PDA

View Full Version : Athlon XP con bus a 400 Mhz in debutto a Maggio


Redazione di Hardware Upg
28-02-2003, 11:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9423.html

Questo è quanto trapela dai produttori di schede madri taiwanesi. Mancano, però, i chipset che ufficialmente supportino questa nuova frequenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gin2
28-02-2003, 11:26
Non sanno proprio più dove aggrapparsi pure sti qua...

Dix 3
28-02-2003, 11:30
no almeno devono partire da 2ghz (200x10) e poi salire a almeno fino a 2,4-2,5... allora si che si viaggia...:muro:

Dix 3
28-02-2003, 11:31
3000+ sarebbe un perfetto 2ghz(200x10):D

cla_vice_to
28-02-2003, 11:32
[[[[[[Non sanno proprio più dove aggrapparsi pure sti qua... ]]]]]]]
AMD fa dei bei processori come intel

Giovanni
28-02-2003, 11:36
Mi chiedo perché aspetare sempre le mosse di Intel. Forse il progetto x86-64 sta assorbendo più energie di quanto non prevedessero?

OverClocK79®
28-02-2003, 11:41
buono dai.......
salgono pure loro......
però se cambiassero tipo di bus sarebbbe meglio....
l'EV6 sta tirando gli ultimi ormai.....

un AMD con QPB renderebbe parekkio meglio

BYEZZZZZZZZZ

Piemo
28-02-2003, 11:55
Ma come gli salta in mente di buttare sul mercato fra due mesi un processore che, almeno per adesso, non è supportato (ufficialmente) da nessun chipset? Mi sa che AMD ha fretta di recuperare....ma vede che non ci riesce....

Arruffato
28-02-2003, 11:55
Questa news che non preluda ad un ulteriore rinvio di Hammer?

spaceboy
28-02-2003, 11:56
Originally posted by "OverClocK79®"

buono dai.......
salgono pure loro......
però se cambiassero tipo di bus sarebbbe meglio....
l'EV6 sta tirando gli ultimi ormai.....

un AMD con QPB renderebbe parekkio meglio

BYEZZZZZZZZZ

bhe mi sembra che dica ancora bene la sua però l'EV6! ;)

Piemo
28-02-2003, 11:57
Ah beh, scusate, fra due mesi uscirà ufficialmente.....ma non si vedrà sugli scaffali prima di due mesi dall'uscita, come ormai ci ha abituato AMD......Allora forse sì che ci saranno schede madri compatibili ufficialmente......

GURU
28-02-2003, 12:07
Premessa: Nn ho assolutamente voglia di far polemica

Come mai nn c'è nessuno a dire:" aaaaahhhhh ma AMD ogni volta fa cambiare mobo ecc ecc..."

Certi commenti son solo e sempre unilaterali...

E cmq questa scelta denota il fatto che il progetto Athlon è un po arrivato...e francamente il bus a 400 nn lo aiuterà più di tanto...nn soffre di problemi di bandwith come il P4...

spaceboy
28-02-2003, 12:10
Originally posted by "GURU"

e francamente il bus a 400 nn lo aiuterà più di tanto...nn soffre di problemi di bandwith come il P4...


non vuol dir però che non ne giovi :p

Filippo75
28-02-2003, 12:17
Non mi sembra una gran mossa far uscire il Barton a 333mhz, e dopo 3 mesi lanciare quello a 400mhz. Tanto valeva fare un unico modello.

dietcoke
28-02-2003, 12:31
"Come mai nn c'è nessuno a dire:" aaaaahhhhh ma AMD ogni volta fa cambiare mobo ecc ecc..."

Nessuno mica ti obbliga a cambiare mobo? Dillo a chi mette Palomino su A7V o A7V133..o Thoro su Kg7...come c'e' ora sul pc di mio padre..Kg7-raid con Xp1700+@2400+. Mica ho cambiato mobo..eppure ha quasi 2 anni di vita! Certo se ne hai una + vecchia o con peggiore supporto bios e/o minore qualita' costruttiva fa sei costretto si...ma io il nuovo Barton posso tranquillamente montarlo sulla mia 8k3a+ che ha un anno di vita....certo.tengo il PCI fuori specifica ma con della buona ram ci va senza problemi..
Lo stesso dicasi per tutte le "vecchie" schede madri che hanno gia' il divisore a 6 per il PCI...!
Eppoi non mi sembra che abbiano annunciato che i 266 e 333 vadano fuori produzione a breve..!
Aggiungici che la fine del K7 e' segnata e annunciata da tempo..cercano ovviamente di sfruttare al max un processore che ha dato tanto e che ancora tanto puo dare..
Unilaterali? unilaterali si! Perche' con Intel a cambio di processore sei quasi sempre costretto a cambiare mobo, con Amd se ti accontenti di piccole limitazioni riesci a montare su una scheda madre un processore di 2 generazioni successive! Quanto e' che Amd non camba il socket? Dal cambio Slot A- Socket A..cioe' 3 anni fa abbondanti!

