PDA

View Full Version : nVidia: soluzione economica basata su nForce2 ?


Redazione di Hardware Upg
20-03-2003, 16:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9580.html

Secondo alcune "voci di corridoio" nVidia potrebbe offrire una soluzione a basso costo basata sul nuovo chipset nForce2

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
20-03-2003, 16:25
nForce2-MX... alla NVidia hanno una fantasia ke fa invidia alla Walt Disney!

BigBang
20-03-2003, 16:26
Tanto vale indirizzarsi ad altri chipset Socket A più economici piuttosto che partorire simili skifezze

Mazzulatore
20-03-2003, 16:47
Originally posted by "BigBang"

Tanto vale indirizzarsi ad altri chipset Socket A più economici piuttosto che partorire simili skifezze

Infatti... piuttosto il SIS

dario79
20-03-2003, 17:11
hai già venduto tanto e ci hai fatto tanto contenti...punta + in alto non + in basso!! x ora c'è via e sys sotto di te!!!

rmarango
20-03-2003, 17:37
Originally posted by "dario79"

hai già venduto tanto e ci hai fatto tanto contenti...punta + in alto non + in basso!! x ora c'è via e sys sotto di te!!!

Non tutti contenti, per via del cold boot e del bios che si corrompe, della compatibilita' linux e win98.
Via e' li' li' e fra poco sara' sopra.

devis
20-03-2003, 17:46
Ho installato winME (proprio per verificarne la compatibilità) su un'altro HD l'altro giorno e non ho avuto nessun problema e sottolineo NESSUNO :)

Via e' li' li' e fra poco sara' sopra.

Classica frase da tifoso anche perchè i test ti smentiscono ;)

Ginopilot
20-03-2003, 17:53
Ottima scelta sto nforce2-mx, visto che la duaddr rende poco e costa tanto. Se il presso si mantiene a livello dei prodotti sis come ecs sara' davvero difficile da battere. Nvidia pero' rischia di fare concorrenza a se stessa

rmarango
20-03-2003, 18:29
Originally posted by "devis"

Ho installato winME (proprio per verificarne la compatibilità) su un'altro HD l'altro giorno e non ho avuto nessun problema e sottolineo NESSUNO :)


Da WinMe ci sto' alla larga dopo alcune brutte esperienze... cmq caro devis e' sempre un piacere discutere con te' ;)

rmarango
20-03-2003, 18:32
Originally posted by "Ginopilot"

Ottima scelta sto nforce2-mx, visto che la duaddr rende poco e costa tanto. Se il presso si mantiene a livello dei prodotti sis come ecs sara' davvero difficile da battere. Nvidia pero' rischia di fare concorrenza a se stessa

Il dual ddr non mi pare apporti grandi guadagni, dai bench che ho visto in giro, liberi di smentirmi cmq.

devis
20-03-2003, 18:35
Da WinMe ci sto' alla larga dopo alcune brutte esperienze...

E' uno dei peggiori OS si M$, l'ho provato solo per testarne la compatibilità e si basa sullo stesso kernel di win98

cmq caro devis e' sempre un piacere discutere con te'

Idem ;)

bucowskyfromL.A
20-03-2003, 18:36
E poi per le schede madri hig end cosa fanno,l'N force2 TI500???????

Warlord
20-03-2003, 18:43
mah.... che saranno ste nf2-mx???
se avesse in meno solo il dual channel , dopo test da me fatti , nn sarebbe una gran perdita' ...

poi alla fine sara' il solito gioco :
useranno i chip nf2 .. li rimarchieranno e useranno cmos particolari ...

di solito funziona sempre cosi' : mettere in piedi una catena di produzione nuova per un chip economico nn conviene mai ... se il mercato richiede differenziazione dei prodotti ( per coprire + fascie di vendita ) ai grossi produtto ri conviene usare sempre sto giochillo ( ATI ne sa qualcosa :D :D )

Morfeo XP
20-03-2003, 18:50
Un pò di concorrenza in più non può che far bene a noi consumatori :)
Ma quando avremo delle notizie ufficiali riguardo l'aggiornamento del Bios o una nuova versione del Nforce 2 con supporto ai futuri Athlon Xp con fsb a 400 Mhz?

Ciao!

Denton84
20-03-2003, 19:54
adesso mi sembra che si stia facendo del faziosismo gratuito (fatti non pugnette).

insomma nvidia era una leader secondo tutti fino a 6 mesi fa, poi si scopre che il geforcefx è una mezza bufala e ogni volta che si parla di nvidia si finisce col dire che sta facendo mossse schifose e che non protano a niente.

non è assolutamente vero...non ha centrato i punti con nv30 ma l'nforce 2 è probabilmente il miglior chipset per sistemi amd, e il kt600 dalla roadmap non sembra potrà impensierirlo, schede su nforce 2 stanno vendendo davvero molto garzie a ottime prestazioni soluzioni innovative per piattaforme amd e prezzi in linea con prodotti inferiori come il kt400.
ora, se nforce 2mx dovesse togliere poche caratteristiche dalla sorella maggiore come quelle elencate sarebbe un ottima soluzione low-end probabilmente ad armi pari a prodotti di fascia superiore.
oltretutto entrando nel mercato mainstream nvidia si garantirebbe notevoli proventi, con costi relativi perchè nonf arebbe che depotenziare un rpodotto già esistente....

