PDA

View Full Version : Il service pack di XP rallenta il sistema?


Redazione di Hardware Upg
25-03-2003, 08:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9605.html

Sembra che l'installazione del SP1 di Windows XP crei un drastico rallentamento del sistema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
25-03-2003, 08:20
Mi ricorda molto il SP6 e poi il SP6A per NT :-( Ma nn cambiano mai alla microsoft!!

thegiox
25-03-2003, 08:23
io non l'ho installata sui miei pc, ma in due portatili di amici ho notato che il rallentamento effettivamente c'è... boh!

Aryan
25-03-2003, 08:27
Io lo installo sul notebook(aspire 1300) e non mi funziona + la scheda di rete!!! Con linux invece na bomba!

Orion_1
25-03-2003, 08:29
Il rallentamento purtroppo c'e', solo che non e' cosi' drastico (almeno nei casi verificati da me), quindi uno lo installa sperando in una maggiore stabilita' operativa...anche se questo non e' sempre vero purtroppo...

Uzi[WNCT]
25-03-2003, 08:31
a me nn sembra proprio..... :rolleyes:

Silvia
25-03-2003, 08:33
a me il portatie va addirittura meglio...

Phobos87
25-03-2003, 08:39
anch'io nn ho notato rallentamenti, mi sembra solo + performante...

digione79
25-03-2003, 08:40
Sputate sul piatto dove mangiate ????
se qualcuno non è capace a installare i driver giusti, e configurare bene il sistema operativo, che colpa ha la Microsoft ??
I driver della scheda di rete del Notebook vatteli a scaricare aggiornati....

bs82
25-03-2003, 08:41
Bah..a me non sembra proprio!
La scrittura a video di poligoni come finestre e menù (grafica 2d) è migliorata notevolmente, come la gestione delle trasparenze alpha.
Molti programmi ci mettono meno ad avviarsi (corel draw, adobe premiere, maya), mentre mi sembra più lento l'avvio di outlook express.


L'unico difetto che vedo sia stato introdotto con l'sp1 è il problema della barra degli indirizzi di iexplorer...che però tra l'altro si carica più velocemente.

GROVE
25-03-2003, 08:43
..con digione...io ho messo il servece pack a 4 pc tra qui uno è un notebook e non ho avuto problemi.Forse il rallentamento c'è(anche se io non l'ho notato)ma non esistono problemi con le periferiche.

Korn
25-03-2003, 08:44
Originally posted by "digione79"

Sputate sul piatto dove mangiate ????
se qualcuno non è capace a installare i driver giusti, e configurare bene il sistema operativo, che colpa ha la Microsoft ??
I driver della scheda di rete del Notebook vatteli a scaricare aggiornati....ma le leggi le news?

enrico
25-03-2003, 08:45
Ma DAVVERO?????
Porco boia...! Dopo mesi e mesi dall'uscita FINALMENTE vi siete resi conto che davvero rallenta?? Ma ci voleva un genio per capirlo!!! Ovvio cavolo ci voleva il Genio dell'informatica!! Bravi, bravissssssimiiiii!!

E' una cosa vergognosa.... Io per primo dovrei vergognarmi di perdere tempo a scrivere queste inutili parole!!

Scusate lo sfogo ma appena uscito quando io dissi che l'SP1 rallentava mi presi del pazzo! Adesso i pazzi siete voi! Tiè..!

Aryan
25-03-2003, 08:51
I Driver sono aggiornati. Se M$ non sa fare gli OS non è colpa mia.
M$: l'unica ditta che con un service pack introduce bugs che prima non c'erano.
M$: l'unica ditta che è riuscita ad introdurre bachi in Linux con la versione unix di IIS, quando c'è Apache che è gratuito, è usato nel 95% dei server WEB ed è millleeee volte meglio!

DeMonViTo
25-03-2003, 08:54
Raga il Sp1 che rallenti drasticamente non mi pare proprio...
Io col pc ci lavoro, ci gioco, e ci navigo... e vi assicuro ke rallentamenti non ne ho visti...

Forse rallenta su un 386 con 8 mega di ram :D

Cmq se e' vero che rallenta, e uscira' una patch, sono contento perche' avro' prestazioni ancora piu' alte :)

Se proprio mi voglio lamentare di Xp, Vorrei che aggiornasse un po' di piu' i driver interni (tipo vecchie stampanti o scanner) non riconosciuti e mai fatti dai produttori... (vedi lexmark ke per certi modelli non ha proprio fatto il driver per xp -__-' )

DeMonViTo
25-03-2003, 08:57
Aryan scrive :
M$: l'unica ditta che è riuscita ad introdurre bachi in Linux con la versione unix di IIS, quando c'è Apache che è gratuito, è usato nel 95% dei server WEB ed è millleeee volte meglio!
----------------------------------------------------

Bhe'... guarda che apache e' bucabilissimo senza problemi... IIS e' buggato.. Apache ha delle falle... l'unica differenza e' che IIS si paga :D

Filippo75
25-03-2003, 08:59
Recentemente avevo notato una perdita del 5% con il 3DMark, non capivo il motivo, in questi giorni volevo formattare.
Forse adesso l'ho scoperto...speriamo pongano riparo al più presto.

Aryan
25-03-2003, 09:07
Al mondo non esiste nulla di sicuro, ma paragonare la sicurezza di Apache a quella di IIS è un po' troppo fuori luogo. Inolte essendo opensource c'è un macello di documentazione in internet. Fai una ricerca della parola apache su google. Il numero di siti è la metà dell'intera microsoft il cui nome ormai lo scrivono anche sui muri...

papinist
25-03-2003, 09:09
se integri il service pack sul cd di installazione di winXp, questo non aumenta le sue dimensioni di 100 mega... quindi non credo che installandolo dopo aumenti di molto lo spazio occupato su disco, probabilmente sovrascrive diversa roba.

Personalmente sono rimasto con il 98 finchè non è uscito il SP1, tanto per essere sicuro che i bug iniziali fossero risolti: a me sembra andare tutto bene (a parte GTA3 che scatta vistosamente anche a 640x480x16 sul mio P4 2.4ghz, 512mb ram, Asus P4PE - ma credo che dipenda dalla Geforce 2 MX 400, anche se con il 98 e su un celeron 300@450 andava accettabilmente anche a 1024x768x32...)

Uzi[WNCT]
25-03-2003, 09:10
Ma qcno si è preso la briga cosa c'è scritto nell' articolo della microsoft???

In breve, si dice che con SP1 hanno fatto delle modifiche sulla gestione della memoria e che quindi ALCUNI PROGRAMMI possono metterci "fino a 10 volte tanto" a partire...

Io nn ho manco un programma che ci mette il doppio, figuriamoci 10 volte tanto.

