View Full Version : Sony Ericsson presenta due nuovi cellulari multimediali
Redazione di Hardware Upg
04-03-2003, 16:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9447.html
Colore e multimedialità sono le parole d'ordine delle due nuove proposte di Sony-Ericsson. Posta particolare attenzione su MMS, imaging e suonerie polifoniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
PentiumII
04-03-2003, 17:22
Credo che il mio 3330 mi terrà compagnia ancora per un bel pò...
Certo, un telefono come questo sopra mi attira molto, mi piacerebbe averlo...
Ma dove vogliamo arrivare? C'è di tutto ormai, forse a questo punto ha poco senso continuare a chiamarli telefoni!
Ma le fa le telefonate almeno? :o :D
Alevalent
04-03-2003, 17:58
sti caz*i! stanno facendo proprio dei bei progressi!!
ma che progressi?
è per farci buttare io soldi nel CESSO!
Chi ha bisogno di collegarsi a internet e vedere i film sul telefonino alzi la mano! Per non parlare dei videogames!
aquila1010
04-03-2003, 18:24
ma, per le batterie come la mettiamo: anche il "force feedback"????
nightmare82
04-03-2003, 18:46
per rayman2:
prima di tutto NESSUNO ti OBBLIGA a buttare i soldi nel CESSO...se vuoi un cellulare che telefoni e basta lo troverai sempre.....2° cosa, è sempre la stessa storia.....le innovazioni sembrano quasi sempre inutili....ma fra 10 anni sembreranno indispensabili, come lo sono oggi gli SMS....sarà sempre così....20 anni fa a chi serviva un impianto home theatre???, a chi servivano gli SMS, a chi serviva il display a colori sul cell???? a nessuno...però oggi li vogliono tutti!.....byez
Fradetti
04-03-2003, 18:46
I sony mi piacevano... i sony ericcson fan caga@re. Il jog Dial (la rotellina) era una funzione troppo comoda e l'han levata.
Cristiano®
04-03-2003, 18:50
silenzio!......primo o poi li avremmo tutti e cambieremo parere!...per caso avete visto ancora qualche co***one ke gira con 8700? eppure tempo fa i dicevano le stesse cose di adesso "spendere un milione?!..MAI!". INVIDIOSI perchè non puoi permetterti ORA di spendere 500 euro per un cellulare.......poi vedremo se non girerai con un cel. a colori...Questo è progresso. e poke chiakkere....e poi onon ti obbliga nessuno a comprare nuova tecnologia...e poi se hai scritto nel forum vuoldire che eri interessato! non trovi?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
04-03-2003, 19:24
Bhe se consideri che la mia batteria del T68i dura circa 10 giorni io non mi preoccuperei.
Janos121
04-03-2003, 19:29
Trovo i nuovi terminali di SonyEricsson molto accattivanti dal punto di vista estetico.
Punti di forza del T310 (cellulare di fascia media) sono la compatibilità con gli MMS e la possibilità di scaricare nuovi giochi a colori anche se non Java.
Per quanto riguarda il T610 da notare la presenza del Phone Flash (per le foto in condizioni di luminosità ridotta), il peso molto contenuto per un camera-phone e l’autonomia strepitosa (14 ore(!) in conversazione).
Prevedo delle grandi soddisfazioni per l’azienda nippo-svedese se i cellulari verranno venduti in Europa rispettivamente a meno di 300 e di 550 Euro.
Và bene la tecnologia, ma i cellulari indirizzati al mobile gaming ( :confused: ), con tanto di force feedback, mi sembrano abbastanza inutili. IMHO .
