PDA

View Full Version : Cpu integrata sulla scheda madre


Redazione di Hardware Upg
22-03-2003, 08:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9592.html

Il concetto d'integrazione sta raggiungendo livelli estremi: ECS presenta schede madri con anche cpu integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

XP1700+@2400+
22-03-2003, 09:16
Posso capire integrare il reparto video per risparmiare molti soldi sfruttando l'architettura della mobo, ma la CPU costerebbe poco cmq...boh e poi se uno vuol fare un upgrade? Butta la mobo?

giruz
22-03-2003, 09:44
chi compra mobo del genere in genere l'upgrade lo fa dopo 3 anni (come minimo)...il 99.9% della gente gli upgrade li fa molto raramente...quindi non interessa a nessuno che la cpu si possa cambiare.

ciao
giruz

lasa
22-03-2003, 10:38
Vero, per molte persone soluzione come queste sono ottimali: solo abbassando il costo dei componenti il concetto di SOHO si diffonderà al fine della realizzazione della società dell'informazione teorizzata da Bell nel 1973. Il 99% delle persone non conosce il concetto di upgrade e usa il PC solo per produttività personale e connessione telematica (che poi sono gli elementi base della società dell'informazione), che rende inutili processori potenti e componenti costose.

andreamary
22-03-2003, 10:38
Credo sia un soluzione molto utile ed economica quando acquistate nell'ordine di decine di computer, e quindi in ambienti lavorativi di aziende di medio grandi dimensioni.

E' difficile che in questi casi il resp. IT si metta in testa di fare l'upgrade, piuttosto rinnoverà il parco PC ogni volta che diventa palesemente obsoleto.

Ciao

asca
22-03-2003, 12:12
Se si pensa a quanti utilizzatori di P.C. usano a stento Word e Explorer..... mi pare che sia un'idea azzeccata....quanti sanno come si apre un P.C: (Non dico com'è fatto e tantomeno come funziona !!)

baruk
22-03-2003, 12:17
...Allora perchè usare un duron che ha un prezzo di poco inferiore ad un XP 1800 e non saldare anche 250Mb di DDR e festa finita?

{SaKuRaGi}
22-03-2003, 12:25
si ma... allora perchè sulla ventola c'è scritto 1600+? non era la sigla di un athlon xp?

Plain
22-03-2003, 12:25
Onestamente non capisco dove sta il risparmio.... Forse che le
cpu, comprandole in quantità notevoli, le pagano meno di noi? Non mi convince la cosa.... Ho un portatile con processore a 450Mhz e la scheda madre arriva a portare 600Mhz ma è tutto saldato!! Se voglio aumentare le prestazione devo sostituire la macchina. Dove è il risparmio?!?

Sig. Stroboscopico
22-03-2003, 12:33
tutto sta nel prezzo a cui lo propongono...

lo slot cnr non ha un gran senso... bello il fatto dell'AGP e 2 slot pci... offrono comunque una gran varietà d'usi del pc.

non vedo l'ora di farmi il videoregistratore su pc (con anche un bel decoder pci che mi registri direttamente in mp2 su hd)

eheheheheh!

fordfocus
22-03-2003, 13:37
e se si fotte la cpu..?

Golden American
22-03-2003, 13:41
cambi mobo ;) e poi come si fotte? magari hanno saldato pureil dissi...LOL

Blaze
22-03-2003, 13:48
Forse che le
cpu, comprandole in quantità notevoli, le pagano meno di noi?

Le pagano mooolto meno, sicuramente le prendono ditettamente da Amd senza intermediari e questo abbassa notevolmente il prezzo, poi , come dicevi tu, anche la quantità lo fà abbassare.

Cmq a me sembra un buon prodotto x il SOHO, dove non c'è bisogno di grande potenza e upgrade frequenti.

Byezz

aporte
22-03-2003, 14:17
La realizzazione generale di questa mobo è molto competitiva come costi. Basti pensare ad esempio che ogni mobo deve essere flessibile per ogni componente installato, CPU, Scheda Video, etc... Qui la flessibilità è minima rivolta essenzialmente alla gestione dei programmi, della ram e di eventuali schede aggiuntive, quindi anche a livello di bios la programmazione risulta decisamente semplificata permettendo di avere un pc completo (senza monitor) per uso aziendale intorno ai 150-200€ (o almeno, questo è quanto lo valuto io)

giruz
22-03-2003, 14:46
Originally posted by "Plain"

Onestamente non capisco dove sta il risparmio.... Forse che le
cpu, comprandole in quantità notevoli, le pagano meno di noi? Non mi convince la cosa.... Ho un portatile con processore a 450Mhz e la scheda madre arriva a portare 600Mhz ma è tutto saldato!! Se voglio aumentare le prestazione devo sostituire la macchina. Dove è il risparmio?!?

