PDA

View Full Version : Dissipatore XDream SE nei nostri laboratori


Redazione di Hardware Upg
07-03-2003, 16:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9476.html

Giunto nei nostri laboratori un interessante dissipatore di calore costruito interamente in rame, con ventola a velocità variabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The Wise
07-03-2003, 16:58
Be per la regolazione si son sprecati....
Il tutto alla modica cifra di?

GROVE
07-03-2003, 17:01
..come rumorosità???

Gyxx
07-03-2003, 17:13
Certo, mi dissanguo x comprare un dissy in rame e lo trovo senza lappatura ..... e poi ci metto la pasta all' ossido di zinco :rolleyes: invece che quella all'argento ..... xò nella confezione ci mettono la manopolina x regolare la velocità :( ....

Sempre + seri alla coolermaster ....

junkidar
07-03-2003, 17:15
Mi interesserebbe saperere pure le temperature che riesce a contenere (es. 46°C con P4 2,4 portato a 3,06)
e il rumore generato (magari tra il minimo regime (es. uso internet) e massimo regime (giochi 3D o varie) e naturalmente anche il prezzo.
Grazie!

GROVE
07-03-2003, 17:15
Io ho un slk800 che è una bomba ed ho usato la arctic silver 3 consigliata da overclockmania.net da usare insieme a questo dissi per risultati migliori(che sono esperti)

Giatar
07-03-2003, 17:18
non è che è qesto grande portento e poi sporca troppo anche la siliconica sa fare il suo dovere

GROVE
07-03-2003, 17:35
...io non ho sporcato niente,basta fare con calma piano piano..e poi lo dicono tutti che i migliori risultati li dà quella all'argento.

vitucciog
07-03-2003, 17:40
...ancora appresso a queste cose andate...

OSMIUM_modified
07-03-2003, 17:42
Io lessi da HWUpgrade una prova fra differenti paste siliconiche (fino all'Artic Silver 2) e non cambiava un accidenti (eccetto il costo)... :D :D :D

Legionburton
07-03-2003, 17:49
la artic silver 3 se applicata con noncuranza può provocare seri danni, visto che conduce l'elettricità.
Domanda:
ma la ventola di tale dissipatore é fatta col rame?

Comunque la coolermaster aveva già prodotto un dissipatore con tali caratteristiche, usando al posto del rame l'alluminio e dotando il dissi di una ventola verde.

Dox
07-03-2003, 17:49
non siate ridicoli qualche tempo fa e stato fatto la prova della varie paste su HW e si è visto benissimo che cambiava a malapena di 1 grado, quindi non dicamo cavolate

Mahorello
07-03-2003, 17:52
infatti per quello che costano non hanno senso le paste ... diverse da quella bianca.

Filippo75
07-03-2003, 18:11
Bella la manopolina, magari la mettessero anche con gli SLK

jumpy70
07-03-2003, 18:56
Si potrebbe sapere il potenziometro da quanto è?
Cosi me ne prendo alcuni per farmi un bay bus.
Grazie

cionci
07-03-2003, 19:07
La ventola 80x80 se è come quella del X-Dream in alluminio ha una portata fra 30 e 60 CFM...
Come rumorosità con la ventola al minimo dovrebbe stare al di sotto dei 30 dB (direi sui 26-27)...

pg08x
07-03-2003, 19:11
La normale pasta siliconica va benissimo.

BASTA METTERNE POCA !!!

M@T®iX²
07-03-2003, 19:23
Ciao a tutti ragazzi, visto che sono nuovo in questo sito (anche se lo frequento già da parecchio tempo) mi sembrava giusto esordire salutando tutti non credete?
Comunque volevo dire una cosa, non vi sembra che questo dissy sia poco poco uguale a quelli della thermaltake (spark 5 e 7)? Voi cosa ne dite?