Sul fatto che Athlon sia arrivato ho gia' scritto sopra..sul fatto della bandwitc non sai quanto ti sbagli! L'Athlon non riesce ad andare al max proprio per broblemi di banda..altro che storie! Prova a fare un confronto 2400+ con bus a 133 e 2400+ con il bus portato a 166 e vedrai che differenze! Il PII risentiva minimamente del problema di banda...!
Sarei stato curioso di vedere un K7 con Rambus...il P4 ho l'impressione se lo sarebbe mangiato!!

Marino5
28-02-2003, 12:42
KT400A

T_M_P
28-02-2003, 12:42
Cambia fornitore!!! Io il Barton l'ho già trovato..

Solite leggende metropolitane..

Informatevi prima di parlare!!

suppostino
28-02-2003, 12:48
Leggende metropolitane micca tanto, che il Barton tu lo possa trovare in circolazione già adesso è vero ma ricordo benissimo che le prime versioni del 2400+ e 2600+ vennero annunciate due mesi prima di trovarle disponibili veramente nei negozi.
O no???

supermarchino
28-02-2003, 12:49
Originally posted by "dietcoke"

"Come mai nn c'è nessuno a dire:" aaaaahhhhh ma AMD ogni volta fa cambiare mobo ecc ecc..."

Nessuno mica ti obbliga a cambiare mobo? Dillo a chi mette Palomino su A7V o A7V133..o Thoro su Kg7...come c'e' ora sul pc di mio padre..Kg7-raid con Xp1700+@2400+. Mica ho cambiato mobo..eppure ha quasi 2 anni di vita! Certo se ne hai una + vecchia o con peggiore supporto bios e/o minore qualita' costruttiva fa sei costretto si...ma io il nuovo Barton posso tranquillamente montarlo sulla mia 8k3a+ che ha un anno di vita....certo.tengo il PCI fuori specifica ma con della buona ram ci va senza problemi..
Lo stesso dicasi per tutte le "vecchie" schede madri che hanno gia' il divisore a 6 per il PCI...!
Eppoi non mi sembra che abbiano annunciato che i 266 e 333 vadano fuori produzione a breve..!
Aggiungici che la fine del K7 e' segnata e annunciata da tempo..cercano ovviamente di sfruttare al max un processore che ha dato tanto e che ancora tanto puo dare..
Unilaterali? unilaterali si! Perche' con Intel a cambio di processore sei quasi sempre costretto a cambiare mobo, con Amd se ti accontenti di piccole limitazioni riesci a montare su una scheda madre un processore di 2 generazioni successive! Quanto e' che Amd non camba il socket? Dal cambio Slot A- Socket A..cioe' 3 anni fa abbondanti!

Sul fatto che Athlon sia arrivato ho gia' scritto sopra..sul fatto della bandwitc non sai quanto ti sbagli! L'Athlon non riesce ad andare al max proprio per broblemi di banda..altro che storie! Prova a fare un confronto 2400+ con bus a 133 e 2400+ con il bus portato a 166 e vedrai che differenze! Il PII risentiva minimamente del problema di banda...!
Sarei stato curioso di vedere un K7 con Rambus...il P4 ho l'impressione se lo sarebbe mangiato!!

con AMD per l'upgrade c'è sempre la soluzione :pig: :pig: per restare in specifica: sblocchi, abbassi l'fsb, alzi il molti...

