View Full Version : Nuova serie di dischi rigidi Ultra16 da Maxtor
Redazione di Hardware Upg
13-09-2004, 16:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13140.html
Maxtor presenta una nuova famiglia di dischi rigidi SerialATA da 7200 giri
Click sul link per visualizzare la notizia.
toradon2
13-09-2004, 16:35
fantastico il modo con cui descrivono la capacità del disco: "Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione" LOL sì ma che Mp3?, Jpeg di che grandezza?144 giochi eheheheh
è ancora considerato cosi' sprovveduto il cliente medio informatico?
Davirock
13-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da toradon2
fantastico il modo con cui descrivono la capacità del disco: "Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione" LOL sì ma che Mp3?, Jpeg di che grandezza?144 giochi eheheheh
è ancora considerato cosi' sprovveduto il cliente medio informatico?
Si.
Purtroppo :rolleyes:
Bye
spero che i prezzi calino al negozio perchè sono + di 1€/GB!! è troppo... anche se le prestazioni sono buone
|unknown|
13-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da lelemar
spero che i prezzi calino al negozio perchè sono + di 1?/GB!! è troppo... anche se le prestazioni sono buone
sono d'accordo che è tanto ma ti ricordo che il NCQ è come avere dei dischi in raid ;)
ImperatoreNeo
13-09-2004, 17:14
Dei nuovi HD SCSI da 15K Atlas II nemmeno una traccia... e si che sono molto più performanti dei precedenti...
MAH! :(
con 319 euro mi prendo 3 dischi da 120 e li metto realmente in raid!
ci guadagno in spazio e velocita'!
non ricordo, per sfruttare l' ncq c' è bisogno del supporto da parte del chipset??
144 viodeogiochi ad alta definizione
:eek: :eheh: :eheh: :eheh:
Scusate è stupido ridere di questo.....perchè ci sono quelli a bassa/media definizione come fanno a dire alta definizione? la grafica?
si è necessario il supporto del chipset (o controller) !!.
e solo ICh6 di intel supporta NCQ tra i chipset per adesso!!
interessante, ma bisognera' vedere al lato pratico le prestazioni quali saranno.
Ipotizzo un altro passo di avvicinamento al top raptor74gb ( che ho e che mi trovo bene )
secondo me un hd del genere va bene come "storaggio" di massa e magari come hd primario un bel raptor o due raptor in raid0. ad ogni modo NCQ aumenta le prestazioni ma di poco, il miglioramento è quasi impercettibile. le differenze si vedono quando ci sono molteplici accessi tutti molto vicini (come posizione fisica sul hd) da effettuare, e l'ncq non fa altro che vedere di mettere in ordine le richieste di accesso in modo da dover spostare la testina il meno possibile se non sbaglio!!! ;)
piottanacifra
13-09-2004, 18:20
Non cominciamo a buttare acqua sul fuoco.
Aspettiamo come si sviluppa questa tecnologia e poi dopo possiamo benissimo criticare se e' una sola pubblicitaria.
Salutt & Bazz
blackhawk
13-09-2004, 18:20
Secondo me invece di portare il buffer a 16 mb sarebbe molto meglio se i produttori si concentrassero sul SATA300 che dovrebbe a mio avviso garantire un buon aumento prestazionale (sempre nei limiti del possibile).
Voi avete qualche notizia certa a proposito?
vorresti il SATA 300...??
per fare cosa.....un HD odierno non satura neanche lontanamente la banda offerta dall'ATA 100 e tu vorresti 300mb/s ...???:p
sarebbe come mettere le gomme di un F50 ad una punto:D
Originariamente inviato da TripleX
sarebbe come mettere le gomme di un F50 ad una punto:D
Purtroppo dalle mie parti (valli bergamasche) c'e' chi lo fa! :rolleyes:
Comunque concordo in pieno, chissenefrega del sata 300 ben venga maggior cache ed il supporto NCQ
Il prezzo scendera' rapidamente, spero.
Il problema e' l'affidabilità, se ho un disco cosi capiente e' logico che lo uso come storage, e se perdo 300 GB di dati mi sta sul piffero, voi direte c'e' il raid, si e' vero ma non voglio cambiare un HD ogni 10 mesi perche si rompono cluster o i finecorsa delle testine. Speriamo siano affidabili perche non han detto nulla a riguardo, compresa la garanzia.
Che qualcuno sappia il prezzo per niente conveniente c'entra qualcosa con il latrocinio SIAE (mi rifiuto di chiamarla tassa..) che troviamo su supporti come cd\dvd??
Il drive Ultra16 offre una velocità di trasferimento dati di 150MB/sec..
nn ci credo.. nn fa manco il raptor in raid.. forse parla della banda passante del SATA...