Eugeni BERZIN
07-03-2003, 19:32
Ma come, fanno il dissy in rame, la ventola che sembra un' elica, mi ci mettono il potenziometro, etc etc
E mi si viene a dire che la lappatura non è accurata!?!
Non ha senso andare a ricercare chissà cosa se poi la cosa più elementare viene trascurata!
Ora mi si dirà: "l'inconveniente è comunque ovviabile", sì ma perchè non potevano ovviarci alla Cooler Master?
Scusate lo sfogo. Ciauuuz.

si3v
07-03-2003, 19:49
ma io ho diminuito la temperatura di un thoro 1700+ a 1650 mhz da 44/45 a 33/35 gradi cambiando la pasta da quella normale bianca alla artic silver3... vedete voi...
L'ho messa su tutto ciò che va raffreddato da un dissipatore a contatto!!!!! (anche sulla xbox!!!!!!)
ARTIC SILVER3 NUMERO 1...
1 grado in meno? NON CREDO PROPRIO...

edivad82
07-03-2003, 19:54
Originally posted by "Legionburton"

Domanda:
ma la ventola di tale dissipatore é fatta col rame?


no, è in plastica colorata...

vitucciog
07-03-2003, 20:02
Originally posted by "si3v"

ma io ho diminuito la temperatura di un thoro 1700+ a 1650 mhz da 44/45 a 33/35 gradi cambiando la pasta da quella normale bianca alla artic silver3... vedete voi...
L'ho messa su tutto ciò che va raffreddato da un dissipatore a contatto!!!!! (anche sulla xbox!!!!!!)
ARTIC SILVER3 NUMERO 1...
1 grado in meno? NON CREDO PROPRIO...


:muro: io la artic silver l'ho messa nel panino ;) e dopo un l'ho ritrovato congelato... :eek:

djufuk87
07-03-2003, 21:08
Originally posted by "si3v"

ma io ho diminuito la temperatura di un thoro 1700+ a 1650 mhz da 44/45 a 33/35 gradi cambiando la pasta da quella normale bianca alla artic silver3... vedete voi...
L'ho messa su tutto ciò che va raffreddato da un dissipatore a contatto!!!!! (anche sulla xbox!!!!!!)
ARTIC SILVER3 NUMERO 1...
1 grado in meno? NON CREDO PROPRIO...
e tu credi ke l'artic silver ti abbia abbassato la temp di 10°C??!?! :D
LOL... :rolleyes:

JCD
07-03-2003, 21:24
Originally posted by "Gyxx"

Certo, mi dissanguo x comprare un dissy in rame e lo trovo senza lappatura ..... e poi ci metto la pasta all' ossido di zinco :rolleyes: invece che quella all'argento ..... xò nella confezione ci mettono la manopolina x regolare la velocità :( ....

Sempre + seri alla coolermaster ....

xchè ancora convinto che l'artic silver faccia la differenza? :rolleyes:

titave
07-03-2003, 21:37
Allora....ho il fratello economico di questo dissy (il modello Hac-v81 in alluminio con base in rame) con la ventola regolabile 8x8 31,4-62,8 cfm.
Risultato thoroxp 1800@1934mhz 34° case chiuso e ventola al minimo (ambiente 20°)!!!!
Il tutto a 18 euro.....
Vedete voi.......

GROVE
07-03-2003, 21:47
ma almeno di 2-4 gradi si ha differenza a seconda della pasta usata.E quando si stà attorno ai 50gradi...4 gradi piu di temp piu bassa sono importantissimi.

vitucciog
07-03-2003, 21:58
Originally posted by "GROVE"

ma almeno di 2-4 gradi si ha differenza a seconda della pasta usata.E quando si stà attorno ai 50gradi...4 gradi piu di temp piu bassa sono importantissimi.


...ma sciatavin...

JCD
07-03-2003, 22:01
Originally posted by "vitucciog"




...ma sciatavin...

LOL :D

si3v
07-03-2003, 22:07
guardate... potete scrivere quello che volete...
IO GUARDO I FATTI...
STESSO PROCESSORE, STESSO DISSY, STESSA 80x80... con pasta bianca normalissima 44/45 gradi... con artic silver3 33/34 gradi...
potete scrivere quello che volete... sapete che me ne frega a me...
Ma si dai... forse avete ragione voi... come hanno ragione quelli che dicevano che AMD non è 100% compatibile... o che sputano sopra la loro copia illegale di windows...