cosa che dovrò fare grazie al Kt400 :mad: :mad: d'altro canto quando ho preso la mobo nforce2 non era ancora uscito :( :(

cmq. mi ricorderò di costoro, CHE NON AVRANNO MAI PIU' UNA LIRA DAL SOTTOSCRITTO:
1. Gigabyte, perché ha fatto una mobo con KT333 senza il divisore 1/5 (la 7VRXP) - alcuni dicono che c'è ma la faccenda non è chiara - morale ti fermi a 266 di fsb.
2. VIA, perché non ha messo il 1/6 sul Kt400, che di fatto è un KT266A con l'inutile DDR400: porcata commerciale per turlupinare la gente.
3. Asus, perché credono di essere i migliori, quando ormai i loro prodotti sono a livello di anonima cianfrusaglia coreana: sulla A7V8X hanno montato a settembre scorso un crtl che può fare il raid solo con dischi serial... MA PERFAVORE!!

OSMIUM_modified
28-02-2003, 12:49
Qualcuno mi spiega la differenza tra EV6 e QuadPumped? Grazie.

Gengis
28-02-2003, 12:54
Io credo che la Asus A7N8X lo supporta gia senza troppi problemi .

angel0ne
28-02-2003, 13:07
Gran bella leggenda che non si cambia mobo...

1. 2 anni fa (o meno? non me lo ricordo) ho preso una MSI kt7pro, con un athlon1333... pensavo che avrei avuto molte possibilità di aggiornamento per il futuro ecc ecc...
2. 3 mesi fa decido di comprare un Thoro1800+ da Fluctus (che arriva a 2300+).. Sul sito MSI c'è scritto che la compatibiltà è assicurata fino a 2000+, pensavo che mi sarei un po' limitato nell'overclock.. Invece la settimana dopo l'arrivo della CPU viene aggiornata la compatibility list che dice che i Thoro non vengono supportati per questioni di tensione... che devo fare??? cambio la mobo con qualche lacrimuccia... prendo una MSI KT3v, che costa meno di una kt4 ed è praticamente la stessa cosa... penso che almeno così riuscirò a tirare avanti per un bel po', visto che i Barton hanno FSB 333 e la scheda lo supporta pienamente...
3. oggi leggo questa fantastica notizia che mi obbligherà in futuro a un altro radicale cambiamento di hardware se vorrò sfruttare le nuove tecnologie

Quindi ringrazio molto AMD per la coerenza, o forse devo ringraziare i produttori di mobo e chipset per la brillante maniera in cui me lo mettono in quel posto...
E pur dicendo così io ho sempre avuto AMD!!! Ma mi sto un po' ricredendo di questo ultimi tempi...

Nasu
28-02-2003, 13:15
La mia Asus con KT133 ha visto 4 processori AMD SocketA... nn l'ho cambiata fino all'arrivo del mio XP2100+... poi certo è ovvio che se si comprano schede madri con chipet cazzuti o che facciano cagare bisogna cambiarle col cambio di processore. Stesso discorso vale se si compra una scheda madre senza pensare al futuro. Almeno al futuro ci puoi pensare comprando una piattaforma AMD! Se prendi Intel nn vale nemmeno la pena di sbattersi per quello tanto sei obbligato a cambiare modo al 99%.

thunderaccio
28-02-2003, 13:45
Signori, ricordatevi bene che l'architettura EV6 è stata acquisita da AMD partendo dal bus di Alpha della Digital percui risale ad'un periodo precedente la commercializzazione del primo K7. Ciò nonostante ancora oggi è in grado di competere con il Quad Pumped di P4 e i vari innalzamenti del FSB hanno contribuito con efficacia a contenere il divario prestazionale.
Tutti vorrebbero cpu XP a velocità maggiori ma AMD ha dimostrato che i Mhz non sono indispensabili a questo fine. Prestiamo attenzione anche al fatto che i mhz raggiunti dal P4 sono stati possibili anche grazie all'architettura di quest'ultimo. E' noto infatti che la struttura delle pipeline incide particolarmente sulla frequenza massima ottenibile. P4 è dotato di pipeline molto lunghe che creano latenze che arrivano a diverse centinaia di cicli per clock, problema ridotto in buona parte dalle unità di brench prediction. Al contrario Athlon è dotato di pipeline più corte ed efficenti ma che però creano grossi problemi in termini di guadagno in mhz. Indubbiamente l'architettura EV6 sta arrivando a conclusione ma solo perchè il futuro di AMD si sta trasferendo a quella X86-64 che però ha già dimostrato una netta superiorita' in quanto a rapporto tra mhz e prestazioni.
I primi sample di OPTERON erano cloccati a 1,2 ghz e hanno tenuto confronto con P4 ad oltre il doppio di frequenza a dimostrzione di quanto detto sopra.
Per ora quindi è ragionevole pensare che l'innalzamento del FSB a 400 mhz del bus EV6 e l'aumento della cache introdotta da Barton può compensare il futuro divario di mhz nei confronti del P4.
Personalmente sono stato sempre fedele ad AMD , a partire dal primo K6 li ho avuti tutti fino all XP 1700+, ma ora ho voluto provare P4 anche se devo dire con un po' di rammarico. Il motivo di questa scelta è perlopiù di natura economica. AMD oggi non è più conveniente come in passato ed il rapporto prezzo-prestazioni si è ridimensionato notevolmente a favore di Intel.
Indeciso tra XP2600+/Nforce2 e P4-2400/i845PE completi di SATA,RAID,FIREWIRE,LAN GIGABIT c'erano €100 in meno a favore di quest'ultima, cosa che và presa in considerazione.
Un saluto

