PDA

View Full Version : ABIT abbandona KT400A


Redazione di Hardware Upg
24-03-2003, 17:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9601.html

Il produttore di schede madri ha deciso di non sviluppare piattaforme basate sul "nuovo" chipset di VIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Golden American
24-03-2003, 17:31
ah..Via Via...che mi combini ;)

pizza76
24-03-2003, 17:34
Ce ne hanno messo di tempo a capirlo!!
Non credo ci sia tanta gente che ha la possibilità di aggirnare il pc ogni 3 mesi

ErPazzo74
24-03-2003, 17:36
beh tanto lo avremmo snobbato anche noi.....comunque
non è male come chipset è il southbridge che è un pò "vecchiotto"....

seccio
24-03-2003, 17:41
ABIT sei davvero una grande!!!! proprio come avevi cestinato il Granite Bay tempo fa proprio perchè progetto di passaggio(mancanza di supporti rispetto ai diretti derivati come Canterwood e Springdale es FSB 800) troppo costoso per le prestazioni che offre in confronto al l'845PE( http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3802 )adesso ha cestinato per motivi molto simili anche il KT400a!!

nn per niente...ma pare davvero che ABIT sia davvero in questo settore dalla parte degli utenti...

Wonder
24-03-2003, 17:51
ahah secondo questa logica allroa nVidia doveva abbandonare NV30. Scherzi a parte...

ma il KT400A non è uguale pin to pin al KT400? CIoè non possono usarlo sulle stesse identiche MoBo senza cambiare una virgola? Se ben ricordo era cosi...quindi cosa gli costa effettivamente?

Golden American
24-03-2003, 17:53
imho Abit e' rimasta soddisfatta da Nforce e ora i produttori possono anche permettersi di snobbare Via consci che il kt400a sarebbe comunque un passo indietro come prestazioni...altro che fix di cui girava voce

enrico
24-03-2003, 18:00
Abit è stata talmente soddisfatta dell'Nforce2 che non consegna NF7-S da circa due mesi in Italia!! Brava Abit, Ottima Abit!! Io ho aspettato per un 1 mese la NF7 di Abit e alla fine ho, per mia fortuna, rinunciato sia ad Abit che ad Nvidia!!!!
Ma sapete che la NF7 si la si imposta di botto a 200Mhz corrompe il BIOS?!?!? E voi dite brava Abit e brava Nvidia????????????????????????
Complimentoni

Wonder
24-03-2003, 18:01
bah, veramente dai bench mi sembrava che sulla ram VIa la spuntasse, anche se di pochissimo. Cmq il pezzo forte è il southbridge..che ahimè arriverà solo con il KT600 causa le solite beghe tecniche

manuele.f
24-03-2003, 18:02
per me cerca di prendere le distanze in generale da via...
cosa cambiava fra kt333 e kt400???
sono sicuro che voglia prendere le distanze da via in quanto fra poco usciranno nuove versioni dell'nforce2 per il mercato entry level,così per il mercato AMD sarà totalmente coperta da nVIDIA che è molto + performante

Golden American
24-03-2003, 18:03
scusami io sono un rivenditore Abit e non ho mai avuto problemi di consegne...tranne nel passaggio alla rev 1.2 che c'e' stato un buco di 2 settimane...comportamento piu' che corretto visto che Abit ha modificato il layout x andare incontro ai consumatori ....se poi te hai problemi ad impostare bus xche' temi la corruzione vai su epox....nessuno dice che la mobo e' nata x lavorare a 200....lamentati invece se si corrompe a priori....(MAI)

Golden American
24-03-2003, 18:07
nell'uso reale nforce nei bench e' sempre avanti al kt400a....pari in single

CS25
24-03-2003, 18:15
Dunque, un applauso ad Abit per aver capito che Via "ci ha rotto i marroni". E ve lo dice uno che ha provato kt133A, kt266 (meteora!), kt266A, kt333, kt400... ed ora si sollazza con un favoloso nforce2.

