tutto qui e tra l'altro sollecitato da un'altro utente.
se pensassi quello che tu credi si.ma non lo penso affatto.anzi rilancio dopo sei settimane che ci avete sbomballato le.... e io dicevo aspettiamo driver più maturi/adatti e le potenzialità della geffex usciranno ebbene pare che ora la geffex 5800 ultra nei test(esclusi filtri AA)vince praticamente sempre nei confronti della 9700 pro. e nei confronti della 9800 pro si avvicina più che abbastanza.ma quel che mi premeva e preme era il confronto geffex 5800 ultra contro 9700 pro.
Originally posted by "halduemilauno"
se pensassi quello che tu credi si.ma non lo penso affatto.anzi rilancio dopo sei settimane che ci avete sbomballato le.... e io dicevo aspettiamo driver più maturi/adatti e le potenzialità della geffex usciranno ebbene pare che ora la geffex 5800 ultra nei test(esclusi filtri AA)vince praticamente sempre nei confronti della 9700 pro. e nei confronti della 9800 pro si avvicina più che abbastanza.ma quel che mi premeva e preme era il confronto geffex 5800 contro 9700 pro.
La geppo 5800ultra e uscita molto dopo la 9700pro, con costi di progettazione esorbitanti se non andasse almeno piu forte della 9700pro sarebbe stata veramente un flop colossale.
halduemilauno
07-03-2003, 10:22
Originally posted by "Maury"
CHi è che ha detto che ATI arriverà mai a 500 Mhz di core ?
La via del Mhz non è mai stato il suo credo, intanto facciamo un bel 400 Mhz con 8 pipe e 2 TMU, tutto a 0.13, fill rate raddoppiato :)
CHi è che ha detto che nVidia non arriverà mai a 600 Mhz di core ?
La via del Mhz è sempre stato il suo credo, intanto facciamo un bel 600 Mhz con 8 pipe e 2 TMU, tutto a 0.13, fill rate triplicato. :)
Dreadnought
07-03-2003, 10:23
Halduemilano, ma non hai sparato abbastanza stronzate stamattina?
Ati a 500/1000 ci arriverà con i processi a 0.09 o 0.13, quindi avrà tensioni di alimentazione di 0.1-0.2v minori e la potenza dissipata sarà identica.
Di norma infatti quando non hai il fiato sul collo progetti una GPU/CPU per consumare X Watt in modo da non fare la fine di nVidia. Ti ricordo che la 9700 è raffreddata anche in modo passivo.
L'NV35 inoltre sicuramente sarà molto simile all'NV30, avrà ancora bus a 128bit e molto probabilmente non riusciranno nemmeno a integrargli 2 TMU per pipe. La differenza è che probabilmente tra 6 mesi riusciranno a far funzionare bene il loro processo produttivo a 0.13 micron e magari usciranno memorie DDR-II a 0.09 o 0.065micron che avranno voltaggi inferiori e non necessiteranno di dissipazione come le attuali.
L'unica cosa su cui punta nVidia ora sono i chipset nforce e le soluzioni per portatili, lì può ancora guadagnare qualcosa. Nel reparto schede video fino all'NV 40 ha chiuso; male che vada può guadagnarsi qualcosa con qualche scehda entry-level se fa prezzi interessanti.
cla_vice_to
07-03-2003, 10:25
belissima almeno cosi sembra più lineare
sanitarium
07-03-2003, 10:28
Originally posted by "halduemilauno"
CHi è che ha detto che nVidia non arriverà mai a 600 Mhz di core ?
La via del Mhz è sempre stato il suo credo, intanto facciamo un bel 600 Mhz con 8 pipe e 2 TMU, tutto a 0.13, fill rate triplicato. :)
Beh, anche la GeforceFX ultra è superiore alla 9700pro nel fill rate (in multitexturing), ma per il resto lascia alquanto a desiderare...
sarò controcorrente ma a me questo packaging mi piace assai,peccato per lo slot pci.
halduemilauno
07-03-2003, 10:40
Originally posted by "Dreadnought"
Halduemilano, ma non hai sparato abbastanza stronzate stamattina?
Ati a 500/1000 ci arriverà con i processi a 0.09 o 0.13, quindi avrà tensioni di alimentazione di 0.1-0.2v minori e la potenza dissipata sarà identica.
Di norma infatti quando non hai il fiato sul collo progetti una GPU/CPU per consumare X Watt in modo da non fare la fine di nVidia. Ti ricordo che la 9700 è raffreddata anche in modo passivo.
L'NV35 inoltre sicuramente sarà molto simile all'NV30, avrà ancora bus a 128bit e molto probabilmente non riusciranno nemmeno a integrargli 2 TMU per pipe. La differenza è che probabilmente tra 6 mesi riusciranno a far funzionare bene il loro processo produttivo a 0.13 micron e magari usciranno memorie DDR-II a 0.09 o 0.065micron che avranno voltaggi inferiori e non necessiteranno di dissipazione come le attuali.
L'unica cosa su cui punta nVidia ora sono i chipset nforce e le soluzioni per portatili, lì può ancora guadagnare qualcosa. Nel reparto schede video fino all'NV 40 ha chiuso; male che vada può guadagnarsi qualcosa con qualche scehda entry-level se fa prezzi interessanti.
io ho detto che a pari frequenza e processo produttivo anche ati dovrà dotarsi di dissipatori ben più corposi di quelli che attualmente usa(sarà fisiologico no).
io ho detto la mia su come sarà NV 35 e tu la tua vedremo.
sulle tue altre considerazioni non meriti repliche alcuna.
per ultimo e non per importanza ti dico non rivolgerti a me con quel tono.alle argomentazioni si risponde con argomentazioni(se se ne hanno)e non con gli insulti è chiaro.
maleducato che non sei altro.
yossarian
07-03-2003, 10:45
Non vedo perchè, per aumentare la potenza di calcolo, si debba necessariamente aumentare a dismisura la frequenza. Supponiamo che un ipotetico prossimo chip abbia, ad esempio, una struttura del tipo 8x4 o 16x2 con bus a 512 bit anzichè a 256. Pensate che lavorando a 400/400 non andrebbe almeno il doppio (forse il triplo) rispetto ad una 9800 (pur viaggiando a frequenze molto vicine)? Le frequenze dell'R300 non sono molto più alte di quelle di una Ti4600 (quelle delle ram sono addirittura più basse) eppure i risultati parlano chiaro. Le frequenze dell'FX sono diventate obbligatorie a causa di una serie di "cappelle" a livello progettuale. L'FX non è nata per funzionare a 500/500 e nVIDIA si sta rendendo ridicola nel tentativo di convincere il mondo che le cose non stanno come, ormai, tutti pensano.
Ciao
redbaron
07-03-2003, 10:49
Se l'aria non la butta fuori dal case, dopo 5 minuti peschera' aria bollente e
il case sara' un forno... CEREBROLESI!
Originally posted by "halduemilauno"
io ho detto che a pari frequenza e processo produttivo anche ati dovrà dotarsi di dissipatori ben più corposi di quelli che attualmente usa(sarà fisiologico no).
Vabbè Hal, ma che discorsi sono? Sembri una persona intelligente, non fare di queste uscite. ;)
Che senso ha un'affermazione come la tua? "A parità di processo prudittivo anche Ati dovrà".
Scusami, ma chi se ne importa.
Siamo in un settore ad alta intensità tecnlogica: valutiamo i prodotti per quello che sono e i competitors si distinguono, appunto, per la tecnologia utilizzata.
Ati è riuscita a fare un sederino tanto a Nvidia usando frequenze ben inferiori, un processo produttivo "vecchio", il tutto inserito in un progetto molto innovativo, poichè sopperisce alla mancanza di forza bruta [frequenze] con altri accorgimenti.
Nvidia ha optato per l'altra strada, come ha sempre fatto: frequenze da capogiro.
Capisci bene che non importa nulla a nessuno sentirsi dire "quando Ati avrà ... allora farà". Ma chissene. :)
Per ORA Ati non ha bisogno di spare frequenze allucinanti, e sempre ORA Ati è regina del settore.
DOMANI si vedrà.
Se proprio vuoi continuare col tuo discorso del "se Ati avesse le stesse frequenze" allora io lo continuo, dicendo "se avesse le stesse frequenze umilierebbe la 5800Ultra ancora più di quanto non stia facendo ora". ;)
Ciao!
*Er*
OzzYRulez
07-03-2003, 10:50
Raga, ma uscire ed andare a cercare 2 donne? (Io l'ho già fatto ieri sera e mi sto riprendendo :)) Comunque, non riesco a capire perchè ultimamente questo forum sembra un campo da battaglia. Sono state fatte le regole antiviolenza per gli stadi, dobbiamo fare un referendum per portarle pure nei forum? Queste "Tifoserie" da stadio non sanno di niente, ognuno ha il suo punto di vista, ma da quando è uscita la notizia della Fx i topic sono sempre i soliti, con sempre la solita gente a dire la sua (magari neanche stando a sentire chi invece vorrebbe parlare solo di dati tecnici senza favoritismi).
Mi fate pena. Credete veramente che sia utile parlarne così? Dal mio punto di vista non voglio dire niente, sono contento per l'ATi (da possessore di 4200) ma sono sicuro che nVidia non starà ferma, anche perchè se perde troppo terreno e ATi monopolizza, prima o poi succederà lo stesso anche a lei.
Buona giornata.
Originally posted by "halduemilauno"
... e io dicevo aspettiamo driver più maturi/adatti e le potenzialità della geffex usciranno ebbene pare che ora la geffex 5800 ultra nei test(esclusi filtri AA)vince praticamente sempre nei confronti della 9700 pro. e nei confronti della 9800 pro si avvicina più che abbastanza.ma quel che mi premeva e preme era il confronto geffex 5800 ultra contro 9700 pro.
Aspettare driver più maturi ok, son d'accordo, ma che senso ha dire vince in tutti i benchmark(si quelli di Tom's Hardware, voglio solo rammentare quando la 9500pro sia stata ridimensionata) tranne in quelli con i filtri attivati??sappiamo tutti che strada sta prendendo il mercato high level per quetse schede....i filtri mi sembrano decisamente fondamentali....poi questo chip nn è fatto insieme a 3dFX, ti ricordi la qualità del FSAA4x della Voodoo5 5500 e che incidenza aveva nelle prestazioni per una scheda di quei tempi??minime in confronto alle sue concorrenti...
perchè volevi sapere come si comportava la Ultra in confronto alla PRO?....perchè nn prendere in esame una 5800 normale, che è stata la prima vera scheda con NV30, visto che la Ultra nn è altro che una versione overclockata in fabbrica(scelta orribile)!?
Perchè nn parliamo della qualità grafica tanto osannata da nVidia? la scheda doveva subito dimostrare di essere ad altissimi livelli......ma nn so se hai visto qualche recensione.....la qualità è decisamente penosa....a qualsiasi dettaglio e a qualsiasi impostazione....e se nn penosa sicuramente minore della qualità della 9700....perchè dico penosa?perchè da quello che si è visto fin'ora dire che l'NV30 ha la qualità della 3Dfx è solo una bestemmia....
Nn fraintendere quello che ho detto, io conto molto sulla 5800 perchè nn vedo l'ora che si rismuova qualcosa nel mercato delle schede video....che è stagnante già da un pezzo.....(8500 vs GF3 Ti500)....ma le premesse nn sono affatto belle, inutile dirlo che nVidia prob sentirà un contraccolpo sull'immagine....i ritardi, le promesse di qualità visiva di prestazioni....tutte promesse buttate al vento....questa scheda video ha delle prestazioni nn brillantissime ed a essere generosi da Dicembre2002, e invece siamo qui ancora tutti a ipotizzare ..a Marzo2003....
Ma al momento mi sembri un po' l'unico rimasto a sperare che questa scheda video sia quella rivoluzione che era stata preannunciata....insomma ogni giorno che c'è una notizia sulla FX ci sei tu contro TUTTI gli altri.....a me pare ancora inutile stare qui da NOVEMBRE a parlare della FX....almeno finchè questa scheda nn inizia a entrare nei negozi(se mai entrerà :rolleyes: ).....
X tornare sul discorso della GeForceFX by Leadtek:
ma dove hanno infilato la scheda video? dai....a me piace vedere il PCB e il layout della scheda(anche se in questo frangente Leadtek nn si smentisce! :D ).....ma così è davvero orribile....pare davvero uno slot di raffreddamento per l'hdd!
cos'è quella roba? -___-'
halduemilauno
07-03-2003, 11:04
Originally posted by "prova"
Vabbè Hal, ma che discorsi sono? Sembri una persona intelligente, non fare di queste uscite. ;)
Che senso ha un'affermazione come la tua? "A parità di processo prudittivo anche Ati dovrà".
Scusami, ma chi se ne importa.
Siamo in un settore ad alta intensità tecnlogica: valutiamo i prodotti per quello che sono e i competitors si distinguono, appunto, per la tecnologia utilizzata.
