PDA

View Full Version : Thorton: un nuovo nome in codice da AMD


Redazione di Hardware Upg
25-03-2003, 09:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9608.html

Roadmap non ufficiali apparse on line nei giorni scorsi indicano un nuovo nome per la cpu di fascia entry level di AMD; ecco il probabile successore delle cpu Duron, atteso per metà 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovonni
25-03-2003, 09:08
vai con la modifica Thorton/barton... si potrà fare come la modifica 9500/9700 non credete?

Aryan
25-03-2003, 09:12
Non credo sia possibile perché la cache la castrano bruciando dei transistors. Se avrà la stessa velocità, qualità e pr1ezzi del vecchio duron sarà sicuramente il miglior processore entry per il mercato PC.

pdepon
25-03-2003, 09:19
cedo che hanno posticipato ancora il clawhammer.
Ciao

Klubbingman
25-03-2003, 09:26
Mi sembrava molto strano che AMD lasciasse il mercato di fascia bassa in mano ad Intel cancellando il Duron Appaloosa, ed infatti eccola che torna fuori con Thorton... Io in passato ho avuto prima un Duron 850 Spitfire e poi un Duron 1000 Morgan, e andavano benissimo anche se con poca cache L2... Se Thorton sarà come i vecchi Duron prevedo il ritorno di tempi duri per Celeron...

AndreKap
25-03-2003, 09:30
Originally posted by "pdepon"

cedo che hanno posticipato ancora il clawhammer.
Ciao

Già, a ogni roadmap che esce, il Clawhammer prosegue la sua lenta ma inesorabile marcia verso il 2004.... comincio a dubitare che lo vedremo anche quest'anno... :(

Wonder
25-03-2003, 09:31
si ma io voglio sapere chi diavolo è l'addetto ai nomi per i processori AMD...

Giouncino
25-03-2003, 09:33
almeno amd non usa nomi come centrino...
personalmente mi piacciono i nomi in codice di amd, anche quelli di intel, a parte centrino non sono male

Klubbingman
25-03-2003, 09:35
Perché, vogliamo parlare di Itanium Montecito? :D

adepto
25-03-2003, 09:36
Penso che sarà un ottimo processore per chi (come me) non si può permettere i modelli più veloci. Però non credo facciano bene a lasciargli nome Duron, secondo me non tira molto.

AudioDE
25-03-2003, 09:39
ragazzi ma voi lo sapete che windows, come ipostazione predefinita, ha la cache di secondo livello disabilitata? provate a fare "regedit" e ad andare sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Control -> Session Manager -> Memory Management. Alla voce SecondLevelDataCache c'è un bello ZERO. Questo fatto mi incuriosisce...

Klubbingman
25-03-2003, 09:43
Originally posted by "adepto"

Penso che sarà un ottimo processore per chi (come me) non si può permettere i modelli più veloci. Però non credo facciano bene a lasciargli nome Duron, secondo me non tira molto.Beh, ma nemmeno possono mettergli il nome Athlon associato a qualche sigla, ciò creerebbe troppa confusione, già ci sono Athlon e Athlon64... Ti immagini ne venisse fuori un terzo modello? Vedremo come lo chiamerà AMD,e se un giorno venisse fuori che si chiamerà Athlon, quel giorno potrai mandarmi a c@#@re... ;) :D

Nasu
25-03-2003, 09:53
Fate attenzione al nome raga... chi ha detto che si chiamerà Duron??? Guardate che si chiamerà AthlonXP Thorton... o almeno a quanto visto nella roadmap!
Per quanto riguarda i nomi in codice tutti han fatto cazzate... il Duron sembra una marca di preservativi, il centrino... ehm... e chissà quando arriverà Prescott! I nuovi biscotti per il vostro cane! :-)

Klubbingman
25-03-2003, 09:56
Originally posted by "Nasu"

Prescott! I nuovi biscotti per il vostro cane! :-)L :D L

Krull82
25-03-2003, 10:06
Infatti devi ottimizzarlo per il tuo processore... prova i vari tweaker per win!

Manwë
25-03-2003, 10:13
Originally posted by "AudioDE"

ragazzi ma voi lo sapete che windows, come ipostazione predefinita, ha la cache di secondo livello disabilitata? provate a fare "regedit" e ad andare sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Control -> Session Manager -> Memory Management. Alla voce SecondLevelDataCache c'è un bello ZERO. Questo fatto mi incuriosisce...

