View Full Version : Wildcat VP990 Pro, 512 Mbytes di memoria per Open GL profess
Redazione di Hardware Upg
10-03-2003, 10:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9481.html
3D labs introduce la propria nuova scheda video professionale per applicazioni Open GL, il modello Wildcat VP990 Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
The Wise
10-03-2003, 10:38
Non voglio manco sapere cosa costa....
costa 999$+iva
in america.....
ma è basata sul quadro fx o sotto c'è un'altro chip ????
Nikobeta
10-03-2003, 10:42
L'aspetto è simile ad una Quadro 4 ma se non sbaglio la GPU dovrebbe essere proprietaria 3DLabs. Qualcuno ha qualche link per i relativi bench? Thanks
Ginopilot
10-03-2003, 10:48
Grazie alle quadro di nvidia i prezzi di questo tipo di schede si e' abbassato enormemente.Cmq non siano davanti al top di gamma di 3dlabs
Crisidelm
10-03-2003, 11:02
Uscite solo per monitor DVI vedo...adattatori DVI-VGA inclusi ovviamenmte...
melomanu
10-03-2003, 11:09
ma quale quedro..lo dice pure il nome VP10....
Ginopilot
10-03-2003, 11:34
LOL
Ma figuriamoci se 3dlabs usa chip quadro :)
Legionburton
10-03-2003, 11:36
3dlabs produce da sé i processori per le proprie schede.
siamo arrivati a mezzo giga di ram video!!!
lelino30
10-03-2003, 12:47
le schede video 3dlabs con vpu VP10 sono già state testate in alcuni benchmark ed erano leggermente inferiori alla quadro 4 900 di nvidia
questo modello da 512mb(!) è indirizzato esclusivamente a studi di arch o ing che devono gestire progetti e file con un'enorme quantità di dati,poligoni e texture!
Ginopilot
10-03-2003, 13:02
Si ok, ma le vp non sono tutte uguali. Questa e' una vp970 con piu' memoria. Gli altri modelli sono piu' lenti.
AndreaG.
10-03-2003, 14:00
Scusate la domanda da perfetto ignorante, ma io mi sonosempre chiesto se con questi mostri di schede ci si possa anche giocare: d'altra parte, opengl è anche quake 3, no?! (ovviamente la risposta sarà no.... già m'immagino)
Confermo lelino30. Questa serve per applicazioni specifiche, non è il modello più potente (davanti ci sono la 6110, 6210 e 7210) e nessuno impedisce di giocarci anche a Quake3...solo che le prestazioni saranno quelle di una TNT2.....a meno che non si carichi una mappa con 24 luci, allora probabilmente andrebbe meglio di una 9700 pro......
Lud von Pipper
10-03-2003, 14:58
Ecco una prva che finalmente vorrei vedere: chi usa schede video economiche in ambito progfessionale se ne frega ragionevolemte delle prestazioni di picco, quindi una X1 o Quadro FX o pinco pallino sono ragionevolmente adatte, così come anche una normalisima Geffo4600 per giocare.
Quello che mi interesserebbe sapere (e penso a chiunque stia pensando se spendere per esempio 900€ in una quadro o meno della metà in una Geffo standard è come vanno queste schede (Quadro, Wildcat, fireGL con una buona quantità di luci attive (oltre venti), situazione in cui una scheda per giochi si siede e non si muove più.
La Wildcat è superiore alle altre in questa situazione?
eroe_invincibile
10-03-2003, 15:57
Le wildcat hanno i driver ottimizzati per Quake3 e spingono di brutto se si usano le librerie dedicate. Per quanto rigurda le applicazioni professionali in ufficio abbiamo provato sia Fire, Quadro che Wildcat, con i Benchmark le Wildcat prendono da bere dalle concorrenti, invece utilizzando i programmi (Catia, Solidwork e Microstation), con modelli pesanti-pesanti le altre schede non le vedono neanche. (PS Le Fire vanno peggio tranne che su Aix.)
x eroe invincibile:
anche la FireGL4?
:)
oltre 20 luci con le fireGL?? stiamo scherzando? FireGL e Quadro arrivano ad 8 luci HW.....
le Wildcat VP 16 luci e le Wildcat 4 32....
eroe_invincibile
10-03-2003, 20:12
La FireGL4 monta il cippone della IBM che nonostante costi una cifra è vecchio come concezione ed è nato se non erro per piattaforme unix e successivamente per ambiente Win, comunque rispetto alle VP va meno, come va meno anche delle ultime quadro, anche se ha i driver ottimizzati soffre parecchio la gestione di superfici molto complesse/estese e della visualizzazione in Wirframe di parti complesse.
Mezzelfo
10-03-2003, 21:16
In che senso 8, 16, 43 luci???
Nel senso della capacità di gestire in hardware diverse fonti di luce. Normalmente le schede da gioco arrivano a sole 8 luci, che bastano e avanzano per quello che devono fare. Le schede professionali arrivano fino a 24 luci, che in diversi ambiti sono un gran bel vantaggio....
Se una scena ha più delle luci gestite in hardware, allora ci deve pensare il processore principale....e la prestazione cala....
...comunque la FireGL4 sarà vecchia ma mi fa sbavare!!!
La voglio!!
:)
Lud von Pipper
11-03-2003, 02:30
Qundi le Wildact VP hanno il doppio delle luci n hardware delle schede Quadro e FireGLX!...
E te credo che vendono anche se non sono al top: se devi fare il rendering di un corridoio illuminato ATI e Geffo si siedono e somatizzano! :sofico:
Come vanno le FireGL4 rispetto alle Wildcat equivalenti?
Altro che 8 luci con le schede da gioco....
Io se con la mia Ti 4200 accendo un cerino si inchioda!!!!
La FireGL 4 è ancora una bella bestiola nonostante l'età. Avevo però sentito di alcuni problemi di driver e di compatibilità con chipset Via...ma del resto parecchie schede professionali hanno problemi con chipset Via...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.