PDA

View Full Version : Fineco: attenzione alle email fasulle


Redazione di Hardware Upg
06-09-2005, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15312.html

Anche Fineco è incappata nelle maglie del Phishing, una email invita gli utenti a rieffettuare il proprio login per fantomatiche ragioni di sicurezza: ATTENZIONE

Click sul link per visualizzare la notizia.

nexvox
06-09-2005, 13:13
uh mamma!!! :eek: non si può stare proprio tanquilli... ormai non si può più rischiare di usare il pc magari appena svegliati o a notte fonda!!!

ocio raga :mad:

Dumah Brazorf
06-09-2005, 13:13
Arrivata stamattina, mi sono "loggato" con user e password il + offensive possibile...

nexvox
06-09-2005, 13:17
Arrivata stamattina, mi sono "loggato" con user e password il + offensive possibile...

bastardi...
a me nulla! chissà dove reperiscono gli indirizzi dei correntisti??? o le mandano a casaccio???

Jaguarrrr
06-09-2005, 13:27
A me è arrivato oggi !

Ieri è arrivato quello di bancoposta.

Il link mostra un indirizzo ma ti invia ad un altro.

E' un sito fatto in php, ma per fortuna non funziona più. Credo anch'io che l'abbiano già fatto fuori.

ATTENTI !!!

Jaguarrrr
06-09-2005, 13:29
CI MANCHEREBBE !!! Le mandano a casaccio !!! Non preoccuparti !!!

Io ad esempio non ho né Fineco, né bancoposta !

norp74
06-09-2005, 13:35
ma avete letto il testo? da scompisciarsi dal ridere da come è scritto
:D

GianL
06-09-2005, 13:46
ma avete letto il testo? da scompisciarsi dal ridere da come è scritto
:D

probabilmente si tratta di rumeni, che a quanto sento ne masticano parecchio di tecnologia...

...non come noi pescivendoli italiani.

Sicuramente non sono degli sprovveduti:
-sembrano avere più di un server, l'IP cambia;
-hanno degli indirizzi mail validi (non so se sanno chi è correntista Fineco o non);
-se effettivamente agiranno (fotteranno soldi) lasceranno inevitabilmente delle tracce sui dei c/c bancari, quindi sono ben organizzati anche da questo punto di vista.

Cobra78
06-09-2005, 14:22
http://210.75.207.62:680/rock/eBayIsap/index.htm

Tentativo di Phisign simulando il sito di Ebay, li ho riempiti di porcate, sapete a chi devo segnalare il link per farlo chiudere?

Aristocrat74
06-09-2005, 14:23
"Il sito fasullo pare al momento irraggiungibile, forse gli organi competenti sono riusciti ad intervenire in modo tempestivo ma un'altra minaccia è già presente in rete e riguarda gli utenti di conti Bancoposta. "


STO CAVOLO....... il sito è raggiungibilissimo. questo è il link incriminato :

http://www.finecobanca.net/ :read: :doh:

Aristocrat74
06-09-2005, 14:28
http://210.75.207.62:680/rock/eBayIsap/index.htm

Tentativo di Phisign simulando il sito di Ebay, li ho riempiti di porcate, sapete a chi devo segnalare il link per farlo chiudere?


NON MI SEMBRA UNA GRANDE IDEA QUELLA DI PUBBLICARE QUESTO LINK !!! :banned:

visto che il mio antivirus ha segnalato un TROIAN / JS STEALUS :muro: a quel link

tu li riempi di porcate...e loro ti rifilano un troian :fagiano:

Charlie-Brown
06-09-2005, 14:30
Anche il famoso sito di Multiplayer.it è stato beccato.

Ocio se vi arrivano strane email da Multiplayer, tutte bufale;
Continuano ad arrivare, inoltre; se ne saranno accorti che sono stati beccati?
Poi come vengono a sapere degli iscritti ??? Un buco nelle maglie della sicurezza???

EFX
06-09-2005, 14:35
"Il sito fasullo pare al momento irraggiungibile, forse gli organi competenti sono riusciti ad intervenire in modo tempestivo ma un'altra minaccia è già presente in rete e riguarda gli utenti di conti Bancoposta. "


STO CAVOLO....... il sito è raggiungibilissimo. questo è il link incriminato :

http://www.finecobanca.net/ :read: :doh:

beh che dire, è la copia identica del sito "vero", a me nessuna mail da parte di Fineco, ma cmq non mi fido mai ad aprire link a pagine così "delicate", preferisco andare a digitare a "mano" l'indirizzo....okkio ragazzi!!!

gabriweb
06-09-2005, 14:37
ahah :D

Arrivata stamattina preso anche a me...ma io dico se uno fosse un po intelligente capirebbe che si tratta di una bufala soltanto leggendo le mail che sono palesemente tradotte stile babelfish con orrendi orrori di ortografia e grammatica....frasi sconnesse in cui soggetto predicato e verbo si mischiano in unìalchimia alquanto facile da individuare come monnezza....layout simile a parte...