Ati è riuscita a fare un sederino tanto a Nvidia usando frequenze ben inferiori, un processo produttivo "vecchio", il tutto inserito in un progetto molto innovativo, poichè sopperisce alla mancanza di forza bruta [frequenze] con altri accorgimenti.
Nvidia ha optato per l'altra strada, come ha sempre fatto: frequenze da capogiro.
Capisci bene che non importa nulla a nessuno sentirsi dire "quando Ati avrà ... allora farà". Ma chissene. :)
Per ORA Ati non ha bisogno di spare frequenze allucinanti, e sempre ORA Ati è regina del settore.
DOMANI si vedrà.
Se proprio vuoi continuare col tuo discorso del "se Ati avesse le stesse frequenze" allora io lo continuo, dicendo "se avesse le stesse frequenze umilierebbe la 5800Ultra ancora più di quanto non stia facendo ora". ;)
Ciao!
*Er*
tu hai ragione.ma l'argomento(frivolo)era questo.tutti a dire che brutto dissi hanno le nVidia al contrario delle ati.a quel punto ho solo detto che la differenza era obbligata dalle necessità dovuto dall'aver adottato frequenze ben superiori.500/1000 contro 380/680.tutto qui. e non si parlava neanche della superiorita dell'una o dell'altra.ma solo dei dissi.e ho gia detto e ripeto a questo punto aspettiamo quando ati adotterà frequenze simili(per carità se le adotterà)e vedremo cosa farà.
che ora ati non ne ha bisogno sono daccordo ma l'ho detto anch'io prima.
grazie per l'intelligente.
un saluto buona giornata.
favoloso
tutte le schede video future avranno questo package, vai di OC! :D
Originally posted by "OzzYRulez"
Mi fate pena
Se ti facciamo tutti pena puoi benissimo non venirci sul forum.
OzzYRulez
07-03-2003, 11:20
Ancora di più quelli che se la prendono per gli altri come te XP2200. Mica siamo all'asilo, voglio solo dire che il 99% dei discorsi che vengono fatti non producono niente di sensato alla fine, spero che anche tu te ne sia accorto.
Se poi i miei giudizi a "Spada di Damocle" ti possono dar noia...considerami come uno di quelli che parla solo per dire qualcosa, sempre che tu colga la sottile differenza.
Originally posted by "sanitarium"
Beh, anche la GeforceFX ultra è superiore alla 9700pro nel fill rate (in multitexturing), ma per il resto lascia alquanto a desiderare...
3/4 dei giochi si appoggiano ancora pesantemente sul single texturing, e qui la 9700 vince a mani basse :)
8 pipe x 2 tmu x 400Mhz x 256bit di bus
Basta partire da qua, e poi si lavora sugli engine di pixel e vertex shader, oltre che di Occlusion. Tanto per cominciare ovvio :D
halduemilauno
07-03-2003, 11:25
Originally posted by "seccio"
Aspettare driver più maturi ok, son d'accordo, ma che senso ha dire vince in tutti i benchmark(si quelli di Tom's Hardware, voglio solo rammentare quando la 9500pro sia stata ridimensionata) tranne in quelli con i filtri attivati??sappiamo tutti che strada sta prendendo il mercato high level per quetse schede....i filtri mi sembrano decisamente fondamentali....poi questo chip nn è fatto insieme a 3dFX, ti ricordi la qualità del FSAA4x della Voodoo5 5500 e che incidenza aveva nelle prestazioni per una scheda di quei tempi??minime in confronto alle sue concorrenti...
perchè volevi sapere come si comportava la Ultra in confronto alla PRO?....perchè nn prendere in esame una 5800 normale, che è stata la prima vera scheda con NV30, visto che la Ultra nn è altro che una versione overclockata in fabbrica(scelta orribile)!?
Perchè nn parliamo della qualità grafica tanto osannata da nVidia? la scheda doveva subito dimostrare di essere ad altissimi livelli......ma nn so se hai visto qualche recensione.....la qualità è decisamente penosa....a qualsiasi dettaglio e a qualsiasi impostazione....e se nn penosa sicuramente minore della qualità della 9700....perchè dico penosa?perchè da quello che si è visto fin'ora dire che l'NV30 ha la qualità della 3Dfx è solo una bestemmia....
Nn fraintendere quello che ho detto, io conto molto sulla 5800 perchè nn vedo l'ora che si rismuova qualcosa nel mercato delle schede video....che è stagnante già da un pezzo.....(8500 vs GF3 Ti500)....ma le premesse nn sono affatto belle, inutile dirlo che nVidia prob sentirà un contraccolpo sull'immagine....i ritardi, le promesse di qualità visiva di prestazioni....tutte promesse buttate al vento....questa scheda video ha delle prestazioni nn brillantissime ed a essere generosi da Dicembre2002, e invece siamo qui ancora tutti a ipotizzare ..a Marzo2003....
Ma al momento mi sembri un po' l'unico rimasto a sperare che questa scheda video sia quella rivoluzione che era stata preannunciata....insomma ogni giorno che c'è una notizia sulla FX ci sei tu contro TUTTI gli altri.....a me pare ancora inutile stare qui da NOVEMBRE a parlare della FX....almeno finchè questa scheda nn inizia a entrare nei negozi(se mai entrerà :rolleyes: ).....
X tornare sul discorso della GeForceFX by Leadtek:
ma dove hanno infilato la scheda video? dai....a me piace vedere il PCB e il layout della scheda(anche se in questo frangente Leadtek nn si smentisce! :D ).....ma così è davvero orribile....pare davvero uno slot di raffreddamento per l'hdd!
ciao Seccio.
sono daccordo su molte cose da te dette.
colgo l'occasione per ribadire il mio pensiero.la mia delusione sulla geffex 5800 ultra da 1 a 10 è 100.spero di esser stato chiaro.
ma da qui a dire che è un cesso di scheda ce ne vuole.perchè i bench(tom o non tom)stanno li a dimostrare che è un'ottima scheda.certo costa troppo(ma anche in passato le nVidia costavano tanto anche di più ma allora tutti zitti)poi c'è il rumore(certo li l'errore è grave avrebbero dovuto pensarci prima e il tempo lo hanno avuto)poi lingombro il consumo.ma alla fine rimane la scheda e nei bench senza AA......
non credo di esser l'unico.ma anche se fosse porto avanti la mia opinione fino a prova contraria(e credimi cambio idea anche facilmente).
è nei negozzi anche italiani.
sul dissy per carità ho gia detto la mia.si è vero anche per me l'occhio vuole la sua parte.
buona giornata anche a Te.
Originally posted by "halduemilauno"
...è nei negozzi anche italiani.
sul dissy per carità ho gia detto la mia.si è vero anche per me l'occhio vuole la sua parte.
buona giornata anche a Te.
Hal2001 dai , nn è nei negozi italiani! io lavoravo da Fr@el e doveva arrivare il 15 di febbraio poi è stato rimandato tutto a dicembre 2088(data da ridefinire) , che ci siano nei listini nn lo metto in dubbio, la stessa Frael ce l'ha!ma lo sai bene come intendo io la disponibilità nei negozi italiani....intendo a vagonate....pancalate, insomma piena disponibilità per tutti(intendo quantitativi come la 4200 di ora, come la 9700, come tutte le MX).....per adesso anche alla Frael mi hanno detto che ne hanno vista una sola della Terratec.....ma esclusivamente per una prova....
e cmq se mi sbagliassi direi sicuramente : beh era l'ora.....
Originally posted by "halduemilauno"
ma da qui a dire che è un cesso di scheda ce ne vuole.perchè i bench(tom o non tom)stanno li a dimostrare che è un'ottima scheda.certo costa troppo(ma anche in passato le nVidia costavano tanto anche di più ma allora tutti zitti)poi c'è il rumore(certo li l'errore è grave avrebbero dovuto pensarci prima e il tempo lo hanno avuto)poi lingombro il consumo.ma alla fine rimane la scheda e nei bench senza AA......
Almeno io nn ho mai detto che è un cesso di scheda.Però indubbiamente ha deluso tutti troppo sotto tutti i punti di vista (prestazioni, qualità, consumo, rumore, ingombro)....
Se vuoi ti dico la mia su questa scheda(oltre che per la qualità che mi sono già espresso)....secondo me è una scheda già vecchia ancora prima di uscire.....visto che come dici tu (e da cosa si vede) la scheda va senza AA...doveva essere una scheda lanciata al max la scorsa estate....o almeno entro la fine dell'anno.
PS per il prezzo nn mi sono mai lamentato io, so che nn è molto diverso dalle altre volte, però sai perchè tutti si lamentano adesso?semplicemente perchè il prezzo nn giustifica le prestazioni come le altre volte(prima su tutte la 4600).....difatti io nn ho mai preso schede al TOP della gamma.....
halduemilauno
07-03-2003, 11:43
Originally posted by "seccio"
Hal2001 dai , nn è nei negozi italiani! io lavoravo da Fr@el e doveva arrivare il 15 di febbraio poi è stato rimandato tutto a dicembre 2088(data da ridefinire) , che ci siano nei listini nn lo metto in dubbio, la stessa Frael ce l'ha!ma lo sai bene come intendo io la disponibilità nei negozi italiani....intendo a vagonate....pancalate, insomma piena disponibilità per tutti(intendo quantitativi come la 4200 di ora, come la 9700, come tutte le MX).....per adesso anche alla Frael mi hanno detto che ne hanno vista una sola della Terratec.....ma esclusivamente per una prova....
e cmq se mi sbagliassi direi sicuramente : beh era l'ora.....
Oggetto: IO LA HO AVUTA IN MANO
--------------------------------------------------------------------------------
Quest'oggi, arrivata ieri in FRA@EL.
La ho vista e fotografata. La ho avuta in mano, sembra un giocattolo il gruppo dissipatore/ventola nella parte superiore.
(questa era una TERRATEC MISTIFY 5800 ULTRA)
detto ieri dall'utente edmundo 29.
ciao.
certo era ora.
Originally posted by "halduemilauno"
Oggetto: IO LA HO AVUTA IN MANO
--------------------------------------------------------------------------------
Quest'oggi, arrivata ieri in FRA@EL.
La ho vista e fotografata. La ho avuta in mano, sembra un giocattolo il gruppo dissipatore/ventola nella parte superiore.
(questa era una TERRATEC MISTIFY 5800 ULTRA)
detto ieri dall'utente edmundo 29.
ciao.
certo era ora.
lo so , lo so ....ma ribadisco il termine....a vagonate e a grandi quantità.....ancora nn mi pare che ci siano......proprio quella di Edmundo29 era un scheda mandata apposta da Terratec per una rivista, ma ancora le schede nei magazzini nn sono arrivate.....!
edmundo ha detto circa 500gr di scheda video.....leggerina direi ! :eek:
suppostino
07-03-2003, 11:53
Hal2001 la FX non è un cesso di scheda (la versione liscia. la ultra è un chiarissimo, e triste, esempio di overclock di serie), ma le promesse di una qualità di immagine superiore (leggi filtri attivi con ottimo frame rate) non è stata mantenuta, almeno se confrontata con la semplice 9700pro.
Quanto ciò creduto in questa scheda lo sò solo io :(
Gundam766
07-03-2003, 11:54
Ragazzi.... qui lo dico e non lo nego, a me quel "pacchetto" mi piace... a prescindere dal fatto che contiene una FX o meno...
Certo, se pesasse poco (non sò quanto pesi ma credo parecchio), se non occupasse il primo PCI, e SE producesse molto poco rumore, mi piacerebbe ancora di più... ma per adesso faccio solo 2 piccole considerazioni:
1) Vuoi vedere che con quel sistema c'è un'ottima schermatura elettromagnetica?
2) ma proprio nessuno ha pensato che con quel pacchetto la scheda in fase di installazione è molto più maneggiabile, e ci sono molti pochi problemi di cariche elettrostatiche (con relative rotture sull'elettronica e sbattimenti vari...)?
Bò... magari ho scritto una caxxata, però a guardarla/o è proprio "carina/o".
Chico
PS. non sono di parte... col PC non ci gioco ed ho una G550 :D
Dunque per appurare la credibilità di TOM consiglio di dare uno sguardo a questi due link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/800/18.html
http://www17.tomshardware.com/graphic/20030306/radeon9800pro-11.html
Ora mi chiedo chi abbia bevuto Tom o Corsini? mi hanno risposto che effettivamente Paolo è ghiotto di vino :D
Consiglio di dare uno sguardo qui cosi' molti capiscono perchè NON è il caso di prenderla al momento ;)
http://www.3dvelocity.com/reviews/gffx5800u/gffx_5.htm
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDM5LDEw
inoltre i prezzi al momento non sembrano dei + competitivi almeno per quanto riguarda Gainward:
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006000_1.gif
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006000_1.gif
;)
halduemilauno
07-03-2003, 12:05
X pandyno.
la rece su HardOCP riguarda la geffex 5800 liscia a 400/800.
punto aspettiamo quando ati adotterà frequenze simili(per carità se le adotterà)e vedremo cosa farà.
