PDA

View Full Version : Sony supporterà il formato MP3


Redazione di Hardware Upg
23-09-2004, 13:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13205.html

Sony ha annunciato l'intenzione di supportare il formato MP3 sui propri player audio portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

eltalpa
23-09-2004, 13:35
buona cosa...

Dumah Brazorf
23-09-2004, 13:42
Neanche l'MP3Pro ha potuto soppiantare l'MP3 sebbene occupi quasi la metà dello spazio per la stessa qualità audio, cosa spera di fare Sony?
Ciao.

FAM
23-09-2004, 13:43
tanto che c'erano agiungevano anche l'ogg e il loro atrac andava a farsi benedire su tutta la linea...

Leo79
23-09-2004, 13:45
La Sony non puo' fare proprio nulla, l'MP3 oramai e' uno standard troppo diffuso!!:D

Kicco_lsd
23-09-2004, 13:47
la sony le spara sempre grosse... Atrac il miglior codec lossy?? hahahaah è ora che si facciano un giro su Hydrogenaudio! Mpc è nettamente il miglior codec lossy!!

Paganetor
23-09-2004, 13:53
Atrac = Minidisc...

pikkoz
23-09-2004, 14:17
E Sony scoprì l'acqua calda......
Poi, ma è una cosa praticamrnte impossibile, se si mette a supportare il wma (anche potetto) e sopratutto l'ogg vorbis , facendo dei prezzi onesti sui lettori allora la Sony troverà l'uovo di colombo

Radagast82
23-09-2004, 14:34
dunque ricapitolando... minidisc, atrac, blue ray disc... alla prossima cazzata!

Banus
23-09-2004, 14:35
Ci sarebbe stato bene l'ogg :D :D
Atrac migliore codec... le solite sparate commerciali, come la MS sul WMA...

terrys3
23-09-2004, 15:10
Originariamente inviato da Radagast82
dunque ricapitolando... minidisc, atrac, blue ray disc... alla prossima cazzata!

si ecco evita di spararne altre...
hai una minima idea di quanto il minidisc sia diffuso in altri paesi? In Giappone ha soppiantato le tanto odiate cassette analogiche già da una decina di anni. E se proprio non lo sai esistono anche una caterva di album in formato MiniDisc. Il fatto che in Italia non abbia mai preso piede conta ben poco...

riguardo il blue ray vedremo....

lunaticgate
23-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da terrys3
si ecco evita di spararne altre...
hai una minima idea di quanto il minidisc sia diffuso in altri paesi? In Giappone ha soppiantato le tanto odiate cassette analogiche già da una decina di anni. E se proprio non lo sai esistono anche una caterva di album in formato MiniDisc. Il fatto che in Italia non abbia mai preso piede conta ben poco...

riguardo il blue ray vedremo....

Confermo, quando sono stato la prima volta a Tokyo nel '99 il Minidisk gia ce l'avevano tutti e nei negozi di musica oltre ai "soliti" cd c'erano anche una miriade di album in Minidisc!
Sono comodissimi e quando sono stato lì l'ho comprato e usato tantissimo per mesi.......in Italia non si è mai diffuso...purtroppo!

Motosauro
23-09-2004, 15:58
Si può dire che fosse fenomenale.
Cmq l'esperienza mi ha insegnato a diffidare degli standard Sony che normalmente sono migliori ma falliscono miseramente (come contro il VHS per esempio).
Chiaro chhe poi gli tocca aprire ad altri standard
Sperem
P.S.
Il CD però gli è venuto bene (vabbè che erano con la philips)
E anche il protocollo SonyPhilipsDigitalInterFace (SPDIF)

atomo37
23-09-2004, 16:02
beh ora che lo sopporta anche sony è "quasi" uno standard allora :P

hardskin1
23-09-2004, 16:05
Sulla qualita' dell'Atrac nulla da dire. Pero' era ora che Sony uscisse dal suo guscio fatto di formati proprietari/non standard.

atomo37
23-09-2004, 16:10
che poi sony sui mini disk supporta mp3 da un bel po' non ho mai capito il perchè della trovata di non supportare il formato più utilizzato del mondo anche sui lettori digitali!

znick
23-09-2004, 16:44
anche io ho avuto Minidisc per diverso tempo.. l'atrac3 sui minidisc è un'accoppiata fantastica, i lettori hanno autonomie devastanti (40 ore con una batteria al nikel da 1,2V.. chi riesce a fare meglio?). La vera fregatura di tutti i dispositivi audio sony è il software: L'atrac funziona solo con "sonicstage" che è uno dei programmi più ostici e instabili mai realizzati! da questo punto di vista iTunes è anni luce avanti (ora sono felicemente dotato di iPod :) )

Johnny5
23-09-2004, 18:18
x hardskin1

Sony non uscirà mai dal suo "guscio", perché come ogni grossa azienda gli standard cerca di farli lei. E visto che con il floppy 3,5" le è riuscito, con il cd (insieme a Philips) pure, mi sembra legittimo che continui a provarci...