Da quello che c'è scritto insomma, pare essere un problema relativo SOLO AD ALCUNE applicazioni, ed il rallentamento è TANTO.

Poi se dietro ci volete leggere cose strane, questi son affari vostri...... :rolleyes:

juggler3
25-03-2003, 09:12
HO un athlon XP 1500+ con hd scsi overcloccato 512MB di ram samsung e il resto di pari livello ed ho disabilitato tutti i fronzoli come ombre e dissolvenze dei menu, ho lasciato solo le barre colorate(xkè fanno moderno) e devo dire ke la differenza non la noto anzi mi sembra +veloce xò l'ho visto girare su un PIII 600 con HD ATA66 e 128MB di ram e tutti i fronzoli e le differenze sono pesanti...Qualke giorno fa in una news qualcuno confrontava la qualità tra gli OS microsoft....sono tutti a pari livello credo appena escono poi dopo aver annunciato l'os successivo finalmente quello presente sul mercato diventa accettabile! x questo quando esce un nuovo OS microsoft si dice ke il precedente fosse meglio!!!:-)

lasa
25-03-2003, 09:12
non ho mai notato rallentamenti.......

DeMonViTo
25-03-2003, 09:14
Infatti l'ho detto anche io che IIS si paga...
E sul problema falle hai ragione..
Cmq io mi sono trovato bene con iis su windows 2k server... sara' stato un caso.. a apache mi dava errori critici e si bloccava (alla richiesta di conessione esterne -.- )

Che apache sia piu' famoso di microsoft... bhe'... e' logico :D

Aryan
25-03-2003, 09:16
GTA3 è l'ennesima dimostrazione del "rispetto" che c'è per i PC gamer. Conversione dalla versione PS2 praticamente nulla. Probabilmente hanno integrato un emulatore PS2 nell'eseguibile...

Aryan
25-03-2003, 09:17
Oddio se domandi ad un utente qualunque(il 99%) cosa sia apache ti risponde un indiano che vive in qualche riserva sperduta...

DeMonViTo
25-03-2003, 09:19
Gta 3 mi scatta su xp 1800 + ati radeon 8500.

Consiglio.. scarica le varie patch fatte dagli utenti... tipo per togliere le textature a 32 bit.. suono ultra pompato ecc...

Migliora di non poco... pero' il problema e' nel motore grafico non ottimizzato (mi pare che cmq la casa di gta3 stesse facendo una patch per questo... bho :D )

DeMonViTo
25-03-2003, 09:25
logico.. ma anche se chiedi ad l'utente mediio cosa e' iis non lo sa' :D

cmq fanno ancora aggiornamenti per windows 2k.. avoglia di patchare xp... :asd:

nonnovi
25-03-2003, 09:40
Io devo metterlo altrimenti non mi va la rete...è una bug strana ma purtroppo son costretto a metterlo..

Giouncino
25-03-2003, 09:44
io senza service pack non riesco a far accedere i pc con XP ad un dominio su server 2000: mi dice impossibile contattare il dominio, dominio inesistente. Installo sp et voilà tutto a posto con il dominio!

marcobrd
25-03-2003, 09:44
la mia politica e': finche' non hai problemi, o finche' il sp non garantisce miracoli in qualche ambito, lascia tutto come sta.
serve a qualcosa il sp1?
problemi di stabilita' non ne avevo... problemi di compatibilita' non ne avevo.. perche' installarlo?
non l'ho mai installato ne a casa ne in ufficio e mi ha sempre funzionato tutto perfettamente.. senza rallentamenti!

Klubbingman
25-03-2003, 09:50
Nessun rallentamento, solo che installando DirectX 9 alcuni giochi tipo GT Racing 2002 (il mod per F1 2002 dei SimBin) mi andavano a scatti... Ho fatto il formattone perché ho cambiato hd e mi guardo bene dal reinstallarle... :D Per il resto nessun problema con SP1 installato, addirittura 8 giorni di fila con PC acceso su cui giravano:
seti@home
6 windrop per IRC
webserver
mailserver
vari programmetti tipo mirc, msn messenger, icq...
cose che prima dell'arrivo del SP1 me le sognavo! :eek:

Deuced
25-03-2003, 09:58
se il problema è il rilascio di blocchi di memoria molti di voi hanno sparato solo malignità infondate.Io l'unico rallentamento l'ho notato copiando file grossi da cdrom a hd...spostando un file da 500mega il sistema ha iniziato a swappare in maniera incredibile,nonostante la ram fosse libera per un buon 70%.Penso che il problema riscontrato sia questo,una cattiva gestione dela ram da parte di win

Krull82
25-03-2003, 10:17
Ecco aspettavo un commento come il tuo... E' esattamente l'unico problema che ho riscontrato anch'io nonostante abbia montato il raid i vari spostamenti sia cd->hd che hd->hd risultano un po lentini...

Dumah Brazorf
25-03-2003, 10:23
Anch'io ho aspettato l'uscita del SP1 per passare a XP, poi l'ho dovuto forzatamente disinstallare. Al suo posto mi sono collegato a Windows Update e ho scaricato una trentina di mega di patch critiche. Va che è una favola.
Ciao.

Kerosene
25-03-2003, 10:33
hhehe la solita strategia atta a spingere l' utenza a comprare HardWare nuovo..
ovvio accordo tacito con le case produttrici ....

è ovvio CAZZO!!

mombrigolo
25-03-2003, 10:46
Anch'io ho notato incredibili swappamenti quando copio film di grosse dimensioni. Credo che sia dovuto al fatto che windows quando apri una cartella con film grossi li analizza tutti per creare l'anteprima e ci mette un bel po' di tempo.
A volte se si apre una cartella con molti divx bisogna aspettare anche 5 minuti che il computer smetta di macinare. Questo e' un vero baco. Quello citato nella new e' una fregnaccia.
ciao

Dox
25-03-2003, 10:53
basaìta M$ mi hai rotto le palle... ce la fai a fare qualcosa di serio ? Fai ridere con tutti quelli che lavorano ai tuoi SW , siete un branco di comici.....

LoryOne
25-03-2003, 10:57
C'è solo una risposta:
Microsoft programma con i piedi invece che con la testa.
E' ora di finirla.
E' stupido fare uscire un SO il prima possibile per essere il primo sul mercato e far fuori la concorrenza.
I vari problemi che da anni accompagnano tutti i prodotti Microsoft avrebbero una giustificazione solo in questo caso, solo che Microsoft detiene una fetta di mercato enorme rispetto ai suoi diretti concorrenti.

I vari Service Pack che escono con grande frequenza dovrebbero essere indice di veramente poca professionalità da parte di Microsoft, e, pertanto, dovrebbero indurre noi utenti a diffidare sull acquisto.