ziozetti
28-02-2003, 14:01
"Indeciso tra XP2600+/Nforce2 e P4-2400/i845PE completi di SATA,RAID,FIREWIRE,LAN GIGABIT c'erano €100 in meno a favore di quest'ultima"
Probabilmente un P4-2600 l'avresti pagato uguale...

ErPazzo74
28-02-2003, 14:03
un tempo "sognavo" (speravo) XP col BUS a 400, 512K di cache e .13 SOI ed utopizzavo SSE2 sull'XP :)
Beh ci sono andato vicino, l'SOI ha avuto troppi problemi, le SSE2 lo metterebbero in concorrenza coll'Hammer...quindi Nisba.
Comunque non vedo il problema dell'innalzamento, xche' il P4 non passera' a 800 ora e poi a 1200 nel 2004?
Allora se lo fa' AMD e' un problema?
E x chi dice che amd non permette di upgradare ricordo che sul mio KT266A potro' montare (se aggiornano il bios) i Barton 2500+ o il Thoro B 2600+ allora dov'e' il problema?
E' normale che x avere tutto aggiornato devi cambiare MB ma se vuio upgradare lo puoi fare....Ciao EP

zerotre
28-02-2003, 14:07
lo sapevo che alla fine sarebbe uscito, l'ho detto mesi fa', ma nessuno mi ha creduto....

Golden American
28-02-2003, 14:14
chi dice che il limite dell'xp e' il bus ev6...dice una cazzata...soprattutto pensando che un bus quadpump sia piu' efficiente...
Tutti i bus ddr rendono un 20% in meno della effettiva frequenza sdr...cioe' avendo 333 (166x2)....un bus sdr di 333 sarebbe piu' performante del 20% ....un quadpump ha il doppio della perdita....circa il 40% in meno di un bus reale....
mooolto meglio un bus ev6 2x200(400mhz) che uno quadpump a 400mhz.......
l'unica pecca di amd e' non aver introdotto le sse2 nell'xp...visto che intel e' riuscita a far ottimizzare quasi tutto x queste istruzioni che riescono a farla competere su terreni dove senza di queste farebbe figure ridicole visto che l'fpu dell'xp e' un altro mondo...con tali istruzioni magari su barton sarebbe veramente un mostro di cpu...avrebbero fatto meglio a fare un ulteriore step con tali istruzioni ...imho avrebbero ribaltato molte cose...stanno confidando troppo su xp64....
dal mio canto preferisco amd...performante sempre e comunque...intel e' ok solo su software con supporto sse2....in assenza fa solo magre figure (vedi linux e kernel)

Magic73
28-02-2003, 14:21
http://news.hwupgrade.it/9420.html

ma LOL....

that's incredible!!!!

rmarango
28-02-2003, 14:30
Per quello da 400 avrei dovuto cambiare anche le memorie PC2700 (oltre alla mobo comprata recentemente).
Intel fa' ben di peggio...guardate appunto la news di oggi sul cambio di socket.

