View Full Version : Opteron Processor Model: AMD mostra le carte
Redazione di Hardware Upg
18-03-2003, 11:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9559.html
In occasione del Cebit AMD svela quali saranno i model number delle nuove cpu Opteron, soluzioni a 64bit per server e workstation attesi al debutto il 22 Aprile. Niente Mhz, per il momento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma il modello 1xx è in pratica il Clawhammer (Athlon 64)?
MaxFactor[ST]
18-03-2003, 11:20
scusate, non c'entra nulla con l'argomento, ma cerco una risposta da settimane!
possiedo una abit max(kt333) e ho preso un duron1200 in attesa di un barton a buon prezzo!!!!
nell'attesa vorrei spingere un pochino il durello!
bene.....COME SI SBLOCCA IL MORGAN!!!!!!!!????
il mio primo 700 l'ho portato a 1100...senza problemi, ma questo???
se avete notizie, link o altro fatemi sapere!
ciao e grazie!
non è il posto giosto dove postare il tuo prob, cmq il duron 1200 è gia molto vicino al suo limite fisico magari è quello il prob
Giouncino
18-03-2003, 11:30
e per i prezzi???
Mi piacerebbe vedere se un opteron 141 a 1.4Ghz riesca a surclassare un p4 3.06Ghz: sarebbe un formidabile esempio di architettura ottimizzata.
staremo a vedere
Mah.. sigle + incasinate no è ?!?! :D
e serviva andare al cebit per sta news???
è un bel po che si sanno sti modelling number non vorrei dire
http://www.lithium.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3712&user=299
basta che intel guardi se stessa tra PIV e pentium M - centrino, lo sono diversi processori, ma con prestazioni più o meno simili con 1Ghz di differenza.
Ah io ho tutto AMD
Prezioso84
18-03-2003, 12:19
Che c'entra l'architettura ottimizzata? Perché Intel produce una CPU a 3 GHz non è ottimizzata? Semmai è un'architettura molto scalabile in termini di frequenza per via della pipeline lunga, funziona un po' come i rocchetti del cambio nelle bici :P
ErPazzo74
18-03-2003, 12:41
Insomma alla fine AMD non ce l'ha fatta a salire in frequenza sino a dove voleva cioè 2Ghz (da quel che avevo capito chiaramente), i problemi coll'SOI non stati ancora risolti :(?
Per cui esce prima sul mercato server dove in genere le frequenze sono sempre + bassine rispetto al mercato desktop e dove si guadagna di + ;)
Speriamo che x settembre sia riuscita a sfornare sti benedetti 2Ghz (che dovrebbero essere paragonabili al 3400Mhz Intel).
x Mirus:
gli athlon 64 avranno controller single DDR (forse 400), mentre gli Opteron mi sembra che hanno tutti DUAL DDR (400? penso di no ;))........
Sono due cpu in settori diversi,non si possono fare confronti.
Poi AMD ha gia sfondato la barriera 2GHz da un bel po con il modello 2400+
Sig. Stroboscopico
18-03-2003, 14:28
per me se esce un proc. sotto a 2 ghz di clock non vuol dire che amd abbia problemi di produzione...
semplicemente ha questa scelta.
comunque se leggi la news attentamente pare che ci siano già indicate almeno 4 frequenze distinte (tra il 141 e il 144 ci stanno 4 processori a 4 clock differenti) e in tempi (se rispettati) pure rapidi.
se il valore di clock di partenza è un 1.800 a passare i 2 ghz ci mette un attimo...
essendo poi cpu per uso "professionale" avere già a disposizioni dei rack con 8 cpu da 3000+ non mi pare che rischi di avere immediati problemi di cecessità di andare su di clock...
comunque staremo a vedere cosa chiederà il mercato all'opteron
^__^
ciao!
Jaguarrrr
18-03-2003, 14:43
Non vedo l'ra dell'arrivo di queste CPU. Non dicendo "lo voglio" ma per vedere cosa sanno fare !!!
sono moooolto curioso !!!
<H4>A PROPOSITO DI PIV</H4>
proprio per la lungezza della pipeline sale su di frequenza ma è proprio quello il punto debole di tale architettura.
E poi la zona fetch è fatta male...
Sta molto (troppo) tempo a fare il prefetch (cioè a calcolare le istruzioni succesive). Penso che queste siano le due principali cause del fatto che a parità di MHz AMD vada più veloce.
Vi ricordate i Test tra PIII e PIV ???
a parità di MHz PIV le prendeva di brutto !!!
Il PIV lo hanno fatto proprio per salire di frequenza... e come sale !!! FURBI alla Intel...