Già, l'acquisto.
Ma quanto mi costa ?
Troppo, veramente troppo per avere un prodotto che s'impalla e non mi da affidamento durante suo utilizzo.

Vogliamo davvero che le cose cambino ?
Non acquistiamo più prodotti Microsoft e mettiamola al corrente della nostra intenzione di non acquistare più nessun prodotto che non presenti queste tre qualità essenziali:
Affidabilità,velocità e sicurezza.

Ps: Non è fantasia.
Si può fare.

Deuced
25-03-2003, 11:00
Originally posted by "mombrigolo"

Anch'io ho notato incredibili swappamenti quando copio film di grosse dimensioni. Credo che sia dovuto al fatto che windows quando apri una cartella con film grossi li analizza tutti per creare l'anteprima e ci mette un bel po' di tempo.
A volte se si apre una cartella con molti divx bisogna aspettare anche 5 minuti che il computer smetta di macinare. Questo e' un vero baco. Quello citato nella new e' una fregnaccia.
ciao



basta che visualizzi le icone e non l'anteprima


X TUTTI GLI ALTRI

State tutti criticando ms,ma quanti di voi hanno xp originale?Almeno non sputate nel piatto in cui mangiate,molti utenti se non fosse per win non si avvicinerebbero nemmeno al pc.Spero vengano presi dei provvedimenti da parte dei moderatori,siete a dir poco grotteschi.Ps:A me win va sempre bene,formatto ogni tanto e ho disabilitato cose inutili,come alcuni servizi,voci del registro inutili,ho ottimizzato il tutto con registri fatti DA ME.Non penso sia un caso,penso che questa sia la differenza tra chi il pc lo sa usare e chi invece dovrebbe sfograe la sua ignoranza altrove

seccio
25-03-2003, 11:01
nn ho letto tutti i vostri commenti però vi posso dire la mia....sul mio nuovo computer (p4 2,53 , 845PE, PC2700) riuscivo a fare un punteggio abbastanza tirato , con la mia vecchia GeForce3....per cui a qualsiasi cambiamento di sistema il punteggio variava....risultato??

prima del service pack 9622.....dopo 9530.....nn sono mai riuscito ad andare oltre con il punteggio nemmeno con dei driver più aggiornati.....

Deuced
25-03-2003, 11:03
Originally posted by "seccio"

nn ho letto tutti i vostri commenti però vi posso dire la mia....sul mio nuovo computer (p4 2,53 , 845PE, PC2700) riuscivo a fare un punteggio abbastanza tirato , con la mia vecchia GeForce3....per cui a qualsiasi cambiamento di sistema il punteggio variava....risultato??

prima del service pack 9622.....dopo 9530.....nn sono mai riuscito ad andare oltre con il punteggio nemmeno con dei driver più aggiornati.....


sì,irallentamenti ci sono,ok,li ho notati anch'io,ma qui c'è gente che critica senza nemmeno sapere cos'è un pc :rolleyes:

DeMonViTo
25-03-2003, 11:09
Infatti io e' due anni che ho xp pro installato a casa mai avuto problemi.. ho reinstallato 2 mesi fa unicamente perche' avevo distrutto a mano il file di registro :look:
:D

Aryan
25-03-2003, 11:11
Se la gente si lamenta quando il SO è copiato figuratevi quando è a pagamento. Io comunque nel notebook ho la licenza originale e quindi posso parlare un po' + liberamente.

Tenete conto poi che la Acer fornisce driver solo che per XP. Quindi se un utente vuole il rimborso del SO(purtroppo non so come si fa) per mettere su ME o 98 fa una fatica del demonio a trovare i driver per i tutti i componenti

Aryan
25-03-2003, 11:13
Quindi marketing, quindi fregatura per gli utenti.

E' che ogni tanto col notebook ci gioco, altrimenti per navigare e scrivere due lettere con word userei tranquillamente linux...

LoryOne
25-03-2003, 11:18
"A me win va sempre bene,formatto ogni tanto e ho disabilitato cose inutili,come alcuni servizi,voci del registro inutili,ho ottimizzato il tutto con registri fatti DA ME.Non penso sia un caso,penso che questa sia la differenza tra chi il pc lo sa usare e chi invece dovrebbe sfograe la sua ignoranza altrove"

dunque...analizziamo la frase:

1) A me win va sempre bene,formatto ogni tanto, ecc
Come va sempre bene ?
Perchè formatti, allora ?

2) ho disabilitato cose inutili,come alcuni servizi,voci del registro inutili
Saranno intuili ma Microsoft te le fa pagare.

3)ho ottimizzato il tutto con registri fatti DA ME
Miiinchia.Cosa aspetti a far uscire un tuo SO ?
E' a te che mi rivolgo !!!

4)Non penso sia un caso,penso che questa sia la differenza tra chi il pc lo sa usare e chi invece dovrebbe sfograe la sua ignoranza altrove
...lasciamo perdere.
Io spero che tu sia uno di quelli che ha il CD non originale, perchè se così non fosse, avresti fatto la ca@@ata più grande della tua vita, visto che hai dovuto mettere una pezza in più parti al SO in questione.

Medita...medita

Deuced
25-03-2003, 11:24
amico medita tu...formatto perchè ogni tanto l'so si riempe di cose inutili,dovute a installazioni di molti programmi.Se non sai fare nemmeno un file di registro (editabili con notepad)lascia stare il pc,dedicati ad altro,comprati la consolle,è più semplice....comprare originale è una caxxata?Allora tutte le persone che hanno licenze di xp che dovrebbero fare?Tu hai quella warez?Tienitela e non criticare almeno,tu non ne hai nemmeno diritto.Medita medita,magari mentre mediti leggiti il manuale "installare ed ottimizzare winxp",altrimenti ti consiglio un amnuale da programmatore.Altrimenti evita di postare stupidate

LoryOne
25-03-2003, 11:28
Io non ho mai formattato per disinstallare molti programmi inutili.
Se tu conoscessi il registro e come funziona davvero Windows XP (ma se lo conoscessi davvero, non come fai finta di sapere),non ti sarebbe MAI passato per la testa di formattare !!!!
Rimedita,rimedita.
Non hai a che fare con uno sprovveduto.

Raven
25-03-2003, 11:38
Originally posted by "Kerosene"

hhehe la solita strategia atta a spingere l' utenza a comprare HardWare nuovo..
ovvio accordo tacito con le case produttrici ....

è ovvio CAZZO!!

:rolleyes: ...

LoryOne e Deuced... non mi sembra il caso...

LoryOne
25-03-2003, 11:41
Ok, stiamo esagerando.
Punto.
E' solo che sentirmi dare dell'ignorante gratuitamente mi da fastidio.