Ciao

OverClocK79®
28-02-2003, 14:35
xSpaceBoy

nn ho mai detto che fa skifo
ho solo detto che sta tirando gli ultimi......
basta che vedi il rendimento dei P4 sulle mem rispetto agli AMD

lo sono che nn indicano prestazioni generali....ma di certo vedrei cmq bene un miglioramento del bus dell'athlon......
tutto qui ;)
con il trasfer dei P4......verso le mem....
l'AMD renderebbe molto di +
e si potrebbe pure sfruttare il dual DDR che per ora nn è utilizzato......
infatti l'uso di mem asincrone funzia male solo su AMD
nn portando alcun beneficio
anzi......
diversamente per quanto riguarda i P4 che in asincrono rendono meglio..... :)

BYEZZZZZZZZZZ

davidon
28-02-2003, 14:48
questa notizia (che reputo positiva) mi pone alcuni quesiti:
1) Si tratta di qualcosa di ufficiale?
2) Vorrei subito sapere come si comporteranno le mobo con nforce2 con questo processore: basteranno delle comuni ddr pc3200 + fsb overclocckato a 200 Mhz?
3) Secondo voi ci sono differenze tra un processore overclocckato @400 mhz e uno che esce di fabbrica a quella frequenza?

ciaobye

Golden American
28-02-2003, 15:21
no...assolutamente....tranne che in teoria un 200 di bus di default potrebbe avere margini di oc di fsb superiori

Golden American
28-02-2003, 15:22
no...assolutamente....tranne che in teoria un 200 di bus di default potrebbe avere margini di oc di fsb superiori

davidon
28-02-2003, 15:25
bhe si, parlavo solo dal pdv prestazionale
ovviamente dopo aver portato un 1700+ a 200Mhz uno si potrebbe anche accontentare ;)

cmq la cosa + importante è che le nforce2 lo potranno tenere senza problemi, visto che ci sto facendo un pensierino...

bruma
01-03-2003, 02:30
dopo questa frase del grande ALBERTONE possiamo cominciare:
Intel entro il 2003 fa' uscire pisciot con il catarrwood ,60piedini in piu' le SSE3 e mezzo.
Entrola fine del 2003 fa uscire il teyerass con lo sprangdoll "sprangata molto dollorosa" con 50piedini e 50 scarpine in piu',le SSE4/6/9!=5*99+7/x:y ecc.ecc.
In fine la poteosi ,si leva dal cazzo,i proce vanno una merda e le SSE non se le caga piu' nessuno (specialmente i programm.)dato che intel non tira fuori piu' un soldo.
Morale della favola (poi non tanto favola)una societa' sconosciuta fa uscire il proce piu' potente del mondo(x86)mai visto finora,"sbalorditivo,funziona benissimo anche senza ottimizzarlo commento'un programmatore della $)/)(/ ".
P:S:L'XP e'destinato alla fascia di mercato dei cesseron come da roodmap.
BYE buon X86-64bit a tutti o quasi.

GROVE
01-03-2003, 02:33
Che bel msg!Se entri in una fogna ne trovi meno mer*a che nel tuo msg ;)

marziodivx
01-03-2003, 07:23
si pero'..a mio parere è inutile questa strategia.
io avrei puntato il tutto x tutto sull'athlon 64.
dal canto mio..mi tengo i soldini in tasca x quest'ultimo.

mix1977
01-03-2003, 09:08
be se la mettiamo su questo piano.... meditate gente..... il thoro doveva arrivare molto dopo quì in italia, invece i primiesemplari (non 2200+ ma bensì 2000+ ecc) si sono visti già a novembre..... se poi pensate che i core dovevano essere dal 2200+ in poi e ora si trovano pure dei signori 1700+@2600+ la osa mi fà meditare..... comperare un 1700+ che in realtà è un 2600+ rimarchiato chi fà risparmiare molto... se poi contate il fatto che i produttori di mobo utilizzano ancora il medesimo soket (che significa non dover riprogettare anche i dissy) il risparmio di tempo è notevole basta mettere un nuovo cipset (e questo è il vero neo di amd) che supporti le cpu con aggiornamenti bios et il gioco è fatto... (spero in proposito che la epox renda un bios con il div pci a 1/6 con supporto per le cpu a 200ddr anche sulle mobo con il kt 333 dato che il cipset lo riesce a tenere ma le altre perif vanno in tilt (e sopratutto perchè il divi lo fà il pll e quello montato sulle mamme epox lo permetterebbe ma non è implementato dal bios come sulla mia ep- 8k5a2+)..