Se, ma, però , chissà
:mc: :mc:
Se noti ho postato la pagina diretta agli shoot notare l' AA non alle performance ;)
halduemilauno
07-03-2003, 12:11
Originally posted by "devis"
Se, ma, però , chissà
:mc: :mc:
ma hai seguito tutto il thread?
sanitarium
07-03-2003, 12:12
Originally posted by "Maury"
3/4 dei giochi si appoggiano ancora pesantemente sul single texturing, e qui la 9700 vince a mani basse :)
8 pipe x 2 tmu x 400Mhz x 256bit di bus
Basta partire da qua, e poi si lavora sugli engine di pixel e vertex shader, oltre che di Occlusion. Tanto per cominciare ovvio :D
La pensiamo allo stesso modo! ;)
Non si vive di solo fill rate in multi-texturing! :D
sono stufo di leggere idiozie scritte da idioti.......
Allora la fx visto e considerato che ancora non e' supportata a pieno di detonator(a parte i 43 ma sono i PRIMI RIPETO PRIMI) non puo' esser eparagonata a prestazioni alla ati
secondo la ati con i suoi sudici 380mhz ci macherebbe solo che dovesse usare un raffreddamento simile!!!!!!!!!!!!
terzo voglio vedere quando la ati arrivera' a 500 cosa si inventa, il calore e calore per tutti dico TUTTI ati non ha la bacchetta magica e il calore lo deve dico DEVE dissipare pure lei.
Quindi smettiamola con commenti inutili, che sorvono solo a fomentare polemiche perche' dimostra solo la vostra giovinezza mentale, siamo al discorso amd-intel continuate a fare paragoni a spanne....che non servono a niente ripeto NIENTE
Chi e' cosi' fiero di possedere una ati mi faccia un favopre overclokki fino a 500/1000 e poi mi racconti che dissi ci ha montato e poi solo POI discuteremo dei sistemi di raffreddamento ATI vs Nvidia.
Tutto il resto sono solo chiacchiere!!!
Originally posted by "halduemilauno"
ma hai seguito tutto il thread?
Certamente, la tua è un'arrampicata sugli specchi generale :mc:
secondo la ati con i suoi sudici 380mhz ci macherebbe solo che dovesse usare un raffreddamento simile!!!!!!!!!!!!
terzo voglio vedere quando la ati arrivera' a 500 cosa si inventa, il calore e calore per tutti dico TUTTI ati non ha la bacchetta magica e il calore lo deve dico DEVE dissipare pure lei.
Sono progetti completamente diversi. Perchè devi paragonare mele con pere?
Gundam766
07-03-2003, 12:19
X ILMANU...
Sei pregato vivamente di non dare degli idioti agli utenti di questo forum (me per primo).
In secondo luogo, ATI con i suoi "sudici 380Mhz", tiene testa senza problemi ad FX, e se metti tutti i filtri a manetta accadono cose interessanti.
Per quello che mi riguarda andresti ripreso da qualche moderatore...
Chico
e le tue cosa sono? stai dicendo di rimanere su toni pacati e ti scagli con violenza.
Tutto il resto sono solo chiacchiere?? ma di che parli?
Parliamo del futuro? dei dissipatori futuri? io mi limito al presente :D
sanitarium
07-03-2003, 12:21
Originally posted by "ilmanu"
[...] la ati con i suoi sudici 380mhz [...]
Saranno anche sudici, ma sono parte di una tecnologia talmente efficace da rendere più di 500MHz! :D
P.S.: Calmati comunque, perché non c'è bisogno di agitarsi.
^TiGeRShArK^
07-03-2003, 12:24
ma ti rendi almeno conto di quello ke dici??? ke la ati con freq di 500 mhz a .13u sarà costretta a montare un aspirapolvere sulla scheda come la FX???? ma per caso non ti è giunta voce ke la 9800 pro con TECNOLOGIA PRODUTTIVA A .15u arriva tranquillamente a 420 mhz in overclock con il raffreddamento base??? secondo te un aumento di soli 80 mhz con un processo produttivo .13u porterà a questo???? se lo pensi veramente sarebbe come dire ke i prossimi prescott avranno bisogno di un raffreddamento a liquido viste le freq maggiori nonostante il processo produttivo a 0.09.......
e poi secondo me è in effetti un cesso di skeda..... questo per vari motivi:
1) rapporto qualità/prezzo ke è pari a 0.....
2) prestazioni con i filtri (uno ke spende 650 € x una skeda di ultima generazione se nn altro vorrebbe giocarci ALMENO con AA 4x e aniso a manetta!)
3) qualità grafica di antialiasing e filtri penosa (mai viste le recensione di anandtech, 3dvelocity, addirittura anche tom's....)
4) Driver ancora VERAMENTE immaturi .... (e questo nonostante tutto il tempo che hanno avuto x lavorarci sopra...nn dimentichiamo il lancio ufficiale della fx è stato a novembre e ora siamo a marzo....)
5) prestazioni senza filtri allineate se nn peggiori con quelle di una skeda video uscita a settembre e ke soprattutto COSTA QUASI LA METÁ
6) rumore prodotto pari a quello di un F15 Strike Eagle in partenza.....
7) margini di overclock praticamente inesistenti
8) automatico undercloccking della skeda qdo la temperatura diventa eccessiva (mi kiedo come faranno a giocare dalle mie parti d'estate senza condizionatore visto ke la temperatura raggiunge tranquillamente i 38° - 40°)
x ora basta così ke devo andare a magiare....
BYEZ
P.S. nn te la prendere nn è un attacco personale, volevo solo mettere in evidenza alcuni punti ke secondo me erano importanti!
Originally posted by "devis"
Sono progetti completamente diversi. Perchè devi paragonare mele con pere?
concordo in pieno, è inutile paragonare le due anche perchè hanno una differenza fondamentale. il processo produttivo, difficilmente a 0,15 ci si arriva a 500mhz tranquillamente....
forse per portare le 9800 a 500mhz c'è bisogno di nVidia che se la overclocka in fabbrica e ci mette un dissy orrendo da vedere......vero!?? :D
se poi QUELLO è il futuro delle schede video spero che i produttori si schede madri comincino almeno ad allontanare lo slot AGP dai PCI!e che i prodotturi di case comincino a produrre cabinet isolati acusticamente e soprattutto che assorbono le vibrazioni e le risonanze......
halduemilauno
07-03-2003, 12:26
Originally posted by "devis"
Certamente, la tua è un'arrampicata sugli specchi generale :mc:
non hai capito nulla.
yossarian
07-03-2003, 12:26
sono stufo di leggere idiozie scritte da idioti.......
e allora dovresti anche evitare di scriverle
Chiediti per quale motivo la FX adotti frequenze di quell'ordine di grandezza (del tutto inutili per avere prestazioni elevate, a meno che non ci siano errori di fondo nella progettazione di un chip). Il problema non è come dissipare il calore prodotto da frequenze di 500 o più Mhz, ma perchè si arrivi a portare una scheda, non nata per lavorare a 500/500 (c'è da tener conto anche di questo), ad adottare frequenze di quell'ordine di grandezza.
In parole povere qual è la necessità di far uscire una scheda già overclockata e overvoltata di fabbrica.
Dreadnought
07-03-2003, 12:33
Originally posted by "halduemilauno"
io ho detto che a pari frequenza e processo produttivo anche ati dovrà dotarsi di dissipatori ben più corposi di quelli che attualmente usa(sarà fisiologico no).
io ho detto la mia su come sarà NV 35 e tu la tua vedremo.
sulle tue altre considerazioni non meriti repliche alcuna.
1) A parteil fatto che questo discorso non ha senso... come dire che una ferrari va di più della mclaren perchè ha aerodinamica migliore e allora uno dice: "vorrei vedere la ferrari con il telaio della mclaren..." (prima stronzata)
2) non è assolutamente vero che ATI a pari frequenza e processo produttivo avrebbe gli stessi dissipatori, anzi, i vari thoroughbred A,B,C hanno insegnato che ci sono modi e modi di produrre un CHIP a 0.13, e nvidia probabilmente ha fatto tantissimi errori di progettaizone che le hanno impedito di abbassare la tensione in modo da ridurre il consumo.
(seconda stronzata)
3) L'NV30 già ha una scheda a 12 strati che solo poche aziende sanno prddurre, figuraiamoci se dovessero mettere 256bit, invece che 128, le piste peasserebbero una sorpa all'altra... quindi o l'NV35 lo saltano direttamente, oppure sarà molto simile a un NV30
4) Ci sono le radeon 9700pro che costano meno, sono più performanti, scaldano meno, fanno meno casino e hanno migliore qualità delle Geforce FX. Mi spieghi cosa stai a difendere nVidia a fare? Ma hai già ordinato una GF 5800u in america per caso?
per ultimo e non per importanza ti dico non rivolgerti a me con quel tono.alle argomentazioni si risponde con argomentazioni(se se ne hanno)e non con gli insulti è chiaro.
maleducato che non sei altro.
Ad argomentazioni serie rispondo con argomentazioni serie, se fai 10 post pieni di cose che non stanno nè in cielo nè in terra per instasare i commentii ti rispondo come meriti.
Originally posted by "ilmanu"
sono stufo di leggere idiozie scritte da idioti.......
Allora la fx visto e considerato che ancora non e' supportata a pieno di detonator(a parte i 43 ma sono i PRIMI RIPETO PRIMI) non puo' esser eparagonata a prestazioni alla ati
secondo la ati con i suoi sudici 380mhz ci macherebbe solo che dovesse usare un raffreddamento simile!!!!!!!!!!!!
terzo voglio vedere quando la ati arrivera' a 500 cosa si inventa, il calore e calore per tutti dico TUTTI ati non ha la bacchetta magica e il calore lo deve dico DEVE dissipare pure lei.
Quindi smettiamola con commenti inutili, che sorvono solo a fomentare polemiche perche' dimostra solo la vostra giovinezza mentale, siamo al discorso amd-intel continuate a fare paragoni a spanne....che non servono a niente ripeto NIENTE
Chi e' cosi' fiero di possedere una ati mi faccia un favopre overclokki fino a 500/1000 e poi mi racconti che dissi ci ha montato e poi solo POI discuteremo dei sistemi di raffreddamento ATI vs Nvidia.
Tutto il resto sono solo chiacchiere!!!
LOL quante ne hai dette :D :D
Se Nvidia l' ha tirata a mezzo GHZ secondo te perchè l' ha fatto? forse per stare dietro ad ATI? :D
O per manie di grandezza? :D
Con i sudici 325 mhz la 9700pro stà avanti alla FX mi sà che ti è sfuggito qualche cosa!
Fierissimo di possedere un' ati la mia da 275 arriva a 380mhz di clock sensa raffreddamenti mostruosi e quasi quasi ci faccio pure il Vmod
Originally posted by "halduemilauno"
non hai capito nulla.
Rallegraci la giornata con le tue lungimiranti illuminazioni ;) Perchè non ti focalizzi sul clownesco reffreddamento della FX piuttosto che fare delle assurde immaginazioni sul raffreddamento di ipotetiche e immaginarie ATI a XXX mhz ?
Originally posted by "yossarian"
sono stufo di leggere idiozie scritte da idioti.......
e allora dovresti anche evitare di scriverle
Chiediti per quale motivo la FX adotti frequenze di quell'ordine di grandezza (del tutto inutili per avere prestazioni elevate, a meno che non ci siano errori di fondo nella progettazione di un chip).
bella questa..... :rolleyes:
Originally posted by "yossarian"
Il problema non è come dissipare il calore prodotto da frequenze di 500 o più Mhz, ma perchè si arrivi a portare una scheda, non nata per lavorare a 500/500 (c'è da tener conto anche di questo), ad adottare frequenze di quell'ordine di grandezza.
In parole povere qual è la necessità di far uscire una scheda già overclockata e overvoltata di fabbrica.
Concordo su tutta la linea....hai detto bene nn nata per quelle frequenze.....la vera FX era la 5800liscia punto e basta inutile negarlo...
sull'overclock in fabbrica di questa scheda ci sarebbe da parlarne per un millennio...io la ritengo cmq una mossa orribile.....
allora primo se ti senti tirato in causa ti conosci meglio di me
secondo non mi scaldo affatto dico solo di piantarla di di fare paragoni quando vi fa comodo e solo su cose che tirano acqua al vs mulino
terzo sono io il primo a dire che e' impossibile fare paragoni allo stato delle cose visto che la fx ancora non e' supportata quindi 9700 vs fx non e' da fare (per ora) ne come calore, ne come prestazioni
ora veniamo hai commenti:
In secondo luogo, ATI con i suoi "sudici 380Mhz", tiene testa senza problemi ad FX, e se metti tutti i filtri a manetta accadono cose interessanti.