Da me c'è 256 ... settato con customizer xp :)

stirling
25-03-2003, 10:15
Beh, una conferma (se mai ce ne fose bisogno) che da sempre le cpu (e le gpu...) che compriamo sono ricaricate all'inverosimile
AMD produce 2 cpu uguali con 512kb (stesso costo quindi) poi una te la vende a 100, l'altra la castra e te la vende a 50
tutto ciò vuol solo dire che il vero prezzo è 50 e noi ci facciamo rubare un sacco di soldi
E qui non credo poprio che c'entrino discorsi di resa produttiva, quella al massimo influisce sulla frequenza di clock...la disabilitazione della cache invece è voluta

adepto
25-03-2003, 10:24
Indubbiamente se lo chiamassero Athlon-Jr farebbe ridere, comunque il nome Athlon comincia ad essere abbastanza conosciuto mentre Duron lo si conosce meno.
Il nome Pentium è talmente conosciuto che è stato mantenuto anche se strutturalmente il P 4 è completamente diverso dal P 3.

robyarmy
25-03-2003, 10:49
Infatti devi ottimizzarlo per il tuo processore... prova i vari tweaker per win!
____________________________________________________

anche io ho impostato il valore 0
come posso ottimizzarlo...con quale programma???
grazie in anticipo

AudioDE
25-03-2003, 10:52
lo ottimizzi semplicemente digitando in Decimale il valore di cache L2 del tuo processore... devi cliccare 2 volte sopra alla voce..
mi sa che se quella voce è impostata a zero.. hai voglia ad avere anche 1024k di cache.. non servirebbero a un piffero!

AudioDE
25-03-2003, 10:56
il mio era già impostato ;-) (è la prima cosa che faccio quando installo l' OS) lo dicevo per quelli che non lo sanno e pensano di avere prestazioni migliori perchè hanno più cache.... ma se non lo dici a win ahimè è come non avere cache L2.....

tasso79
25-03-2003, 10:58
sarei cusrioso di sapere come è settato se il sistema è una p4...

lasa
25-03-2003, 11:05
Questi processi di rinominazione servono solo a creare confusione nella mente dei consumatori....

Ginopilot
25-03-2003, 11:12
Mi pare che 0 indichi il riconoscimento automatico della cache. Il valore non dovrebbe influenzare in alcun modo le prestazioni.

bucowskyfromL.A
25-03-2003, 11:53
praticamente è un thoro ma prodotto con il core del barton,bella storia sarà potente come gli athlon xp attuali ma bello overclockkabile!che già del thoro B nn ci si lamenta.

Aryan
25-03-2003, 12:01
Sarebbe bello avesse il core i64...

simone1974
25-03-2003, 12:19
Originally posted by "Ginopilot"

Mi pare che 0 indichi il riconoscimento automatico della cache. Il valore non dovrebbe influenzare in alcun modo le prestazioni.

Credo anche io sia così: su wintricks.it non mi sembra di aver mai letto di un problema del genere.

^TiGeRShArK^
25-03-2003, 12:34
ma dove lo avete visto il clawhammer sempre + avanti nel tempo??? si sapeva da un casino ke doveva uscire a settembre, e guarda caso la fine del terzo trimestre mi pare proprio ke coincida con settembre.....

karplus
25-03-2003, 13:03
il barton é un thoro con 512k di L2, quindi questo thorton é un normalissimo thoro ;)

lucabi64
25-03-2003, 13:33
La cosa della frequenza di funzionamento mi stà particolarmente a cuore perchè vorrei aumentare la vita alla mia mb msi k7t turbo2(kt133a)sempre che facciano l'aggiornamento del bios.

OverClocK79®
25-03-2003, 13:40
infatti anke a me questo thorton sembra un thoro normale nn ha nulla di + ne di meno
forse cambierà qlkosa nel processo produttivo per renderlo + economico ma nn vedo sostanziali differenze

BYEZZZZZZZZZ

Kirch
25-03-2003, 13:45
E' probabile che ci sara' un processore con core Thorton ma non credo che vada a sostituire il Duron.
Un Athlon 2600+ non è certo un processore entry level.

Aryan
25-03-2003, 13:53
Infatti io dicevo sarebbe bello facessero una versione light del athlon64. probabilmente il barton oltre alla cache radoppiata gode di altri vantaggi rispetto al thoro. Forse avrà il bus a 400???

X kirch: lo sviluppo del duron è fermo al 1300. Credo sia plausibile che sia sostituito da questo modello.

Per quando riguarda il ritardo di i64 rendiamoci conto che è una cosa totalmente nuova, quindi è + facile che i tempi di sviluppo e soprattutto di testing si allunghino.
Diverso è il discorso per la GF-FX...

Naybet El Hassir
25-03-2003, 14:21
Che voi sappiate è possibile mandare il Barton (200) a 166 aumentando nel contempo il moltiplicatore interno senza perdere in stabilità?

Es. 12x166 al posto di 10x200.

Perché vorrei comprarmi RAM a 166 MHz e non so' se durerà.

[JaMM]
25-03-2003, 14:41
bel processorino... x il nome non vedo nulla di strano:
ThorTon = Thor(oughbred)+(Bar)Ton... ossia un via di mezzo tra le due tecnologie dei core per realizzarne uno economico... la mia interpretazione da malato mentale:D:D:D!!!