DioBrando
23-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da Motosauro
Si può dire che fosse fenomenale.
Cmq l'esperienza mi ha insegnato a diffidare degli standard Sony che normalmente sono migliori ma falliscono miseramente (come contro il VHS per esempio).
Chiaro chhe poi gli tocca aprire ad altri standard
Sperem
P.S.
Il CD però gli è venuto bene (vabbè che erano con la philips)
E anche il protocollo SonyPhilipsDigitalInterFace (SPDIF)

scusa ma a parte il discorso Betacam, dov'è che la Sony avrebbe fallato così clamorosamente?


Tra l'altro nel tuo stesso post citi due esempi opposti...mi sà che hai le idee n pò confuse :D



Oltretutto non capisco perchè si associ Blue-Ray a Sony quando c'è un intero consorzio fatto di 13 aziende che ha portato alla nascita di questo formato.
O li si accusa tutti o nessuno...

IMHO i soliti discorsi di tifo :rolleyes:

avvelenato
23-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da terrys3
si ecco evita di spararne altre...
hai una minima idea di quanto il minidisc sia diffuso in altri paesi? In Giappone ha soppiantato le tanto odiate cassette analogiche già da una decina di anni. E se proprio non lo sai esistono anche una caterva di album in formato MiniDisc. Il fatto che in Italia non abbia mai preso piede conta ben poco...

riguardo il blue ray vedremo....


SOLO in giappone ha fatto successo.
ma si sà che in giappone la tecnologia è su un altro pianeta.. i costi "tecnologici" sono superiori ai nostri del 30% max, ma gli stipendi sono almeno il doppio / triplo! (giustamente, visto i prezzi dei beni essenziali...)

nick84
23-09-2004, 20:56
Si saranno accorti che senza l'mp3 non ne vendevano manco uno?
Cmq l'mp3 per adesso non sparirà primo perchè offre una qualità decente secondo perchè ci sono troppo formati alternativi tipo aac wma ogg atrac e quindi alla faccia dello standard.
Io ho un lettore chwe supporta pure i wma però non li ho mai utilizzati anche perchè non mi va di perdere tempo nel mettermi a provare la qualità di un'altro formato e per di + di MS

Kicco_lsd
23-09-2004, 21:00
atrac funziona solo con sonicstage in che senso?? Riproduzione?? Rippaggio??

Cmq leggevo anni fa che il MD è all'ultimo posto per vendita di supporti vergini a livello mondiale... quindi un mezzo flop deve essere stato :(

sinadex
23-09-2004, 21:41
Originariamente inviato da atomo37
che poi sony sui mini disk supporta mp3 da un bel po' non ho mai capito il perchè della trovata di non supportare il formato più utilizzato del mondo anche sui lettori digitali! perchè non lo supporta, il minidisk registra solo in atrac, e se ci metti un mp3 lui te lo converte in atrac...

Fan-of-fanZ
24-09-2004, 08:46
Allora:
i minidisc normali non supportano gli MP3
i lettori sony cd mp3 supportano ANCHE l'atrac
i nuovi Hi-MD supportano gli MP3 ma registrano solo in Atrac e Wav.

topinoz
24-09-2004, 11:19
La news non specifica bene i player: il mio lettore CD portatile sony (NE700) legge sia CD atrac3 (fatti con SonicStage) sia CD mp3 (creati con Nero) senza problemi... per MD ovviamente è tutto un altro discorso!