invece tralasciare questo progetto per dedicarsi pienamente a piattaforme più evolute o magari per hammar sarebbe un suicidio imho, ci sarebbero grandi investimenti ma non sostenuti dai ricavi visto la attuale fase di vendite delle schede video nvidia.
si investirebbiro capitali per un prodotto che anche quando uscirà non avrà un mercato tale da fornire ricavi sufficienti anche solo per andare in pari.

cosa che invece si evita coprendo anche il emrcato più redditizio ovvero quello low-end e in particolare degli assemblati.


nvidia il suo guadagno lo ha fatto a suo tempo con le geforce 2 mx e lo può fare ora con un chipset per mobo, mi semrba una mossa saggia altro che storie ;)

Eraser|85
20-03-2003, 20:18
WINDOWS MI#CH#A !!! Altro che windows me..

cmq il fatto che il guadagno prestazionale sia minimo in configurazione Dual DDR è vero... però bisogna vedere questo quanto incide sui costi all'atto pratico...

ps: Spero rimangano i fix!!!

rmarango
20-03-2003, 20:53
Originally posted by "Denton84"

... e il kt600 dalla roadmap non sembra potrà impensierirlo, schede su nforce 2 stanno vendendo davvero molto garzie a ottime prestazioni soluzioni innovative per piattaforme amd e prezzi in linea con prodotti inferiori come il kt400.


Le soluzioni innovative dovevano esserci gia' con l'nforce1 , l'nforce2 e' decisamente meglio ma deve ancora svezzarsi un pochetto...chi vuole avere un prodotto decisamente consolidato si rivolge ancora a Via, con i suoi prodotti "inferiori" ;)

devis
20-03-2003, 20:59
togli pure le virgolette :p :p

rmarango
20-03-2003, 21:06
Originally posted by "devis"

togli pure le virgolette :p :p

se le tolgo devo mettere vicino l'avverbio lievemente... :p

erupter
20-03-2003, 22:44
Originally posted by "Denton84"

ma l'nforce 2 è probabilmente il miglior chipset per sistemi amd, e il kt600 dalla roadmap non sembra potrà impensierirlo, schede su nforce 2 stanno vendendo davvero molto garzie a ottime prestazioni soluzioni innovative per piattaforme amd e prezzi in linea con prodotti inferiori come il kt400.

Dalla sezione prezzi di hwupgrade:

Abit KD7 (Via KT400)
119.10€

Abit NF7 (Nvidia Nforce2)
136.34€


Asus A7V8X (Via KT400)
119.83€

Asus A7N8X (Nvidia Nforce2)
147.19€


I prezzi sono dello stesso negozio e sono riferiti a schede madri in configurazione base (senza ammenicoli tipo raid o serial-ata)

Nforce2:
ha i fix (ottima cosa) ma: si perde il bios per strada (tant'è che epox offre i chip di ricambio!), il dual channel funziona una volta sì e 14 no, il dual channel in sincrono è una cinquina (nemmeno un terno!) al lotto

Via KT400:
non ha i fix, non si perde il bios, è solo leggermente meno veloce del Nforce2, costa uno sproposito di meno

Sei ancora convinto di quello che hai detto?

Ginopilot
20-03-2003, 22:56
15-20 euro sono uno sproposito? Io dico invece che e' un chipset decente per amd. Se amd e' ancora dietro intel lo si deve proprio al pessimo lavoro fatto da via in questi anni.

spedake
20-03-2003, 23:11
viste le attuali novità che sono prossime al rilascio (bus a 400), nuovi chipset sis 746fx, 748, o anche instabilità dei chipset etc...stavo per prendere una sus a7n8x deluxe ma poi ho pensato: mi prendo una bella ecs l7vta per la metà del prezzo e tra sei mesi compro qualcosa di definitivo e maturo!

Jaguarrrr
21-03-2003, 00:33
Le 4 cose non vanno mischiate!!!

<H3>1</H3>
Io ho avuto gli ultimi chipset tutti VIA:
KT133, KT266A, KT400
Il vero problema è stato, ai tempi del KT133 e un po' del KT266A dei DRIVERS. Avevano l'inconveniente che un avvio ogni 5-6 la macchina si bloccava.
Sono state fatte prove e prove con macchine ogni volta pulite e senza schede pci.
Ma dall'uscita dei 4.42 vi posso assicurare che il mio pc non si blocca <h3>MAI !!!</h3>

<h3>2</h3>
nForce 2 MX (anche se io preferisco VIA) è una ottima pensata.
Perchè secondo voi ci sono utenti che si accorgono della differenza della presenza del dual channel ???
Che invece di avere 2400 di sandra Mem hanno 2500 ???
E quanti la usano sta FIREWIRE ?!?!?!?!?
Bah...