Resta il fatto che questi nuovi Sony Ericsson sono davvero molto belli. :)
Byezz
peccato che a quanto sembra il T610 integrerà il DRM (Digital Rights Management) :( :mad:
sorbiturico
04-03-2003, 20:45
Io sono uno dei coglioni che gira con un 8700 ( è un 8900 , ma fa lo stesso) , e mi fa comodo così come è perchè lo uso solamente sul trattore atto al trasporto NON VALE + NULLA E SE MI SI ROMPE NON HO PERSO NULLA , ANCHE ALTRE PERSONE CHE IO CONOSCO CHE LAVORANO ( E TU COSA FAI?) HANNO TELEFONI OBSOLETI ( E SO PER CERTO CHE HANNO DELLA GRANA , VEDI MURATORI , ECC.)
SE TU FOSSI RISPETTOSO DELLE PERSONE ALTRUI NON NE USCIRESTI CON SIMILI SPARATE , SAPPI CHE L' ART. 21 DELLA COSTITUZIONE PERMETTE A NOI CITTADINI ITALIANI E NON DI ESPRIMERE QUALSIASI OPINIONE QUINDI NON TROVO GIUSTO LA DITTATORIALE PAROLA " SILENZIO" CON LA QUALE INTRODUCI IL TUO RAGIONAMENTO , L' ART 21 SEVE ANCHE , PURTROPPO ANCHE PER FAR PARLARE PERSONE CHE DI INTELLIGENZA NE HANNO ( O MEGLIO SPERO ) POCHISSIMA.
cIAO
donato74
04-03-2003, 21:51
faccio notare che han avuto cosi' successo finora che ericsson, ormai fallita, e' stata rilevata a costo zero con copertura debiti da sony, che cercava un marchio noto per sfondare nella telefonia mobile.
franz899
04-03-2003, 22:56
Oddio, definirli belli è un pò eccessivo, il t310 si puo salvare, ma il t610 è proprio bruttino
per nightmare82...
Il cellulare per telefonare non lo troverò sempre. Infatti ora che mi si è rotto dopo anni di servizio il mio Ericsson T10s devo penare per trovare un sostituto perchè purtroppo sono obbligato a pagare i giochini, le novità e le scemate che non mi servono a niente. Quanto pensi che possa costare un cellulare come quello che mi è morto con una batteria al litio? Pochissimo solo che non li fanno più! E chissà come mai? per necessità tecnologiche? No! per mandarsi le fotografie, scaricare i giochini da internet e molte scemenze varie. Attenzione non sono contro la tecnologia ma contro quelli che vogliono farci credere che ne abbiamo bisogno solo per vendere i loro nuovi prodotti (oltretutto non ti sei mai reso conto che si tratta di un buisness anche per i gestori telefonici?). Quello che vogliono tutti caro mio incubo non mi sfiora neanche per un soffio, io voglio quello che mi serve e PAGARE con soldi miei quello che vogliono gli altri mi da molto fastidio! Perchè adesso ti spiego: se compro un cellulare coi giochini eccetera la Nokia o chi per essa penserà che ci sono anche io tra quelli disposti a spendere 200 euro per le cose inutili e continuerà a produrre cellulari di questo tipo. Ovviamente ci marcia sul fatto che quelli come me avendo bisogno di un cellulare per una volta possono anche spendere qualcosina in più, ma devi capire che non è la spesa che mi infastidisce, ma il fatto che la mia libertà sia limitata!
per cristiano...
assicurati di avere compiuto i 14 anni prima di usare internet senza la mamma e il papà perchè hai scritto dei ragionamenti che confutare sarebbe uno scherzo anche per un tuo coetaneo.
Ad ogni modo, anche se credo di averne parlato nella risposta a nightmare che ti consiglio di leggere, se vuoi posso rispondere anche a te!
Per favore, non fatemi credere che tutti i lettori di un sito di nuove tecnologie siano dei bambinetti viziati e schiavi della pubblicità!
