View Full Version : Pentium 4 sino a 6 Ghz in overclock
Redazione di Hardware Upg
27-09-2004, 09:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13217.html
Impressionante nuovo record di overclock con un processore Pentium 4 560: grazie all'azoto liquido sono stati superati i 6 Ghz di clock
Click sul link per visualizzare la notizia.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=775874&highlight=macci
Un risultato fuori dal comune. Come diceva qualcuno nel forum, Macci da sempre un ghz a tutti :D
Lucrezio
27-09-2004, 09:30
Mmmmmmh con l'azoto liquido salgono bene... coraggio intel! Il prossimo passo è portarli sotto la temperatura di ebollizione dell'acqua raffreddati ad aria!
Veramente lo screen shot e' di CPU-Z e non di wcpuid che e' un altro programma...cmq complimenti all'overclocker...
Dreadnought
27-09-2004, 09:40
stica, meco e parde :)
ciccio.baciccio
27-09-2004, 10:04
Simpatico traguardo, ma del tutto inutile.
MiKeLezZ
27-09-2004, 10:08
Bello, però mi da amarezza, se sti proci arrivano fino a 6GHz significa che dovremo sorbirci un'architettura obsoleta che si basa solo sui MHz per chissà quanto ancora
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Simpatico traguardo, ma del tutto inutile.
concordo ma serve solo a vedere il limite massimo della cpu ma per l'uso quotidiano nn serve a nulla ;) e poi nn penso ke il procio sia nuovamente utilizzabile... ma... cmq potrei sbagliarmi ;)
olaz
... finita l'estate, sti pazzi (ironicamente) ricominciano con l'azoto liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sta min..ia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chissà quante schermate blu prima di salvare lo screen con la frequenza!!!
Comunque credo intel non sia lontana da quelle frequenze (2-4 anni).
Ciaoz a tutti...
the.smoothie
27-09-2004, 10:23
L'unico problema è che questi processori arrivano si a 6 Ghz, ma con apparecchiature improbabili (sono sistemi di raffreddamento raffazzoni [l'azoto liquido lo devi sempre rabboccare... molto comodo!], diciamo pure improvvisati, giusto per la sperimentazione, all'atto pratico sono scomodissimi e servono a poco) e per di più i 6 Ghz li mantengono in maniera instabile (a fatica hanno fatto funzionare cpu-z)!
Tra l'altro l'azoto liquido se non maneggiato con cura e con gli strumenti adatti mi sa di molto pericoloso per la salute!
A questo punto si può solo dire: a quando i primi sistemi di raffreddamento ad azoto liquido? Quando vedremo i primi sistemi commerciali che ti mantengono il processore costantemente sotto i -10°C?
Comunque davvero un overclock da paura! non credevo che un processore si potesse portare così in alto!
Ciauz!
Originariamente inviato da the.smoothie
L'unico problema è che questi processori arrivano si a 6 Ghz, ma con apparecchiature improbabili (sono sistemi di raffreddamento raffazzoni [l'azoto liquido lo devi sempre rabboccare... molto comodo!], diciamo pure improvvisati, giusto per la sperimentazione, all'atto pratico sono scomodissimi e servono a poco) e per di più i 6 Ghz li mantengono in maniera instabile (a fatica hanno fatto funzionare cpu-z)!
Tra l'altro l'azoto liquido se non maneggiato con cura e con gli strumenti adatti mi sa di molto pericoloso per la salute!
A questo punto si può solo dire: a quando i primi sistemi di raffreddamento ad azoto liquido? Quando vedremo i primi sistemi commerciali che ti mantengono il processore costantemente sotto i -10°C?
Comunque davvero un overclock da paura! non credevo che un processore si potesse portare così in alto!
Ciauz!
sistemi commerciali ad azoto liquido non si vedranno mai.
cmq ci sono già i refrigeratori come il vapochill che ti tengono il procio abbondantemente sotto i -10°C (le temperature poi dipendono dall'overclock e dal vcore).
oppure puntare su sistemi con wb e celle di peltier ;)
gerasimone
27-09-2004, 10:49
A questo punto si può solo dire: a quando i primi sistemi di raffreddamento ad azoto liquido? Quando vedremo i primi sistemi commerciali che ti mantengono il processore costantemente sotto i -10°C?
a quando le prime cpu desktop che non mi consumino quanto un fornetto scalda-brioches della mulino bianco?
guglielmit
27-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Simpatico traguardo, ma del tutto inutile.