Per cio' che concerne quest'ultimo chipset, con la epox 8rga+ (che permette come la abit nf7-s la regolazione del vdd) sto a 213 mhz di bus fissi 24 ore su 24 senza alcuna modifica... alla faccia del "non sono schede concepite per i 200 mhz" :eek:

Grazie Abit, grazie Nvidia :)

cdimauro
24-03-2003, 18:16
Originally posted by "enrico"

Abit è stata talmente soddisfatta dell'Nforce2 che non consegna NF7-S da circa due mesi in Italia!! Brava Abit, Ottima Abit!! Io ho aspettato per un 1 mese la NF7 di Abit e alla fine ho, per mia fortuna, rinunciato sia ad Abit che ad Nvidia!!!!
Ma sapete che la NF7 si la si imposta di botto a 200Mhz corrompe il BIOS?!?!? E voi dite brava Abit e brava Nvidia????????????????????????
Complimentoni

Guarda che l'nForce2 è un chipset eccezionale. Che poi abbia dei problemi di gioventù (una piccola parte comunque), non è una novità. Comunque rispetto a tutti gli utenti soddisfatti quelli che hanno avuto noie sono una percentuale abbastanza ridotta...

junkye
24-03-2003, 18:16
Alla fine è meglio cosi,prima esce sto kt600 prima posso abbandonare sto schifo di chipset sis che mi ritrovo tra le mani e cmq le abit non sono ecs DEVONO essere costruite per andare ben e ben oltre le specifiche e a mio parere il progetto nf7-s che sia 1.0 o 1.2 è stato un vero fallimento proprio perchè ha tradito questo preconcetto,come se ad una epox gli si fottesse il south ogni volta che superi i 1,85 di v.core. :P

GROVE
24-03-2003, 18:19
...e un 2800+ stò stabilissimo a 194 di fsb.purtroppo non riesco a salire oltre perchè non è sbloccato per moltiplicatori sotto 13 e stò a 2530mhz.nforce2 è la migliore piattaforma attualmente.

}DrSlump{
24-03-2003, 18:23
mmh.. nessuno ha la asus? come va la a7n8x deluxe?

WarDuck
24-03-2003, 18:26
Resta cmq il fatto ke Via ha più esperienza in questo campo, nvidia pare si sia concentrata di più sui chipset ke sulle skede video... :rolleyes:

Ho attualmente KT266A e non mi ha dato mai un problema di stabilità, una volta l'ho tenuto più di 7 giorni acceso per codificare, rippare, sbavare e non ha fatto una virgola se non perkè se ne fu andata la corrente :)
Infatti ora sto col gruppo di continuità :D
PS: a 1800+@2000+ nonostante ram merdosa e processore non classificato tra i migliori... non è un grankè come OC però con alcune di queste cosette merdose non va oltre.

Ah, skeda madre Soltek SL-DRV2 e Audigy 2

Il problema di Via è il rinnovamento... si deve rendere conto ke presenta gli stessi prodotti rimarchiati e così non va... Speriamo nel KT600 e speriamo ke non debba, causa bug o kazzate varie, trasformarsi in un KT600A...

L'nForce 2 è molto buono senza dubbi, prestazionalmente è al top, ma non mi venite a dire ke la corruzione del bios della skeda madre è un "problema di giovinezza"... altro ke problema, è un PROBLEMONE!!! Spero venga risolto, se già non l'hanno fatto ;)!

asterix3
24-03-2003, 18:31
come si voleva dire nella news precedente nforce2 non é
perniente perfetta

rmarango
24-03-2003, 18:43
era infatti previsto che il Kt400a avrebbe avuto vita breve, visto l'uscita del Kt600 che "supersedes" il precedente dato il supporto al bus a 400.
Non ho infatti capito quale strategia c'e' dietro nel far uscire due chipset cosi' a breve distanza di tempo (kt400a e kt600).
Cmq il kt600 dovrebbe rivaleggiare direttamente con l'nforce2 grazie al supporto 400 Mhz e DDR400 ufficiale.

krokus
24-03-2003, 18:53
Ripeto, a costo di essere rompiscatole, che non è il chipset che fa la stabilità, ma è la sua implementazione sulla scheda madre.
Come mai si vedono schede madri con decine di condensatori sparsi qua e là e schede quasi nude?
I chipset VIA, SiS o Intel che siano possono essere rocce o trottole
Poi è chiaro che tutti nella propria storia possono toppare qualcosa (vedi 686B, i820 + RDRAM, nForce1, FX, Pentium prima serie, AMD 640, Tyan Tiger MP, Savage2000,.....) ma normalmente, la qualità si paga!
Chiedetelo alla mia vecchia S1598 Trinity, pagata un saccagno di fresca, ma che faceva viaggiare della RAM qualunque CAS3 a CAS2 e Turbo mode senza una piega!
Di chi era il merito? Dell'MVP3 o di Tyan?

