View Full Version : Taglio di prezzi per le cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
06-10-2004, 14:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13282.html
Il produttore americano si prepara all'introduzione di nuove versioni dei propri processori Athlon 64, attese per le prossime settimane
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
06-10-2004, 14:10
E chi le glielo fa fare ad AMD di abbassare i prezzi degli Opteron.
Hanno la miglior soluzione per i server al momento con prezzi inferiori rispetto a quelle Intel e con prestazioni che in certi ambiti sono superiori ad esempio agli Xeon in modo imbarazzante.:cool:
Si possono permettere di mantenere i prezzi attuali, vista la scarsa pressione di Intel e la forte richiesta del mercato per gli Opteron.
Ottimo invece il taglio sugli A64, forse è la volta buona che faccio l'upgrade :D
dagon1978
06-10-2004, 14:11
era nell'aria ^___^
OverCLord
06-10-2004, 14:17
qualcuno sa se faranno un 4000+ anche per skt 754 ?
ma quando noteremo l'abbassamento di prezzo presso i rivenditori al dettaglio?
sai com'è per il momento ho trovato il mio processore prediletto (3500+ sok 939) a 350 euro!
con il taglio dei prezzi spero almeno che scenda di 20-30 euriii:D
-(Lovin'Angel)-
06-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da lele980
ma quando noteremo l'abbassamento di prezzo presso i rivenditori al dettaglio?
sai com'è per il momento ho trovato il mio processore prediletto (3500+ sok 939) a 350 euro!
con il taglio dei prezzi spero almeno che scenda di 20-30 euriii:D
E già... anche a me piace da IMPAZZIRE :eekk: :eekk:
l'Athlon 3500+_939;
Magari in abbimamento alla Neo Platinum2 di MSI
(ma uscirà x il 939 o sarà solo 754 :wtf: )
Auspico, ne facciano anke una versione skt939!
E questo upgrade mi fa già pensare a prestazioni da URLOOOO!!!!! :yeah:
P.s.) io spero in 1 deprezzamento (x le mie tasche) sotto i 300€... meglio se 250€! ;)
A quel punto lo compro... ma ci vorrà 1 casino di tempo :old:
x avere un deprezzamento così consistente... uffa! :(
ke mi frega tanto non c'ho fretta...! :p
satamancho
06-10-2004, 15:00
...è sempre una bella storia!
Io sper che il 3800+ arrivi ai 300-350 Euri (certo non nel giro di un mese)...
A quel punto upgrade assicurato con skt 939!!!!
Dr. Halo
06-10-2004, 15:01
calma.. stiamo parlando di The Inquirer... non mi fido un granchè di questo sito: spesso riporta news false e tnedenziose. Ci spero anche io anche perchè vorrei prendere il 3200+ su 939 ma per ora non ce ne è neanche l'ombra... cmq ai prezzi attuali dovrebbe costare esattamente quanto quello su 754 quindi poco sopra i 200 euro.
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
E già... anche a me piace da IMPAZZIRE :eekk: :eekk:
l'Athlon 3500+_939;
Magari in abbimamento alla Neo Platinum2 di MSI
(ma uscirà x il 939 o sarà solo 754 :wtf: )
Auspico, ne facciano anke una versione skt939!
E questo upgrade mi fa già pensare a prestazioni da URLOOOO!!!!! :yeah:
P.s.) io spero in 1 deprezzamento (x le mie tasche) sotto i 300€... meglio se 250€! ;)
A quel punto lo compro... ma ci vorrà 1 casino di tempo :old:
x avere un deprezzamento così consistente... uffa! :(
ke mi frega tanto non c'ho fretta...! :p
che io sappia il 3500+ è uscito solo per il socket 939
il 754 come processori di punta ha il 3400+ e il 3700+
Daniele Nobile
06-10-2004, 15:17
Non so voi ma io mi sono perso! Da quando AMD è uscita fuori con sto athlon 64 ho smarrito la strada. Sigle come 939, 754, FX e chi più ne ha più ne metta, mi hanno fatto venire il mal di stomaco! Francamente sto aspettando che il 3000+ barton scenda a 50 euri e lo fo mio. Poi fra un paio d'anni vedo se le nebbie si sono diradate... anche se dubito fortemente. Ma insomma si può sapere quale è la strada che AMD intende tracciare? Qualcuno ha voglia di far luce?