Deuced
25-03-2003, 11:46
Originally posted by "LoryOne"

Io non ho mai formattato per disinstallare molti programmi inutili.
Se tu conoscessi il registro e come funziona davvero Windows XP (ma se lo conoscessi davvero, non come fai finta di sapere),non ti sarebbe MAI passato per la testa di formattare !!!!
Rimedita,rimedita.
Non hai a che fare con uno sprovveduto.

amico,quello che fa finta di sapere sei tu!Prova d installare office xp e vedi se riuscirai mai a disinistallarlo del tutto,ne dubito fortemente

Deuced
25-03-2003, 11:48
Originally posted by "Raven"



:rolleyes: ...

LoryOne e Deuced... non mi sembra il caso...


ok,la smetto,ma c'è gente che dovrebbe imparare a moderare le parole,cosa che io mi pare faccio sempre

OverClocK79®
25-03-2003, 11:59
io ho la versione con SP1 integrato ed è tutto ok :)

BYEZZZZZZZZZ

LoryOne
25-03-2003, 12:07
il fatto è che Office XP aggiorna pure il SO quando lo installi. (Vedi librerie di sistema)

Se tu dovessi disinstallare completamente Office XP (cosa fattibilissima ma che non consiglio a nessuno di fare, se non altro per la difficoltà dell'operazione e della perdita di tempo notevole) dovresti reinstallare quasi da zero XP.

E allora si formatta ?
No, si utilizza il programma di disinstallazione che elimina un buon 70% di Office e si lascia stare tutto così com'è, evitando di reinstallare tutto quanto da zero.(cioè Sistema Operativo, applicativi e documenti vari precedentemente backuppati).

Deuced
25-03-2003, 12:18
Originally posted by "LoryOne"

il fatto è che Office XP aggiorna pure il SO quando lo installi. (Vedi librerie di sistema)

Se tu dovessi disinstallare completamente Office XP (cosa fattibilissima ma che non consiglio a nessuno di fare, se non altro per la difficoltà dell'operazione e della perdita di tempo notevole) dovresti reinstallare quasi da zero XP.

E allora si formatta ?
No, si utilizza il programma di disinstallazione che elimina un buon 70% di Office e si lascia stare tutto così com'è, evitando di reinstallare tutto quanto da zero.(cioè Sistema Operativo, applicativi e documenti vari precedentemente backuppati).


e invece io formatto,non ci perdo nulla...e poi scusa,tu non formatti mai?E poi la lista è lunga,ci sono miliardi di applicativi che aggiungono voci al registro indesiderate.Ma comunque ci sono tanti altri motivi per formattare,ma da quando ho xp non ho mai formattato per problemi dovuti all'so,formatto più per lasciare tutto bello pulito.Considera inoltre che cancellando i dati essi rimangono su hd (infatti spesso li ho recuperati così),formattando invece è difficile se non impossibile recuperarli (almeno su ntfs).Dato che i dati che conservo spesso sono molto importanti...

LoryOne
25-03-2003, 13:23
Si che formatto anch'io ma mooooolto ogni tanto.
E' vero che i dati cancellati rimangono scritti sull'hard disk ma non rimangono recuperabili a lungo.

E' molto probabile che dopo qualche giorno il SO abbia scritto nella posizione dell' HD che poco prima conteneva un file cancellato e a questo punto addio per sempre informazioni.

Potresti deframmentare ed otterresti "quasi" lo stesso effetto.In alternativa potresti dotarti si software di wiping.
Se formattare è l'unico modo che conosci per ripulire completamente il tuo HD da dati indesiderti, considera quanto detto sopra.

Per quanto riguarda le informazioni di registro...Beh, ci sono degli ottimi pulitori in rete, anche se la maggior parte dei rallentamenti del SO non sono dovuti alla grandezza del file di registro ma alla "cattiva registrazione" delle librerie di sistema.

Deuced
25-03-2003, 13:29
Originally posted by "LoryOne"

'
Potresti deframmentare ed otterresti "quasi" lo stesso effetto.In alternativa potresti dotarti si software di wiping.
Se formattare è l'unico modo che conosci per ripulire completamente il tuo HD da dati indesiderti, considera quanto detto sopra.
è il più semplice


Originally posted by "LoryOne"

Per quanto riguarda le informazioni di registro...Beh, ci sono degli ottimi pulitori in rete, anche se la maggior parte dei rallentamenti del SO non sono dovuti alla grandezza del file di registro ma alla "cattiva registrazione" delle librerie di sistema.



ne uso già 4 :D

Ps:Però ora stiamo scadendo nell'offtopic :D :sofico:

qweasdzxc
25-03-2003, 13:38
> Ps:A me win va sempre bene,formatto ogni tanto

> e invece io formatto,non ci perdo nulla...e poi scusa
> tu non formatti mai?

io no. ne quando cambio disco fisso, ne quando cambio scheda madre, ne dopo 2 anni di installazione e rimozione di programmi, ne quando c'e un upgrade a una nuova versione da fare. una volta sembrava normale anche a me dover formattare ogni tanto per avere un sistema decente, ma adesso no, penso che c'era qualcosa di sbagliato nell'approccio. non uso win, ho smesso di sputare nel piatto in cui mangiavo semplicemente cambiando il piatto, quindi mi pare di poter essere critico senza essere ritenuto almeno un po ipocrita.

LoryOne
25-03-2003, 13:39
Già :-).
I moderatori penseranno a metterci nell' intopic.

MaxP4
25-03-2003, 13:43
Io ho sempre installato i sistemi operativi Microsoft, anche il famigerato ME sia in rete sia stand alone e non ho mai avuto problemi seri se non qualcuno banale non derivato dal so.
Con XP è diventato tutto molto più semplice... il SP1 rallenta? Mah, probabilmente, come gia scritto, lavorando con grossi file, ma per il resto su tutte le mie macchine e su quelle che gestisco direttamente non ho notato nessun problema, anzi...

P.S. Ho le licenze di tutti i programmi che uso e che installo. La pila delle scatole, solo per i miei sw arriva al soffitto.

Cimmo
25-03-2003, 13:50
Ragazzi se dovessi rispondere a tutte le cavolate che ho letto qua dovrei scrivere per 1 anno.
Chi dice che l'SP1 non rallenta per niente e' perche' non ha letto nemmeno l'articolo della MS che spiega molto chiaramente che cio' succede solo in alcuni casi e in particolare in applicazioni che allocano e deallocano grosse quantita' di memoria. Inoltre il bug si verifica quando si chiude e si riapre la stessa applicazione piu' e piu' volte.

In ogni caso io sono pro all'installazione dell'SP1 perche' corregge un sacco di bug di sicurezza, subito direte e a me che me ne frega? Ve ne frega appena qualcuno si diverte a fare un virus che sfrutta tali bug e vi cancella tutto l'hdd dopo vi frega eccome!

