PDA

View Full Version : Crossfire: l'annuncio per la metà di Settembre?


Redazione di Hardware Upg
23-08-2005, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15213.html

La tecnologia Dual-GPU di ATI Technologies dovrebbe essere annunciata entro poche settimane. I primi prodotti disponibili probabilmente entro Natale

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePunisher
23-08-2005, 10:21
Giusto in tempo per lo SLI 2 di NVIDIA :asd:.

Comunque con le schede master e slave secondo me hanno fatto una gran cazzata.

riva.dani
23-08-2005, 10:26
SLI 2 ? :confused:

Vado in ferie per un po' e già lo SLI è vecchio? spiegatemi cos'è sta novità!

Special
23-08-2005, 10:30
@ThePunischer
E invece è una mossa azzeccatissima xchè non devi comprarti x forza 2 schede nuove e identiche, ma puoi comprartene una nuova e sfruttare quella vecchia...

DjLode
23-08-2005, 10:36
SLI 2 ? :confused:

Vado in ferie per un po' e già lo SLI è vecchio? spiegatemi cos'è sta novità!

Si vociferava tempo fa. Probabilmente integrerà la possibilità di usare due schede diverse e non richiederà il bridge. Insomma, si allinea alle caratteristiche di CrossFire.

studentediiin
23-08-2005, 10:43
mi spiegate una cosa.. ma per il crossfire si richiedera una scheda madre apposita per il crossfire o andra bene una scheda che supporta lo sli come ci sono ora in commercio???

Dark Schneider
23-08-2005, 10:46
@ThePunischer
E invece è una mossa azzeccatissima xchè non devi comprarti x forza 2 schede nuove e identiche, ma puoi comprartene una nuova e sfruttare quella vecchia...

Il fatto è che quella vecchia deve cmq essere CrossFire Edition mi pare.

Non è che è una cavolata, però per come la vedo io, se uno vuole lo SLI vuole il top delle prestazioni e quindi si pija due uguali di fascia alta(lo sli nella fascia media lo considero inutilissimo).

Dark Schneider
23-08-2005, 10:48
mi spiegate una cosa.. ma per il crossfire si richiedera una scheda madre apposita per il crossfire o andra bene una scheda che supporta lo sli come ci sono ora in commercio???


No mi pare che le nForce 4 SLI non vanno bene.

Mi pare che devi prendere la scheda madre Ati per AMD. Anche per Intel mi pare ci sia una versione per il cross fire. :)

DjLode
23-08-2005, 10:48
mi spiegate una cosa.. ma per il crossfire si richiedera una scheda madre apposita per il crossfire o andra bene una scheda che supporta lo sli come ci sono ora in commercio???

Ovvio che richieda una scheda madre con chipset Ati. Si vociferava tempo fa di un supporto anche da parte di Intel (o ricordo male io?) o di Via. Del resto pure per lo Sli ci vuole un Nforce4.

Dark Schneider
23-08-2005, 10:50
Ovvio che richieda una scheda madre con chipset Ati. Si vociferava tempo fa di un supporto anche da parte di Intel (o ricordo male io?) o di Via. Del resto pure per lo Sli ci vuole un Nforce4.


Via non lo so. Intel mi pare sia stata lanciata in questi giorni o cmq annunciata.

DjLode
23-08-2005, 10:52
Via non lo so. Intel mi pare sia stata lanciata in questi giorni o cmq annunciata.

Ricordo una news di tempo fa ma non ricordo quale fosse il soggetto :stordita:

davestas
23-08-2005, 10:59
Ragazzi avete visto le MOBO crossfire quanto costeranno?
Inoltre secondo voi il prossimo anno quando usciranno sarà possibile mettere una scheda direc10 magari vicino ad una RV530 che ho intenzione di acquistare???
Quanto converrà prendere queste prime mobo crossfire che secondo me tecnicamente sono piu' convenienti dello SLI e permettono di ASSEMBLARE UNA MACCHINA PIU' UPGRADABILE..

Maury
23-08-2005, 11:04
Un chip set Intel di sicuro va bene, non ricordo quale però :p

eltalpa
23-08-2005, 11:05
Veramente il crossfire ha un bridge... anche se è ESTERNO al case.