seccio
24-03-2003, 18:54
Originally posted by "enrico"

Abit è stata talmente soddisfatta dell'Nforce2 che non consegna NF7-S da circa due mesi in Italia!! Brava Abit, Ottima Abit!! Io ho aspettato per un 1 mese la NF7 di Abit e alla fine ho, per mia fortuna, rinunciato sia ad Abit che ad Nvidia!!!!
Ma sapete che la NF7 si la si imposta di botto a 200Mhz corrompe il BIOS?!?!? E voi dite brava Abit e brava Nvidia????????????????????????
Complimentoni

io ho detto complimentoni ad ABIT per le scelte commerciali , vedi Granite Bay e vedi KT400a.....se nn hai capito il senso del mio post rileggilo compreso il link che ho dato, ma IMHO Abit ha evitato di produrre mobo che sono chiaramento delle "mosse commerciali" e che sono esclusivamente di passaggio.....se questo ti pare un male... :rolleyes:

il problema della disponibilità è un male comune ultimamente.....c'è un po' carenza in tutti i settori....

il problema del BIOS? nn mi pare che esista....visto le smentite che ti hanno detto tutti....

seccio
24-03-2003, 19:02
Originally posted by "krokus"

Ripeto, a costo di essere rompiscatole, che non è il chipset che fa la stabilità, ma è la sua implementazione sulla scheda madre.

Eh no , nn generalizziamo.....possono esserci episodi come quelli che hai detto.....se un chipset è fatto alla perfezione il resto è di contorno....
e secondo me un caso come quello dell'845PE ti smentirebbe.....stesse prestazioni. stesse affidabilità , capacità di overclock molto allineate fra tutti i produttori....basta che ti fai un giretto sulle mobo recensite da hwupgrade per questo caso.....

GROVE
24-03-2003, 19:15
..per colui che ha chiesto...guarda gli altri messaggi per il "come và"

Ciaba
24-03-2003, 19:47
...sinceramente non capisco gli attacchi a Via....fa dei buoni chip e il Kt400 va bene e stabile.....L'Nf2 è meglio ok ma quanto è più giovane(mi sembra diversi mesi), e quanti problemi ha dato?. Il Kt400a non lo considero nemmeno, in previsione del Kt600 non ha senso,...........quindi la mossa di Abit mi sembra + che naturale...aspetterà l'uscita del Kt600.

gico
24-03-2003, 21:31
Di mobo con l'nforce 2 ne ho già montate 3 dell aepox su 3 pc + il mio e vanno un ameglio dell'altra! :-)
L'unico difetto è che l'nforce 2 lavora mal ein asincrono tra fsb e ram.
Per bootare ed entrare in Win lo faccio anche a 230-240 di FSb, ma con le ram al 50%, già a 200 Mhz se le RAm sono sicnorno nessun problema, una roccia, ma se le metto all 80-83% neanche parte.
X el resto un PC ha delle pc 3200 che lavorano sia loro che la mobo a 200 Mhz e un'altro ha 2 banchi da 256 e uno da 512 in dual channel DRR 333 e anche questo una roccia.
Sul KT400 che avevo prima se mettevo due o più banche di ram c'era da piangere...