Rieccoci alle prestazioni, fai una cosa installi i driver della 8500 e poi dimmi come va la tua ati
Per quello che mi riguarda andresti ripreso da qualche moderatore...
Se non hai fatto commenti idioti mi domando che ti preoccupi a fare io mi riferisco a un paio di commenti che si potevano TRANQUILLAMENTE EVITARE perche' inutili sotto ogni punti di vista
Sono progetti completamente diversi. Perchè devi paragonare mele con pere?
allora sono progetti diversi quando fa comodo a voi ma sono identici quando c'e' da sparare a zero vero? vero??
ultimo: effettivamente il "fatti da persone idiote" e' un errore di cut, e' la cosa che avevo scritto prima poi sostituita da "commenti idioti" (originariamente "commenti fatti da persone idiote" mutato in "commenti idioti" ma mi sono dimenticato di cancellare) qundi sorry
Ma e' ora che la piantiamo di usare 2 metri e 2 misure o le paragoniamo le schede o no
non esiste che si paragonino a meta' o solo quando ci fa comodo
non vi pare? nei commenti posso quotare persone che prima paragonano la ati alla nvidia e poi dicono che non si possono paragonare quindi ragazzi COERENZA nelle affermazioni, come con intel c'e' chi dice "ma la intel va a 3ghz mentre amd stenta ad arrivare a 2" e poi dopo che qualcuno gli ha fatto notare che l'amd va "come" la intel con 1 ghz di differenza 2 post sotto scrivie "non si possono paragonare le prestazioni perche' sono 2 architetture diverse" ok? sono stufo di sentire commenti da asilo nido, se vogliamo paragonare ati e nvidia lo dobbiamo fare sotto tutti i punti di vista: architettura-frequenze-supporto driver-prestazioni-dotazioni-tecnologie supportate-frequenze di lavoro e dare un valore totale alla fine e non paragonare le sole prestazioni o il solo supporto driver sarebbe come dire che "la ferrari ha le ruote piu strette della lamborghini quindi e' meglio la lamborghini quando poi la ferrari va piu' veloce": non ha senso!
prendiamo tutti dico TUTTI i pregi e TUTTI i difetti e diamo un punteggio e con quello paragoniamo ma solo con quello altrimenti cadiamo in 3rd infiniti ed inutili.
non si possono paragonare le prestazioni perche' sono 2 architetture diverse
Ehm, si stava focalizzando il calore generato , non le prestazioni(che abbiamo ampiamente avuto modo di vederle).
P.S. Potresti farere meno il cafone? Grazie :)
halduemilauno
07-03-2003, 12:43
Originally posted by "^TiGeRShArK^"
ma ti rendi almeno conto di quello ke dici??? ke la ati con freq di 500 mhz a .13u sarà costretta a montare un aspirapolvere sulla scheda come la FX???? ma per caso non ti è giunta voce ke la 9800 pro con TECNOLOGIA PRODUTTIVA A .15u arriva tranquillamente a 420 mhz in overclock con il raffreddamento base??? secondo te un aumento di soli 80 mhz con un processo produttivo .13u porterà a questo???? se lo pensi veramente sarebbe come dire ke i prossimi prescott avranno bisogno di un raffreddamento a liquido viste le freq maggiori nonostante il processo produttivo a 0.09.......
x ora basta così ke devo andare a magiare....
BYEZ
P.S. nn te la prendere nn è un attacco personale, volevo solo mettere in evidenza alcuni punti ke secondo me erano importanti!
intanto ciao.
ma è proprio cosi difficile da capire quello che dico?
tutto è nato oh ma che brutto dissy ha la geffex 5800 ultra di nVidia,guarda la ati invece come è bello.
e io ho solo fatto presente che ati poteva permettersi quel dissy perchè le sue frequenze sono molto più basse(380/680 contro 500/1000).
una volta che anche ati(se vorrà, se lo riterrà necessario)adotterà frequenze di quel valore molto probabilmente sarà costretta ad adottare dissy simili.ovviamente farà tesoro delle critiche che sono piovute su nVidia e starà molto attenta(sul piano rumore ed estetico).ma qualcosa dovrà pur adottare per raffreddare il suo 500/1000.e non può esser un semplice dissipatorino.inutile che tu mi parli di 420 sul core io sto parlando di ben altro.chi vivrà vedrà.
tutto qui.
sul resto gia detto.
buon appettito a te e a tutti.
ripeto un piccolo concetto prima che qualcuno non lo legga nel mio lungo post e salti fuori con le unghie affilate
"idioti" e' riferito hai commenti non alle persone, e' stato un mio errore di cancellazione quindi sorry
e non modifico il post altriemnti qualcuno puo' saltare fuori con accuse strane come mi e' gia' successo in passato
Ma perchè tutti a scannarsi per QUEL PACCO ASSURDO di scheda video che è la geforce FX 5800 ?
Non merita neppure la nostra attenzione, se poi qualche fan di nvidia vuole per forza comprarsela non spetta a noi impedirglielo... la prossima volta ci penserà su un pò di + :o
Originally posted by "devis"
Ehm, si stava focalizzando il calore generato , non le prestazioni(che abbiamo ampiamente avuto modo di vederle).
P.S. Potresti farere meno il cafone? Grazie :)
vedi non faccio in tempo a scusarmi che qualcuno parla senza leggere tutto cio' che scrivo ok per te scuse personali:
SCUSA!!!!
ok?
sono stufo di leggere idiozie scritte da idioti.......
A me non pare...
Concordo per l' ipotesi di segnalazione
Originally posted by "pandyno"
A me non pare...
Concordo per l' ipotesi di segnalazione
anche per te non non hai il tempo di leggere tutto quello che scrivo scuse personali
SCUSA!!!
ps leggi il mio post, quello lungo ew capirai il senso di quella frase che hai quotato
Originally posted by "ilmanu"
Rieccoci alle prestazioni, fai una cosa installi i driver della 8500 e poi dimmi come va la tua ati
ehmm.......scusa ma.....è da un pezzo che la scusa dei driver nn regge più....io sono passato da una vita che avevo nvIDIA ad una ATi......e nn so come erano i prima i driver aTi(--->nn li ho mai provati di persona!!!<---) ma gli ultimi catalyst li trovo veramente eccellenti....nn ho avuto mezzo problema.
Dreadnought
07-03-2003, 12:50
Esatto, prendiamo tutti i diffetti e i pregi:
ATI 9700/9800:
- difetti nessuno
- pregi: qualità video, AA, Aniso, temperatura inferiore, rumore inferiore, drivers migliori, prezzo inferiore
nVidia GeforceFx 5800u:
- difetti: scalda troppo, fa casino, l'AA sembra che non ci sia, l'aniso dimezza le prestazioni, consuma una esagerazione, ha lo speedstep per non scaldare
- pregi: è veloce senza AA e Aniso.
L' ho letto tutto e mi sembra una scusa bella e buona...
A me pare che il ''tifo'' e la ''religione'' vi stia un po' offuscando la mente...
Le cose ormai sono chiare c' è poco da discutere...
Dreadnought
07-03-2003, 12:54
Originally posted by "halduemilauno"
ma è proprio cosi difficile da capire quello che dico?
tutto è nato oh ma che brutto dissy ha la geffex 5800 ultra di nVidia,guarda la ati invece come è bello.
e io ho solo fatto presente che ati poteva permettersi quel dissy perchè le sue frequenze sono molto più basse(380/680 contro 500/1000).
una volta che anche ati(se vorrà, se lo riterrà necessario)adotterà frequenze di quel valore molto probabilmente sarà costretta ad adottare dissy simili.
:muro::muro:
La potenza dissipata è proporzionale al quadrato della tensione di alimentazione e alla frequenza.
Ergo se ati arriva a 500/1000, ma lo fa con 0.2V in meno perchè progetta una GPU migliore il consumo è praticamente identico e avrà lo stesso dissipatore che usa ora.
Originally posted by "ilmanu"
vedi non faccio in tempo a scusarmi che qualcuno parla senza leggere tutto cio' che scrivo ok per te scuse personali:
SCUSA!!!!
ok?
ok ;)
Originally posted by "pandyno"
L' ho letto tutto e mi sembra una scusa bella e buona...
A me pare che il ''tifo'' e la ''religione'' vi stia un po' offuscando la mente...
Le cose ormai sono chiare c' è poco da discutere...
mi spiace che diffidi...veramente...se voglio dire "idota" a qualcuno lo faccio senza tirarmi indietro e se mi sto scusando e' perche' non lo volevo fare, ho solo fatto un errore di cancellazione, tanta diffidenza mi spiace ma ognuno e' libero di pensarla come vuole non sta a me obbligarti a credermi, ma cmq mi dispiace che tu pensi sia una scusa....sono registrato da anni a questo forum ed e' l'unico in cui scrivo non ho motivo di offender ele uniche persone con cui mi piace discutere....
ma veramente non ne posso più di leggere certi commenti che dal '99 a oggi si ripetono ad ogni lancio di una nuova cpu-gpu-vpu e fidati che sono SEMPRE gli stessi.....sempre....sepmre.....e ancora sempre gli stessi
non dubito che la ati abbia cominciato a rendere meglio ed e' anche un bene ma paragoni fra realtà e fantascienza mi urtano....ho sempre avuto 3dfx fino a quando la tnt2 non gliele ha suonate....e se l'nvidia rendera' meno della ati passero ad ati senza problemi a ad oggi una valutazione OGGETTIVA e' impossibile quindi aspetto che i mezzi mi permettano una tale valutazione e nell'attesa gradirei evitare di leggere commenti come quelli fatti nelle prime pagine di questo e altri vecchi 3rd sulla 9700/9800/fx che mi fanno solo confondere. i fatti dicono che la ati ha un'ottima sk video staremo a vedere i primi detonator per fx e poi giudicheremo oggettivamente tale schede e se risultera' perdente abbandonero' nvidia senza problemi ne' rimpianti
Ecco cosi' già è un discorso + razionale anche perchè quello che hai detto prima ha dell' allucinante ;)
La potenza dissipata è proporzionale al quadrato della tensione di alimentazione e alla frequenza.
e la scissione dell'atomo e' la digregazione di un legame atomico.....
non semplifichiamo troppo discorsi che vanno oltre la semplice alimentazione.......
ci sono discorsi piu' complessi ditro altrimenti avremmo 10 marche di chip video sul mercato non 2......3 al max (ati-nv-"krio"non so chi lo produce :P )
Ora lo dico, mi sono proprio stufato. La geffo FX è PROGETTATA MALE !
Fa le stesse cose della 9700 in maniera meno efficiente (per cui richiede frequenze di funzionamento elavatissime per essere confrontabile con la concorrente in performance) ed in più il suo core e' COMPOSTO DA UN NUMERO ESORBITANTE DI TRANSISTORS (molto più di ATI che fa le stesse cose se non di più (vedi 9800)). Per cui tutti quei transistors in più a quelle frequenze NONOSTANTE I 0,13 MICRON scaldano un casino.
In pratica è poco efficiente, è come fare 2 programmi, il primo in assembly, occupa poca memoria e gira come una palla, il secondo in basic, occupa un casino di memoria in più e gira più lento.
Miciomiao
07-03-2003, 13:53
Nonostante dapprima avessi pensato fosse un fake per quanto è ridicola, devo dire che areografata potrebbe anche venire bene... Poi magari le ventole sono low noise e non fanno tanto rumore... Il problema della grandezza è relativo tanto il primo slot non lo usa quasi nessuno...
Ma anche così il vero problema resta: con 'sti sistemi di raffreddamento 'ste FX dovrebbero strabattere le 9700, invece dai primi bench sembra proprio non essere così :/
Immaginatevi una ati con quel coso sopra quanto la si potrebbe spingere ^_^
L'uomo di strada (cioè io^^) non può che pensare che 'sta scheda sia fatta male!
Ora lo dico, mi sono proprio stufato. La geffo FX è PROGETTATA MALE !