Sig. Stroboscopico
13-09-2004, 22:16
"Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione"
1) Perchè la SIAE non prova a denunciare la Maxtor per istigazione a delinquere?
2) Effettivamente dovrebbero smettere di prendere per i fondelli gli utonti...
Videogiochi ad alta qualità?
Ma alla Maxtor scherzano o ci credono veramente anche loro?!
O peggio... prendono in giro gli acquirenti?
-__-
Da loro non me l'aspettavo...
Bah!
Unreal Tournament 2004 ci sta 60 volte se va bene...cosa hanno fatto una media di 2 Gb a gioco? E' prorio s-ata ... una stronzata :D
MiKeLezZ
14-09-2004, 01:43
Che dire.. Storage Review li ha recensiti eoni fa
http://www.storagereview.com/articles/200406/200406207B300S0_8.html
Ma tanto:
1- ho fatto un fioretto e per un bel po' non comprerò mai più Maxtor
2- ho fatto un altro fioretto e per un bel po' non comprerò mai hd superiori a 120GB, la tentazione di riempirli è troppo forte ma tanto va sempre a finire che non riesci mai a fare quel famoso backup (che rimandi dal secondo giorno che hai comprato l'hd) e, inesorabilmente, proprio quando pensi "domani lo faccio", ti si brucia tutto
DioBrando
14-09-2004, 04:34
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
"Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione"
1) Perchè la SIAE non prova a denunciare la Maxtor per istigazione a delinquere?
perchè gli mp3 li puoi anche ottenere rippando cd o altre fonti musicali che hai a disposizione in casa per es...
e poi perchè prima dovrebbero semmai denunciare tutti i gestori telefonici che offrono e hanno offerto in passato connessioni broadband speculando sullo scaricare aggratis dalla rete musica/film ecc. ( e con" innocente" malizia lucrandoci sopra)
tornando IT, sn d'accordo con piotta, aspettiamo a vedere come si evolve la tecnologia e poi traiamo le conclusioni anche se ad ogni notizia che riguardi gli HD leggo sempre commenti di persone entusiaste perchè usano una tipologia RAID...peccato che i vantaggi prestazionali se n sn nulli poco ci manca :rolleyes:
ImperatoreNeo
14-09-2004, 07:39
Ma mi domando.. è possibile che possano prendere per il c**o la gente così? Ma se il loro prodotto di punta, l'atlas II SCSI 15K, arriva al massimo a 98 Mb/s (ed è un U320..), perchè sparare ai potenziali acquirenti cifre inverosimili e cmq. smentibili già sul loro sito??
corsair77
14-09-2004, 08:08
alla maxtor hanno un futuro come barzellettieri...me la sto ridendo di brutto abbracciato al mio raptor74...altro che diamondcess9...
|unknown|
14-09-2004, 08:57
Originariamente inviato da sirus
secondo me un hd del genere va bene come "storaggio" di massa e magari come hd primario un bel raptor o due raptor in raid0. ad ogni modo NCQ aumenta le prestazioni ma di poco, il miglioramento è quasi impercettibile. le differenze si vedono quando ci sono molteplici accessi tutti molto vicini (come posizione fisica sul hd) da effettuare, e l'ncq non fa altro che vedere di mettere in ordine le richieste di accesso in modo da dover spostare la testina il meno possibile se non sbaglio!!! ;)
minimo 25% di prestazioni in piu sono impercettibili??? fai 2 nuovi raptor con il NCQ e mettili in raid... 25%+25%+50% = minimo 100% di prestazioni in piu (rispetto ai comuni 7200rpm) :sofico:
D_thomas
14-09-2004, 11:43
se posso permettermi un commento certi HD andrebbero bene a me che faccio grafica e cad/cam con file che oltrepassano ANCHE i 150MB cadauno e quando sono alla fine dell'anno che devo archiviare, sbatto tutto su un HD e poi, o lo tengo su un pc a parte per qualche necessità del momento o addirittura lo stacco e (secondo le norme vigenti mi pare)bisogna tenerlo in cassaforte. Comunque sia, guardando in giro, per utilizzi del genere ne basterebbero anche di MENO cari, un pò meno capienti e... si va là.. anche meno performanti!!
saluti a tutti
amd-novello
14-09-2004, 12:03
azz! 300 giga già con 120 dopo un po' impazzisco nel trovare le cose
bisogna avere un controllo dei dati fenomenale per non perdersi in 300 giga :)
con quei prezzi mi prendo un bel raptor :rolleyes: e poi se dopo un po' ti si bruciano 300 giga di roba :muro:
Alla fine chi ha veramente bisogno di storaggi e sicurezza ricorre ai buon vecchi DAT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.