View Full Version : Apple: lettore MP3 a memoria statica?
Redazione di Hardware Upg
04-10-2004, 08:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13267.html
La compagnia di Cupertino potrebbe introdurre un player MP3 basato su memoria flash per il prossimo periodo natalizio
Click sul link per visualizzare la notizia.
I prezzi sono alti si per gli iPOD. Ottimo prodotto, ma del resto c'è chi (come me) non lo compra a causa del prezzo.
Nella scorsa settimana SigmaTel ha inoltre annunciato un accordo con Rio, anch'essa produttrice di player MP3 e, quindi, concorrente di Apple.
Ah, e la cosa non dà fastidio alla mela?
Fabryzio
04-10-2004, 09:29
Certo non avrà + 20Gb.....
Finalmente si sono accorti che il loro giocattolino costa uno sproposito.
Beh, visto che la gente comincia a non avere più soldi...
Comunque sarebbe bello se il nuovo lettore a memoria statica avesse 1 o 1,5 Gb, come il MuVo 2 X-trainer, ad un prezzo ragionevole.
Mad Penguin
04-10-2004, 09:46
mah non direi che costa poi uno sproposito, praticamente è un hard disk firewire con lettore mp3 integrato, guardati quanto costa un lacie da 2.5"...
Questo è molto + piccolo e collegato all' autoradio è una bomba... se poi hai l'alpine lo comandi direttamente dall' autoradio :)
Motosauro
04-10-2004, 09:50
avrà comunque un prezzo più elevto dei concorrenti. Sta manovra non mi sembra tanto furba, seppiù non hanno intenzione di fre un prodotto low end sfruttando il marchio (il che normalmente si rivela essere un boomerang)
Costerà caro, ma ne hanno venduto delle milionate...
NigthStalker_86
04-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da Mad Penguin
mah non direi che costa poi uno sproposito, praticamente è un hard disk firewire con lettore mp3 integrato, guardati quanto costa un lacie da 2.5"...
Questo è molto + piccolo e collegato all' autoradio è una bomba... se poi hai l'alpine lo comandi direttamente dall' autoradio :)
Scusate l'OT, ma per caso sai come si fa a collegarlo all'autoradio, mantenendo anche l'alimentazione? Sarei un tot interessato alla cosa!! ;) :D
Mad Penguin
04-10-2004, 10:50
beh se vuoi roba pattona che costa poco di sicuro non compri apple....
Ma scusate, non mi pare proprio che il prezzo odierno sia superiore ai concorrenti, anzi. Se stiamo sui 20 GB i prezzi degli altri sono molto vicini...i vari rio, creative, iriver....
se una memoria su USB ha una durata limitata (lunga, ma cmq sempre limitata), mi chiedevo se anche per i lettori MP3 di questo tipo, con memoria a stato solido, dopo un po' di tempo bisogna buttare nel cesso tutto quanto..
mah non direi che costa poi uno sproposito, praticamente è un hard disk firewire con lettore mp3 integrato, guardati quanto costa un lacie da 2.5"...
Peccato che non si possa usare come hd esterno...
Mad Penguin
04-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da figulus
mah non direi che costa poi uno sproposito, praticamente è un hard disk firewire con lettore mp3 integrato, guardati quanto costa un lacie da 2.5"...
Peccato che non si possa usare come hd esterno...
ragazzo mio sei un po' ignorantello...:sofico:
io ne ho uno e ti assicuro che funziona da hd esterno!
ho installato osx tiger e booto da ipod...
anche win lo vede se lo formatti fat...
evitiamo di parlare se non informati please
Apple e basso costo..uhm c'e' qualcosa che non guadra :D
Originariamente inviato da Ferrets
Costerà caro, ma ne hanno venduto delle milionate...
Certo, stessa cosa per Win e per moltre altre cose , ma il fatto è che non sempre le cose che vendono di più sono effettivamente migliori ..
(opinione personale)
se mai apple a bassa qualita e alto costo
cosi tornano i conti ;)
secondo me adesso ci sarebbe spazio per un lettore MP3 a compact flash card, magari con 2 o 3 slot anzichè uno solo.
Mad Penguin
04-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da ti4600
se mai apple a bassa qualita e alto costo
cosi tornano i conti ;)
complimenti per l'italiano!
riguardo ai tuoi conti... mi sa che hai rotto la calcolatrice
4 in itlaliano e 2 in matematica? :D
Per me non ha senso fare un lettore mp3 con 2 o 3 porte CF, oltretutto con 3 porte chissà quanto è grosso per essere un lettore mp3 a memoria statica e il processore deve gestire 3 cf , i consumi inoltre si impennano perchè il lettore dovrà ad andare ad alimentare contemporaneamente 3 memorie (+larom e + la eventuale memoria interna) .
Originariamente inviato da pikkoz
(cut)
i consumi inoltre si impennano perchè il lettore dovrà ad andare ad alimentare contemporaneamente 3 memorie (+larom e + la eventuale memoria interna) .