Vedi se la palla di cristallo di dice anche l'ambo su palermo di domani....
per il momento a quanto ne sappiamo ci sono varie possibilita' fra qui la progettazione, ma io a differenza tua faccio un piccolo ragionamento:
allora ati va da dio ma si sa che sotto l'aspetto driver e' molto piu' seria di nvidia che ad oggi avra' prodotto "35000" versioni di driver e solo ogni "4000" ha combinato qualcosa ed in piu' i catalyst sono arrivati con le ultime schede (serie 8x 9x ma potrei sbagliarimi) quindi diciamo pure che ati a sicuramente puntato alle prestazioni di queste serie trascurando le rage fury e tutte le altre schedaccie (inteso come schede ormai obsolete) , nvidia da parte sua (il discorso e' riferito alle ultime schede) si trascina da sempre questi detonator (anche se poco tempo fa una serie di driver ebbe un bel boost di prestazioni) ed in più solo gli attuali 43.00 beta sembrerebbero incominciare a supportare le fx(e non e' nemmeno sicuro perche' da riconoscere il chip tramite inf a supportare ce ne passa parecchio) quindi siccome so' (e non ditemi che non e' cosi' perche' veramente ci sarebbe da piangere) che i driver icidono almeno al 50% sulle prestazioni (dico 50 perche' sarebe iverosimile che il chip conti meno di 50) e nvidia potrebbe aver speso tempoe risorse sul chip per poi buttarsi sul supporto driver(scelta dettata dalla necessita' di uscire col prodotto in presentazione per risposta alla 9700) concludo: meglio aspettare magari una o due serie di driver certificati ms per fx (che gioco di parole :D ) e poi valuto...se va ancora male prendo una ati o valutero' altre alternative ma solo allora potro scartare tutte le ipotesi (anche se qualche altra ci potrebbe essere) ma se la tua sfera dice che e' stata progettata male mi sa che mi comprero' subito una 9800 con 256mb.....
ok?
ps:
In pratica è poco efficiente, è come fare 2 programmi, il primo in assembly, occupa poca memoria e gira come una palla, il secondo in basic, occupa un casino di memoria in più e gira più lento.
con questa frase mi dai ragione a pieno....rileggila con cura....se sai quello che hai detto
}DrSlump{
07-03-2003, 13:57
10 pagine!!! ma non vi siete ancora rotti le scatole di scrivere s*******e su ati o nvidia?
Golden American
07-03-2003, 14:02
la scusa dei 500mhz non tiene.........hardocp ha tirato la 8800 ha ben 470mhz con dissi originale senza manco pasta ma con pad........tu pensi che la frequenza sia proporzionale al calore generato? Sbagli.....guarda Amd e Intel,scaldano uguali? Eppure entrambi sono cpu a 0,13........
le differenze sono:architettura,voltaggio gpu,resa produttiva del 0,13.......
la fx ha processo produttivo pessimo(testimoniato da Nvidia stessa con i suoi delay della scheda)......la Ultra doveva essere la liscia............la liscia dissipa 35 watt di meno a monte di una differenza di 100 mhz........100mhz in piu' e si sale a 75watt.......come mai?? Forse xche' e' overvoltata di default x competere con ATi?
tu pensi che Ati col vantaggio che ha avra' necessita' di correre sul 0,13 e fare l'errore di Nvidia,cioe' progettare una gpu x 400mhz,rendersi conto che non basta e overcloccare?Non penso quindi si vedra' mai un dissi ridicolo a tal punto su un Ati(difatti Ati ha fatto il contrario...fascia basso-media a 0,13 e alta a 0,15 in attesa di testare il 0,13 a fondo e non fare cazzate alla Nvidia visto che ormai non le sta dietro nessuno).......una scheda che dissipa piu' di una cpu non la prenderei mai...da overclockers ancora meno...visto che ha un sistema di thermal throttling poi....come mai?
forse hanno paura della stabilita' gia' al limite??(vedi errori di display...OC troppo spinto??)
ripeto dicendo questo sembri un niubbo visto che e' evidente anche ai bimbi che qualcosa non quadra visto che il calore dissipato non cresce in proporzione ai mhz.......da 400 a 500 ben 35watt....scherziamo?
nv30 non doveva lavorare a 500mhz e questo e' lo scotto da pagare....Ati non costruirebbe mai una cosa simile...tirata li' per salvare la faccia! Are you ready? lo ricordate?Che tristezza....
Se nv30 fosse nato x i 500mhz avrebbe avuto dissi normale magari in rame ma non quell'amenita' ......ti rendi conto?
Da sempre la politica di chi produce cpu e gpu e' quella di mantenere consumi e watt dissipati costanti....infatti un t-bird1400 di una volta dissipa quanto un attuale 2800! Secondo la tua logica dovrebbe avere un dissi gigante....ma se metti il dissi di un 1400 su un 2800 vedrai che lo tiene!
ogni casa produttrice si pone un limite di watt e ad ogni limite cambia processo produttivo....ecco xche' la Intel tra non molto fermera' la sua corsa ai mhz xche' arrivata a 0,09 avra' problemi che certo non superera' sfornando prodotti alla Fx e dicendo agli utenti montateci su un vapochill xche' abbiano overvoltato a manetta vista la scarsa resa produttiva......
x ilManu dico solo.....6 fuori se pensi che Nvidia distribuisca schede e benchi su un hardware senza supporto di drivers...andrebbe si e no come una s3virge......i driver usati sono dai 43.00 in poi con supporto a fx.....che poi non ci sia una serie a se e' politica di Nvidia e dei driver unified!
Sai che vuol dire?
che fai un singolo set che contiene i microcode e relativo codice di tutti i chip da loro prodotti ecco xche' su una mx puoi usare gli ultimi driver nvidia pur essendo un prodotto obsoleto......se pensi che usciranno driver apposta x fx sperando di vedere prestazioni esorbitanti sbagli....visto che sicuramente gli ingegneri nvidia staranno ottimizzando al massimo vista la magra figura conto r300...difatti il salto di prestazioni tra driver beta e attuali c'e' stato....ma solo senza filtri...e chi compra tale scheda la compra x giocare con AA e AF...visto che se r300 fa 160 fps senza AA e nv30 ne fa 180fps poco importa...la differenza e' nulla....ma se con AA r300 ne fa 50fps e nv30 30fps la differenza e' totale........
se speri dunque di vedere qualcosa di non visto da nv30 puoi aspettare......!
nv30 e' alla frutta ancor prima di nascere ,infatti nvidia non sta piu' spingendo il prodotto come ha fatto con la gf4....ancora non e' nei negozi...xche' sa che e' un flop e che non vendera' nulla visto che e' morta sul nascere.........
Originally posted by "ilmanu"
Vedi se la palla di cristallo di dice anche l'ambo su palermo di domani....
mi sa che mi comprero' subito una 9800 con 256mb.....
ok?
ps:
con questa frase mi dai ragione a pieno....rileggila con cura....se sai quello che hai detto
Non stò scherzando !!!
... lo sapevo già in PRIMA MEDIA, tanti anni fa... quando iniziai a programmare in Assembler z80 stufo dei limiti imposti dal basic del primo vero computer che ho avuto, uno zx spectrum (se lasciamo stare le calcolatrici programmabili dell'HP che iniziai a programmare alle elementari). PS: L'assemblatore l'avevo scitto da solo, in basic, rifacendomi ai codici mnemonici riportati dietro al manuale del computer.
A mio avviso si tratta di un progetto poco efficiente, tanto è vero che per farlo andare in modo decente nel 3dmark 2003 hanno dovuto dai driver intercettare parte del codice scritto da quelli della Madonion/Futurmark e sostituirlo con degli algoritmi proprietari più efficienti, scritti apposta per quel test ovviamente.
Per quanto riguarda quale scheda video comprare, tu prenditi pure la geforce se vuoi... io stò aspettando giusto l'ati con 256Mb e ddr2.
RAVEN!!! Aiuto, qui si sparano tutti!
Fai qualcosa!
Questa comunque è un oggetto d'arte, che importa quello che contiene....
x ilManu dico solo.....6 fuori se pensi che Nvidia distribuisca schede e benchi su un hardware senza supporto di drivers...andrebbe si e no come una s3virge......i driver usati sono dai 43.00 in poi con supporto a fx.....che poi non ci sia una serie a se e' politica di Nvidia e dei driver unified!
Sai che vuol dire?
che fai un singolo set che contiene i microcode e relativo codice di tutti i chip da loro prodotti ecco xche' su una mx puoi usare gli ultimi driver nvidia pur essendo un prodotto obsoleto......se pensi che usciranno driver apposta x fx
Allora evidentemente non mi sono spiegato, eppure ho scritto chiaramente:
nvidia da parte sua (il discorso e' riferito alle ultime schede) si trascina da sempre questi detonator (anche se poco tempo fa una serie di driver ebbe un bel boost di prestazioni) ed in più solo gli attuali 43.00 beta sembrerebbero incominciare a supportare le fx(e non e' nemmeno sicuro perche' da riconoscere il chip tramite inf a supportare ce ne passa parecchio) quindi siccome so' (e non ditemi che non e' cosi' perche' veramente ci sarebbe da piangere) che i driver icidono almeno al 50% sulle prestazioni (dico 50 perche' sarebe iverosimile che il chip conti meno di 50) e nvidia potrebbe aver speso tempoe risorse sul chip per poi buttarsi sul supporto driver(scelta dettata dalla necessita' di uscire col prodotto in presentazione per risposta alla 9700) concludo: meglio aspettare magari una o due serie di driver certificati ms per fx (che gioco di parole ) e poi valuto...
mai detto driver solo per fx, indi non atteggirati da insegnate su cosa sia o meno un driver unificato, chiusa questa parentesi il succo del mio reply e' molto semplice, ati esce con la serie 9 nvidia ha bisogno di presentare il prodotto non puo' piu' aspettare, concentra piu' risorse sul l'hw e un po' meno sul lato sw; il prodotto e' finito e viene presentato con il supporto sw che sono riusciti a fare (ipotizzando che al 70% le risorse fossero impiegate all'hw) ; ora nvidia puo' concentrare al 100% le risorse sul sw e magari eliminare quel gap prestazionale che le fx hanno.
oppure potrei clamorosamente sbagliarmi ma posso verificare solo aspettando un attino....tanto le fx si faticano ancora a trovare dappertutto la distribuzione non e' ancora al max ....se fra un paio di mesi siamo ancora alo stesso punto mi saro' sbagliato ma a oggi non si puo' sapere...io non lo posso sapere....
Non stò scherzando !!!
... lo sapevo già in PRIMA MEDIA, tanti anni fa... quando iniziai a programmare in Assembler z80 stufo dei limiti imposti dal basic del primo vero computer che ho avuto, uno zx spectrum (se lasciamo stare le calcolatrici programmabili dell'HP che iniziai a programmare alle elementari). PS: L'assemblatore l'avevo scitto da solo, in basic, rifacendomi ai codici mnemonici riportati dietro al manuale del computer.
ti mando un pvt
Con lo sapevo Mi riferivo alle differenze che ci sono fra 2 programmi, il primo ottimizzato, il secondo non ottimizzato.
Stesso discorso è applicabile anche per l'hardware se la gpu è poco efficiente non ci sono programmatori che tengano...
I programmatori nvidia hanno avuto un sacco di tempo per "imparare" la FX... non usciva MAI !
Golden American
07-03-2003, 14:48
veramente c'e' poco da avere la palla di vetro .........la 9700pro e' sul mercato la FX e' ancora utopia..........la 9800 e' uscita zitta zitta in anticipo e la FX e' stata pubblicizzata allo spasimo da 2 anni e ancora niente........ARE YOU READY??
era riferita a loro stessi secondo me....are we ready to take it in ass by our-self?
era piu' azzeccato...credi?
Golden American
07-03-2003, 14:50
la FX e' pienamente supportata dai driver.......il file .inf richiama l'intero microcode x fx senza il quale non funzionerebbe visto che e' l'unica dx9 della serie nvidia........non diciamo stronzate.....se non hai idea di programmazione lascia sta! ;)
are we ready to........ potevi evitarlo tranquillamente......
ragazzi, leggervi è molto piacevole, istruttivo (non è ironia), ma quello che non mi spiego è:
da quanto letto i 128bit o i 256 hanno valenza relativa, basta guardare le 9500 che essendo a 128 vanno comq molto bene...quindi..si puo' dire che incida?una 9500pro ben spinta si avvicina alla 5800 ulttra?
tecnologia 0.15 0.13:
da quanto letto ad ogni nuova tecnologia le temperature tendono a scendere, ho visto in giro 9700pro overcloccate che raggiungono oltre i 400mhz senza super reffreddamenti, considerando che questa scheda ha tecnologia a 0.15, quindi come si fa a dire che quando arrivera' il momento di ati di raggiungere i 500 a 0.13 ci saranno gli stessi problemi di nvidia?suppongo che ci siano stati altri problemi da parte di questi ultimi per poter rendere stabile questa scheda...mio modesto parere, accetto smentite
Golden American
07-03-2003, 14:59
anche Nvidia credi?
l'ha voluto lei stessa fosse stata piu' umile ....Ati ha molto da insegnare....non ha mai fatto proclami del tipo....la gpu piu' potente del mondo con tecnologia aliena....eheh e poi si scopre che e' una 4600 con 4 pipe............da morire ....anzi...e' stata una frode e x quelli che l'hanno presa in pre-order(presa dove?;) in quel posto sicuro) basandosi sulle specifiche nvidia sarebbe bene restituissero loro i soldi....fossi stato io avrei fatto ricorso all'associazione consumatori x pubblicita' ingannevole.......anzi FRODE (dopo che la compri e' frode) visto che sulla scatola e' riportato 8 PIPES
Golden American
07-03-2003, 15:02
dal mio canto....da rivenditore ho gia' preso accordi col mio fornitore di tralasciare l'intera linea fx e di mandarmi solo ATi ....non voglio rimetterci...anche la gente sta iniziando a comprare Ati consigliata da amici,negozianti,gente ad ok
Originally posted by "Golden American"
veramente c'e' poco da avere la palla di vetro .........la 9700pro e' sul mercato la FX e' ancora utopia..........la 9800 e' uscita zitta zitta in anticipo e la FX e' stata pubblicizzata allo spasimo da 2 anni e ancora niente........ARE YOU READY??
era riferita a loro stessi secondo me....are we ready to take it in ass by our-self?
era piu' azzeccato...credi?