Per concludere comunque posso dire che TUTTE le case produttrici di software introducono bug quando ne correggono altri, o meglio non e' una legge, ma succede a tutti. Se aveste un po' di dimestichezza nella programmazione vi sareste accorti che scrivere codice 100% bug free E' IMPOSSIBILE e quando correggi un problema molte volte ne crei degli altri e i motivi di questo processo sono molto complicati, ve li risparmio, ma vi assicuro che e' cosi'.
Inoltre a chi dice che MS fa uscire frequenti patch: ma lo sapete che ci sono bug di Internet Explorer molto seri che vengono risolti in ben 3-4 mesi? Per un azienda che ha fior di miliardi sono davvero tanti. Sicuramente in questo caso la MS non fa ancora abbastanza.

Quindi prima di scrivere...se avete poca esperienza cercate di informarvi prima.

cdimauro
25-03-2003, 13:56
Mumble, mumble. Dovrei provare col mio computer appena posso: con 1GB di ram ho disabilitato la gestione della memoria virtuale... :D

Qualcuno che ha notato rallentamenti potrebbe provare a disabilitarla e vedere come gli va il sistema?

Golden American
25-03-2003, 14:02
il SP1 appesantisce il SO xche' XP al boot fa il prefetch di tutte le applicazioni su desktop e avvio veloce....scaricate Xteq setup dal sito www.xteq.com
e sspuntate la voce don't preftch application at boot (ci sono 2 voci....quella sotto disabilitatela)....win xp si avviera' in meta' tempo...non si fermera' piu' alla scritta xp con la barra blu sotto che fara' mezzo scroll e poi sarete gia' nel so....pensate da me configurato ad arte gira su un portatile con 64mb sdr pc100 e celeron600 ed e' piu' veloce di win98....certo e' configurato ad arte....andate anche nel menu strumenti e disabilitate tutto il superfluo...una buona guida e' su wintricks ma si puo' fare di meglio con un minimo di conoscenza....credetemi pero' disabilitare il prefetch da un boost incredibile...mai visto un SO avviarsi piu' velocemente di questo...inoltre cosi' si risparmiano parecchi mega di memoria...si riduce lo swap....inoltre usate xp antispy e spuntate tutte le voci tranne clear pagefile at shoutdown che aumenta i tempi d'accesso al riavvio successivo...XP pro e' il sistema piu' configurabile di Microsoft e cosi' facendo le richieste HW diminuiscono in maniera drastica....gira sul portatile con 64mb...pensate su un sistema con 512mb su nforce e barton...va in real time...
ps
cacciate anche nelle proprieta' internet i pacchetti qos cosi' avrete una linea internet molto piu' veloce....smanettate con xteq e togliete last access at file....unload dll directly...e altre cosucce e avrete boost in tutto...naturalmente disabilitate tutto il superfluo in esecuzione automatica e nel tray...magari fate come me e lasciate solo il suono e il resto lo piazzate in manuale sulla barra d'avvio...

Golden American
25-03-2003, 14:06
con questi accorgimenti e usando un file di paging fisso delle dimensioni consigliate da XP avrete una riduzione della media di 2 secondi in super pi....giusto x far capire quanto conta saper personalizzare un SO...
premete cntrl alt e canc e guardate quanti processi avete in esecuzione....io da 25 a SO appena installato ora ne ho 12...con un ripsarmi di 36mb di memoria fisica....
saluti

Aryan
25-03-2003, 14:24
Qmail è un server di posta per linux. L'ultima versione è del 99 perché è praticemente perfetto. E' usato anche da yahoo per gestire la webmail dei suoi utenti(tantini...)

ancheio
25-03-2003, 14:27
L' SP1 rallenterà pure il pc, ma sul mio senza di quello avevo una macchina che in modo del tutto casuale da un giorno all'altro mi si piantava impedendomi di avviare il pc in qualsiasi modo, e tutto questo prima che sulla Knowlege base uscisse l'articolo che spiegava come riparare un registro corrotto...
Certo, la mia Tyan 1854 con PIII 600 e Geforce 256 sdr ormai stanno tirando le cuoia ma almeno ora lo uso e va che è una meraviglia...a parte i giochi, ehm :)

ancheio
25-03-2003, 14:31
Visto che si parla di ottimizzarlo mi chiedo quanti si prendono la briga di disalbilitare tutti i servizi inutili che vengono caricati di default all'avvio...

Golden American
25-03-2003, 14:36
inutili come sistema home ma come server sono ok

ancheio
25-03-2003, 14:37
Ehm, appunto, io stavo parlando dei sistemi home... :)

Deuced
25-03-2003, 15:21
La patch è scaricabile per ora solo a pagamento!C'è scritto che dobbiamo attendere il prossimo service pack :rolleyes: Comunque per chi parlava di servizi andate su www.wintricks.it e cercate la guida per xp...altrimenti contattatemi in pvt e vi mando un file .reg per disabilitarli :p

Leron
25-03-2003, 15:53
Originally posted by "DeMonViTo"

Gta 3 mi scatta su xp 1800 + ati radeon 8500.

Consiglio.. scarica le varie patch fatte dagli utenti... tipo per togliere le textature a 32 bit.. suono ultra pompato ecc...

Migliora di non poco... pero' il problema e' nel motore grafico non ottimizzato (mi pare che cmq la casa di gta3 stesse facendo una patch per questo... bho :D )

lasciando stare la questione del motore non ottimizzato (è una vergogna...) io però non noto tutti questi rallentamenti.
con il sistema in sign che non è affatto un mostro (e anche prima quando avevo una Raddy 8500) non ho mai notato nessuno scatto (beh, ogni tanto uno scattino ma credo sia normale) . non ho provato ma sono sicuro che andava in media a più di 30 fps. sarà un caso...

in + non ho mai messo patch per gta3 e tenevo i dettagli al max a 1024*768. ovviamente non pretendo di giocare a 1600*1200 e a 1280*1024 gli scattini li dò per scontati col mio processore.

piuttosto un esempio di motore grafico non ottimizzato è secondo me quello di NBA2003 che va a scatti anche su un XP2000 (constatato da me e da altri utenti sul forum) con Radeon9700, ma quelli sono i driver della scdea video credo (anche se sono i 3.2).

cmq per non andare OT anche io ho notato il rallentamento col SP1 infatti ho formattato e non lo ho + caricato

[Nyo]
25-03-2003, 17:01
Assurdo ho solo letto la prima pagina dal sito e tutti che hanno avvertito questo rallentamento. Aoo finchè nessuno scriveva niente nessuno aveva problemi.
Poi è specificato che i rallentamenti si hanno SOLO in alcuni applicativi.
A mè và bene nessun problema. Poi dite: la Microsoft qua e la microsoft la....... ma allora installatevi Linux tutti si lamentano ma tutti usano sempre lo stesso sistema mah! Non sà fare i sistema???? riflettete prima di parlare....... guardate se è il vostro piatto prima di sputarci dentro.......

