PDA

View Full Version : Nuove info sulle future versioni di processore Pentium 4


Redazione di Hardware Upg
01-09-2004, 09:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13070.html

Al debutto ad inizio 2005 le cpu Pentium 4 con sigla 6xxe quantitativo di cache L2 raddoppiato a 2 Mbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.

HyperText
01-09-2004, 09:45
A me interessa conoscere il consumo.

deglia
01-09-2004, 09:46
nn ho capito...avranno il supporto ai 64bit?

crismatica
01-09-2004, 10:07
non sarebbe ora di chiamarlo pentium 5 visto tutte le differenze
per mettere un po di chiarenza.

McVir
01-09-2004, 10:07
"A questo si deve aggiungere la tecnologia EIST, una nuova funzionalità SpeedStep che permetterà una migliore gestione del consumo energetico durante il funzionamento."

Ma li vogliono montare su un portatile? :(

dins
01-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da McVir
"A questo si deve aggiungere la tecnologia EIST, una nuova funzionalità SpeedStep che permetterà una migliore gestione del consumo energetico durante il funzionamento."

Ma li vogliono montare su un portatile? :(


no, ma è semplicemente assurdo che una cpu vada sempre fissa oltre 3ghz consumando quasi 100watt anche se sta svolgendo, in quel momento, compiti per i quali un p3 1ghz sarebbe piu' che abbondante:mentre navighi in internet o adirittura stai fermo leggendo una pagina web, scarichi un'email, ti allontani dal pc lasciandolo acceso, o semplicemente stai sul web magari usando un software p2p o anche mentre vedi un film divX o DVD o ascolti musica.......

In pratica si tratta di un'evoluzione necessaria che gia' è presente negli amd64bit con il nome di cool&quite.




Oltretutto questo permette di ridurre il regime di rotazione delle ventole e, quindi, la rumorosità di funzionamento, nei casi in cui non stai torchiando la cpu al 100%....


Come vedi quindi solo vantaggi da tecnologie di questo tipo, si è aspettato gia' fin troppo, a mio parere, per intewgrarle nelle odierne cpu anche desktop e non solo mobile (dove gia' esistono appunto dall'epoca dei pentium3 mobile sted step...))

PaOlORuLeZ
01-09-2004, 10:17
quando sono in difficolta'coi mhz aumentano sempre la cache in modo smisurato, non mi pare nulla di innovativo e il bus 1066 riguardera' solo le vers EE.

MiKeLezZ
01-09-2004, 11:05
chi vivrà vedrà

Avantasia
01-09-2004, 11:12
sarebbe una pretesa assurda far uscire un EE con 2mb di chache L2?

il bus a 1066 è un ottima cosa anche se potrebbero produrre qualche modello con 2mb di chache di secondo livello...

stbarlet
01-09-2004, 11:37
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7RR&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

è da un pò di giorni che lo sto cercando, ma credo che questo procio stia quasi per uscire...

Manwë
01-09-2004, 11:44
Beh... sembra che Intel non si sia ancora rassegnata a fare il Pentium V :)

TheDarkAngel
01-09-2004, 12:33
il masochismo non ha fine...

sirus
01-09-2004, 12:45
ieri ho sentito una trasmissione in tv, sponsorizzata da intel, in cui un "esperto" in informatica sconsigliava caldamente il passaggio da una qualsiasi piattaforma attuale ad una piattaforma con chipset 925 o 915 e quindi ai p4 775 lga, inquanto queste piattaforme incorporano nuove tecnologie che devono ancora crescere e mediamente sono inferiori ad una buona piattaforma con 875 ;)
ciao a tutti

overclock80
01-09-2004, 13:05
Non c'è che dire, Intel si limita a copiare AMD dopo che questa ha introdotto delle novità.

AMD introduce la compatibilità ai 64-bit?.....parecchio tempo dopo anche Intel, anche se al momento sono 64-bit meno performanti ( parola di microsoft).

NX-bit? Prima AMD e poi Intel "Anche io anche io li ho".

La gestione dinamica del clock su sistemi desktop??? Prima AMD col Cool'n'Quiet ed ora Intel "Anche io anche io lo ho".

Queste non sono mosse da leader del mercato, ma di quello che si definisce un Follower.

Intel venderà anche di più, ma non ha certo la leadership tecnologica.

Non so per quanto possa continuare, non si possono proporre soluzioni meno performanti, costose e tecnologicamente meno avanzate a lungo senza che il mercato ti punisca.

Cosa questa che sta già accadendo con l'Opteron nel mercato dei server.

mackillers
01-09-2004, 13:09
però intel a la più grande innovazione tecnologica dalla sua parte!!!

LA FORZA COMMERCIALE E L APPOCCIO DI ZIO BILL!!!!

mackillers
01-09-2004, 13:13
PERò rendiamo giustizzia anche a intel Cache l3, Pci-ex, ddr2 e 90 nm dove li metti?
e poi il memory controller on die non lo hanno copiato anche se avrebbero fatto bene a farlo!

mackillers
01-09-2004, 13:15
anche IBM non sta messa male se pensia i Procio G5!

mackillers
01-09-2004, 13:17
anche IBM non sta messa male se pensia i Procio G5!

Helstar
01-09-2004, 13:20
Finalmente un po' di risparmio energetico, 'sti Prescott odierni sono insopportabilmente caldi ! E' incredibile che non ci abbiano pensato prima (a maggior ragione vedendo quanto scaldano piu' dei NW) !

overclock80
01-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da mackillers
PERò rendiamo giustizzia anche a intel Cache l3, Pci-ex, ddr2 e 90 nm dove li metti?
e poi il memory controller on die non lo hanno copiato anche se avrebbero fatto bene a farlo!