P.S. Se mi aiutate a trovare un cellulare con batteria al litio che serva SOLO a telefonare e che offra una minima affidabilità vi sarei grato se mi segnalaste il modello e il prezzo di questo "pezzo di antiquariato" per voi, "cellulare" per me! Ovviamente non sto scherzando
Emotionengine
05-03-2003, 00:33
Il cellulare che crchi tu lo fanno ancora e lo fanno bene anche si chiama Nokia 2100
Un cellulare completocon batteria al litio leggero compatto e funzionale al max esattamente quello che cerchi e poi economico!!!
guardatelo bene!!!
ciaoo
Originally posted by "rayman2"
Pochissimo solo che non li fanno più! E chissà come mai?
Perché per come la metti tu non li comprerebbe nessuno. La fascia bassa del mercato della telefonia è occupata da terminali che NON puntano sulle telefonate, e non c'è niente di scandaloso. Se esiste un pubblico consistente che usa soprattutto SMS, offrire prodotti con MMS giochi o altro è perfettamente lecito, normale.
Le aziende offrono, nella fascia bassa, cellulari con funzioni che per te sono inutili, ma per un grosso pubblico sono il motivo principale per avere un cellulare. Un telefono minimalista di fascia bassa potrebbe interessare solo una nicchia, composta da utenti come te (o me in alcuni momenti della giornata, ma non in tutti), che tutto sommato sono pochi. Ma proprio perché questa è fascia bassa (o se preferisci, di massa), se un'azienda non vende MOLTI esemplari ci perde (la progettazione costa), mentre mantenere in produzione un modello vecchio ha ricadute negative sull'immagine aziendale (prima di tutto nel mercato di fascia bassa, appunto il più lucroso).
Ergo, per vendere in questa fascia bisogna andare incontro ai clienti che NON telefonano con il cellulare, ovvero ai 15enni che tengono il telefono senza soldi per settimane facendosi squilli. Punto.
Originally posted by "rayman2"
io voglio quello che mi serve e PAGARE con soldi miei quello che vogliono gli altri mi da molto fastidio
Il mercato si è evoluto, e i consumatori con le tue esigenze sono diventati pochi in percentuale. Al limite dovresti rivolgerti a prodotti pensati per il mercato professionale, ma anche lì ci sono cose che a te non servono. Le caratteristiche che vuoi sono disponibili solo passando ad una fascia che condivide le tue esigenze, ma che magari vuole anche il bluetooth.
Insomma, di fatto fai parte di una élite ristretta che sta "tra le pieghe" delle varie fasce, e questo si paga. Capisco che non avevi nessuna voglia di farne parte, ma il mercato ha marginalizzato i tuoi interessi, non ci puoi fare niente. Amen.
Comunque, è vero che esistono terminali in controtendenza, come in parte il Nokia 2100, che in realtà è un modello pensato soprattutto per i mercati ancora indifferenziati dell'Europa dell'est, del Medio Oriente e dell'Africa.
Se la tua esigenza diventerà più sentita il mercato per un cellulare perfetto per te si farà più ampio, e quindi un prodotto del genere sarà possibile. Se invece i potenziali acquirenti resteranno pochi, dovrai continuare a pagare il fatto di far parte, di fatto, di una minoranza esigente.
ehm, scusate la simil-analisi di marketing, mi sono lasciato prendere la mano... :)[/b]
Cristiano®
05-03-2003, 01:58
ao! ma insomma! 1° non strillare. 2° sei qui per la curiosità di vedere i nuovi gioielli della tecnologia o fare inutili chiacchere su spazi che non ti riguardano. 3° Si da il caso che io linko solo sui forum di interesse e questo ne è uno dei tanti. Vorrei precisare che non cell'ho con gente come te che va sul trattore con 8700 ma con quelli che lo usano nella vita privata...sarà ma a parte mi nonna chiunque ho visto che abbia un vecchissimo cell...è strano e si vede!......4° a parte tutto invece di piangere sulla tomba del tuo amato cell...ricorda chi cerca trova...ho fatto un giretto per te su www.porta-portese.it ed ho visto che vendono il T10S in perfette condizioni a 50euro.....ByEz By VooDooNet...che parlo parlo che alla fine mi ritrovo con un cesso di GD75 ;) ma in fondo sono contento del progresso della tecnologia. P.S. non è vero che paghi i giochetti e altre ca**atine, un cellulare quello che paghi è l'innovazione e qualità del prodotto ed ovviamente la marca che spesso ne fa fattura, comprati un Nokia e confrontalo con un Telit o un Sendo eppure anche questi hanno i giochetti..W la tecnologia abbasso la guerra, w la f**ga abbasso la sf**ga ;)
Originally posted by "Fradetti"
I sony mi piacevano... i sony ericcson fan caga@re. Il jog Dial (la rotellina) era una funzione troppo comoda e l'han levata.