Proprio come il tuo intervento o altri simili...del tutto inutili :D
solita gente che invece di fare i complimenti a un overclocker davvero fuori dalla norma non riesce a fare altro che sputare sentenze prive di senso da cui traspare solo invidia e frustrazione.
ah, dimenticavo i vari flamer VS intel che nn mancano mai. (LOL)
tralasciando(li)...
davvero un risultato fantastico!
Certo piacerebbe anche a me giocherellare con l'azoto liquido....
barabba73
27-09-2004, 11:21
Questo è un risultato di un amatore, controcazzuto ma sempre amatore. Chissà nei laboratori di Intel a quanto sono riuscito ad arrivare!
Comunque 6 ghz sono un'enormità !!!
tidal kraken
27-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da gerasimone
a quando le prime cpu desktop che non mi consumino quanto un fornetto scalda-brioches della mulino bianco?
quanto un fornetto scalda-brioches della mulino bianco?....
sarebbe già un passo avanti... consumano di più!!! io ci riscaldo la stanza in inverno :sofico:
e risparmio sui riscaldamenti (visto che tanto devo pagare la bolletta) :D
Jimmy3Dita
27-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da tidal kraken
quanto un fornetto scalda-brioches della mulino bianco?....
sarebbe già un passo avanti... consumano di più!!! io ci riscaldo la stanza in inverno :sofico:
e risparmio sui riscaldamenti (visto che tanto devo pagare la bolletta) :D
quoto, anche io quanto fa freddo tengo il pc acceso ed ho la stanza mediamente 3-4 gradi piu' calda del resto di casa.
Il problema arriva d'estate..
-(Lovin'Angel)-
27-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Simpatico traguardo, ma del tutto inutile.
Inutile è dire poco!!!
Un sistema che sta in piedi 3 secondi e poi va in crash, mi spieghi che cazzarola di test inutile è?
1 sistema così è inutilizzabile, vabbè mettiamola che devono riempire la colonna del Lunedì delle NEWS
altrimenti rimane troppo scarna di notizie... :D
Ciaooo e buon OC a tutti (instabile) :asd:
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Simpatico traguardo, ma del tutto inutile.
guarda che gli overclockers lo fanno per passione e non per qlche utilità particolare.
tisserand
27-09-2004, 13:03
...sti ca.., un par de..., che me..., tutti commenti improntati ad una lucida critica e a una diagnosi tecnica sopraffina. Bravi continuate così che per voi la strada è perfettamente retta. Ma per favore finitela!
djgusmy85
27-09-2004, 13:14
Il mio ali :D :D :D
Thks Mo3b :cincin:
DioBrando
27-09-2004, 13:18
- 105° leggo bene?
Certo ci vuole un bel coraggio a maneggiare materiali così pericolosi.
Io n lo farei mai, per quanto l'OC possa essere una passione...
il risultato è straordinario! e nn conta se lo ha tenuto solo x 3 secondi! come ha già detto kuwa l'oc è una passione...
*76*_neo
27-09-2004, 13:30
ma a che serve se non è stabile?...mah
WOW!
Complimenti assoluti per il risultato da record :)
Mi verrebbe però da chiedere agli autori qual'è stata la massima freq "stabile" di quella config...
:)
Overclock e una pratica che serve a portare un processore ( o altro ) al limite nella piena stabilità... una passione che da soddifazione in tutti i sensi.
Questo secondo me non e piu overclock... e solo un test estremo.
Dumah Brazorf
27-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da *76*_neo
ma a che serve se non è stabile?...mah
Infatti non ha nessuna utilità pratica ma è un esercizio di overclock e come tale va preso.
I guinnes dei primati è pieno di esempi di inutilità pratica ma che consacrano i risultati estremi conseguiti e i loro fautori.
Macci ha avuto per pochi secondi il processore + veloce della terra (documentato), questa è la notizia. Punto.
Ciao.
Beh e' stato fatto per infrangere il "muro" dei 6 ghz, non pretendete stabilita' che non era certo il target probabilmente ...