GRAZIE
Io credo che il periodo delle feste natalizie sia il migliore, sempre che esca il maledetto nForce 4 SLI...
Poi punterò ad una 6800 dell'Asus e per il procio beh si vedrà, di certo il 3500+ 939 è molto appetitoso...
Ma come vanno sti proci in overlcock? Il moltiplicatore sarà sbloccato di default?
Si ma per 939 non c'e' la scheda DFI lanparty 754 (spero presto ... perche' e' una bomba !).
La MSI e le altre 939 (soprattutto le Asus e Gigabyte) non mi convincono ...
Francamente sto aspettando che il 3000+ barton scenda a 50 euri e lo fo mio
Credo restera' un sogno perche' i Barton spariranno molto presto. Su alcuni negozi sono gia' usciti di catalogo proprio in questa settimana.
E' chiaro che AMD tiene i Sempron per la fascia bassa (tutti su socket A eccetto il 3000+ e il 3100+ che sono su socket 754) e gli Athlon 64 su socket 754 e 939 (rispettivamente single e dual channel), anche se c'e' da dire che il 754 sara' lasciato come fascia 'media' mentre sara' il 939 a far la parte del leone (soprattutto alla luce dei 3000 e 3200 che usciranno - o sono gia' usciti).
Il socket 940 e' solo per gli Opteron (e il primo FX 51).
Gli Athlon64 hanno tutti il molti sbloccato verso il basso (quindi ottimo per salire tantissimo di FSB, con la DFI e buone ram si puo' arrivare anche a 300), mentre l'FX (ex socket 940, adesso solo 939) e' sbloccato anche verso l'alto.
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
E già... anche a me piace da IMPAZZIRE :eekk: :eekk:
l'Athlon 3500+_939;
Magari in abbimamento alla Neo Platinum2 di MSI
(ma uscirà x il 939 o sarà solo 754 :wtf: )
Auspico, ne facciano anke una versione skt939!
E questo upgrade mi fa già pensare a prestazioni da URLOOOO!!!!! :yeah:
P.s.) io spero in 1 deprezzamento (x le mie tasche) sotto i 300€... meglio se 250€! ;)
A quel punto lo compro... ma ci vorrà 1 casino di tempo :old:
x avere un deprezzamento così consistente... uffa! :(
ke mi frega tanto non c'ho fretta...! :p
Uno dei link alla notizia riportava 288$ di prezzo per il 3500+, quindi penso che da noi sarà venduto ntorno ai 320€.
Da un famoso negozio di Roma (quello che non spedisce ...) gia' da un mesetto il 3500+ sta a 318, quindi suppongo lo venderanno ancora a meno adesso che ci sono i tagli (giusto per la cronaca =)
nonikname
06-10-2004, 15:53
Per quest'anno (o almeno fino dopo natale) scordatevi di trovare dei 3500+ (939) a meno di 300€!!! (garantito al limone!!)
Per i commercianti che hanno preso una scorta decente di questo modello di cpu , anche il mese scorso , sono costretti a venderlo senza guadagnare un centesimo (se non a venderlo sotto costo) , quindi se dovesse (ripeto , DOVESSE) scendere sotto i 300€ , il mio consiglio spassionato è di cercare nei vari rivenditori on-line (quelli con un'ottimo ricircolo di materiale o "grosso fatturato"), perchè nei negozi sotto casa (come il mio) , sarà estremamente difficile fare affari...
Athlon 64 3500+ Boxed (socket 939)
http://prezzi.hwupgrade.it/i/chart/stats/2672_low.png
Daniele Nobile
06-10-2004, 15:57
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Credo restera' un sogno perche' i Barton spariranno molto presto. Su alcuni negozi sono gia' usciti di catalogo proprio in questa settimana
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie per le info... anche se quello che dici mi rattrista molto!
nonikname
06-10-2004, 16:22
Uno dei link alla notizia riportava 288$ di prezzo per il 3500+, quindi penso che da noi sarà venduto ntorno ai 320€.