Aryan
25-03-2003, 15:43
Non è una brutta interpretazione...
Anzi!

eno_q
25-03-2003, 16:55
Originally posted by "AudioDE"

ragazzi ma voi lo sapete che windows, come ipostazione predefinita, ha la cache di secondo livello disabilitata? provate a fare "regedit" e ad andare sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Control -> Session Manager -> Memory Management. Alla voce SecondLevelDataCache c'è un bello ZERO. Questo fatto mi incuriosisce...

Ho provato a mettere 256 sul valore pero facendo qualche test con Sandra i risustati sono identici.Non saprei ......... :eek:

AudioDE
25-03-2003, 17:02
allora forse è davvero un valore standard per il riconoscimento automatico...

Krull82
25-03-2003, 19:57
Allora per settare 256kb di cache secondaria bisognerebbe mettere 100 in esadecimale e dovrebbe riconoscere 256 kb... parlo col condizionale perchè l'ottimizzazione non l'ho eseguita io personalmente ci ha pensato tweak-xp.... ;)

raxas
25-03-2003, 20:51
ehi, io in quella chiave del registro non ho nessuna voce MemoryManagement, mi devo preoccupare ? Cosa mi consigliereste di fare?
Ho un xp1800+, 0.18.

ErPazzo74
25-03-2003, 22:18
riguardo la news, mi sembra strano come cpu entry level un 2600+, mi sembra un pò tantino....
Penso che il thorton non è altro che i barton che escono fuori con la cache rovinata, ben venga se fa abbassare i prezzi dei barton e delle cpu amd in genere.
Altro vantaggio dovrebbe essere che essendo un Barton avrà + superificie del core x dissipare, inoltre essendo a tutti gli effetti un barton potrebbe salire di +......
Probabile che quando il Barton sarà a 400, il thorton (il nome non mi piace () potrebbe rimanere a 333, insomma un pò come il duron era a 200FSB e il thunderbird a 266, e con metà cache....io non avrei dubbi a prenderlo ed inoltre allungherebbe la vita di molte schede madri attuali senza spendere una lira in RAM o MB e con possibilità di overclock elevate.....
toglietemi una curiosità ma il core thoro C è mai uscito?
è quello del Barton? grazie.....
Ma io questa roadmap e questo nuovo processore dal nome ThoroBarton (complimenti [Jamm]) mi puzzano un pò, vedremo.....

cdimauro
26-03-2003, 06:07
Il core C dovrebbe proprio essere quello del Barton...

xk180j
26-03-2003, 11:19
questa roadmap mi sembra abbastanza strana :il barton mp sarebbe già dovuto uscire, e l'unico barton con bus a 400 dovrebbe essere il 3200+, veranente poco per giustificare il cambio di mobo e ram credo che ne vedremo altri,ma questo inplica lo slittamento dell'hammer

eno_q
26-03-2003, 22:01
Originally posted by "Krull82"

Allora per settare 256kb di cache secondaria bisognerebbe mettere 100 in esadecimale e dovrebbe riconoscere 256 kb... parlo col condizionale perchè l'ottimizzazione non l'ho eseguita io personalmente ci ha pensato tweak-xp.... ;)
si imposti o una o l'altra perche io ho impostato manualmente 256 in decimale e in esadecimale ah impostato auto 100

Dark Schneider
30-03-2003, 20:28
La cosa che m'incuriosisce è il Paris, che sarà la versione economica dell'Athlon 64. Questo significa che AMD dal mese tra settembre e ottobre punta tutta la produzione sulle CPU a 64 bit di qls fascia. E' una buona strategia quella di imporre in tutte le fasce le interessantissime CPU a 64 bit!!:)

WarDuck
31-03-2003, 13:03
Sperando di avere software in grado di utilizzarli tutti quei 64bit, perkè alla fine, si, useremo software cmq a 32bit e potremo continuare a farlo, ma paghi una CPU (è lo stesso discorso delle GPU) per quello ke dovrebbe fare ma non lo fa :rolleyes:

cdimauro
31-03-2003, 13:59
L'Hammer non è soltanto un processore a 64 bit...

Uff! Ma quante volte bisogna scriverlo?!? :rolleyes:

Negadrive
01-04-2003, 16:54
Originally posted by "eno_q"


si imposti o una o l'altra perche io ho impostato manualmente 256 in decimale e in esadecimale ah impostato auto 100
Ma si riscontra davvero una differenza prestazionale a non lasciarlo a 0?
Se disattivo la cache L2 dal BIOS la differenza è enorme...

simone1974
01-04-2003, 18:20
Originally posted by "Negadrive"


Ma si riscontra davvero una differenza prestazionale a non lasciarlo a 0?
Se disattivo la cache L2 dal BIOS la differenza è enorme...

A me sembra tale e quale a prima

eno_q
02-04-2003, 02:28
anche a me sembra uguale in tutti i due i casi

cex87
17-04-2003, 12:47
speriamo che i prezzi siano buoni..