JCD
07-03-2003, 22:31
Originally posted by "si3v"

come hanno ragione quelli che dicevano che AMD non è 100% compatibile... o che sputano sopra la loro copia illegale di windows...

:confused: :mc:

Dox
07-03-2003, 22:52
Probabilmente che ti ha montato il PC ha messo male pasta bianca... ti consiglio di non fargli piu toccare il pc !! 10°C ? seeeeee.... come no MUAHAHUAHAUAHAHHAHAHAHHAHAUAUAAUUAAUAAHA 1-2 max

almus!
07-03-2003, 23:20
Originally posted by "vitucciog"




...ma sciatavin...

straquoto!

...e Forza Bari! :D


cmq, secondo me hanno fatto bene a lasciarlo così com'è, perchè è fatto bene e costerà poco. il procedimento di lappatura ce lo facciamo a casa da soli. farlo fare a livello industriale, per bene, costa un botto perchè i dissipatori vanno messi uno ad uno nel tornio, utilizzando una lavorazione completamente diversa dalla semplice fusione. invece il coolermaster, così com'è è appena uscito dallo stampo di fusione...
ecco perchè i dissipatori "professionali", lappati a specchio, costano tanto.

icoborg
08-03-2003, 00:02
Originally posted by "si3v"

guardate... potete scrivere quello che volete...
IO GUARDO I FATTI...
STESSO PROCESSORE, STESSO DISSY, STESSA 80x80... con pasta bianca normalissima 44/45 gradi... con artic silver3 33/34 gradi...
potete scrivere quello che volete... sapete che me ne frega a me...
Ma si dai... forse avete ragione voi... come hanno ragione quelli che dicevano che AMD non è 100% compatibile... o che sputano sopra la loro copia illegale di windows...

we digli al tuo pusher ke te la taglia malissimo!

cmq anke lappare secondo me serve fino a un certo punto...contanto irregolarita del core irregolarita dei denti irregolarita del piano socket rispetto al piano dissy secondo me è tutto relativo , per assurdo potrebbe anke peggiorare^^

ErPazzo74
08-03-2003, 00:12
beh và notata una cosa molto importante, al diminuire della superfice dissipante come passando dall'Xp al thoro b le "creme cosmetiche :D" assumono sempre + valore cioè la differenza può anche essere di diversi gradi, ma se l'area è "vasta" la cosa non si nota, infatti i vecchi XP e i P4 se ne sbattono, ma con i thoro b e i parte col bartono la differenza si dovrebbe sentire in svariati gradi

The_Saint
08-03-2003, 08:19
Mi sembra che nessuno abbia ancora accennato al fatto che la artic silver una volta messa dura un bel po' di tempo, mentre la normale pasta siliconica andrebbe rimessa dopo 2-3 mesi (specialmente x i processori che scaldano parecchio), dato che tende a seccarsi e non essere + efficiente... e cmq la differenza di qualche grado, come già detto, ad alte temperature può fare la differenza. ;)

si3v
08-03-2003, 08:49
Veramente complimenti a tutti per l'intelligenza dimostrata nei post precedenti...
Non so quanti anni abbiate, ma io ne ho 30 e possedendo personal computer da quando ne ho 5 (Commodore Pet) PENSO, e ripeto PENSO, di averne macinata di esperienza in 25 anni...
E io mi farei montare il pc da qualcun altro? ... MUAHHAHAHAHHA... non continuo...

p.s. concordo con ErPazzo74... sul duron1000 ho abbassato di soli 5° (e ora giù me**a...)

bah... pensate quello che volete... SAPETE A ME... in tanti anni ne ho visti di "galletti"...
buona giornata.