A coloro che dicono "wow Intel ci arriva", ma ci arrivera' DE CHE ! Il prossimo step e' dual core su base Pentium M o sbaglio ? Questa architettura NON potra' mai arrivare a 6 ... basta guardare la difficolta' che hanno per arrivare a 4 ! Quanti saranno, 130w di dissipazione ? =)
Ho fatto un favore a un amico e gli ho assemblato il pc, un Prescott 3000 boxato su Asus P4P Deluxe, appena acceso per curiosita' sono andato subito nel bios, ... 59 gradi (ed eravamo in stanza condizionata a 22).
io continuo a leggere pareri negativi (tutti ovviamente postati da gente che non overclocca o che al max lo fa solo per avere prestazioni).
Certo macci è un amatore, però in certe cose è inarrivabile anche da professionisti.
E' inutile che duri 3 secondi acceso??? per molti si, ma per un overclocker 6ghz vuol dire il record MONDIALE e una soddisfazione incredibile.
Questo overclock NON è stato fatto per usare quel pc in continuazione giornalmente... però c'è qualcuno che non l'ha ancora capito
somedaywellknow
27-09-2004, 14:51
Forse faremmo tutti bene ad assimilare tutti i dati che possiamo ritenere utili (non è questo lo scopo del forum?) da questi test, seppur fine a se stessi... Non penso proprio che l'esecutore del test volesse insegnaci qualcosa, ma piuttosto renderci noto i limiti a cui si può "tirare" un certo componente... Percui sarebbe bello se ognuno valutasse l'importanza che hanno, magari astenedosi da commenti inutili se non riesce a trovarci qualcosa di interessante (che forse c'è per altri).
Saluti e buon Lunedì a tutti!
digitalbrain
27-09-2004, 14:54
il test naturalmente è da prendere come tale...
tuttavia, mi piacerebbe sapere qual'è il massimo OC raggiunto da un P4 funzionante 24h/7gg, quindi un oc utilizzabile sempre e solido... nessuno lo sa?
Armageddon84
27-09-2004, 15:13
Che senso ha dire che tanto il sistema non dura visto che con l'azoto già la temperatura può rimanere stabile soltanto per 3/4 ore (dipende dalla quantità di azoto utilizzata)
Inoltre è un materiale pericoloso da utilizzare, complimenti a chi ha ottenuto questo record e mantenere 6GHz stabili è una cosa dura
se uno volesse rischiare di meno, però a temperature + alte dell'azoto(sui -190°C) c'è sempre il CO2 che mi pare resti a -60°C
Originariamente inviato da digitalbrain
il test naturalmente è da prendere come tale...
tuttavia, mi piacerebbe sapere qual'è il massimo OC raggiunto da un P4 funzionante 24h/7gg, quindi un oc utilizzabile sempre e solido... nessuno lo sa?
mah i P4 di spl andavano ad aria sui 4ghz e a liquido stabili sui 4,5ghz
MiKeLezZ
27-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da trecca
mah i P4 di spl andavano ad aria sui 4ghz e a liquido stabili sui 4,5ghz
Dammi la possibilità di testare 50 cpu e trovare quella che sale di più e sono capace pure io :rolleyes:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dammi la possibilità di testare 50 cpu e trovare quella che sale di più e sono capace pure io :rolleyes:
accomodati pure.... ma anche se testerai 50cpu non penso che arriverai mai ai 5 e passa ghz raggiunti da spl (è il record italiano)
non ci vuole solo la cpu giusta, ma anche conoscenza alla perfezione della mobo e del sistema
MiKeLezZ
27-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da trecca
accomodati pure.... ma anche se testerai 50cpu non penso che arriverai mai ai 5 e passa ghz raggiunti da spl (è il record italiano)
non ci vuole solo la cpu giusta, ma anche conoscenza alla perfezione della mobo e del sistema
Giusto, hai ragione, dammi la possibilità di testare tutti gli ultimi prodotti (non solo cpu, pure scheda madre, ram e simili) e scegliere quelli migliori -ovviamente fra le ultime novità- grazie al mio negozietto e sono capace pure io :rolleyes:
Nephtlys
27-09-2004, 15:56
Io ci gioco spesso con l'azoto liquido (faccio il biologo): non è poi così pericoloso come dite..diciamo che è un composto po'vivace,visto che tende ad entrare facilmente in ebollizione.. bisogna quindi stare attenti a non ustionarsi. la CO2 congelata è il ben noto ghiaccio secco: credo che sia allo stato solido attorno ai -70°C.