Sei sicuro che 2 CF da 1 Gb consumino il doppio di una singola CF da 2 Gb?
Ho fatto una ricerca in merito e non ho trovato nulla, ma ad ogni modo non ci metterei la mano sul fuoco.
avvelenato
04-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da Mad Penguin
mah non direi che costa poi uno sproposito, praticamente è un hard disk firewire con lettore mp3 integrato, guardati quanto costa un lacie da 2.5"...
Questo è molto + piccolo e collegato all' autoradio è una bomba... se poi hai l'alpine lo comandi direttamente dall' autoradio :)
costa uno sproposito rispetto al potenziale target.. ricordiamoci che si tratta principalmente di una radiolina agli occhi di un utonto... esiste un bacino d'utenza immenso che non può essere sfruttato per via dei costi obbligatoriamente elevati..
che poi i costi siano (in parte) giustificati/giustificabili, è vero. Ma per rivoluzionare il modo di ascoltare la musica non basta scavarsi una nicchia di fighetti chic! :D
Originariamente inviato da Genesio
Ma scusate, non mi pare proprio che il prezzo odierno sia superiore ai concorrenti, anzi. Se stiamo sui 20 GB i prezzi degli altri sono molto vicini...i vari rio, creative, iriver....
ne sei sicuro?! :confused:
Originariamente inviato da alaxa
se una memoria su USB ha una durata limitata (lunga, ma cmq sempre limitata), mi chiedevo se anche per i lettori MP3 di questo tipo, con memoria a stato solido, dopo un po' di tempo bisogna buttare nel cesso tutto quanto..
è così.
Ma smettiamola di ragionare in questi termini vetusti, tra tre anni un lettore da 128mb ce lo troveremo nel dixan, e lo butteremo via assieme alla sveglia del mulino bianco e all'euroconvertitore di berlusconi! :rotfl:
Originariamente inviato da mom4751
Sei sicuro che 2 CF da 1 Gb consumino il doppio di una singola CF da 2 Gb?
Ho fatto una ricerca in merito e non ho trovato nulla, ma ad ogni modo non ci metterei la mano sul fuoco.
uhm... giacché non ci sarebbe, in un lettore bi-slot, necessità di accesso ad entrambe le schede contemporaneamente, il SO potrebbe tranquillamente gestire l'alimentazione delle due in modo da accenderle e spegnerle solo in caso di reale necessità. In questo caso il consumo sarebbe quasi equivalente ad una soluzione singolo slot, ma al di là dell'ingombro notevole della soluzione, la complessità di gestione (sia elettronica sia di software) dell'apparecchio lo renderebbe anticommerciale ai più, all'utonzia che già adesso preferisce spendere 99euro per una chiavetta usb/mp3 da 256mb della sconosciutissima t-logic, piuttosto che i meritatissimi 110euro per un bellissimo muvo 128mb creative, e che non capirebbe a cosa potrebbero mai servire due slot.
(comunque, se hai buone conoscenze di elettronica, un budget non striminzito, e moooooooooooolto tempo, puoi provare a progettartelo te un lettore bi-slot. ci sono degli schemi circuitali su internet per costruirsi lettori mp3 basati su CF, SD, smart-media, potresti partire da lì! Cerca "yampp" su google! :D )
avvelenato
04-10-2004, 17:04
mi sono dimenticato di dire una cosa....
secondo voi, dopo aver letto questa notizia, ha senso prendersi adesso o fra breve un ipod 4g da 40gb, oppure conviene attendere l'uscita di questa ciofeca flash cheap crap nella speranza che l'ipod vero cali di prezzo?
Originariamente inviato da avvelenato
mi sono dimenticato di dire una cosa....
secondo voi, dopo aver letto questa notizia, ha senso prendersi adesso o fra breve un ipod 4g da 40gb, oppure conviene attendere l'uscita di questa ciofeca flash cheap crap nella speranza che l'ipod vero cali di prezzo?
penso di no ,visto che così entreresti nella "nicchia di fighetti chic";)
vedo che hai il dente avvelenato :rotfl:
cl-artdesign
04-10-2004, 19:15
Non capisco... l'iPod è sicuramente un prodotto indirizzato ad una nicchia (anche se ne sono stati venduti molto più di 1 milione di pezzi della sola vecchia versione da 15 gb e quindi il totale dei pezzi venduti deve essere particolarmente alto).
E' un oggetto da fighetti? forse si, come una spider.
Da poco ho visto in un negozio un lettore della creative(?) da 20 Gb che costava 345 euro, ora presso l'Apple store on line l'ultima versione da 20 Gb costa IVA compresa 339 euro e nei negozi ufficiali costerà anche qualcosa di meno (è la norma con Apple). Dunque è vero quello che qualcuno ha scritto sulla parità di costi: un HD Firewire da 20 Gb delle dimensioni di un iPod con un'iterfaccia su display per l'ascolto di mp3 la lettura di RSS (perchè fa anche questo), di news e per lo storage di dati... per solo 340 euro è un buon prezzo.