Al3ego
08-03-2003, 09:07
Io non riesco a capire tutto questo accanimento contro si3v, ma a voi non è mai capitato un dissipatore con una pasta siliconica di scarsissima qualità?
Pensare che una cosa non possa capitare solo perchè non succede a voi non è un sintomo di intelligenza.
Io sto con l'arctic alumina e per esperienza personale ho guadagnato 5°C su un Xp1800+@2000+ (ora se ne sta bel bello a 42 gradi sotto sforzo, su una a7v133)

djufuk87
08-03-2003, 09:24
Originally posted by "Dox"

Probabilmente che ti ha montato il PC ha messo male pasta bianca... ti consiglio di non fargli piu toccare il pc !! 10°C ? seeeeee.... come no MUAHAHUAHAUAHAHHAHAHAHHAHAUAUAAUUAAUAAHA 1-2 max
perfettamente d'accordo! :)

10°C in meno.. rofl.. :D

djufuk87
08-03-2003, 09:26
Originally posted by "si3v"

sul duron1000 ho abbassato di soli 5° (e ora giù me**a...)

su duron 1000 un abbassamento di 5°C? bè possibile! :)
credo ke 5°C in meno sia quasi il massimo ke si puo' ottenere ;)

ilmanu
08-03-2003, 09:32
be' 5° qui...2° la'....3 di lì....fanno gia' 8 e per un ovclokers 8 sono 8!!!!!

djufuk87
08-03-2003, 09:36
Originally posted by "ilmanu"

be' 5° qui...2° la'....3 di lì....fanno gia' 8 e per un ovclokers 8 sono 8!!!!!
5° MAX se nn hai un dissi lappato o ha la ruperficie un po' ruvida...

ma nn ho capito il senso del tuo discorso! :D :confused:

M@T®iX²
08-03-2003, 09:42
Io do pienamente ragione a si3v, a volte si raggiungono anche 10° in meno, con lappatura e artic silver ci si arriva benissimo....chi dice il contrario è solo perche non fa le cose con cura e nel modo giusto, per quello non riesce a ottenere i risultati che dovrebbe. Io ho un P4 2 Ghz fermo in massimo utilizzo a 32°, in idle a 27°.Beh penso proprio di aver fatto un ottimo lavoro con il mio Spark 5+...

angel0ne
08-03-2003, 10:09
il massimo che ho ottenuto è stato un abbassamento di 15 gedi netti passando da un dissi di alluminio standard a un thermaltake volcano6cu+ con artic silver 3... non sono tutte cazzate e io ci credo tranquillamente alla storia dei 10 gradi in meno. Ciao a tutti

angel0ne
08-03-2003, 10:10
15 gradi... 15 gradi... cosa sono 15 gedi???

lasa
08-03-2003, 10:27
Anche la percentuale di umidità e la pressione dell'aria influiscono sulle temperature.....

djufuk87
08-03-2003, 10:28
Originally posted by "M@T®iX²"

Io do pienamente ragione a si3v, a volte si raggiungono anche 10° in meno, con lappatura e artic silver ci si arriva benissimo....
si, ma per aver guadagnato 10°C kissà com'era conciato il dissi... altro ke lappato, era liscio come la carta vetrata!!! :D :D

djufuk87
08-03-2003, 10:31
Originally posted by "angel0ne"

il massimo che ho ottenuto è stato un abbassamento di 15 gedi netti passando da un dissi di alluminio standard a un thermaltake volcano6cu+ con artic silver 3... non sono tutte cazzate e io ci credo tranquillamente alla storia dei 10 gradi in meno. Ciao a tutti
si, ma nn hai perso 15°C x l'artic silver, è perkè hai cambaito dissi!!! :D

M@T®iX²
08-03-2003, 10:32
liscio come la carta vetrata...beh diciamo che mi specchiavo meglio nel mio dissy che nello specchio di casa mia..in fonodo se le cose si fanno o si fanno bene o non si fanno proprio no? Eh Eh Eh...