Maury
23-08-2005, 11:10
Veramente il crossfire ha un bridge... anche se è ESTERNO al case.

é un cavo che unisce le uscite DVI, sulla falsa riga del cavetto cross delle 3dfx :)

riuzasan
23-08-2005, 11:23
Il cavetto cross della 3dfx creava una connessione di tipo analogico non totalmente digitale. Il bridge DVI di ATI è invece completamente digitale.
Inoltre, a differenza di Nvidia, come scheda slave si potrà usare qualunque "vecchia" skeda ati radeon della serie X8xx.
Resta il fatto che ormai Nvidia ha stabilito uno standard con la vendita di MB Nforce 4 durata tutto il 2005. Sarà dura per Ati convincere chi ha già comprato MB Nforce 4 a passare a MB con chipset ATI (e a cambiare quindi anche le skede video).
I pochi reali aquirenti potrebbero essere i possessori di skede X800 o X850 disposti a cambiare MB e ad acquistare una nuova skeda video per continuare a sfruttare la vecchia ...

rastapunx
23-08-2005, 11:32
Auspico che il prossimo anno ci sia un chipset che supporti CrossFire e SLI o una bella scheda madre con 2 chip7 uno ati e un nvidia che permettano una connessione crossfire di n schede messe in sli a coppie del tipo

SLI-
SLI-
---| CROSSFIRE
SLI-
SLI-
---| CROSSFIRE
SLI-
SLI-
.
.
.
BUM CI CHI BUM BUM

k-Christian27
23-08-2005, 11:36
bè, penso che basti la nuova g71.... in 2 sarebbe troppo..

Byexx..


http://img369.imageshack.us/img369/8255/273414814f21240495o7au.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=273414814f21240495o7au.jpg)
http://img369.imageshack.us/img369/8255/273414814f21240495o7au.jpg

http://img369.imageshack.us/img369/5453/27341490ca1deeb101o8tw.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=27341490ca1deeb101o8tw.jpg)
http://img369.imageshack.us/img369/5453/27341490ca1deeb101o8tw.jpg

DjLode
23-08-2005, 11:45
Noto con piacere che i Fanboy non vanno mai in ferie.

[KabOOm]
23-08-2005, 11:49
Mmmmh sinceramente sia SLI che Crossfire non mi convincono...

Piuttosto sarebbe interessante a questo punto andare verso soluzioni dual-core gpu, magari abbassando anche i consumi.

DjLode
23-08-2005, 12:01
']Mmmmh sinceramente sia SLI che Crossfire non mi convincono...

Piuttosto sarebbe interessante a questo punto andare verso soluzioni dual-core gpu, magari abbassando anche i consumi.

Entrambe le soluzioni sono altamente di nicchia. E' vero che Nvidia con Nforce4 ha permesso di inserire due slot Pci-Ex per le vga ad un costo paragonabile alla scheda madre con singolo slot, ma lo Sli e/o il Crossfire non sono sicuramente il motivo per cui uno compra quelle schede madri. E non sono di certo una soluzione alla portata della maggior parte dei giocatori. Già la 7800GTX e GT sono delle soluzioni di nicchia (per hardcore gamer), le vendite le faranno sulle fasce medio basse. Ora, io ho 300€ e vado pure a pensare di farmi uno Sli? Impensabile.
Così come due core sulla stessa scheda (che ti obbliga a comprare due core sulla stessa scheda) hanno esattamente lo stesso mercato di una soluzione Sli. Quindi meglio lo Sli, Nvidia ha messo a disposizione la piattaforma, sta all'utente comprarsi tutto il necessario. Integrare gpu dual core (il che non ha senso visto che si può fare un core unico grosso il doppio, risparmiando parti e ottenendo gli stessi problemi di alimentazione e smaltimento calore) costringerebbe Ati o Nvidia a proporre gpu di nicchia e a produrle. Con il rischio che rimangano invendute.
Alzi la mano chi ritiene le prestazioni di una 7800GTX, di una 6800Ultra o di una X850XT insufficienti oggi come oggi. Sboroni e utenti con alta disponibilità economica. La nicchia appunto.

zuLunis
23-08-2005, 12:17
alleluia! tanto il pc lo cambio a febbraio :D

Dark Schneider
23-08-2005, 12:18
Tra l'altro le soluzioni dual gpu sulla stessa scheda son anche lunghette. Non tutti i case possono ospitarle.

