View Full Version : Confronto tra le piattaforme per cpu AMD Athlon
Redazione di Hardware Upg
04-03-2003, 09:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9441.html
Il chipset riveste un ruolo importantissimo nell'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche con i più recenti processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
04-03-2003, 09:54
mhhh
bello perchè l'hanno testato con un palomino 2000+ (compatibile con le mobo di due anni fa...)
ed è una cpu alla portata di tutti
peccato che non abbiano messo un 2000+ toro a 400 con dual ram ddr 400... sarebbe stato interessante vedere a quanto arrivava il risultato max nella comparazione
ciao!
blubrando
04-03-2003, 10:34
interessante vedere come quake ne giovi veramente tanto. sarei curioso di vedere unreal 2003 visto che con le nuove schede grafiche è dipendente anche dalla potenza del processore
Ottimo: si conferma la mia decisione di acquisto.
Appena ho due soldini mi butto sopra una Abit con NForce2 e mi godo le prestazioni :D
ErPazzo74
04-03-2003, 10:48
Originally posted by "blubrando"
interessante vedere come quake ne giovi veramente tanto. sarei curioso di vedere unreal 2003 visto che con le nuove schede grafiche è dipendente anche dalla potenza del processore
Beh bastava che andavi a vedere questa immagine della recensione a questo indirizzo:
http://www.tomshardware.com/mainboard/20030303/images/image003.gif.
Faccio notare che come avevo detto al tempo di quella scheda madre col KT400A in cui si parlava di 6.4Gb di banda, il nuovo chipset Via sarà Dual DDR come fà notare anche Tom nelle conclusioni.
Speriamo che vi siano differenze sostanziali e non come quelle di ora, tra l'abbinare un XP col bus a 400 e una piattaforma Dual DDR REALMENTE a 400Mhz......ciaozzzzzzzzz
ErPazzo74
04-03-2003, 10:50
http://www.tomshardware.com/mainboard/20030303/images/image003.gif non ci và il . :D
Riguardo all'Nforce 2 non digerisco affatto i problemi che ha con Linux, x cui aspetto il KT400A. Ciao
supermarchino
04-03-2003, 11:01
Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9441.html
Il chipset riveste un ruolo importantissimo nell'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche con i più recenti processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
non mi è chiaro se nel test in oggetto nforce2 è stato testato in configurazione dual channel o meno, qualcuno lo sa? :confused:
Arruffato
04-03-2003, 11:15
Concordo pienamente con l'articolo, dove c'è anche un bench fatto su UT 2003.
Finalmente un bench che chiarisce le relazioni tra i diversi chipset.
blubrando
04-03-2003, 11:25
Originally posted by "ErPazzo74"
Beh bastava che andavi a vedere questa immagine della recensione a questo indirizzo:
http://www.tomshardware.com/mainboard/20030303/images/image003.gif.
Faccio notare che come avevo detto al tempo di quella scheda madre col KT400A in cui si parlava di 6.4Gb di banda, il nuovo chipset Via sarà Dual DDR come fà notare anche Tom nelle conclusioni.
Speriamo che vi siano differenze sostanziali e non come quelle di ora, tra l'abbinare un XP col bus a 400 e una piattaforma Dual DDR REALMENTE a 400Mhz......ciaozzzzzzzzz
grazie pazzo! come al solito sempre preciso e puntuale!!! ;)
Dumah Brazorf
04-03-2003, 11:25
E' bello vedere che la propria mobo, pagata 80 euro, abbia un chip molto performante... Grande Sis745!
Ciao.
ErPazzo74
04-03-2003, 11:54
x blubrando:
Prego, anzi dovere ;)
x Dumah Brazorf
dove l'hai presa la mobo con sis745?
rmarango
04-03-2003, 12:48
In Unreal 2003 e Comanche tra KT400 e Nforce2 la differenza e' di soli 4 fps...
losqualobianco
04-03-2003, 12:57
Originally posted by "Dumah Brazorf"
E' bello vedere che la propria mobo, pagata 80 euro, abbia un chip molto performante... Grande Sis745!
Ciao.
:D
Concordo in pieno, non sarà primo in prestazioni ma lo è sicuramente nel rapporto qualità/prezzo, e poi è una roccia di stabilità :)
Ed è uscito pure il SIS746 con i fix come l'NForce2 ;)
scusate ma allora che mobo converrebbe prendere a uno ke vuole farsi un computer con athlon 2400+???
Perchè non hanno messo il Kt133? Forse non supporta il Palomino ?
Perchè non hanno messo il Kt133? Forse non supporta il Palomino ?
Originally posted by "losqualobianco"
:D
Concordo in pieno, non sarà primo in prestazioni ma lo è sicuramente nel rapporto qualità/prezzo, e poi è una roccia di stabilità :)
Ed è uscito pure il SIS746 con i fix come l'NForce2 ;)
ohhhh!!! YESSSS!!!
sto proprio testando una k7s7ag con il sis746 e (slot agp mancante apparte) le impressioni per ora sono molto positive... :)
...ma aspetto in volumi la versione senza igp
E se portassimo l'Nforce2 a 400 di bus, prenderebbe il volo
tisserand
04-03-2003, 16:53
Mi tengo stretta la mia kr7a133r con il 266a che è meno performante solo del 7% in sysmark e del 17% in quake. Però è più vecchio di due anni e in questo settore equivalgono a anni luce. Sono pienamente soddisfatto e non ho mai avuto problemi di nessun genere anche perchè Abit è sinonimo di qualità.