[KabOOm]
06-09-2005, 15:00
NON MI SEMBRA UNA GRANDE IDEA QUELLA DI PUBBLICARE QUESTO LINK !!! :banned:

visto che il mio antivirus ha segnalato un TROIAN / JS STEALUS :muro: a quel link

tu li riempi di porcate...e loro ti rifilano un troian :fagiano:


Trojan Characteristics:

This detection covers HTML documents (such as web pages and HTML formatted email messages) that contain malicious JavaScript, which exploit an Internet Explorer vulnerability resulting in Internet Explorer displaying one location in the Address bar, but actually loading the content from a different site. Such URL spoofing can result in attackers creating forged versions of legitimate sites in order to steal account information, personal information, etc.


Trojan e' come lo chiamano i software antivirus... in realtà altro non è che il bug con cui riescono a fingere la provenienza da una fonte "sicura".

ErPazzo74
06-09-2005, 15:03
beh il sito è veramente ben fatto....io l'email nn l'ho ancora ricevuta ma arriverà sicuramente....sul fatto che l'italiano è scritto male la gente ci cadrà lo stesso in quanto probabilmente non legge le email ma clicca subito....vedi infatti diffusione dei virus.

Il sito è online ma è lentissimo, l'unica differenza col sito originale è che ti chiede anche il PIN senza di cui nn si potrebbero fare bonifici o cose del genere.
Ciao

JohnPetrucci
06-09-2005, 15:18
Ma cosa aspetta la polizia informatica ad intervenire?
Potrebbero quantomeno allertare tramite i media; Fineco e Bancoposta sono diffusissimi, e chissà quanti sprovveduti cadranno in questa trappola.
Meno male che almeno c'è hardware upgrade a dare informazioni tempestive.

Aristocrat74
06-09-2005, 15:54
Ma cosa aspetta la polizia informatica ad intervenire?
Potrebbero quantomeno allertare tramite i media; Fineco e Bancoposta sono diffusissimi, e chissà quanti sprovveduti cadranno in questa trappola.
Meno male che almeno c'è hardware upgrade a dare informazioni tempestive.


forse si sono svegliati........ ho controllato adesso e non funziona più

http://www.finecobanca.net/

ma chissa quanti hanno "fregato" da stamattina fino ad adesso...... :doh: :mc:

loris1
06-09-2005, 16:46
No ti sbagli mi ci sono appena collegato!

loris1
06-09-2005, 16:54
Ho appena telefonato alla polizia postale di venezia e mi hanno detto che sono al corrente della situazione già da un paio di settimane e ci stanno lavorando. Per chiudere il sito ci vuole l'intervento del magistrato hanno detto.....boo

ErminioF
06-09-2005, 18:36
A me è appena arrivata da paypal (fasullo) :D

It has come to our attention that your PayPal Billing Information records are out of date. That requires you to update the Billing Information.
Failure to update your records will result in account termination. Please update your records within 24 hours

Il link incriminato è https://www.paypal.com/us/

che rimanda a

http://64.177.76.181/PayPal/index.htm

Tra l'altro l'email mi è arrivata su una vecchia casella postale che su paypal ho tolto da mesi hihihihi

maxthewildcat
06-09-2005, 19:03
li mandano a casaccio, perché a me è arrivata in una casella emali che non ho mai comunicato a Fineco, ma la uso appunto per giri "rischiosi" sul web; ho chiamato immediatamente il call center Fineco descrivendo il fatto, e, dopo aver saputo che ne erano già al corrente, ho dovuto IO suggerir loro che sarebbe stato meglio darne comunicazione a tutti i correntisti, dato che, anche se si tratta di conto on-line, non tutti sono utenti smaliziati tanto da capire al volo le bufale...

nexvox
07-09-2005, 11:05
li mandano a casaccio, perché a me è arrivata in una casella emali che non ho mai comunicato a Fineco, ma la uso appunto per giri "rischiosi" sul web; ho chiamato immediatamente il call center Fineco descrivendo il fatto, e, dopo aver saputo che ne erano già al corrente, ho dovuto IO suggerir loro che sarebbe stato meglio darne comunicazione a tutti i correntisti, dato che, anche se si tratta di conto on-line, non tutti sono utenti smaliziati tanto da capire al volo le bufale...

grande... infatti stanotte mi è arrivata la mail vera da fineco che mi informa dell'accaduto!!!

mjordan
13-09-2005, 06:50
uh mamma!!! :eek: non si può stare proprio tanquilli... ormai non si può più rischiare di usare il pc magari appena svegliati o a notte fonda!!!

ocio raga :mad:

Ma qui non si tratta di usare il PC di notte, si tratta di essere imbecilli.

mjordan
13-09-2005, 06:53
Ho appena telefonato alla polizia postale di venezia e mi hanno detto che sono al corrente della situazione già da un paio di settimane e ci stanno lavorando. Per chiudere il sito ci vuole l'intervento del magistrato hanno detto.....boo

Si non è che puoi chiudere siti altrui dicendo solamente "devi chiuderlo".