PDA

View Full Version : Sony, primo masterizzatore DVD Blu-Ray


Redazione di Hardware Upg
04-03-2003, 10:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9444.html

Disponibile a breve in Giappone il primo masterizzatore Blu-Ray di Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ham
04-03-2003, 10:39
ne prenoto 15!!

fabstars
04-03-2003, 10:41
questa si che è una tecnologia interessante...peccato per il prezzo :(

Crisidelm
04-03-2003, 10:41
60.000€, nessun problema di soldi vero? :)

enrico
04-03-2003, 10:43
BASTA, BASTA e BASTA.....
Devono ancora darci la possibilità di acquistare i DVD da 4.7GB che già discutono su questo cavolo di BlueRay.

Che si impegnino a far costare meno i DVD vergine che per lo stoccaggio dati 4,7 son già troppi da gestire!
Figuratevi avere 23GB di savataggi in un disco che macello organizzare il tutto di sessione in sessione!!
Che casinari sti produttori di HW....

dario79
04-03-2003, 10:45
io voglio prima quelli da 9 gigaaaaaaaaaaa....sn ciechi quando si parla delle nostre esigenze!!!

M4st3r
04-03-2003, 10:46
Uh uh ... compatibile solo con formato -R/-RW :rolleyes:

Bulfio
04-03-2003, 10:53
Non sono d'accordo con te enrico: i supporti DVD da 4,7 GB ci sono ormai ovunque, e si trovano tranquillamente in giro anche i DVD doppia faccia da 9 GB quindi, o vivi sulle mulatterie, oppure non sei mai entrato neanche in un supermercato... il prezzo dei DVD da 4,7 GB è pari se non inferiore alla somma di 7 cd decenti da 700 mega (0,4€*7=2,8€; DVD-R 4,7GB=2,5€; questi sono i prezzi più bassi che ho visto a milano).E poi se non sbaglio Sony aveva presentato masterizzatori doppio standard, mentre ora ha deciso di seguire la strada del singolo standard...cosa vuoi di più???? E infine, la presentazione di un nuovo prodotto porta all'abbassamento dei prezzi dei prodotti precedenti: perciò anche se ci vorrà del tempo, dato che si parla di 4000€, vedremo un aggiustamento dei prezzi riguardo ai DVD Recorder alla portata del consumer. Mi sa che sei te il casinaro....

painofsalvation
04-03-2003, 10:53
...era ora visto che ormai la mia camera sta raggiungendo il limite fisico di contenimento di cd!!!
Speriamo che i prezzi diventino umani prima della fine dello sbarco dell'uomo su marte o della fine dell'assemblamento della stazione spaziale internazionale ISS.

GROVE
04-03-2003, 10:59
da poco ho acquistato un mast dvd per il pc...volevo masterizzare qualche film.che supporti mi servono?quelli da 4.7?

pius82
04-03-2003, 11:11
quto pienamente quanto detto da bulfio..
era ora che si dessero na mossa e nn ci stessero a piglia per il culo co sti meri master dvd..;)

Sig. Stroboscopico
04-03-2003, 11:22
raga... 23 GB per strato (avevano parlato anche di una possibilità da 75 gb per strato)

I dvd attuali sono una ciofeca... per i dati 4,7 gb sono pochi
se li usi per registrare qualcosa a qualità ottima ci sta al max 1.30 minuti... max 2 ore non di più altrimenti conviene la vhs o svhs (rapporto prezzo/prestazioni)

masterizzatori multi strato non ne vedremo mai

L'unica speranza è il laser blu sperando che riesca a prendere una fascia di mercato... se vogliamo avere una valida alternativa alla vhs (per capienza)!

Riconfermato lo standard "minus" comunque...

ciao!