Hai davvero ragione....quanto tempo è passato per curiosità(voi sicuramente ve lo ricordate meglio di me) da quando ATi ha messo sulla homepage il messaggio "Are you ready for more??" fino alla presentazione ufficiale dettagliata e i primi bench del nuovo bestione?1 settimana? 10 giorni? 2 settimane?
nVidia ha messo il messaggio "Are u ready" a ottobre.....novembre l'ha presentata a LAS vegas(con solo due demo) e qualche "statistica" confrontata alla 4600(visto che c'erano la potevano confrontare alla ti500 per esaltarla ancora di più)...dopo ancora buio completo...fine gennaio i primi benchmark deludenti sotto tutti i punti di vista(si è poi scoperto perchè a novembre nn fu mai confrontata con una 9700)....febbraio voci di una uscita di scena della FX(tutto per attirare l'attenzione),poi l'incremento di prestazioni con una mirabolante release dei driver, poi l'8x1 , 4x2,poi il prendi 3 paghi 2....insomma fino ad oggi solo qualche recensione spietata a destra e a sinistra ma ancora schede nei negozi nn si vedono....tutto questo in 6 mesi di agonia...più che un lancio di una scheda pare un'odissea....
Originally posted by "Golden American"
dal mio canto....da rivenditore ho gia' preso accordi col mio fornitore di tralasciare l'intera linea fx e di mandarmi solo ATi ....non voglio rimetterci...anche la gente sta iniziando a comprare Ati consigliata da amici,negozianti,gente ad ok
rivenditore? davvero? bene a sapersi! ;) una info,diciamo più una curiosità....te sicuramente lo saprai(visto che ti sei concentrato su ATi)....ma le 9500 128MB con PCB della 9700, sono state proprio silurate dal mercato?
è prorpio impossibile al giorno d'oggi trovarne ancora?
Golden American
07-03-2003, 15:21
no...Ati ha solo mandato le nuove 9500 ma non ha ritirato le vecchie basate su pcb 9700...quindi e' tuttora possibile trovarle da chi ha scorte in magazzino fino ad esaurimento...io le ho gia' esaurite;)
ok, è una strana scheda, anzi non sembra nemmeno una scheda, ma c'è bisogno di farci 120 commenti tutti uguali???
Originally posted by "seccio"
....
....
....insomma fino ad oggi solo qualche recensione spietata a destra e a sinistra ma ancora schede nei negozi nn si vedono....tutto questo in 6 mesi di agonia...più che un lancio di una scheda pare un'odissea....
scusa ma cosa ti interessa del nuovo gioiello di casa nVidia?
c'è forse del software che minimanente ne sfrutta le capacità?
no, allora per il software vecchio ci sono le gef4 che non sono nemmeno quelle sfruttate appieno oppure appunto le nuove Ati...
se non c'è software una nuova scheda del genere non serve proprio a niente... o forse volete fare i bench a quake3? :p
le innovazioni portate da nVidia sulla FX sono importanti... ma l'hardware senza software non serve a niente tanto più fino a che c'è gente ignorante che basa i giudizi su test insulsi che non sfruttano niente della scheda.
senza offesa per nessuna ma state completamente sbagliando concetto... ovviamente senza niente togliere ai problemi inerenti la rumorosità ecc... ma l'unica colpa di nVidia è che stà correndo troppo... e questo è grave perchè avere harware non 'corrispondente' al software significa sprecare risorse... un po come avere una f1 senza alettoni... il motore va in piena ma le curve... il rischio quindi è avere una scheda fantastica che non viene sfruttata ed è costretta a competere su software vecchio per il quale altre soluzioni meno costose (anche per l'utente) sarebbero state più efficienti.
Ad ogni modo personalmente confido molti in nVidia ed allo stato attuale la qualità e la velocità generali sotto qualsiasi punto di visto sono a vantaggio di nVidia... e mancano ancora i driver promessi per un boot di performance rilevante.
Ovviamente mi riferisco a software decente che sfrutti almeno un po l'innovazione degli shader... insomma... almeno un DoomIII :D
Originally posted by "DoomIII"
scusa ma cosa ti interessa del nuovo gioiello di casa nVidia?
c'è forse del software che minimanente ne sfrutta le capacità?
no, allora per il software vecchio ci sono le gef4 che non sono nemmeno quelle sfruttate appieno oppure appunto le nuove Ati...
se non c'è software una nuova scheda del genere non serve proprio a niente... o forse volete fare i bench a quake3? :p
le innovazioni portate da nVidia sulla FX sono importanti... ma l'hardware senza software non serve a niente tanto più fino a che c'è gente ignorante che basa i giudizi su test insulsi che non sfruttano niente della scheda.
senza offesa per nessuna ma state completamente sbagliando concetto... ovviamente senza niente togliere ai problemi inerenti la rumorosità ecc... ma l'unica colpa di nVidia è che stà correndo troppo... e questo è grave perchè avere harware non 'corrispondente' al software significa sprecare risorse... un po come avere una f1 senza alettoni... il motore va in piena ma le curve... il rischio quindi è avere una scheda fantastica che non viene sfruttata ed è costretta a competere su software vecchio per il quale altre soluzioni meno costose (anche per l'utente) sarebbero state più efficienti.
Ad ogni modo personalmente confido molti in nVidia ed allo stato attuale la qualità e la velocità generali sotto qualsiasi punto di visto sono a vantaggio di nVidia... e mancano ancora i driver promessi per un boot di performance rilevante.
Ovviamente mi riferisco a software decente che sfrutti almeno un po l'innovazione degli shader... insomma... almeno un DoomIII :D
cosa mi interessa del nuovo gioiello di nVdia....al momento niente, voglio solamente che il mercato delle schede video si movimenti! visto che è dai tempi della 8500vsTi500 che ATi e nVidia nn si fronteggiano in maniera diretta....(l'avevo detto anche un'altra volta nn mi ricordo se qua o su un altro 3d)....
Cmq il discorso che fai è giustissimo....ma vedi....la FX nn è una scheda retrocompatibile? è una scheda che dà il prorpio meglio solo quando vorrà lei...con dei software ottimizzati?......dai mi pare una baggianata.....la FX doveva dimostrarsi una grande scheda(come avevano tanto chiaccherato) anche con SW che nn la sfruttano a fondo(primo esempio su tutti un banale 3dmark)...
il mio discorso di prima era basato più che altro sulla diversa politica fra ATi e nVidia...e più che altro del sofferto e travagliato parto di Nvidia sull'NV30....ATi è stata molto più fulminea e tempestiva nella sua campagna....dall'annuncio "Are u ready for more?" alla presentazione è passata poco più di una settimana.....
........a me non dispiace........non voglio fare il bastian contrario, ma non mi sembra una soluzione stupida. Le schede video di ultima generazione(anche alcune passate), anche se montano dissipatori generosi scaldano da morire nella parte posteriore al chip video tanto da produrre un calore assurdo e non "flussato". Con questo sistema si, il calore va dentro al case, ma almeno ha una direzione e non stà lì nei pressi della cpu a far bollire tutta la zona. E non dimentichiamoci che l'aria in movimento é sempre + fredda di quella statica. L'unico inconveniente é il peso sullo slot Agp che purtroppo non si é evoluto(per forma) con il maggior dimensionamento delle schede vid. I produttori di MB dovrebbero studiarne uno diverso....
Golden American
08-03-2003, 10:22
Ad ogni modo personalmente confido molti in nVidia ed allo stato attuale la qualità e la velocità generali sotto qualsiasi punto di visto sono a vantaggio di nVidia... e mancano ancora i driver promessi per un boot di performance rilevante
ho riso piu' leggendo questo che guardando lo zelig.......complimenti splendida battuta
dire che Nvidia e' in vantaggio sulla qualita' e' da morire.....mai visto che schifo di filtri ha la FX AA e AF peggio della GF4 e dici meglio di ATi?
poi la velocita'.......see tranquillo che su doom3 vedrai 300fps ........peccato che la FX stramazza gia' con UT2003 e AA addirittura guardate i test di hardocp con AA6x la differenza con ATi e' imbarazzante siamo nell'ordine del 400% a vantaggio della 9700 figurati la 9800 e te mi parli di potenza della fx ?
LA BANDA senza BANDA non rullera' mai...bus 128bit....4 pipeline ahah comici che tecnologia aliena .......tanto aliena che la 9800 di ora e' dx9piu'piu' compatibile x sfottere Nvidia che ha la sua FX dx9con un solo piu' compatibile.......
Ormai c'e' solo da stendere un velo pietoso sulla FX e su chi la difende!
E POI QUALE fx?
NEI NEGOZI sono sicuro vedremo prima la 9800 xche' nvidia sa che manco ai figli dei suoi ingegneri le vendera' anzi imho alla Nvidia ora lavorano in CAD con le ATI....;)
Golden American
08-03-2003, 10:27
queste schede si misurano con AA e AF ...chi spende x tali schede le usa conm i filtri altrimenti basta un 9500.......quindi vediamo gia' che la FX stramazza con AA6x e gli ingegneri Nvidia si sono spinti oltre hanno iplementato uno splendido AA8x(inutilizzabile...forse 1,2fps),ora ho capito xche' ...x avere la qualita' AA4x di ATI devi appunto utilizzare l'FX AA8x....
stessa cosa x l'AF......ma LOL
ma diciamo le cose come stanno....i filtri della FX fanno pena xche' ne hanno abbassato la qualita' x poter competere nei bench dove a pari qualita' la ATi la sfonda
sanitarium
08-03-2003, 12:04
Originally posted by "DoomIII"
[...] Ad ogni modo personalmente confido molti in nVidia ed allo stato attuale la qualità e la velocità generali sotto qualsiasi punto di visto sono a vantaggio di nVidia [...]
http://www.3dvelocity.com/reviews/gffx5800u/screenshots/iqcombatfs.jpg
Devo dire che gli shots qui sopra ti danno proprio ragione... :D
A qualità media, la GeforceFX ha una qualità peggiore della 9700pro settata su qualità minima! Penso che questo raffronto basti per smentire ciò che dici, no? Se vuoi ci sono altri esempi, basta dare un'occhiata alle recensioni fatte sulla FX vs 9700pro, per vedere il livello patetico di qualità al quale siamo arrivati con la GeforceFX... Per le prestazioni meglio lasciar perdere, ormai lo sanno tutti che cosa succede quando si attivano i filtri... Ma già so che mi risponderai che la FX non va bene per i giochi di adesso, ma per quelli di domani... Si, come no... :rolleyes:
LA FANTASTICA NVIDIA GEFORCE FX 5600 ULTRA E ARIVATA
IN RITATRDO MA ORA E QUI E IO ME LA COMPRO (E SE NON
VI VA AMAZATEMI PURE ) TUTTI QUEI FANATICI DI ATI CHE
DAI MODI DI PORSI RASENTANO IL FASCISMO & O COMUNISMO
DEI TEMPI PIU BUI DOVE CHI NON LA PENSAVA COME LORO
VENIVA LAPIDATO .
SIETE DEI MOSTRI E MI FATE PAURA COME
AGREDITE CHI NON LA PENSA COME VOI .
MA E POSSIBILE CHE NON SI PUO DIRE NIENTE SENZA
CHE SI VENGA AGREDITI IN BRANCO
LA FANTASTICA NVIDIA GEFORCE FX 5800 ULTRA E ARIVATA
IN RITATRDO MA ORA E QUI E IO ME LA COMPRO (E SE NON
VI VA AMAZATEMI PURE ) TUTTI QUEI FANATICI DI ATI CHE
DAI MODI DI PORSI RASENTANO IL FASCISMO & O COMUNISMO
DEI TEMPI PIU BUI DOVE CHI NON LA PENSAVA COME LORO
VENIVA LAPIDATO .
SIETE DEI MOSTRI E MI FATE PAURA COME
AGREDITE CHI NON LA PENSA COME VOI .
MA E POSSIBILE CHE NON SI PUO DIRE NIENTE SENZA
CHE SI VENGA AGREDITI IN BRANCO
Gohansupersaiyan4
09-03-2003, 15:16
Come ha detto pandino, ormai, non c'è molto da discutere, la realtà è sotto gli occhi di tutti, basta guardare i test, Nvidia per reggere contro ati deve usare 500/1000 , a ati basta 300/600...
Questo è quanto...inutile inventare cose che non esistono...i ma e i forse la sciamoli da parte...