blubrando
01-03-2003, 09:43
io so solo che finalmente fra 2 settimane compravo tutto nuovo e mi trovo con della roba già vecchia per fare aggiornamenti vari.......almeno sti chipset supportassero pienamente sta cavolo di nuova frequenza.
Dite che basta andare fuori specifica col bios e avere le memorie 400mhz buone,ma dico io,devo spendere adesso 300€ perchè mi servono delle memorie che devono reggere un upgrade di processore a fine anno????(volevo farmi l'xp 3000 a dicembre)

blubrando
01-03-2003, 09:45
anche se è vero che il bus a 400 sia anche una questione di premoltiplicazione (corregetemi se sbaglio) quindi ,sempre in teoria, basteremme mettere un ulteriore rapporto di moltiplicazione nel chipset(in fondo anche nel kt133 la frequenza base era di 100,poi moltiplicata a 200 o no?)

HiperOverclock
01-03-2003, 15:59
Bruma.... sei inutile in questo forum!

bruma
01-03-2003, 17:06
SE HO AVUTO RISPOSTE VUOL DIRE CHE HO COLPITO NEL SEGNO.
INTEL HA TEMPO FINO HA SETTEMBRE POI'PUO'CONTINUARE HA FARE QUELLO CHE SA FARE MEGLIO:NIENTE

bruma
01-03-2003, 17:10
COMPLIMENTI,I SOTTOTITOLI IN GIAPPONESE TI FANNO UNA SEGA.
PER LA ME..A RIVOLGETEVI HA INTEL,NE VENDE TANTA.

bruma
01-03-2003, 17:15
CHI LO DICE TU!!
CHE CIAI L'ESCUSIVA COME INTEL PER IL CENTRINO.
RAGAZZI RISPONDETE, BENE NON FATE GLI SBORONI.
POI ANCORA CHE DIFENDETE INTEL ,MA PER FAVORE E RIDICOLA GIA' DA SOLA!!!!!!!

bruma
01-03-2003, 17:19
RIGUARDO AL "CENTRINO".
uhaaaaaaaaihahiahhhaaaaaahahahahhahhahhahhahahhuahahahahhahaha IHIHIHIHIHI.
DOVREBBE ANDARE A ZELIG!!!!
CHE SPASSO ,OGNI ANNUNCIO DI INTEL E' UNA GRASSA RISATA!!!!!!

bruma
01-03-2003, 18:00
"SCORDATO", LE SCORE LE FANNO NEGLI IMPIANTI INTEL
OGNI VOLTA CHE FANNO UN PROCE NUOVO.
UNA PUZZA DE MERDA FATALE!!!!!!!

cionci
01-03-2003, 20:22
bruma: quanti anni hai ? Penso pochi :)

Raven
01-03-2003, 20:30
Ti avevo avvertito: approfitta della temporanea chiusura del forum per cominciare a salutare tutti...

@Crikkkk-19
01-03-2003, 22:41
io ormai passo ad intel!!!

Dieck78
02-03-2003, 08:25
Sto bruma oltre ad avere sicuramente 5 o 6 anni farebbe meglio ad aprire qualche libro almeno riuscirebbe ad esprimere i suoi pensieri,molto contorti e senza alcun senso,senza commettere tutti quegli errori!La simpatia non è innata in tutti quindi non sforzarti di fare il simpatico,stai facendo solo una bassa figura!Tornando alla news mi sa che AMD e Intel si siano messe d'accordo,oramai tutta questa convenienza non la vedo più,anzi hanno praticamente gli stessi prezzi!Certo intel ti costringe a cambiare il socket e la cpu, ma non mi sembra che AMD si discosti molto da questa politica,a meno che uno non si accontenti di non sfruttare tutte le potenzialità della nuova cpu!E allora cosa cambio a fare cpu se non posso sfruttarla a pieno???Quindi apriamo il portafoglio e compriamo anche la MB!Viva l'informatica che mi tiene il cervello allenato,visti tutti i conti che mi fanno fare quando devo fare un upgrade!A 90 anni sarò ancora lucidissimo,sempre che esisteranno ancora intel e amd! :)

pennyx980
03-03-2003, 12:48
Scrivere maiuscolo equivale a gridare.
3 sono le categorie di quelli che gridano:
I pazzi
I sordi
Chi ha torto

Cqm hai l'atteggiamento di troll :-)