Qui ci sono i link che la notizia riportava :
http://www.dealtime.com/dt-app/SE/KW-22389421/FD-0/linkin_id-3033365/NS-1/GS.html
Dov'è che hai letto 288$ ?? (link please :) )
Originariamente inviato da nonikname
Qui ci sono i link che la notizia riportava :
http://www.dealtime.com/dt-app/SE/KW-22389421/FD-0/linkin_id-3033365/NS-1/GS.html
Dov'è che hai letto 288$ ?? (link please :) )
http://www.theinquirer.net/?article=18887
beh come cpu non mi dispiacrebbe ma dato che il mio ritmo di upgrade del pc si stanzia sui 6 anni circa è meglio puntare su un pc di fascia alta vedi il 3800+ che prima che scende di prezzo ce ne vorrà nonostante il 4000+ in arrivo
Dalla newsletter per i rivenditori
L’11ottobre 2004 entreranno in vigore i nuovi prezzi dei processori desktop AMD Athlon™ 64 per i numeri di modello 2800+, 3000+ e 3200+.
Il 18 ottobre 2004 entreranno in vigore i nuovi prezzi dei seguenti articoli:
Processori Desktop AMD Athlon 64 per i numeri di modello 3700+, 3500+, 3400+
Processori Mobile AMD Athlon 64 (81,5 W) per i numeri di modello 3700+, 3400+,3200+,3000+, 2800+
Processori Mobile AMD Athlon 64 (62 W) per i numeri di modello 3400+, 3200+, 3000+, 2800+
Processori Mobile AMD Sempron™ (25 W) per i numeri di modello 2800+ e 2600+
Non sono previste variazioni di prezzo per i Processori Desktop AMD Sempron,
per i Processori AMD Athlon XP o AMD Opteron™.
DioBrando
06-10-2004, 18:34
Originariamente inviato da sirus
beh come cpu non mi dispiacrebbe ma dato che il mio ritmo di upgrade del pc si stanzia sui 6 anni circa è meglio puntare su un pc di fascia alta vedi il 3800+ che prima che scende di prezzo ce ne vorrà nonostante il 4000+ in arrivo
sei una gioia per i commercianti insomma :D
una domandina:
su un amd athlon64 939 si possono mettere delle ddr reg ecc, o solo le ddr unbuffered?
devo andare per fora su opteron 1xx e sul 940 per montare delle ecc?
perche' mi servirebbe un serverino, ma non vorrei usare la serie opteron..
Sul 939 ci vanno solo le unbuffered, niente ECC.
Se le vuoi usare (ma le hai gia' o le devi comprare ?) devi scegliere una mobo 940 ... per il processore puoi provare a cercare un FX-51 usato se non ti piace l'Opteron =) (ma perche' no ?)
ragazzi io ringrazio hwupgrade per aver segnalato i link dei negozi americani ad avere già i nuovi processori ma a me mancano purtroppo per ora posso solo vedere, perchè 800€ per un proc. non li ho.
Comunque a parte gli scherzi, amd st andando forte sono prprio curioso di vedere le prestazioni di tali processori.
Originariamente inviato da Helstar
Gli Athlon64 hanno tutti il molti sbloccato verso il basso (quindi ottimo per salire tantissimo di FSB, con la DFI e buone ram si puo' arrivare anche a 300)
Ma non si diceva che non avessero grande propensione all'overclock? parli dei nuovi chipset di nForce3?
Originariamente inviato da lucusta
una domandina:
su un amd athlon64 939 si possono mettere delle ddr reg ecc, o solo le ddr unbuffered?
devo andare per fora su opteron 1xx e sul 940 per montare delle ecc?
perche' mi servirebbe un serverino, ma non vorrei usare la serie opteron..
ma le mie vitesta a 500 mhz vanno bene per il soket in questione??
leoneazzurro
07-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da Helstar
Sul 939 ci vanno solo le unbuffered, niente ECC.