Athlon XP invece fu un progetto tutto nuovo fatto per spremere al massimo quei MHz ( da qui l'ottimizzazione )
SONO 2 SCELTE... NULLA PIU'
Però di questo OPTERON non ho la più pallida idea...
Vorrei vedere il disegno della architettura e soprattutto i test.
CIAO !!!
Crisidelm
18-03-2003, 15:34
No, l'Opteron 1xx non è cmq l'Athlon64...tra le altre cose, socket differenti...
Jaguarrrr
18-03-2003, 16:50
dove si trovano info sull'architettura ???
ErPazzo74
18-03-2003, 17:07
x florio: 2Ghz dell'XP non sono uguali a quelli dell'Opeteron ti pare ;)?
x Jaguarrrr: Hai provato al sito AMD? C'è da che divertirsi....;)
x Sig. Stroboscopico:
ho seguito molto attentamente le vicessitudini di AMD col suo Hammer ed ho notato che da molto tempo si parl a di sample a 1.6Ghz (con tanto di bench) ma si dice pure che le release a 2Ghz saranno equivalenti a 3400+, siccome uscirà l'athlon 64 a sett. sarebbe ora che si trovasse qualche esemplare a 2Ghz....
Comunque si hai ragione il fatto che partiranno a 1.6Ghz fà ben sperare che a settembre si sia arrivati a 2Ghz.
Chiaramente tutte le mie sono supposizioni ma ho letto il + possibile ed ho un'idea abbastanza chiara degli sviluppi...
PS Speriamo che quelli di giugno siano a 2Ghz ;), così a settembre AMD sarà di nuovo competitiva con Intel, la cosa che ora mi preoccupa è che AMD ci stà già abituando al top della gamma al prezzo di Intel...mm...sperem bene....
Sig. Stroboscopico
18-03-2003, 18:38
eheheheh!
io spero che quello a giugno sia un 1.4 ghz... come cpu sarebbe di sicuro molto più interessante... e con possibilità di crescita superiori (che se partisse già da 2 ghz)
^__-
ciao!
Mr.Gamer
18-03-2003, 19:47
io rivoglio le cpu a 200mhz... si può avere? (magari con una capacità di calcolo equivalente ad un 3000+ :D :D :D)
sarebbe la figata delle figate ^_^
Basta prendere un processore RISC dove i programmi vengono ottimizzati per quel processore...
Jaguarrrr
18-03-2003, 22:51
RISC... è parecchio che non ne sentiamo parlare...
TEST: Chi si ricorda la pubblicità del risc AS400 durante le olimpiadi invernali di LILLEAMMER ???
Che facevano vedere come avevano progettato la pista da bob con quella CPU ?!?!?!
Chi se lo immaginava allora di arrivare a 3GHz !!!
LOL LOL
+Benito+
19-03-2003, 07:27
a leggere maree di sentenze da gente ignorante, non che io sia dotto, riposto per l'ennesima volta questo articolo cosichhe' spero che ogni volta la gente a cui spiegare cos'e' un'architettura e perche' un processore ha un'ipc e una frequenza sia sempre minore.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&pag=7
thunderSem
19-03-2003, 09:25
Il problema apparente della velocita ci esecuzione delle nuove CPU AMD non deve insospettirci poiche in questa nuova generazione hanno adottato delle scelte costruttive che introducono parecchie migliorie. Come tutti sapete il nuovo nato in casa AMD è dotato di una pedinatura mooolto abbondante circa 970 (novecentosettanta)questo perchè hanno inserito all'interno della cpu stessa il controller della memoria. I tempi di latenza riducono parecchio e anche con qualche Mhz in meno sicuramente riesce a tenere testa a cpu con frequenze + elevate. Anche questo se vogliamo possiamo indicarlo come una ottimizzazione dell' architettura .
cdimauro
19-03-2003, 13:33
Originally posted by "Prezioso84"
Che c'entra l'architettura ottimizzata? Perché Intel produce una CPU a 3 GHz non è ottimizzata?
No, diciamo che l'architettura non è "bilanciata": è in grado di eseguire velocemente soltanto certi tipi di programmi che non fanno a botte con i 20 stage di pipeline e che possono sfruttare la maggior banda di memoria.
Viceversa, l'Athlon è un chiaro esempio di architettura "bilanciata": è in grado di eseguire al meglio qualunque tipo di programma, limitatamente all'inferiore banda e all'assenza delle SSE2...
Semmai è un'architettura molto scalabile in termini di frequenza per via della pipeline lunga, funziona un po' come i rocchetti del cambio nelle bici :P
Peccato che per funzionare bene debba essere sfruttato del software appositamente ottimizzato... :rolleyes:
thecatman
20-03-2003, 08:40
si ma di mobo relative se ne parla poco o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.