WarDuck
24-03-2003, 21:56
Le smentite di nvidia magari, ma valle a raccontare a ki quei problemi col bios li ha avuti :rolleyes:

Wonder
24-03-2003, 22:45
ragazzi..io ho un modulo di RAM della Corsair a 400MHz 2-2-2-6-1T da 512 Mb ceh costa la bellezza di 232 euro da Essedi...chi me lo fa fare di prendere un Nforce2 e spendere altri 232 (che sono piu della intera MoBo) per far funzionare a dovere il chipset...aspetto ovviamente il KT600 e non ci sarà nulla che mi convincera del contrario. Forza VIA che sei la migliore e finora non mi hai mai tradito.

lore740
24-03-2003, 23:17
IO ho dovuto cambiare 3 mobo con il KT266A nel giro di 1 anno per colpa del chipset un mio socio ha montato una epox con KT400 sabato scorso, e' riuscito a farla funzionare a dovere lunedi, martedi' l' ha smontata e ora monta chaintech con nforce2 hahahahhahahahaha
Via al macero Nvidia e' molto piu' avanti........

seccio
25-03-2003, 00:11
Wonder , ma chi ti obbliga a spendere 232€ per la RAM?????spendi meno vedrai che nn avrai tutto quell'abisso di differenza(anche io ho corsair ma per quello che costano nn ne valgono la pena)! poi magari moduli da 256 no??...moah.....

MarcoMM
25-03-2003, 01:48
Speriamo bene, via ultimamente mi sta scadendo, serve proprio altra concorrenza ;-)

lvarria
25-03-2003, 07:17
Io ho un'abit ma non mi riesce mandarla a 200 MHz sincroni (XP2600+,GF4400).Ho già cambiato cpu e ram senza alcun risultato!

Soul Reaver
25-03-2003, 07:37
Originally posted by "Wonder"

ragazzi..io ho un modulo di RAM della Corsair a 400MHz 2-2-2-6-1T da 512 Mb ceh costa la bellezza di 232 euro da Essedi...chi me lo fa fare di prendere un Nforce2 e spendere altri 232 (che sono piu della intera MoBo) per far funzionare a dovere il chipset...aspetto ovviamente il KT600 e non ci sarà nulla che mi convincera del contrario. Forza VIA che sei la migliore e finora non mi hai mai tradito.

Se prendevi le A-Data sono identiche e costano quasi la metà.
Cmq anche se hai ricercato la marca, non vedo perchè mai dovresti spenderne altre 232. La NF7-s cosa 150€ ivata.
Io con a-data PC3200 sto a 5-2-2-2 senza overvolt su NF7-s a 200 Mhz di bus sincrono (no overvolt chipset).
Io a Via devo ancora perdonare il 686B....

Soul Reaver
25-03-2003, 07:38
Originally posted by "lvarria"

Io ho un'abit ma non mi riesce mandarla a 200 MHz sincroni (XP2600+,GF4400).Ho già cambiato cpu e ram senza alcun risultato!

Che rev. hai? Che ram? Che errori ti da?

barabba73
25-03-2003, 07:57
Scelta saggia da parte di Abit, ma non lo ha fatto perchè VIA fa brutti prodotti (infatti monterà il KT600) ma solo perchè è inutile, troppo poco il tempo fino al rilascio del KT600 e troppo poche le differenze con il KT400 liscio.

Wonder
25-03-2003, 07:58
Lo so...ma preferisco cmq avere un modulo di mem solo, e molto capiente. Il motivo è molto semplice...una vecchia regola dice che meno chip ci sono sopra, più veloce sarà la ricerca dentro la RAM. Quindi se ho 512 Mb su 8 chip, sarò piu veloce di 512 Mb su 16 chip. Ma credo ceh questa regola non valga con nforce ma solo per i controller di memoria tradizionali

enrico
25-03-2003, 08:36
Bravo Golden American beato te che hai la NF7-S.
Io l'avevo ordinata da SD e l'ho aspettata in vano!
CMQ ho rinunciato a prenderla perchè oltre all'estenuante attesa ha questa rogna di corruzione del bios e inoltre ha il Southbridge che scalda più della CPU e non ha nemmeno un Dissi passivo!!
Lasciamo che Nvidia diventi affidabile e stabile e poi quando avremo la certezza della superiorità su VIA passeremo ad Nvidia!! Intanto compratevela voi.

CMQ caro Golden American tu dove hai il negozio fornitissimo di NF7-S?? Perchè da SD non è ancora disponibile!! Io abito nella prov di VE e non compro delicato HW come una mobo per posta poichè voglio vedere in faccia chi me la vende e perchè non son disposto a spendere una lira/neuro in più sul prezzo di listino per la spedizione postale.

Salutoni

lasa
25-03-2003, 11:07
La confusione cresce....