Fortuna che a frequenze di default non c' erano differenze tra il kt333 e nforce2 :O
invece da kt333 a kt400 c' è la bellezza dell' 1% :D :D
Grande VIA...
Tasslehoff
04-03-2003, 20:01
Ummm mi sarebbe piaciuto parecchio vedere in questo bench anche il Sis 746, attualmente imho è una soluzione molto più appetibile rispetto all'Nforce2, soprattutto gode di un rapporto prezzo/prestazioni di gran lunga superiore.
Originally posted by "Tasslehoff"
....Sis 746, attualmente imho è una soluzione molto più appetibile rispetto all'Nforce2, soprattutto gode di un rapporto prezzo/prestazioni di gran lunga superiore....
il rapporto è inferiore :o ...ma come sò puntiglioso oggi :D :D
rmarango
04-03-2003, 23:52
Originally posted by "pandyno"
Fortuna che a frequenze di default non c' erano differenze tra il kt333 e nforce2 :O
Le differenze sono molto ridotte infatti, l'unico test dove c'e' una maggiore differenza e' quake (in unreal e comanche ci sono 4 fps) e negli altri (come internet creation) siamo li'.
Ciao
Tasslehoff
05-03-2003, 01:06
Originally posted by "giamo74"
il rapporto è inferiore :o ...ma come sò puntiglioso oggi :D :D Inferiore? E da quando scusa?
Abbi pazienza, ma hai idea di quanto sia risicato il vantaggio del tanto osannato nforce2 (sfruttando la tecnologia dual channel) rispetto al Sis 746 (senza il dual channel)?
Bene, ora guardiamo i prezzi, le mainboard che montano nforce2 viaggiano tra i 140 e i 180 euro, una bella spesa direi se si considera che mainboard con chipset Sis 746 costerà sugli 80 euro circa...
Andiamo ragazzi, si parla sempre di obbiettività e ci si dice sempre si lasciar perdere i campanilismi, appunto, non fossilizziamoci su sto Nforce2, come si può chiaramente vedere dai test le alternative ci sono e decisamente più vantaggiose imho...
abbiate pazienza mi sono espresso male...anzi avete capito male voi...
se dici rapporto prezzo/prestazioni quello di una mobo con sis746 sarà inferiore a quello di una con nforce2 appunto perchè il sis costa meno e va quasi uguale...
...partendo dalla supposizione che il sis746 sia - performante di un nf2 del 10% (ma credo che il margine sia inferiore)
...80€/90 < 140/100...
...sono sempre stato convinto sostenitore di sis ed ho gia montato 2 ecs K7S7AG di cui sono molto contento (aparte l'assenza dello slot AGP) e se si trovassero già in giro delle mobo con sis746 non All-in-One certamente non avrei preso una NF7-S...
:D la matematica NON è un opinione :o ...tranne che per gli ingegneri :D
Tasslehoff
05-03-2003, 10:11
Originally posted by "giamo74"
:D la matematica NON è un opinione :o ...tranne che per gli ingegneri :Dhai ragione, ci siamo capiti male, io per rapporto prezzo/prestazioni superiore intendevo più vantaggioso :)
C'era qualcuno che, commentando un altro articolo in cui si evidenziavano i gap prestazionali che il via kt400 aveva con le ddr400, ha sparato a zero su questo chipset come al solito tanto per il gusto di criticare senza avere un quadro completo delle prestazioni..sicuramente il kt400 non è proprio il massimo con le ddr400 (ma già a partire dal 2700+ col bus a 333 le cose cambiano) ma da qui a dire che fa schifo ce ne passa!!!Questo test ha fatto un pò più di chiarezza, solo l'nforce2 ha fatto meglio.Speriamo che i soliti polemici pseudoesperti ora stiano zitti...
Se spariamo a 0 si vede che qualcosa che non va c' è.
E fortuna che le rivisioni dei chipset VIA si fermano di solito alla A perchè l' alfabeto arriva a Z sai che bello! KT400Z!!
Nvidia c' ha messo 2 generazioni di mobo a fare qualcosa di strepitoso e SiS con l' FX a circa 80E sarà altrettanto competitivo.
Tutto qui, per il resto se volete montare mobo stabili e performanti le ECS sono ottime e costano poco
blubrando
05-03-2003, 15:07
Originally posted by "fefe77"
C'era qualcuno che, commentando un altro articolo in cui si evidenziavano i gap prestazionali che il via kt400 aveva con le ddr400, ha sparato a zero su questo chipset come al solito tanto per il gusto di criticare senza avere un quadro completo delle prestazioni..sicuramente il kt400 non è proprio il massimo con le ddr400 (ma già a partire dal 2700+ col bus a 333 le cose cambiano) ma da qui a dire che fa schifo ce ne passa!!!Questo test ha fatto un pò più di chiarezza, solo l'nforce2 ha fatto meglio.Speriamo che i soliti polemici pseudoesperti ora stiano zitti...
io mi chiedo:visto che queste stesse persone,di solito,sono le stesse che a sentir loro stanno sempre a cambiare hardware per avere 2 punti in più sul 3dmark,ma anche con le altre cose fanno cosi? La lavatrice gli farà 1.5 giri al minuto in più durante la centrifuga? e la punto sporting quanto gli farà :D :D :D
Sono dell'idea che uno i soldi se li spende come gli pare ma come giustamente fai notare tu non mi sembra molto obiettivo dire che un chipset fa schifo perchè a parità di tutto rispetto a un'altro ottieni ,bene che và,4% in più!
poi sarà io che non ho capito nulla della vita e di come si vive.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.