<h3>3</h3>
Basta con questi faziosismi VIA vs nForce.
Secondo voi c'è da litigare sul fatto che io preferisco il KT400 solo perchè è oramai consolidato e non me ne frega nulla del fatto che va 5% in meno (solo sul test di sandra Mem) ???

E per questo 5% in più (che giustificherebbe 50€ di più) dovrei comprarmi una scheda madre che è praticamente garantito che mi darà problemi ???

Su questo sito le discussioni solo oramai solo faziose.
Bisognerebbe mettere l'età vicino al nick...

Ciao a tutti !!!

Gordon
21-03-2003, 03:03
gran sistema winme installato/configurato da una persona competente non darà mai problemi :D :D :D
l'ho usato poko dopo ke usci' mai avuto problemi..

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :D

byz

emafer
21-03-2003, 06:51
Al momento dell'uscita Nforce2 era il chipset più performante per Amd e probabilmente lo è anche adesso, a meno che non sia uscito qualche prodotto che smentisca la mia affermazione.

Alla lucie dei fatti sembra esere VIA a seguire NVIDIA e non il contrario.(Senza nulla togliere a Via)

emafer
21-03-2003, 07:00
ops luce non lucie


Io ho avuto chipset KT133 e in effetti un po di prob li ho avuti...(anche se risolti)

Oggi con Asus A7N8X Delux non ho nessun problema quindi vorrei sapere su che basi affermi che Nforce2 da probabilmente problemi...

devis
21-03-2003, 07:48
il dual channel funziona una volta sì e 14 no, il dual channel in sincrono è una cinquina (nemmeno un terno!) al lotto


Era una battuta vero? :)

erupter
21-03-2003, 08:46
Originally posted by "devis"



Era una battuta vero? :)

Purtroppo no, non so magari tu sei fortunato, ma io sento una mare di gente che ha questa tipologia di problema:

il fsb da solo supera i 200mhz
le ram da sole superano i 200mhz
in sincrono non ci vanno.

Sono veramente tante...

Jaguarrrr
21-03-2003, 09:13
Beh finalmente qualcuno che non ha problemi !

Però vorrei sapere esattamente che hardware hai ( e che S.O.)

Yusuke
21-03-2003, 09:34
chaintech apogee 154 ?
Asus A7V8X (Via KT400) 119.83?
la asus non ha ne frontalino (il suo costa circa25 ?) ne i cavi ide rounded
= non c'e' differenza di prezzo

ho appena istallato mandrake 9.0 -> nessun problema

devis
21-03-2003, 12:33
Originally posted by "erupter"



Purtroppo no, non so magari tu sei fortunato, ma io sento una mare di gente che ha questa tipologia di problema:

il fsb da solo supera i 200mhz
le ram da sole superano i 200mhz
in sincrono non ci vanno.


Veramente la cosa è diversa, ci sono alcuni esemplari sfortunati che non raggiungono i 200 Mhz sincroni stabili senza mod al vdd. In sincrono il chipset è più stressato ,quindi richiede maggiore voltaggio rispetto all'asincrono. Questi casi casomai riguadano l'overclock, ma non certo i problemi... :)

cdimauro
21-03-2003, 13:21
Originally posted by "erupter"



Nforce2:
ha i fix (ottima cosa) ma: si perde il bios per strada (tant'è che epox offre i chip di ricambio!),

Fino ad ora con la mia Abit NF7-S 1.0 non ho MAI avuto alcun problema: e di test ne ho fatti a bizzeffe (bios v. 15 e da qualche giorno v. 16).

il dual channel funziona una volta sì e 14 no,

A me ha funziona 100 volte sì e 0 no... ;)

il dual channel in sincrono è una cinquina (nemmeno un terno!) al lotto

Allora se il culo che ho avuto con la mia NF7-S lo avessi anche col lotto, dovrei essere multimiliardario... :D

Comunque, se ti fai un giretto nella sezione MB &amp; Ram, noterai che tantissima gente viaggia tranquillamente anche oltre i 200Mhz, in sincrono e dual channel...


Via KT400:
non ha i fix, non si perde il bios, è solo leggermente meno veloce del Nforce2, costa uno sproposito di meno

Togli il leggermente, e per il resto ci siamo. Ma considera che per quel che offre una soluzione nForce2 rispetto ai Via, la differenza è poca (parlo di soluzioni senza ammenicoli vari).

Io ho scelto una scheda che ha praticamente TUTTO quel che uno possa desiderare, per cui m'è costata di più. Ma per il resto, benedico i soldi che ho speso... ;)


Sei ancora convinto di quello che hai detto?

Ampiamente... ;)

pennyx980
21-03-2003, 19:48
Qualcuno può spiegarmi quali sono i problemi che ha l'nforce2 con linux?
Grazie

scoutme
20-06-2003, 01:33
ho comprato ora una a7n8x-x, con Nforce2 400, ma non sapevo non fosse dual channel!! ho pure comprato la memoria apposta!!! :( :(

qualcuno la vuole? è imballata, nuovissima in garanzia!!! :(