Davvero da non credere. pensare ke avrei detto ke solo quando i maiali voleranno potrai OC una cpu fino a 6Ghz.
NOOOOOOOOOOOOOOOO... :eek: guardate fuori dalla finestraaaaa!! uno stormo di maiali ke migrano verso sud!!! :D :D
allmaster
27-09-2004, 17:47
si un maiale per ogni GHz li vedo anche io, e hanno tutto il logo intel inside marchiato sul culatello....
il voltaggio è quello normale o è stato anche overvoltato?
se non erro i .13 andavano a 1,5V
questo è un .09 e supera 1.68 V
Naturalemente è stato overvoltato, i 6ghz mica li prendeva a vcore di deflaut!!!
Cmq i prescot vanno come vcore a circa 1.3v.
giovanbattista
27-09-2004, 21:02
Molto interessante x vedere "il punto di rottura" ma io sono dell'idea PERSONALE che un MIO overclock deve essere ROCKSOLID al 1''%altrimenti è fuffa sempre imho.
fuffa nel senso che è e rimane un esperimento che riempirà (ma riempirebbe di orgoglio anche me) di orgoglio chi è riuscito nell'impresa
Ma che discorsi sono ... cli fa le olimpiadi dei 100m corre per soli 10" (ogni 4 anni, mica 24/24) ... eppure tutti li a complimentarsi per il record ... dunque ??? dove sta la differenza ???
Originariamente inviato da trecca
io continuo a leggere pareri negativi (tutti ovviamente postati da gente che non overclocca o che al max lo fa solo per avere prestazioni).
Certo macci è un amatore, però in certe cose è inarrivabile anche da professionisti.
E' inutile che duri 3 secondi acceso??? per molti si, ma per un overclocker 6ghz vuol dire il record MONDIALE e una soddisfazione incredibile.
Questo overclock NON è stato fatto per usare quel pc in continuazione giornalmente... però c'è qualcuno che non l'ha ancora capito
Bravo, sono perfettamente d'accordo con te, l'OC è una passione e ...complimenti a chi lo ha realizzato
:mano:
canislupus
27-09-2004, 22:17
Faccio ovviamente i miei complimenti a Macci per il risultato ottenuto, anche se ovviamente si tratta soprattutto di un esercizio di stile, ma chi sarebbe riuscito a farlo ? (Io no di certo anche se ci stavo 100 anni... :eek: ).
La cosa che però mi fa pensare è il fatto che sia arrivato a 6 GHZ, ma il risultato non è rock solid e soprattutto ha dovuto utilizzare un sistema di raffreddamento altamente impropronibile. Ora mi viene da chiedere come farà Intel a dare cpu che arrivino anche solo a 5 GHZ con consumi e sistemi di raffreddamento umani (non penso che nessuno vorrebbe avere come standard per far funzionare la propria cpu un waterblock...).
Nephtlys
27-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da canislupus
Ora mi viene da chiedere come farà Intel a dare cpu che arrivino anche solo a 5 GHZ con consumi e sistemi di raffreddamento umani (non penso che nessuno vorrebbe avere come standard per far funzionare la propria cpu un waterblock...).
...forse hanno già preso strade alternative all'irresistibile scalata dei GHZ cui abbiamo assistito finora... la butto lì: dual core?
allmaster
27-09-2004, 22:48
forse il dual core è il futuro, ma la vera potenza sta nel calcolo parallelo, in effetti avere un solo processore o meglio una sola unità centrale è limitativo in un sistema multitask.
quello che mi chiedo è allora perchè non fare un pentium o addirittura un 486 con la tecnologia 0.09u
dissiperebbe pochissimo e avrebbe buone prestazioni e su un portatile andrebbe per molte ore.
io non so quanto le MMX e le varie SSE SSE2 e ora SSE3 servano
credo che a malapena vengano usate le MMX figuriamoci le SSE.
Nephtlys
27-09-2004, 23:04
Sì, anche quella potrebbe essere una strada percorribile.. magari non con i 486, xò..ho dei brutti ricordi!!! :asd:
Sulle SSE..non so quanto effettivamente sfruttate oggigiorno..c'è chi ne sa più di me (cidimauro, cionci...dove siete??? :D ) ...però tieni presente che all'epoca (nemmeno tanto lontana) degli AthlonXP c'era chi sosteneva che l'inferiorità di AMD in certi ambiti fosse dovuta alla mancanza delle SSEII nei suoi processori.. non so quanto ci fosse di reale e quanto di :mc:
DioBrando
28-09-2004, 01:36
Originariamente inviato da allmaster
forse il dual core è il futuro, ma la vera potenza sta nel calcolo parallelo, in effetti avere un solo processore o meglio una sola unità centrale è limitativo in un sistema multitask.