MaxP4
04-03-2003, 11:31
Il blue ray sarà la tecnologia che sostituirà le vhs. E niente più. Il dvd resterà il supporto per i film preregistrati in quanto il blue ray sarà solo un supporto per "storage".

kaioh
04-03-2003, 11:36
Bulfio.un CD-R decente costa 0.7-0.8€ qui da me.:rolleyes:

ErPazzo74
04-03-2003, 11:38
Due considerazioni:
1) i supporti DVD ora costano il giusto (<4euro), preferirei trovarli a 2€ ma và bene anche cosi'.
2) è importante notare come sia compatibile -r/-rw....essendo una xiferica che sarà disponibile ad un prezzo abordabile tra almeno 1.5/2 anni è come scommettere che il formato -r sopravviverà ;), venendo poi da sony che è stata la prima a fare il msterizzatore DVD multiformato ;)......

Aryan
04-03-2003, 11:46
Purtoppo i geni delle case cinematografiche hanno trovato il modo di fregarti: ormai la stragrande maggiornaza di DVD ha il doppio strato(9GB) e quindi non lo puoi copiare, nemmeno su 2 DVD o su un DVD doppia faccia(a meno di perdere tutte le funzionalità tipiche dei DVD, come menù, capitoli, ecc...). Se tu provassi a fare la genialata di estrarre solo il video e l'audio italiano + sottotitoli vedresti che lo stesso un film occupa almeno 4,9GB(tanto per fregarti) perché ci mettono 10 minuti di titoli di coda. Quindi dovresti rielaborare il DVD per toglierli.

Quindi ho masterizzatori doppio strato o blue-ray o meglio ancora divx(se ci fossero + lettori da tavolo compatibili).

ErPazzo74
04-03-2003, 11:51
Premetto che non l'ho mai fatto, ma un mio amico lascia il computer la notte a scaricare e rielaborare il video del DVD in modo comprimerlo leggermente (ed impercettibilmente se il film è ben fatto) abbastanza da farlo rientrare in 4.7Gbyte, eppoi la mattina o quando ti pare lo masterizzi pari pari ma in meno di 4.7Gbyte ;)

suppostino
04-03-2003, 11:52
Credo che sia già uscito un lettore di divx da tavolo, oppure lo hanno annunciato? Bho non ricordo, comunque prova ad informarti, è cosa recentissima comunque.

ErPazzo74
04-03-2003, 11:59
si i lettori da tavolo che leggono divx ne esistono due mi pare, ma gli Xvid come li leggi? mah...è vero che hanno il firmware e che può essere aggiornato ma da quel che io ho notato x fare il play di un xvid ci vuole + potenza e se poi non bastasse x farli vedere senza scatti? Vedremo quando si diffonderanno, se si diffonderanno, quali sono le loro reali potenzialità....ciaozzzz

nonsidice
04-03-2003, 12:00
Lettore divx da tavolo ?? comperato 10 giorni fa, esistono e vanno abbastanza bene.
ci metto 3 o 4 divx di buona qualità su un DVD-R e via.

cnc76
04-03-2003, 12:01
La tecnologia MIGLIORE, non sempre è quella che si afferma.
Purtroppo questo è già successo in passato con le VHS e adesso si ripeterà con i DVD.

bye by CNC.

cionci
04-03-2003, 12:11
A me sembra abbastanza chiaro il futuro...la "massa" salterà i masterizzatori DVD (soprattutto grazie all'incasinamento degli standard) ed approderà fra un paio di anni ai masterizzatori Blu-Ray...

GROVE
04-03-2003, 12:21
per pc esistono?

strubi99
04-03-2003, 12:55
Il blue ray sarà la tecnologia che sostituirà le vhs. E niente più. Il dvd resterà il supporto per i film preregistrati in quanto il blue ray sarà solo un supporto per "storage".


Mah, non ne sarei così sicuro; ricordo di aver letto tempo addietro che si stà gi pensando a sostituire il DVD come supporto per film preregistrati poichè si vorrebbe passare ad un nuovo standard noto come HDDVD (high definition DVD) con risoluzionde di 1440x1152 (il doppio dell'attuale) e compressione MPEG2 a bitrate superiori ai 15mbit/s + audio.
Con tali caratteristiche neanche un DVD doppio strato terrebbe un intero film e i 23 giga del blue ray farrebbero giusto a caso.