Radagast82
24-09-2004, 12:24
ecco, avvelenato mi ha preceduto, il mercato da che mondo è mondo non è il giappone, si sa che li tecnologicamente sono più avanti e sono più attenti alle innovazioni (vedi i-mode e tante altre cosette) ma se vuoi sfondare in un mercato, tra l'altro già pieno di competitors che usano tutti lo standard mp3, tu sony che non sei assolutamente in posizione di leadership , anzi è in perdita da tre anni, non puoi permetterti di lanciare uno standard da solo, come ha provato a fare con il minidisc, che in europa e in america ne esistono 5 esemplari in tutto, come ha provato a fare con l'atrac (e abbiamo visto il loro ripensamento sul supporto all'mp3 sistema aperto)e come probabilmente farà anche con il blue ray, e siccome queste cose le sto studiando e sono prossimo alla laurea proprio in questo argomento, le cazzate evita di dirle tu caro terrys3, e se non ti fidi di me parla con qualsiasi altro studioso di economia. Ah, un'altra cosa , l'unica cosa che spinge la sony a lanciare da sola questi standard è il fatto, come hai detto tu, che abbia comprato una valanga di case musicali e cinematografiche, ma questa non è una buona ragione se poi i tuoi prodotti li vendi solo in giappone....

corgiov
24-09-2004, 16:50
nuovo!:muro: Io ho comprato quasi un anno fa un lettore portatile MP3 Sony, che non legge gli atrac!:cry:

Lo ho dovuto aspettare per più di un mese, tanto che era nuovo!:cool:

corgiov
24-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Allora:
i minidisc normali non supportano gli MP3
i lettori sony cd mp3 supportano ANCHE l'atrac
i nuovi Hi-MD supportano gli MP3 ma registrano solo in Atrac e Wav.
A dir il vero, già da qualche anno si vede sui cataloghi Sony il pieno supporto MP3 al Mini Disc, compreso il LP4.

Piuttosto, la più gran novità in fatto di compressione è, a mio avviso, l'inserimento di formato atrac su CD! Per intendersi, 30 CD audio in formato atrac in un solo CD: tre volte di più del formato MP3!

Aggiungo che al mio orecchio di musicista, al quale non è mai arrivato l'atrac, ma il formato MP3 sì, i sistemi di compressione finora hanno spesso fallito. Per me MP3 vanno bene, ma a patto che siano registrato in formato variabile, ossia superando i 320 Kb/s.

terrys3
24-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da avvelenato
SOLO in giappone ha fatto successo.
ma si sà che in giappone la tecnologia è su un altro pianeta.. i costi "tecnologici" sono superiori ai nostri del 30% max, ma gli stipendi sono almeno il doppio / triplo! (giustamente, visto i prezzi dei beni essenziali...)

e ti pare che per un'azienda di questo settore il mercato giapponese conti poco?

terrys3
24-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da Radagast82
ecco, avvelenato mi ha preceduto, il mercato da che mondo è mondo non è il giappone, si sa che li tecnologicamente sono più avanti e sono più attenti alle innovazioni (vedi i-mode e tante altre cosette) ma se vuoi sfondare in un mercato, tra l'altro già pieno di competitors che usano tutti lo standard mp3, tu sony che non sei assolutamente in posizione di leadership , anzi è in perdita da tre anni, non puoi permetterti di lanciare uno standard da solo

caro il mio laureato fossi in te mi andrei a rivedere un pò di storia..
che il MD qui in Europa non abbia avuto molto successo è un dato di fatto ma ti assicuro che un colosso come Sony è in grado +o- di fare quello che vuole. Basta pensare come la Play abbia spazzato dal mercato la concorrenza (fatta da aziende con non poca esperienza alle spalle) senza troppi problemi o come il formato SACD sia in netto vantaggio sul concorrente DVDA
Poi ovvio che non tutte le ciambelle riescono col buco....

avvelenato
24-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da terrys3
e ti pare che per un'azienda di questo settore il mercato giapponese conti poco?


poco, no, ma neanche molto.

avvelenato
24-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da terrys3
caro il mio laureato fossi in te mi andrei a rivedere un pò di storia..
che il MD qui in Europa non abbia avuto molto successo è un dato di fatto ma ti assicuro che un colosso come Sony è in grado +o- di fare quello che vuole. Basta pensare come la Play abbia spazzato dal mercato la concorrenza (fatta da aziende con non poca esperienza alle spalle) senza troppi problemi o come il formato SACD sia in netto vantaggio sul concorrente DVDA
Poi ovvio che non tutte le ciambelle riescono col buco....


la play1 ha avuto successo grazie allo standard e alla pirateria più o meno facilitata, oltre che grazie agli errori delle vecchie glorie dei videogames.


la play2 ha avuto un discreto successo grazie alla fama della play1, che ha "mainstremizzato" il mercato di videogiochi, prima relegato ad una nicchia.

terrys3
24-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da avvelenato
la play1 ha avuto successo grazie allo standard e alla pirateria più o meno facilitata, oltre che grazie agli errori delle vecchie glorie dei videogames.


la play2 ha avuto un discreto successo grazie alla fama della play1, che ha "mainstremizzato" il mercato di videogiochi, prima relegato ad una nicchia.

a conti fatti un successo al di là di ogni immaginazione! E per un'azienda è questo quello che conta...

avvelenato
24-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da terrys3
a conti fatti un successo al di là di ogni immaginazione! E per un'azienda è questo quello che conta...


a conti fatti era per dire che il successo della play1/2 è da imputare a scelte aziendali agli antipodi rispetto a quelle sui formati...

formati di dati musicali
formati di memoria
formati di protezione antipirateria


ecc.