Ciao !
sino ad ora ho sentito solo idiozie, persone ke parlano di bench di hardocp, che però dimostrano la completa superiorità della FX, se non mi credete, dato che qui non verranno mai pubblicate delle immagini dove la FX risulta superiore, guardate su quel sito. Poi x il resto commenti tutti uguali su una scheda che ancora non è uscita... se una ATI avesse avuto un sistema come quello della leadtek tutti avrebbero esultato e osannato la scheda (e su questo ci scommetto la testa). Qui si finisce nel fanatismo.
cdimauro
10-03-2003, 06:44
Non si tratta solo di fanatismo: basta andare a vedere realmente cosa è stato propinato di nVidia fino all'esasperazione... Basta prova a fare mente locale e risalire a tutti i messaggi pubblicitari che promettevano cose mai viste prima e guarda adesso invece i risultati reali: c'è una differenza ENORME!
E mi pare che di test in cui la FX venga sonoramente bastonata dalla 9700Pro (a volta anche dalla non Pro) ne abbiamo visti parecchi, e lasciamo perdere qualche sito rinomato per vendersi al miglior offerente, che effettua i test con i parametri consigliati da nVidia che hanno delle evidenti differenze in termini qualitativi (e quindi è ovvio che le richieste in termine di potenza/banda sono anche molto ridotti).
Se uno è convinto che nVidia sia il non plus ultra, se ha visto che grazie ai nuovi driver risulta stranamente più veloce (rendering a 16 bit Floatint Point anzichè coi famosi 32 bit? :pig:), se è ricco sfondato e non sa distinguere un biglietto da 100€ da uno da 5, allora si può accomodare: la FX Ultra (Gainward o meno) è la scheda fatta apposta per lui.
La scheda che permetterà di giocare a Doom III più velocemente di una 9700 Pro, ma con rendering a 16 bit anziché ai suoi 32, e quindi meno dei 24 bit offerti dalla 9700 Pro: basta andare a vedere le ultime interviste su Carmack che ci sono in rete... :rolleyes:
Si sono dette tante di quelle panzane fino ad ora che è stato meglio limitare al minimo i commenti a notizie come questa. Gente che confronta architetture completamente diverse e parla di Mhz, calore, qualità, prestazioni, driver, compatibilità, snocciolando numeri peggio del mago Otelma. Ma non si può andare avanti così: diamoci un taglio, per favore! Torniamo a parlare di FATTI, non di fantasie pseudotecnologiche!
Questo non è fanatismo, ma pura e semplice stupidità/ignoranza e infantile attaccamento alla maglia (e parlo anche da di gente che inneggia ad Ati come se fosse la salvatrice dell'universo). E parla uno che da poco s'è comprato una scheda madre con l'nForce2 (leggi: nVidia) e una GeForce 2 MX 400 (idem con patate).
Finiamola, quindi, con le solite discussioni che non portano a niente di concreto, se non a flame inutili che scadano spesso negli insulti! Ben vengano nVidia, Ati, Matrox, SIS, e chi più ne ha più ne metta: la concorrenza non può che giovarne e il nostro portafogli ancor di più. Ma per favore cerchiamo anche di mettere i puntini sulle "i" e atteniamoci rigorosamente alla REALTA'...
P.S. Il messaggio non era per te Black! ;)
Originally posted by "Black87"
sino ad ora ho sentito solo idiozie, persone ke parlano di bench di hardocp, che però dimostrano la completa superiorità della FX, se non mi credete, dato che qui non verranno mai pubblicate delle immagini dove la FX risulta superiore, guardate su quel sito. Poi x il resto commenti tutti uguali su una scheda che ancora non è uscita... se una ATI avesse avuto un sistema come quello della leadtek tutti avrebbero esultato e osannato la scheda (e su questo ci scommetto la testa). Qui si finisce nel fanatismo.
Prego?
http://www.tomshardware.com/graphic/20030306/radeon9800pro-23.html
sanitarium
10-03-2003, 08:23
Originally posted by "Black87"
sino ad ora ho sentito solo idiozie, persone ke parlano di bench di hardocp, che però dimostrano la completa superiorità della FX, se non mi credete, dato che qui non verranno mai pubblicate delle immagini dove la FX risulta superiore, guardate su quel sito. Poi x il resto commenti tutti uguali su una scheda che ancora non è uscita... se una ATI avesse avuto un sistema come quello della leadtek tutti avrebbero esultato e osannato la scheda (e su questo ci scommetto la testa). Qui si finisce nel fanatismo.
Tralasciando completamente la parte che riguarda i bench, visto che ormai solo chi non ha voglia di vedere come stanno le cose dice che la FX è migliore della 9700pro (non parliamo poi della 9800pro), io personalmente se solo avessi visto una scheda ATi con quel popo' di raffreddamento, mi sarei sentito in diritto di criticarla come faccio per NVidia. Se poi non ti piace sentire idiozie, non leggere i commenti che non ti vanno a genio, no? ;)
Ah, a proposito, visto che dici che qui non verranno mai pubblicate foto che dimostrano la superiorità della FX, perché non cominci tu a farlo? Siamo tutti curiosi!
Non so se qualcuno l'ha già detto, ma a me sembra proprio una... "bara" su PCI! :eek:
Defunta Nvidia??!!!?!?? :confused: :eek: :D ;)
..sarà una bara...ma é una bella idea scatolare la scheda........Io il case me lo sono fatto da solo e vi assicuro(e chi ha fatto altrettanto potrà confermare), che per fare un buon raffreddamento di tutto il sistema la sk video deve éssere raffreddata anche dietro.......Sulla bontà del chip non mi pronuncio.....non ho provato e quindi.........
sanitarium io a mio tempo lo feci, devis poi i tuoi bench sostengono la mia tesi, la FX a pari passo con la 9800pro (che magicamente tom's coso ha avuto.. bho). Sino ad ora, di bench dove la FX veniva stracciata dalla 9700pro ho visto solo i bench ATi :)).
Originally posted by "Black87"
sanitarium io a mio tempo lo feci, devis poi i tuoi bench sostengono la mia tesi, la FX a pari passo con la 9800pro (che magicamente tom's coso ha avuto.. bho). Sino ad ora, di bench dove la FX veniva stracciata dalla 9700pro ho visto solo i bench ATi :)).
Forse è il caso che ti legga tutta la pagina , non guardare solo il grafico.. ;)
Ma sapete solo criticare???
Queste schede sono il vero futuro... altro che Ati che è talmente ridotta in miserisa da andare in società con la nintendo.......
Se sono fatte così ci sarà un perchè.... e cmq ripeto x la 100000° volta che la geffo fx nn è neanche paragonabile con la radeon9800... perchè anche se hanno le stesse frequenze... la stessa memoria (che poi la geffo fx porta ddr2) magari i bench danno risultati simili..... ma chi ve lo dice che anche la qualità sia uguale... ricordatevi che i bench danno raporti velocistici.... la qualità e la purezza di immagine si vede a occhio
Originally posted by "max.86"
Ma sapete solo criticare???
Queste schede sono il vero futuro... altro che Ati che è talmente ridotta in miserisa da andare in società con la nintendo.......
Se sono fatte così ci sarà un perchè.... e cmq ripeto x la 100000° volta che la geffo fx nn è neanche paragonabile con la radeon9800... perchè anche se hanno le stesse frequenze... la stessa memoria (che poi la geffo fx porta ddr2) magari i bench danno risultati simili..... ma chi ve lo dice che anche la qualità sia uguale... ricordatevi che i bench danno raporti velocistici.... la qualità e la purezza di immagine si vede a occhio
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:sofico:
Cos'hai fumato oggi? :confused:
sanitarium
10-03-2003, 14:55
Originally posted by "max.86"
Ma sapete solo criticare???
Queste schede sono il vero futuro... altro che Ati che è talmente ridotta in miserisa da andare in società con la nintendo.......
Se sono fatte così ci sarà un perchè.... e cmq ripeto x la 100000° volta che la geffo fx nn è neanche paragonabile con la radeon9800... perchè anche se hanno le stesse frequenze... la stessa memoria (che poi la geffo fx porta ddr2) magari i bench danno risultati simili..... ma chi ve lo dice che anche la qualità sia uguale... ricordatevi che i bench danno raporti velocistici.... la qualità e la purezza di immagine si vede a occhio
Ma li hai letti tutti i messaggi prima di postare??? Non hai visto il raffronto di qualità che ho postato qualche messaggio fa??? :muro:
Ok, allora te lo ripropongo:
http://www.3dvelocity.com/reviews/gffx5800u/screenshots/iqcombatfs.jpg
Tu cosa vedi a occhio nudo? :rolleyes:
E poi dove sarebbero le frequenze simili?? :confused:
Boh, sei sicuro di stare bene? :D
Per quanto riguarda il commento sulla Nintendo, meglio stendere un velo pietoso...
Originally posted by "max.86"
Ma sapete solo criticare???
Adoro farlo....
Originally posted by "max.86"
Queste schede sono il vero futuro... altro che Ati che è talmente ridotta in miserisa da andare in società con la nintendo.......
hai per caso sentito dire che XBoX 2 verrà fatta con chip ATi?
in miseria ATi......dopo questo periodo d'oro?? ah si?? nn lo sapevo....fortuna che ci sei te che ce lo dici.
Originally posted by "max.86"
Se sono fatte così ci sarà un perchè.... e cmq ripeto x la 100000° volta che la geffo fx nn è neanche paragonabile con la radeon9800... perchè anche se hanno le stesse frequenze...
hai proprio ragione, con i filtri attivati nn è manco paragonabile alla 9700 figuriamoci ad una 9800!
le stesse frequenze ???? :eek: :eek: geforceFXultra 500/1000. radeon9800 380/680.
dov'è che sono uguali?.....con quale strana scala riesci a pareggiare quelle cifre??
Originally posted by "max.86"
la stessa memoria (che poi la geffo fx porta ddr2) magari i bench danno risultati simili.....
eccolo qual'è il problema della FX! le DDRII!!!ecco perchè la 9800 va di più a frequenza inferiori e con semplici DDR!!!! WOW hai trovato il bandolo della matassa!!!! compliments....
hai mai sentito parlare della 9800pro? 256Mb di DDRII...ah già ma per te cambia perchè nn hanno più lo stesso quantitativo di memoria...
Originally posted by "max.86"
ma chi ve lo dice che anche la qualità sia uguale... ricordatevi che i bench danno raporti velocistici.... la qualità e la purezza di immagine si vede a occhio
Scusa ma te guardi solo i grafici dei benchmark?? hai mai provato ad aprire le sezioni Qualità Immagine o simili??prima di rispondere a queste ultime due domande guarda l'immagine postata da sanitarium, la scheda ATi è settata al minimo della propria qualità di immagine,mentre la nVidia a un livello medio.....e già al minimo livello ATi umilia nVidia(oltre al particolare guarda la stella sull'aereo,il terreno,gli alberi in lontanza,le nuvole insomma tutto...).....nn vedi niente? se vuoi ti dò il numero del mio oculista.....altrimenti prova con qualche esorcista...
ovviamente scherzo...ma prima di dire bacchianate come quelle che hai detto nel post di prima dovresti prima informarti meglio(vedi qualità immagine) senza cercare di fare lo sborone e il bastian contrario della situazione.....
Yokoshima
10-03-2003, 16:12
che sarcofago... :( Ma che utitlità ha prendere l'aria dall'interno del case e poi rimetterla all'interno? Premesso che il case sia chiuso, non si andrebbe avanti molto se sotto sforzo per lunghi tempi no? Mah! Sto geffo mi convince sempre meno. :D
perdi pure tempo a rispondere?seccio hai molta pazienza, a volte mi lamento se la gente è maleducata, pero' penso...a volte ci vuole pure, beato te che ti sei trattenuto..;)
Originally posted by "seccio"
Adoro farlo....
hai per caso sentito dire che XBoX 2 verrà fatta con chip ATi?
in miseria ATi......dopo questo periodo d'oro?? ah si?? nn lo sapevo....fortuna che ci sei te che ce lo dici.
hai proprio ragione, con i filtri attivati nn è manco paragonabile alla 9700 figuriamoci ad una 9800!
le stesse frequenze ???? :eek: :eek: geforceFXultra 500/1000. radeon9800 380/680.
dov'è che sono uguali?.....con quale strana scala riesci a pareggiare quelle cifre??
eccolo qual'è il problema della FX! le DDRII!!!ecco perchè la 9800 va di più a frequenza inferiori e con semplici DDR!!!! WOW hai trovato il bandolo della matassa!!!! compliments....
hai mai sentito parlare della 9800pro? 256Mb di DDRII...ah già ma per te cambia perchè nn hanno più lo stesso quantitativo di memoria...