AarnMunro
08-03-2003, 10:38
se la pasta siliconica era messa troppo e troppo male, la differenza con uno straterello di artik messa giusta...è enorme; il contrario è ovvio: la diff. tra una normale pasta messa bene ed un'artik messa alla ca..o è minima se non negativa. Comunque la artik sicuramente non è peggio della normale pasta...quindi male non fa di certo.

cionci
08-03-2003, 11:16
E' tanta anche la differenza fra la Arctic messa a quintali e la Arctic messa come uno strato finissimo (non mis tancherò mai di ripetere che più fine è lo strato e meglio è)...
La pasta deve andare a riempire le differenze fra le due superfici...non deve andare a creare unos trato fra CPU e dissipatore...

vitucciog
08-03-2003, 11:44
Originally posted by "M@T®iX²"

Io do pienamente ragione a si3v, a volte si raggiungono anche 10° in meno, con lappatura e artic silver ci si arriva benissimo....chi dice il contrario è solo perche non fa le cose con cura e nel modo giusto, per quello non riesce a ottenere i risultati che dovrebbe. Io ho un P4 2 Ghz fermo in massimo utilizzo a 32°, in idle a 27°.Beh penso proprio di aver fatto un ottimo lavoro con il mio Spark 5+...

Beh allora i test che hanno fatto qui ad Hardware Upgrade non sono stati fatti nel modo giusto :eek: ... peccato che però smanettano con il pc da anni dalla mattina alla sera... mi sembra strano che non hanno ancoras imparato a mettere una CPU nel modo giusto :D ...

JCD
08-03-2003, 12:13
rsipondo una volta x tutti a si3v e soci: date un'occhiata a questo link http://www.overclockers.com/articles467/ e a questo http://www.hardocp.com/article.html?art=MTQ0

non penso ci siano altri commenti da fare, del resto pochi giorni fa c'è stata una discussione analoga qui sul forum, ma la ricerca non è possibile farla, altrimenti mi risparmiavo anche il tempo di andare a cercare queste due rece :rolleyes:

M@T®iX²
08-03-2003, 12:19
mi sembra strano che non hanno ancoras imparato a mettere una CPU nel modo giusto ...

:muro: Cerca di capire quello che ho scritto..non è che non sanno mettere un dissipatore sulla cpu (ci mancherebbe... :) ) è solo che com'è giusto che sia per un test condotto bene non possono mica mettersi lì a lappare tutti i dissipatori della prova, senno che prova sarebbe? Giustamente bisogna testarli così come li fornisce il produttore. Ho solo detto che il modo migliore per far scendere la temperatura di un processore è quello di abbinare una buona pasta ad un'ottima lappatura. In questo modo è anche possibile far scendere il tutto di una decina di gradi. Scusa ma ragiona prima di parlare no?? Secondo te potrei mai neanche sognarmi di dire che i test di HWupgrade non sono condotti bene? :mad: In un PC non è il singolo componente che fa ma l'insieme...

si3v
08-03-2003, 12:44
allora... so benissimo come si mette la pasta...
e vi garantisco che sulle mie cpu c'e' uno strato sottilissimo di pasta (anche quando usavo quella normale bianca).
Il dissy è un Vantec FCE62540 senza lappatura con abbinata una Top motor low...
un altro esempio?
Duron 600... con pasta bianca 55°, con artic silver3 48/49°... k6-2 450... da 46° a 39/40° (ma su questo l'ampia superficie impedisce alla pasta di lavorare bene)

x JDC... cosa vorresti dire... cosa me ne frega a me di quello che scrivono... IO BADO A QUELLO CHE PROVO SULLA MIA PELLE!!!

JCD
08-03-2003, 12:59
Originally posted by "si3v"


x JDC... cosa vorresti dire... cosa me ne frega a me di quello che scrivono... IO BADO A QUELLO CHE PROVO SULLA MIA PELLE!!!


ok, continua pure a comprare l'artic 3 a 10€ x 3gr. :rolleyes:

p.s. il fatto che tu abbia 30 o 40 o 50 anni non cambia assolutamente nulla sul fatto di saper montare o meno un dissy e sul fatto di saper applicare o meno la pasta :o

edivad82
08-03-2003, 13:35
ma è possibile che dobbiamo scannarci per una pasta termoconduttiva?? :confused: :cry:
ognuno di noi ha le sue convinzioni e le sue esperienze, non siamo qui a duellare ma a discutere...cerchiamo di farlo nel modo migliore... ;)