Tera
04-03-2003, 13:06
Un ottimo lettore divx xvid lo produce kiss technology è il dp-450. La cosa buona è la possibilità di aggiornare il firmware per future relese del codec divx. Purtroppo il prezzo è un pò alto ma altri produttori lo dovrebbero implementare presto (si parla di pioneer) e quindi i prezzi dovrebbero diventare più accessibili

frency
04-03-2003, 13:34
Io davvero non riesco a capire, non si trovano ancora i supporti (DVD-R 4X) e già parliamo di nuovi standard, in questo modo il mercato non si rivitalizza al contrario si deprime, perchè la maggior parte dei consumatori rimane in attesa che si definisca uno standard nella speranza di fare l'acquisto giusto e non ritrovarsi un prodotto nato obsoleto e i propri soldini gettati nel c....
Io ho comprato un Pioneer che masterizza 4X, ma non trovo i supporti giusti, ancora oggi sono costretto a mast. 1X ....ma fatemi il piacere ....nuove tecnologie....

cdimauro
04-03-2003, 13:45
Originally posted by "strubi99"



Mah, non ne sarei così sicuro; ricordo di aver letto tempo addietro che si stà gi pensando a sostituire il DVD come supporto per film preregistrati poichè si vorrebbe passare ad un nuovo standard noto come HDDVD (high definition DVD) con risoluzionde di 1440x1152 (il doppio dell'attuale)

Il quadruplo (doppio in orizzontale e doppio in verticale...)

e compressione MPEG2 a bitrate superiori ai 15mbit/s + audio.
Con tali caratteristiche neanche un DVD doppio strato terrebbe un intero film e i 23 giga del blue ray farrebbero giusto a caso.

Basterebbe passare dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (aka: DivX) per poter continuare ad utilizzare i normali DVD. In questo modo non servirebbe passare a una tecnologia molto costosa e incompatibile con tutto ciò che esiste...

MaxP4
04-03-2003, 14:40
x Strubi99
Sei sicuro? Costringere tutti a cambiare pure i televisori? mah.... Per ora, almeno in europa (in usa c'è gia) è un utopia. Per me (IMHO) resterà un supporto per la sola registrazione, degno sostituto della vhs.

x chi ha scritto sulla ricompressione...
Se andata a vedere nel forum vi accorgete che ci sono dei programmini che in 10/20 minuti eliminano i menu e ricomprimono il film (anche de è 9 Gb) in un unico disco con perdite di definizione assolutamente ininfluenti. Personalmente è da un po' che li utilizzo per le mie copie personali...

Muppolo
04-03-2003, 15:09
Mah... non so bene... cosa sarà meglio prendere, il Blu Ray+R, il Blu Ray-R, il Blu Ray+RW, il Blu Ray-RW o il Blu Ray RAM?
No, perchè ho sentito parlare di una futura tecnologia Brown-Ray, dove su una singola caccola del naso pressata ci stanno 30 Terabyte, il problema è che il lettore costa 2 milioni di euro... ;-)

ALEX-MANN
04-03-2003, 15:40
....programmini che in 10/20 minuti ricomprimono un DVD da / e passa Gb (è questo che intendi??) in un DVD da 4.7 Gb????

Ma che programmi sono se io con un 2.8 @ 3333Ghz ci metto 45 min a smanettare con IFOEDIT e 3 ore di ricompressione con rempeg e circa 7/8 se uso TMPGEnc!!

Vado a vedere sul forum ma mi sembra una cavolata....

xm
04-03-2003, 15:47
Da AF Digitale di febbraio

HD-DVD-9
Formato: lo stesso del DVD
Laser: Rosso (650nm)
Video: nuovo codec
Capacità: /8.5GB(ROM)

AOD
Formato: stesso substrato, pit più piccoli
Laser: Blu (405nm)
Video: MPEG2 e nuovi codec
Capacità: 15/30GB(ROM); 20/40GB(registrabile)

Blu Ray
Formato: substrato più piccolo, pit più piccoli
Laser: Blu (405nm)
Video: MPEG2
Capacità: 27/50GB

e se ci fosse una nuova guerra degli standard?

fogman
04-03-2003, 16:13
Originally posted by "MaxP4"

...ci sono dei programmini che in 10/20 minuti eliminano i menu e ricomprimono il film (anche de è 9 Gb) in un unico disco con perdite di definizione assolutamente ininfluenti. Personalmente è da un po' che li utilizzo per le mie copie personali...