Scusa ma te guardi solo i grafici dei benchmark?? hai mai provato ad aprire le sezioni Qualità Immagine o simili??prima di rispondere a queste ultime due domande guarda l'immagine postata da sanitarium, la scheda ATi è settata al minimo della propria qualità di immagine,mentre la nVidia a un livello medio.....e già al minimo livello ATi umilia nVidia(oltre al particolare guarda la stella sull'aereo,il terreno,gli alberi in lontanza,le nuvole insomma tutto...).....nn vedi niente? se vuoi ti dò il numero del mio oculista.....altrimenti prova con qualche esorcista...
ovviamente scherzo...ma prima di dire bacchianate come quelle che hai detto nel post di prima dovresti prima informarti meglio(vedi qualità immagine) senza cercare di fare lo sborone e il bastian contrario della situazione.....
Yoko la gente nn ti criticherà e so anche xkè... cmq sappi che in questo modo la scheda è raffreddata totalmente, anche xkè, coma già detto in precedenza, non è tanto la temperatura dell'aria che conta, ma il fatto che sia statica o no, ma oramai ogni commento negativo x le skede Nvidia è lecito, anche se qualcuno supponesse che il materiale della scheda è uranio impoverito tutti gli darebbero ragione...
Quello che non capisco questo odio assoluto verso nVidia, al limite della persecuzione. Non vi piace il dissipatore ? Non compratelo. Vi aspettavate di più dalla Geforce FX ? Anch'io, ma non mi farei mai saltare i nervi per una cosa del genere. Se al bancone di un negozio di informatica comprerete un prodotto di un'altra marca avrete cmq in ogni modo decretato una vostra preferenza. Ma lasciate che io vi ricordi che se nVidia perdesse veramente la battaglia si determinerebbe un monopolio dettato da ATi. Chi di voi sente la necessità di questo ? Chi di voi ritornerebbe ad una situazione Intel only ? Personalmente ritengo che nVidia, nonostante tutto quello che si può dire di male (che ha affondato 3Dfx, per esempio... ma questa è stata anche colpa loro), rimanga una risorsa preziosissima semplicemente perchè alimenta il concetto della concorrenza, e se c'è più concorrenza c'è più scelta, e se c'è più scelta c'è più crescita.
ragazzi poi scusate ma guardiamoci in faccia.... ste ca**o di skede ora nn servono a niente, la mia 4200 non è messa in difficoltà da nessun gioco al momento, a ke ci serve fare 29382038920938 fps quando l'occhio umano ne percepisce solo la metà della metà della metà della radice della metà della metà?
e proprio vero la paura fa 90
il primo produtore al mondo di chipset 3D esce con un nuovo chip grafico e scoppia il panico
Gohansupersaiyan4
10-03-2003, 23:23
Cavolo, costasse poco capirei, ma costa tantissimo in rapporto alle prestazioni...
Ciao !
cdimauro
11-03-2003, 05:42
Originally posted by "theriz2"
e proprio vero la paura fa 90
il primo produtore al mondo di chipset 3D esce con un nuovo chip grafico e scoppia il panico
Mamma che paura, sai! ;)
Gli unici ad aver paura saranno il CEO e il consiglio d'amministrazione della nVidia in questo momento... :sofico:
sanitarium
11-03-2003, 09:00
Originally posted by "theriz2"
e proprio vero la paura fa 90
il primo produtore al mondo di chipset 3D esce con un nuovo chip grafico e scoppia il panico
Pensa che io non ci dormo più la notte... :rolleyes:
x il rumore della tua ati ? :DDD
sanitarium
11-03-2003, 18:20
Originally posted by "Black87"
x il rumore della tua ati ? :DDD
No, perché non riesco a levarmi dalla testa le prove della qualità video penosa della GeforceFX! :D
Originally posted by "sanitarium"
No, perché non riesco a levarmi dalla testa le prove della qualità video penosa della GeforceFX! :D
LOOL :D :sofico: :D
Originally posted by "Black87"
x il rumore della tua ati ? :DDD
:muro: ma l'hai mai sentita? la mia nn si sente nemmeno, la ventolina della Ti200 faceva più casino.......
Originally posted by "Black87"
ragazzi poi scusate ma guardiamoci in faccia.... ste ca**o di skede ora nn servono a niente, la mia 4200 non è messa in difficoltà da nessun gioco al momento, a ke ci serve fare 29382038920938 fps quando l'occhio umano ne percepisce solo la metà della metà della metà della radice della metà della metà?
Non è questione di percepire frames , è questione che con framerate più alti gli stessi comandi sono più reattivi ed immediati.
Pandyno tmepo fa consigliò di provare quakeIII con max_framerate e fra 60 e 80 differenza ci sta ne giocare.....anche se il nostro occhio oltre i 60 nn vede...
Son d'accordo che la 4200 è una buona scheda...ma adesso che nn sia messa in crisi da niente dubito fortemente....basta un FSAA2x con Unreal2 o F12002 che la scheda comincia a sudare.....
Per giocare senza filtri è ok, questo si, ma oramai si va verso una direzione che sti filtri servono....basta vedere nella FX vista la qualità penosa l'attivazione dei filtri mi pare d'obbligo... :(
ah una cosa.....DoomIII la versione Alpha, su una 4200 @ 300/600 (con peggiore qualità immagine e senza filtri )faceva circa 7 frames.....nei picchi più alti......in quelli più bassi nn vedevi nemmeno quando prendevi il colpo...ti ritrovavi semplicemente a terra...
spero veramente che 'sto gioco lo rendano meno esigente altrimenti nn vende un cacchio.
sanitarium
11-03-2003, 21:28
Originally posted by "seccio"
LOOL :D :sofico: :D
Povero me, non riesco a togliermi quelle immagini orrende dalla mente!
:sofico: ;)
Originally posted by "sanitarium"
Povero me, non riesco a togliermi quelle immagini orrende dalla mente!
:sofico: ;)
che peccato davvero....io riponevo tante speranza in questo progetto....soprattutto per quanto riguarda la qualità grafica e le prestazioni di altissimo livello....
peccato che si usi il nome di 3DFx così per pura e semplice pubblicità......è un'offesa nei confronti di chi prima di tutto ci ha lavorato alla 3dfx e di chi aveva dato cuore e anima per quall'azienda(su lithium andate a rileggere le ultime parole di un tipo che ci ha lavorato,quello si che era un paradiso...), ma è anche un'offesa nei confronti anche degli utenti ,futuri compratori o non, che aspettavano e aspettano tutt'ora.....un revival della 3DfX....
nessuno discute le tecnologie impiegate,immagino anche lo sforzo nel produrre questo chip...nessuno discute le prestazioni di tale scheda senza filtri...ma visto le premesse nn affatto buone(e nn penso che ci siano assi nella manica da parte di nVidia di trasformare questo brutto anatroccolo in un bel cigno altrimenti qualcosa si doveva già sapere....e soprattutto nn è nella politica di nVidia sminuire per "tattica" i suoi prodotti),a questo punto merita di più una spesa più contenuta(volendo rimanere nell'high level) in una 9800/9700 che offre una miglior qualità d'immagine(sempre stata caratteristica di ATi....e vero punto in comune con 3DfX.....secondo me) maggiori prestazioni con filtri attivati al max e anche a maggiori risoluzioni.....
Lithium designava ATi destinata a colmare il vuoto lasciato da 3DFX(sperando che nn porti rogna ;) )....chissà perchè....ma oggi come oggi nn posso che dargli ragione...
Qualità 3dfx dalla V5 in poi imho. Le textures slavate delle precedenti non me lo toglie nessuno :p
sanitarium
12-03-2003, 10:52
Originally posted by "seccio"
che peccato davvero....io riponevo tante speranza in questo progetto....soprattutto per quanto riguarda la qualità grafica e le prestazioni di altissimo livello....
peccato che si usi il nome di 3DFx così per pura e semplice pubblicità......è un'offesa nei confronti di chi prima di tutto ci ha lavorato alla 3dfx e di chi aveva dato cuore e anima per quall'azienda(su lithium andate a rileggere le ultime parole di un tipo che ci ha lavorato,quello si che era un paradiso...), ma è anche un'offesa nei confronti anche degli utenti ,futuri compratori o non, che aspettavano e aspettano tutt'ora.....un revival della 3DfX....
nessuno discute le tecnologie impiegate,immagino anche lo sforzo nel produrre questo chip...nessuno discute le prestazioni di tale scheda senza filtri...ma visto le premesse nn affatto buone(e nn penso che ci siano assi nella manica da parte di nVidia di trasformare questo brutto anatroccolo in un bel cigno altrimenti qualcosa si doveva già sapere....e soprattutto nn è nella politica di nVidia sminuire per "tattica" i suoi prodotti),a questo punto merita di più una spesa più contenuta(volendo rimanere nell'high level) in una 9800/9700 che offre una miglior qualità d'immagine(sempre stata caratteristica di ATi....e vero punto in comune con 3DfX.....secondo me) maggiori prestazioni con filtri attivati al max e anche a maggiori risoluzioni.....
Lithium designava ATi destinata a colmare il vuoto lasciato da 3DFX(sperando che nn porti rogna ;) )....chissà perchè....ma oggi come oggi nn posso che dargli ragione...
Posso dire 2 cose fondamentali: la prima è che, pur non aspettando il progetto NV30 con ansia, ero sicuro dentro di me che sarebbe stato una bomba e che avrebbe superato nettamente la 9700pro soprattutto nel campo della qualità. La seconda, è che non ho mai digerito il modo di fare campagna pubblicitaria di NVidia che ha caratterizzato i mesi a partire da settembre in poi. Posso capire che chi confidava molto nel GeforceFX è rimasto scottato (mi ricordo quanto sostenevi anche tu il progetto NV30!), ma quando si rimane scottati il rimedio è rivolgersi altrove, non continuare a difendere un'azienda che ci ha raggirati con la sua propaganda nauseante, che ha deluso sotto tutti gli aspetti con il suo nuovo prodotto, e che ha tentato di evitare che la gente comprasse schede valide come la serie 9x00 facendo finta che la FX era sempre lì lì per uscire, quando ancora non se ne vede un singolo pezzo in vendita. E poi l'uso di "FX" alla fine del nome, per dire che è stata la prima scheda che si è avvalsa della collaborazione massiccia dei tecnici 3dfx, è veramente avvilente: ma come si fa, dico io, a far uscire un prodotto così scadente, e a infangare il nome di una casa come la 3dfx che negli anni ha puntato ad avere una qualità video sempre migliore, tanto che la voodoo 5 stupisce per quanto possa ancora reggere il confronto con la qualità della 9700pro! Questa sarà stata anche la prima scheda ottenuta in sinergia con ciò che rimane di 3dfx (almeno a detta di quelle "volpi" del reparto marketing di NVidia), ma è anche la prima scheda veramente fallimentare dopo una serie di prodotti + o - validi. Quindi è come se la colpa, alla fine, ricadesse indirettamente sui tecnici di quella che fu la 3dfx, che vengono chiamati in causa proprio quando sta per uscire il progetto più fallimentare della storia di NVidia. Ma per vendere, si sa, si fa questo ed altro.
Originally posted by "devis"
Qualità 3dfx dalla V5 in poi imho. Le textures slavate delle precedenti non me lo toglie nessuno :p
La qualità 3dfx c' è sempre stata.
LA voodoo1 faceva a pezzi la concorrenza spece il riva128 e il ragepro.
La voodoo2 aveva piazza pulita la TNT non era questo mostro di qualità e per di + altro che catalyst aveva dei driver che mandavano in crash anche il solitario.
IL V3 è stato un grande errore dal punto di vista markeing (32bit mancanti TEX 256x256) peccato che se ne sono vendute un cifra.
La qualità 3dfx c' è sempre stata
A partire dalla V4
Non hai letto minimamente quello che ho scritto.
Pazienza.
halduemilauno
16-03-2003, 08:24
http://news.hwupgrade.it/immagini/9700_pro_fx.jpg
Originally posted by "devis"
Quindi?
quindi ATi per solidarietà(visto che l'R300 nn ne avrebbe bisogno)fa vedere che nn è solo nVidia capace di trovare ste soluzioni ....innovative..... :rolleyes:
losqualobianco
16-03-2003, 19:44
Originally posted by "cionci"
Il problema di nVidia è il bus a 128 bit delle memorie... Hanno voluto fare gli sboroni con DDR-II a 1 Ghz...ed in pratica hanno prestazioni peggiori delle DDR a 600 Mhz con bus a 256 bit ;) Si sarebbero risparmiati molti problemi con un bus a 256 bit :)
128 bit sono quelli giusti per 4 pipeline (i 256bit non si sposano bene con un'archittettura 4x2). Qui non hanno sbagliato
4x2 qui hanno sbagliato ma sinceramente aggiungere altri transistor a quel chip era improponibile.
Ati usa sempre le stesse pipeline sia per gli interi che per i FP.
l'nv30 ha pipeline separate -> è qui il disastro (troppi transistor e alcune parti non lavorano quando lavorano altre (a parte scaldare :D )).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.