Se le vuoi usare (ma le hai gia' o le devi comprare ?) devi scegliere una mobo 940 ... per il processore puoi provare a cercare un FX-51 usato se non ti piace l'Opteron =) (ma perche' no ?)
No, su 939 vanno tutte le Ram unbuffered, anche ECC, solo su alcune mobo si usa supportare la funzionalità ECC e su altre no. Es. la Asus A8V supporta RAM unbuffered sia ECC e non ECC.
una domanda: quanto dovrebbe costare un athlon64 3000 per socket 939?
leoneazzurro
07-10-2004, 11:09
Esattamente quanto il 3000+ socket 754.
Buon Overclock ;)
DioBrando
07-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da lucusta
una domandina:
su un amd athlon64 939 si possono mettere delle ddr reg ecc, o solo le ddr unbuffered?
devo andare per fora su opteron 1xx e sul 940 per montare delle ecc?
perche' mi servirebbe un serverino, ma non vorrei usare la serie opteron..
Sul 940 ci DEVI mettere le ECC Registered.
Altro non è possibile...ed è anche una scelta tutto sommato sensata dato che l'Opteron è una cpu pensata appositamente per i servers...
leoneazzurro
07-10-2004, 13:45
No anche qui (scusa Diobrando ma giusto per la precisione) , sull'Opteron devi usare memorie registered, che possono essere ECC o non ECC (chiaro che sui server si monteranno quasi esclusivamente le prime). Le registered o buffered sono memorie che contengono dei buffer di memoria aggiuntivi che permettono una migliore tolleranza agli errori nei trasferimenti dati (dal punto di vista elettrico) mentre le ECC sono memorie che possono essere abilitate ad un controllo di parità dei dati. Le due cose non sono affatto dipendenti l'una dall'altra, infatti Kingston per i sistemi Athlon FX su socket 940 vendeva delle memorie DDR 400 registered ma non ECC, e un mio amico venditore a sue spese ha scoperto che montare delle normali ECC su un Opteron non faceva neppure partire il sistema....
DioBrando
07-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da leoneazzurro
No anche qui (scusa Diobrando ma giusto per la precisione) , sull'Opteron devi usare memorie registered, che possono essere ECC o non ECC (chiaro che sui server si monteranno quasi esclusivamente le prime). Le registered o buffered sono memorie che contengono dei buffer di memoria aggiuntivi che permettono una migliore tolleranza agli errori nei trasferimenti dati (dal punto di vista elettrico) mentre le ECC sono memorie che possono essere abilitate ad un controllo di parità dei dati. Le due cose non sono affatto dipendenti l'una dall'altra, infatti Kingston per i sistemi Athlon FX su socket 940 vendeva delle memorie DDR 400 registered ma non ECC, e un mio amico venditore a sue spese ha scoperto che montare delle normali ECC su un Opteron non faceva neppure partire il sistema....
pardon, ero convinto che le memorie Registered fossero solo ECC ( o almeno così io le ho esclusivamente viste)...
ma mi fido della tua annotazione...:)
Anche se la differenza tra le due la conoscevo :D
Le Error Correction Code, sfruttano la distanza di Hamming per il controllo sulla parità dei dati...
Dr. Halo
07-10-2004, 14:21
minkia quanto siete guru sulle ram :D grazie delle info a me mancavano!
leoneazzurro
07-10-2004, 14:27
Originariamente inviato da DioBrando
pardon, ero convinto che le memorie Registered fossero solo ECC ( o almeno così io le ho esclusivamente viste)...
ma mi fido della tua annotazione...:)
Anche se la differenza tra le due la conoscevo :D
Le Error Correction Code, sfruttano la distanza di Hamming per il controllo sulla parità dei dati...
Ad esempio guarda qui: http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/cmx512r-3200c2.pdf
Solo che adesso le registered non ECC non hanno praticamente mercato (dato che gli FX sono passati al S939) , quindi in genere il 90-95% di queste memorie sono prodotte con ECC.