Scusa, ma non puoi dire tu come si chiamano questi programmi iperveloci?

Ciao
Fogman

skynetman
04-03-2003, 16:20
Originally posted by "fogman"



Scusa, ma non puoi dire tu come si chiamano questi programmi iperveloci?
Fogman

http://www.dvd2one.com/

non ricalcola i motion vector ma si limita ad aumentare il livello di compressione dei blocchi esistenti (per quello che so).

Maddoctor
04-03-2003, 17:04
Confermo quanto detto da strubi99, il Blu-Ray diventerà anche stabdard per i DVD preregistrati, insieme ad HDTV che verrà.
Infondo sono ormai 10 anni che si parla di HDTV, e forse sarebbe anche ora.

Il vero problema è al solito l'Italia (Europa ?!?!?) che pur di non investire in qualità tecnologica nell'ambito video (Vedi RAI, Fininvest ma anche D+ con la sua TV Digitale, che non ha il DOLBY DIGITAL e he ha una compressione paurosa rispetto a quel che costa), lavora con una m...a di standard televisivo obsoleto.

Qualcuno mi spiega perchè col mio 32" 16/9 SONY devo guardare immagini in 720x576, mentre con il 19" del PC le vedo in 1280x1024 !!!

MaxP4
04-03-2003, 17:05
Per ALEX-MANN

DVD2ONE per esempio

Poi è uscito da poco DVD95COPY che mantiene anche i menù....

Basta cercare ;-)

strubi99
04-03-2003, 17:39
Sei sicuro? Costringere tutti a cambiare pure i televisori?


Beh, un cambio di standard era a mio avviso ovvio; in un normale DVD non sarebbe stato possibile inserire sistemi di DRM come il TCPA/Palladium; questo perchè nessun lettore lo supporta e non si poteva pretendere che la gente comprasse in massa lettori DVD TCPA da un giorno all'altro.
Rilasciando invece un nuovo standard con promesse di qualità migliore la gente sarebbe disposta a cambiare e la cosa passerebbe più "inosservata".

wolvie
04-03-2003, 17:54
Che tra qualche anno si cambierà tecnologia riguardo alla tv è fuor di dubbio. Ma non allarmiamoci, in italia si continuerà col vecchio pal interallacciato per un bel pò, di alta definizione qui non ne vuol sentire parlare nessuno.

marziodivx
04-03-2003, 18:41
sulla rivista the game machine c'è la pubblicità di un lettore dvd-divx mp3 a 399 euro. non è molto visto ke la maggior parte dei lettori oscilla su quel prezzo. anke se li èuoi trovare a 100 euro ma senza la possibilità di far girare divx

Adric
04-03-2003, 20:23
Originally posted by "cionci"

A me sembra abbastanza chiaro il futuro...la "massa" salterà i masterizzatori DVD (soprattutto grazie all'incasinamento degli standard) ed approderà fra un paio di anni ai masterizzatori Blu-Ray...
In questo settore anche il piu' esperto degli addetti ai lavori rischia brutte figure se si avventura in previsioni (troppe varianti in ballo; il gioco delle alleanze nei consorzi sui formati, accordi sottobanco tra case, motivi politici o militari - pensate cosa accadrebbe nel mondo dell'informatica e dell'elettronica di consumo se la Cina invadesse Taiwan - i bilanci in rosso che spesso portano a cancellare progetti gia' annunciati ecc) figuriamoci se i consumatori possono avere il futuro piu' chiaro degli addetti ai lavori, i quali spesso diramano dei comunicati sui nuovi prodotti spesso errati (vedi il pasticcio Nec sui masterizzatori DVD multistandard 1100-1300).
Comunque per me e' piu' esatto parlare di registratori Blue-Ray e non di masterizzatori, visto che sono solo da tavolo (ed e' molto improbabile che escano per PC; le case cinematografiche non vogliono, e le case hardware devono smaltire milioni di masterizzatori CD e DVD "vecchi").
Inoltre come sostituti delle videocassette stanno spingendo molto gli hard disk esterni da tavolo.
Inutile farsi illusioni: la guerra degli formati ci sara' in tutte le tecnologie:
audio (SACD vs DVD-Audio) video (vari tipi di registratori digitali) e Pc.
Poi c'e' anche la guerra degli standard nella telefonia (USA, Europa e Giappone hanno tecnologie differenti) e nel tipo di immagini (Pal, Secam, Ntsc; in Italia la tv a colori e' arrivata nel 1975, contro il 1954 degli USA..) Anche i formati dell'alta definizione TV sono diversi per i tre continenti..
Dire : "aspettiamo che definiscano uno standard" e' un po' ingenuo" (vedi caso VHS, Video 2000, Betamax) di standard ne escono tantissimi, e' il mercato a decidere gli standard.