Leron
25-03-2003, 17:42
1) guarda che non credo che quelli che hanno scritto ce l'abbiano a morte con la microsoft solo perchè si chiama così, è solo che se una società fa un prodotto lo dovrebbe fare "a regola d'arte" e non pieno di bachi, visto che te lo fa anche pagare.

2) io presonalmente uso ANCHE linux, ma se ho bisogno di windows per utilizzare determinati programmi (OT: qualcuno conosce buoni programmi di rendering ai livelli di lightwave o maya per linux?) o per giocare... spera di aver pagato 300 euro per un sistema che quantomeno funzioni bene, e questo ultimamente purtroppo non è stato così (per quanto ho riscontrato).


3) se compro un os nuovo, gradirei inoltre non essere obbligato ad avere una centrale nucleare sotto il tavolo solo perchè i programmatori si sbagliano a fare il loro lavoro... rispondendo a un post precedente, non dovrebbe essere necessario rifarsi il registro per avere un sistema decente perchè se lo compro spero che il lavoro lo abbia fatto qualcun altro al posto mio

poi se controlli ci sono stati molti thread su questo sito riguardanti il "vale la pena il service pack?" ed è stato preso in considerazione il rallentamento che portava.

PS: meglio che rifletti tu prima di parlare. stiamo solo discutendo, piano con gli atteggiamenti polemici, grazie.

gabriweb
25-03-2003, 18:02
A dire il vero io dopo l'installazione dell'sp1 noto una velocità generale maggiore..l'unica cosa è che ho notato anche io che outlook express mi impiega quasi 1 minuto e mezzo prima di avviarsi..e questo non è normale..:(

Golden American
25-03-2003, 18:08
basta scaricare xpantispy e disabilitare il caricamento di messenger con outlook ;)

parisd
25-03-2003, 18:34
Effettivamente, dopo installato il SP1 qualche problema crea, il pc andava il più delle volte in crash quando aprivo programmi pesanti.
Aspetto solo che il S.O. maturi un pò! perchè mi sembra ancora pieno di bug.
Per adesso rimango fedele al Windows 2000 che tutti questi problemi nn ha Byez.

gabriweb
25-03-2003, 19:01
Originally posted by "Golden American"

basta scaricare xpantispy e disabilitare il caricamento di messenger con outlook ;)

Beh a dire il vero il messenger che si apre con outlook l'avevo gia disabilitato dalle opzioni di OE..ma il problema rimane lo stesso...outlook va in incarcamento per un minuto e mezzo buono e poi si sblocca aprendosi soltanto dopo aver controllato tutti i miei accounts e mostrandomi i nuovi messaggi...boh..:(

Nandozzi
25-03-2003, 22:52
Io vi posto la mia esperienza... Io non mi reputo un genio del PC, ma vi posso dire che "lavoro" moltissimo sul registro di sistema (me so tolto tanto per fare un esempio il Messenger senza usare alcun tool !!!) e cambio spesso molte impostazioni, disabilito servizi per rendere l'avvio di Windows Xp + veloce. Francamente sono d'accordo con chi si lamenta per gli innumerevoli bug che sono presenti dentro windows. Alcuni di voi dicono che è difficile per i programmatori creare un programma bug free, ma si dimenticano di 2 cose:

1) E' il loro lavoro e sono loro che devono farlo bene e non gli altri che devono impazzire per avere un sistema decente che funzioni decentemente

2) Andateglielo a dire a le società che magari pagano licenze milionarie (in €) per avere un SO pieno di bachi...

La verità è che se la Micorsoft facesse un SO perfetto, nessuno sentirebbe la reale necessità di cambiarlo e quindi i guadagni si ridurrebbero drasticamente.
Un'ultima cosa: vi sembra corretto costringere le persone che hanno acquistato un SO a caro prezzo, a dover spendere altri soldi in download da internet per aggiornarlo e renderlo un po' + affidabile ?

[Nyo]
25-03-2003, 23:17
Leron hai perfettamente ragione....... ma....... e solo microsoft????? quanti dei programmi che acquistiamo o di giochi (e di quelli una miriade) hanno problemi????? e che si tende sempre a urtare la testa sulla stessa cosa (come una volta e meglio nvidia che ati) se c'è qualche bug in un os tipo mac (che non si può proprio confrontare) o mettiamo il caso di linux (e vero che lo puoi avere anche grati ma facciamo che voglio tutta la bella scatoletta) i polveroni non si alzerebbero tutto qua! per il resto hai pienamente ragione.

Cimmo
25-03-2003, 23:33
Originally posted by "Nandozzi"

Alcuni di voi dicono che è difficile per i programmatori creare un programma bug free, ma si dimenticano di 2 cose:

1) E' il loro lavoro e sono loro che devono farlo bene e non gli altri che devono impazzire per avere un sistema decente che funzioni decentemente

2) Andateglielo a dire a le società che magari pagano licenze milionarie (in ?) per avere un SO pieno di bachi...

Quello che volevo dire e' che i bug ci sono e ci saranno sempre, semplicemente perche' il software perfetto e senza bug e' inversamente proporzionale al numero di linee di codice.
E rispondendo anche a chi diceva che c'e' un programma che non viene toccato dal 99 perche' perfetto...certo se nessuno gli aggiunge neanche una funzionalita' non si scrive nuovo codice e di conseguenza non c'e' neanche il rischio di nuovi bug, ma voglio vedere un programma del '99 quanto utile puo' essere tra qualche anno. Le esigenze e i servizi cambiano, bisogna scrivere nuovo codice e correggere i bug.
Io non difendo nessuno, solo vi dico che programmare senza bug e' impossibile, non e' una questione di soldi e' una questione che la mente umana non e' perfetta!
Poi possiamo parlare che Windows XP e' uscito troppo in fretta e non c'e' stato abbastanza tempo per il beta-testing o che l'ingegnerizzazione della produzione Microsoft puo' essere cambiata (anche se pochi potrebbero dire qualcosa a riguardo, me compreso).
Ma se pensate che programmare senza bug sia fattibile state sognando.
Dal momento che arrivi al software "perfetto" sei sicuramente passato per l'utente finale, perche' il miglior beta-tester e' proprio lui e appena hai finito di testare e fixare una cosa e' tempo di una nuova release e quindi nuovi bug.
Tanto per finirla: il software ha preso una piega cosi' veloce che le release dei programmi debbono essere fatte uscire prima e l'utente si ritrova una versione del programma mai bug-free.
Dobbiamo prenderne atto...non possiamo avere la bellezza della grafica di WinXP sui nostri tavoli per inizio 2002 e pensare che sia senza bug.
O la moglia ubriaca o la botte piena...scegliete!