Il bello delle registered è che puoi montare molti più DIMM (fino ad 8 su un sistema dual-channel negli Opteron) di quanto ti permetta una DIMM unbuffered.
DioBrando
07-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ad esempio guarda qui: http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/cmx512r-3200c2.pdf
Solo che adesso le registered non ECC non hanno praticamente mercato (dato che gli FX sono passati al S939) , quindi in genere il 90-95% di queste memorie sono prodotte con ECC.
adesso capisco perchè n ne ho mai viste...empiricamente ho dedotto che non esistessero proprio...
Il bello delle registered è che puoi montare molti più DIMM (fino ad 8 su un sistema dual-channel negli Opteron) di quanto ti permetta una DIMM unbuffered.
E dato che l'espandibilità della RAM è una delle componenti fondamentali nei server, si capisce perchè le Reg siano preferite ;)
Anche se....quanto costano :eek:
ma le mie vitesta a 500 mhz vanno bene per il socket 939?
qualkuno le ha?
leoneazzurro
07-10-2004, 16:53
Dovrebbero andar bene.
dragunov
10-10-2004, 12:00
piattaforma 754= dead!
cdimauro
10-10-2004, 19:07
Che bel commento costruttivo... :rolleyes:
Tu, invece, non "muori" mai, eh? :muro:
homoinformatico
11-10-2004, 14:24
Mi scuso per la lunghezza del post, ma è il solo modo che ho per esprimere con chiarezza la mia opinione
Non nascondo che non mi è piaciuta tantissimo la politica fatta da amd ultimamente, soprattutto per i processori di fascia bassa.
Quando gli ultimi barton faranno la fine dei duron (sigh!) gli unici processori amd rimanenti saranno i sempron per la fascia bassa, gli athlon 64 per la fascia alta e gli opteron per i server
lasciatemi dire che i sempron sono di fatto un bidone (tranne forse quelli fatti per socket 754), o meglio di per sè il processore è ottimo, visto che il core è lo stesso degli athlon xp (core thoroughbear, o qualcos’altro di altrettanto impronunciabile); in pratica è un abbastanza migliore di un pentium 3 (a parità di clock, anche perché in giro non ci sono chipset decenti per i pentium 3) e arriva fino a circa 2.2ghz. peccato che è lo stesso processore che era in vendita due anni fà con un nome diverso.
faccio un esempio: l'athlon xp 2000+ aveva un clok di 1,66 ghz, un fsb di 133 mhz, una cache di 256 kb e un moltiplicatore di 12,5.
Il sempron 2400+ ha LO STESSO CORE DELL'ATHLON XP, sempre con 1.66 ghz di clok e 256 kb di cache, ma con un fsb di 166 e un moltiplicatore di 10.
in più molti athlon xp avevano il moltiplicatore sbloccato (non sò i semtron).
overcloccabilità: Il core di entrambe le cpu è uguale e quindi può arrivare a circa 2200. Chi compra il sempron 2400+ è fra l'altro particolarmente fortunato, perché può settare il fsb a 200 e probabilmente il tutto gli funziona perfettamente senza fare altro. Overtensionando un pochetto si dovrebbe (ram permettendo) arrivare a 2,2 ghz di clock con fsb di 220. una tale configurazione è in grado di dare prestazioni di tutto rispetto (circa un P4 3200 senza HT, tanto per capirci), senonchè ci accorgiamo che lo stesso processore di due anni fà, in una economicissima scheda madre nforce2 si può piazzare a 200 di fsb, 11X di moltiplicatore (in molti è sbloccato) e và a 2200 pure lui, (e anche lui è comparabile con un P4 3200 senza HT). In altre parole quello che due anni fa era il processore di punta, viene venduto come processore economico.