Semplice, se devi prendere, montare il pc, configurare il bios, attaccarci la ventolina etc etc ci spendi una cifra X in mano d'opera (l'omino che fa il lavoro).

Se pigli la sk mamma gia' configurata dalla macchina ci spendi 1/10 della cifra sopra!

ciao

giruz

dottorpalmito
22-03-2003, 17:55
ottima soluzione a mio avviso, pensate a integrarla in auto oppure farci un buon lettore di divx ecc ecc...le applicazioni sono svariate!

Mezzelfo
22-03-2003, 18:52
Forse è la bassa risoluzione della foto... Ma sono viti a stella quelle della ventola o quelle che non si possono svitare?!

J0J0
22-03-2003, 20:52
se questa soluzione costasse 50-70 euro non sarebbe male
peccato veramente che non monti almeno un 1500+, sarebbe il massimo.

Plain
23-03-2003, 09:32
Certamente in alcuni ambiti avrà la sua convenienza, sopratutto se non si deve aggiornare spesso la configurazione. Tutto sta nel prezzo in cui verrà proposta. Dovrà essere veramente competitivo rispetto ad un sistema aggiornabile.

Tech4all
23-03-2003, 09:32
ECS propone da più di un anno ormai una mobo con duron integrato, quando la comprai, sembrava un affare ma purtroppo i componenti economici si svaòutano in fretta (come ben sappiamo) mi serebbe bastato aspettare 3 mesi e con lo stesso prezzo mi sarei comprato un PC(MOBO+CPU+RAM+video)classico.

Ciaba
23-03-2003, 11:04
....mah....un Duron come proc mi sembra assurdo.....avrebbero potuto smaltire i primi Xp ancora abbondantissimi in circolazione(invenduti). se poi sarà destinato a chi pensa di non fare un ulteriore Upgrade per alcuni anni la cosa mi lascia ancora più dubbioso......

ronthalas
24-03-2003, 08:39
non si capisce effettivamente, però personalmente ti direi, che in caso di distruzione della ventola (cosa che in un pc aziendale può succedere e solo dopo MESI qualcuno se ne potrebbe effettivamente accorgere), con un semplice cacciavite piatto, potresti cmq forzare le alette del dissy e cambiare ventolozza... è in alluminio non in cristallo di murano :)

Giovanni
25-03-2003, 07:57
Per me è un'ottima idea per le aziende, considerando il fatto che l'alfabetizzazione hardware si ferma a "Che computer è, 900 Mhz?". Manca a questo punto un case apposito di dimensione più contenute possibile.

duluoz
28-03-2003, 13:35
OTTIMO: mi sembra la soluzione ottimale sia per il privato che approccia al mondo dell'informatica ma sopratutto per le aziende: abbattere i costi. Credo che un azienda difficilmente aggiornerà il proprio parco macchine facendo upgrade di processore o di componenti in genere: quando la macchina diverrà "anziana" verrà sostituita ma nel frattempo avrò ammortizzato le spese.

mjordan
29-03-2003, 16:35
Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9592.html

Il concetto d'integrazione sta raggiungendo livelli estremi: ECS presenta schede madri con anche cpu integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ricordo quando lo Shampoo con il balsamo era una novità assoluta. L'idea piacque tanto che attualmente non esiste + in vendita uno shampoo senza balsamo. L'anno scorso la Panten se ne uscì con una novità: lo shampoo senza balsamo!!! (Come proporre come novità una cosa vecchia di cent'anni).
Questo per dire che le schede madri con CPU integrata le avevamo ai tempi dei 286, quando con i 386 avevano poi inventato la figata dello zoccolo ZIF (Zero Insertion Force) che facilitava l'estrazione della CPU e l'upgrade con un nuovo modello. Bene ... E' proprio vero che il mondo è una ruota... Gira e rigira ...

skazzo
02-04-2003, 14:15
Come dice mjordan, ricordatevi della storia!Lo zoccolo zif è stato creato apposta per permettere un'upgrade del sitema, per abbattere i costi di "rinnovamento".
Ora mi dite che sono meglio i chip saldati alla scheda.
poi mi direte che volete cambiare processore perchè troppo lento e non volete spendere troppo.
è anche vero che lo zif era pensato per l'upgrade, ma non si pensava alle evouluzioni e al continuo cambio di tecnologia (leggi soket7->slot1->socket370->socket483 ecc ecc; stesso discorso per AMD), quindi alla fine se uno vuole fare l'upgrade è costretto comunque a buttare via procio, mobo e ram!
ciao