[Nyo]
26-03-2003, 00:08
Originally posted by "Nandozzi"

Un'ultima cosa: vi sembra corretto costringere le persone che hanno acquistato un SO a caro prezzo, a dover spendere altri soldi in download da internet per aggiornarlo e renderlo un po' + affidabile ?
beh! nessuno costringe nessuno.
E poi la soluzione quale sarebbe???? lo inviano a casa gratuitamente? A milioni e milioni di persone?
boh! cmq. fate conto microsoft può rendere stabile quanto volete il sistema ma non sara mai perfetto e sapete perchè? non ve lo siete mai chiesto? In tutto il mondo ci sono macchine completamente diverse!!!!!!!! e anche se io acquisto nello stesso momento e dallo stesso negozio in maniera identica una Mb una cpu ecc.... sappiamo tutti e dico tutti che le macchine non agiranno mai nelle stessa medesima maniera.
Poi la gente installa di tutto (chi solo office per l'ufficio chi solo giochi chi pastrocchia chi grafica ecc.) raga ma vi rendete conto a cosa un OS si trova d'avanti?? senza parlare dei programmi che basando il lavoro su un os parecchie volte non vanno a buon fine.
Non sono pagato da microsoft (per qualcuno che magari lo pensasse), ma bisogna essere obbiettivi.
ho 2 partizioni una win xp e l'altra linux che spero cmq che si evolva il + presto possibile.
Ecco l'unica cosa da dire e il fatto che su le macchine che vendono già composte è già preinstallato win o te lo danno insieme al tutto. Questo è sbagliatissimo!!!! quello è imporre...... e fare pubblicità. I pc dovrebbero essere venduti senza nessun os o software. la gente deve scegliere non essere obbligata! (si certo si formatta, ammappate appena preso il tempo di accenderlo è già il primo Format c: lol :D )

grey.fox
26-03-2003, 00:46
Io mi sono fatto da solo il cd di winXP Pro avviabile con SP1 integrato,e non alcun problema. Solo il pc rallenta parecchio quando scrivo una immagine con CloneCD4,ma non so se sia a causa del SP1,perchè non risocrdo se lo facesse anche prima.

giacomo1956
26-03-2003, 05:44
Dopo aver acquisito gli aggiornamenti critici, molto consigliati dalla Microsoft, il mio software della Nikon per trasferire le immagini dalla fotocamera non funziona più. Sono costretto ad usare il software di acquisizione del SO. Ho mandato varie volte la diagnostica del problema, ma non ho ricevuto risposta.

Charliecance
26-03-2003, 06:16
ragà, installare SP1 in effetti rallenta il sistema che però ricomincia a volare se si scaricano TUTTI gli aggiornamenti dal sito microzozz. Ho notato che, se installo XP+SP1 (contenuto nello stesso CD) il sistema pare che non soffra dei rallentamenti. Ho letto dell'articolo della microzozz, ci sarà la solita pezza. Aspetto ma tanto a me non serve. Ciao a todos

montastefano
26-03-2003, 07:35
[quote="Golden American"]il SP1 appesantisce il SO xche' XP al boot fa il prefetch di tutte le applicazioni su desktop e avvio veloce....scaricate Xteq setup dal sito www.xteq.com
e sspuntate la voce don't preftch application at boot (ci sono 2 voci....quella sotto disabilitatela)....win xp si avviera' in meta' tempo...non si fermera' piu' alla scritta xp con la barra blu sotto che fara' mezzo scroll e poi sarete gia' nel so....pensate da me configurato ad arte gira su un portatile con 64mb sdr pc100 e celeron600 ed e' piu' veloce di win98....certo e' configurato ad arte....andate anche nel menu strumenti e disabilitate tutto il superfluo...una buona guida e' su wintricks ma si puo' fare di meglio con un minimo di conoscenza....credetemi pero' disabilitare il prefetch da un boost incredibile...mai visto un SO avviarsi piu' velocemente di questo...inoltre cosi' si risparmiano parecchi mega di memoria...si riduce lo swap....inoltre usate xp antispy e spuntate tutte le voci tranne clear pagefile at shoutdown che aumenta i tempi d'accesso al riavvio successivo...XP pro e' il sistema piu' configurabile di Microsoft e cosi' facendo le richieste HW diminuiscono in maniera drastica....gira sul portatile con 64mb...pensate su un sistema con 512mb su nforce e barton...va in real time...
quote]

Ciao, io ho scaricato il softwarino che dici tu, però ho un problema, molto probabilmente dovuto al fatto che sono imbranato, ma non riesco a trovare la voce "don't preftch application at boot" nei vari menù :(, sia che parta con il setup step by step che power use.... mi potresti dire il percorso da fare per favore? Grazie

Krakz
26-03-2003, 08:00
Se da 15 anni la M$ produce sistemi operativi pieni di finestre aperte (o meglio dire bug) , xke continuate a usare i prodotti ms ???
xke non passate ad un sistema piu sicuro affidabile e aggioranbile sempre ???
Be se molti di voi preferiscono l'estetica (belle le icone di XP , ma anche caruccio come os).
Linux in questi anni ha fatto passi da gigante xke non passare finalmente al meglio ???

kurt81
26-03-2003, 09:40
Che bei tempi quando c'era il 98se...

kurt81
26-03-2003, 10:03
Ormai lo sappiamo come sono i software Microsoft, è inutile fare polemiche trite e ritrite.

La vera differenza tra open source e closed source sta nel fatto che il primo porta con se meno rivoluzioni e un affinamento costante perchè è libero dai problemi di marketing che invece affliggono il software commerciale. É chiaro che chi col software ci vuol fare i soldi deve venderlo, magari più e più volte anche allo stesso utente. Come fare per convincere l'utente a rinnovare il software?
"AH! XP! eXPerience! Senza bachi! ora finalmente un so che funziona!!" ragazzi è dal win3.11 che dura 'sta storia.... Buttano fuori nuove versioni per vendere e per distrarre gli utenti dai vecchi bachi... E Prima che ci si accorga di quelli nuovi ci sbarbano un service pack di mezzo....

zenze
26-03-2003, 10:13
povera microsoft....

zoboliluca
26-03-2003, 10:48
Non vorrei risollevare il polverone (post 46 e dintorni) ma chi ha stabilito che dopo aver comprato un SO una persona deve:
1) diventare un programmatore
2) diventare un sistemista
3) passare 2 giorni a leggersi www.wintricks.it
4) passare altri 3 per fare delle prove
5) scaricare i vari programmi piu o meno necessari per modificare, pulire, riparare e sistemare i registri.

solo per configurare decentemente il SO ?
Dopo tutto questo lavoro se uno lavora nell'informatica puo' anche certificarsi come sistemista microsoft, ma se uno lavora (per esempio) come autista o come commesso?