IL PAPA
23-08-2005, 12:35
No mi pare che le nForce 4 SLI non vanno bene.

Mi pare che devi prendere la scheda madre Ati per AMD. Anche per Intel mi pare ci sia una versione per il cross fire. :)

Si se non vado errato il nuovo i955 dovrebbe essere Crossfire ready, quindi supportare tale tecnologia :)

JohnPetrucci
23-08-2005, 13:17
Secondo me uno dei limiti grossi se non il principale del crossfire è da imputare non alla tecnologia adottata, che ritengo sia più valida dello sli nvidia soprattutto in termini di flessibilità sulla combinazione delle schede video, ma principalmente alla bontà dell'architettura nforce4 che in termini prestazionali in overclock è e rimarrà ancora per qualche anno almeno, il max riferimento possibile.
Anche volendo adottare il crossfire difficilmente abbandonerei una piattaforma ottima e testata come una dfi con nf4 per passare ad un chipset Ati.
Ma chissà, Ati in futuro potrebbe sfornare ottimi chipset anche in overclock, in fondo è ancora inesperiente in tal senso dato che sconta il ritardo rispetto a nvidia in tale settore. ;)

DjLode
23-08-2005, 13:31
Secondo me uno dei limiti grossi se non il principale del crossfire è da imputare non alla tecnologia adottata, che ritengo sia più valida dello sli nvidia soprattutto in termini di flessibilità sulla combinazione delle schede video, ma principalmente alla bontà dell'architettura nforce4 che in termini prestazionali in overclock è e rimarrà ancora per qualche anno almeno, il max riferimento possibile.


Potrei postarti un link che confuta punto per punto quanto dici :)
Le prestazioni dell'Xpress 200 Ati sono nettamente paragonabili a quelle fornite da NForce4. Quindi qualche anno è una previsione più che azzardata.

diabolik1981
23-08-2005, 13:42
Secondo me uno dei limiti grossi se non il principale del crossfire è da imputare non alla tecnologia adottata, che ritengo sia più valida dello sli nvidia soprattutto in termini di flessibilità sulla combinazione delle schede video, ma principalmente alla bontà dell'architettura nforce4 che in termini prestazionali in overclock è e rimarrà ancora per qualche anno almeno, il max riferimento possibile.
Anche volendo adottare il crossfire difficilmente abbandonerei una piattaforma ottima e testata come una dfi con nf4 per passare ad un chipset Ati.
Ma chissà, Ati in futuro potrebbe sfornare ottimi chipset anche in overclock, in fondo è ancora inesperiente in tal senso dato che sconta il ritardo rispetto a nvidia in tale settore. ;)

Il problema è che nForce4 è solo per AMD che ha una quota di mercato ancora troppo piccola, la scelta di Intel di far uscire i955 pronto per CrossFire da un netto vantaggio in termini di bacino di utenza ad ATI.

picard88
23-08-2005, 13:52
Il problema è che nForce4 è solo per AMD che ha una quota di mercato ancora troppo piccola, la scelta di Intel di far uscire i955 pronto per CrossFire da un netto vantaggio in termini di bacino di utenza ad ATI.
nforce4 è uscito anche per intel..e comunque..nonostante la bontà dei chip nvidia..io su pentium 4 preferirei di mooooolto la coppia 955+crossfire perchè i chip intel sono ancora il top e poi questo ICH7...... :read:
[Ovvio che queste cose poi si fanno con un athlon fx :cool: ]

diabolik1981
23-08-2005, 14:35
Dicevo solo AMD perchè vorrei capire sapere chi è tanto stupido da andare a prendere procio Intel con chipset nVidia, oltretutto credo che la quota di mobo nVidia vendute per Intel sia risibile.