Radagast82
24-09-2004, 22:51
ah, il formato sacd... si si, molto diffuso infatti... sono anni che la sony pensa di lanciare gli standard da sola e mi pare che fino ad ora nessuna ciambella sia uscita con il buco... eccezion fatta per la play 1 e 2, ma lì non si tratta di standard, terry per caso sei il ceo della sony? :D

cdimauro
25-09-2004, 04:18
Originariamente inviato da terrys3
caro il mio laureato fossi in te mi andrei a rivedere un pò di storia..
che il MD qui in Europa non abbia avuto molto successo è un dato di fatto ma ti assicuro che un colosso come Sony è in grado +o- di fare quello che vuole. Basta pensare come la Play abbia spazzato dal mercato la concorrenza (fatta da aziende con non poca esperienza alle spalle) senza troppi problemi o come il formato SACD sia in netto vantaggio sul concorrente DVDA
Poi ovvio che non tutte le ciambelle riescono col buco....
Il fatto che abbia "calato le braghe" e deciso finalmente di supportare l'MP3, quando tutto il resto del mondo lo fa da tempo, vuol dire soltanto che Sony non è in grado di fare quello che vuole...
Poi il discorso di SACD e DVDA è fine a sé stesso: è una guerra fra poveri, vista la scarsa incisività sul mercato.
Quanto alla PlayStation, quoto quel che hanno scritto gli altri...

Hal2001
25-09-2004, 04:24
:D

corgiov
25-09-2004, 09:07
Originariamente inviato da terrys3
caro il mio laureato fossi in te mi andrei a rivedere un pò di storia..
che il MD qui in Europa non abbia avuto molto successo è un dato di fatto ma ti assicuro che un colosso come Sony è in grado +o- di fare quello che vuole. Basta pensare come la Play abbia spazzato dal mercato la concorrenza (fatta da aziende con non poca esperienza alle spalle) senza troppi problemi o come il formato SACD sia in netto vantaggio sul concorrente DVDA
Poi ovvio che non tutte le ciambelle riescono col buco....

Esiste una regione europea, anzi italiana, in cui il MD verso la fine degli anni '90 ha ottenuto un grandissimo successo: la Sardegna. C'è stato un periodo, durante il quale vi andavo in vacanza, in cui era più probabile trovare MD che CD!

cdimauro
26-09-2004, 04:49
Originariamente inviato da Hal2001
:D
Non ci posso credere... :eek: :D :sofico:

corgiov
26-09-2004, 07:31
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Allora:
i minidisc normali non supportano gli MP3
i lettori sony cd mp3 supportano ANCHE l'atrac
i nuovi Hi-MD supportano gli MP3 ma registrano solo in Atrac e Wav.
Per quale ragione il mio lettore portatile Sony non legge atrac, ma solo MP3? Lo ho comprato circa un anno fa, poco dopo il suo arrivo in Italia.

corgiov
26-09-2004, 07:33
Come cancello un post richiesto per errore?

sinadex
26-09-2004, 07:46
io parlo di lettori MiniDisc, tu intendi, a quanto ho capito, i lettori a memoria solida... che modello hai? che non legge l'atrac mi sembra strano, ma può essere

ps: gli utenti normali non possono cancellare i post, nemmeno i propi

corgiov
26-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da sinadex
io parlo di lettori MiniDisc, tu intendi, a quanto ho capito, i lettori a memoria solida... che modello hai? che non legge l'atrac mi sembra strano, ma può essere

ps: gli utenti normali non possono cancellare i post, nemmeno i propi
Io non ho un Mini Disc, ma possiedo un radio-registratore portatile Sony. Non è in grado di lèggere alcun formato diverso dai CD-Audio e dai file MP3. Allorquando lo comprai, la Sony e la Philips erano le uniche aziende a vendere in Italia un radio-registratore MP3.

IBM
11-03-2005, 19:16
se qualcuno fosse interessato ho messo in vendita il sony nw-hd3 che supporta gli mp3........