Ci si potrebbe chiedere "perché" lo scrivente ritiene l'operazione è un bidone. Un sacco di gente sarebbe contenta se intel commerciasse ancora i tualatin come processori a basso costo invece che i cesseron precott. Il motivo del bidone è duplice:
a) innanzitutto non producono più i barton. Ricordiamo che il barton è un fighissimo processore con 512 kb di cache che arriva cantando a 2,5 ghz. E' in più fabbricato con una architettura migliore il che compensa che ha una pipeline a 8 stadi (sigh, anche loro come la intel… che però ne usa una da 12 nei Northwood e una da ben 21 nei cesscott) e soprattutto il barton 2500+ (11*166=1826mhz di clock) costa (se si trova) meno del semtron 2400+ (10*166=1666 di clock) e arriva tranquillamente (o almeno ci arriva sulla mia MB) a 11*230=2530 di clock. Negli ambiti dove gli amd vanno meglio mi fa impressione di quanto è veloce (super pi da un mega in 40 secondi! Uno sproposito per un processore da 70 euro! Il cesseron 2600@circa2950 nello stesso test fa più di un minuto e mezzo, il P4 Northwood 2600@3250 fa circa 1minuto e venti senza ht e 45 secondi con ht) ed è costato (un paio di mesi fa!) circa 80 euro, mentre oggi un sempron con un clock reale di circa 1850 costa un po’ di più.
b) il secondo motivo è che (anche se tutti li hanno bistrattati) fino a non troppo tempo fà, con un prezzo in certi casi addirittura inferiore a 40€, si trovava in circolazione il duron 1600; il core è lo stesso (ma la cache di livello 2 ridotta all'osso; solo 64 kb), il fsb a 133 e il moltiplicatore SBLOCCATO. Inutile dire che và anche lui a 2200 con un pochetto di overvolt, il fsb a 200 e il moltiplicatore 11X; le prestazioni, anche se leggermente inferiori (per via della cache) sono comunque paragonabili a quelle del sempron @ 2200 che, ricordo, sono pressoché identiche a quelle di un athlon XP @ 2200 di clock reale.
In pratica lo stesso processore al doppio del prezzo...
per i processori di fascia bassa la politica di AMD comincia a somigliare a quella di Intel.
sugli altri tipi di processori amd non sono così ferrato. ho potuto testare solo un athlon 64 3000+ (clock reale 200*9=1800) e devo dire che le prestazioni non sono tanto male, nonostante si tratti di un portatile e inoltre fino a quando sistemi operativi e applicativi non gireranno a 64 bit, le vere potenzialità di questo processore ci resteranno sconosciute. Come ho appunto detto, si tratta di un portatile che (chiaramente), anche se monta nforce 3, ha un bios che non fà cambiare pressochè nulla (però si può overcloccare via SW con l'utilità scaricabile dal sito di nvidia; lo ho portato a poco più di 2000 di clock, dopodiché la ram non ha retto più) per cui non ho potuto verificare quali sono i limiti del processore, però c’è da dire che a circa 2000 di clock ha prestazioni per certi versi paragonabili a quelle di sempron e barton a circa 2200.
riguardo agli opteron non ne ho mai provato neanche uno, ma non penso che gli utenti che comprano server (e che ne sono entusiasti) siano dei novellini.
In sintesi, per i processori di fascia bassa AMD ha tolto i duron e i barton e ha messo i sempron, ossia dei Thoroughbear (o in qualunque altro modo si chiami quel core) che costano quanto i barton. Sui processori di fascia alta, ripeto, non sono ferratissimo, bisognerebbe sapere a quanti ghz arriva un athlon 64 (e non lo so) e che guadagno c’è passando a 64 bit (e non lo so nemmeno). L’unica cosa di cui sono sicuro è che comunque a parità di clock e per le applicazioni a 32 bit, gli athlon 64 vanno più veloci di Thoroughbear e Barton e la differenza è troppa per essere dovuta solo alla cache (nel calcolo puro e per i giochi la cache non conta poi molto, come sanno tutti quelli che all’epoca comprarono un mendocino 300@450). Il problema è se poi all’utente finale “conviene” prendere oggi un processore a 64 bit. Non esistendo una risposta univoca a questa domanda, esiste la (ragionevolmente alta) probabilità che l’athlon 64 sia il migliore processore per desktop oggi in circolazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.