[KabOOm]
23-08-2005, 14:39
Entrambe le soluzioni sono altamente di nicchia.

Concordo, infatti il mio "dual core" era da intedersi proprio per la spinta evoluzionale che hanno avuto le gpu. Oramai le gpu hanno abbbondantemente superato le cpu in fatto di transitor e processi produttivi al limite...

Forse sarebbe ora che come gia' stanno facendo Intel e AMD, anche il mercato delle GPU si riorienti verso soluzioni basso consumo e scalabili (ecco perche' i due core).

Non pensate ai due core come puro sfizio per avere maggiore potenza ma per semplificare al massimo il mio intervento, pensate alla possibilita' di avere meno integrazione nella GPU che verrebbe suddivisa in due core distinti capaci di consumare meno di uno singolo, attivandosi solo quando necessario (vedi qualcosa di simile con il variare delle frequenze automatiche delle GTX).

Spero di aver chiarito un po' la mia posizione.

Per quanto riguarda l'harcore gaming, credo che i prossimi hanno rivoluzioneranno il anche questa fascia di videogiocatori...

Le console assomigliano sempre piu ai PC e finiranno per soppiantarli dal lato gaming rendendo la vita piu' facile ai programmatori e ai giocatori che non dovranno star dietro alle milleuno uscite dei "nuovi pezzi hardware".

[KabOOm]
23-08-2005, 14:41
Dicevo solo AMD perchè vorrei capire sapere chi è tanto stupido da andare a prendere procio Intel con chipset nVidia, oltretutto credo che la quota di mobo nVidia vendute per Intel sia risibile.

Lo prende l'hardcore gamer che vuole un computer Intel Inside con SLI Nvidia :)

jolly74
23-08-2005, 14:56
SLI 2 ?

Vado in ferie per un po' e già lo SLI è vecchio? spiegatemi cos'è sta novità
Si vocifera che permetterà l'uso in SLI anche di VGA prodotte da case diverse e che farà funzionare i 2 slot pci-exp entrambi a 16x(con conseguente aumento di prestazioni)

DjLode
23-08-2005, 15:17
']
Non pensate ai due core come puro sfizio per avere maggiore potenza ma per semplificare al massimo il mio intervento, pensate alla possibilita' di avere meno integrazione nella GPU che verrebbe suddivisa in due core distinti capaci di consumare meno di uno singolo, attivandosi solo quando necessario (vedi qualcosa di simile con il variare delle frequenze automatiche delle GTX).


Già la 7800 integra qualcosa che disattiva le varie parti non utilizzate. Basterebbe usare le funzioni che usano nelle gpu per portatili. Perchè due core (con uno disattivato) come dici tu potrebbero garantire minori consumi, ma avresti il consumo di due core quando sono richieste tutte le funzionalità, con il fatto di introdurre problemi (pcb più complesso da produrre, bus tra i due core, divisione netta dei compiti altrimenti ti troveresti che ne so, nel caso in cui una cosa del secondo core ti serve e devi accenderlo tutto, sezione di alimentazione divisa in due eccetera eccetera). Lo fece già a suo tempo 3dfx, se altre hanno smesso un motivo deve pur esserci :)

fek
23-08-2005, 15:38
']
Non pensate ai due core come puro sfizio per avere maggiore potenza ma per semplificare al massimo il mio intervento, pensate alla possibilita' di avere meno integrazione nella GPU che verrebbe suddivisa in due core distinti capaci di consumare meno di uno singolo, attivandosi solo quando necessario (vedi qualcosa di simile con il variare delle frequenze automatiche delle GTX).

Spero di aver chiarito un po' la mia posizione.


Kaboom, le GPU sono gia' chip pesantemente multicore. Se parti da un chip con 8 pipeline, per fare un esempio, piuttosto che mettere due core di quel chip nello stesso package, e' molto piu' efficiente mettere 16 pipeline e non duplicare il resto della circuiteria, salvando transistor, consumando meno, e andando piu' veloci.

Per consumare meno, basterebbe spegnere alcune delle pipeline o la circuiteria non necessaria in quel momento, come avviene nel G70.