Se intendi un sistema SOHO l'unica unità centrale non è limitativa, semplicemente perchè le applicazioni che ottengono vantaggi consistenti nell'utilizzare + processori ( dato che al multicore ancora n ci siamo arrivati in realtà) si contano su una mano.
Avere + processori dunque è inutile e il contrario n costituisce quasi mai un limite.
Oltretutto nel calcolo parallelo esistono delle difficoltà intrinseche derivate dall'estremizzare i concetti di questa architettura.
Il parallellismo non è la via di salvezza, il progetto Epic ne è una dimostrazione: da solo non basta ( a meno che il risultato non sia una macchina ad appannaggio di poche persone, visto i costi di progettazione e successivamente di vendita).
quello che mi chiedo è allora perchè non fare un pentium o addirittura un 486 con la tecnologia 0.09u
dissiperebbe pochissimo e avrebbe buone prestazioni e su un portatile andrebbe per molte ore.
non basta diminuire il processo produttivo per rendere un'architettura ormai preistorica da competitiva.
Non fosse così Intel avrebbe sicuramente riciclato progetti vecchi di 10 anni e rimessi sul mercato con un minimo di restyling.
io non so quanto le MMX e le varie SSE SSE2 e ora SSE3 servano
credo che a malapena vengano usate le MMX figuriamoci le SSE.
Le MMX sn state un mezzo buco nell'acqua dato che ci si proponeva di utilizzarle nella manipolazione grafica, quando queste non erano in grado di gestire calcoli in virgola mobile.
Ma senza di esse probabilmente non saremmo arrivati in tempi brevi, alla vera rivoluzione e cioè quella 70ina di istruzioni chiamate Streaming Simd Extensions ( la 2a versione ne conta 144), le quali insieme alle "corrispettive" 3Dnow hanno avuto il grande merito di sostituirsi all'hardware fin quando questo non è stato in grado di elaborare effetti visivi + complessi ( vedi acceleratori grafici).
E le SSE2 sn ancora adesso la motivazione principale per cui i PIV rendono così tanto nel videoediting, anche grazie alla frequenza operativa elevata ( rispetto agli A64 per es, compatibili anch'essi con questo Set di istruzioni).
Le uniche per ora inutilizzate praticamente sn le SSE3 inserite nei Prescott, ma tempo al tempo...
Nephtlys
28-09-2004, 09:30
Grazie Diobrando, hai espresso in termini mille volte più appropriati i concetti che volevo esprimere!!! :)
Smile
Solo una cosa: quando dici
---------
quote
non basta diminuire il processo produttivo per rendere un'architettura ormai preistorica da competitiva.
----------
Ovvio..però, diciamoci la verità..per un pc uso ufficio oggigiorno basterebbe un pIII a 800Mhz... quando vedo un Athlon 64 o un PIV GHZ nelle mani di certe segretarie un po'..incapaci :D mi piange il cuore davanti a un simile spreco di potenza... credo che l'evoluzione in campo informatico non possa non tenere in conto tale fattore. Ok la potenza elaborativa..ma come diceva una famosa pubblicità,"la potenza è nulla senza il controllo"... Il coo'n quiet di AMD è già un passo significativo in questa direzione...anche INTEL mi pare abbia deciso di implementare una soluzione simile.
DioBrando
28-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da Nephtlys
Grazie Diobrando, hai espresso in termini mille volte più appropriati i concetti che volevo esprimere!!! :)
figurati, spero di ricordar giusto e n aver scritto qlc vzccata :D
Ovvio..però, diciamoci la verità..per un pc uso ufficio oggigiorno basterebbe un pIII a 800Mhz... quando vedo un Athlon 64 o un PIV GHZ nelle mani di certe segretarie un po'..incapaci :D mi piange il cuore davanti a un simile spreco di potenza... credo che l'evoluzione in campo informatico non possa non tenere in conto tale fattore. Ok la potenza elaborativa..ma come diceva una famosa pubblicità,"la potenza è nulla senza il controllo"... Il coo'n quiet di AMD è già un passo significativo in questa direzione...anche INTEL mi pare abbia deciso di implementare una soluzione simile.