Comunque le dimensioni del più grande (40 Gb) è di 10,4 x 6,1 x 1,8 cm. Che è sicuramente più piccolo del lingotto da 20 Gb di LaCie che se non ricordo male costa uguale.
dragunov
05-10-2004, 13:09
non credo proprio che il modello di lancio sarà un 20gb, magari 10 se lanciassero chissà quale nuova tecnologia.Quanto tempo si impiegherà a riempirlo
?
avvelenato
05-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da matteos
penso di no ,visto che così entreresti nella "nicchia di fighetti chic";)
vedo che hai il dente avvelenato :rotfl:
è mia intenzione infatti! :D
ps: la prossima volta che incontri l'omino del cervello, lasciagli detto da parte mia di accenderti quell'interruttore con su scritto "ironia". Ok? :D
avvelenato
05-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da avvelenato
è mia intenzione infatti! :D
ps: la prossima volta che incontri l'omino del cervello, lasciagli detto da parte mia di accenderti quell'interruttore con su scritto "ironia". Ok? :D
avvelenato
05-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da cl-artdesign
Non capisco... l'iPod è sicuramente un prodotto indirizzato ad una nicchia (anche se ne sono stati venduti molto più di 1 milione di pezzi della sola vecchia versione da 15 gb e quindi il totale dei pezzi venduti deve essere particolarmente alto).
E' un oggetto da fighetti? forse si, come una spider.
[quote]Da poco ho visto in un negozio un lettore della creative(?) da 20 Gb che costava 345 euro, ora presso l'Apple store on line l'ultima versione da 20 Gb costa IVA compresa 339 euro e nei negozi ufficiali costerà anche qualcosa di meno (è la norma con Apple). Dunque è vero quello che qualcuno ha scritto sulla parità di costi: un HD Firewire da 20 Gb delle dimensioni di un iPod con un'iterfaccia su display per l'ascolto di mp3 la lettura di RSS (perchè fa anche questo), di news e per lo storage di dati... per solo 340 euro è un buon prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/
vai qui e cerca "creative zen" e poi "ipod".
insomma, 90euro di differenza, e oltretutto 10gb in più!
Comunque le dimensioni del più grande (40 Gb) è di 10,4 x 6,1 x 1,8 cm. Che è sicuramente più piccolo del lingotto da 20 Gb di LaCie che se non ricordo male costa uguale.
le dimensioni sono ammirevoli, ed è uno degli elementi che alla fine mi spinge sull'iPod (altri sono: la possibilità di utilizzo come hdd esterno, l'indiscutibile superiorità di firewire, la gestione tramite "rotella tattile" indiscutibilmente comoda, l'autonomia migliorata e resa finalmente sufficiente per i miei bisogni).
resta il fatto che se creative avesse creato uno zen touch che non fosse semplicemente un tentativo spudorato di ricalcare l'ipod facendone una versione "discount", ma un modo per prenderne i pregi senza ricopiarne i difetti, l'avrei preso. Cosa avrei chiesto ad esso? riconoscimento come hdd esterno driverless, possibilità di copiarvi gli mp3 e altri files direttamente senza passare dal sw di gestione, un sw di gestione meno "bloatware" di creative mediasource, un sistema di controllo "tattile" tipo quello già implementato nello zen touch attuale, l'eliminazione dei tasti superflui, che tanto non servono se non ad esser schiacciati per sbaglio, una durata della batteria decente ma non spropositata (che tanto aggiunge solo peso inutile... bastano 14ore di autonomia, poi sono sprecate ai più), e la cosa più importante.... UN COLORE E UNO STILE DIFFERENTE DALL'IPOD!
PERCHE' SE NON COMPRO UNO ZEN TOUCH E' ANCHE PERCHE' ME NE VERGOGNEREI.... sembra davvero l'iPod dei poveri...... :(
lele2004
07-10-2004, 22:49
avvelenato svuota i pvt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Scusate l'OT, ma per caso sai come si fa a collegarlo all'autoradio, mantenendo anche l'alimentazione? Sarei un tot interessato alla cosa!! ;) :D
Esistono 2 sistemi principali:
1. un trasmettitore radio che si attacca all'iPod e invia la musica ad una certa frequenza (alla quale ci si sintonizza con la radio). Ma la qualità è presumibilmente scarsa...
2. Ad un ingresso AUX della radio, se ce l'ha. Se non ce l'ha come capita nella maggior parte delle radio montate di serie sulle ultime auto, c'è chi fa adattatori che implementano l'ingresso AUX simulando la connessione ad un caricatore esterno CD. Questa opzione mi sembra la più promettente ed è quella che probabilmente utilizzerò SE e QUANDO mi comprerò un iPod :-)
Ecco un indirizzo italiano in proposito:
http://www.bortesi.it/interfacce-aux.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.