Mi trovi perfettamente d'accordo, tanto tempo fa avevo un gioiello di Sony Z1+ con un Jog Dial perfetto, dopo la prematura scomparsa per trovare un altro telefono che facesse al caso mio sono dovuto passare al Philips Xenium 989, telefono quasi perfetto per il mio uso prettamente professionale, che implementava un sistema a rotellina simile, ora quando verrà il momento di cambiare cell, non saprei cosa comprare, trovare un cell con il jod dial, con la batteria che ti dura 18 giorni in stand-by, che abbia segnale anche in metropolitana sembra un impresa ciclopica, ormai sono caratteristiche che non attirano più nessuno :cry: :cry:
Fabryzio
05-03-2003, 07:51
All'estero siamo presi in giro + O - da tutti x l'uso e l'importanza che si da ad un apparecchio che dovrebbe usarsi con una certa discrezione, vuoi x il rispetto di chi abbiamo vicino (in particolar modo nei locali pubblici), vuoi x la sicurezza (in automobile e qualche furbo anche sul motorino) vuoi x il costo oramai esorbitante di ogni tipo di servizio e vuoi x le ben note motivazioni che mettono a repentaglio la nostra salute (io personalmente non credo a chi dice che non fanno male...). Questa lunga premessa soltanto x dire che a mio modesto parere il telefono cellulare dovrebbe essere usato solamente x comunicare, a voce o in formato testo che sia (gli MMS costano 1000 lire l'uno...a che servono?) e tutte le altre funzioni x me dovremmo poterle trovare unicamente sui palmari (anche xche' oramai un cellulare completo di tutto costa quanto un buon palmare). Un'ultima considerazione personale: non se ne puo' + della pubblicita' dei gestori telefonici in tv e ovunque...e' un lavaggio del cervello continuo ma possono anche sortire l'effetto opposto come stanno facendo con me e spero con molti altri. Scusate se mi sono dilungato. P.S. - Ho comprato il primo telefono cellulare nel 1990 pagandolo 3 milioni...all'epoca era vero progresso, ora e' una vera follia collettiva. Ciao a tutti.
La batteria del tuo t68 ti dura dieci giorni perche' non ti chiama nessuno e anche perche' non hai nessuno da chiamare!!!!!
Cito: "...chiunque ho visto che abbia un vecchissimo cell...è strano e si vede!"
Secondo me devi farti aiutare, mi sembra tu abbia perso un pokino il senso delle cose....
E poi evita il tono perentorio e presuntuoso ke hai sfoggiato, fa una tale tristezza..
Ciao, Ste
papinist
05-03-2003, 10:14
...ma sono brutti come il peccato!!!
vi ringrazio per avermi dimostrato che non esiste solo gente come cristiano in italia. Non ci posso fare niente ma mi dispiace che non possa capire come stia facendo il gioco delle multinazionali che lo costringono a sentirsi invidioso di chi ha un cellulare appena uscito!
Ringrazio anche chi mi ha dato la dritta del 2100 (ora controllerò se trovo un negozio che lo vende)
credo che non sia ancora uscito (esce questo mese, comunque).