M@T®iX²
08-03-2003, 15:55
Beh...da quello che ho capito in questi forum ci si scanna praticamente per tutto...o sbaglio? :rolleyes:

lore740
08-03-2003, 17:52
ma fatemi il piacere l' artic non e' tutto ma contribuisce molto ad abbassare le temperature avete mai provato a mettere uno di quei bei pad termoconduttivi e a vedere cosa succede? io per curiosita' l' ho fatto e la temp mi schizzava a 65 gradi e si resettava il pc (a Gennaio!!!!)
Ponendo il caso di aver fatto le cose per bene in entrambe i casi penso che la artic 3 possa abbassare di 4/5 gradi la temperatura del procio poi sinceramente riguardo a questo dissi non dico nulla, preferisco il mio slk800 e la ventola con il trimmer la vendono gia' completa e la resa e' grandiosa

vaxxo
08-03-2003, 17:57
Originally posted by "M@T®iX²"

Beh...da quello che ho capito in questi forum ci si scanna praticamente per tutto...o sbaglio? :rolleyes:

Sbagliato! SCAN! SCAN! :sofico:

KVL
09-03-2003, 10:39
Alora vuol dire che comprerò la sorellina di questo blocco di rame, quella ibrida Cu/Al così vedo se il mio XP 2400+ mi va a 2333 vcore 1.850 e se nn rischio di fonderlo (60°C sono tanti, anche perchè ero solo a 1.850 V !!!)

icestorm82
09-03-2003, 12:05
Addirittura sul sito ufficiale dichiarano che la artic può abbassare la temperatura da 4 a 15 e dico QUINDICI gradi.

Bah, non ci credo poi molto in fin dei conti...

}DrSlump{
09-03-2003, 19:25
Ragazzi sto sperimentando un nuovo tipo di pasta bianca! é ottima e dissipa un casino! Forse un po troppo liquida ma efficace. Se vi va contattatemi che ve la faccio provare a tutti.

M@T®iX²
09-03-2003, 22:54
Ragazzi sto sperimentando un nuovo tipo di pasta bianca! é ottima e dissipa un casino! Forse un po troppo liquida ma efficace. Se vi va contattatemi che ve la faccio provare a tutti.


:confused: :rolleyes: :D :D :D :muro: :muro: :cry:

MAGNO
11-03-2003, 10:38
figata... dimmi dove si trova sono curioso

Ywes
19-03-2003, 14:42
(M@T®iX² - Ragazzi sto sperimentando un nuovo tipo di pasta bianca! é ottima e dissipa un casino! Forse un po troppo liquida ma efficace. Se vi va contattatemi che ve la faccio provare a tutti.)


Non pensavo che si arivasse a tocare il basso fino a questi livelli.

Ma mi chiedo io c'è nera veramente il bisogno?

:confused:

Ywes
19-03-2003, 14:45
(M@T®iX² - Ragazzi sto sperimentando un nuovo tipo di pasta bianca! é ottima e dissipa un casino! Forse un po troppo liquida ma efficace. Se vi va contattatemi che ve la faccio provare a tutti.)


Non pensavo che si arrivasse a toccare il basso fino a questi livelli.

Ma mi chiedo io c'è nera veramente il bisogno?

:confused:

Ywes
19-03-2003, 14:48
Raga nessuno mi sa dire dove posso trovare questo dissy?

Briko
21-03-2003, 01:26
... enon mi riferisco ad una bella gnocca...

Briko
21-03-2003, 01:34
Sono al mio primo pc assemblato con le mie mani (xp 2000, a7v8x, radeon 9000 pro, 512 pc 2700..) e dopo aver letto i vostri commenti.... SONO CORSO A SPEGNERE IL COMPUTER... Ho steso un nuovo strato di pasta il puù sottile possibile e..... HO PERSO 4 gradi
(temp max misurata con asus probe 2.18.00 52 con cpu al 100 per 100 mediante ripping di dvd e 47 a riposo...)

SONO conscio che il mio atholon per non essere dopato è un po' al caldo.. Il dissi è un titan in alluminio con ventola 8x8... il modello non si legge.. però il fondello è a specchio.... Ha 2500 rpm)

Mi DATE QUALCHE CONSIGLIO SU COME STENDERLA? (la pasta) la mia era in dotazione al dissi (c'è però scritto silver sopra) ma fa i fili e si arrotola...