Il concetto di dual core si applica alle CPU, che sono chip general purpose ottimizzati per applicazioni non parallele. In quel caso mettere due core nello stesso package non duplica molta circuiteria e richiede molto meno sforzo dell'aggiungere due unita' di esecuzione".

Riguardo al Crossfire, sono molto freddo riguardo a queste soluzioni.

[KabOOm]
23-08-2005, 17:12
Kaboom, le GPU sono gia' chip pesantemente multicore.

...

Il concetto di dual core si applica alle CPU, che sono chip general purpose ottimizzati per applicazioni non parallele. In quel caso mettere due core nello stesso package non duplica molta circuiteria e richiede molto meno sforzo dell'aggiungere due unita' di esecuzione".

Riguardo al Crossfire, sono molto freddo riguardo a queste soluzioni.

Ok grassie Fek, sempre prezioso...
A questo punto allora mi rimane da sperare solo in investimenti in GPU low voltage low power low tutto 'nsomma :)

lucasantu
23-08-2005, 17:45
x special

il tuo ragionamento nn è del tutto giusto .
nn si può dire prendo una scheda ora e tra 2 anni ne prendo un altra per fare lo sli .

almeno che nn sia veramente (e sotttolineo veramente) compatibile la storia dello sli tra diversi tipo di vga è pressochè impossibile trovare una vga uguale alla propria 2 anni dopo l'uscita .
sempre a meno di nn ricorrere ad una scheda usata

davestas
23-08-2005, 20:43
ragazzi se a Settembre -Ottobre assemblassi un pc nuovo con scheda di vecchia generazione come una 6800gt per poter investire il resto su xbox360, ma cmq per poter giocare ottimamente per un anno-due anche col PC, ma soprattuto che SIA UPGRADADABILE in futuro in vista di dual-core, schede grafiche direct10,cosa mi cosigliereste? Conviene comprare una 6800gt, di vecchia generazione quindi, tra qualche settimana con magari una dfi ULTRA SLI O NON , e soprattutto quale e quanta RAM visto che le ddr400 mi sembra che non siano pronte per dualcore,ecc, e dato che se prendessi 512x2 poi in futuro non potrei aumentare, visto che 1GIGA mi sembra sia ora lo standard e sarà superato presto. Cioè mi sembra che qualuque cosa prendessi ora, escluse le schede di nuova genererazione, mi permetterebbero di assemblare una macchina CHIUSA a futuri upgrade, non vi pare??

fek
23-08-2005, 20:59
ragazzi se a Settembre -Ottobre assemblassi un pc nuovo con scheda di vecchia generazione come una 6800gt per poter investire il resto su xbox360, ma cmq per poter giocare ottimamente per un anno-due anche col PC, ma soprattuto che SIA UPGRADADABILE in futuro in vista di dual-core, schede grafiche direct10,cosa mi cosigliereste? Conviene comprare una 6800gt, di vecchia generazione quindi, tra qualche settimana con magari una dfi ULTRA SLI O NON , e soprattutto quale e quanta RAM visto che le ddr400 mi sembra che non siano pronte per dualcore,ecc, e dato che se prendessi 512x2 poi in futuro non potrei aumentare, visto che 1GIGA mi sembra sia ora lo standard e sarà superato presto. Cioè mi sembra che qualuque cosa prendessi ora, escluse le schede di nuova genererazione, mi permetterebbero di assemblare una macchina CHIUSA a futuri upgrade, non vi pare??

Da quello che scrivi mi sembra che tu accenni vagamente alla possibilita' sia piu' conveneniente comprare un X360 di una scheda grafica su PC. O mi sono confuso io?

davestas
23-08-2005, 21:29
Allora dipende, io devo sia assemblare un pc che possibilmente una xbox360, il problema è che non mi sono chaire tante cose. Se giochi tipo gr3,cod2,oblivion su xbox360 saranno una spanna sopra già dall'inizio, per il pc quanta ram dovrei mettermi per non trovarmi in futuro magari a non poter aggiungere un altro 1GB , se aspettare queste crossfire che promettono grandi cose ma chissà quando escono anche perchè come scheda video vorrei prendere una RV530, per poi aggiungere in futuro una scheda DIRECT10 quando uscirà, appunto col crossfire.
FEK QUESTO E' TUTTO... :D :muro:

Helstar
23-08-2005, 21:33
Fek, lascialo stare. Sono mesi e mesi che fa sempre le stesse domande, ovunque, nel forum. Non vale la pena rispondergli, o cercare di farlo.

fek
23-08-2005, 21:34
se aspettare queste crossfire che promettono grandi cose ma chissà quando escono anche perchè come scheda video vorrei prendere una RV530, per poi aggiungere in futuro una scheda DIRECT10 quando uscirà, appunto col crossfire.

Dubito molto fortemente che questo sara' possibile o quanto meno utile :)

Non fare i tuoi calcoli sulle schede WGF2.0.

Speed399
23-08-2005, 22:13
Fek, lascialo stare. Sono mesi e mesi che fa sempre le stesse domande, ovunque, nel forum. Non vale la pena rispondergli, o cercare di farlo.
non sul forum
su VARI forum

Sh0K
23-08-2005, 22:57
Raga secondo me è da valutare piuttosto attentamente anche il chip di ULI, l'M1695. Qui una sua recensione. (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050811)

Dark Schneider
24-08-2005, 01:22
ragazzi se a Settembre -Ottobre assemblassi un pc nuovo con scheda di vecchia generazione come una 6800gt per poter investire il resto su xbox360, ma cmq per poter giocare ottimamente per un anno-due anche col PC, ma soprattuto che SIA UPGRADADABILE in futuro in vista di dual-core, schede grafiche direct10,cosa mi cosigliereste? Conviene comprare una 6800gt, di vecchia generazione quindi, tra qualche settimana con magari una dfi ULTRA SLI O NON , e soprattutto quale e quanta RAM visto che le ddr400 mi sembra che non siano pronte per dualcore,ecc, e dato che se prendessi 512x2 poi in futuro non potrei aumentare, visto che 1GIGA mi sembra sia ora lo standard e sarà superato presto. Cioè mi sembra che qualuque cosa prendessi ora, escluse le schede di nuova genererazione, mi permetterebbero di assemblare una macchina CHIUSA a futuri upgrade, non vi pare??


Scusa ma io credevo 5 mesi....ma mi sa che è un po' più di tempo che ridici sempre le stesse cose, ma sopratutto che cerchi di costruirti sto benedetto PC. :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=786055&page=1&pp=20
:mbe: :doh:
Che poi scusa se te lo dico...ma rispetto ad un anno fa sembri sempre meno lucido...probabilmente dall'annuncio delle console next gen. :confused:


Cmq mi spiace dirtelo...ma non penso che riuscirai mai a costruirti un PC. Se è un anno che vai avanti sempre con sti dubbi...e se col tempo ne aggiungi altri, tipo il cross fire e le WGF 2.0, l'xbox360 e la ps3...ritira completamente la tua idea di rifarti il Pc.
Perchè devi metterti bene in testa che la legge del mercato informatico è quella, se a te non piace è inutile continuare ad aspettare, sperare, fare previsioni,ecc. Se invece ti sta bene: compri e non ci pensi più. Non è così tanto difficile...è proprio vero che il rimandare ed aspettare non porta da nessuna parte. Se rimandi ed aspetti sempre non comprerai mai nulla. Ed infatti è la pura verità. Non a caso tu sempre ad aspettare e rimandare...e adesso ti ritrovi nella medesima situazione di un anno fa. Te ne rendi conto? :doh:
Ed il bello è che hai sbagliato alla grande, perchè potevi prenderti tutto un anno fa...e già ti godevi tanti bei giochi e sopratutto ti godevi tanto i giochi on line che da come dici ti piacciono molto..al top del top.

majin boo
24-08-2005, 12:01
Auspico che il prossimo anno ci sia un chipset che supporti CrossFire e SLI o una bella scheda madre con 2 chip7 uno ati e un nvidia che permettano una connessione crossfire di n schede messe in sli a coppie del tipo

Bravo...bel commento...ma quando la finite di spammare con 'sti post INUTILI??