Soul Reaver
25-03-2003, 11:18
Originally posted by "enrico"

Bravo Golden American beato te che hai la NF7-S.
Io l'avevo ordinata da SD e l'ho aspettata in vano!
CMQ ho rinunciato a prenderla perchè oltre all'estenuante attesa ha questa rogna di corruzione del bios e inoltre ha il Southbridge che scalda più della CPU e non ha nemmeno un Dissi passivo!!
Lasciamo che Nvidia diventi affidabile e stabile e poi quando avremo la certezza della superiorità su VIA passeremo ad Nvidia!! Intanto compratevela voi.

CMQ caro Golden American tu dove hai il negozio fornitissimo di NF7-S?? Perchè da SD non è ancora disponibile!! Io abito nella prov di VE e non compro delicato HW come una mobo per posta poichè voglio vedere in faccia chi me la vende e perchè non son disposto a spendere una lira/neuro in più sul prezzo di listino per la spedizione postale.

Salutoni

Io ho aspettato la mobo da SD x un mese. Ogni volta che arriavava la data stabilita x l'arrivo, la posticipavano di 10 giorni. La volevo acquistare da loro proprio per avereli vicino in caso di problemi.
Poi mi sono rotto le scatole e l'ho ordinata online. Mi è arrivata in un giorno, è perfetta e va benissimo. Me la hanno addirittura aggiornata con l'ultimo bios e testata prima di spedirmela. Per ora pare la miglior mobo che ho avuto.
Se ti interessa sapere dove l'ho presa mandami un pvt.
Ciao. :)

cdimauro
25-03-2003, 13:43
Originally posted by "Wonder"

Lo so...ma preferisco cmq avere un modulo di mem solo, e molto capiente. Il motivo è molto semplice...una vecchia regola dice che meno chip ci sono sopra, più veloce sarà la ricerca dentro la RAM. Quindi se ho 512 Mb su 8 chip, sarò piu veloce di 512 Mb su 16 chip. Ma credo ceh questa regola non valga con nforce ma solo per i controller di memoria tradizionali

Mah! Io questa regola non l'ho mai sentita da nessuna parte. L'unico limite reale è che le DIMM a doppia faccia (e quindi col doppio di chip) spesso arrivano a livelli di overclock inferiori rispetto agli stessi moduli con gli stessi chip, ma a singola faccia (e metà chip).

Per il resto, che il bios si corrompa sulle MB nForce2 è vero, ma è anche vero che non succede tanto spesso. Certamente è una seccatura, ma aspettiamo che finalmente nVidia rilasci una nuova versione del bios che rimetta in sesto le cose.

Non è, quindi, il chipset ad avere dei problemi, ma la sua gestione. E per fortuna che può essere cambiata...

Wonder
25-03-2003, 14:02
Cdmauro...per quei driver che dovevi scrivermi per la 9700? Scherzo

La questione è molto piu semplice...ti faccio un esempio terra terra.
Sei in un corridoio e devi cercare una cosa in una stanza. Hai 8 stanze in cui cercare. Ci metti 8 minuti. (1 stecca 1 bank)
Poi vai in un corridoio dove hai 16 stanze in cui cercare. Ci metti 16 minuti. (1 stecca 2 bank OPPURE 2 stecche 1 bank l'una)

Poi solo il fatto di avere 2 bank per stecca (non 2 stecche..intendo i chip su 2 lati) influisce parecchio. Ecco perchè nel settaggio del bios c'è una voce che si chiama BANK INTERLEAVE settabile a 2 bank o 4 bank, da impostarsi in base a quanti banchi si hanno.
Puoi trovare tutto qui:
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=4&var1=116
dove c'è anceh un'ottima guida sul BIOS

Inoltre nei bios più smanettoni si trova anche la voce CONTINUOS REQUEST che, tenendo l'esempio di prima, ti fa girare continuamente fra le varie stanze. Se percaso il dato cercato è in quella in cui ti trovi (più probabile se le stanze (i chip) sono poche) allora il dato è subito disponibile per la lettura.

Sono cose che ci hanno insegnato a calcolatori elettronici e a elettronica applicata a ingegneria.

Il fatto che 1 solo banco possa essere letto alla volta è indubbio, da qui ne deriva che meno sono, meglio è per la velocità.