Questa cosa non mi sembra corretta, se io utente non so alcune cose mi trovo con un sistema lento o instabile, sul quale devo fare degli investimenti hardware o chiamare a pagamento un sistemista per avere un aumento delle prestazioni/affidabilita'.

Leggendolo da un altro punto di vista, io ho pagato per avere un prodotto che non posso utilizzare in modo corretto/ottimale senza spendere tempo e denaro, perche' alcune informazioni mi vengono tenute appositamente nascoste.

Questa situazione mi ricorda le API che Microsoft utilizzava senza averle rese pubbliche per avvantaggiarsi sui concorrenti. SI probabilmente non centra niente ma almeno per questo la M e' stata condannata, mentre nessuno le impedisce di vendere SO bacati.

Per quanto riguarda il software free-bug, SI e' molto difficile e costo realizzare programmi senza buchi, ma vorrei ricordare che la prima patch di Windows 2000 e' uscita prima della messa in vendita del SO stesso. Con queste premesse mi riesce molto difficile perdonare a M le dozzine (o forse centinaia) di bug che si scoprono in continuazione. Per non parlare dei bug delle Patch.

Dopotutto il mercato e' questo :-(. Nel quale abbiamo giornali e siti che guadagnano sulla diffusione di tips & trick, software house che sviluppano programmi che servono per configurare SO di terze parti, sistemisti che ogni due anni devo fare delle costosissime certificazioni, ecc. ecc.

OK scusa e scusate lo sfogo OT.

Comunque per tornare ad argomento, se per usare un PC devo in ogni caso diventare un sistemista preferisco utilizzare LINUX che almeno e' gratis.

CIAO A TUTTI

Leron
26-03-2003, 10:55
Originally posted by "[Nyo

"]Leron hai perfettamente ragione....... ma....... e solo microsoft????? quanti dei programmi che acquistiamo o di giochi (e di quelli una miriade) hanno problemi????? e che si tende sempre a urtare la testa sulla stessa cosa (come una volta e meglio nvidia che ati) se c'è qualche bug in un os tipo mac (che non si può proprio confrontare) o mettiamo il caso di linux (e vero che lo puoi avere anche grati ma facciamo che voglio tutta la bella scatoletta) i polveroni non si alzerebbero tutto qua! per il resto hai pienamente ragione.

sono d'accordo. bisognerebbe dire di darsi una regolata a tutte le software house. (poi non dite "allora tieniti la versione vecchia che è già corretta da bug. io pretendo (e mi pare normale) che se si faccia un prodotto e lo si faccia pagare milioni almeno sia esente da errori) io parlavo di microsoft perchè è di microsoft che stiamo parlando :D

OT: cmq anche autodesk fa i suoi bei BUGS: vedi compatibilità tra autocad 2000 e 2002 :cry:

immaginate una cosa: comprate la vostra nuova macchina, la pagate 40 milioni e vedete che c'è una guarnizione deformata nel tetto che vi fa colare tutta l'acqua dentro. alla fabbrica vi dicono che tutte le guarnizioni sono così e forse fra qualche settimana ve ne metteranno una nuova per correggere l'errore. non vi arrabbiate? :D

ho collaborato alla realizzazione di un paio di software e ho notato che per tutti è praticamente impossibile far uscire un programma senza bug. ma noi lo abbiamo chiamato BETA fino a quando abbiamo corretto gli errori e la versione definitiva ne era quasi esente. con eindows mi sembrano un po' leggeri da questo punto di vista (forse perchè il loro OS è un po' più complicato del nostro programmino :D , ma loro hanno fior di programmatori che lavorano...)

Leron
26-03-2003, 10:59
Originally posted by "Krakz"

Se da 15 anni la M$ produce sistemi operativi pieni di finestre aperte (o meglio dire bug) , xke continuate a usare i prodotti ms ???
xke non passate ad un sistema piu sicuro affidabile e aggioranbile sempre ???
Be se molti di voi preferiscono l'estetica (belle le icone di XP , ma anche caruccio come os).
Linux in questi anni ha fatto passi da gigante xke non passare finalmente al meglio ???

perchè per lavoro non ho ancora trovato programmi all'altezza di lightwave o maya o photoshop che girino sotto linux. (se qualcuno li trova, mandatemi un pvt, grazie! che passo subito al pinguino definitivamente.)

il computer purtroppo lo uso per questi programmi. se lo dovessi usare per office, internet o programmare sarei già migrato.

ALEX_440BX
26-03-2003, 18:44
nessuno ti obbliga a usare XP (con tutte le porcate antiprivacy contenute) io uso il 98Se in Dual Boot con XP (che uso SOLO per i giochi)...

[Nyo]
26-03-2003, 19:23
Originally posted by "Leron"


immaginate una cosa: comprate la vostra nuova macchina, la pagate 40 milioni e vedete che c'è una guarnizione deformata nel tetto che vi fa colare tutta l'acqua dentro. alla fabbrica vi dicono che tutte le guarnizioni sono così e forse fra qualche settimana ve ne metteranno una nuova per correggere l'errore. non vi arrabbiate? :D

o come la strana impressione che ti sia successo :D :D :D ;)

pennyx980
26-03-2003, 20:00
Di solito vale questa regola: "La qualità si paga".
Ms è l'eccezione(la schifezza si paga).

PS per rispondere a chi dice "allora usa linux se win non ti piace" vorrei dire che un normale utente abituato da anni a win abbia un grande difficoltà ad un cambio radicale del so, aspettate che linux sia a prova di idiota (vero punto di forza di win) per vedere poi cosa succede.

Ciao

Leron
27-03-2003, 12:24
Originally posted by "[Nyo

"]
o come la strana impressione che ti sia successo :D :D :D ;)

già :( :muro:

[Nyo]
27-03-2003, 22:21
Originally posted by "Leron"



già :( :muro:
:eek: opss! scusa :(

lhawaiano
28-03-2003, 10:08
adesso c'è il SP1a...l'ho messo e sembra vada bene ;)

Cimmo
28-03-2003, 12:01
Originally posted by "lhawaiano"

adesso c'è il SP1a...l'ho messo e sembra vada bene ;)
A parte che c'e' da un po' e comunque non cambia nulla con l'SP1 tranne che NON ha piu' quel cesso della Microsoft Java Virtual Machine, l'hanno tolta perche' faceva schifo pure ai programmatori MS :D

ATHLONXP
30-03-2003, 21:43
Come faccio a togliere l'SP1? voglio fare delle prove sul sistema con e senza :)

Scezzy
24-04-2003, 22:37
Usa il system restore. La soluzione piu' veloce!