GROVE
04-03-2003, 22:19
sul sito dice che permette di duplicare un film dvd su normali supporti dvd r senza perdere assolutamente niente.

elessar
05-03-2003, 01:47
boh, secondo me la strada e' sbagliata.
Secondo me il *vero* futuro per questo genere di prodotto e' un mini-pc integrato (con case slim e magari piu' piccolo, mainboard tipo mini-atx ma si potrebbe fare anche una 'custom') che pero' mi pare non si decida a saltar fuori o perlomeno commercializzare...

immaginiamoci un pc (ma andrebbe bene anche un'altra architettura) piccolo, con un processore a basso consumo (tipo via c3 o transmeta crusoe) e quindi a bassa emissione di calore, con un lettore dvd... un chipset grafico e audio integrato... potenzialmente non servirebbe neppure l'hd, basterebbe una qualche scheda di memoria tipo flash per contenere un mini-kernel e un software di riproduzione dvd e divx... un'uscita tv BUONA e che magari permetta di usarlo SENZA MONITOR, e un telecomando! Sarebbe cosi' difficile da creare? Per le uscite tv e' una cretinata ed e' una vergogna che quelle in giro siano cosi' scadenti (non so se lo sapete ma l'uscita VGA ha gli stessi valori di tensione delle porte RGB dei televisori, soltanto il sistema dei sync cambia ed e' ovviabile con un circuito abbastanza semplice; ergo un convertitore VGA->SCART RGB potrebbe costare 20 euro ed avrebbe una qualita' notevolissima!) e un telecomando non penso sia cosi' difficile da implementare...

volendo aggiungerci un hd e 1-2 ethernet avremmo anche un router per la condivisione della nostra LAN su ADSL...

secondo voi sarebbe cosi' insensato? Se si riuscisse a tenere i costi sotto i 300 euro potrebbe essere l'idea del futuro...

Adric
05-03-2003, 06:14
http://cdrinfo.com/Sections/News/Details.asp?RelatedID=3703
http://cdrinfo.com/Sections/News/Details.asp?RelatedID=3590

Il nome del modello e' BDZ-S77.
Esce in Giappone, perche' li' c'e' l'alta definizione piu' avanzata al mondo, televisivamente parlando. Dagli anni 70 la NHK e' la televisione numero uno al mondo per livello tecnologico. Il DVD ha una capacita' troppo ridotta per essere adatto alla tv ad alta definizione, la quale in Europa non esiste, ed è' cosa ben diversa dalla tv digitale. Il prototipo del Sony gia' c'era da ottobre. E costa tanto pure perche ' include un tuner satellitare; e' una 'bestia' dal peso di circa 14 Kg! :eek:
Inoltre Sony pare sia intenzionata a non farlo uscire al di fuori del Giappone.

papinist
05-03-2003, 08:19
hai mai sentito parlare di HTPC? :)

darksky
05-03-2003, 08:20
non so dove voi vi mettete a cercare ma io i supporti DVD-R a 2x li trovo a 1.86 ivati e compresi di trasporto (1.40 + iva + trasporto)

Gorkamorka
02-09-2003, 14:30
Non vi era anche una tecnologia basata sui dischi fluorescenti o qualcosa del genere?