Il Pci-express e la DDR2 sono standard, Intel si è limitata ad adottarli, non li ha inventati.

Ai 90nm ci è arrivata prima IBM.

La cache L3 non è una novità.

Quanto al controller di memoria integrato, mi sa che avrebbero voluto farlo, ma al momento non hanno le capacità per farlo.

JoJo
01-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da overclock80
Il Pci-express e la DDR2 sono standard, Intel si è limitata ad adottarli, non li ha inventati.

Ai 90nm ci è arrivata prima IBM.

La cache L3 non è una novità.

Quanto al controller di memoria integrato, mi sa che avrebbero voluto farlo, ma al momento non hanno le capacità per farlo.

Che bello sognare... :D :D :D :D

MiKeLezZ
01-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da overclock80
Il Pci-express e la DDR2 sono standard, Intel si è limitata ad adottarli, non li ha inventati.

Ai 90nm ci è arrivata prima IBM.

La cache L3 non è una novità.

Quanto al controller di memoria integrato, mi sa che avrebbero voluto farlo, ma al momento non hanno le capacità per farlo.
Vuoi che ti diciamo che AMD è più figa???

Ma sai a me che me ne frega...
A me basta avere un sistema performante di chi sia e cosa ci sia dentro non mi frega

Helstar
01-09-2004, 13:58
Vuoi che ti diciamo che AMD è più figa???


Non e' certo estremizzando il concetto che porterai la questione a tuo vantaggio. AMD non e' piu' "figa", ma sicuramente e' davanti in quanto a risultati 'tecnologici'.
A suo tempo non c'era storia tra NW e Athlon XP, adesso la situazione e' inversa, e' cosi' problematico ammetterlo ?
Se poi per te un 'sistema performante' vuol dire anche un, chesso', Celeron, allora bella pe te =)

overclock80
01-09-2004, 14:01
Mi sono limitato ad esporre la situazione attuale, che mi sembra molto chiara.

Non credo ci voglia un genio per capire che Intel ha perso parecchi colpi ultimamente.

mackillers
01-09-2004, 14:35
io stavo solo skerzando, e poi non parlavo di invenzioni ma di idee di mercato, però devo ammettere la mia ignoranza sul 90nm di IBM, non starai mica parlando dio procio destinati a i server? perchè il powerpc 5 da cui deriva il PowerMac g5 è in 130nm.

MpMp
02-09-2004, 08:57
funzionerà con ram pc533 giusto?

leoneazzurro
02-09-2004, 10:17
Veramente il PCI-Express lo ha proprio "inventato" Intel, presentandolo ad un consorzio di produttori che lo ha adottato come standard.

MiKeLezZ
02-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da Helstar
Non e' certo estremizzando il concetto che porterai la questione a tuo vantaggio. AMD non e' piu' "figa", ma sicuramente e' davanti in quanto a risultati 'tecnologici'.
A suo tempo non c'era storia tra NW e Athlon XP, adesso la situazione e' inversa, e' cosi' problematico ammetterlo ?
Se poi per te un 'sistema performante' vuol dire anche un, chesso', Celeron, allora bella pe te =)
Questione a mio vantaggio de che?
Uno deve fare dei prodotti performanti mica "avanti tecnologicamente".. Se mi esce fuori un AMD con 100 ritrovati tecnologici dentro e l'ipotetico Celeron che ne ha solo 10 ma va come una scheggia e sorpassa in tutti i campi l'amd, vado sul sicuro sul celeron mica so fesso

Helstar
02-09-2004, 10:54
Questione a mio vantaggio de che ?

Cosa c'e' da spiegare ? Vuoi avere ragione e hai creato un estremizzazione di un concetto per lo scopo.
Capisco che e' difficile da comprendere, nonostante l'abbia creato tu stesso, ma sforzati un po', magari ci riesci.

Uno deve fare dei prodotti performanti mica "avanti tecnologicamente".. Se mi esce fuori un AMD con 100 ritrovati tecnologici dentro e l'ipotetico Celeron che ne ha solo 10 ma va come una scheggia e sorpassa in tutti i campi l'amd, vado sul sicuro sul celeron mica so fesso

Questa potrei metterla come firma. W Intel ole' ! Sempre e comunque ! LOL !
Ps. Ca nisciuno e' fess (perdono ai napoletani per lo storpiamento =)

DioBrando
02-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da dins
no, ma è semplicemente assurdo che una cpu vada sempre fissa oltre 3ghz consumando quasi 100watt anche se sta svolgendo, in quel momento, compiti per i quali un p3 1ghz sarebbe piu' che abbondante:mentre navighi in internet o adirittura stai fermo leggendo una pagina web, scarichi un'email, ti allontani dal pc lasciandolo acceso, o semplicemente stai sul web magari usando un software p2p o anche mentre vedi un film divX o DVD o ascolti musica.......

In pratica si tratta di un'evoluzione necessaria che gia' è presente negli amd64bit con il nome di cool&quite.




Oltretutto questo permette di ridurre il regime di rotazione delle ventole e, quindi, la rumorosità di funzionamento, nei casi in cui non stai torchiando la cpu al 100%....


Come vedi quindi solo vantaggi da tecnologie di questo tipo, si è aspettato gia' fin troppo, a mio parere, per intewgrarle nelle odierne cpu anche desktop e non solo mobile (dove gia' esistono appunto dall'epoca dei pentium3 mobile sted step...))

cool&quiet :D


Speedstep che è già presente nelle configurazioni portatili Centrino e funziona alla grande...
Sarebbe da capire a cosa serva l'EIST e cosa faccia realmente in +...

midian
02-09-2004, 14:10
potevano farli almeno i 64 bit no?