Mmmmh sinceramente sia SLI che Crossfire non mi convincono...

Piuttosto sarebbe interessante a questo punto andare verso soluzioni dual-core gpu, magari abbassando anche i consumi.

Mah...a me convince abbastanza, soprattutto in prospettiva economica. Chi ha una 6800 gt può vendere la mobo, comprarne una SLI e acquistare un'altra 6800gt avendo come risultato una potenza simile a quella di una 7800gtx ma spendendo ben di meno...

@davestas:
ma davvero, che problemi hai?è una sorta di malattia che ti porta a postare da un anno le stesse richieste, sostituendo solo i nomi dei componenti?

davestas
24-08-2005, 13:39
Dubito molto fortemente che questo sara' possibile o quanto meno utile :)
Non fare i tuoi calcoli sulle schede WGF2.0.

ammazza spendere circa 400 euro per una RV530 o 500 per una R520 non pensando alle architetture che arriveranno tra un anno con Windows Vista come appunto le WGF 2.0, o ddr2,ecc. mi riesce u po' difficile..
E' vero ho sbagliato a non acquistare magari un anno fa una 6800gt o 6600gt, ma che ci posso fare, non ne sentivo il bisogno di cambiare scheda video perchè mi andava tutto.. :muro: ora appunt siamo nel limbo tra due generazioni di architetture ed è un CASINO...

Dark Schneider
24-08-2005, 15:07
ammazza spendere circa 400 euro per una RV530 o 500 per una R520 non pensando alle architetture che arriveranno tra un anno con Windows Vista come appunto le WGF 2.0, o ddr2,ecc. mi riesce u po' difficile..
E' vero ho sbagliato a non acquistare magari un anno fa una 6800gt o 6600gt, ma che ci posso fare, non ne sentivo il bisogno di cambiare scheda video perchè mi andava tutto.. :muro: ora appunt siamo nel limbo tra due generazioni di architetture ed è un CASINO...


Non è un casino! Un anno fa non hai cambiato anche perchè già pensavi a NV40 e R420 come vga obsolete per giochi come Oblivion e company. Adesso che ci sono G70 e R520 stai rifacendo lo stesso ragionamento, pensando che non sono vga adatte per i vari Unreal 3 e giochi futuri. Ti sei intrappolato in un anello da cui non riesci più a slegarti, perchè ragioni male.

Tra l'altro oltre a non ascoltare quello che ti diciamo noi, in pratica non ti fidi nemmeno delle risposte di fek, che fa proprio il programmatore professionista e proprio nell'ambito di videogiochi.

Ripeto ti sei intrappolato da solo. Continua così e non ti rifai il pc nemmeno quest'anno.

fukka75
24-08-2005, 18:06
E dopo la foto del chip R520, per il CrossFire ripeto il mio commento: ma allora esiste veramente ? Non è solo un mito ?

fek
24-08-2005, 18:18
ammazza spendere circa 400 euro per una RV530 o 500 per una R520 non pensando alle architetture che arriveranno tra un anno con Windows Vista come appunto le WGF 2.0, o ddr2,ecc. mi riesce u po' difficile..
E' vero ho sbagliato a non acquistare magari un anno fa una 6800gt o 6600gt, ma che ci posso fare, non ne sentivo il bisogno di cambiare scheda video perchè mi andava tutto.. :muro: ora appunt siamo nel limbo tra due generazioni di architetture ed è un CASINO...

Scordati delle WGF 2.0. Quando usciranno i primi giochi che richiederanno le WGF 2.0, qualunque scheda che compri oggi sara' vecchia e stravecchia comunque. Si parla, come minimo, di due o tre anni.

IL PAPA
25-08-2005, 12:20
ammazza spendere circa 400 euro per una RV530 o 500 per una R520 non pensando alle architetture che arriveranno tra un anno con Windows Vista come appunto le WGF 2.0, o ddr2,ecc. mi riesce u po' difficile..
E' vero ho sbagliato a non acquistare magari un anno fa una 6800gt o 6600gt, ma che ci posso fare, non ne sentivo il bisogno di cambiare scheda video perchè mi andava tutto.. :muro: ora appunt siamo nel limbo tra due generazioni di architetture ed è un CASINO...