Può essere che per la maggiorparte delle persone sia così, io la penso come te.
Però è un ragionamento che facciamo sempre ogni tot quando ci troviamo di fronte a cpu dalle prestazioni mostruose, frequenze assurde, impensabili fino a un anno fà ecc.
IL discorso andrebbe fatto a tutto tondo, perchè se ora si guarda ai 2Ghz come un traguardo normale chidiamoci se tutta questa potenza sarebbe necessaria se molti applicativi badassero + al sodo invece di concentrarsi sugli effetti grafici, gli help interattivi ( che poi regolarmente non usiamo) e così via.
E' un discorso di evoluzione ma soprattutto di logica di mercato.
Basassimo lo sviluppo tecnologico realmente in base alle esigenze della maggiorparte delle persone probabilmente ora staremmo ancora con i Willamette o i Palomino.
Invece, bisogna cercare di accontentare anche i + esigenti, e l'aggiunta di nuove istruzioni serve a risolvere alcune problematiche molto + difficili da affrontare solo sul piano dell'architettura o del processo produttivo.
L'importante IMHO è che l'utente POSSA scegliere ( anche se arrivato ad un certo punto sarà costretto a cambiare componenti, software e così via)
Originariamente inviato da trecca
sistemi commerciali ad azoto liquido non si vedranno mai.
cmq ci sono già i refrigeratori come il vapochill che ti tengono il procio abbondantemente sotto i -10°C (le temperature poi dipendono dall'overclock e dal vcore).
oppure puntare su sistemi con wb e celle di peltier ;)
infatti visto ke con una pelt da 226watt ci si arriva vicini ;)
questa è proprio bella
evvabe...il record TH nn poteva reggere mica a lungo poi !!!
chissa quando toccheranno i 7 ghz :D :D :D :D
djgusmy85
28-09-2004, 15:34
Originariamente inviato da midian
chissa quando toccheranno i 7 ghz :D :D :D :D
:sofico:
direi mai, con le cpu di adesso ;)
Originariamente inviato da djgusmy85
:sofico:
direi mai, con le cpu di adesso ;)
eh gia..se hanno avuto n pochi problemi a mandare una cpu a 5 ghz chissa quanti ne avranno a mandarne una a 7!!
hahahahahahh
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
MiKeLezZ
28-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da midian
eh gia..se hanno avuto n pochi problemi a mandare una cpu a 5 ghz chissa quanti ne avranno a mandarne una a 7!!
hahahahahahh
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vorrei ricordare ai nostri simpatici amici che fino all'anno scorso chi arrivava a 4GHz era considerato una specie di guru da rispettare e da lodare, adesso pure un bambino pacioccoso con le mani sporche di nutella ce la fa
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vorrei ricordare ai nostri simpatici amici che fino all'anno scorso chi arrivava a 4GHz era considerato una specie di guru da rispettare e da lodare, adesso pure un bambino pacioccoso con le mani sporche di nutella ce la fa
allora dimmi....dove trovo dellì azoto liquido???
nel negozio di ferramenta???
o in qualche banco frigo???
e come????:muro: :muro: :muro: :muro:
MiKeLezZ
28-09-2004, 20:46
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?btt=1&ts=1&l=1&cb=0&ind=&nc=&qs=azoto+liquido&dv=&x=0&y=0
:sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
dragunov
29-09-2004, 19:46
se l'azoto liquido non costasse tanto sarebbe divertente darsi ogni omenica mattina a questi esperimenti!
Nephtlys
29-09-2004, 23:02
...se proprio ci tenete ne frego un po' dal bidone che abbiamo in dip... :Perfido: ....quanto offrite?????
:rotfl:
.. non ci si scherza con l'azoto liquido..
non e' per niente acqua fresca (se mi fai passare la battuta!)
comunque non e' difficile rimediarlo.. vicino ad ogni polo industriale di ogni citta' e' facile trovare una fabbrichetta di strippaggio dell'aria, e qualche litro non costa tanto; costa il contenitore.. non si puo' cetro prendere a secchi (anche se mi ci sono trovato piu' di una volta in questa condizione...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.