In alternativa, dai un'occhiata al SonyEricsson T100. Anche lui è in uscita, la fascia di prezzo dovrebbe essere quella, ha tutto quello che serve per telefonare ed è più piccolo del nokia, che allo stesso prezzo non guasta.
A parte il fatto che il 2100 non è anocra uscito, di che prezzo stiamo parlando?
Perchè io ho visto un 3410 a 119euro e mi sembra l'alternativa migliore per ora!
franz899
05-03-2003, 20:09
I cell che costano poco ci sono ancora e anche buoni, io mi sono fatto l'alcatel OT525 perche mi serviva per telefonare, 100€ e va benone :D
Io non voglio dire che non mi interessano i nuovi cellulari iper-tecnologici (anche se poi in effetti non mi servono più di tanto se si ha già una fotocamera digitale o un GameBoy Advance), ma ho appena preso un Sony Ericcson bellissimo (il T200) e anche se non ha tutte le menate varie (MMS, fotocamera, display a colori ecc), è piccolo, fa il suo dovere e costa poco (130€)!!!
Se girate un pò, di novità a basso costo ne trovate, e di belle!!
... ma solo proporre una visione su cui discutere pacatamente. E' già da un po' di tempo che guardo con tristezza all'evoluzione del mercato della telefonia mobile in Italia e soprattutto non tanto al costo dei terminali (ognuno può avere ovviamente una propria passione: l'importante, come in tutto, è non esagerare) quanto a quello dei servizi proposti ed al loro costo. Personalmente trovo pazzesco che ci siano persone disposte a spendere 1 euro per scaricare una suoneria od un logo... o meglio fosse UNA suoneria od UN logo lo capirei ma le statistiche dicono che mediamente si spendono molti soldi in tali "servizi" e, seppure possa apparire una frase trita e ritrita, secondo me ciò implica una totale mancanza di capacità di dare valore al denaro; e questo ragionamento lo estendo anche ad altri "servizi" offerti quali l'invio di foto, MMS, info SMS a pagamento (ultimamente ho visto addirittura un servizio che per una cifra assurda fa arrivare sul cellulare il titolo della canzone che stanno trasmettendo alla radio), etc.
Non accetto molto il paragone portato tra le caratteristiche ed i servizi forniti dai nuovi protocolli e quelli delle generazioni precedenti; in poche parole a parer mio i parametri da conrontare non è il fatto che nessuno all'epoca usufruiva di quelle tecnologie ed ora invece lo fanno tutti; per me invece va posto l'accento sul livello di utilità e, per chi vuole esagerare, sul valore sociale; l'invenzione del telefono fisso ha avuto un valore epocale creando le basi della globalizzazione delle comunicazioni (il telegrafo e le radio ricetrasmittenti non sono mai stati direttamente fruibili da tutti) coprendo così un orizzonte geografico; l'introduzione del telefono cellulare ha creato la possibilità di essere sempre raggiungibile ed ha coperto quindi un orizzonte temporale; gli SMS hanno già un'utilità molto minore (e qualche aspetto di distorsione) ma indubbiamente se usati "cum grano salis" incorporano indubbiamente vari aspetti di comodità. Ora la mia domanda è: qual'è il rapporto utilità-valore sociale / costo di scaricare un gioco sul telefonino o di vedere i gol delle partite. etc.? E badate che non sto parlando di farlo ogni tanto ma averlo invece come abitudine... spero di non avere offeso nessuno e che si possa dare il via ad una discussione leggermente OT ma forse interessante :-)
"in poche parole a parer mio i parametri da conrontare"
Chiedo scusa, mi si sono mischiate 2 frasi :-)
Ovviamente doveva esserci scritto
in poche parole, a parer mio il fattore di confronto"
purtroppo le news vecchie non sono seguite più di tanto..
che ne dici di aprire un threa dsul forum?
Grazie del consiglio... speriamo solo che non scateni sterili polemiche
:-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.