Ti capisco, molte persone tendono a ragionare così, specialmente chi vorrebbe avere molto ma non dispone di un budget abbastanza corposo (vedi il sottoscritto :( )
Io personalmente sto cercando di risolvere indagando su quale possa essere il prodotto che mi permette di avere un miglior incremento prestazionale rispetto a ciò che possiedo ora, spendendo il meno possibile e senza penalizzare la qualità di ciò che vado a comperare, il tutto tenendo conto che non posso, allo stato attuale, permettermi di rivoluzionare l'attuale sistema.

Piuttosto, visto che siete caldi... se un mio amico ad esempio, :D , volesse spendere meno di 200€ per una scheda video, che prodotto consigliereste con GDDR3 a 256bit, chip 6800 e slot AGP? :stordita:

Sh0K
25-08-2005, 12:40
Ti capisco, molte persone tendono a ragionare così, specialmente chi vorrebbe avere molto ma non dispone di un budget abbastanza corposo (vedi il sottoscritto :( )
Io personalmente sto cercando di risolvere indagando su quale possa essere il prodotto che mi permette di avere un miglior incremento prestazionale rispetto a ciò che possiedo ora, spendendo il meno possibile e senza penalizzare la qualità di ciò che vado a comperare, il tutto tenendo conto che non posso, allo stato attuale, permettermi di rivoluzionare l'attuale sistema.

Piuttosto, visto che siete caldi... se un mio amico ad esempio, :D , volesse spendere meno di 200€ per una scheda video, che prodotto consigliereste con GDDR3 a 256bit, chip 6800 e slot AGP? :stordita:
Con meno di 200€ io al tuo amico gli consiglierei una 6800LE di asus (DDR3 a 1000Mhz) oppure una 6800xt (non ancora presente nei listini e solamente pcie, almeno per ora) o una x800 liscia di sapphire che si trova a 216€+ss. Altrimenti una 9800pro lite retail a 130€.

davestas
25-08-2005, 13:45
MA QUESTE MOBO crossfire per AMDA64,QUANDO USCIRANNO?

mjordan
26-08-2005, 01:46
']Mmmmh sinceramente sia SLI che Crossfire non mi convincono...

Piuttosto sarebbe interessante a questo punto andare verso soluzioni dual-core gpu, magari abbassando anche i consumi.

Non ti convincono perchè?

mjordan
26-08-2005, 01:48
Potrei postarti un link che confuta punto per punto quanto dici :)
Le prestazioni dell'Xpress 200 Ati sono nettamente paragonabili a quelle fornite da NForce4. Quindi qualche anno è una previsione più che azzardata.

Perchè non lo posti? Sarei interessato.

mjordan
26-08-2005, 01:52
Si vocifera che permetterà l'uso in SLI anche di VGA prodotte da case diverse e che farà funzionare i 2 slot pci-exp entrambi a 16x(con conseguente aumento di prestazioni)

Dove lo hai letto? Mi sembra molto improbabile che SLI 2.0 faccia funzionare schede di altri produttori...

mjordan
26-08-2005, 01:52
']Ok grassie Fek, sempre prezioso...
A questo punto allora mi rimane da sperare solo in investimenti in GPU low voltage low power low tutto 'nsomma :)

Low cost :) Lasci perdere SLI e Crossfire :)

DjLode
26-08-2005, 08:40
Perchè non lo posti? Sarei interessato.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2481

Era il primo che avevo trovato quando avevo letto quel post. Visto che si parlava di prestazioni e di overclock "al top per un anno" a me pare che X200 sia ben più che paragonabile ad Nforce4. Tutto sommato :)

mjordan
26-08-2005, 09:59
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2481

Era il primo che avevo trovato quando avevo letto quel post. Visto che si parlava di prestazioni e di overclock "al top per un anno" a me pare che X200 sia ben più che paragonabile ad Nforce4. Tutto sommato :)

Ok grazie, gli do uno sguardo.